Cioccolato Dolci al cucchiaio

Flan al cioccolato fondente con cuore morbido alla crema di pistacchio

19 Febbraio 2015

 

La vita non è nulla senza l’amicizia
Cicerone
Oggi sono carica….ma carica carica ! Ieri è stata una giornata piena, particolarmente ricca e densa di emozioni. Mi sono alzata, ho fatto le mie solite cose, e alle 10 ero in stazione, direzione Pescara. Ad attendermi un’AMICA, un’amica speciale. La mia Valentina. Ci siamo conosciute nel 2012, grazie ai nostri blog, e ci siamo incontrate per la prima ed unica volta, più di due anni fa. Ma già da prima del nostro incontro, ci scrivevamo e ci scriviamo scriviamo tutti i giorni, come due matte esaurite, e ci sentiamo spesso, spessissimo. Condividiamo pensieri, momenti, dubbi. Ridiamo insieme, piangiamo insieme. Ci raccontiamo praticamente tutto. E ci sosteniamo. Ci teniamo per mano e ci sentiamo vicine nonostante la distanza. Già, perché di fatto siamo fisicamente molto distanti. Valentina vive ormai da due anni in Germania. Ed ecco perché non appena ho saputo che sarebbe venuta in Italia, è stato un attimo organizzare il mio viaggio per andare a trovarla. Ieri abbiamo parlato ininterrottamente per ore. Due fiumi in piena che si incrociano e si confondono fino a perdersi. Ci siamo toccate, guardate, abbracciate. Ci siamo tenute per mano, come due bambine. Abbiamo passeggiato sul lungomare, con il sole in faccia e il vento che ci accarezzava i capelli. Abbiamo sorseggiato caffè…ci siamo riscaldate con una bevanda calda, abbiamo ( ho ), fatto shopping in un negozio fighissimo ( Cocò Pescara ). In una sola parola, ci siamo rigenerate. Quando ero in treno, durante il viaggio di ritorno, avevo tanti pensieri a farmi compagnia. Ho pensato al senso dell’amicizia. A quanto sia strana la vita. Alle coincidenze. E al fatto che tutto ciò che accade ha un senso. C’è sempre un perché, anche se spesso non riusciamo a vederlo o comprenderlo. Ma alla fine, arriva sempre il momento in cui riusciamo a trovare le risposte alle nostre domande. Alla fine, se si ha pazienza, il cerchio, si chiude. Ho pensato a quanto sono fortunata, e al fatto che così come la vita mi ha tolto certe opportunità, nel contempo, me ne ha donate altre, che hanno contribuito a fare di me la persona che sono. Opportunità che mi hanno portato e mi stanno portando tante cose belle, e non mi riferisco a beni materiali. Quello di ieri è stato un viaggio in tutti i sensi. Un viaggio nell’amore, nell’amicizia, nella vita, e ancora una volta, è stato un viaggio dentro me stessa…perché frugando, cercando, curiosando, riesco a scoprire sempre qualcosa di nuovo. E’ proprio vero che non si finisce mai di imparare a conoscersi :)
E dopo essermi messa a nudo da un punto di vista emozionale, ecco che per il contest di Taste&More, Bello & Buono, mi metto a nudo anche come food blogger. In che senso ?? Rinunciando al superfluo ! Niente set, niente oggetti, niente stoffe, niente fiori…nulla ! Niente di niente. Solo piatto e cibo. Non è stato facile rinunciare a tutto ciò che mi caratterizza, ma mi sono divertita. Mi piacciono le sfide. Ho cercato di fare del mio meglio. Un impiattamento semplice e pulito. Forse nulla di particolare, ma tant’è :) Una cosa però posso dirla, il mio impiattamento potrà anche non piacervi, ma il dolce è spettacolare, e vi suggerisco di provarlo quanto prima. Questa è la mia proposta “fuori concorso” per il contest.
Ora scappo ! Vi saluto e vi auguro un felicissimo week :) Iniziamo con i Red Hot ? Scar Tissue !


 

Ricetta per 4 flan :
Per il flan
50 gr. di zucchero di canna
100 gr. di cioccolato fondente di ottima qualità
70 gr. di burro
2 uova medie
2 cucchiai di farina di mandorle
2 cucchiai di panna fresca
Per il cuore di pistacchio
50 g di formaggio fresco cemoso
1 cucchiaio di panna fresca
1/2 cucchiaio di pasta di pistacchio
1 cucchiaino di zucchero a velo
Per la panna al pistacchio
250 g di panna fresca
1 cucchiaio raso di pasta di pistacchio
Per la finitura
Lamponi
granella di pistacchio
Per il cuore di pistacchio, mescolate in una ciotola il formaggio con la pasta di pistacchio e lo zucchero a velo. Trasferite il composto in uno stampo di silicone composto da tante piccole monoporzioni ( va benissimo anche uno stampo per il ghiaccio) e lasciate congelare per almeno un’ora. Io ne ho di varie forme : a sfera, a cuore o a stella. Con la dose indicata, vi verranno fuori esattamente 4 cuori.
Per la panna al pistacchio, trasferitela nel cestello della planetaria e lavoratela con le fruste, a velocità piuttosto alta, fino a quando non avrà raggiunto la giusta consistenza. Fate in modo che sia sostenuta, ma non montatela eccessivamente per evitare che il siero si separi dalla parte grassa. Una volta montata, mescolatela delicatamente con la pasta di pistacchio. Trasferite in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Per i flan, prendete una pentola dal doppio fondo e scioglieteci dentro il cioccolato con il burro a fiamma bassissima. Girate di frequente per fare in modo che burro e cioccolato si leghino bene tra loro. Non appena sciolto il tutto spegnete il fuoco e rigirate di tanto in tanto. Intanto lavorate uova e zucchero con una frusta, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina di mandorle, la panna e infine il cioccolato fuso con il burro. Amalgamate bene.
Preriscaldate il forno a 200°. Imburrate o infarinate (o rivestite di carta da forno) 4 formine ( ring da 7/8 cm di diametro ) senza fondo e disponetele sulla placca ricoperta di carta da forno. Riempite con l’impasto. Disponete un cuore di pistacchio al centro di ciascuna premendo leggermente.
Se non disponete di ring, andranno benissimo degli stampini in alluminio mono porzione ben imburrati e infarinati.
Infornate e cuocete per 10 minuti circa, anche qualcosa in più, dovete avere l’idea che i bordi del dolce abbiano preso un pochino di consistenza e vedrete la superficie diventare da lucida ad opaca.
Deve cuocersi solo l’esterno, il cuore deve rimanere morbido, quasi liquido.
Prendete i piatti di portata, e “sporcateli” con la pasta di pistacchio, creando con un pennello una linea verticale, adagiateci sopra i flan, sfornandoli con delicatezza aiutandovi con una palettina piatta ( ove abbiate utilizzato i ring), decorate con i lamponi e con la panna montata ( è preferibile utilizzare una sac a poche), cospargete tutto con granella di pistacchio, e servite.
n.b. I flan possono essere preparati in anticipo e conservati in frigo, così da metterli in cottura solo poco prima di servirli, avendo cura di tirarli fuori dal frigo mezz’ora prima.
Volendo, potete evitare il cuore di pistacchio e preparare dei semplici flan al cioccolato, in tal caso serviteli con frutta fresca, gelato, panna montata e spolverizzateli con zucchero a velo.
Vi ricordo il primo imperdibile contest di Taste&More, per tutte le regole di funzionamento, cliccate QUI !
Facebook Comments

You Might Also Like

37 Comments

  • Reply Valeria Della Fina 19 Febbraio 2015 at 7:29

    Quando vado al ristorante cerco sempre questo dolcetto nel menù, è irresistibile :D

  • Reply Silvia Brisigotti 19 Febbraio 2015 at 7:41

    Brava Mary, in effetti è davvero bello e buono!!!
    Un abbraccio e buona giornata, dopo la giornata di ieri scommetto che la settimana è in super discesa!!!

  • Reply Erica Di Paolo 19 Febbraio 2015 at 7:54

    Bella questa storia di amicizia. Conosco quelle sensazioni, conosco il piacere di sentire così vicino una persona che non si ha accanto. E quando si incontra…. la gioia pervade!!!!
    Delizioso il tuo tortino: il pistacchio è qualcosa a cui non riesco a resistere. Se me lo presenti così…. muoio ^_^

  • Reply AliceOFM 19 Febbraio 2015 at 8:06

    Sei riuscita a prenderci: il piatto è sia bello che buono (non l'ho assaggiato, ma certe cose si vedono!)
    Sono felice che la giornata di ieri ti abbia ricaricata :)
    Un abbraccio

    Alice

  • Reply Cristina D. 19 Febbraio 2015 at 8:17

    Cara Mary, l'impiattamento è da alta ristorazione ed il dolce non è da meno. Senza contare che non è così semplice fare un flan…senza che imploda dopo la cottura. L'idea del cuore al pistacchio mi attira tantissimo. Quanto all'amicizia, è uno dei valori fondamentali della vita, come anche tu dimostri con il tuo racconto di oggi. Un bacione

  • Reply veronica 19 Febbraio 2015 at 8:33

    Sono felice di sentirti carica e rigenerata le amicizie vere fanno questo effetto ! Donano tanto e ci rendono sereni e sicuri. Bellissimo il tuo inpiattamento anche senza set e golosissimo il dolce. Baci cara

  • Reply Miu Mia 19 Febbraio 2015 at 9:42

    Mentre leggevo anelavo alla foto del taglio, quella che mi averbbe ragalato la giusta dose di acquolina, come solo tu sai fare!
    Poi se parli di flan, con me sfondi una porta aperta!
    Adoro il modo con cui hai presentato questo piatto e non parlo solo dell'impiattamento vero e proprio. Intendo il modo con cui hai deciso di "mettere a nudo" senza fronzoli la te stessa viaggiatrice, donna, amica, "madre" del bello e cattivo tempo, figlia del vento e cacciatrice di felicità! E entrare in questo mood mi ha fatto sorridere! :)

  • Reply Elena 19 Febbraio 2015 at 10:14

    Le amicizie con le A maiuscole sono le migliori e le più ricche. Complimenti x il dolcetto, favoloso

  • Reply Dolci a gogo 19 Febbraio 2015 at 12:12

    Questa bellissima amicizia nata dietro ad un monitor è davvero speciale e vale la pena di essere vissuta perchè trovare delle amiche vere e sincere è davvero difficile e per festeggiare il vostro incontro questo flan è decisamente il top…è favolosamente godurioso cara!!!
    Baci grandi,Imma

  • Reply Anonimo 19 Febbraio 2015 at 14:02

    …così non va bene…..!!!! Mentre leggevo il tuo post mi sembrava di essere lì con voi ….ho sentito anch'io il sole sul viso , il vento nei capelli e ho visto anche la vostra felicità nello stare insieme……..poi ho guardato le foto del tuo dolce , ha cominciato ad aumentarmi la salivazione, mi sono avvicinata al monitor e ho anche tentato di infilarci un dito in quel morbidissimo ripieno…….sto toppo fuori!!!! Grande persona e grande fotografa
    Un abbraccio
    Tina

  • Reply Marghe 19 Febbraio 2015 at 14:33

    L'amicizia, quella vera, non può che dare frutti meravigliosi.
    Un pò come la cucina fatta con amore e la giusta dose di golosità :)
    Delizioso questo flan! Un abbraccio

  • Reply SABRINA RABBIA 19 Febbraio 2015 at 15:05

    quanto e' importante l'amicizia vera per andare avanti e vivere pienamente la vita!!!!!Quanto ci fa ricaricare!!!!!Splendenti e fantastici i tuoi flan, mi hai preso per la gola, cara!!!!Baci Sabry

  • Reply cincia del bosco 19 Febbraio 2015 at 15:12

    questo è un'apoteosi che fa diventare golosissimi anche i meno sospettabili, mi lecco i baffi solo a vederlo!

  • Reply Tatina Fairy 19 Febbraio 2015 at 15:51

    tesoro ma qui mi vuoi davvero far ingrassare al solo guardare queste foto!!!
    l'amicizia quella vera é rara e quando sboccia é un bellissimo fiore da coltivare :)
    un abbraccio
    Paola

  • Reply Ely Mazzini 19 Febbraio 2015 at 16:24

    Bello che tu abbia potuto trascorrere del tempo con la tua amica :)
    Soggetto e foto splendide, il flan con quel cuore di pistacchio è di una golosità pazzesca!!!
    Un bacione Mary, a presto…

  • Reply consuelo tognetti 19 Febbraio 2015 at 20:21

    Quante emozioni positive in questo post..bellissimo, bellissima tu e bellissimo il piatto :-)
    Complimenti!

  • Reply Mariagrazia Continisio 19 Febbraio 2015 at 22:56

    Stupendo post e meravigliosa ricetta . . . adoro il cioccolato e sono un'amante del pistacchio . . . connubio perfetto insomma ^_^
    Volevo farti i miei complimenti per il tuo splendido blog al quale mi sono appena unita per non perdere di vista alcuna novità culinaria . . . se ti va di passare dalla mia neo pagina mi trovi su scrignodidelizieglutenfree :)
    Complimenti ancora e a presto ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Febbraio 2015 at 9:01

      Ciao Mariagrazia ! Benvenuta e grazie mille per il tuo commento :)
      Passerò presto a trovarti !

  • Reply speedy70 19 Febbraio 2015 at 23:55

    Quanto è invitante e goloso questo dolce… cioccolato e pistacchi….. da svenimento!!!!

  • Reply MissWant 20 Febbraio 2015 at 9:25

    un dolce raffinatissimo Mary, veramente una preparazione così è da 5 stelle! bravissima e originalissima come sempre…quante soddisfazioni e che bellissima storia di amicizia, queste sono cose belle che scaldano il cuore!

  • Reply i Pasticci di Terry 20 Febbraio 2015 at 16:38

    Mamma mia, mamma mia, mamma miaaaaa!!! Meraviglioso e sbavoso il tuo dolce e a me le foto "minimalista" piacciono molto! L'amicizia è una delle cose più belle nella vita, sono davvero contenta tu abbia passato una bella giornata con Valentina. Buon fine settimana anche a te tesoro

  • Reply Azzurra 20 Febbraio 2015 at 18:48

    io lo trovo…super!!!
    bacio stella

  • Reply carmencook 20 Febbraio 2015 at 20:30

    Un dolce da svenimento!!!!
    Sei un mito Mary!!!
    Un mega abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply Chiara Setti 21 Febbraio 2015 at 8:55

    Tu sei troppo dolce amica mia!!!! <3

  • Reply Audrey Borderline 21 Febbraio 2015 at 17:16

    meravigliaaaaaaa!!!!
    buon fine settimana <3 baci

  • Reply Michela 21 Febbraio 2015 at 19:20

    Ma che meraviglia tesoro mio …quanto sei brava!!!! :')

  • Reply George 21 Febbraio 2015 at 21:45

    Belle certe amicizie virtuali, sono contento per te. Belle e buone come questo fantastico dolcetto, che ora mi pappo.

  • Reply Alligatore 22 Febbraio 2015 at 0:59

    Incontri tra blogger, non dico di massa, ma anche in due, sono molto belli e interessanti, e tolgono quel torbido, che solo l'ignoranza delle tv a volte fa passare, Brava per questo, e per il dolce delizioso …

    • Reply angolodidafneilgusto 22 Febbraio 2015 at 7:52

      Grazie Alli :) Io penso che i rapporti, in qualunque modo nascano, se sono belli e ti fanno stare bene, meritano di essere vissuti. Grazie a questo blog ho avuto la fortuna di incrociare persone importanti….ed è una cosa bellissima :)
      Un bacio !

  • Reply simona mirto 22 Febbraio 2015 at 11:43

    Di amicizie che nascono nel web ne so qualcosa:* spero di riabbracciarti presto tesoro:* intanto, continuo a scriverti e a seguirti, virtualmente… appena posso:* anche senza set, stoffe e fronzoli ha creato un piatto speciale… buonissimo:*

  • Reply Perle ai Porchy 22 Febbraio 2015 at 16:46

    Mi piace sentirti così! Davvero mi rende felice! E' vero il cerchio si chiude o si chiuderà e tutto avrà un senso. In questi giorni lo sto cercando, ma adesso blocco i pensieri sbavando davanti al tuo flan :D

  • Reply Francesca P. 22 Febbraio 2015 at 22:18

    Anche io ho trovato amiche grazie al blog e credo sia la ricchezza più bella, come quei lamponi che perfettamente si posano sul tuo dolce! Al posto giusto, al momento giusto… e le emozioni ci danno carica quanto il cioccolato, per questo ne siamo così golose… :-)

  • Reply Tiziana M 24 Febbraio 2015 at 18:12

    che belle queste storie di amiche.. un giorno anche io riuscirò a guardarti negli occhi senza un monitor in mezzo :-) secondo me a noi servirà qualcuno che ci ammutolisca perché la vedo dura smettere di chiaccherare.. aahhahh.. magari se porti questa meraviglia stò zitta mentre me la gusto.. non sono un'adoratrice del cioccolato ma tu ci hai messo il pistacchio e i lamponi ed ecco che il tutto per me è diventato una favola!!!!!! ti abbraccio per ora virtualmente! ;-)

  • Leave a Reply

    quattordici − 4 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.