Antipasti Aperitivi Piatto unico

Strifti Tyròpita..dalla Grecia con furore e con amore

15 Maggio 2013
Oggi ho un sonno indecente. Mi sento fisicamente stanca e mentalmente svogliata. E’ un giorno di quelli in cui mi sarei dedicata con grandissimo piacere al dolce far niente. Non riesco a riprendermi. Mi sento in trance. Ho preso già due caffè ( e non è da me), mi sono sparata un po’ di musica pompata nelle orecchie, mi sono stiracchiata a dovere, ma nulla. Non c’è niente da fare ! Voglio il letto ! Continuo ad immaginarmi a letto. E ogni mia azione è lenta, come il mio battere sulla tastiera. Le mie mani non riescono a star dietro ai miei pensieri..così, i pensieri, ne approfittano e scappano via. E se a tutto questo aggiungete che da giorni sono con la testa alle vacanze, ecco che il quadro della me odierna è al completo. Ragazzi, sto pensando continuamente alla Grecia. Ho voglia di ritornarci. Ho voglia di riempirmi gli occhi di colori. Ho voglia di assaporare il senso di libertà che caratterizza le vacanze in Grecia. Ho voglia di mare, di sole. Ho voglia di mangiare in uno di quei ristorantini improvvisati sulla spiaggia. Ho voglia di girare per i vicoli di qualche piccola città caratteristica. Ho voglia di perdermi in tutti i sensi. Ormai ci siamo. Mancano poco più di due mesi, ma già so che questi due mesi saranno lunghi e lenti. E’ sempre così. Più aspetti qualcosa, e più quel qualcosa tarda ad arrivare. Ma francamente, mi va bene così. Non voglio che il tempo passi veloce. No..anzi. Voglio che il tempo passi lentamente, perché voglio avere la possibilità di viverne intensamente ogni singolo istante, e non è un modo di dire. Voglio godere anche del mio stare un po’ così di oggi, della mia lentezza, del mio essere assonnata e distratta,  del mio desiderare di essere altrove. Il fatto è che ultimamente non butto via nulla. Non spreco niente. La vita è un viaggio, e io voglio assaporarne ogni sfaccettatura, ogni sfumatura. La nostra vita è il risultato di scelte e di azioni. Ogni nostra azione, dà vita ad una reazione a catena che va a sommarsi, mescolarsi e intrecciarsi con milioni di altre reazioni a catena. Ed ecco che tutti ci ritroviamo in una sorta di moto perpetuo con obiettivi da raggiungere e desideri da esaudire. A volte va come vorremmo, altre volte no. Non tutto dipende da noi, molte cose non le scegliamo. Molte cose ci capitano addosso all’improvviso. Ma se impariamo ad accettare che la vita è un insieme di eventi prevedibili ed imprevedibili, e in particolare se ricordassimo più spesso che non vivremo in eterno, forse potremmo imparare ad accettare con più serenità le cose e a non fare drammi inutili per tutto. Da quando la mia prospettiva è cambiata, questo è diventato il mio modo di affrontare ogni singola giornata. I “drammi” non mi appartengono più. Le polemiche non mi appartengono più. Ho intenzione di scegliere tutto ciò che posso scegliere e tutto ciò che dipende da me…per il resto, me ne farò una ragione.
Buona giornata a voi da una assonnatissima m4ry…ma seppur assonnata, sempre sul pezzo ;)

E ora, lasciando da parte discorsi “pseudo-filosofici”, visto che sogno la Grecia giorno e notte, e visto che mi tocca pazientare ancora un paio di mesi, ecco che la Grecia me la porto a casa, per lo meno a tavola. Immaginate di addentare questa Tyròpita, con il guscio croccante e il ripieno morbido e profumato e di gustarvela buttando giù una birra ghiacciata…ecco che il gioco è fatto. Vi sentirete anche voi in vacanza, io mi ci sono sentita. 

Ricetta per 6 liberamente tratta e modificata
da Sale & Pepe di Maggio 2013
6 fogli di pasta fillo ( l’originale ne prevedeva 10 )
olio evo
1 tuorlo
Per il ripieno
200 gr di feta ( l’originale ne prevedeva 250 gr)
400 gr di ricotta di mucca
2 uova
qualche pomodoro secco ( non previsto nella ricetta originale )
50 gr di prosciutto cotto a fette ( non previsto nella ricetta originale )
timo
pepe
sale
Come prima cosa preparate il ripieno sbriciolando la feta e mescolandola con la ricotta, le uova, il sale ( regolatevi in base alla sapidità della feta ), il pepe, il timo, i pomodori secchi e il prosciutto cotto sminuzzati. Mescolate bene e fate riposare in frigo per 15/20 minuti. Sale & Pepe forniva delle indicazioni dettagliatissime e super articolate su come comporre la Tyròpita, io ho semplicemente ricavato due rotoli, e poi li ho disposti a spirale nella teglia. Ecco come ho fatto : ho steso, leggermente sovrapposti tra loro, 3 fogli di pasta fillo così da formare un rettangolo, li ho spennellati con il tuorlo d’uovo sbattuto ed emulsionato con qualche goccia d’acqua, ci ho trasferito sopra metà del ripieno, dandogli la forma di un salsicciotto lungo, ho arrotolato tutto e  ho eliminato la pasta in eccesso, cioè quella priva di ripieno. Ho ripetuto la stessa cosa con gli altri tre fogli di pasta fillo. Ho preso una tortiera con diametro da 24 cm, l’ho rivestita con carta forno, e ci ho disposto dentro i due rotoli disponendoli come una spirale. Ho spennellato tutto con olio evo e poi con il tuorlo di uovo e acqua e ho infornato in forno caldo a 180° per circa 40 minuti, fino a quando la superficie non è risultata ben dorata. L’ho servita tiepida.

Facebook Comments

You Might Also Like

82 Comments

  • Reply Monica Chiocca 15 Maggio 2013 at 8:46

    Lo sai Mary che mi hanno rilassato le tue parole? Nella mia giornata invece così stressante ho trovato veramente un pò di spensieratezza qui da te… anche io sto aspettando il mio viaggio ( che anzi,deve ancora prendere forma,ma so che ci sarà…!)
    Avevo sentito parlare di moussaka,insalata greca e altro ma questa ricetta mai! La segno,visto che ho un rotolo di pasta fillo pronto :) Ti abbraccio e a presto!

  • Reply Berry 15 Maggio 2013 at 8:54

    No..anzi. Voglio che il tempo passi lentamente, perché voglio avere la possibilità di viverne intensamente ogni singolo istante, e non è un modo di dire.
    Ti cito, amore mio, perchè questa è la frase che ieri ho sussurrato nell'orecchio al mio Teddy…ti rendi conto quanto siamo in sintonia? La vita è un viaggio, i veri "viaggi" per i quali prendiamo aerei, navi, auto, treni, sono dei piccoli frammenti di paradiso che ci regaliamo.
    T'amo.

  • Reply MissWant 15 Maggio 2013 at 9:05

    è la primavera che ci fa sentire così, anch'io in questi giorni mi sento una zombie! Pare che quest'anno la grecia sia una meta molto gettonata. se tutto va bene anch'io quest'anno dopo 3 anni di non vacanza andrò in Grecia. Adoro la sua cucina e la sua natura incontaminata! Il mare meraviglioso e come dici te…il senso di libertà! countdown anche per me! P.s.: ora che mi ci fai pensare sta tyropita io non l'ho mai assaggiata, devo assoluamente rimediare. ;) brava Mary, un abbraccio!

  • Reply Enrica - Vado...in CUCINA 15 Maggio 2013 at 9:32

    lentezza è la parola d'ordine.
    Anche per me si sta delineando la Grecia come destinazione di queste vacanze estive.
    la tua ricetta non la conoscevo e con i tuoi cambiamenti mi sembra molto appetitosa a presto

  • Reply serena 15 Maggio 2013 at 9:48

    Qui piove mary e malgrado abbia fatto un sacco di cose, mi sento "lenta" e svogliata .. Parlando di viaggi, mi piacerebbe visitare la Grecia per diversi motivi ma per il momento mi accontento della tua sfoglia che sembra davvero morbida e croccantina! buona giornata :)

  • Reply SQUISITO 15 Maggio 2013 at 9:54

    se tu sei stanca …io sono a casa con la febbre!!!!!
    che gran noia…non ne posso più!
    nel frattempo mi consolo con la tua magnifica reazlizzazione!
    bacione cara

  • Reply Federica 15 Maggio 2013 at 10:01

    Queste tue parole di oggi mi servono come terapia, me le devo leggere leggere e rileggere all’infinito da qui a fine mese. Perché vorrei già essere a giugno, vorrei mettere un’accelerata a queste ultime due settimane che mi separano dal mese prossimo per poter chiudere una storia che mi sta stretta e mi sta logorando. Per poi “fermare” il tempo e farlo scivolare il più lento possibile.
    E nella calma e lentezza più assoluta vorrei gustarmi una fetta della tua fantastica Tyròpita. Quei pomodori secchi aggiunti alla feta sono la morte sua :D! Un bacione chery, buona giornata

  • Reply Babol 15 Maggio 2013 at 10:12

    Ah, la Grecia… quanti bei ricordi rilassanti ed estivi ç__ç
    Ci voglio tornare!!
    Ma nel frattempo mi segno questo trionfo, degno antipasto di eventuali prossimi merendini!

  • Reply Ely Mazzini 15 Maggio 2013 at 11:09

    Ciao Mary, non ho mai visitato la Grecia e mi piacerebbe molto, chissà, magari gustare questa sfiziosa Tyròpita, mi farà "volare" in quella terra stupenda!!! Davvero una ricetta da provare!!!
    Bacioni, buon pomeriggio…

  • Reply il monticiano 15 Maggio 2013 at 11:10

    …e, in ogni maniera, agisci in modo che i "drammi" non ti appartengano più.
    Un consiglio: sei stata mai in Sicilia? Consiglio Selinunte e le le sue spiagge Marinella e Priscina.
    Non ve ne pentirete.
    Un caro saluto e…buon sonno o almeno dormiveglia,
    aldo.

  • Reply sississima 15 Maggio 2013 at 11:17

    adoro la pasta phillo, è così versatile in cucina, anche io in questo periodo la sto utilizzando in alcune ricette (non ancora postate) un abbraccio SILVIA

  • Reply Cinzia Ceccolin 15 Maggio 2013 at 11:19

    La Grecia deve essere splendida, non ho ancora avuto l'occasione di andarci ma certo deve essere uno splendore!!! Fantastica la ricettina :-) Un bacione carissima

  • Reply mm_skg 15 Maggio 2013 at 11:45

    Direi che questa è piuttosto una "zamponotiròpitta", causa l'aggiunta del prosciutto cotto (ζαμπόν -zampòn- in greco), però ugualmente buona!
    Bravissima!

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Maggio 2013 at 7:30

      Grazie mille per l'info..purtroppo mi sono fermata allo studio del latino ;)

  • Reply ღ Rosalba ღ Le semplici ricette di Nonna Papera ღ 15 Maggio 2013 at 11:58

    Anche a me piacerebbe andare in Grecia, non ci sono mai stata…questo piatto deve essere buonissimo. Ciao :)

  • Reply monica zacchia 15 Maggio 2013 at 12:09

    che goduria la pasta fillo, mi piace un sacco anche per i dolci e mi dimentico sempre di comprarla! Mi hai messo un campanellino…Anche il ripieno è perfetto per i miei gusti. E quegli ingredienti li ho tutti, ahahhh:) anche io sto così Mary, distrutta stanca e senza energie, non è da me soprattutto a primavera io mi risveglio. Ma come dici tu niente drammi è tutto nella norma, vorrei come te perdermi nei vicoli di una città fare un viaggetto. Quello sì- un bacio grande tesorina *** mony

  • Reply mr.Hyde 15 Maggio 2013 at 12:25

    In questo periodo si dorme bene.Per cui ne approfitto quando posso, perchè d'estate dalle mie parti, si sta svegli o fuori. No ventilatori o condizionatori. Almeno per me..Buona giornata!

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Maggio 2013 at 7:29

      No…in estate senza condizionatore ??? E chi ce la fa !!
      Un abbraccio

    • Reply mr.Hyde 16 Maggio 2013 at 12:18

      ..nel senso che, quando posso evito, specie i condizionatori.Soffro gli sbalzi di temperatura. Almeno non debba uscire di casa tutto un giorno, allora la temperatura è costante…
      Ciao cara.

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Maggio 2013 at 12:20

      ecco…ora è tutto più chiaro ;)
      Un bacione !

  • Reply Cristina 15 Maggio 2013 at 12:46

    E' tanto tempo ormai che ho imparato, come te, ad accettare quello che arriva. Le cose non sempre possiamo sceglierle, hai ragione, perciò conviene godersi il buono quando c'è ^_^
    Vorrei tanto assaggiare questa meraviglia Mary… Ha un aspetto divino!

  • Reply Francesca 15 Maggio 2013 at 13:07

    Io non sono mai stata in Grecia! non sai quanto ci vorrei andare! vorrei anche io "perdermi" fra quelle famose casette bianche e blu. Golosissima questa ricetta!! La voglio provare!
    un abbraccione e non bere troppi caffè ;)

  • Reply Silvia Brisigotti 15 Maggio 2013 at 13:24

    Che bella! Mi piace tantissimo la pasta fillo ma mi scordo sempre della sua esistena quando devo fare la spesa!
    Gustosa la tua versione!
    Comunque hai ragione, anche io dopo un periodo di nero colossale, ho deciso di seguire quella filosofia…e funziona! Si vive meglio, alla fine è vero, ci sono cose che non puoi comandare, è impossibile, quindi tanto vale farsene una ragione e prendere per il lato migliore, poi certo, bisogna lottare per quello che si vuole ma a volte, se il destino vuole per te una cosa…te la devi tenere e basta!!!
    A presto!!

  • Reply Badit 15 Maggio 2013 at 13:26

    A proposito di Grecia,se permetti,ti consiglio un bellissimo libro di H.Miller,intitolato "Il colosso di Maroussi"…l'unica controindicazione e che non riusciresti a pazientare 2 mesi…:)
    Buona serata

  • Reply max - la piccola casa 15 Maggio 2013 at 13:28

    slow forever!!!! bellissimo questo piatto non lo conoscevo deve essere davvero gustoso!

  • Reply consuelo tognetti 15 Maggio 2013 at 13:57

    La Grecia è rimasta anche nel mio cuore…ci credo che non te la togli dalla testa :-P
    Goditi anche le giornate down anche quelle possono far bene…
    Buonissima la ricetta..e le foto sono come sempre fantastiche :-D
    la zia Consu

  • Reply CuorediSedano 15 Maggio 2013 at 13:57

    Ciao Mary!
    ..assonnata ma lucidissima nei ragionamenti!!! :)
    Una versione imperdibile e invitante vista la perfetta doratura.
    Baci e una buona giornata!

  • Reply Ros Mj 15 Maggio 2013 at 14:37

    Amo la Grecia. Ci sono stata tante volte e mi piace anche la cucina, semplice e saporita. Poi ci ho vissuto sicuramente (in un'altra vita, come sai ;-)). Una fettina di questa torta a spirale me la mangerei volentieri. Ci vai questa estate in Grecia? Ho visto invece che sei stata a Napoli :-). Quel signore con i cani è una figura "mitologica" del centro storico. L'ho incrociato spesso anch'io. Bellissime foto, mia adorata, e splendide le sorelline :-))))). Un bacio

  • Reply Virginia 15 Maggio 2013 at 15:02

    Che bellezza Mary! Brava! Ogni tanto ci ripenso al mio viaggio in Grecia…:') con le lacrimucce agli occhi…è stato indimenticabile! é una terra stupenda!

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 15 Maggio 2013 at 15:13

    Anche io voglio tornare in Grecia!!!!!!! Non ci crederai ma ci pensavo qualche giorno fa… a come sono stata bene là…. colori, profumi, le spiagge, i ristorantini sul mare…. bello bello bello…..
    E sublime il tuo bel piatto… immagino il gusto!!!!!
    Baci

  • Reply Dolci a gogo 15 Maggio 2013 at 15:14

    Sono stata in Grecia due volte e ci tornerei ogni estate anche se la Grecia non é fatta per le famiglie ma per chi vuole godersi una vacanza un po avventurosa tra calette dal mare tanto bello da sembrare finto e con la preparazione di oggi un tuffo in Grecia almeno virtualmente l` ho fatto…lefkada….Santorini..Itaca….Cefalonia…che meraviglia…e che ricordi:-D!!! Bacioni, Imma

  • Reply La firma cangiante 15 Maggio 2013 at 15:59

    17:59 – Sei riuscita a svegliarti :)

  • Reply Sandra M. 15 Maggio 2013 at 16:06

    Che buona e che profumo di Grecia che io adoro. Ho un'amica laggiù: 25 anni fa ha sposato Marinis, incontrato quando, qui a Modena , studiava medicina. Ogni volta che andiamo a trovarli è davvero gran festa. Quanto alla stanchezza…beh, non dirlo a me…ah…ah…ah!

  • Reply Kety 15 Maggio 2013 at 16:59

    Mary, per essere assonnata questa ricetta ti è venuta benissimo! :)
    Ti capisco, per il sonno, io ne ho un mucchio in arretrato!
    Le giornate come quella che ci hai descritto non passano mai… e continuamente pensi che vorresti sdraiarti un attimo, un attimo solo, per un brevissimo pisolino.
    Mai che si possa fare, però! ;)
    Spero che, vista l'ora, il sonno ti sia un po' passato, perciò ti auguro buona serata! :)

    P.s.: bellissima la Grecia, ci tornerei volentieri anche io! :)

  • Reply Flavio 15 Maggio 2013 at 17:01

    Ciao Mary

    L'ultima volta che ho trovato il tempo di commentarti eri in pieno cambiamento, stavi entrando in questa fase positiva che, per fortuna, vedo ti sta accompagnando (sonno e stanchezza odierne a parte). Io invece ero in fase negativa e le ultime due settimane non sono state meglio… brutto tempo quasi costante, poco sole, mille cose da fare, qualche giornata trascorsa facendo la spola casa ospedale per accudire e stare vicino ad una "neofratturata". E' rimasto poco tempo da dedicare a me, al mio blog, alle mie foto.

    Ecco, approdare qui e leggere della tua nuova prospettiva del "ho intenzione di scegliere tutto ciò che posso scegliere e tutto ciò che dipende da me…per il resto, me ne farò una ragione" mi ha fatto bene, mi ha dato la carica per provare a rimettermi un po' in pista con rinnovato entusiasmo.

    La tua Tyròpita sembra invitante; non so se sia l'approssimarsi dell'ora di cena, la fame in agguato, ma un morso lo gradirei.

    Un caro saluto ed a prestissimo :)
    Flavio

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Maggio 2013 at 7:26

      E' sempre un piacere leggerti…sai cosa ? Ho raggiunto la consapevolezza che contro certe cose c'è ben poco da fare. Si affrontano e basta…e in alcuni casi si accettano..caso contrario si rischia di non vivere, o di vivere male, e io non voglio farlo. Ho già dato..e non mi faccio più fregare ora..
      Un abbraccio, e tieni duro !

  • Reply cadè 15 Maggio 2013 at 18:12

    Che voglia di andare in vacanza! Ieri con un collega parlavamo proprio della Grecia e in particolare delle isole ioniche di cui abbiamo immagini splendide nella memoria!
    Ho la pasta fillo in frigo, domani proverò a pensare al sole e al mare….la Tyropita
    ha un aspetto così invitante! Un bacione

  • Reply Enly 15 Maggio 2013 at 18:35

    Ma come fai a fare tutte queste squisitezze? : D

    Passa da me e guarda il video che ho immesso.. SCANDALOSO!!!

  • Reply staffetta in cucina 15 Maggio 2013 at 19:45

    Stamattina non mi sarei alzata…
    Una meraviglia questa preparazione
    Un abbraccio
    Tiziana

  • Reply Alligatore 15 Maggio 2013 at 20:10

    …non c'è più il pane? Mangiamoci la Tyròpita.
    W la Grecia, W l'Europa del sud…

  • Reply F. 15 Maggio 2013 at 20:17

    Io è una settimana che non riesco a buttarmi giù dal letto la mattina e poi di giorno corro per riuscire a fare tutto! Anch'io sto organizzando le vacanze anche se con qualche difficoltà, tra pc rotto (ecco il motivo della mia assenza), desideri e possibilità di tutti, quando non si è in due ad andare via è sempre un bel casino mettere tutti d'accordo. Intanto mi godo un morso della tua tyròoita e sogno il mare a occhi aperti. Un bacio tesoro. Fede

  • Reply Sara 16 Maggio 2013 at 5:12

    Questa la vorrei proprio assaggiare… non saprei dove acquistare la pasta fillo, qui pare introvabile, oppure… si trova negli ipermercati dove io non metto piede… farla in casa??? La ricetta l'avrei…. intanto mi godo con gli occhi la tua meraviglia!

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 16 Maggio 2013 at 5:56

    Ciao assonnato amore come va oggi? qui e' una giornata da letto piove a dirotto tanto per cambiare!!!
    assecondati e fai le tue cose con calma gustandoti questa vita…
    questo piatto non lo conoscevo ma gia' mi fa fame a quest'ora!!!!
    un bacione enorme

  • Reply George 16 Maggio 2013 at 7:42

    Dai RESISTI, con amore/furore e la Tyròpita non puoi non farcela.

  • Reply cristiana2011 16 Maggio 2013 at 8:52

    Come ti capisco m4ry, anelo al sole e al caldo, anche quello che sfiacca, perchè non ha niente a che vedere con questa sonnolenza grigia e acquosa.
    Ottima ricetta, grazie.
    Cristiana

  • Reply simona 16 Maggio 2013 at 9:21

    Amica bella come va il sonno oggi? sarà che qui piove a dirotto e anche io ho un sonno pazzesco… le giornate di sole arrivano proprio dilazionate e centellinate e la cosa mi rammarica… non sembra maggio, metà maggio tra l'altro… anch'io mi proietto in vacanza, una vacanza che però ancora non ha un nome, un luogo e un tempo… ma l'idea è quella di mare, relax e tranquillità.. anche se, come te, la vedo lontana mi piace pensarci e fantasticare sui colori, il cibo e tutte le belle emozioni che mi accompagneranno una volta in loco:)
    Tesoro mio partiamo oggi pomeriggio.. poi noi ci aggiorniamo donna speciale…:* e adesso passami una fetta di questa meraviglia vah! che io alla pasta fillo non resisto…:)
    ti abbraccio immenso… tvb:*

  • Reply Elisa 16 Maggio 2013 at 9:28

    Anche io ho voglio di mare, di sole, di caldo, di Grecia!! Dove non son mai stata ma vorrei andarci! Ma mi basterebbe anche la Puglia sai? Oh sì che mi basterebbe :D
    Dai resisti, che presto arriverà tutto questo!
    Ricetta stupenda, come sempre!
    Un mega bacione

    p.s. scusami se son stata assente dal tuo blog, ma ho avuto un periodo un po' impegnativo :)

  • Reply Vaty ♪ 16 Maggio 2013 at 9:43

    tesoro, per me questo vale oggi. cioè guarda che tempo, ieri sera io e sofia abbiamo fatto tardi.. (ma poi ti chiamo che ti devo raccontare della serata fanstatica di ieri a milano ) e oggi volentieri a letto..
    invece tuto il giorno in studio (ok, non male) ma anche cena con clienti e colleghi (con lo chef chiccco choria ma credimi, andrei volentieri a casa)
    tesoro miooooo amo i cold play! e amo te.. per questo ho pubblicato finalmente ogni dettaglio su creta. 4 U!

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Maggio 2013 at 10:22

      Tesoro..non ho resistito e sono già passata da te..GRAZIE ! Ho già cominciato a guardare tutto per bene..mi piace molto il tuo itinerario ! Bacissimissimi !

  • Reply Azzurra 16 Maggio 2013 at 9:54

    avevo proprio bisogno di chiudere gl'occhi e sognare spiagge bianche, tanto sole e un mare azzurro che si perde nell'orizzante confondendosi col cielo…..
    anch'io oggi sono una sonnambula che cammina!!!!
    il vero problema per me di questa ricetta è la pasta fillo, qui dalle mie parti non riesco a trovarla!!!
    uff….non ci pensiamo via richiudiamo gl'occhi e continuiamo a sognare…

  • Reply veronica 16 Maggio 2013 at 10:01

    Ah la Grecia che posto incantato, ci tornerei subito!E questa tyropita mi ci fa tornare come il teletrasporto, come ti e' venuta bene deve essere deliziosa.Grazie della ricetta la cercavo da tempo una buona cosi'. Baci cara.

  • Reply Valentina 16 Maggio 2013 at 10:34

    Tesoro, lo sai che anche io avrei tanta voglia di ritornare in Grecia? Voglia di quel mare, di quell'azzurro, di quei paesaggi…dai, speriamo di tornarci presto! :) Ottima questa Tyròpita! :P Come va oggi col sonno? Un abbraccio fortissimo, stellina! <3 :**

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Maggio 2013 at 12:21

      Vale..un pochino meglio…ma sono svogliata..ho voglia di cazzeggiare…<3

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 16 Maggio 2013 at 10:42

    Tesoro, sono contenta che questa tua nuova visione ti faccia godere ogni attimo, e non appesantirti sui momenti brutti… Io ho capito tutto questo quando sono partita per la Cina.. A volte servono degli eventi che ci aprano gli occhi, a volte basta solamente del tempo!
    Ti mando un bacio grande e vedrai che l'attesa con queste delizie sarà ancor più piacevole!
    Baciiiiii

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Maggio 2013 at 12:21

      Hai ragione…sono certi eventi che ti portano a cambiare il modo di vedere le cose..
      Baci a te :**

  • Reply Dani 16 Maggio 2013 at 10:54

    Oddio Mary in questo periodo non solo ho sonno, ma non ho nemmeno voglia di cucinare… Per esempio stamattina (che non lavoro) volevo preparare una bella torta, ma dopo aver vegetato a letto (e mi sono alzata solo per fame, visto che purtroppo non c'erano speranze che la colazione si materializzasse per magia davanti a me…) l'ultima cosa che avevo voglia di fare era preparare una torta o anche solo entrare in cucina… infatti a pranzo mi accingo a mangiare un panino…
    Confesso di non aver mai usato la pasta phillo, un pò bloccata dai resoconti sulla difficoltà della sua lavorazione, ma prima o poi mi butto ;-)
    Bacioni

    • Reply angolodidafneilgusto 16 Maggio 2013 at 12:22

      Credimi..sono tutte leggende..secondo me a volte si divertono ad esagerare…vai tranquilla, buttati..
      Bacioni !!

  • Reply Paola Bacci 16 Maggio 2013 at 13:48

    Eccellente ricetta e splendide foto!!! Complimenti!!! Un abbraccio

  • Reply Manuela e Silvia 16 Maggio 2013 at 14:38

    Sarà questo tempo, che mette tristezza e poca voglia di combinare qualcosa di buono!! :( Chissà che con il sole, torni anche la voglia di impegnarsi dai…
    Bella questa rivisitazione: ci piacciono le tue aggiunte che hanno dato quel tocco di sapore in più!!
    un bacione

  • Reply faustidda 16 Maggio 2013 at 16:28

    ho anch'io quel numero di Sale e Pepe e ricordavo anche di aver visto fare questa ricetta alla TV.
    Già mi aveva intrigato allora, adesso ancor di più! Un abbraccio :))

  • Reply carmencook 16 Maggio 2013 at 19:54

    Buonissima questa tyropita!!!
    Mi piacerebbe tanto assaggiarla ma qui la pasta fillo non la trovo da nessuna parte!!
    Non pensavo che la cucina greca fosse così interessante!!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

  • Reply Michela 16 Maggio 2013 at 21:25

    Tesoro, a parte le ricette sempre accattivanti (nemmeno a dirlo!!!), ho visto che hai cambiato la testata del blog!!!! brava :))) sono comodi i pulsanti in alto…scelta azzeccata :)

    Un bacione e vista l'ora, buonanotte :*

  • Reply Roberta Morasco 16 Maggio 2013 at 21:43

    Ma come hai ragione Mary, che assurdità farsi delle 'pare' per ogni cosa…dovremmo davvero prendere la vita più 'leggermente' ed a volte abbandonarci pure al sonno, all'ozio senza per questo farci problemi..solo perché siamo abituati a vivere in corsa…oggi ti ho pensata, è passato il giro a Treviso ed hanno bloccato la città nel pomeriggio, mi sono saltati ben due appuntamenti che avevo preso 20 giorni fa..è ufficiale: odio il ciclismo..ahahahahahaa…:-)
    Ma dove la trovi la pasta fillo??? Lo sai che non la trovo più in nessun supermercato? Uff…detto questo, adoro la Grecia Mary, ho visitato più di un'isola e ci tornerei sempre!!!
    Mi prendo una fetta e scappo a sognare il il mare..
    Un abbraccio! Roby

  • Reply conunpocodizucchero Elena 16 Maggio 2013 at 22:10

    come ti capisco! io ho delle occhiaie che tra poco mi assumono come controfigua di uno zombie in un horror! ma di quelli seri eh! :-)
    che meraviglia ti è venuta la tyropita??? è stra bellissima!!!! ce l'avevo in mente giusto qualche giorno fa sai??? mi hai preceduto e qst affinità di pensiero mi piace assai!

  • Reply Monique 19 Maggio 2013 at 18:35

    Voglia di mare in generale e stra voglia di Grecia, di relax, di pace e di piatti così gustosi come quello che hai proposto …
    Contavo di andare al mare (Liguria o Toscana) il prossimo week end o il primo di giugno (troppo sotto data non mi voglio spostare per sicurezza …) ma continuano a dare brutto tempo :-(( …
    Hai scritto una frase pazzesca: … "Ho intenzione di scegliere tutto ciò che posso scegliere e tutto ciò che dipende da me…per il resto, me ne farò una ragione." … niente di più bello e di più vero!!! Brava tesoro!!! Condivido al 100%!!!

    Un bacioneeee

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Maggio 2013 at 19:06

      Tesoro…quella frase è il mio punto d'arrivo..e credimi, è un punto d'arrivo che mi inorgoglisce tanto ! Ti abbraccio forte :***

    Leave a Reply

    otto − 2 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.