Cioccolato Torte e dessert

Brownies cherry-cheesecake

9 Giugno 2014
Ma buongiorno ! Chi vi scrive è un’assonnatissima Mary, che durante il week-end si alza all’alba e fa 10.000 cose, e poi, il lunedì mattina, si trascina per casa sognando di poter ritornare a letto ! Ho trascorso un fine settimana davvero bello. Venerdì sera siamo andati a Trani, ci siamo fatti un giro nella meravigliosa villa comunale che si affaccia sul mare. Il cielo aveva dei colori bellissimi, e sembrava quasi dipinto con i pastelli a olio. Abbiamo passeggiato tanto, chiacchierato tanto e in verità, anche fotografato tanto. Poi, una birra, una pizza e siamo tornati a casa che era abbastanza tardi…sabato, è stato il giorno delle confetture. A maggio mi sono dedicata alle fragole, e ora alle prugne e alle ciliegie. Non vi dico che cosa non ho combinato con quell’aggeggino infernale che serve a togliere i noccioli alle ciliegie. Cioè, quel coso è comodissimo, ma non protegge dagli schizzi..ecco, diciamo che dopo aver snocciolato un chilo abbondante di ciliegie somigliavo più che altro a Dexter..ahahahaha…ero tutta piena di schizzi rosso sangue…maglia, braccia, occhiali, mani…però, devo ammettere che mi sono divertita tantissimo. E quel che conta, è che le mie confetture siano venute benissimo ! Ora attendo con ansia le albicocche della nostra campagna. La confettura di albicocche è la mia preferita in assoluto. Associo le albicocche a tanti ricordi belli, in particolare a ricordi d’infanzia, e sempre a lui, al mio amato nonno Ciccillo. C’era un tipo di albicocca che aveva il nocciolo con dentro il frutto dolce, dal sapore identico alla mandorla. Così lui metteva tutti i nocciolini da parte, li lavava e li schiacciava. E io mangiavo i frutti..guarda caso, quella qualità di albicocche è la stessa che oggi abbiamo in campagna :) Ieri la giornata mi è sembrata lunghissima, in particolare la mattinata. Sarà che ci siamo alzati prestissimo e abbiamo fatto tante cose, ma dopo pranzo eravamo entrambi sfatti…l’unica differenza è che Giuseppe è riuscito a riposare abbastanza ma io no..ed ecco perché oggi mi sento particolarmente stanca..ma già ora va meglio. Fuori c’è una bellissima giornata, l’aria fresca mi accarezza il viso e sento solo gli uccellini che cinguettano…mi tratterrei volentieri ancora qui con voi, avrei tante altre cose da raccontarvi…magari la prossima volta :) Oggi ho pensato di iniziare la settimana proponendovi un dolcino buonissimo. La base del dolce è di Laurel Evans, io come sempre ho fatto le mie variazioni, e in più, ci ho aggiunto la confettura di ciliegie. Il risultato ??? SPAZIALE ! Attenzione, perché anche in questo caso la dipendenza è assicurata ! Vi saluto e vi auguro una bellissima giornata sulle note di I will do !
 





Per uno stampo 20 x 20

Ingredienti per la base
100 g di cioccolato fondente
80 g di burro
70 g di zucchero mascobado
80 g di zucchero semolato
70 g di farina 0 tipo manitoba
2 uova
1 cucchiaio di cacao amaro
30 g di gocce di cioccolato fondente
1 pizzico di sale
1 bacca di vaniglia
1 manciata di mandorle sminuzzate
10 g di Porto ( o Cherry o Rum )
Per la crema al formaggio
200 g di formaggio fresco cremoso light
1 tuorlo
il succo di mezzo limone
50 g di zucchero semolato
Per la finitura
4/5 cucchiai di marmellata di ciliegie ( la mia era home made con vaniglia e limone )
Procedimento
Mettete il cioccolato e il burro a pezzetti in un pentolino antiaderente e fateli fondere a fiamma bassissima mescolando spesso. Spegnete e lasciate intiepidire. Trasferite nel cestello della planetaria e lavorate con il gancio a frusta insieme ai due tipi di zucchero. Aggiungete le due uova, uno alla volta e lavorate. In una ciotola mettete la farina con il cacao amaro, con le gocce di cioccolato, il pizzico di sale, le mandorle sminuzzate e i semini di vaniglia, mescolate con un cucchiaio e aggiungete il tutto poco per volta nel cestello della planetaria, lavorando alla I/II velocità, fino ad ottenere un composto omogeneo. Alla fine aggiungete il porto, mescolate e spegnete. Prendete uno stampo, foderatelo con carta forno e trasferiteci dentro il composto. Livellatelo con una spatola e tenete da parte. Accendete il forno a 165°. In una ciotola mettete il formaggio con lo zucchero, il tuorlo e il succo di limone e mescolate bene, fino ad ottenere un composto liscio. Trasferitelo a cucchiaiate sulla base di cioccolato. Poi, adagiate su ciascuna cucchiaiata di formaggio circa mezzo cucchiaio di marmellata di ciliegie e usando un coltello, cercate di mescolare appena i tre composti, quasi a formare il disegno di un vortice. Infornate per circa 45 minuti. Verificate la cottura con uno stuzzicadenti che non dovrà risultare completamente asciutto ma appena umido. Sfornate e lasciate riposare a temperatura ambiente prima di tagliare in quadrotti e servire.

Facebook Comments

You Might Also Like

27 Comments

  • Reply Ale 9 Giugno 2014 at 7:03

    mamma mia che meravigliosa visione tesoro! sei fantastica!

  • Reply Michela Sassi 9 Giugno 2014 at 7:04

    Ogni volta che ti leggo mi rendo conto che la tua sensibilità è unica…
    Questa mattina neanch'io riuscivo ad alzarmi dal letto… ma una torta cosi mi avrebbe aiutato ad iniziare la giornata…
    Un bacione e buona settimana!

  • Reply RocknGiu 9 Giugno 2014 at 7:39

    Anche io ho avuto un week end bello e intenso :)
    I tuoi dolce sono sempre originali e soprattutto golosissimi!
    Buona giornata :)

    Rock'n'Giu Blog
    Rock'n'Giu Facebook

  • Reply consuelo tognetti 9 Giugno 2014 at 7:40

    Mi posso solo immaginare..io una volta ho fatto la confettura di ciliegie e non ti dico come ho lasciato la cucina..sempre una scena di CSI O_O
    Passo x lasciarti il mio saluto, sarò assente x un po', ci ritroveremo al mio rientro + sorridenti che mai <3
    TVB cara <3

  • Reply Kappa in cucina 9 Giugno 2014 at 9:17

    tesoro mio anch'io ho fatto mille cose!!! trova le energie giuste per la settimana!!! dolce strepitoso!!gnammy! baci grandi!

  • Reply Sabrina Rabbia 9 Giugno 2014 at 9:24

    che buono ciao Sabrina

  • Reply Audrey Borderline 9 Giugno 2014 at 10:12

    mamma mia!!! cos'è sta super meraviglia? wooow da leccarsi i baffi ;)
    baci

  • Reply Miu Mia 9 Giugno 2014 at 10:34

    …ma quella marmellata rubino è da capogiro… finanche al profumo di vaniglia e limone! La mangerei a cucchiaiate… *_* Ma dov'è la ricetta???? :DDD
    Quanto mi piacerebbe poter tendere la mano e potermi gustare un quadratino fondente con la marmellata sopra…aaaaaaaah come mi piacerebbe!!! Ho una lista talmente lunga di cose da provare… ma ci arriverò… con calma ci arriverò! :)

  • Reply Silvia Brisigotti 9 Giugno 2014 at 10:43

    Che goduria Mary!! Brava!!

  • Reply Michela 9 Giugno 2014 at 11:34

    Tu sei me! Io pure sono quella che il week end si alza presto per….VIVERE! Fare mille cose, quelle che amo….e poi il lunedì sognare costantemente il letto… uff…la nostra vita è fatta al contrario.
    Complimenti per i tuoi brownies, Mary!
    Un abbraccio e buonissima settimana <3

  • Reply i Pasticci di Terry 9 Giugno 2014 at 12:47

    E' sempre così, quando si ama fare mille cose, il tempo che non si lavora sembra sprecato per dormire e poi si paga la conseguenza. :) Posso dire una cosa che può sembrare poco carina ma rende meglio l'idea? Che porcata! Una golosata di quelle pazzesche, una goduria unica deve essere questo dolce! Mamma mia che buona Mary! Mentre leggevo mi immaginavo i pezzi di mandorla sotto i denti, il sapore della crema, leggermente acidula dal limone e la dolcezza della marmellata …. va beh me ne vado che è meglio!

  • Reply veronica 9 Giugno 2014 at 17:06

    Ciao cara sono contenta che tu abbia passato un w.e. proficuo e che delizia questo dolce poi con la confettura home made e' ancora piu' buono. Ma sai che sabato l' ho passato a raccogliere le albicocche del mio alberello ^_^ Bacioni

  • Reply Chiara Setti 9 Giugno 2014 at 18:05

    Haha sarà che noi donne non sappiamo proprio stare con le mani in mano? :-)
    Ma se voi siete vicini a Trani, la prossima volta che scendo a foggia dobbiamo assolutamente incontrarci!! Io è da tantissimo che voglio fare un giro là…un abbraccio stella

    Ps. Il dolce è goduriosoooo!

  • Reply Francesca P. 9 Giugno 2014 at 18:59

    Immagino la pioggia di schizzi, ahaha, una scena che andava immortalata con delle foto o con un video! Come un backstage della ricetta… il prima e il dopo… :D
    Dolce golosissimo, valeva la pena sporcarsi tutti! Io le ciligie le snocciolo a mano ma che lentezza… :-)
    ps: attendo che io le tue albicocche!

  • Reply Ely Mazzini 9 Giugno 2014 at 20:20

    Ciao Mary, non so cosa pagherei per avere tra le mani un pezzetto di questo brownies… credo sia un mix di sapori e consistenze strepitoso :)) sempre bravissima!!!
    Un caro abbraccio, buona serata…

  • Reply Chiarapassion 9 Giugno 2014 at 20:25

    Quell'aggeggio "infernale" mi ha rovinato una maglia che adoravo con tutti schizzi di ciliegie :( però immagino la tua consolazione nel gustarti questo dolce buonissimo

  • Reply maximusoptimusdominus 10 Giugno 2014 at 8:04

    Oh YES!!!
    Delicious treat!!!
    Spectacular as always…

    Joe
    xxx

  • Reply Lilli nel Paese delle stoviglie 10 Giugno 2014 at 11:09

    Questo è uno di quei dolci che se me lo lasci davanti me lo finisco o ne mangio fino a non poterne più, molto ma molto buono!!! anche per la confettura di albicocche e' il meglio ed è legata a tanti ricordi! buona giornata!

  • Reply Mary 10 Giugno 2014 at 20:41

    Wow Mary, che dolce strepitoso…lo trovo interessantissimo e golosissimo!! Un abbraccio forte, Mary

  • Reply Manuela e Silvia 10 Giugno 2014 at 21:31

    Un lunedì difficile, ma almeno ti sei goduta un bel weekend! per quanto pieno di impegni, sicuramente ha dato riposo al tuo cervello dalle preoccupazioni settimanali :)
    Buono questo cheesecake! alternativo e fruttato! una preparazione da provare!
    un bacione

  • Reply SimoCuriosa 11 Giugno 2014 at 7:28

    sei un uragano!
    e come ti permetti di mettere un dolce che …dà dipendenza…?? sai che sono a dieta …
    a parte gli scherzi sembra golosissimo…
    io avrei la marmellata di fragole homemade..dici che vada bene???
    e così lo zucchero…mascobado?
    un bacioneeeeeeeeeeeeee

  • Reply Mirtillo E Lampone 11 Giugno 2014 at 12:27

    ♥ che bello questo dolce tesoro…senti poi quest'estate mi regali un po' di marmellata di albicocche? Perchè il caso vuole che sia anche la mia preferitissima!!! ^_^

  • Reply Bianca 20 Agosto 2014 at 21:35

    Che meraviglia il tuo blog, c'è da perdersi!
    Ti seguo senza dubbio!
    Bianca

  • Leave a Reply

    4 × quattro =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.