Antipasti Aperitivi Piatto unico

Crostoni con crema di melanzane, praga, Leerdammer e granella di pistacchi per Taste & More n. 8

5 Aprile 2014
Ehehehhehe…pensavate che non sarei più passata per salutarvi ed augurarvi un buon weekend, e invece no ! Eccomi qui…e tra le altre cose, vi lascio un bellissimo regalo. Proprio oggi è uscito Taste & More n. 8. Così visto che è sabato, e magari avete più tempo, “sfogliatelo” con calma, leggetelo sorseggiando una tazza di tea alla menta, perdetevi nelle sue pagine, nelle sue foto, e tiratene fuori tante belle idee da portare sulla vostra tavola, e perché no ? Magari anche qualche idea per il vostro prossimo viaggio. I temi culinari su questo numero sono tantissimi, si va dagli gnocchi, allo street food, per poi fare una piccola incursione nella cucina argentina, dribblando tra dolci francesi, bruschette e crostoni. E poi tanto altro…pane, ricette gluten free, e tante belle idee per il pranzo di Pasqua. Allora ? Cosa aspettate ?? In fondo a questa pagina troverete l’anteprima della rivista, basterà cliccarci sopra, e la vedrete aprirsi come per incanto sotto ai vostri occhi :)
Io vi lascio con una delle mie ricette presenti su questo numero. Sono dei semplicissimi, ma saporitissimi crostoni. Magari potreste prepararli per il pranzo di oggi ;)
Buon weekend amici, e buona lettura !
Ingredienti
per 4
Per 8 crostoni
4 fette di pane casereccio
2 piccole melanzane siciliane
6 fette di prosciutto di praga
6 fette di formaggio tipo Leerdammer
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sesamo
1 spicchio d’aglio
qualche goccia di succo di limone
granella di pistacchio q.b.
peperoncino q.b.
prezzemolo q.b.
sale q.b.
Preparazione

Accendete il forno a 160°. Lavate le melanzane, asciugatele ed adagiatele su una teglia da forno foderata con apposita carta. Bucherellatele per bene usando uno stuzzicadenti da spiedino e infornate per circa 40/45 minuti, o fino a quando le melanzane non saranno appassite risultando morbide. Tiratele fuori dal forno, tagliatele a metà e con l’aiuto di un cucchiaio ricavate tutta la polpa e trasferitela all’interno di un cutter. Aggiungete l’olio, il sale, il peperoncino, l’aglio, il sesamo, il prezzemolo e qualche goccia di succo di limone e lavorate fino ad ottenere una crema liscia. Trasferite la crema in un recipiente e tenete da parte. Accendete nuovamente il forno alla massima temperatura in modalità grill. Prendete le fette di pane casereccio, tagliatele a metà e spalmatele generosamente con la crema di melanzane. Distribuite su ogni fetta di pane il praga, il formaggio Leerdammer e cospargete con granella di pistacchio. Prendete una teglia da forno, rivestitela con la carta e trasferiteci sopra i crostoni, passateli sotto il grill del forno per pochissimi minuti, seguiteli a vista, e sfornateli non appena il formaggio sarà fuso. Serviteli caldissimi con altra crema di melanzane a parte. La crema di melanzane avanzata si conserva per due/tre giorni in frigo.

Facebook Comments

You Might Also Like

29 Comments

  • Reply Cristina P 5 Aprile 2014 at 8:23

    Devono essere di un buono!
    Mi annoto la ricetta della crema di melanzane ;-)

  • Reply Giulia Possanzini 5 Aprile 2014 at 8:44

    ECCOMI ECCOMI ECCOMI!!! buoniiiiiiiii <3

  • Reply Tiziana M 5 Aprile 2014 at 8:45

    sempre magnifica, il tuo contributo alla rivista è fantastico!!! grazie carissima!!!!! e io amo i tuoi crostoni!!!

  • Reply Francesca 5 Aprile 2014 at 9:00

    ehehe, siamo brave :)

  • Reply Sara Drilli 5 Aprile 2014 at 9:00

    Il pane casereccio è la tipologia che preferiscooooooooooooo …melanzane VIOLA sono le MIE…il sesamo è MIO! :p
    Potevo esserci io in foto!! :D Ciao Marymora! Un bacione e buon weekend!

  • Reply Tantocaruccia 5 Aprile 2014 at 9:32

    Complimenti a te Mary e alle altre ragazze! Davvero un bel numero^^ e questi crostoni fanno la felicità!
    Smuack:*

  • Reply Miu Mia 5 Aprile 2014 at 10:12

    Adoro i blog ordinati, quelli con foto affascinanti e scritti con cura e attenzione! E questo è uno di quelli… naturalmente i crostoni hanno fatto la loro parte… sembrano saporitissimi! :)

  • Reply Ale 5 Aprile 2014 at 10:31

    ciao tesoro, questo nuovo numero e stupendo e il nostro team è stato fantastico! grazie per questi crostoni così deliziosi!

  • Reply valentina-latte dolce fritto 5 Aprile 2014 at 10:57

    Allora, prima mi faccio il pane casereccio perché ormai che ci ho preso gusto non ne compro più… e poi mi butto sui crostoni! Un abbraccio cara Mary… buon weekend

  • Reply RocknGiu 5 Aprile 2014 at 11:02

    che meraviglia! e poi a quest'ora.. slurp! intanto mi sfoglio la rivista :)
    ti ho già detto che adoro le tue foto??

  • Reply Meris 5 Aprile 2014 at 11:57

    Mary…che dire? Avete già detto tutto. Brava ragazza mia e brave tutte. Buon We soleggiato…si spera..

  • Reply Ely Valsecchi 5 Aprile 2014 at 12:26

    M4ry ma che meraviglia questi crostoni, così golosi e così invitanti, ci farei pure una merenda guarda! E oggi mi sfoglio il vostro lavoro care ragazze! Baci e buon w.e.

  • Reply Alligatore 5 Aprile 2014 at 12:42

    Impeccabile come sempre. Grazie di essere passata da me.

  • Reply Audrey Borderline 5 Aprile 2014 at 13:19

    spettacolari questi crostini ;D
    super ricette per questo Taste & more, ogni volta vi superate
    baci e buon week end

  • Reply Chiara Setti 5 Aprile 2014 at 13:35

    Mary li avevo già visti in preview…e me ne sono innamorata subito!!! :-)

  • Reply CuorediSedano 5 Aprile 2014 at 17:34

    Che crostoni invitanti! Le tue ricette esaltano gli ingredienti in una maniera tale da far venire la voglia di assaggiare.
    ..sarà un piacere sfogliarlo, tempo permettendo..periodo pieno!!!! :(
    Un abbraccio cara, buon we!

  • Reply Giorgia Riccardi 5 Aprile 2014 at 17:58

    ricettina da salvare assolutamente…adoro ogni tipo di bruschetta/crostone!
    baci e buon weekend
    giorgia

  • Reply Ely Mazzini 5 Aprile 2014 at 19:34

    Ciao Mary, la rivista l'ho sfogliata, è favolosa, ci sono un sacco di ottime idee e ricette…tutte gustosissime, come questi crostoni!!! Gli ingredienti che hai usato, insieme sono perfetti, un mix di sapori davvero unico…bravissima!!!
    bacioni, e felice domenica…

  • Reply Sugar 5 Aprile 2014 at 21:22

    Ma che buoni devono essere questi crostoni, si percepisce la loro bontà attraverso le foto! La crema di melanzane è davvero interessante! Complimenti per la rivista: è bellissima! Ti abbraccio ♥

  • Reply Manuela e Silvia 5 Aprile 2014 at 21:40

    Ciao, accidenti che bontà questi crostoni! Semplici e gustosissimi, perfetti per l'aperitivo.
    baci baci

  • Reply Manuela e Silvia 5 Aprile 2014 at 21:40

    Ciao, buonissimi questi crostoni: semplici e originali.
    baci baci

  • Reply Patrizia Monica 6 Aprile 2014 at 5:07

    Buongiorno! Beh che dire, io adoro i crostoni aspetto soloun altro pò perchè le melanzane ,dalle mie parti non sono ancora buone, e poi viaaaaa! Ho sfogliato anche la rivista: fantasica! In bocca al lupo
    Buona domenica
    Patrizia di Cucina con Dede

  • Reply elenuccia 6 Aprile 2014 at 13:01

    Questi crostoni devono essere super,io però confesso che mi sono innamorata del calzone pugliese. Mamma mia deve essere quasi un'esperienza lussuriosa poter addentare tale meraviglia

  • Reply Sere Giovannini 6 Aprile 2014 at 15:39

    bellissimi e gustosissimi abbinamenti!! Cosa darei per provarne uno!!

  • Reply Silvia Brisigotti 6 Aprile 2014 at 17:03

    Adoro la crema di melanzane!! Bellissimi!!
    Un bacione!!

  • Reply F. 6 Aprile 2014 at 20:55

    Sono le 23, sto per andare a nanna e mi hai fatto venire una voglia matta di questi crostoni!! Mi segno la ricetta per il prossimo weekend e domani mi sfoglio il nuovo numero! :) Un bacino

  • Reply Michela 7 Aprile 2014 at 11:16

    Eccomi!!! in ritardo, ma eccomi!
    Mary, hai visto che splendore la nostra rivista? che team magnifico….
    E' stupenda!!
    E i tuoi crostoni sono una bellissima idea :)

    W Taste & More <3

  • Reply Francesca Frankie 7 Aprile 2014 at 14:24

    La rivista è stupenda. Ed è merito tuo e delle altre bravissime blogger. Questi crostoni sono la fine del mondo, un mix di profumi affumicati, saporiti da perdere la testa!
    Complimenti! un abbraccio

  • Reply journeycake 7 Aprile 2014 at 19:37

    Mary tesoro! Posso sostituire il pane per i crostoni ma devo riuscire a ricreare quella morbidezza della farcitura. Le tue foto magiche fanno venire voglia di gustarli tutti. Il numero è una meraviglia e sono felice di essere con voi!

  • Leave a Reply

    5 + uno =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.