Buongiornissimo ! Fuori il sole splende e un’altra settimana è praticamente iniziata; credo che sarà bella tosta, ma ormai, ci ho fatto l’abitudine. I ritmi di questo settembre sono davvero incalzanti. E io, tutto sommato, mi ci sono adeguata. Mi ripeto continuamente che arriverà presto il momento in cui potrò allentare un pochino il tiro e rallentare. Se penso che tutta la routine è ricominciata solo da 20 giorni, mi fa davvero strano. Ma quella di quest’anno, è stata un’estate strana in tutti i sensi. Non solo dal punto di vista meteorologico. Non sono in grado di spiegarlo adeguatamente, ma nonostante sia stata in ferie per 3 settimane, ho come la sensazione di non ever recuperato a dovere. Mentre ero in ferie, a tratti, non avevo la sensazione di esserci. E non perché fossi impegnata chissà in cosa, ma l’esatto contrario. Ero talmente stanca, che mi sono ritrovata ad oziare per la maggior parte del tempo. Anche l’idea di organizzare quei pochi giorni che avrei (e che ho) trascorso in salento, mi sembrava un lavoro. E quindi, ecco che sono tornata al mio quotidiano con strani strascichi. Con uno strano senso di incompiuto. Con il desiderio di continuare a riposare, o meglio, con il desiderio di poter fare tutto ciò che avrei voluto fare durante le mie vacanze, ma che non ho fatto, perché ero troppo impegnata a riposare. E’ contorta come cosa, ma spero di essere riuscita a renderla comprensibile. E va bene ! Ma adesso cambiamo discorso, e pensiamo a rendere dolce questo lunedì mattina. Io ci provo con questa crostata. Non sapevo davvero che nome darle, ma visto che la mia idea iniziale era proprio quella di creare una crema al mascarpone idonea alla cottura in forno, e visto che i sapori di questa crostata ricordano inequivocabilmente quelli del tiramisù, signori e signore, ecco a voi la crostata tiramisù ! La base è molto particolare, l’idea l’ho presa dal libro Bistrot. Mi intrigava la tecnica per la sua preparazione. Io ho arricchito la ricetta originale con il cioccolato, con il caffè e ci ho aggiunto un po’ di zucchero in più. La crema, invece, l’ho pensata partendo da quella che è la tecnica base per preparare una semplice crema pasticcera. Insomma, il risultato è sotto ai vostri occhi. Io, potrei sembrare di parte, ma vi garantisco che è buonissima ! Provare per credere :) Ora vi saluto ! Buon lunedì e buon inizio settimana :) Per voi una canzone che mi piace da matti..L’Atelier
Ingredienti per una tortiera da 18 a 20 cm di diametro
Per la base
160 g di burro
40 g di acqua
4 cucchiai colmi di zucchero
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di caffè liofilizzato
50 g di cioccolato fondente
300 g di farina 00
Per la crema
250 g di mascarpone
170 g di latte
2 tuorli
120 g di zucchero
25 g di maizena
2 cucchiaini di caffè solubile
Per la finitura
cacao amaro
Preparazione
Accendete il forno a 170°. Mettete in un pentolino antiaderente, il burro, l’acqua, lo zucchero, il sale, il cioccolato a pezzi e il caffè. Mettete su fiamma bassa e fate sciogliere tutto bene, mescolando spesso. Non appena vedrete le prime bolle, togliete dal fuoco e aggiungete la farina. Mescolate bene con l’aiuto di una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite il composto in una tortiera e stendetelo con le mani in modo uniforme, sulla base e sui bordi. Bucherellate la base con una forchetta e cospargetela con un po’ di zucchero. Prendete un altro pentolino antiaderente e metteteci dentro il latte, il mascarpone e il caffè solubile. Mettete su fiamma bassa, mescolate con una frusta, fino a far sciogliere gli eventuali grumi del mascarpone e fate riscaldare appena. Intanto, in una ciotola, lavorate bene con una frusta i tuorli con lo zucchero e la farina. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete pian piano il composto di latte, mascarpone e caffè, mescolate bene con la frusta e trasferite tutto sul fuoco. Mescolate continuamente con una frusta fino a far addensare, la consistenza dovrà essere quella di una crema pasticciera. Fate intiepidire appena, mescolando di tanto in tanto, trasferite nel guscio di pasta e infornate per circa 50 minuti. Una volta sfornato il dolce, lasciatelo a riposare a temperatura ambiente per almeno due/tre ore prima di cospargerlo con cacao amaro e servirlo.
Facebook Comments
37 Comments
Che altro dire se non . . . meravigliosa!! Buona settimana Mary!!
cosa dire di questo dolce….un concentrato di bontà !!!!buon inizio di settimana,peppe.
Mamma mia tesoro oggi con questo dolce ti sei superato è davvero una goduria all'ennesima potenza!!Bravissima e felicissimo lunedi!!!Baci,Imma
ma qui mi vuoi far ingrassare solo a guardare queste foto???!?!?
un abbraccio cara e buon lunedì
Paola
semplicemente deliziosa….che golosità!
ti abbraccio cara
Foto spettacolari, dolce intrigante, colori da favola col principe, stessa mia riflessione ma senza vacanze cosa manca? Un abbraccio per augurarti una splendida settimana…Bacione. NI
mi sto sentendo male!
guarda, oggi, mi servirebbe proprio una buona dose di dolcezza, poi questa tua crostata è una cosa goduriosa, magari potrebbe addrizzarmi la giornata!
un abbraccio e buon inizio settimana :*
Senti, ma per una volta ti dispiacerebbe cucinare una cosa che non mi piace e non mi viene la tentazione di replicare????? Un bascione tesoro!
Oziare ogni tanto fa bene!!!questa torta è talmente favolosa che te la "rubo" subito!!! bellissima! ti abbraccio amica!
Mi intriga tantissimo!! me la salvo!
Grazie! :-)
Questa torta e da tuffarsi dentro e mangiarsela a morsi!! Buona!!
Davvero originale e da provare quanto prima!!! Felice di essere passata di nuovo qui.,.un bacio ❤️
Ehi Mary :) quando sul mio blog parlavo di un periodo infernale e pieno di impegni,mi ricordo che eri passata per dirmi che anche tu avevi una marea di cose da fare. Finalmente il mio periodo di fuoco è finito e vedrai che anche tu riuscirai a gestire tutto con più tranquillità e allentare la presa. In mezzo ai ritmi frenetici però sforni torte pazzesche lo stesso! ti abbraccio <3
Io invece di solito ho la sensazione contraria, di non avere riposato abbastanza perché ho rincorso impegni e necessità che poi non ricordo… però mi tirerei su volentieri con codesta bontà
Ti capisco bene Mary, agosto e anche settembre a dir la verità sono mesi molto intensi anche per me, e comincio a sentire una sensazione di stanchezza, i giorni che sono stata a casa mi ero programmata di fare tante cose ma poi mi prendeva una sonnolenza e non riuscivo a fare quello che volevo, mi sentivo strana, il tempo di certo non mi ha aiutato.
Spero che tu riesca a tornate in forma al più presto!!
Di sicuro a me una fetta di questa torta potrebbe fare sicuramente bene.. io amo i dolci al caffè!!
buona settimana :)
Mary riprendere i ritmi lavorativi non è facile ma vedrai che pian piano andrà meglio, intanto ci hai lasciato un dolce peccaminoso e super bello! Come sai amo il blu e queste foto mi hanno rapito per la loro bellezza!
Ti abbraccio e buona settimana
Ti 6 spiegata benissimo, non sai quante volte è capitato anche a me :-( spero davvero che riuscirai a recuperare la tua solita energia ^_^
Questa torta è un sogno, sono sicura che ti avrà dato la giusta carica!!!
La mia settimana è iniziata con la nebbia del nord….ma alla vista di questo capolavoro anche la nebbia è un lontano ricordo ^_^
Brava la mia Mary :*
Direi che la settimana è iniziata alla grande con questa delizia, davvero una golosa proposta… brava Mary!!!
Un caro abbraccio, a presto…
Dev'essere uno spettacolo!! Mannaggia, non fossi così lontana sarei venuta ad assaggiarne una fetta!!!! Baci baci
Di parte o no, mai avrei avuto sentore non fosse il paradiso, questa crostata! D'altronde l'oroginalità ripaga sempre! :)
A volte capitano di questi periodi in cui non riesci a recuperare nel poco tempo che si ha a disposizione e in cui si sente di aver bisogno di molto più tempo.. Una sorta di periodo di letargo che vorremmo, ma che per forza di cose non potremmo avere, anche se ne abbiamo un vero bisogno. E' per questo che ho imparato a prendermi dei momenti per me, giorno dopo giorno, da dedicarmi, per le mie passioni, solo per stare bene. Una piccola coccola che mi concedo in momenti sempre diversi della giornata. Una coccola proprio come lo è questa crostata, golosissima
Mi tufferei a pesce in questa delizia…è meravigliosa…le foto sono bellissime…
Un abbraccio
Ila
Forse e' l'incertezza che si vive in Italia che ti fa sentire cosi'? Te lo chiedo perche' anche mia sorella mi diceva di provare le stesse tue sensazioni … capita, spero comunque che la serenita' che ti appartiene torni nella tua mente.
La torta e' semplicemente sorprendente e le foto fantastiche!
ps. Le ricevi adesso le mail della mia newsletter? Ho visto la tua iscrizione al 28.7 percio' dovrebbe essere tutto a posto. Fammi sapere amica mia. Un abbraccio esagerato!
Tutto fantastico!….torta, foto….che brava!!!
Anche per me è stata un'estate insolita, però c'è una grossa differenza a mio favore: io non lavoro e posso recuperare quando voglio… (invidia?). Il dolce mi sembra davvero buono, sicuramente ci da una mano a rimetterci in sesto! Un abbraccio
sembra da urlo *.* e da brava golosona la devo provare assolutamente.
baci e buon inizio settimana
tesoro io dico che è anche colpa del tempo se ci troviamo in molti a ripartire "un pò" stanchi… è come se il riposo vero non fosse mai arrivato… ad ogni modo ognuno ha i suoi tempi, il suo modo di agire e reagire… ;) però vedo che quando cucini sei sempre geniale e organizzativa al 100%… questa crostata è stupenderrima e buonissima e che foto ragazza mia… :*
Ma quanto è bella questa crostata!!!!
Prendo subito nota e al ritorno dalla prossima Convention la preparo ai due golosoni di casa!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
A parte le foto di una bellezza unica, questa ricetta è favolosa…è sempre una garanzia passar di qua.sei magnifica Mary bacioni
stupenda questa crostata mary e poi le foto ed i colori…perfette! un bacione
ahhhhhhhhhhhh MAry!!!!! tu non ci crederai, ma ti giuro che ieri sera ho messo in forno una torta che ho proprio pensato di chiamare crostata tiramisù! :D certo non è mica venuta meravigliosissima come la tua eh… ma tu hai un'arte e un gusto che ti farebbero riconoscere tra mille!
A volte ci penso e dico "il fatto di non essermi fermata per tutta l'estate mi permette di affrontare l'autunno con la solita energia". Adagiarmi con l'idea di riposare spesso rende 'fiacca' anche me ^_^ Certo, però, un po' di stanchezza la avverto. Ma mi ci sono abituata, ormai da mooooooooooolto tempo ^_^
Generalmente non mi sento attratta dal tiramisù, come dolce. Ma devo ammettere che in questa versione mi fa una gola pazzesca. Sarà quella base croccante, sarà l'altezza, sarà l'insieme di sapori…. ma mi piace davvero tanto ^_^
P.S. Non ero ancora tra i tuoi lettori fissi e mi chiedo perché ^_^ Ma ho provveduto immediatamente.
Buona giornata Mary!!
beh.. che tu abbia una mente contorta l'ho capito bene oggi.. ahahahh.. comunque anche io ho la stessa sensazione di non aver riposato abbastanza nonostante anche io abbia oziato parecchio!! non hai bisogno di dire quanto sia buona questa crostata, il gusto si percepisce alla grande e peccato si possa solo immaginare!!! un bacione
per me ( che son arrivata tardi) sarà un dolce weekend! che genialata questa crostata! mi piace tantissimo!
un abbraccio Mary!!
nel leggere crostata di tiramisù mi è venuta l'acquolina in bocca…
ma quando mi inviti?
:) Sei disposta a scendere qui a sud ?? ;)