Ma buongiorno :) Eccoci qui, in questo giovedì che mi piace tanto…mi piace forse perché già comincio a sentire vicino il fine settimana, che tra l’altro, sarà pure lungo, visto che il 2 giugno è festa. Il mio umore migliora di giorno in giorno, e allora, già so che vivrò questo week-end con uno spirito decisamente diverso da quello passato. Ho voglia di fare tante cose, compreso un bel giro in moto..il primo della stagione. Ho voglia di fare un giro in campagna, di vedere gli alberi fioriti, le distese di papaveri, i vigneti..mi piacerebbe andare al mare, ma solo per fare una bella passeggiata sul bagnasciuga..mi piacerebbe cenare con un bel soushi..e poi, magari, domenica, sarebbe bello pranzare in veranda. Vorrei vivere questi 3 giorni un po’ come se fossero una piccola vacanza. Abbiamo bisogno di ricaricare le pile io e Giuseppe. Siamo in pieno sprint finale prima dello stop per le vacane estive e si sa, che questi due mesi, saranno per entrambi belli tosti. Allora, è bene godere al meglio di questi momenti di pausa che ogni tanto arrivano e fanno tanto bene, al corpo e alla mente. Le temperature sono ancora piacevoli, c’è un caldo appena accennato, quel caldo che non ti fa sudare, ma che ti consente di andare in giro con magliettine leggere e scarpe aperte. Forse la primavera, quella vera, è arrivata solo adesso, e spero che duri. Spero che il caldo, il caldo soffocante e fastidioso, arrivi il più tardi possibile. Adoro le stagioni di mezzo, con la loro incertezza, con la loro sana follia. Mi piace lo stato di sospensione in cui ci mettono e che ci rende assai difficile fare progetti concreti. Pioverà ? Sarà una bella giornata ? Farà caldo ? Che poi, è un po’ quello che mi sto chiedendo io in questo momento per il week-end alle porte…sapete che vi dico ? Che faccia un po’ quello che vuole, perché tanto io, sono bravissima a fare e disfare programmi..l’improvvisazione è il mio mestiere ! E anche la ricetta che vi propongo oggi è un po’ il frutto dell’improvvisazione. Salmone affumicato e zucchine da voler usare insieme. Non avevo voglia di pasta o di crostini…ed ecco l’idea. Per la preparazione dei pancake, mi sono ispirata ad una ricetta del mio caro amico Gordon (Ramsay). I suoi pancake erano dolci, ma io, ho riadattato il tutto, creandone una versione salata, e poi, ho pensato di condire il tutto con una salsa allo yogurt e aneto, perché si sa che l’aneto con il salmone affumicato ci sta alla grande ! Il risultato ? E’ sotto ai vostri occhi. Vi dico solo che ci siamo innamorati di questa ricetta. I pancake sono soffici e buonissimi. Con il salmone si sposano benissimo, ma potete farcirli anche con altro..crudo e mozzarella, mortadella, formaggio fresco o magari con della feta…largo alla fantasia. Ah, altra cosa importante…si preparano in un lampo lampante, e diciamo che preparare qualcosa di veramente buono, in poco tempo, non guasta mai. Per oggi è tutto, vi saluto e vi auguro già da adesso un felice week-end. Ve la ricordate questa ??
Ingredienti per 8 pancake
125 g di farina 0
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaino raso di sale
2 uova
100 ml di latte
125 g di ricotta di mucca
1 zucchina media
olio evo
due pizzichi di zucchero
sale
pepe
timo fresco q.b.
erba cipollina fresca q.b.
burro per cuocere
Per la farcitura
150 g di salmone affumicato a fette
olio evo
pepe
Per la salsa allo yogurt
150 g di crema di yogurt greco
20 g di panna fresca
peperoncino fresco q.b.
due pizzichi di sale
1 cucchiaino di miele
2 cucchiaini di olio evo
aneto fresco q.b.
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
Misticanza per la decorazione
Procedimento
Prendete la zucchina, grattugiatela e passatela per qualche minuto in padella, su fiamma bassa, insieme a dell’olio d’oliva, sale, pepe, due pizzichi di zucchero, il timo e l’erba cipollina sminuzzata. Una volta pronta, tenetela da parte. Prendete una ciotola capiente, e metteteci dentro la farina, il lievito, e il sale. Mescolate gli ingredienti tra loro, e poi, formate una fontana al centro e aggiungeteci i due tuorli d’uovo. Mescolate con una frusta e amalgamando bene, versate il latte poco per volta. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete la ricotta e le zucchine. Montate gli albumi a neve soffice e aggiungete anche quelli, con molta delicatezza. Una volta pronto il composto, tenetelo da parte fino al momento dell’utilizzo. Intanto, preparate la salsa allo yogurt, mescolando in una ciotola la crema di yogurt, con la panna, e tutti gli altri ingredienti indicati. Dosate l’aneto e il peperoncino secondo i vostri gusti, ed eventualmente, anche la scorza di limone. Tenete la salsa in frigo fino al momento dell’utilizzo. Prendete il salmone affumicato, disponete le fette su un piatto, e conditele con olio evo e pepe. Mettete una padella antiaderente sul fuoco, fatela riscaldare bene e aggiungeteci una noce di burro. Io, per ottenere dei pancake perfetti, ho adagiato due coppa pasta nella padella e ho messo in ciascuno due cucchiai di composto. Dopo uno/due minuti, rimuovevo il coppa pasta e giravo i pancake dall’altro lato. Naturalmente, potete anche prepararli senza l’ausilio di un coppa pasta, utilizzando due cucchiai di composto per formare ciascun pancake, e dandogli la classica forma rotonda. Teneteli sul fuoco fino a quando non saranno dorati, ben cotti ma soffici. Man mano che sono pronti, trasferiteli in un piatto. Prendete i piatti di portata, adagiate della misticanza sul fondo e componete le vostre torrette di pancake, alternando un pancake con una fetta di salmone. Io ho utilizzato 4 pancake per ciascuna torretta e ho completato con del salmone e decorato con qualche rametto di timo. Servite con la salsa a parte.
Facebook Comments
33 Comments
Ecco. Io su questi potrei morire. Salmone, aneto….io impazzisco.
Ti do un'altra fantastica dritta, che io faccio spesso: il salmoriglio.
Olio, limone e aneto, da far riposare insieme e pennellare sul salmone, o sul pesce spada affumicato.
Qualcosa di meraviglioso.
Bravissima la mia Mary!!! :*:* :*
Buona giornata <3
Mary sono spettacolari!! Saranno tra le prossime cose che proverò!! Io domani sono in ferie quindi altro che buonumore!!! Qui si ride a crepapelle!!!
Un bacioneeee!!
Anche io aspetto con ansia questo week end,anche se avrò tanto da studiare, ci sono belle notizie in arrivo e io sono qui che fremo e l'ansia sale!
Questi pancakes,se te li vedesse Gordon! Secondo me ti ruberebbe la ricetta :) un bacione,Mony
adoro i pancakes e questa tua versione salata con le zucchine il salmone e la crema allo yogurt è pazzesca te lo dico!!!
Ti auguro di vivere questo weekend alla grande tesoro che tutto quello che desideri fare si avveri e come te odio il caldo soffocante mentre adoro queste temperature intermedie che mi consentono di stare bella sbracciata e senza sudare!!Ottimi i tuoi pancakes amica mia sarebbero una colazione perfetta adesso e poi salati mi intrigano ancora di più!!!Bacioni,Imma
mary ma sono fantastici! io sono una fanatica dei pancakes, anche se da poco, li ho provati in diverse versioni, con la ricotta, con lo yogurt normale con lo yogurt greco, con la farina integrale, ma sempre e solo per la colazione.
Questa ricetta me la segno, subito e la farà alla prima occasione, amo l'accoppiata zucchine e salmone.
Grazie mille!!!! sei un mito
e rilassati e fai una bella giratina in moto anche per me, anche noi stiamo sistemando lo scooterone e spero di farci una bella scampagnata quanto prima
smuaaaaaaaaaaaaackkkkkkkkkkkkkkk
anche io feci una ricetta simile qualche mese fa…aromatizzai i pancakes con pesto di basilico…fecero furore a casa mia!
Proverò presto la tua versione….ottima direi!
Un bacio cara…felice giornata
Potrebbe essere il (mio) piatto ideale per la cena di stasera. Mi piace proprio! un abbraccio,peppe
Che squisitezza, sapori che mi sono davvero cari. In Romania usiamo l'aneto quanto l'aglio e quella salsa è magnifica, ricorda un pò la panna acida che insaporiamo e usiamo ovunque.
Un bacino
ummmm…mamma che bontà!!! Buone e invitanti sembrano dire "mangiami!!!"
un bacione cara e buona giornata
Che faccia golosa che hanno questi tuoi pancakes. Io oggi, invece, sono fiacchissima. Scocciata. Non ho voglia di fare nulla e sì che per il 9 giugno ho anche una scadenza importate. Ho bisogno di ricaricare le pile e di focalizzare l'attenzione su me stessa, ma i periodi stressanti si stanno accumulando l'uno dietro l'altro senza darmi la possibilità di riprendermi. Mi sa che dovrò ricorrere a questi pancakes per rimettermi in sesto :) Bacioni
Vorrei tanto essere a pranzo da te, oggi. I tuoi pancake mi ispirano davvero un sacco, le foto poi sono una meraviglia… da acquolina!!!
Anche io non vedo l'ora che arrivi il weekend!
Sono un pò stanca e fatico davvero a tenere il ritmo sostenuto di questi giorni, dove alla routine quotidiana si abbinano i mille impegni legati alla fine della scuola e delle attività dei bambini.
Ti mando un grande abbraccio
Alice
Ciau!! :) Che foto stupende (…ahah, non te lo dico mai :D ) !! Mi piace da morire questa versione tutta italiana di un piatto che ammicca alla Russia.
Daffy, sul mio blog c'é un giveaway, ti aspetto :****
Kissssss (ci becchiamo su IG :D )
Antonella
partecite al GiVEAWAY su MorsodiFame. Un bellissimo premio vi aspetta per celebrare chi ama la cucina
Sto svenendo, sono divini questi pancakes… con il salmone, il mio amore in cucina!!!!
Io niente vacanze.. ormai da tre anni… mi ricarico il sabato facendo l'orto… ti auguro di fare un bel giro…
Un bacione cara
E che sia un fine settimana all'insegna del relax tesoro… indipendentemente dal meteo… sono certa che saprete concedervi 3 giorni in puro star bene… sopratutto io me lo auguro per voi:) e questi pancake salati? sembrano usciti da una rivista da quanto sono belli e invitanti… mamma che buoni… :*
Pancakes e waffles sono preparazioni che mi piacciono molto, veloci, gustosi, cosa si può volere di più?
E' da un po' che pensavo a fare dei waffles salati ( colpa di pinterest :P ), ma questi pancakes mi hanno colpita e credo di sapere dove finiranno le prime zucchine dell'orto! Le tue foto mi piacciono sempre di più :)
Vi auguro delle giornate bellissime :)
Un abbraccio :*
Ma Mary! Questa è telepatia!!!!
Oggi ho pubblicato una ricetta con salmone, zucchine e yogurt!
Ahahahahahahahha, non ci credo, sembra fatto apposta :)
La mia non è nemmeno lontanamente sfiziosa come questa, ma con gli ingredienti ci siamo.
Cara Mary a questo punto non posso che augurarti di passare un weekend meraviglioso.
Un abbraccio
Io adoro l'aneto, a casa mia non manca mai. Me lo porto dalla Romania, fresco e lo congelo perché qui non si trova.
Lo metto nelle polpette ed è tutta un'altra musica e in tante altre preparazioni.
Bellissime foto Mary, molto molto curate, da rivista. Eri molto brava, ma sei diventata super bravissima!
Mi fai venire fame e ho appena mangiato :)
Che bello anche io aspetto con ansia il w.e. lungo che sta arrivando e come te lo prendo come viene, l' importante che sia sereno e in compagnia delle persone amate. Questi pancackes sono raffinatissimi e la salsina deliziosa. Baciiii
Io questo week end….. panificherò! :DDD
Basta! Torno seria! u_u
Adoro l'abbinamento salmone-salsine di yogurt, i pancake salati mai visti, né assaggiati… siamo in periodo "prime volte"!!! Non si sa mai! :D
Buono spensierato week end! ^_^
I pancake salati???? Noooo ganzissimi! Ma quante idee originali che ti vengono? Tu sei la mia gemellina…solo che a me le idee geniali non vengono in cucina ma solo nelle paranoie :D Lì sono quasi imbattibile!
Topolina…che dire del nostro weekend? Che sia come sia ma sarà sicuramente bello se lo passiamo insieme a chi ci ama!
Tutto il resto che si fotta, tanto la nostra fortuna è che siamo così, pulite, sorridenti e sempre disposte ad amare!
Ad esempio, io …ti amo!
:*
Fantastica questa ricetta, mi sa che è la volta buona che provo a fare i pancake!! Buonissimi, gran bella idea tesoro. Qui sta facendo proprio una primavera pazza; piove, cinque minuti dopo c'è il sole, poi piove …. le temperature sono buone ma non eccessivamente calde. Però devo dirti che da me è difficile faccia caldo, anche ad agosto, perciò :) Un abbraccione grosso e buon week end.
Che buona quella torretta di pancake , ci sono tutti ingredienti che adoro e che insieme stanno alla grande…brava Mary, gustosissima proposta!!!
Bacioni, e felice fine settimana con Giuseppe…
Mary, i tuoi pancakes sono fantastici, l'abbinamento delle zucchine con il salmone è delizioso!! Bravissima come sempre!! A presto, Mary
Stellina sono contenta di sentirti meglio…questi pancakes sono una favola!! Bacione e buon weekend lungo!
Ciao, ,divini questi pancakes! Zucchine, yogurt e salmone è un trio che sta diventando quasi un must, perfetto in ogni ricetta e adattissimo anche per condire i pancakes.
baci baci
Trascorri un bel week end allora! Beati voi…
Intanto io mi gusto (purtroppo solo con gli occhi) questa delizia di piatto che hai preparato. Mi piace proprio tutto. La salsa allo yogurt non l'ho mai provata ma abbinata al salmone, che adoro alla follia, dev'essere assolutamente deliziosa. Mi sa che li provo presto! Un abbraccio, Erika
.. tesoro, buon week end. ti voglio bene, lo sai
(ps e come sono poetiche questi pancakes <3
Mary mi piace la follia di una stagione non ben definita e la capacità di adattamento e improvvisazione che nasce dal non vivere in schemi rigidi e fissi. Proprio come la proposta di un piatto veloce, pieno di questo verde e arancione che appaga occhi e palato! Buon weekend cara e rilassati assaporando ogni pezzo di vita piccolo o grande che sia! Baciotti
Paola
La primavera è splendida ma in questi giorni da me il tempo è proprio pazzissimo…esco con un maglioncino in borsa e tre strati di vestiti, un po' una rottura… Splendidi i tuoi pancakes di ispirazione Ramsayana!! Di nuovo buon fine settimana, amica cara <3
splendida interpretazione di qst piatto mary! delicata e deliziosa: come te!
Tesoro sono pazzeschi, li adoro!! Proprio una ricettina a modo tuo! Riprovo a chiamarti in settimana!!!