Mentirei se non vi dicessi che anche la settimana appena passata è stata infernale…sono stanca. Anzi, per usare la parola giusta, sono sfatta. Fortuna che questo sarà un weekend lungo. Ne ho davvero bisogno. Ieri sera, sono tornata a casa un po’ prima, al termine di una giornata allucinante. Avevo bisogno di coccolarmi un po’. Di liberare la mente. Di pensare a cose belle, delicate, dolci…e così, mi sono messa sul divano, mi sono avvolta nella mia copertina e ho schiacciato play. Mi sono guardata per la milionesima volta Love Actually. Amo la scena iniziale, quella girata all’interno dell’aeroporto di Heathrow, in cui ci sono tantissime persone che si abbracciano e si baciano…e la voce fuori campo che dice : “Ogni volta che sono depresso per come vanno le cose al mondo, penso all’area degli arrivi dell’aeroporto di Heathrow. È opinione generale che ormai viviamo in un mondo fatto di odio e avidità, ma io non sono d’accordo. Per me l’amore è dappertutto. Spesso non è particolarmente nobile o degno di note, ma comunque c’è: padri e figli, madri e figlie, mariti e mogli, fidanzati, fidanzate, amici. Quando sono state colpite le Torri Gemelle, per quanto ne so nessuna delle persone che stavano per morire ha telefonato per parlare di odio o vendetta, erano tutti messaggi d’amore. Io ho la strana sensazione che – se lo cerchi – l’amore davvero è dappertutto.”. Come non essere d’accordo ? Una cosa è certa, che dopo aver visto il film, mi sono sentita meglio. Forse a volte ci serve solo un po’ di leggerezza. Ci serve riuscire a staccare la presa che alimenta l’ansia, i pensieri negativi, le preoccupazioni, e tutto ciò che ci fa perdere di vista una cosa essenziale, e cioè che starci ad arrovellare sulle cose, non serve a nulla. Entrare in loop non serve a nulla. La vita va vissuta, divorata…nel bene e nel male. Capita di sentirsi schiacciati. In questo momento mi sento schiacciata…ma passerà. E intanto che passa, io vivrò comunque, perché il tempo perso a disperarci, a lamentarci e a piagnucolare non tornerà indietro. Sarà tempo perso per sempre. E io tempo non ne voglio sprecare più. E’ una promessa che ho fatto un po’ di tempo fa a me stessa, ma ogni tanto, è meglio ricordarsi di rinnovarla. Voglio godere delle piccole cose, dei sorrisi donati, dell’affetto degli amici, delle parole gentili, dei pensieri inaspettati, di un bel tramonto, di una cioccolata calda, di un abbraccio, di una scaramuccia, di un buon profumo…che poi, sono proprio le piccole cose a dare un vero senso alla vita, a riempirla, a renderla unica e speciale. Oggi, per farmi perdonare un po’ per l’assenza e per il mio essere assai discontinua, vi lascio queste meravigliose creme al gusto di pistacchio. Sono celestiali. Morbide, cremose, vellutate…e la salsa mou, è la ciliegina sulla torta. Non vi dico quant’è buona. Provatela anche con le fette biscottate :) Anche questo è un gesto d’amore, tutto per voi :)
Per oggi è tutto. Buon weekend. Riposatevi, rilassatevi e soprattutto, godete della compagnia di chi vi ama e di chi amate…lo so, esistono anche gli amori non corrisposti, ma magari, in questi giorni, concentratevi di più su chi vi ama, e ovviamente, uso la parola “amore” in senso lato…perché Love actually, is all around :) Per voi..L’atelier..Buona giornata !
Ingredienti per 4 creme
Per le creme
175 g di mascarpone
150 g di yogurt greco
50 g di zucchero a velo
50 g di panna fresca
30 g di crema di pistacchi
1 foglio di gelatina ( colla di pesce )
Per la salsa mou
200 g di panna fresca
100 g di caramelle fudge mou ( caramelle morbide al mou)
1 pizzico generoso di sale
Per la finitura
granella di pistacchi
Procedimento
Per le creme, mette il foglio di gelatina ammollo in acqua fredda per 10 minuti e intanto riscaldate appena i 50 g di panna. Mettete in una ciotola il mascarpone e lo yogurt e mescolateli bene con un cucchiaio, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate fino ad ottenere una crema perfettamente liscia e priva di grumi. Aggiungete la crema di pistacchi e mescolate. Strizzate il foglio di gelatina e aggiungetelo alla panna, mescolate e aggiungete alla crema di mascarpone e yogurt, incorporandolo perfettamente. Trasferite la crema nei vasetti e mettete in frigo per almeno 3 ore. Per la salsa al mou, prendete un pentolino antiaderente e metteteci dentro la panna, aggiungeteci le caramelle, il sale e mettete su fiamma bassa. Controllate il pentolino a vista e girate spesso. Noterete che pian piano le caramelle cominceranno a sciogliersi, mescolate continuamente. Quando le caramelle saranno perfettamente sciolte, fate sobbollire, sempre mescolando, per circa 5 minuti. Spegnete e trasferite in un vasetto di vetro a chiusura ermetica, chiudetelo e lasciate raffreddare. Servite le creme con la salsa mou e decorare con la granella di pistacchio. Il vasetto di salsa mou può essere conservato in frigorifero per qualche giorno.
Facebook Comments
19 Comments
Cara Mary…mi piacerebbe tanto conoscerti un giorno…di persona intendo…penso che avremmo tante cose in comune…mi piace sempre tanto leggerti…come te adoro Love Actually…specialmente la scena iniziale…mi dispiace che tu sia tanto stanca e ti auguro di riposarti bene questo week end lungo…
Le tue creme sono semplicemente meravigliose…adoro questi vasetti golosi…le foto sono bellissime!!!! Ma proprio tanto bellissime!! :)
Ti abbraccio forte
Ila
Ci sono periodi intensi, frenetici, nei quali la vita ci sfugge dalle mani e non riusciamo a starle dietro.
Poi basta un piccolo attimo per noi e tutto ritorna in equilibrio. Per poi ripartire.
L'importante è godersi quei momenti, ed io ora vorreiproprio potermi fermare un secondo per gustarmi una di quelle meravigliose coppette!
Mary che spettacolo!!! Ti auguro un fine settimana pieno di riposo e delizie!! E lo guarderò il film che citi, mi manca!!
Un abbraccio e buon we lungo, io non ci credo ancora che finalmente 'sto benedetto venerdì sia arrivato!!
A presto!!
adoro questi tuoi vasetti di oggi…ho terribilmente voglia di sollevare quel cucchiaino che hai lasciato lì, affondato nella crema…
e…grazie per l'introduzione…parole che dovrei ficcarmi bene in testa! perchè sono nel loop. Quello del rimuginare rimanendo dentro al cerchio. Come scrivi…anche questa è vita, ma lo è solo perchè il tempo scorre inesorabile. Tempo e vita che non mi verranno restituite!
oggi ti leggo per cercare di spezzare il mio cerchio.
e ti ringrazio per avermi parlato, attraverso questo tuo post.
(love actually non l'ho mai guardato. Dovrò rimediare) ciao!!!
Ecco perchè mi piace leggerti, sono stanca tanto e avevo proprio bisogno di una sferzata di energia e tu riesci sempre a darmela, rubo un vasetto delizioso e ti auguro un felice e rilassante fine settimana lungo!
Baci
uno di questi barattolini e ti perdono :-)
Hai ragione, troppo spesso gli impregni, le corse, i mille casini ci fanno dimenticare di stare attenti, di cogliere e godere anche dei piccoli gesti. E ci ritroviamo a dare per scontato cose che invece non devono essere scontate
Divini i tuoi bicchierini! complimenti per la realizzazione….uno certo non basta ;)
Davanti a questi vasetti perderei qualsiasi freno inibitore, sono divini!!
Ssai che anche io ogni anno, nel periodo prenatalizio, esigo vedere almeno una volta Love Actually?
Ormai conosco le battute a memoria ma non ci rinuncio, mi mette di buon umore :)
Un bacione e cerca di riposare più che puoi!
….ecco…. il mio (love actually) sei tu……anch'io mi sento bene e positiva dopo averti letta e "sentita" e un pò più appensantita dopo aver gustato le tue ricette.
Un forte abbraccio
Tina
Come vedi alla fine ho ceduto, per la discontinuità non preoccuparti non sei sola, anzi diciamo pure non siamo sole… per il resto credo che tu abbia la medicina giusta ;)… al massimo ci consoliamo con queste prelibatezze?!? Ho già l'acquolina in bocca!
Giusto perché tu non mi prenda per matta, quella Elena li sopra sopra sono io… benedetti login dallo stesso computer!
Ahahahaha ! Lo avevo capito ;)
mmmm…anche qui c'è tanto amore perchè l'amore è dappertutto e questi cremini li trovo fenomenali!!!!!!!!!!!!!!brava amore mio
io ieri sera ho guardato "Ogni santo giorno" di Virzi quello proprio non tira su!!!della serie vogliamo farci del male ahahhahah
Ciao Mary,
ma come fai a cucinare cosi particolari, buone e golose? ogni volta che passo da te, tra le foto da sogno e le ricette, ho gli occhi a cuoricino…buon fine settimana un bacione ;D
Tesoro non devi farti perdonare proprio niente..spero solo che questo periodo passi in fretta e torni la tua solita energia travolgente :)
Splendida citazione e ricetta ^_^
Buon we <3
Mai visto quel film, ma dico Peace and Love … and gnam, gnam ;)
Buon fine settimana lungo (io lo allungo di un giorno, pensa te…).
Che foto Mary… fantastiche :) e che dire di quei deliziosi vasetti… goduriosi :P divina la crema con quella salsa mou salata!!!
Ti auguro un felice weekend, pieno di tutto ciò che desideri…
Un abbraccio…
mary tesoro, continuo sempre a capire, men mano il tempo passa che la vista è sempre così: eriodi intensi e frenetici, in cui sembra di imazzire e momenti in cui poi tutto, in un soffio, per un elemento che non avevamo considerato, viene soprendentemente riportato alla quiete e alla calma della serenità.
Aspettando sempre quel dato, quell'elemento magico, ti abbraccio.
Mary questo dolcino furbo mi stuzzica davvero tantissimo, mi sa che devo provarlo subito. E io la penso proprio così, l'amore è ovunque e basta saper guardare a vederlo, e sennò che vita sarebbe?