Primi piatti Zuppe e minestre

Orzotto con porcini, speck e feta

24 Settembre 2013
Oggi, “parlando” con Berry su skype, per descrivere il mio incedere lento e sonnacchioso, mi sono paragonata ad una mosca presa dall’insetticida…ecco, se qualcuno mi stordisse con un picchietto, sarebbe fatta ! Ragazzi, ammappate, che sonno che ho ! Sono qui, seduta dietro la mia scrivania, e sogno il letto. Mi vengono in mente tutti i tipi di letto. Con il baldacchino e senza. Quelli con il materasso morbido e “sprofondevole”, e quelli con il materasso più rigido, su cui ti senti sempre un po’ a galla…immagino cuscini di piuma d’oca e coperte soffici in cui arrotolarmi. M’immagino sul mio divano, con la tv accesa e una tazza di cioccolata calda tra le mani. Aridaje con sta cioccolata, ma che volete farci ?? E’ la prima bevanda a cui ho pensato :P 
Eppure, verso le 12 ho dichiarato con grande convinzione che stasera sarei andata a correre ( leggi “camminata veloce”, perché la corsa, per via delle ernie, mi è stata proibita) perché ritenevo che fosse l’unico modo per riprendermi da questo stato di catalessi. Inoltre riprendere con costanza un po’ di attività fisica, potrebbe aiutarmi a mitigare i miei dolorini; ma la mia partner mi ha dato buca. Non vi dico il mio dispiacere…sono distrutta dal dolore. Ora mi toccherà tornarmene a casa e starmene li ad oziare…ahahahaha ! Ma voi ci credete davvero che sono distrutta dal dolore? Subito dopo aver inviato l’sms con quel “stasera andiamo a correre??“, mi sono pentita. Mi sono chiesta chi me lo avesse fatto fare…eheheheh…ma ci ha pensato la provvidenza a risolvere il problema ;)
Ok, questo post non era in programma, ma mi sono accorta di avere tante ricette in archivio, e siccome ho la testa in fermento e la voglia di preparare 1000 cose, è preferibile che io cominci a pubblicare e “smaltire” un po’ di cose..altrimenti è assai probabile che cominci a pubblicarvi a dicembre tutte le ricette di settembre. Pensavo che dovrei trovare qualcuno disposto a mangiare tutto ciò che preparo. Il fatto è che ultimamente mi capita di provare idee nuove quasi tutti i giorni, e non avete idea di quante cose preparo e non fotografo…ma come si fa ?? Il fisico ko, e la testa che gira alla grande. Che siano le prove generali della senescenza ??? :D !
Buon pomeriggio a tutti :)

Questa è una ricettina molto veloce. Ultimamente ho comprato tanti cereali, e mi sto divertendo a sperimentare nuove idee per cuocerli. Amo il riso, e nei periodo in cui sento il bisogno di depurarmi un po’, ne faccio largo uso, in particolare lo utilizzo anche al posto del pane. Però, orzo e farro, come anche la quinoa, possono essere ottime alternative. L’orzo è ricco di fibre, ed è altamente saziante. A me piace parecchio, e preparato così, come un risotto, è davvero delizioso. Questo orzotto è perfetto per questa stagione “di mezzo”. Non è più estate, ma non è nemmeno autunno ( mi riferisco alle temperature ). Non si ha voglia di piatti freddi, ma nemmeno di piatti bollenti e fumanti, e allora, una proposta come questa, mette tutti d’accordo…Buona lettura :)


Ingredienti per 2
Mezzo litro di brodo vegetale
una bustina di zafferano
1 carota
1 cipolla
15 gr di funghi porcini secchi ammollati in acqua
180 gr di orzo
50 gr di speck
50 gr di feta
un bicchierino di brandy
sale
olio evo
pepe
qualche rametto di timo
Procedimento
Portate il brodo vegetale a bollore e scioglieteci dentro la bustina di zafferano. Preparate un battuto con la carota, la cipolla e i funghi secchi ammollati. Prendete una pentola, metteteci dentro un po’ d’olio e fate rosolare il vostro battuto. Aggiungete l’orzo, fatelo tostare e bagnate con il brandy, fate evaporare, aggiungete lo speck e dopo un minuto, cominciate a bagnare con il brodo vegetale. Girate continuamente, come se fosse un risotto e aggiungete brodo all’occorrenza. Una volta cotto l’orzo, trasferitelo nei piatti di portata, completate con qualche cubetto di feta, pepe, olio evo e timo.

Facebook Comments

You Might Also Like

38 Comments

  • Reply Ros Mj 24 Settembre 2013 at 13:41

    Ma come…volevi andare a camminare con lo strappo alla schiena? Pazza sei :-)!!! L'sms a me dovevi mandarlo di altro tono: "ehi, Ros…ci vediamo al bar?" :-D…avrei risposto "SIIIIIIII". Buono il tuo orzotto!! Bacino, tesoro e goditi l'ozio ;-)

  • Reply Federica Simoni 24 Settembre 2013 at 14:01

    che bel piatto unico! hai fatto bene a pubblicarlo deve essere buonissimo!! a presto, ciao!!

  • Reply Silvia Brisigotti 24 Settembre 2013 at 14:26

    Si, è vero, in questo periodo le cose fredde non le riesco a mangiare volentieri ma non fa ancora freddo per cose bollenti!!
    E il tuo orzotto ci sta a pennello!!
    Ottimo!!

  • Reply Dolci a gogo 24 Settembre 2013 at 14:32

    Ioooooo mai avrei l`idea di andare a correre nemmeno per errore hahaha:-D e poi tra giramenti di testa e cervicale farei 3 passi e sarei a terra che rendeva vano tutta :-D!! Pensa che da ragazze io e la mia amica andavamo a correre di domenica mattina alle 7 poi ci veniva una fame incredibile quindi facevamo una super colazione che rendeva vana tanta fatica:-D!!! L` orzotto mi piace da matti e poi è anche sano come piatto quindi c`é tutto e di più! Baciotti e tanti abbracci e tvbbbbbb

  • Reply Audrey Borderline 24 Settembre 2013 at 14:47

    ah, se potessi la farei domani, adoro!!! queste sono le volte in cui mi viene lo sclero di essere celiaca, perchè senza l'orzo non è proprio la stessa cosa
    p.s. adoro gino el'alfetta
    baci e buona serata

  • Reply Lina 24 Settembre 2013 at 14:51

    Ecco…giusto perchè parlavo di funghi!
    Sono le 16:48 e adesso per colpa tua ho voglia di questa cosa meravigliosa!!!
    Io do la colpa del mio "bradipo mood" al cambio di stagione, ma mi sa che abbiamo pensato alla stessa soluzione perchè stasera è in programma una sessione di running…solo che a me purtroppo non ha dato buca nessuno e mi tocca andarci ;)

  • Reply Roberta Morasco 24 Settembre 2013 at 15:06

    ecco…se tu mi vedessi oggi Mary…mi sono beccata un raffreddore megagalattico e sono uno straccio…c'avrei pure voglia di fare ma mi fanno male le ossa, mi bruciano gli occhi…insomma un rottame vero…ahahaha..pensare che domenica mi ero ripromessa anche io di andare a camminare questa settimana…mi sa che rimando alla prossima….
    Questo orzotto mi piace tanto tanto!!! Sai che io e i cereali andiamo a braccetto!!! Perfetti funghi, zafferano, speck e feta insieme!!
    Ti abbraccio Mary, smuack!

  • Reply Danja | Un pinguino in cucina 24 Settembre 2013 at 15:16

    Che bello questo orzotto! E poi queste foto così belle colorate mettono subito di buon umore! :)

  • Reply MissWant 24 Settembre 2013 at 15:28

    Adoro queste insalatine, poi porcini e speck c'è tutto quello che mi piace!
    Mary io stasera ho piscina, ho un torcicollo tremendo, ma chi mi vede a me dopo una giornata di frustate a lavoro andare pure a soffrire in piscina? sono solidale con te…ti capisco! ;)

  • Reply Mirtillo E Lampone 24 Settembre 2013 at 15:34

    Ahaahhaahahahahahhah cretinaaaaaaaaaaaaaaa ecco perchè volevi che ti leggessi! Ma dillo allora che mi citi! Comunque tesoro mio…non posso che essere daccordo con te…andare a correre ultimamente è diventata una cosa completamente lontana dalla mia mente, ho troppe cose da fare e a cui pensare, un turbine nella testa! Tu pensa a rilassarti che a tirarmela poi ci penso io!
    Buono quest'orzo…anche se ho diffidenza verso i porcini, mi fido solo dei funghi trovati da mio babbo!
    Ciao puzzona!

  • Reply consuelo tognetti 24 Settembre 2013 at 15:36

    Stamani immaginavano lo stesso tipo di arredamento..qualunque postazione orizzontale invitava al sonno O_o!!! Meno male che sono riuscita a riprendermi e come te ho pensato all'attività fisica x svegliare me e il mio corpo..però io l'ho fatto davvero ^_* (nessuna divina provvidenza mi è venuta in soccorso..sigh..sigh..)!!! Devo dirti che mi ha fatto bene, quindi la prox volta ti consiglio di fare uno sforzo ^_*
    Buonissimi i cereali, li mangerei in tutti i modi e questa proposta è divina :-D
    Bravissima cara e buona notte..ops serata <3
    la zia Consu

  • Reply peppe 24 Settembre 2013 at 16:00

    ma che buono quest'orzotto!!!mi piace e poi è molto invitante………….grazie mary per questa bella ricetta e…. complimenti anche per le meravigliose foto. un abbraccio,peppe.

  • Reply Simona Mirto 24 Settembre 2013 at 16:06

    Bella tesoro non sai quante volte mi capita di proporre gite, corse e allenamenti vari per poi dirmi " ma chi te l'ha fatto fare?" la verità è che l'autunno mi impigrisce… a differenza dell'estate e della primavera che mi conducono a fare viaggi, pesca, pesca subacquea e chi più ne ha più ne metta…. da fine settembre io mi chiudo in letargo…. però cucino lo stesso ecco! non vorrei fare come l'anno scorso che poi a maggio mi son dovuta mettere a dieta ferrea e perdere tutti i kg presi in 2 mesi… quest'anno la regola sarà moderazione (ahhaha ma tu ci credi?:D) vabbè… lasciamo stare i buoni propositi e parliamo di cibo! tesoro proponi tutto quello che vuoi…. la tua cucina io l'adoro… quest'orzotto è una chicca e poi lo trovo anche piuttosto leggero… ps se non trovi nessuno che mangia tutto quello che hai in mente… sai a quale porta bussare:* ti abbraccio love:*

  • Reply Valentina 24 Settembre 2013 at 16:22

    Ahaahahah mi fai morire Mary… tu almeno arrivi a mandarlo l'sms… io non arrivo nemmeno a pensare di correre o di fare attività fisica che già ho cambiato idea e sto pensando altro… sono un caso perso, lo so :D Questo orzotto mi piace tantissimo, voglio provarlo, mi stuzzica! :) Bravissima, un abbraccio grande grande e buona serata! Tvb <3

  • Reply Tantocaruccia 24 Settembre 2013 at 16:54

    Beata te che hai tante ricette.. io sto finendo l'archivio :( lo avevo rimpolpato in estate ma già sta finendo :( ultimamente ho la testa altrove, però di cucinare ne avrei voglia (in appartamento non fotografo.. sob)
    Mi piace molto la ricetta di questo orzotto, penso che abbinato alla feta sia un ottimo piatto!
    smack:*

  • Reply terry giannotta 24 Settembre 2013 at 16:57

    Ma no tesorino, non si può andare a correre fino a che non sei in forma, non farti venire idee strane … Questo piatto mi piace proprio un sacco. Lo sai che io mi faccio un sacco di piatti del genere o minestre, minestroni, passati solo per me? Mio marito di queste cose proprio non ne vuole sapere. Mi dice: Orzo? Che roba è? E io me li faccio solo per me, alla facciazza sua, con davanti una triste fettina di carne e insalata. Tiè.
    Anche io dovrei decidermi a postare più ricette ma già così non sto dietro alle risposte e a voi … non posso proprio, non ho voglia di trascurarvi. Un abbraccio grande

  • Reply Simona Roncaletti 24 Settembre 2013 at 17:01

    Ciao Mary! Io stamattina ero distrutta…sonno tremendo e mal di testa…fino alle 13 ero in ufficio ma sembrano in letargo…poi pausa pranzo, Ho mangiato e alla fine mi soni concessa un bel cono di gelato al cioccolato fondente…ti dirò che tutti i miei mali sono passati!!:)
    Buonissimo questo orzotto!!! Speck e funghi mi fanno impazzire!!!!:) un bacioneeeeee!!

  • Reply Federica 24 Settembre 2013 at 18:43

    beh a correre meglio di no bimba, non finchè non sei tornata in piena forma. magari solo una bella camminata :) quanto mi pacierebbe farne una lunga insieme, poi rientrare a casa e coccolarci con una golosa cioccolata calda sul divano guardando un bel film :)
    ma una gustosa coccola sarebbe anche il tuo orzotto. adoro la feta e mi intriga assai questo abbinamento con sapori autunnali. mi sa proprio che lo provo presto presto :D!
    un bacione tesoro, vuona serata

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 24 Settembre 2013 at 18:48

    Ma tu mi fai morire! Perché leggo questo tuo post che parla di sonno, ma le tue parole scorrono velocissime!! Oppure ero io che non vedevo l'ora di rimettermi in contatto con te, che le ho divorate??? Comunque mi hai fatto troppo ridere, ti capisco bene per la storia della corsa! ahahahah!! Quei momenti in cui basta una 'scusa' piccolissima per mandare all'aria tutto! ahahahaha!! L'orzo piace tanto anche a meeee!!!

  • Reply Tatina Fairy 24 Settembre 2013 at 19:02

    ciao tata, secondo me é tutta colpa dell'autunno, di questo cambio non cambio di stagione,
    io dormirei e basta, e poi se mi metto a fare qualche cosa ecco che risale la "non voglia", la pigrizia…insomma speriamo che passi in fretta..
    effettivamente fare due passi alla sera forse potrebbe aiutare, ma anche stare relax sul divano non é male :)
    slurppp che bontá questa ricetta e poi adesso é stagione di funghi!!
    un abbraccio
    Paola

  • Reply Valentina 24 Settembre 2013 at 21:17

    Vengo io a correre con te!!!!
    Ripigliati bonazza! :)

  • Reply Viviana Dal Pozzo 24 Settembre 2013 at 21:21

    che bontà Mary!!! anche io ogni tanto mi trovo con fotografie fatte mesi prima…
    e poi quelle ricette lì non si pubblicano neanche più perchè passa la stagione! su su su forza, al lavoro, un post dopo l'altro che noi siamo curiosi di sapere cosa hai preparato :_)
    baciiii

  • Reply Alligatore 24 Settembre 2013 at 22:49

    Se non te la senti, non correre … ci sarà il tempo per farlo (e magari uscirà quando meno te l'aspetti).

  • Reply paneamoreceliachia 24 Settembre 2013 at 22:56

    Mary sostituisco l'orzo con quinoa o miglio e ti copio la ricetta.
    Quanto al sonno e alla stanchezza, anche io mi trascino strisciando…di correre nonse ne parla proprio!! Pensa che sono 2 autunni che mi ripropongo di iscrivermi in palestra, ma non sono mai completamente convita ;-))
    Baci grandissimi,
    Ellen

  • Reply Licia 25 Settembre 2013 at 6:59

    Aspetta arrivo subito! Goloso e colorato questo piatto,mi piace un sacco!

  • Reply Elisa 25 Settembre 2013 at 8:02

    Ahahah hai fatto bene a riposarti! Meno male che ti han dato buca :P
    Questo orzotto mi piace molto: penso che porcini, speck e feta si sposino proprio bene insieme.
    Un bacione

  • Reply mr.Hyde 25 Settembre 2013 at 8:47

    Il feta mi piace è un ottimo formaggio da usare nelle insalate o con la frutta..
    Sono passato per salutarti e provare a lasciare un commento, cosa che ieri non mi è stata possibile.Ora pare che riesca ad entrare nel tuo blog. Un abbraccio!

  • Reply Maria Grazia 25 Settembre 2013 at 8:51

    E' bello, quando si intraprende un piccolo viaggio alla ricerca di nuovi spunti in cucina, di nuove prove culinarie nelle quali cimentarsi e si trovano anche spunti di riflessione. Grazie per questo suggerimento gustosissimo e per i pensieri che condividi. Ti seguirò con interesse.
    Un caro saluto
    Maria Grazia
    Gli esperimenti di Mary Grace

    • Reply angolodidafneilgusto 25 Settembre 2013 at 11:33

      Ciao Maria Grazie, e benvenuta :) Questo è uno spazio un po' particolare, amo definirlo il mio diario. Ci finiscono ricette, pensieri, foto, musica e un po' tutto quello che mi va :) Mi auguro che tu qui possa trovarti a tuo agio :) Sono certa che ci conosceremo meglio ! Buona giornata !

    • Reply Maria Grazia 25 Settembre 2013 at 15:15

      Come vedi, mi sento molto a mio agio. Infatti sono tornata. Ed è sicuramente il primo di tanti ritorni! :)
      Un abbraccio e buona serata, Mary.

  • Reply Sere Giovannini 25 Settembre 2013 at 9:17

    Piatto buonissimo, tipico della mia terra ma con l'originalità del feta… bravissima!!

  • Reply Manuela e Silvia 25 Settembre 2013 at 10:16

    Ma dai, che pensata originale la feta per mantecare questo orzotto! decisamente originale e non scontato sia per il diverso cereale sia per il sapore fresco finale del formaggio!
    bacioni

  • Reply Emanuela Martinelli 25 Settembre 2013 at 11:40

    Cara Mary con una ricetta così cone vai sul sicuro, amo tutti gli ingredienti, impossibile sbagliare. Per quanto riguarda andare a correre, bè io ho la scusa dei figli…e poi con chi li lascio? Ma è solo una grandissima scusa, come ti capisco, anche se il dopo è decisamente appagante. Un bacio grande, Manu.

  • Reply Chiara c. 25 Settembre 2013 at 15:53

    e allora ben vengano i post fuori programma se ci regalano ricette così buone!!
    adoro i cereali e l'orzo è tra i miei preferiti!
    zafferano, feta…interessante, molto molto interessante!
    grazie carissima!!!

  • Reply cadè 25 Settembre 2013 at 16:28

    Ahahah Mary anche io ho ricette con ciliege, albicocche, asparagi…ma non è il momento giusto…
    Mi piace molto la tua ricetta, uso anche io orzo e farro ma devo provare questo tipo di cottura! Ottimo anche il condimento!
    Baci
    Candida

  • Reply conunpocodizucchero Elena 25 Settembre 2013 at 20:11

    oh mary sei proprio una mattacchiona tu! ma mi sforni certe delizie che tutto ti si perdona (anche le idee balzane!!) :-)

  • Reply valeria fusco 25 Settembre 2013 at 20:52

    Ciao Mary, sono contenta che abbia tante idee che frullano per la testa. Tutta energia che devi liberare al più presto … e per la corsa sai che c'è di nuovo ? #chisenefrega.
    ahahah
    Baci

  • Leave a Reply

    due × 4 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.