Cioccolato Torte e dessert

Crostata al cioccolato e mandorle con crema al formaggio, carote e arancia

10 Novembre 2014
Mi sono svegliata con le note di Grey Goose nella testa…ma d’altro canto, non poteva essere altrimenti visto che ieri sera sono stata a vedere il concerto di Cesare Cremonini…ehehehe…è stato davvero divertente. Ho ballato, cantato, saltato…e lui, è davvero simpatico, ed è anche molto bravo. E’ stato un bel concerto, e poi, a prescindere da quanto si segua un artista, sono sempre esperienze che fanno piacere. E’ un modo per passare una serata diversa, fare un po’ di sano casino e divertirsi. Inutile dire che oggi ho un sonno da paura. Sono tornata a casa tardissimo, ho guardato la tv fino a tardi e avrò spento tutto che era l’una passata, anzi, passatissima e ho anche faticato ad addormentarmi. Stamattina, quando ho aperto gli occhi e ho visto che erano le 7, volevo morire ! Pazienza, perché ne è valsa la pena. Poi, tutto sommato, è stato un weekend abbastanza tranquillo, sono riuscita a ritagliarmi qualche momento di relax, e quindi, mi sono ricaricata un pochino :) Oggi è lunedì, e si ricomincia. Nuovo giro, nuova corsa. La giornata è bella, il sole splende, le temperature sono miti…cosa si può desiderare di più dalla vita ? Ok, qualche idea ce l’avrei anche, ma mi astengo dal metterla qui, nero su bianco, altrimenti tutte le premesse ottimistiche sulla bella giornata che è oggi vanno a farsi benedire. Diciamo, allora, che sono davvero impaziente di andare in ufficio e passarci 8 ore della mia giornata, ecco ! Perché proprio non avrei niente di meglio da fare ! Ahahaha ! Però se voglio arrivarci in ufficio, dovrei cominciare a darmi una mossa, che qui il tempo vola…
Ma prima di andare, assaggio con voi una fetta di questa torta…sono troppo presuntuosa se affermo che è spettacolare ? Giuro ! Al primo cucchiaino mi sono sciolta insieme a lei. Un gioco di consistenze e profumi straordinario. Non voglio esagerare, ma forse è uno dei dolci più buoni e particolari mai mangiati. Uno di quei dolci che ti verrebbe voglia di fare e rifare e naturalmente di mangiare ancora e ancora. Bene ! Scappo…ma prima di andare, vi lascio con Grey Goose, e mi pare giusto, no ? Felice giornata e buon inizio settimana :)
Ingredienti per una tortiera da 18/20 cm di diametro:
Per la frolla
150 g di farina di farina 00
100 g di burro
50 g di cacao amaro
50 g di zucchero a velo
50 g di farina di mandorle
30 g di gocce di cioccolato fondente
la scorza grattugiata di un’arancia
15 g di succo d’arancia
1 uovo
1 pizzico di sale
Per la crema di formaggio
400 g di crema di formaggio spalmabile light
170 g di carote grattugiate finemente
100 g di zucchero semolato
50 g di zucchero mascobado ( zucchero di canna integrale)
70 g di succo d’arancia
1 cucchiaio di maizena
100 g di cioccolato fondente sminuzzato grossolanamente
1 pizzico di sale
la scorza grattugiata di un’arancia
2 uova
Per la finitura
1 manciata di mandorle triturate grossolanamente
Preparazione:

Per la frolla, mettete tutti gli ingredienti nel cestello della planetaria e lavorate con il gancio a foglia, alla prima velocità, per pochi minuti, fino a quando tutti gli ingredienti non staranno insieme a formare una palla. E nel frattempo godetevi il profumo inebriante dell’arancia. Se necessario, lavorate brevemente con le mani. Formate una palla, adagiatela su un foglio di pellicola e appiattite leggermente e trasferite in frigo fino al momento dell’utilizzo. Come minimo fate riposare 30 minuti. Per la crema di formaggio, mettete tutti gli ingredienti nel cestello della planetaria ( fatta eccezione per il cioccolato), montate la frusta e lavorate a velocità media per qualche minuto, fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi. A questo punto aggiungete quasi tutto il cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno. Accendete il forno a 160°. Prendete la tortiera, imburratela ed infarinatela. Prendete la frolla dal frigo e stendetela ad uno spessore di 3/4 millimetri. Stendete la frolla tra due fogli di carta forno, così facendo, sarà più semplice  trasferirla nella tortiera. Fate aderire bene l’impasto alle pareti, accertatevi che lo spessore sia uniforme. Bucherellate il fondo con una forchetta e trasferiteci dentro il composto di formaggio e livellate bene. Tagliate via gli eccessi di pasta dai bordi e trasferite la tortiera in frigo. Stendete gli avanzi di pasta ad uno spessore di 3/4 millimetri, sempre con l’aiuto della carta forno. Utilizzando una rotella per pasta, tagliate le strisce che vi serviranno per la decorazione. Una volta tagliate, non staccatele  dalla carta, ma trasferite tutto in freezer per 3/4 minuti. Così facendo, l’impasto riacquisterà consistenza e staccare le strisce di pasta risulterà molto più semplice. Riprendete la tortiera dal frigo, cospargete la superficie con le mandorle e il cioccolato fondente rimasto, decorate con le strisce così da formare una griglia, e infornate per circa 40/50 minuti. Una volta sfornato il dolce, lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 3/4 ore prima di servirlo.

Facebook Comments

You Might Also Like

42 Comments

  • Reply giochidizucchero 10 Novembre 2014 at 7:17

    Bellissimo iniziare la settimana così! ;) che coccola!

  • Reply e il basilico 10 Novembre 2014 at 7:34

    Io AMO Cesare Cremonini…non dirlo a mio marito. Ma la tua torta?! Amo anche lei. Buona giornata, baci. eleonora

  • Reply Silvia Brisigotti 10 Novembre 2014 at 7:36

    Che torta favolosa Mary!!! Io me le sto segnando tutte, e sono una meglio dell'altra!!
    Un abbraccio e buona giornata, qui sta diluviando, uffaaaaa!!!

  • Reply Stefania FornoStar Oliveri 10 Novembre 2014 at 8:09

    Davvero particolare questa crostata… forse l'unico modo per superare il lunedì… oltre che mettere una canzone di Cremonini e cantare, saltare e ballare sulle sue note (più di questo per adesso non posso fare ;) )

  • Reply Maddalena Laschi 10 Novembre 2014 at 8:34

    Davvero bellissima, alta ma con un ripieno morbido e un guscio goloso!!!! Ottima!

  • Reply Dolci a gogo 10 Novembre 2014 at 8:39

    Mi piace molto Cesare Cremonini mi mettono allegria le sue canzoni e Angelina è una di quelle che mi risuona ultimamente sempre nella testa!!!!Questa torta è uno spettacolo tesoro mi piace la combinazione del cioccolato con le mandorle…è una delizia vera!!Bacioniiiii,Imma

  • Reply Federica Simoni 10 Novembre 2014 at 8:40

    O_O un trionfo di gusti, complimenti mette l'acquolina solo a guardare!!!! :P buona settimana!

  • Reply paneamoreceliachia 10 Novembre 2014 at 8:47

    i concerti sono sempre una bella occasione sensoriale!
    …come la tua torta, mi sa!
    bellissima la brocca! un abbraccio e buon fine settimana
    alice

  • Reply Giulia Cappelli 10 Novembre 2014 at 9:00

    me ne hanno parlato tutti benissimo del concerto!!! la prossima volta ci andrò!!! torta meravigliosamente golosa!!gnammy! l'adoro!! tesoro ti abbraccio fortissimissimo!!!! mille baci grandi!

  • Reply Roberta 10 Novembre 2014 at 9:06

    Che strana crostata!!!! La vorrei proprio assaggiare!!!!! ;)

  • Reply Elena 10 Novembre 2014 at 10:24

    Questa è una coccola meravigliosa, mamma mia che bontá!!

  • Reply peppe 10 Novembre 2014 at 10:28

    Questa non è una semplice torta ….ma è una visione paradisiaca!!!!Complimenti.

  • Reply Manu 10 Novembre 2014 at 10:37

    Mhhh che ricetta sfiziosa.
    Un abbraccio

  • Reply conunpocodizucchero Elena 10 Novembre 2014 at 10:57

    Oh maria santissima benedetta incoronata! :D cosa non è questa torta mary!??!?!?!?!?!? no ti prego adesso anche io ne PRETENDO una fettazza, grossa eh, non essere parca! :)
    ti sei ricaricata dici? ci credo! un bacio grande

  • Reply Michela Sassi 10 Novembre 2014 at 12:33

    Mary, tu sei la tentazione in persona…. ma che meraviglia è questa crostata?????? Fantastica, bravissima!

  • Reply Letiziando 10 Novembre 2014 at 15:10

    sapevo che non dovevo cliccare, ma non c'è l'ho proprio fatta! Mannaggia a me …e ora chi me la toglie dalla zucca!!!!!! Altro che musica, a me me martella 'sta crostata ;-)

  • Reply elenuccia 10 Novembre 2014 at 15:22

    Miseria questa cosa deve essere quasi lussuriosa, si fa sicuramente peccato quando la si gusta :-)))
    è troppo bella, così alta e piena di crema e con quelle gocce mezze sciolte….sto sbavando!

  • Reply Audrey Borderline 10 Novembre 2014 at 17:55

    cos'è questa bontà? mamma che goduria sembra favolosa :D
    buon inizio settimana
    bacione

  • Reply consuelo tognetti 10 Novembre 2014 at 19:04

    Guarda non c'è bisogno che giuri che questa torta è spettacolare..si percepisce all'istante..vorrei sciogliermi con lei come è capitato a te ^_^
    Buona serata, vedrai che stasera crollerai in un rigenerante sonno ^_^

  • Reply Ely Mazzini 10 Novembre 2014 at 20:38

    WowWow, che deliziosa visione, mi piace questa torta, per la frolla al cioccolato e mandorle, per la golosa crema al formaggio e per la sua forma così graziosamente alta, bravissima Mary :)
    un abbraccio, a presto…

  • Reply ~ Inco 10 Novembre 2014 at 20:50

    Che bella questa crostata..complimenti M4ry!!

  • Reply Chiara Setti 10 Novembre 2014 at 21:22

    vorrei affondare anch'io un cucchiaino in quella meraviglia!!!!! :-))

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 10 Novembre 2014 at 22:11

    Un dolce eccezionale! Io mi sono sciolta solo a guardarlo….immagino tu a mangiarlo! :)

  • Reply Federica 11 Novembre 2014 at 5:35

    Il mio lunedì invece è stato grigio e piovoso, non proprio il massimo per iniziare la settimana con il sorriso. Ma il sorriso lo avrei ritrovato prima di subito con questa meraviglia golosa davanti agli occhi :)
    Mammina quanto è alta, tutto ripieno come piace a me :D
    Un bacione bellezza, buona giornata

  • Reply Sugar Ness 11 Novembre 2014 at 6:20

    Una combinazione di sapori e consistenze che sorprende il palato! Non ho dubbi che sia deliziosa!

  • Reply Giorgia Riccardi 11 Novembre 2014 at 7:52

    chi ssseii amore buongiorno! questa canzone ti entra nella testa e non esce più :D
    ed ecco un'altra meravigliosa crostata mary…ed è altissima! sai che super fettone che mangerei?
    baci e buona settimana

  • Reply Manuela e Silvia 11 Novembre 2014 at 16:02

    Ciao! che particolare! E' originalissima nei colori e nei sapori! complimenti davvero!!

  • Reply Mirtillo E Lampone 11 Novembre 2014 at 16:46

    Le tue crostate le amo sempre da impazzire…anche solo a vederle in foto, amore mio.
    Poi che ti volevo dire…niente. Oggi mi sei mancata parecchio, qui a lavoro senza di te non è la stessa cosa!!!! Stasera sono a cena dalla Sandra, te la saluto e abbraccio!
    Ti voglio bene tesoro ♥

  • Reply veronica 11 Novembre 2014 at 18:02

    A volte concederci un po' di sano casino ci ricarica e ci da tanta energia, buona giornata allora cara e io mi godo questa delizia immensa , tra le tue splendide crostate e' quella che piu' preferisco. Baciii

  • Reply Miu Mia 11 Novembre 2014 at 18:36

    Anche se arrivo in ritardo, non dubitare ch'io mi perda mai un tuo post… li leggo tutti, li adoro tutti! Li vivo, li assaggio, li mangio tutti!
    E oggi mi ci vorrebbe un po' di questa carica (alla Mary e cioccolato!)! :)

  • Reply Silvia Macedonio 11 Novembre 2014 at 21:17

    Ti credo si che non ne hAi assaggiata una così buona, auello scrigno aperto, che sembra esca il profumo dal mio ipad! Quanto tempo che non passavo di qui! Tanti impegni, molte novità già le sai, e si lavora taaaaaantooooo! Bacione tesoroooooo

  • Reply Viviana Dal Pozzo 12 Novembre 2014 at 13:46

    è bellisssssssssimaaaaaaaaa!!!!!!!! voglia farla e rifarla anche io e diventare presuntuosissima con te!!!!!!

  • Reply MissWant 12 Novembre 2014 at 14:53

    per "colpa" tua che hai postato la foto del concerto di cremonini con "logico si è logico…" mi si è infilata in testa e non va più viaaaaa! :)
    a parte questo, questa crostata è una cosa goduriosa, vorrei provare anch'io a fare una simile meraviglia per il mio compleanno, ma io vado molto per il salato, il dolce non mi riesce molto :(
    Ti saluto bella pazzerella! ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 12 Novembre 2014 at 15:19

      Ahahahaha ! Ormai lo sanno tutti che sono pazza :P
      Un bacione grande <3

  • Reply Mary 12 Novembre 2014 at 21:49

    Come sempre Mary, ci stupisci con i tuoi abbinamenti, con la tua passione e con la creatività che metti in tutto ciò che fai! Bella bella bella questa crostata!! La rifarò di sicuro…Grazie cara e un bacione grande, Mary

  • Reply cadè 13 Novembre 2014 at 8:51

    Uno spettacolo questa crostata, non dubito minimamente che sia buona e la assaggerei molto volentieri!

  • Reply Erica Di Paolo 14 Novembre 2014 at 15:05

    Oh mio dio!!!!!!!!! Ma che meraviglia è questa crostata?????? O_o Giuro, sono senza parole. Letteralmente incantata!

  • Reply Patalice 14 Novembre 2014 at 20:57

    qualche anno fa, purtroppo, ho smesso di sentire gli odori… colpa di tutte le bastarde medicine che prendo che hanno effetti collaterali mai troppo simpatici… mi mancano i profumi di casa, quello del cioccolato che vive un connubio meraviglioso con l'arancia, e che le tue foto bellissime mi hanno riportato alla memoria…

    • Reply angolodidafneilgusto 15 Novembre 2014 at 7:19

      Sai che anche la mia amica Barbara ha il tuo stesso problema ? Lei me ne parla spesso…quindi posso capirti, anche se non fino in fondo, per ovvie ragioni..visto che il mio olfatto funziona….E comunque, sono felicissima di averti evocato ricordi piacevoli <3

  • Reply Veronica 13 Ottobre 2015 at 22:57

    Ok, ho appena aggiunto questa crostata tra le ricette da fare ASSOLUTAMENTE!!

    • Reply m4ry 14 Ottobre 2015 at 7:33

      Provala, perché è davvero particolare :) Felice giornata !

    Leave a Reply

    due × due =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.