Lavate bene il polpo, mettetelo in acqua fredda e ponete la pentola sul fuoco a fiamma media, e portate a cottura. Una volta cotto, tiratelo fuori dall’acqua e lasciatelo intiepidire; poi tagliatelo a pezzi, trasferitelo nel cutter, tritatelo finemente e trasferitelo in una ciotola piuttosto ampia. Mettete nel cutter lo spicchio d’aglio, la scorza di limone, i due tipi di formaggio, la maggiorana e il pancarrè. Tritate tutto finemente e aggiungete il composto ottenuto al polpo tritato. Mescolate con un cucchiaio e aggiungete l’uovo e la ricotta. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro. Prendete un piatto fondo e metteteci dentro abbondante pangrattato. Formate delle polpette di dimensione poco più grandi di una noce, passatele nel pangrattato e adagiatele su un vassoio foderato di carta forno. Una volta formate tutte le polpette, prendete un’ampia padella dai bordi alti, possibilmente antiaderente, e metteteci dentro abbondante olio, ponete su fiamma viva e fatelo diventare bollente. Per verificate che la temperatura sia giusta, metteteci dentro un pochino di pangrattato, se vedete che si formano tante bollicine, vuol dire che l’olio è pronto. Metteteci dentro un po’ di polpette per volta e fatele dorare bene su tutti i lati. Tiratele fuori dall’olio con l’aiuto di una schiumarola e adagiatele su della carta assorbente per eliminare l’eccesso d’olio. Salatele appena e trasferitele in un piatto di portata con abbondanti fette di limone. Servitele calde.
Antipasti Aperitivi Pesce Secondi piatti Taste&More
Polpette di polpo con ricotta, limone e maggiorana per Taste & More n. 10
5 Settembre 2014Buon venerdì :) Questa settimana è trascorsa in modo strano per me…lenta lenta fino a mercoledì sera, poi, da ieri mattina, è cambiato il ritmo. Anche stamattina le lancette dell’orologio girano veloci, sembra che qualcuno gli abbia fatto qualche strano incantesimo. Mi sono goduta questi giorni. Giorni in cui sono riuscita già ad intravedere un po’ di autunno. Il cielo è perennemente coperto, pieno di nuvoloni grigi, minacciosi e carichi di pioggia. Lampi e tuoni completano l’opera. Mi ritrovo ad andare in giro per casa con i miei shorts e una felpa di due taglie più grande di me. Se penso che fino a qualche giorno fa, quasi non vivevo senza aria condizionata accesa, mi fa davvero strano. Ma questa è stata una stagione tutta strana. E probabilmente continuerà ad esserlo. Io mi sto riadattando pian piano al quotidiano, ai nuovi ritmi post-vacanzieri. Mi ritrovo già con tanti impegni, scadenze..ed è proprio vero che il tempo e gli impegni non ci aspettano…siamo noi a doverli rincorrere. Ma oggi è venerdì, per molti di noi sta per iniziare il week-end, e quindi, un po’ di respiro riusciremo a prenderlo. Sono in ritardo…devo lasciarvi..ma prima di andare, sono felicissima di donarvi non solo la mia ricetta di oggi, ma anche l’ultimo numero di Taste & More ( che troverete alla fine di questo post ), nel quale potrete trovare tantissime idee per “festeggiare” degnamente quest’ autunno e tutti i suoi colori. Sfogliatelo, leggetelo, e mangiatelo con gli occhi…perché ne vale veramente la pena !
Vi saluto, e vi auguro un bellissimo week-end. A presto !
In fase di pensieri contorti ed articolati..ecco, logico#1 mi sembra perfetta…
Ingredienti per 4 ( 25 polpette circa):
800 g di polpo
100 g di ricotta di mucca
50 g di pecorino romano
50 g di grana padano
30 g di pancarrè
2 pizzichi di sale
1 uovo
qualche rametto di maggiorana
scorza di limone grattugiata ( poco meno di mezzo limone )
pangrattato q.b.
olio di semi di arachidi per friggere
limone per servire
Preparazione:
Facebook Comments
37 Comments
Buongiorno Mary! Quanti bei piatti hai pubblicato nell'ultimo periodo!…belle foto, piatti appetitosi…proprio come queste originalissime polpette! Complimenti di cuore <3
Bellissime!!
Un abbraccio e buon Venerdì
Amo questa rivista e amo voi… questa ricetta è divina… come te!!!
Un bacione grande cara!
O_O segnate, troppo buone queste polpettine!
Queste sì che sono polpette alternative!!!saranno state buone e molto apprezzate a tavola!!!!complimenti per la ricetta e per le stupende foto. baci,peppe.
slurp sembrano buonissime!!
un abbraccio cara e buon we
Paola
Golosissime Mary!! Vado a leggermi il fantastico magazine!!
Buon fine settimana!!
oggi la mia connessione internet faceva i capricci, ho dovuto caricare un milione di volte la tua pagina perché quello che avevo intravisto nell'anteprima mi piaceva troppo, e devo dire che la mia pazienza è stata premiata, queste polpette sono una cosa meravigliosa, e con il polpo poi non le avevo mai provate! mi segno la ricetta perché mi fa troppo gola! ;) Ti abbraccio Mary!
Angela
Ciao Mary cara , finalmente riesco a passare a trovarti, anche per me questi sono giorni di pieno ritmo, neanche un secondo di riposo. Speriamo che il w.e. sia piu' rilassante. Le polpette di polpo non le ho mai assaggiate mi incuriosiscono molto, grazie per la ricetta. Vado a leggere il nuovo numero.Un abbraccio <3
Oh mio Dio!! Se le vede il mio fidanzato impazzisce, lui adora il polpo ;)
Non le ho mai assaggiate, io non mangio il polpo però vivo con gente che lo mette ovunque, persino sulla pizza.
Questa ricetta li renderà felici ;)
un abbraccio e buon fine settimana
Ciao! le polpette di pesce le abbiamo preparate anche noi e sono un piatto molto duttile e semplice! sfiziose così piccine!
un bacione
Le polpette con vari tipi di pesce le faccio e mi piacciono molto, il polpo però noh lo ho mai usato, mi sembrano fantastiche e da provare, nonostante l'ora ho l'acquolina!
Polpettine…buonissime, in ogni loro forma e varietà e te vanno tutti i miei complimenti!!!! un bacio
Stupende le polpette polpo e ricotta! Devono essere buonissime! Vado a sfogliare T&M ;)
Un bacino
Questa stagione vuole essere non convenzionale? Vuole andare come le onde del mare? Vuole perdersi e na fare nulla perché "deve"? Vab bene… sì, va bene, perché come te, mi piace! Se siamo noi ad adattarci alla natura una volta o due non fa male, soprattutto se riusciamo ad agguantarne tutti i lati positivi! Mary dolce… non sai quanto vorrei gustarmele con te queste polpettine… magari col cappuccione della felpa sulla testa a coprirsi dal vento… perché io e te ce le gusteremmo guardando il mare increspato! ;)
Invece delle solite tristissime polpette con tonno in scatola mi hai dato un idea proprio bella!!
Difficile resistere a tanta bontà, scommetto che una tira l'altra :) L'idea di fare delle polpette con il polpo mi intriga molto, grazie Mary per la ricetta!!! Vado a sfogliare la rivista…
Un caro abbraccio e felice we
La "normalità" delle giornate scandirà, come sempre…non sarà mai normale passare da te, se non eccezionale leggere le tue meravigliose ricette, come questa. Magica tu e le foto. Baci. NI
Golosissime e poi il polpo mi piace tantissimo!
Buon week end cara :)
Rock'n'Giu Blog
Rock'n'Giu Facebook
Buonissime! Ho visto polpette di pesce in tante varianti, ma mai con polpo tritato. Devono essere sicuramente buonissime!
con il polpo????E' un'idea straordinaria!!!Sono contenta che tu stia iniziando di nuovo a ingranare, vedrai che andra' sempre meglio!!!Baci Sabry
wow non ho mai provato delle polpette di polpo ma da fan delle polpette e del polpo immagino che mi piacerebbero tantissimo!!! un abbraccio :***
Le polpette di polpo hanno un nome simpatico, ci si potrebbe quasi scrivere una storia sul polpo che diventò polpetta! Dici si vede che c'ho mal di testa??? :( Voglio andare a casa e di qui alle prossime due ore non passerà per niente veloce il tempo…rimarrà lì statico e fermo come un uccello che prende il vento sul filo elettrico…
Ti bacio stella del mio cuore.
♥
Ma dai? Bellissima idea, originale e golosa. Le polpette piacciono a tutti poi, perfino a quel rompiscatole di mio marito ahahahahh Ciao tesoro, buon week end e un bacione
Sul tempo, invidio la tua aria condizionata durante questa estate… qui al nord, freddo polare e piogge quasi tutti i giorni (o le notti). Be', ora ho le tue polpette per rilassarmi questo fine settimana, che si annuncia con tempo pessimo.
Dimmi se al mondo esiste qualcosa di più ghiotto delle polpette?
Non lo so…ma so che le tue sono bellissime e mi mettono taaaanta fame!
Brava la mia Mary :* :* :*
le polpette già sono golose, queste poi superano ogni limite!!! davvero magnifiche mi hanno invogliato a prima vista!!!! un grosso grosso bacione e buon weekend
Mi spiace cara amica ma il polpo lo preferiscono con olio e limone sedano, carote,olive verdi, peperone crudo a pezzi peperoncino e pepe nero o con un leggero sughetto e cipoletta..
"Sti purpetti si fermanu nti lu stomacu" eheheh..Buon fine settimana !!
tesoro ho sfogliato ieri pomeriggio dal cel la rivista… che splendore… avete fatto un lavoro strepitoso.. davvero bravissime voi della redazione e tutti i partecipanti… e che dire di queste polpettine? wow con il polpo! fantastica idea… da provare quanto prima:**un abbraccio grande:**
Buone le polpette e bellissimo il numero!!! Ogni mese riuscite a fare cose bellissime! Brave tutte!!!
E baci a te.
Alice
Lo sto leggendo, sai che queste polpette le ho assaggiate nel Salento a luglio? Sono fantastiche, la mia amica mi ha dato la ricetta senza ricotta, adesso proverò anche le tue!!!! Grazie e bellissimo numero anche questa volta!
Complimenti.
devo dire che questo è il più bel numero di sempre e queste polpette….. mmmmmhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Ciao bellissima amica sei sempre uno spettacolo e le tue ricette una delizia pura
Ciao Mary adoro le polpette e queste devono essere deliziose. Ho appena sfogliato Taste & More ed è davvero molto bello, come sempre! Baci
Paola
Io sono una polpetta dipendente in questo nuovo numero ho l'imbarazzo della scelta!!! che buone… che bella rivista!! :D
Tesoro l'ho già detto e ridetto ma questa rivista è uno spettacoloooo!!!!!
Queste polpette sono speciali…posso immaginare il loro sapore…le tue foto sono sempre molto belle e Taste & More è un vero gioiello.
Un abbraccio!
Ila