Cucina etnica e straniera Piatto unico

Cous cous di fine estate per Taste&More n. 16

15 Settembre 2015

Cous cous di fine estate per Taste&More n. 16 | Finalmente riesco a trovare un po’ di tempo per scrivere il mio post. C’è poco da fare, ultimamente, nonostante mi sforzi di far programmi e stabilire una tabella di marcia, capita sempre qualcosa che mi manda tutto a monte.
O magari, cerco di far entrare troppe cose nel mio poco tempo libero. Non so davvero, ma fatico a trovare un punto di equilibrio.
I miei famosi elenchi sono pieni di righe depennate, perché di cose ne faccio tante…ma ne saltano fuori sempre di nuove.
Ecco, i miei giorni mi ricordano il cilindro del mago, un pozzo senza fondo. Un insieme di tutto, comprese le ore che passo a lavoro.
Ieri mattina presa un po’ dallo sconforto ( e anche da un insolito senso di ansia), mi dicevo che forse dovrei lasciar andare qualcosa…sacrificare qualcuna delle cose che amo fare. Ma non è facile. Non è facile mettere da parte ciò che ti trasmette piacere, ti dà un senso e ti fa sentire felice.
Forse dovrei semplicemente rallentare, dosare…ma resta da capire come.

Comunque, cambiamo discorso, che è meglio… qui è tornato il caldo. Il caldo  vero. E io lo immaginavo. Settembre e ottobre sono sempre mesi ballerini, di quelli che ti disorientano e non ti fanno capire niente e se sei già in tilt di tuo, è la fine :)

Però, in tutto questo c’è che da ieri è on-line il nuovo numero di Taste&More. Un numero perfetto per festeggiare questa stagione un po’ pazzerella, dove un giorno sembra estate, e il giorno dopo autunno. Questa stagione in cui è facile perdere la bussola…
Così, visto il caldo, ho pensato di proporvi una delle mie ricette presenti sulla rivista. Un bel cous cuos di fine estate…direi che è perfetto non solo nel titolo, ma anche nel mix di ingredienti che lo compongono. Uno di quei piatti che ti fa sognare ad occhi aperti e ti fa immaginare spiagge bianche e mare turchese…

Buona settimana amici, e mi raccomando, concedetevi qualche minuto per sfogliare il nuovo Taste&More, ne vale davvero la pena :)

I’m yours… questa fa proprio estate :)

cous cous di fine estate (3) cous cous di fine estate (4)

Cous cous di fine estate
Preparazione
30 min
Cottura
14 min
Tempo totale
44 min
 
Piatto: Piatto unico
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per due
  • Per il cous cous
  • 160 g di acqua
  • 140 g di cous cous
  • 2 cucchiaini di olio evo
  • 1 burratina di circa 150 g
  • 1 grossa zucchina
  • 1 grossa carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone
  • 1 pizzico di zucchero
  • Qualche rametto di timo
  • Granella di pistacchio q.b.
  • Sale q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Per gli spiedini di gamberi e pesche
  • 8 gamberi
  • 2 pesche tabacchiere
  • 2 cucchiaini di miele di acacia
  • Succo e scorza grattugiata di ½ limone
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Istruzioni
  1. Sgusciate i gamberi, ma lasciate intatti testa e coda. Incidete il dorso e rimuovete l’intestino. Lavateli, adagiateli in un piatto e conditeli con sale, pepe, succo e scorza grattugiata di ½ limone, e con il miele.
  2. Trasferite in frigo.
  3. Lavate e mondate carote e zucchine, mettetele nel cutter e sminuzzatele grossolanamente.
  4. Mettete su fiamma bassa una padella l’olio con lo spicchio d’aglio tritato, il peperoncino, e la scorza di limone grattugiata.
  5. Quando sentirete salire il profumo dell’aglio, aggiungete le verdure, il sale, il pizzico di zucchero e fatele cuocere per 10 minuti scarsi.
  6. Spegnete e lasciate raffreddare.
  7. Mettete in un pentolino antiaderente i 160 g di acqua, aggiungete qualche pizzico di sale e portate a bollore, spegnete la fiamma, aggiungete i due cucchiaini di olio, il cous cous, sgranate con una forchetta, coprite e lasciate gonfiare per 5 minuti.
  8. Quando il cous cous è pronto, trasferitelo in una ciotola, aggiungete le verdure, il suco di mezzo limone ( o anche di un limone intero, se preferite), un filo d’olio, mescolate bene e tenete da parte.
  9. Lavate la pesche e tagliatele a fette spesse. Infilzate due gamberi e due fette di pesche in ciascun spiedino, alternandoli e cuocete su una griglia bollente per due/tre minuti per lato o finché saranno cotti.
  10. Prendete la burratina e tagliatela a metà.
  11. Trasferte il cous cous nei piatti di portata, decorate con gli spiedini, con la mezza burrata, con il timo, cospargete con la granella di pistacchio e servite.

cous cous di fine estate (2) cous cous di fine estate (5)

cous cous di fine estate

Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply lara 15 Settembre 2015 at 10:01

    pure qui fa caldo, non ne posso più… e capisco pure come ti senti… cosa lasciare e cosa tenere? E intanto balli e corri, vabbè ma almeno ci possiamo consolare con questo piatto pieno di colori e sapori…

  • Reply Veronica 15 Settembre 2015 at 11:09

    Qui da me di nuovo 33 Gradi !!!! Questo cous cous fresco e saporito ci vorrebbe proprio grazie per la ricetta ❤️

  • Reply manu 15 Settembre 2015 at 11:50

    Buono il cous cous e quel pezzettino di burrata è divino!!!
    Alla prossima

  • Reply Emanuela 15 Settembre 2015 at 20:12

    Mary, ma questo cus cus è una meraviglia! Mi sono immersa nelle tue foto che mi hanno fatto venire un acquolina in bocca che non ti dico! Bacioni cara.

  • Reply Monica 16 Settembre 2015 at 10:06

    In questo periodo mi sento un po’ come te, traballante, sempre di corsa, e non capisco come sia possibile che io impieghi il mio tempo per cercare di fare tutto e poi mi ritrovo tutto da fare ;)
    Passerà e troveremo il nostro equilibrio, o almeno lo spero.
    Ecco, io non capisco perché ma il cous cous non lo preparo mai. Eppure mi piace, e tanto, ma è uno di quei piatti che proprio non mi passa per la testa quando devo cucinare e non ho idee…mi rifarò presto!
    Il tuo è spettacolare e perfetto per questo Taste&More che è ogni volta sempre più bello, bravissima e brave voi <3

  • Reply Imma 16 Settembre 2015 at 10:47

    Tesoro decidere quali siano le priorità tra tante cose che ci piacciono è davvero dura magari dedicarsi il giusto a tutto non dimenticandoci di noi stessi e di cosa ci da veramente piacere!!Corro a guardare il nuovo numero e mi gusto virtualmente il tuo profumatissimo cous cous!!!Baci,Imma

  • Reply Ros 16 Settembre 2015 at 10:49

    Bella Mary, chi ha tanti interessi, tante passioni e lavora, con i ritmi assurdi di oggi, entra sempre un po’ in ansia. Non è giusto privarsi però di ciò che ci rende felici, altrimenti cosa resta? Solo il dovere? No, non va bene. Io sto cercando di seguire un po’ tutto. Non è assolutamente facile ma ci voglio almeno provare. Questo cous cous è una meraviglia di piatto, presentato come sempre benissimo. Forza, tesoro, pensiamo che abbiamo un anno intenso e stupendo, ricco di tante cose belle da fare :-). Un bacione e sempre complimenti per la rivista, stupenda.

  • Reply Mila 16 Settembre 2015 at 11:50

    Ritorno alla luce, apro il pc e mi illumino con questo piatto che racchiude profumi e sapori che mi piacciono un sacco. Se decidi per la cernita delle cose che ti piacciono vedi di non pensare minimamente di chiudere il tuo blog, perchè sei davvero brava e fonte di ispirazione.
    Buona giornata

    • Reply m4ry 16 Settembre 2015 at 12:53

      No, a questo spazio non riuscirei mai a rinunciare…mi dà un senso e mi consente di esprimermi…grazie mille per l’affetto :)
      Un abbraccio !

  • Reply silvia brisi 17 Settembre 2015 at 8:55

    Allora vedo bene che non sono la sola, mi sa che quest’ anno ci vuole più tempo per tornare in bolla, o forse come dici tu anche io ho messo in ballo troppe cose, ma che ci posso fare, mi piacciono e mi scoccia rinunciarci!!
    Ce la faremo, prima o poi!!! Favoloso questo piatto Mary, appena riesco vado a sfogliarmi quella favolosa rivista!! Un abbraccio!!

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    15 + 6 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.