Buongiorno a tutti :) Che bell’aria frizzantina che c’è qui questa mattina. Ebbene si, anche qui le temperature stanno cambiando e la sera, mentre sono sul divano a guardare la tv o con il computer sulle ginocchia a girovagare tra i vostri blog, ho bisogno di tenere una copertina addosso. Che sensazione piacevole..mi mancava.
Il bello della stagione autunnale è anche questo, il bisogno di calore, il bisogno di rannicchiarsi, di toccarsi i piedi freddi con le mani nel vano tentativo di riscaldarli un pochino. Il mio week end è stato caratterizzato da ritmi lenti e tranquilli, gli stessi ritmi che sabato mattina mi hanno ricondotta a letto dopo aver fatto colazione..mai successo prima..mi sono alzata alle 7,30, ho fatto colazione, ho letto un po’, e alle 9 mi sono ributtata a letto, e mi sono rilassata ( in realtà ho sonnecchiato ) fino alle 10,30. Per me è una cosa davvero strana, che quasi non mi appartiene. Non sono capace di oziare. Anche se non faccio nulla, devo fare comunque qualcosa, è più forte di me. Per esempio, quando sono a telefono con un’ amica, non riesco a stare seduta, ma passeggio avanti e indietro, così, ho come la sensazione di fare qualcosa..altre volte, tengo le mani occupate, sabato mattina, ad esempio, mentre ero a telefono con Sonia, grattugiavo lo zenzero, ed ecco che poi ho dolori al collo e alle spalle, ovvio, li uso per tenere il telefono vicino alle orecchie :D ! In realtà credo di essere un soggetto iperattivo..una ne penso e 100 ne faccio..e infatti, sabato mattina, dopo aver oziato, mi sono catapultata in cucina. Sentivo il bisogno di creare, avevo una certa idea che mi frullava per la testa, e così, ho preparato queste favolose Madeleine..e non solo, ho preparato anche una buonissima torta rustica che vi posterò prossimamente. Anche questo è stato un week end trascorso per lo più tra i fornelli..e non solo, è stato anche un week end in cui ho fotografato molto e ne ho approfittato per fare qualche piccolo esperimento con le mie nuovissime Day Light..il primo esperimento lo avevo fatto con la vellutata di zucca, il secondo l’ho fatto con una ciambella…ma sarete voi stessi, a breve, a giudicare il risultato…
Queste Madeleine, sono buonissime, e le due salsine che ho preparato per accompagnarle sono perfette. Contrariamente a quanto possa sembrare non è una preparazione particolarmente laboriosa, ma bisogna fare molta attenzione alla temperatura del forno e ai tempi di cottura. Favolose come aperitivo, trovo che siano di grande impatto. Accompagnate con un Martini bianco, uno Spritz o del Prosecco ghiacciato ( per chi lo digerisce, io NO ! ) sono fantastiche.
Ho il classico stampo per madeleine, ma mi piaceva l’idea di prepararle così, in questi pirottini…sembravano dei piccoli bignè salati..un amore :)
Prima di salutarvi, vi lascio con una frase che ho letto ieri sera, e che mi è piaciuta molto: “Viviamo tutti sotto il medesimo cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte” di Konrad Adenauer.
Buona giornata e buon inizio settimana :)
Ricetta per 12 Madeleine
( pirottini da 4 cm x 2,5 cm )
Per le Madeleine
100 gr di farina 00
2 uova
3 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe nero
2 cucchiai di olio di sesamo ( o evo )
20 gr di burro fuso
2 cucchiai belli colmi di grana padano grattugiato
4 cucchiai di latte
2 cm di zenzero fresco e grattugiato
aglio in polvere secondo i propri gusti
1 cucchiaio di olio di sesamo ( o evo )
Per la finta marmellata di pomodori
10 pomodorini ramati
olio evo
un cucchiaino di zucchero
sale
1 cucchiaio di glassa di balsamico
Per la crema di formaggio alla senape e miele
2 cucchiai colmi di philapelphia light
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di miele
2/3 fili di erba cipollina sminuzzata
Per le Madeleine
Mettete lo zenzero, l’aglio e l’olio in un padellino antiaderente e lasciatelo andare sul fuoco per qualche minuto.
Mescolate con una frusta tutti gli ingredienti indicati per le Madeleine ( compreso l’aglio e lo zenzero ) e mettete l’impasto a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Accendete il forno a 220°. Dividete l’impasto delle madeleine negli stampini ( se usate lo stampo tradizionale per le madeleine imburratelo bene ) e infornate adagiando lo stampo sulla griglia forellata del forno. Lasciate cuocere per 3/4 minuti e poi abbassate la temperatura a 180° e prolungate la cottura per 5/6 minuti. Sfornatele e servitele le madeleine tiepide o fredde accompagnandole con le due salse.
Per la finta marmellata di pomodori
Lavate i pomodori, tagliateli in piccoli cubetti regolari e metteteli in un pentolino antiaderente con l’olio, lo zucchero, il sale e la glassa di balsamico. Fate cuocere fino a quando non sarà evaporata tutta l’acqua in eccesso e i pomodori avranno acquistato una consistenza piuttosto cremosa. Trasferite la marmellata in una ciotola o in un barattolo per il servizio in tavola.
Per la crema di formaggio alla senape e miele
Mescolate tra di loro gli ingredienti ottenuti fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Trasferitela in una ciotola o in un barattolo per il servizio in tavola.
N.B. Prima di servire, spolverizzate tutto con paprika dolce ( a piacere )
Facebook Comments
90 Comments
ma che belle :))
complimenti per la ricetta e per le foto!!
Grazie :) Buona giornata !
Wow, una vera bontà!!! Devo assolutamente provarli! Complimenti e Buon inizio settimana
Grazie mille :) Buon inizio settimana :)
Ciao mary, buongirono! che dire di questo piatto?! accostamento di colori e sapori fantastici e foto da rivista! Sul gusto, beh quello sarà sublime come sempre! per il resto, sappi che
1) e' la III volta che scrivo il messaggio, dato che il pc mi fa strani scherzi e
2) condivido il tuo "anche se non faccio niente devo far qualcsoa"
un bacio e buon inizio!
serena
Tesoro apprezzo moltissimo la tua perseveranza :) Io sono per l'ozio attivo :DDD
Bacio e grazie :)
Mmmmmm che bontà!!!
Comunque ti capisco: spesso non me ne rendo conto direttamente ma non sto mai ferma neanche io!! :)
Ahahaha fondiamo il club "OZIO ATTIVO" ! Bacio !
Accoccolarmi la sera sul divano con il plaid sulle ginocchia stranamente era un qualcosa che mancava anche a me, forse proprio perché dà la sensazione di un caldo abbraccio, di una tenera coccola, quello ci cui sento enormemente bisogno in questo periodo di insicurezza totale. Un po’ ti invidio quell’essere tornata tranquillamente a letto dopo colazione, quell’essere riuscita per un attimo ad oziare. Mi sento stanca, mi trascino tutto il giorno eppure non riesco lo stesso a stare ferma, con le mani in mano, come se avessi paura di prendere contatto con me stessa in quei minuti di relax.
Ma quanto sono sfiziosi questi bocconcini salati? Accompagnati poi da quella finta marmellata di pomodori…yummyyyyyyyyyyyyyy :) Arrivo da te per la cena? Un bacione chery, buona settimana
Io non l'ho voluta scrivere la cosa dell'abbraccio..ma è proprio così :) A me è venuto stranamente naturale andarmi a ributtare a letto..me ne sono fregata di tutto per un po'..e ho pensato solo a me..ti dirò, che dopo mi sono sentita molto meglio :)
Ti aspetto per cena :) Bacio !
Quando ho visto il titolo della tua ricetta sulla mia blogroll pensavo di aver letto male. E invece no, tu riesci sempre a stuprimi con la tua creatività. Ma ti dico io, una ne pensi e 100 ne fai! Favolosissime queste madeleine, poi io adoro lo zenzero…
Per quanto riguarda la tua iperattività ne so qualcosa, non riesco mai a starmene con le mani in mano. E anche se mi metto davanti alla tele faccio fatica a guardare un film intero perché mi sembra di perdere tempo inutilmente. Così di solito un film di un paio d'ore lo guardo in 2-3 volte. I miei amici dicono che sono strana… Sarà, ma meglio così che larvare come fanno molti di loro. Un bacione mia scienziata pazza preferita :)
AAHAHAH anche io…ma come cavolo è ?? Lo dico anche a te : Fondiamo il club "OZIO ATTIVO"..anche a me non dispiace essere bella pimpante :) Bacio…grazie per la scienziata :DDD
Hanno un aspetto meraviglioso. Hai messo il lievito per dolci nella preparazione salata, io mi sono sempre chiesta se si poteva fare, ora visto il tuo risultato ho la risposta :) Ogni tanto un po' di relax ci vuole, è il nostro corpo che lo chiede. Baci e buona settimana.
Si, la resa è stata ottima..l'impasto in cottura è rimasto morbido e leggero :)
Bacio e buona settimana :)
buongiorno bellezza, da noi invece è tornato il sole e il caldo e io mi sono nuovamente bruciata faccia e decoltè.
Anche io non riesco proprio a stare ferma, in casa poi ho sempre qualcosa da fare.
Troppo carine e buone le tue madeleines, piacciono tanto anche a me con l'aperitivo, per me un prosecco ghiacciato grazie…..
un bacione
Ti dirò, che dopo la falsa partenza di stamattina, verso le 13, c'era un bel sole caldo caldo..non si capisce più niente !
Sono favolose le madeleines…io le adoro..anzi, peccato averle scoperte solo da due/tre mesi :)
Bacio ciccina mia :)
ottimo piattino, ricco di gusto ed originalità!
felice settimana
Grazie :) Un abbraccio !
Non c' è dubbio mia cara…più ti leggo e più trovo cose che ci accomunano!! A volte mi sembra di leggere quello che vorrei scrivere anche io!!! Le madeleine formato mini muffin? Deliziose ed un ottimo modo per coccolarsi ancora di più…Un bacio cara e buona settimana anche a te!
E' tanto vero…a volte si scoprono tantissime affinità caratteriali :) Un bacione cara Patrizia, e fai la brava ;)
Ciao coccola…
che meraviglia…le coccole con le coccole! ;)
Ora coccolati nel mio post…voglio vedere te e Fefè…in quello che vedete!;)
Baci di cuore! Kissssssssss. Ni ;)
Bacio tesoro mio :) Buona settimana :)
Io a stare ferma non ci peno nemmeno….anche in casa devo fare qualcosa e pure io sabato mi sono messa all'opera prestissimo!! beh frase bellissima e canzone stupenda! adoro Lorenzo! Mi piace l'idea del muffin madeleine…gnammy!! ottimo aperitivo! buona giornata cara e un abbraccio grande!!
Per te, tanto per cominciare, ci sono anche qui tanti auguri che ti aspettano..poi, sul fatto che anche tu fossi iper attiva, beh, non avevo dubbi :) Mi raccomando…festeggia degnamente il tuo compleanno…:D
Bacio grande a te, anzi, DUE !
Già me li vedo belli, dorati, sofficiosi e profumati sulla mia prossima tavola da buffet!
Io sono una professionista dell'ozio, alle volte dovesse servirti qualche dritta fammi un fischio ;o)
Ahahah allora, ti scrivo in privato per qualche consiglio :D !
Bacio !
Ciao Mary :) E' tutto favoloso, invitante e raffinato! :) I miei complimenti, tesoro, sei davvero brava! Segno subito la ricetta e prossimamente proverò! ;) Un abbraccio e buon inizio settimana :) :*
Grazie Vale :) Un bacione grande e buona settimana :)
sono delle piccole meraviglie davvero!!! Baci!
Grazie Claudia :) Bacio !
Ciao tesoro!
Buon lunedì a te!
Fortunatamente tu stai utilizzando ora una copertina … io ho acceso la stufa e delle volte anche i caloriferi alla sera! ;-)
Che favola queste tue madeleines dalla forma alternativa …
Sai che quando ho visto le foto mi è venuto in mente che tutto quello che hai preparato potrebbe essere perfetto anche per una sorta di brunch … a letto, perchè no … un sabato o una domenica mattina un pò sonnecchiosa …
Favolosa la frase che hai riportato!
Un bacioneeeeeeeee
Qui ci sono sbalzi di temperatura continui..uffa ! Hai ragione..sarebbe perfetto per un bel brunch sonnecchioso…:)
Bacio grande !
Ciao tesorina:-) io ieri non ho oziato ma ho bisogno di una domenica tranquilla ogni tanto ci sta:-) anche se sono come te sempre in fermento, ma dai e' bello cosi';)
se me lo dicevi venivo a fare l'aperitivo con te!!! questa e' davvero una ricetta sfiziosa e originale!!!!!!
un abbraccio grande e buon inizio settimana
Ogni tanto un po' di relax ci vuole, eccome se ci vuole…siamo sempre in tempo per organizzare un altro aperitivo :)
bacioooo
Ciao Mary,
che bella la tua ricetta di oggi, molto particolare, penso che proverò a farle con la farina senza glutine così le può mangiare anche il mio compagno :)
Anche io come te non riesco a non fare niente, amo definirmi "multitasking" ma penso che sia un pò una prerogativa di tutte le donne…io sono così…10.000 cose tutte insieme se no mi sembra di essere ferma e quasi mi annoio ^_^
Buona settimana cara, poi ti faccio sapere come vengono le madeleine.
Baci
Provala, perché è davvero sfiziosa, veloce e intrigante :) Le salsine, poi, sono super :)
Ci sono donne che sanno oziare…credimi :) E un po' le invidio…
Baciooo
Ciao dormigliona!!! Ovviamente sono ironica! Chi più di me può capirti??? Io che non riesco nemmeno a guardare un film e basta, devo per forza fare altro, altrimenti mi annoio!!! Quindi uso il PC e ascolto il film, oppure faccio i cruciverba, l'importante è non perdere tempo prezioso!!!!!
E, nemmeno io digerisco il prosecco!
Ho l'intenzione di fare un archivio sul mio PC con le tue ricette (quelle senza verdure verdi, che io non mangio), perchè sono sempre perfette e genuine e ne voglio provare un po'!!! Ti offendi???
Buon proseguimento cara, ti abbraccio forte!
Ahahah..Morena cara, per me sarebbe solo un onore sapere che provi le mie ricette…ma un grandissimo onore oltre che un immenso piacere :))
Bacio grande !
mi piace moltissimo l'idea delle madeleines salati! non li ho mai provati così!! certo che la tua ricetta è da Oscar..ma quante cose te ne inventi?:D baciotti,buon lunedi:)
un bacione :*
Grazie Tina :)
Bacio grande..
la tua mente fantasiosa e creativa questa volta ha davvero "sfornato" un piatto eccezionale che mi piacerebbe davvero assaggiare. Già dalle descrizione mi viene l'acquolina in bocca… come mai???
Un abbracci oe buona settimana
Ho attraversato una fase in cui sentivo la testolina un pochino addormentata e priva di entusiasmo..ma ora sto tornando in me :) Ti abbraccio !
l'ho sempre pensato che sei super woman!
anche se ogni tanto un po' di riposo ci vuole per ricaricarsi e poi ripartire a 2000!
un abbraccio grandissimo
Paola
Aahahaha..magari fossi wonder woman :))
Bacio tesoro !
a volte un po' di ozio non guasta, anche se devo dirti che per quel che mi riguarda, anche se il corpo ozia, la mente continua sempre a lavorare, a pensare a quello che devo fare e allora i momenti di relax non sono alla fine così rilassanti! molto particolare la tua preparazione, bellissima proposta per un buffet! tanti complimenti e buona settimana!
Anche per me è la stessa cosa..infatti molte volte è proprio la mente che sento stanca…
Bacio grande e grazie :)
Che aperitivo delizioso, vorrei tanto assaggiarne uno, o forse due, ma facciamo tre! Un bacione
Serviti pure :) Prendi tutto quello che vuoi :) Un bacione a te :)
Io sono pantofolaia di natura, infatti l'autunno è in assoluto il mio periodo dell'anno preferito… certo non siamo tutti uguali, ma ogni tanto ci sta un po' di riposo Mary, non sentirti in colpa :) le madleine non le ho mai cucinate, ma guardando le tue mi viene una voglia…. spettacolari!!! Un bacione..
No..non mi sento affatto in colpa, anzi..sono felicissima di essermi lasciata andare..
Devi provarle..Bacio grande !
Io in realtà quando sono a casa mi metto a leggere e passano le ore e quando finalmente decido di staccarmi dai libri è sempre tardi e resta tutto in arretrato….
PEr fortuna l'Assistente è molto comprensivo e non mi rinfaccio mai che mentre lui fa lavatrici e mette a posto io mi perdo nelle mie fantasie…
Mamma mia che ricetta originalissima e troppo buona! :D
Però..sei una bella fortunella eh ?? Complimenti al tuo assistente ;)
Bacio !
Questo abbinamento di gusti sembra fenomenale.Un pò l'abbinamento musicale :) vabbè, non si può avere tutto :))
Lorenzo è un poeta :PPPP
La presentazione è davvero ottima ( come sempre!), peccato che non sia possibile assaggiare!
Anche a noi non piace oziare.. se durante la settimana bisogna svegliarsi presto per attività di discutibile gradevolezza, nei week end oltre a ricaricare le batterie è anche bello sfruttare le giornate il più possibile per fare quello che veramente amiamo! Buona settimana! ^^
Eh..in effetti la tecnologia va ancora migliorata e perfezionata…sai che bello poter pescare dal monitor tutto quello che ci piace ??
Buona settimana, e grazie :)
Ciao m4ry, ci siamo permessi di prendere in prestito la tua ricetta dei Biscotti "inzuppino forellini", pubblicando il link della tua ricetta nel nostro ultimo articolo, speriamo di non essere stati inopportuni!
Sono onoratissima :) Grazie davvero per aver pensato ad una delle mie ricette :)
Fantastiche…come vorrei essere la tua vicina di casa invadente che si auto-invita ogni volta che dalla tua cucina si diffondono profumi inebrianti :)
La citazione che hai inserito a fine post…spettacolare :)
Magari avessi delle vicine come te ;)
Un abbraccio e grazie :)
Mamma mia ma che buone!! :O
Mi inviti per un aperitivo? :D
Un bacino
Certo che ti invito :)
Bacio !
sai, anche io sto la sera sul divano col pc a leggere i vari blog, proprio come ora!! e anche io non riesco a stare ferma quando sono al telefono… mi piacciono un sacco gli aperitivi e con questi mini muffin e le varie salsette sarebbe davvero ottimo!!! ti abbraccio mia cara
Ahahaha..forte :) Vedi quante abitudini simili ??
Bacio e notte !
Ahahah mi ritrovo in pieno nella tua descrizione….ora sto guardando la tv, lasciò i commenti alle mie amiche preferite, e coccolo pure il gatto con i piedi….pensa se fossi una seppia quante braccia avrei a disposizione….
Ne userei pure una per rubarti questo delizioso piattino!!
Che bella la mia seppiolina dolcissima :)
Bacio grande !
Ti sono venute troppo bene, soffici e leggere!!!
Grazie Arianna :) Sogni d'oro :)
Mia cara Mary, ma che bel post!!! Non è che ti è avanzato qualcosa? Le tue foto sono sempre più belle e le ricettine che pubblichi sempre più buone, bravissima!!!
Se passi a trovarmi, giuro che te le preparo :) Ti abbraccio forte !
Cucinate così queste madeleines sembrano un po' dei muffins, un po' delle bigné. Io non ho lo stampo da maledeines, ma cotte in questo modo posso prepararle anch'io. :-)
Finalmente sei riuscita a dormire un po' di più. Per il fatto che fai sempre due cose assieme, questa è una caratteristica del tutto femminile… gli uomini mica riuscirebbero a fare due cose contemporaneamente.
Un bacione.
E' vero…siamo fatte proprio "male"..
Bacio grande :)
Stavolta mi era proprio sfuggito il post !
Tu sei davv iperattiva! Io confesso che ogni sabato resto a letto fino a tardi e faccio persino colazione a letto :-))
Sai che ti immagino proprio mentre fai avanti e indietro col Cell?? ;)
Favolose madeleines , ma sei veram troppo brava!
Ecco…visto che ti era sfuggito il post, ora sei in punizione : Vatyyyy DIETRO LA LAVAGNA :DDD
Ti abbraccio tesoro mio :)
Caspita Mary, posso invitarmi per l'aperitivo? Per me lo spritz ghiacciato va benissimo:D
Il mio week end è stato tutto il contrario che lento, ma va bene così, mi riposerò al prossimo!
Un bacione:**
Certo che puoi :)) Ti aspetto ;)
Buona giornata !
Tu mi stupisci proprio sempre!!!! da lasciare a bocca aperta, complimenti Mary!!!
Grazie Sere :) Bacio grande !
una vera delizia questa ricettina…avevo provato a commentare ieri ma non per quale motivo la cosa non è andata in porto….hai avuto grande fantasia, brava!
Ogni tanto blogger fa i capricci :D !
Grazie e buona giornata…:D
Mary, voglio venire a fare l'aperitivo da te! A me il prosecco non crea alcun problema (cioè, dal secondo bicchiere in poi li crea agli astanti nei miei confronti, io non ricordo nulla :D)
Puoi venire da me a fare colazione, aperitivo, pranzo, merenda e cena :D !
Ti aspetto…ma puoi bere solo bevande analcoliche ;)
Bacio !
Anche se non fai mnulla mille e mille idee ti frullano per la testa. Ecco percé fai avanti e indietro anche quando parli al telefono, perché stai "elaborando".
Attendo la ricetta della torta rustica.
Un caro saluto,
aldo.
E' vero…è inutile, sono proprio "incurabile" :))
Bacione Aldo !
molto interessante, le tue ricette non sono mai banali!
Grazie Dana :)
Sono sfiziosissime le tue madeleine!!!
Sei un vero portento, riesci sempre a stupirmi con le tue delizie!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Tesoro grazie :) Bacio e sogni d'oro :)
deliziose!!!!!!!!veramente straordinarie!!!!!
Buona serata
Alice
Grazie Alice :) Sogni d'oro :)