Cioccolato Torte e dessert

Torta al cioccolato, mou e fragole con sciroppo al miele

7 Aprile 2014
Mannaggia…ma il weekend è già finito ? Posso chiedere il diritto di replica ? Giuro che mi servirebbero altri due giorni di dolce far niente, o meglio, mi servirebbero altri due giorni di “dolce far tutto ciò che voglio”. Che bello che è stato questo weekend. Mi è piaciuto proprio tutto, compresi i temporali di sabato. Ce ne sono stati due, uno all’ora di pranzo, e l’altro all’una di notte. Io e Giuseppe ci siamo alzati in contemporanea, svegliati dal rumore fortissimo della pioggia…sembrava che in cielo ci fosse qualcuno che si divertiva a tirar secchiate d’acqua qui sulla terra. Lampi, tuoni e vento forte. E poi, ieri mattina, come per incanto, la quiete dopo la tempesta. Un cielo limpido, azzurro e tante nuvolette bianche sparse qua e la. Come dicevo, del nostro weekend mi è piaciuto proprio tutto, dal sabato casalingo, tra cucina, divano, shopping on line e tante coccole, alla domenica più dinamica, trascorsa quasi interamente con i nostri amici con tanto di spesa e pranzo da Eataly e cena a casa loro. Poi, sono anche riuscita a riposare un po’ di più, nel senso che sia sabato che domenica ho dormito fino alle 8, e stamattina, giuro che sarei rimasta a letto non so quanto, solo che sono stata svegliata alle 6,30 dai latrati continui del cane di un “vicino”…latrati che continuano ancora ora ( e sono le 8 ! ). Pazienza..tanto oggi mi tocca andare a lavoro, e allora, meglio darsi una mossa, perché le cose da fare sono tante. Ma noi, per iniziare questa settimana nel migliore dei modi, cosa facciamo ? Ci mangiamo una bella fetta di torta. Ma mica una torta qualunque…eh no..ma tanto per cambiare, una bella torta al cioccolato. Lo so, sto diventando monotematica, ultimamente vi propongo solo dolci al cioccolato. Ma è più forte di me. Il cioccolato mi ispira..e se penso ad un dolce, ecco che mi appare una visione total black. Si, ma questa volta è un dolce al cioccolato un po’ diverso. Sempre morbidoso e umido come piace a me, ma ci sono le fragole nell’impasto, c’è lo sciroppo al miele che gli conferisce un gusto molto particolare, gusto che cambierà in funzione del tipo di miele che andrete ad utilizzare…e poi c’è il mou…insomma, cosa si può volere di più dalla vita ?? Questa è una vera coccola !
Ecco, per oggi è tutto. Vi saluto, vi bacio, e vi auguro una super partenza..siete carichi ?? Allora via !!!! L-O-V-E.
 


Ingredienti per uno stampo da 18/20 cm
Per la torta
125 gr di burro
165 gr di zucchero
185 gr di farina 00
150 gr di cioccolato fondente
60 gr di toffee al mou sbriciolate
2 uova
10 gr di lievito per dolci
80 gr di panna fresca
45 gr di latte
100 gr di fragole ( al netto degli scarti ) per l’impasto, più altre per la decorazione
Per lo sciroppo al miele
1 bicchiere d’acqua
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di miele

Preparazione
Accendete il forno a 160°. Lavate le fragole, e tagliatele in piccoli pezzi.
Mettete in un pentolino antiaderente il burro a pezzetti con il cioccolato e fate sciogliere su fiamma bassa, mescolando frequentemente. Una volta pronto, tenete da parte. Lavorate con una frusta  ( io ho usato la planetaria ) le due uova con lo zucchero. Fatele diventare chiare, gonfie e spumose, aggiungete la farina e il lievito, e mescolate bene. Aggiungete il latte e la panna e mescolate. Alla fine aggiungete il burro e il cioccolato fusi e poi le toffee. Accertatevi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati, e trasferite il vostro composto nello stampo rivestito di carta forno. Cospargete la superficie del dolce con le fragole e cuocete per circa 1 ora. Fate la prova con lo stuzzicadenti, che non dovrà risultare completamente asciutto, ma nemmeno troppo umido. Mentre la torta cuoce, preparate lo sciroppo mettendo in un pentolino l’acqua, lo zucchero e il miele. Mettete sul fuoco e lasciate sobbollire fino a quando il liquido non sarà diminuito di circa la metà. Tenetelo da parte e non appena sfornate la torta, usatelo per irrorarla. Lasciate raffreddare il dolce nello stampo prima di trasferirlo su un piatto di portata. Potete decidere se decorare la torta con fragole fresche cosparse di zucchero a velo o semplicemente con lo zucchero a velo.

Facebook Comments

You Might Also Like

42 Comments

  • Reply Ale 7 Aprile 2014 at 6:26

    è vero, purtroppo il weekend è finito, ma io direi che con questa torta deliziosa posso anche consolarmi…sembra morbidissima!!! ciao tesorino, un abbraccione e buon inizio settimana!

  • Reply Lina 7 Aprile 2014 at 7:24

    Ma buona!
    E' stato un weekend produttivo anche per me, mercato, verdure e pesce fresco, giretto, torta di fragole, piadine fatte in casa…ci stava, ma avrei bisogno che ricominciasse almeno altre 2 volte ^_^
    Qui oggi è più che primavera, mi godo la giornata e provo a ripartire immaginandomi il profumo di questa tua torta meravigliosa :)
    Buona settimana cara
    Un bacione

  • Reply Silvia Brisigotti 7 Aprile 2014 at 7:26

    Io avrei bisogno di una settimana come il we scorso!!! Ma va bene così, mi consolo con questa super torta!! Un bacioneeee!!!

  • Reply Peppe 7 Aprile 2014 at 7:46

    Sembra buonissima!!! da provare!
    http://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/

  • Reply SugarNess 7 Aprile 2014 at 7:53

    Questa torta ti carica solo a guardarla in foto! E che tocco speciale lo sciroppo di miele! La voglio provare presto!

  • Reply RocknGiu 7 Aprile 2014 at 8:09

    che bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! dolce da lunedì mattina!!!! anche io voglio replicare il week end, argh! certo però oggi è una bellissima giornata e tra poco giretto in bicicletta :)
    ciao cara Mary :)

  • Reply Michela Sassi 7 Aprile 2014 at 8:16

    Chiamasi coccola del lunedì…. strepitosa!!!!
    Il mio weekend è stato frenetico… ma sono felice!!
    Un bacione cara e buona settimana!

  • Reply Dolci a gogo 7 Aprile 2014 at 8:24

    Tesoro dopo un weekend cosi bello immagino quanto sia duro riprndere il ritmo ma sono certa che con una fetta di questa meraviglia anche il lunedi prende un altro sapore…ha un aspetto davvero fantastico!!Un bacione grande,Imma

  • Reply Sandra dolce forno 7 Aprile 2014 at 8:29

    Ma che spettacolo questo rossofragola!!! ..si, anche io vado di cioccolato, ne sento la necessità fisica :))
    Che bello leggere di un così rigenerante fine settimana, sono felice per te Mary ♥

  • Reply Patalice 7 Aprile 2014 at 8:33

    …non c'è nemmeno da chiedersi perché tu sia la mia blogger di marzo!

    • Reply angolodidafneilgusto 7 Aprile 2014 at 9:08

      Posso dirti che mi hai fatto un regalo bellissimo ? Mi hai sorpresa..grazie davvero <3

  • Reply peppe 7 Aprile 2014 at 8:37

    tanto è buona questa torta che mi vien voglia di mordere il mio portatile!! buona settimana,peppe

  • Reply bear's house 7 Aprile 2014 at 8:42

    Sei troppo brava Mary, tra le foto e la ricetta, come sempre la scelta è troppo difficile. Per me w.e. di caos, ma ci dev'essere anche questo…vabbè…buona settimana. ;) NI

  • Reply riseofthesourdoughpreacher 7 Aprile 2014 at 9:10

    Mary mamma mia che meraviglia!
    Bellissimo l'aspetto e alla lettura degli ingredienti…beh…svenimento!
    Mi immagino di assaporarla proprio mentre ammiro un bel temporale come quelli che descrivi ad inizio post…anche io li adoro e un po' ti invidio questo weekend di pioggia (anche se meglio per me, visto che ieri ho fatto delle foto all'aperto :D)
    Ti auguro uno splendido inizio settimana, con tutta la bella ricarica che ti sei fatta al weekend non ho dubbi l'affronterai egregiamente)
    Baci
    Lou

  • Reply Lilli nel paese delle stoviglie 7 Aprile 2014 at 9:19

    Una torta al cioccolato ci sta bene sempre e comunque, anche tutti i giorni! A Milano doveva essere brutto, pioggia, freddo e invece…ieri un caldo boia, e io che volevo andare in montagna son rimasta a casa, mi mangerei le mani, ma ho recuperato ieri con una bella merenda da amici! buona settimana

  • Reply Iva 7 Aprile 2014 at 9:24

    Ma che buonaaaaaa…. argh… dovevo scegliere proprio oggi per iniziare al dieta???

  • Reply Emanuela - Pane, burro e alici 7 Aprile 2014 at 9:48

    Buongiorno Mary! Si, purtroppo il fine settimana è già finito e io sottoscrivo la tua richiesta di replica SUBITO!!!! :)
    Che bontà!!! Che bontà la tua torta!
    Un bacio tesoro! ciao

  • Reply Cristina D. 7 Aprile 2014 at 10:06

    Il fine settimana vola sempre troppo in fretta, concordo ! Nonostante io lo riempia con un sacco di cose, solo piacevoli !!, scorre via in un attimo. Anch'io ultimamente sono monotematica e faccio solo dolci con il cioccolato (ma ho ricette arretrate quindi intervallo la pubblicazione). Questo è moooolto cioccolatoso e coccoloso. Ciao bellezza, buona settimana !

  • Reply Giorgia Riccardi 7 Aprile 2014 at 10:26

    ho delle toffee al mou avanzate e non sapevo cosa farne….grazie per questa bella ricetta :)
    baci

  • Reply MissWant 7 Aprile 2014 at 11:04

    mamma mia ma questa torta che cos'è? solo a guardarla c'ho una voglia, è bellissima, perfetta! io non sono capace a fare questi dolci, e se dovessi prendere spunto, sappi che tu sei la mia fonte preferita di dolci libidinosi!
    che bello i weekend passati come li vuoi proprio tu…
    ti abbracio ;)

  • Reply Chiara Setti 7 Aprile 2014 at 11:33

    ma guarda…a me basterebbe anche solo un giorno in più… :-)
    La tua torta è a dir poco meravigliosa….ne vorrei troppo una fetta adesso!!!
    :***

  • Reply Sabrina Rabbia 7 Aprile 2014 at 13:46

    MOLTO INTERESSANTE LA TUA RICETTA CIAO SABRINA

  • Reply manu 7 Aprile 2014 at 13:53

    Ma è semplicemente una favola!
    Ti abbraccio

  • Reply marina riccitelli 7 Aprile 2014 at 14:06

    un dolce così ti rimette al mondo! Buonissimo e poi bellissimo!! Buona settimana!!!

  • Reply Francesca Frankie 7 Aprile 2014 at 14:22

    Buon lunedi e buona settimana cara Mary! mi è piaciuto il tuo weekend (temporale a parte) soprattutto Eataly :) andare con gli amici e cucinare dopo tutti insieme è bellissimo!
    Il cioccolato è il giusto swing per questa primavera in cui ci serve energia…. quindi non smettere di deliziarci!
    un bacione

  • Reply Audrey Borderline 7 Aprile 2014 at 14:39

    che meraviglia!!! solo a vederla mi viene fame poi hai messo i miei due ingredienti del cuore: fragole e cioccolata *.* *.*
    buon inizio settimana bacione

  • Reply terry giannotta 7 Aprile 2014 at 15:27

    Buon lunedì cara Mary, è tantissimo che non passi a farmi un salutino! Bene, sono contentissima di sentirti così carica e rinfrancata dal un bel week end. Eh si quando si sta bene, il tempo vola ed è già lunedì. Sarai anche monotematica ma che goduria è questa torta? Tutto quel cioccolato e le fragole a fare da contrasto di colore e di sapore … meravigliosa!
    Ti abbraccio cara Mary e, come ho scritto oggi da me, spero prima o poi di poterlo fare davvero!

  • Reply valentina-latte dolce fritto 7 Aprile 2014 at 15:34

    Io mi sento stasera come te stamattina… si perché per noi la festa è il lunedì, quando gli altri riposano noi lavoriamo e viceversa. E non basta mai il tempo perché ci sono 1000 cose che vorrei poter fare! Comunque sono stata da Eataly anche io, e ho comprato un po' di cose buone… ce l'ho a 10 minuti da casa e spesso ci faccio un giretto. Per la torta io non amo il total black ma se c'è qualcosa che addolcisce un po' il cioccolato come in questo caso, allora la ricetta fa proprio per me!
    Un bacio grande e buona settimana

  • Reply CuorediSedano 7 Aprile 2014 at 16:42

    Ciao Mary! Perfetta, sembra una scultura!!!
    Bellissime immagini, mi piace anche l'idea delle fragole all'interno dell'impasto, sicuramente sarà ottima.
    Un abbraccio, buona settimana!

  • Reply Valentina 7 Aprile 2014 at 18:13

    Ciao tesorino mio, come stai? :) Come avrai visto, non riesco ad essere tanto costante e presente nel mio e nei vostri blog… e questo mi dispiace immensamente… però sappi che sei nei miei pensieri e sempre, sempre nel mio cuore! <3 Questa torta mi ha fatto innamorare, hai abbinato due cose che adoro… fragole e cioccolato… e che insieme mi fanno impazzire! Torta delirio, così la chiamo, ho deciso! :D Bravissima, ti abbraccio con tanto affetto e ti auguro una splendida settimana <3

  • Reply Chiarapassion 7 Aprile 2014 at 18:32

    Oddio questa torta è una visione bellissima:cioccolato,mou,miele sembra di sentirne il sapore, umida e gustosa….mi piace!
    E poi mi piacciono troppo le tue foto e le porcellane che hai usato. bacini e buona settimana

  • Reply Simona Mirto 7 Aprile 2014 at 18:36

    Tesoro mamma mia è già lunedì e io sono 4 notti che non dormo.. Gin con la varicella e Andre non arriverà prima di settimana prossima… :( sono a pezzi! ho bisogno di una cura di sonno e relax …. anche solo di dedicarmi in santa pace a leggere due righe di un libro… altro che Eataly:) mi consolo guardano la tua torta … cioè! paradisiaco l'abbinamento mou e cioccolato e poi le mie amate fragole… insomma.. un tris che fa centro nel mio cuore:* ti abbraccio tesoro e buona settimana:**

  • Reply Simona Roncaletti 7 Aprile 2014 at 18:43

    Anch'io vorreiun altro paio di giorni di "dolce far quello che voglio!!!!!
    E poi vorrei un paio di fette di questa delizia e il tuo piatto New York che mi fa impazzire!!!!:)
    Un bacione Mary! Buona serata!

  • Reply Laura Maffe 7 Aprile 2014 at 19:19

    Questo è decisamente MOLTO MEGLIO di una coccola! :D

  • Reply Paola 7 Aprile 2014 at 21:27

    Mamma mia, Maria, che bontà hai tirato fuori :) Partirei alla grande se ne avessi una fetta e penso proprio che mi segno la ricetta, prendo l'occorrente e la provo. Ho un miele ai frutti di bosco che cerca una coccola del genere da andare ad abbracciare :)

  • Reply Alligatore 7 Aprile 2014 at 22:15

    Brava ci voleva una torta così …

  • Reply Angela Dolcinboutique 8 Aprile 2014 at 9:20

    Ciao carissima Mary! diciamo che con un dolce così al lunedì mattina la settimana ha un'altro sapore! Deve essere una delizia tra fragole mou e cioccolato, hai ragione una vera coccola. Io invece ho un pò trascurato il cioccolato ultimamente…devo rimediare! Bacioni, Angela

  • Reply Monica Zacchia 8 Aprile 2014 at 13:01

    sì il we è finito confermo Mary :( però anche qui non si scherza con zuccheri tira-su-morale !! sembra quasi venerdì a vedere quelle ciotoline bellissime e il rosso delle fragole! una goduria ormai spuntano come il sole d'estate. un bacio grande

  • Reply Mirtillo E Lampone 8 Aprile 2014 at 13:23

    Eccoci qui, tesoro del mio cuore.
    Mi sono fatta una scorpacciata. Di te, di crostoni, di lasagne, salsiccia, polpette, pomodoro, crostate al cioccolato e pane…mi sono riempita gli occhi e la pancia (magari) di tutte le belle cose che racconti e fotografi…di Barcellona, del bicchierino di rum e delle spezie profumate…sei unica amica mia, più sono vicina a te più sono felice di esserlo e di averti conosciuto ♥
    E' bello tornare se ci sei te.
    Ti amo!!!!

  • Reply Ely Valsecchi 8 Aprile 2014 at 16:38

    Che torta ragazzi! Un tripudio di golosità, goduria pura(si può dire) e calorie ma le ultime lasciamole da parte :-) io vorrei che per tutta la settimana fosse il w.e. e quanto vorrei riuscire a dormire fino alle 8 della mattina non riesco più la mia sveglia mentale mi fa svegliare alle 6 e non c'è verso….. Un bacione

  • Reply carmencook 8 Aprile 2014 at 17:03

    Semplicemente favolosa Mary!!!
    Se solo non avessi questa stupida allergia al cioccolato me la metterei davanti e me la papperei fino all'ultima mollica!!!
    Complimenti cara!!!
    Un mega bacio e spero a presto
    Carmen

  • Reply Ilaria Guidi 10 Aprile 2014 at 8:52

    Che meraviglia di torta e di foto…un magico mix d'ingredienti!
    Complimenti come sempre e un caro saluto!
    Ila

  • Leave a Reply

    1 + sette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.