Eccomi ! Come prima cosa grazie ! Grazie davvero per i commenti di apprezzamento che avete lasciato sotto al mio post di ieri ! Il vostro affetto e la vostra stima sono un carburante importantissimo per me :) Per me che mi trovo qui, quasi tutti i giorni, a condividere con voi non solo ricette, ma anche pensieri e stati d’animo. Diciamo che mi ritrovo qui a condividere con voi piccoli pezzetti della mia vita quotidiana. In fin dei conti questo spazio cos’é, se non un diario ? A volte vado a ritroso nelle pagine di questo blog. Pesco a caso, e mi ritrovo a vivere, anzi a rivivere, pensieri, sensazioni ed emozioni. Ho come la sensazione di leggere il libro della mia vita, e di riviverlo nella mia mente come se fosse un film. Il bello è che conosco personalmente non solo tutti i “personaggi” citati, ma anche i luoghi :)
Oggi qui c’è una giornata bellissima, fa caldo. E’ il tempo ideale per andare incontro a questo week end ormai alle porte. Sono felice che sia venerdì. Sono arrivata alla fine di questa settimana con tanta voglia di fare. Ho voglia di pasticciare in cucina, anche perché ho totalmente azzerato il mio archivio di ricette. Di fatto, non ho più nulla da pubblicare, quindi o mi metto subito con le mani in pasta, o rischio di chiudere i battenti !
Oggi stavo seguendo il “teatrino” del M5S che ha sospeso le “presidenziarie” a causa di un presunto attacco al loro sistema da parte di hacker. Che tristezza ! Ma chi ci crede ! La ciliegina sulla torta è stata la comunicazione dell’Organismo di Certificazione che ha avallato l’accaduto. Organismo di certificazione che avrebbe rilevato alcune anomalie, sulla base di non si sa quali “fantomatici” controlli effettuati in accordo a standard normativi, ovviamente non citati, e altrettanti piani di controllo. Ma per favore ! Una lettera del genere non può non contenere un destinatario, un oggetto, un numero di protocolo, una firma. Non può non contenere riferimenti “normativi” concreti ! Riferimenti “normativi” sulla base dei quali e nel rispetto dei quali, tali controlli sarebbero stati effettuati. Io ci lavoro in questo settore, e la puzza di bruciato è fortissima. E’ come se io emettessi un certificato, o una dichiarazione, senza citare le norme di riferimento in base alle quali ho effettuato i controlli. A me sa tanto si scambio di favori : “io faccio la letterina a te, e tu fai la pubblicità a me“. E in effetti, l’organismo in questione, di pubblicità ne ha ricevuta parecchia, visto che è finito su tutti i telegiornali nazionali, e non solo. La cosa che intristisce, è come si cerchi di manipolare il pensiero del popolo, usando paroloni grossi come “certificazione”, “ente terzo ed indipendente”, “standard”, e via dicendo. Paroloni e meccanismi incomprensibili per la stragrande maggioranza di persone. In fin dei conti non si può certo essere tuttologi. A mio avviso, al M5S non piacevano gli esiti del voto on line, e l’unica cosa da fare, è stata questa, e cioè inventare un attacco hacker. Sappiate che l’ente di certificazione in questione, alla fine della comunicazione scrive anche che : “Trattandosi di un controllo periodico non è stato possibile determinare con certezza il momento iniziale della compromissione“. Ecco, allora chi ci dice che questa compromissione non sia iniziata da tempo ?? E magari anche da prima delle “parlamentarie” ???? A questo punto, chi ci dice che in parlamento ci siano sedute le persone realmente votate on line ??? Mistero della fede !
Se volete approfondire, QUI trovate la lettera in questione.
E ora addolciamoci un po’, che è meglio ! Mia mamma mi chiama “madama contraria” perché non faccio mai nulla nel rispetto delle “tradizioni”. Ecco, in realtà la pastiera l’avevo preparata in coincidenza di Pasqua, ma giuro che è stato per puro caso ! E infatti, eccomi qui che la pubblico con almeno due settimane di ritardo…ma che ci posso fare ? Sono fatta così..capace che il giorno di ferragosto vi pubblico la ricetta della zuppa di fagioli ! Che poi, scherzi a parte, questo è un dolce che è davvero buono sempre !
E’ una pastiera che segue i miei gusti. Ho eliminato i canditi, che detesto, e li ho sostituti con gocce di cioccolato. Vi dico solo che questa torta è meravigliosa ! Ma davvero meravigliosa. Il bello è che più passano i giorni e più diventa buona. I sapori e i profumi si fondono tra loro dando vita ad un insieme sublime di gusto e consistenza. Provare per credere !
Vi abbraccio tutti, tutti tutti…e vi auguro un bellissimo week end e gioia infinita !
Ricetta per un ruoto da 26 cm di diametro
Per la pasta frolla
400 gr di farina 00
200 gr di burro
200 gr di zucchero
2 tuorli + 1 uovo
un pizzico di sale
Per il grano
1 barattolo di grano per pastiera da 580 gr
120 gr di latte
1 baccello di vaniglia
1 noce di burro
1 cucchiaio di zucchero
la scorza grattugiata di una arancia
la scorza grattugiata di un limone
Per il ripieno di ricotta
350 gr di ricotta di mucca
170 gr di zucchero
3 uova
4 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
cannella q.b.
70 gr di gocce di cioccolato ( metà bianco e metà fondente )
zucchero a velo per la finitura.
Come prima cosa preparate la pasta frolla. Mettete gli ingredienti secchi più le uova in planetaria, e lavorate con la frusta piatta, fino a quando non vedrete che l’impasto è diventato tutto bricioloso, a questo punto aggiungete il burro e lavorate fino a quando l’impasto non si sarà compattato. Tiratelo fuori dalla planetaria, formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare in frigo.
Aprite il barattolo di grano, trasferite il contenuto nello scolapasta e lavatelo bene sotto l’acqua corrente sgranandolo per bene con le mani. Scolatelo bene e trasferitelo in una pentola insieme al cucchiaio di zucchero, il latte, la buccia degli agrumi grattugiati, il burro e il baccello di vaniglia intero.
Mettete sul fuoco a fiamma bassa e fate cuocere per circa 10 minuti, fino a quando il composto non diventerà cremoso. Spegnete e fatelo riposare bene.
In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete i 3 tuorli, uno alla volta, e lavorate bene. Poi, aggiungete la cannella, il grano l’acqua di fiori d’arancio, il grano ( eliminate il baccello di vaniglia ) e il cioccolato. Lavorate bene e poi aggiungete pian piano i 3 albumi montati a neve.
Accendete il forno a 180°.
Imburrate e infarinate il ruoto. Stendete la frolla con uno spessore di 4 millimetri. Io ho steso tutto su un foglio di carta oleata, così è stato molto più semplice trasferire la frolla nel ruoto. Fatela aderire bene alle pareti del ruoto e tagliate via la parte eccedente. Trasferite il ripieno nella tortiera e con la pasta rimasta ricavate le strisce utilizzando una rotella dentellata.
Disponete le strisce a grata sulla pastiera e infornate per circa un’ora. verificate la cottura ad occhio e servendovi di uno stuzzicadenti.
Una volta sfornata la pastiera, lasciatela riposare nella sua teglia per almeno un giorno. Prima di servirla spolverizzatela con un po’ di zucchero a velo.
Facebook Comments
79 Comments
Che maga : )
Grazie :)
Madooooo…che meraviglia!!! Anch'io non vado matta per i canditi e questa versione cioccolatosa è perfetta per me! Gnam.
Felice che ti piaccia :)
Ma infatti, perché prepararla solo a Pasqua? È buona sempre…b.w.
Buona domenica !
Ometto il commento sulla pastiera (slurp..)per concentrarmi (ma non piu' di tanto) sui M5S. Evidentemente a loro piace tanto votare, in continuazione ed inutilmente, per ottenere risultati inutili e dannosi come quello che li ha portati al parlamento ed essere ininfluenti sulla ripresa dell'economia..Continuano a deludermi e irritarmi, nella loro ridicola inconcludenza!
Bravo..loro girano a vuoto..sono inconcludenti..sono solo fumo e chiacchiere..che situazione terribile ! Buona domenica :)
Quante delusioni..ecco, hai detto bene, non si può essere tuttologi, ma bastasse questo ..
Sai che ti dico cara Mary? Hai ragione tu, ad essere Madama Contraria!
Bello questo dolce, queste foto, bella tu!
Passa una felice fine settimana, un abbraccio ♥
Grazie Sandrina bella :) Un bacione grande e buona domenica !
Questa versione golosa della pastiera non può non piacere!Buon fine settimana!
Grazie :) Buona domenica !
Deve essere meravigliosa Mary!!!
Bravissima come sempre!!
Anche io ne avevo fatto una rivisitata ma purtroppo ho perso le foto!!
Un bacione e buon weekend
Carmen
Davvero ??? Che peccato…magari è un pretesto per rifarla, no ?? ;)
Un abbraccio !
Mary cara, con la pastiera giochi a casa mia, ho origini napoletane e la pastiera è un must della nostra tradizione… sebbene la prepari io purtroppo non la mangio perchè non mi piace molto… però la versione senza canditi e cioccolato mi ispira tanto:)
sul M5S e su tutta la politica potrei aprire un dibattito, sono così sconcertata che proprio non ho più parole, ma solo parolacce…vado a leggere la lettera ;)
ti abbraccio tesoro e complimenti per questa pastiera fuori stagione che pur non mangiandola, spesso mio marito mi chiede di preparare anche non a Pasqua:*
Ormai anche io vado avanti a parolacce..non se ne può più..i dati sono sconcertanti, così come quello che si vede e si sente in giro…che tristezza :(
Bacio Simona cara, ti auguro una buonissima domenica :**
Non è mai tardi per una ricetta buona.
Anch'io detesto i canditi, avrei fatto la stessa cosa, le gocce sono moooolto più buone!
A presto cara, un abbraccio.
Grazie Any :) Un bacione !
Io non mi pronuncio sul M5S, che è meglio!
Neanche io amo i canditi, cara Madama Contraria :) e poi la tradizione è sempre frutte di rielaborazioni avvenute nel corso del tempo: magari tra 100 anni la versione tradizionale sarà la tua!
p.s. io adoro i negrita!
T'immagini ??? Ahahahah..la mia pastiera diventerà un classico ;)…e così, se vivo ancora, mi toccherà modificarla nuovamente :P
Baci patatina !
Mi lego a Valentina e anche io non mi pronuncio sul M5S. E sul Madama Contraria? Idem! Anche io mi ricordo delle ricette a feste finite.. Mi viene più voglia quando non le vedo tanto in giro :D
Ieri non sono riuscita a lasciarti i miei complimenti per l'approvazione FIP. Te li faccio oggi qui :D Ti conosco da poco, ma trovo questo angolo davvero bellissimo e il riconoscimento è meritatissimo :D
A presto
Paola
Grazie Paola :) Un abbraccio e buona domenica !
Madama Contraria!!! ahhaah solo una mamma può inventarsi ste robe .. cmq signorina, ma vogliamo mettere una bella zuppa di fagioli cannellini estivi ad agosto?! haahhaha sappi che mia mamma li prepara! ad ogni modo, scherzi a parte, la pastiera con o senza canditi tradizionale o meno, la mangereiiiiiii subito!!! Sono anni che non ne vedo una!! Forte crisi d'astinenza! :) baci baci mary e buon w-end anche a te!
No, no…io pensavo ai borlotti fumanti..tu vuoi giocare facile ;)
Sai che prepararla è semplicissimo ? Immaginavo fosse difficoltoso..e invece, no !
Buona domenica !
Mi verrebbe da ridere se la situazione non fosse così seria :(
Ma guarda che pagliacci abbiamo in parlamento. Spero che chi gli ha votati se ne renda conto…
Concordo con Mr Hyde "ridicola inconcludenza …" e poi i conti chi li pagherà? Non mi resta che la tua torta. Gnam!
Tanti pagliacci, e sono anche insopportabili..giuro che alcuni mi portano a cambiare immediatamente canale perché proprio non li reggo ! Sì, ridicola inconcludenza..una barzelletta macabra ! Baci e buona domenica !
Stendo un velo pietoso sulla situazione e mi stenderei
a mangiare la pastiera…:)
Baci e buon week end
mmmm..si..in effetti è meglio ;)
Baci e buona domenica !
mangerei la pastiera a tutte le ore del giorno e della notte, e si vede!!!! ahahahaha ciao Mary … kisses!!!
Ahahahaha..ciao tesoro, buona domenica ! :**
Meglio che sorvolo su quanto sta succedendo, potrei dire solo sproloqui e sai com'è…sono una signora, non sta bene! Seeeeeeeee :))))))))) Rido per non piangere, l'Italia va a rotoli e loro continuano a giocare come i bambini dell'asilo. Ma almeno i bambini non fanno danni!
E brava la mia "madama Contraria" :) Mi ci sento spesso anch'io, il max mi sa che l'ho raggiunto con il panettone a Pasqua qualche anno fa! Ma hai detto bene tesoro, le ricette che meritano non hanno stagione e la pastiera è proprio una di quelle. Mi sa che è la prima volta che vedo la cannella nel ripieno e con quanto la amo sai che è promossa a pieni voti vero? Slurpissimo :D! Un bacione grande tesoro, buon we :*
Ahahahha..seeeee, infatti…ultimamente, mi escono solo brutte parole dalla bocca..
Sai che io l'anno scorso ho mangiato il panettone artigianale con il gelato al pistacchio il giorno di ferragosto ?? Una meraviglia ! Ti abbraccio, e buona domenica :***
Ciao Mary..la tua pastiera rivisitata la voglio provare anche io..mi piace un sacco.
Per quanto riguarda il M5S secondo me stiamo cercando il pelo nell'uovo.
Quello che ci dobbiamo preoccupare è chi ci ha portato in questa disastrosa crisi e chi c'è ancora al governo!! Tutto qui sono amareggiata!!
Per addolcirmi.. è meglio che mangio una fetta del tuo dolce.
Un fortissimo abbraccio e buona fine settimana.
Incoronata
Ciao Inco..io sono d'accordo con te sul fatto che bisogna condannare prevalentemente chi ci ha portati in questa situazione..però, il M5S, con il suo comportamento inconcludente, si sta rendendo complice. La situazione è questa, e forse piuttosto che fare giri a vuoto con le parole bisognerebbe arrotolarsi le maniche e darsi da fare..e spero davvero che questa situazione di stallo giunga presto alla fine, perché è davvero tragica.
Un abbraccio e buona domenica :)
ma si.. chissenefrega… va bene anche in ritardo la pastiera, ce la pappiamo lostesso!!!! per quanto riguarda la politica io mi astengo ;-)) un bacione buon weekend
Alla pastiera non si può mai dire di no ;)
Un bacione e buona domenica !
ciao Mary, come avrai capito, anch'io cerco spesso innovazione nelle ricette tradizionali e la mia e la tua pastiera ne sono un esempio: io la faccio senza canditi ma aromatizzata tantissimo alla vaniglia…è divina e Vaty l'ha anche assaggiata!
La mia versione l'hai già vista, no?
E la tua pastiera è altrettanto fantastica e golosa. Un bacio alla mia madama contraria preferita… :)
Ciao Ale :) Diciamo che questa volta ho modificato per puro gusto personale..i canditi proprio non mi piacciono. Si, la ricordo bene la tua pastiera..buonissima !
Bacione e buona domenica <3
Hai detto bene, il teatrino.. Una pena, io da questo movimento "pore stelle" sono sempre più schifata. E sono dell'idea che delle avvisaglie chiare a cosa si andava incontro votandoli c'erano, ma sono veramente andati oltre. (Ah, e continuo a pensare che Bersani abbia affrontato tutto come un signore, io con gli improperi che s'è beccato aggratise penso che me ne sarei andata con un vaffa a tutti..)
E niente, è un piacere parlare con lei:)
La pastiera ci piace rivisitata! A questo servono le tradizioni no? A essere riadattate!
Un bacio e a presto!
Certo che ci sono state..ma non si è voluto vedere..ci si è buttati tra le braccia dell'ignoto senza scrupoli..che situazione..ma dove andremo a finire ?? Non vedo la luce alla fine del tunnel..
Bacio tesoro e buona domenica :**
Ciao Mary :*
Avevo promesso che sarei passata più spesso ma invece non l'ho fatto, perdonami!
Ti abbraccio forte forte e complimenti per le tue "pagine dei ricordi" che anche se non conosco personalmente i personaggi e i luoghi, scrivi talmente bene che è come se lo vivessi anche io :-)
Tesoro, tanto noi ci pensiamo comunque, giusto ?
Spero che tu stia bene.
Ti abbraccio forte !
Complice anche il blu del piatto, basta un attimo e in quella meravigliosa pastiera ci si perde!!!
Buona giornata ..Madama contraria! :)
Grazie :)) Buona domenica e un bacione grande !
Anche io non amo i canditi per cui la variante del cioccolato la approvo incondizionatamente!!! Ma come fai a fare una griglia così perfetta? Io mi incasino e ogni striscia si spezza, quindi impasto di nuovo, ridistendo e si spezza ancora…maledetta :-D!! Un bacio tesoro e buon fine settimana
Ahahahaha..visto che griglia ?? Credo sia stata fortuna..di solito la faccio con meno impegno, ma questa volta mi ero fissata che la volevo perfetta. Bisogna cercare di non stendere troppo sottile la pasta..;)
Bacio e buona domenica !
aspe ti devo dire che prima ho lanciato un iiihhhhh come una demente alla vista di quelle righe perfette incrociate come si deve! e ora vado a leggere tutta la ricetta… one moment!
Eccomi, una vera schifezza intanto quello che "non" stanno facendo, o facendo malissimo come sempre e come al solito!!! E addolcendoci il palato è già la seconda pastiera che incontro nel web e come ho scritto da laura adani, adoro le cose fuori orario fuori tempo, un pò è anche nel tuo spirito visto che tua mamma ti rimprovera che non fai mai le cose dentro la tradizione! E' bellisisma, e io i canditi li metto solo fatti da me scorza d'arancia bio candita in acqua e zucchero di canna, credimi ci farai pace… E' semplicemente perfetta e poi perché una torta così squisita (giorno dopo giorno come dici tu) deve essere mangiata solo a Pasqua? Mo la rifaccio pure io, due volte in un giorno fuori tempo lo posso prendere come un segnale! un abbraccio bellezza. mony
Ahahahaha ! Che successone che stanno riscuotendo 'sta griglia…ahahahah.Monica, il mio blog è approvato dal FIP, e se non faccio le righe bene è capace che mi cacciano ;)
Sai una cosa ?? Gli unici canditi che non mi dispiacciono sono proprio quelli di scorza d'arancia..poi, se sono fatti da te..sono certa che mi piacerebbero :)
Si..direi che il fuori tempo, è sempre un segnale ;) Ti abbraccio :**
La pastiera è dietetica, vero? ahah :P
Non l'ho mai mangiata, sai? Una lacuna gastronomica da colmare assolutamente! :)
Buon weekend, dolcissima m4ry :*
E' assolutamente dietetica ;)
Un bacino bellissimo Adam :) Buona domenica !
Anche se in ritardo sempre buone è eh, eh!!! Ottima idea la tua rivisitazione, da provare in alternativa alla classica.
Grazie Melly ! Buona domenica !
in ritardo o no sempre buona è, bravissima con quelle gocce di cioccolato poi, una fetta la prendo volentieri. baci
Paola cara, grazie ! Baci a te
Ciao Mary,
sono rimasta incantata di fronte allo schermo ammirando la tua pastiera… per me è il dolce per eccellenza fin dall'adolescenza (non so perchè ma è un dolce che mi affascina) e ti giuro la tua è proprio perfetta… rispecchia al massimo i miei gusti!!!!!! Bravissimissima….
ti abbraccio.
Grazie :))) Sono felice che ti sia piaciuta così tanto…ma oltre ad essere bella, è davvero tanto buona. Un abbraccio e buona domenica :)
Alla fine l'ho riletto e finito questo pomeriggio niente di nuovo sul fronte occidentale. Comunque Passa da me e non scandalizzarti per quello che leggerai sul mio ultimo post. Questo invito e indirizzato ovviamente anche a tutti coloro che commentano questo bel blog. Dovresti imparare un piatto tipico invernale del Nord dove abito io ; ) la cazuela : D o la polenta con le salsiccie e sugo : D
Non mi sono scandalizzata ;)
ciao MARY ,direi che e' super buona,le foto rendono perfettamente e tu sei bravissima…buona domenica.
Grazie Maria :) Un abbraccio e buona domenica anche a te !
guarda caliamo un velo pietoso sull'accaduto….
molto meglio il dolce che anche io ho fatto una volta con le gocce di cioccolato e devo dire che e' molto ma molto piu' buona!!!!
buona domenica amor e manca poco a Roma!!!
Bacio tesoro, buona domenica e tanti bacini :)
Sorvoliamo sulle cretinate delle cinque stalle, è meglio. Non solo, mai sai dirmi te che ci stanno a fare in Parlamento se poi non esprimono niente? Aspettano il 100% per fare che? Quello che ha già fatto qualche altro bel soggetto cinquant'anni fa?
Un caro saluto,
aldo.
ps. la pastiera il mio dolce preferito!!!
Caro Aldo..qui ogni giorno si cade sempre più in basso…dove andremo a finire ??
Ecco..se fossimo stati più vicini, ti avrei preparato una bella pastiera e te l'avrei portata :) Ti abbraccio ! Buona serata !
Nemmeno loro si aspettavano così tanti voti e quindi si sono ritrovati spiazzati. I so solo che se andiamo avanti così non andiamo avanti. Quello che volevo votare non c'era e secondo me hanno reso così tanti voti per quello. Io so solo che ho 26 ed è da 26 anni che vedo sempre le solite facce e basta. Questi ci seppelliscono tutti. Scusa lo sfogo tesoro prendo una fetta della tua pastiera a modo M4ry e ti auguro una buona serata domenicale! Bacioni ti lovvo!
Sfogo più che legittimo ! Buon inizio settimana
Baciooooo
Hai ragione su tutto…dal movimento a 5 sta…emm..stelle, al fatto che la pastiera e' un dolce sublime!! Ancor più con gocce di cioccolato !!!! (possibilmente amaro per me! :) )
Io la mangerei tutto l'anno, relegata a pasqua e' una eccessiva parsimonia!! :) :) :)
In effetti, la pastiera è troppo buona !!!
Baci e buona settimana !
Ciao mi sono immersa per caso nel tuo blog..sono andata indietro a leggerti fino quasi a 6 mesi fa..6 una "droga" di cui da oggi non riuscirò + a fare a meno..mi sono aggiunta ai tuoi numerosi followers per non perderti + di vista :-) (tranquilla non è una minaccia ^.^)
Buona serata!
A presto :-*
la zia Consu
Ciao Consuelo ! ben venuta nel mio angolino…ecco, immagino che a questo punto dovresti essere in overdose ;)
E' un vero piacere averti qui :)
Ti auguro una buonissima giornata :***
Anch'io detesto i canditi, in genere li trito finemente così da avere l'aroma dell'arancio ma non sentirne la consistenza. Comunque l'idea delle gocce di cioccolato mi sembra fantastica e approvo in pieno la tua rivisitazione!!!!
Sull'M5S sono completamente d'accordo, non sanno più cosa inventarsi!!!!
Un bacio grande e buona settimana.
Cara Alessia…chissà cosa ci aspetta…ormai, ogni giorno è una sorpresa…
Un bacione e buona settimana !
Buongiorno cara Mary!
Cosa dire, se non che veramente non se ne può più!?!?!!!!
davvero deliziosa la tua pastiera, è bellissima!
Un bacio e buona settimana!
Siamo mess maluccio…mannaggia !
Un bacione e grazie !
Ciao Mary! ti seguo silenziosamente ma eccomi qui a commentare e a dirti che questa pastiera è buonissima!! l'ho rifatta con qualche variazione!!
sulla premessa taccio, penso al cibo che mi gratifica di più!
A presto
Francesca
http://colazionedafrankie.blogspot.it/2013/04/la-pastiera-napoletana.html
Ciao Francesca :) Sono felice che la mia pastiera ti sia piaciuta :)
Un abbraccio a te e a presto !
Tesoro per quelli di M5S non saprei proprio cosa dire … nn so se mi fanno più pena loro o chi purtroppo li ha votati sperando in un cambiamento … certe cose sono davvero intollerabili …
Vogliamo addolcirci un pò? La tua pastiera è strepitosa!!!! Non oso immaginare come sia buona con quelle gocce di cioccolato … mmmm deliziosa …
Per la mia prima volta ho voluto realizzare la pastiera tradizionale .. ma questa la metto sicuramente in nota per la prossima che la faccio!!!
Baciooooo
Tesoro mio, anche la tua era favolosa ! Io con i canditi non ho un buon rapporto…allora li ho sostituiti …volevo godermi il dolce…davvero spettacolare ! Quanto al resto, giuro…non so più che pensare ! Un bacione <3