Il cursore continua a lampeggiare sulla pagina quasi bianca di questo post. Mi guarda, e si aspetta che io cominci a scrivere qualcosa. Ma l’unica cosa di cui riesco a scrivere, è della pagina bianca , del cursore che lampeggia e che mi guarda, e di me che ho la testa vuota, o forse sono semplicemente assonnata. Ecco, mi sembra un inizio sul genere di : “C’era una volta un re, seduto sul sofà che disse alla sua serva raccontami una storia, e la serva incominciò. C’era una volta un re, seduto sul sofà che disse alla sua serva, raccontami una storia…“. La conoscete ? Me la raccontava sempre mio padre quand’ero bambina, solo che andava avanti a ripetermela non so quante volte ! Era assolutamente snervante, perché la storia, quella vera, non arrivava mai ! Ecco, diciamo che mi sentivo un po’ presa in giro, ma giusto un tantinello :)
Buongiorno e buon lunedì ! Come state ? Avete passato bene il week end ? Io si. Nonostante il tempo completamente schizofrenico, ho trascorso giornate piacevoli. Un week end di relax, cucina, film, musica, lettura e passeggiate. Mi sento davvero riposata, come svuotata, ma in senso positivo. Ho visto due volte Django di Tarantino ( film che vi consiglio assolutamente ) e tra le altre cose, abbiamo anche pianificato le vacanze : luogo, date e hotel. Resta da prenotare il volo, che ci costerà un botto ! Ho provato a cercare soluzioni alternative, compagnie aeree diverse e tratte diverse, ma ci verrebbe comunque a costare tanto. Brutto a dirsi, ma è uno degli handicap del vivere a sud. Dall’aeroporto di Bari non partono di certo tutti i voli di linea che partono da Milano o Roma, o dagli altri aeroporti d’Italia. Ed ecco che un po’ ti senti un cittadino di serie “B”. Ma non è una novità. L’Italia è divisa in due, e qui a sud, per quanto riguarda i servizi, siamo decisamente più penalizzati, eppure le tasse le paghiamo allo stesso modo. Non parlo solo di collegamenti aerei. Parlo di collegamenti ferroviari, di viabilità in genere, servizi, sanità e opportunità. Mi scoccia enormemente dover spendere 900,00 euro in due per un volo charter, quando ci sono voli di linea che partono da Milano o da Roma, per la stessa destinazione, che verrebbero a costarmi un terzo. Il problema sta nel raggiungerle Roma e Milano. Andrebbero via altri soldi, e alla fine, finirei con lo spendere la stessa cifra, facendo giri assurdi. Che sia chiaro, amo la mia terra, solo che mi piacerebbe che il divario tra nord e sud si azzerasse. Mi piacerebbe vivere in un sud ben servito, in un sud che non ha nulla da “invidiare” al nord. Pensieri utopici ? Forse sì ! Ma la speranza è l’ultima a morire. Bene, non voglio annoiarvi oltre con i miei discorsi sulle “pari opportunità” tra nord e sud.
Ne approfitto per augurarvi una serena settimana ! Oggi il sole splende, ma non mi fido…ultimamente si diverte a prendermi in giro. Ma sapete cosa vi dico ? Che faccia un po’ quel che gli pare, ho un ottimo spirito di adattamento ;)
Ricettina nata sulla scia di un fortissimo desiderio di sapori e profumi etnici. Mangiando questo piatto mi sono sentita in tanti posti..un po’ in Grecia, per via della salsa allo yogurt, un po’ in Egitto, per via dei sapori e dei profumi contenuti nelle polpette, e un po’ in Thailandia, per via di questo riso che adoro. Un riso non solo profumato, ma compatto e ben sgranato. Se avete voglia di viaggiare un po’ con la mente, eccovi serviti. Non lasciatevi condizionare dalla lunghissima lista degli ingredienti, perché giuro che si prepara piuttosto velocemente, e il risultato è garantito :)
Le foto non sono bellissime, le ho scattate di sera, ma il piatto meritava di essere proposto.
Ricetta per 2/3 persone
Per le polpette
350 gr di carne macinata mista ( vitello/maiale)
15 gr di uvetta
15 gr di pinoli
peperoncino q.b.
5 foglioline di melissa
5 foglioline di menta
1 pezzetto di scorza di limone
1 spicchio d’aglio
la metà di una cipolla rossa piccola
1 uovo
1 cucchiaio di maizena
2 cucchiai di salsa di soia
1/2 cucchiaino di zucchero di canna
qualche pizzico di sale
1 dado per la cottura delle polpette
olio di riso per la cottura delle polpette
Per il riso
200 gr di riso thai
10 gr di olio di riso
5 pizzichi di sale
2 cucchiai di piselli
1 carota
qualche ciuffetto di spinaci
Per la salsa di yougurt
170 gr di yogurt greco
il succo di mezzo limone
2 pizzichi di sale
mezzo spicchio d’aglio
peperoncino q.b.
4/5 foglie di menta
Per le polpette, mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione l’uovo, l’uvetta, i pinoli, la menta e la melissa, l’aglio, la buccia di limone e il peperoncino. Lavorate fino a sminuzzare tutto ed ottenere una crema ( basteranno pochi secondi ). Mettete in una ciotola la carne, e mescolatela con la crema ottenuta, aggiungete, il sale, la maizena, la salsa di soia e lo zucchero. Dovrete ottenere un composto ben omogeneo. Mettete in frigo e fate riposare per 15/20 minuti. Intanto mettete sul fuoco una pentola con dentro l’acqua e il dado.
Riprendete il composto di carne, inumiditevi le mani, e formate le polpette della dimensione desiderata. Quando l’acqua bolle, aiutandovi con la schiumarola, metteteci dentro le polpette e fatele cuocere per circa 2 minuti. Tiratele su sempre aiutandovi con la schiumarola, adagiatele in un piatto e tenetele da parte. Non buttate l’acqua.
Per il riso, prendete un pentolino non troppo grande, ma dai bordi alti, e possibilmente antiaderente, metteteci dentro il riso, l’olio, il sale e le verdure a crudo ( la carota tagliata a pezzettini), mescolate bene gli ingredienti tra loro. Coprite tutto con l’acqua in cui avete cucinato le polpette. L’acqua dovrà coprire di un dito il riso. Coprire con un coperchio e fate cuocere, per circa 10/11 minuti, sul fornello piccolo a media intensità. Questa tecnica di cottura si chiama “per assorbimento”. Non dovete girare il riso durante la cottura, e dovete evitate di sollevare il coperchio. Trascorso il tempo indicato, sollevate il coperchio, e mescolate bene. Otterrete un riso asciutto e ben sgranato.
Una volta cotto, assaggiate per valutarne la sapidità. Mentre il riso è in cottura, trasferite le polpette in una teglia da forno rivestita con carta forno, irroratele con un filo di olio di riso e cuocetele a 170° per circa 5/6 minuti.
Per la salsa di yogurt mescolate tutti gli ingredienti indicati, lo spicchio d’aglio va schiacciato e la menta e il peperoncino sminuzzati.
Impiattate con riso, polpette e salsa di yogurt. Oppure, servite la salsa di yogurt a parte, così che ognuno lo dosi secondo i propri gusti.
Facebook Comments
98 Comments
Buongiorno!! Anche qui tempo pazzerello con mal di gola e naso chiuso inevitabili! Per il resto, è un amaro dato di fatto: se un "terun" vuol viaggiare deve pagare. In fondo però,mary, voi in poche ore raggiungete roma .. contro le nostre 12 ore di treno, cioè un viaggio a tutti gli effetti .. un abbraccio grande, in bocca al lupo per il viaggio! PS: nel frattempo, rubo una polpettina!
Si, è vero..ma non è come partire da Roma, Milano & co…sono comunque soldi e tempo in più che volano via..
Bacio e buona giornata !
Ciao Mary, questo è davvero un ottimo piatto, un mix di sapori, forme e consistenze azzeccatissimo!!! Mi piace molto, bravissima!!!
Bacioni, buona giornata…
Grazie Ely ! Buona giornata !
Ciao!!
La ricetta te la approvo con un bel 10, adoro ste cose etniche, mangerei solo quelle e queste polpette mi sembrano favolose!!
Per quanto riguarda la cittadina di serie B…anche l'aeroporto di Genova è una tragedia, anche se vuoi andare in Europa, fai prima a prendere il treno e spostarti in un qualunque altro aeroporto!!
Che sfigate che siamo!!
Un abbraccio e buona giornata!!
Vedi ?? Un po' come la storia del concerto di zio Bruce che doveva venire a suonare a Genova, e poi è stata scelta un'altra città..
Teniamo duro..la sfiga non ci fermerà ;)
Un bacio !
mary bella, io quella filastrocca l'associo alla canzone di daniele Silvestri, sai?
Bello questo piatto etnico, se penso che io vivo con una giapponese che cucina pasta tutti i giorni, in tutte le salse, mi viene da ridere :D
E comunque, vuoi risparmiare? Vai a pescara, prendi il volo per Dusseldorf, poi il bus per Colonia… 40euro al massimo e al tuo arrivo un ostello tutto a tua disposizione :)
Buona settimana!
Ahahahaha ! Grazie per il suggerimento, sei sempre preziosa !
Bacini :P
Complimenti per il bellissimo post e la ricetta deliziosa e profumata!!! Un bacio e felice giornata
Grazie Paola ! Un bacio !
Ci sono differenza tra le città del nord/centro, figuriamoci tra città del nord e del sud!
Ma 900€ sono una follia…e vedere i pullman per Roma o Napoli? Sempre troppo?
Magari potreste risparmiare sul resto per "rientrare" nel budget con un viaggio negli aeroporti più grandi?
Non so che albergo abbiate scelto, ma potreste optare per un appartamento su Airbnb: io ho alloggiato a Londra proprio in uno trovato lì sopra e sono stata da Dio. Idem amici e amici di amici che hanno prenotato ovunque. E la convenienza, non ho ancora capito bene perchè, non ha paragoni!
Ovviamente tutto dipende dai prezzi degli alberghi dove avete prenotato, ma in media Airbnb è la scelta meno costosa.
Domanda sicuramente sciocca: com'è l'olio di riso? Più leggero?
Un bacio!
Ali
Ciao Ali :) Per l'hotel non ci sono problemi, il costo è contenuto. Ci costa la metà del volo aereo per una settimana..Per il viaggio credo non ci siano soluzioni alternative. Anche perché la vacanza è vacanza. Se cominci ad incastrarti in tappe strane, viaggi e orari contorti, rischi di stressarti e basta..
L'olio di riso è più leggero, ha un gusto molto delicato ed è piacevole. E' stata una bella scoperta.
Bacio !
Io ho parecchia voglia di viaggiare….ma siccome non posso partire di punto in bianco…viaggio con la mente grazie a questo tuo bel piatto ricco di gusto!!!!!!
PS: La conosco…C'era una volta un re…. ahahah….
baci
La mente è un ottimo modo per viaggiare ;)
Un bacione !
Bentornata dal tuo week end, è andato così così ma dici bene te ci vuole spirito d'adattamento.
Io sorvolerei sulla questione nord-sud perché ci sarebbe da scrivere un'enciclopedia. Pensa che io, figlio di siciliani, quando sono andato in Sicilia c'erano cittadine e paesi quasi senz'acqua se non a determinate ore per non parlare poi di collegamenti ferroviari.
Un caro saluto,
aldo.
Brutto a dirsi, ma ciò che scrivi è vero..ci sono alcune zone messe davvero male…
Un abbraccio e buona giornata !
che bei profumi tesoro….quanto tempo che non passavo da qui…come vanno le cose?qui il tempo manca ultimamente,mi devo organizzare diversamente…un bacione,ti voglio bene <3
Ciao Tina ! bentornata ! Grazie davvero..un bacione <3
Cara Mary, sono appena tornata a Roma, dopo un fine settimana in puglia, dalla mia famiglia.
E' sempre bello tornare a casa, mi mancano gli affetti e mi manca la mia terra.
Ogni tanto penso di ritornare, ma io ero una di quelle che soffriva pesantemente la "chiusura" e i "limiti" del sud…non ho ancora capito in realtà se è stato più facile andare piuttosto che restare.
p.s.: Quando parti in grecia? anch'io sto prenotando per Creta…dimmi dimmi… ;)
E' un po come il dilemma di Caparezza..la Puglia è meravigliosa..e potrebbe esserlo ancora di più…
Ad agosto..destinazione Chania, seconda settimana ;)
Capisco Mary, capisco, a volte anche io, nel ridente centro Italia, mi sento tagliata fuori da tante possibilità!
Creta dunque? Che bellezza, da quando ho visto il post di Vaty ne sono rimasta affascinata più che mai!
Anche noi stiamo cercando di capire dove e quando andare…..per ora niente di concreto ma quanto mi diverto a cercare, pianificare, incastrare date, itinerari, destinazioni…..è già come essere un po' in viaggio!
Come mangiare questo delizioso piatto, ricco di suggestioni dal mondo!
Un abbraccio stella, e buona settimana!
Programmare le vacanze è troppo bello..immaginare..pensare..scegliere..è un po' come viverle…
Un bacione tesoro !
Anche io ultimamente apro la pagina di editing del blog e mi fisso a guardare l'astina intermittente! Tu però qualcosa di buono lo hai tirato fuori!!
La filastrocca interminabile ogni tanto mia mamma la tira ancora fuori e io cerco ancora di capire come finisce :-)
E' stata fortuna..l'illuminazione dell'ultimo momento ;)
Bacini !
Buongiorno Mary…week end un pò tragico il mio. Ho ricevuto lo stipendio di un lavoro fatto e pensavo di prendere abbastanza per volare a NYC e invece niente. Pagata meno della metà che mi aspettavo. Dovrò ributtarmi sulla Grecia ( che non è mica male!) Te le copio sicuramente le polpette perchè mi piace questo mix internazionale che hanno! Un bacione grande!
vedrai che NY sarà tua..abbi pazienza..Vedrai..la Grecia non ti deluderà !
Bacini !
Stuzzicanti!!!
Grazie !
Se ti può consolare non è che partire da Firenze abbia i suoi vantaggi, anzi…tutti i voli fanno scalo da qualche parte, per non parlare dei rarissimi voli diretti su piccoli aerei-giocattolo…per fortuna Pisa è abbastanza vicina e copre una buona fetta di mondo con low cost, però Roma e Milano in questo vincono sempre! Comunque tesoro le vacanze da sempre sono un tira e molla con la comodità e la spesa di qualche soldino in più…ti dico solo che io per andare a NY probabilmente farò scalo a Istanbul, partendo da Roma!
Ti abbraccio topina…e non dico nulla sulla tua ricetta perchè giàssssai che le cose troppo elaborate mi mandano in palla! :)
Pisa è a due passi da te..Ho visto tutte le opzioni possibili..il volo charter è la più conveniente in tutti i sensi, anche per lo sbattimento..
Bacini mezza melina <3
… se m gira, la faccio domani sera… sembra davvero una meraviglia e lo yogurt unito alla carne ed al riso è fantastico. Bravissima, come sempre!
baci
E.
http://www.lacasasullascogliera.net
Grazie Elli ! Bacioni e buona giornata !
Hai ragione cara io vivo in Sicilia e la tiritera non cambia, per arrivare a destinazione vacanze ogni volta spendiamo piu' della vacanza stessa. Dai fiducia e prima o poi qualcosa cambiera'. Intanto viaggio un po' con il tuo piatto meraviglioso e coloratissimo.Bacioni
Vedi ?? Puoi capirmi perfettamente..noi, poi, amiamo fare tutto sa soli, senza avvalerci di tour operator vari..pazienza..
Bacioni a te e grazie !
Io mi sento tanto fortunata di avere due aeroporti vicini…mi rendo conto del disagio. E mi rendo conto che ogni cittadino dovrebbe avere più o meno le stesse possibilità…che amarezza :(
Piatto colorato, foto belle (checché tu ne dica!)…sei una maga con gli abbinamenti!
Un bacione tesoro, e una spettinataa i tuoi capelli :')
E' vero..vale la stessa cosa per i Milanesi..due aeroporti a disposizione…che poi, sai cosa ? Sono le tratte interne a costare un botto. Un Bari-Roma o un Roma-Milano, può avere un costo assurdo !
Bacini..spettinata fatta ;)
Delle mancanze al sud ci sarebbe da scrivere trattati…ma anche delle "nostre"mancanze.Per fortuna tante altre cose compensano ampiamente.
Il risotto sembra squisito!:)
Buona giornata
Credo che le "mancanze" dei cittadini riguardino tanto gli abitanti del sud, quanto quelli del nord…per trovare teste diverse, davvero diverse, bisogna andare ancora più a nord, e mi riferisco ad un nord fuori dall'Italia :)
Bacione e buona giornata !
Anche se da anni sono al nord e vivo alcune facilitazioni come quella che giustamente dici tu delle maggiori possibilità anche di prendere un volo, il desiderio che qualcosa veramente si sblocchi per questo tartassato e meraviglioso meridione, è sempre vivo. Vedo che si sei già catapultata in aria "vacanze" con quella bela ricettna! Un abbraccio
Sono in vacanzissima con la testa…ma fisicamente sommersa da scartoffie varie ;)
Bacione !
Comprendo il tuo sfogo..effettivamente questo divario c'è e non si può di certo nascondere..spero che riuscirai cmq a trovare una soluzione il meno dolorosa possibile (economicamente parlando..)
Viaggio volentieri con te con i sapori e i profumi di questo meraviglioso piatto..complimenti cara!
la zia Consu
Ahahaha..credo non ce ne siano altre..PAGARE, per vedere cammello ;)
Bacione !
si comincia ad aver voglia di insalate e verdura nonostante il clima non sia dei migliori. mi sono rilassata anch'io fra sabato e domenica….. giardino, sole, pioggerellina, cucina, giardino….
mi piace il riso… cercavo una ricettina per stasera, intanto me la stampo poi vedo se mi sento di cucinare….
senti, intanto tu prenota: io quest'anno credo che rimarrò a lido di casa mia… quindi prenota e lascia perdere i collegamenti.. tu prenota e vai!!!
baci
Sandra
Prenoto prenoto…non importa…tanto alla fine, è inutile arrovellarsi :)
Un bacione e buon pomeriggio !
amica miaaa…tesoro…mi manchi un sacco! sono silente su w.a. ma non prendertela.. periodo pienaccio accio accio!
ieri ero sconsolata, volevo ridividere l'esame in 2, poi stamattina sono ripartita carica e ho fatto un ottimo lavoro! ci voglio provare a liberarmi il 3 giugno..la mia festa della liberazione!!
Questo piatto è meraviglioso..e fa viaggiare davvero con la mente!!..per approdare in tt posti da sogno..ne prendo volentieri "virtualmente" un po (finchè non riesco a riappropriarmi dei fornelli come dico io)!!
capisco come ti senti…anche qui nelle marche non c'è tt sta possibilità di viaggiare comodi…soliti problemi di un'Italia malconcia e divisa a metà…nord e sud del Po!!
Un bacio grande amica!
Tesoro, stai tranquilla…con me non devi MAI farti problemi..l'importante è che tu faccia le tue cose…pensa a portare il risultato a casa..e poi, avremo tutto il tempo del mondo per comunicare ;)
Sono con te ! Bacini & Bacetti !
In effetti fa rabbia dover spendere tutti questi soldi in più !! Ma è possibile che ci sia questa grande differenza !!!?
Sai che ti dico ,mangio il tuo bel riso e faccio finta di trovarmi in vacanza !!
Bacioni!!
Consoliamoci con il cibo, che è meglio ;)
Bacioni a te !
Tranquilla la soluzione l'hanno trovata i nostri politici, affossare il paese, togliere tutti i servizi anche al nord e quello che rimane metterselo in tasca. Brutture a parte effettivamente deve essere frustrante dover buttare via un sacco di soldi per mancanza di servizi. Già qui a Torino si sente la concorrenza di Milano, almeno abbiamo la fortuna di essere decisamente meno distanti. Non ci pensare, prendi il buono della tua Terra (la mia nonna era di Bari, mio papà è di Taranto giusto per mettere i puntini sulle i :)
Allora scorre sangue pugliese nelle tue vene…hai capito ?? Bari e Taranto. Io vivo nel nord barese. Taranto era una città meravigliosa..con un porto splendido..città "distrutta" da quelle merde dell'ILVA..che vergogna..
Io ci sono stato solo una volta, sarà stato nel '91, ricordo entrando in città un complesso industriale spaventoso, non ricordo se era l'Ilva o altro, certo non era un bel vedere. I parenti più prossimi però sono tutti qui a Torino e qundi occasioni per andare giù non ne abbiamo mai avute molte.
Di Bari ricordo il quartiere Japigia dove stavano gli zii di mio padre, forse non la parte migliore di Bari, dal balcone un cugino di mio padre, molto giovane, mi illustrò cose sconcertanti.
Sì..è l'ILVA..praticamente è una città ! Pensa che ora è tutto arancione..io ci passo qualche volta in estate, quando decido di andare al mare a Marina di Pulsano. Bari, fortunatamente, è migliorata tantissimo. E' diventata una città molto più vivibile, inoltre, tutta la zona vecchia è stata ristrutturata e pullula di locali. E' una città bellissima, con un lungomare meraviglioso. Ci vado spesso, perché dista poco da me..un'ora scarsa di macchina..ma quando ho voglia di città..diventa la mia meta preferita !
Buona serata !…e ti aspetto in Puglia !
tesoro, a parte che quella storia non la conoscevo e l'ho trovata cosi divertente che stasera reciterò la filastrocchina a sofia! lei adoro le storielline cosi, ha già un forte senso di ironia!
caspita, hai ragione al riguardo degli aeroporti dislocati.. è davvero inaccettabile! io talv non me ne rendo conto ma perchè ho orio fuori casa (letteralmente!) e milano cmq vicino! così si rischia di essere davv "esclusi" dalle rotte principali.
cmq, sono contenta che hai prenotato e lo sai! poi noi dobb parliamo di agosto!!
intanto mi sono gustato questo riso, dai gusti che amooooo per cui mi sono permessa di sentirmi chiamata in causa: menta,riso thai, yoghurt greco e.. polpette (il mio secondo di carne preferitooooo!!).
un bacione tesoro e ci sent in settimana :*
Tu sei la mia thai preferita…la mia amorina <3
Bacini tesoro, certo che ci sentiamo !
ahah.. pure a me la cantavano.. presi in giro è dir poco!;-)
capisco lo sfogo a proposito dei mezzi di trasporto, i disagi.. la rabbia!
che dire.. queste polpette mi fanno impazzire.. per gli aromi usati..la cottura usata..
l'accompagnamento col riso, che crea un piatto unico allo stile orientale… e non primo piatto come useremo noi!
con lo yogurt che da cremosità e leggerezza..
brava..
quest'anno, vista la casetta in corso, si dovrà risparmiare e temo niente vacanze..
invidio le tue.. ;-)
ma.. forse forse.. una scappata in Puglia la farò.. spero!
in caso, ovviamente, ti farò sapere..
baci
Per la casa un po' di sacrifici si fanno..ma poi vedrai che bella soddisfazione…quando ci sarai dentro, ti sentirai ripagata di tutto !
Se vieni in Puglia, avvisami..:)
Baci a te, e serena giornata !
La ricetta è ottima, carne e riso insieme mi piacciono tanto, poi pare un piatto un po' fusion.. adoro!!!
Capisco la tua frustrazione.. e in questa Italia c'è ancora chi propone di dividerla in 2 (come se i problemi del sud dipendessero dalle persone del sud..) Bisognerebbe che non ci fossero differenze a livello di servizi e bisognerebbe prendersi a cuore questi anche questi problemi!
Ti bacio, io per queste vacanze forse verrò dalle tue parti nel periodo della notte della taranta!
:**
I problemi del sud affondano le radici nella storia..credo che il divario sia quasi impossibile da azzerare, anche se qui ci diamo tanto da tanto da fare. Ci sono realtà straordinarie, solo che i servizi lasciano davvero a desiderare..
La Taranta merita tesoro..è una grandissima festa..fammi sapere !
Bacio grande !
Hi hi! mi piace la tua filosofia di adattamento al tempo Mary!! :))
Bella la vacanza in Grecia, anche noi vorremmo andare prima o poi…
Buone e sfiziose queste polpettine cara!!
bacio e buona serata
Mari
D'altro canto cosa possiamo farci ?? Nulla…tanto vale…
Un bacione !
Che voglia di viaggiare insieme a te e al tuo piatto! :)
Bravissima Mary!
Un bacio grande!
Un bacio a te !
Un fresco secondo, prima o poi arriverà il caldo e ne avremo bisogno di piatti così!!!
Purtroppo ormai i servizi li stanno togliendo anche al nord, per esempio Alitalia non copre più la linea Bologna-Bari e con la nostra paura dei voi low coast sarà un problema tornarci presto… peccato, ci toccherà servirci del treno…
Un abbraccio, Sara
Speriamo che arrivi…
Credo che la situazione stia peggiorando un po' ovunque..e dove già faceva schifo, è ancora peggio..
Un abbraccio !
Dato il meteo strano e lunatico ho passato il sabato in cucina con fragole e dolci :)
uuuuu questi piatti orientaleggianti, mancano semrpe nella mia cucina! un bacio a presto ;)
Anche io sabato ho cucinato con le fragole :)
Bacione !
Guarda Mary se vivessi in trentino penseresti di essere fortunata rispetto ai collegamenti aerei di Bari, e te lo dice una che è di Bari! Credo che al di là delle grandi città per il resto tocca arrangiarsi o sborsare di più. Certo qui per le altre cose non posso lamentarmi, per molti aspetti la qualità dei servizi è davvero eccellente ma anche qui il retro della medaglia è un costo della vita più alto.
Noi non abbiamo ancora pianificato le nostre vacanze, ma sinceramente non vedo l'ora! Ho davvero bisogno di staccare!
Buonissime le polpette!
baci
alice
Che dire ? arriverà un giorno in cui tutti avremo stessi diritti e stesse opportunità ?? …la speranza è l'ultima a morire..
Un abbraccio !
tesoro ti capisco molto bene!! io ho vissuto a Napoli per tutta l'adolescenza e parte della mia giovinezza… l'aeroporto è ben servito ma tutto il resto… a partire anche dai semplici bus stenderei un velo pietoso… e tra i viaggi più importanti.. a Los Angeles ho preso il volo da Milano… quindi no comment.. anzi… commentiamo felicemente la programmazione delle tue/vostre vacanze! sono felice tesoro che siano state stilate delle date.. in questo modo tutto sembra più vicino, più fattibile e meno utopico:)
Gli ingredienti sono tanti… ma è un piatto spettacolare questo… anch'io sto andando di salsa yogurt in questi giorni è buonissima, fresca e leggera.. un accompagnamento perfetto per molti sfizi!
un abbraccio amica mia… stretto stretto:**
Si..sai bene di cosa sto parlando…
Un abbraccio a te tesoro..entro oggi dovremmo definire anche per l'aereo, e ci siamo…<3
p.s. intanto più tardi sarò dall'osteopata per una bella strizzatina..
ciao Mary mo tu pensa a dover fare lecce zurigo prima esisteva un treno diretto ora non piu' e dobbiamo fare un giro infernale l'ultima volta lecce -roma roma-bologna bologna -milano milano -zurigo con bambini e bagagli . Purtroppo uno dei miei bimbi non puo' viaggiare in aereo e ogni volta appena rientro a casa spno quasi sollevata mi dispiace dirlo ma nessuno pensa a noi hanno fatto la freccia bianca rossa argento ma dobbiamo sempre viaggiare 20 ore col caldo di luglio . Bene bene veniamo alla ricetta le polpette le provero' sicuramente ma il riso thai mamma mia…Ho lavorato xun po'di anni in uno studio medico sotto il quale c'era un ristorante thailandese non sopporto piu' l'odore purtroppo ;-) ciao Mary un abbraccione
20 ore di viaggio sono un botto..è pesante..davvero pesante..che dobbiamo fare ? Ci tocca ! Puoi usate anche altro riso..magari il long & wild :)
Un bacione !
Ma che belle queste polpettine con pinoli e uvetta!!!! E mi piace molto anche l'abbinamento con il riso!!!!
Grazie Arianna :)
E' davvero tanto che non faccio le polpette….me gusta la tua idea!!!! Buona giornata
Buona giornata a te !
anche a me cara Mary vengono d'improvviso voglie di cibo orientale alle volte, ma non sono capace di farne in varietà al di là del riso cantonese, e qualche altra variazione sul tema. Questa è un'idea bellissima e poi non ho mai bollito le polpette giuro. il risultato è un piattino delizioso dall'aria etno-chic e salutare. Per quanto riguarda i viaggi anche io ieri ho organizzato parte del viaggio estivo se pensi che siamo in quattro non ti dico le cifre, ormai loro sono considerati adulti quindi ci ho messo più di un mese a trovare qualcosa che non somigliasse ad un secondo mutuo. E' vero quello che dici del Sud, anche i treni sono scandalosi. Pensano solo a far andare a 400 km le tratte §Roma-Milano, Bologna Firenze, e il resto d'Italia chissene importa. Una mia collega che ha i parenti in Sicilia e non prende l'aereo ci mette 15 ore, ogni volta che me lo racconta mi sembra un film degli anni '30. Ti mando un grande bacio tesoro evviva le vacanze… mony***
E' un pianto..davvero…e poi si pensa alla TAV, distruggere una montagna per trasportare più velocemente le merci..quando qui c'è la gente che ha bisogno di muoversi e non può farlo..e senza considerare i prezzacci che ha oggi il treno ( nonostante i disagi)..insomma..è un pianto per tutto…ma come dobbiamo fare ??
bacione !
Io sono innamorata dell'Italia proprio per la sua varietà su tutti i fronti; non c'è una regione uguale alle altre ed i contrasti sono molto accentuati. Certo quelli legati alla qualità della vita ed ai servizi in genere sono molto pesanti ed in molti casi inaccettabili. Che belli gli accostamenti cromatici dei tuoi piatti ! Buona giornata, Mary cara ! :))))
Il problema sta proprio lì..nei servizi..o meglio, nella mancanza di servizi. Può essere un vero problema…
Baci te e buona giornata !
Ma che bella ricetta etnica e foriera di vacanze , che io naturalmente eviterò…
Sai che la favoletta ripetitiva con altri personaggi me la ripeteva per farmi dormire sempre anche il mio di padre? Ma che empatia , ragazzi!!!
Non lamentarti per i mezzi di trasporto e non dire che il nord è benservito, perchè noi liguri attaccati alla Francia , facciamo prima ad andare in Islanda che a Genova ed è tutto detto…
Strabacioni!
Credo che ci sia un'Italia di serie A e un'Italia di serie B, a prescindere che si tratti di nord o sud..
Speriamo in tempi migliori :)
Bacionissimi !
Mary carissima, il tuo piatto è adorabile come la tua terra che ho iniziato a conoscere 3 anni fa in vacanza e non riesco più a lasciarla. Per i servizi, bè siamo tutti nella stessa barca. Io ho l'aereoporto a Firenze ( 45 minuti di auto) e devo sistematicamente andare a Roma perchè i voli da Fi costano un eresia. Sembra che le nostre amministrazioni si divertano a metterci i croce!!! Per non parlare delle sonore figure di …. che facciamo con il resto del mondo!!! Un abbraccio grandissimo Manu.
Sono felice che la mia terra ti piaccia..ci si innamora, è vero..ti sembrerà strano..ma io sto cominciando ad amarla ora..
Ti abbraccio, e grazie !
se non fosse per l'allergia quest'anno non avrei proprio capito che c'è stata la primavera, e ancora piogge in arrivo UFFA! Mi consolo con le tue polpettine gustose e profumate, un abbraccio SILVIA
E consoliamoci ;)
Baci Silvia !
Tesoro che piatto strepitoso e profumato … poi vederlo a quest'ora e con la fame a mille che ho … mmmm ….
Per la questione voli nn è tutto oro quello che luccica, credimi!
E' vero che ci sono molti più collegamenti soprattutto intercontinentali ma in merito al costo c'è sempre il problema della vicinanza della data di partenza e mese di vacanza (che presumo per te sia agosto) … mi piace sempre scartabellare online in merito ai viaggi … con Easyjet, nota low cost, in agosto andata e ritorno nelle settimane centrali di agosto volo diretto da Milano per due persone costa 974, da Roma 1052 … quello forse inferiore è con Ryanair da Roma Ciampino che costa per due persone 730 euro … ma come vedi non c'è molta differenza …
I voli te li fanno pagare eccome …
Bacio tesoro
Si, certo, un po' di pianificazione aiuta..ma in ogni caso i voli ci sono…qui il problema sono anche i voli..mancano..
Ma d'altro canto, come cantava Lucio Dalla..Milano è al centro dell'Europa ;)
Baciotti bella ragazza <3
Carissima Mary, si intuisce che anche tu hai voglia di estate, di viaggi, di altri paesi perchè stai proponendo tanti deliziosi piatti etnici, con profumi di altre terre. Mi piace, mi piace…! I voli al sud sono una tragedia. A questo aggiungi che ormai sia nel pubblico che nel privato impongono ferie ad agosto, per tagliare costi, ed ecco che i prezzi salgono alle stelle nei periodi caldi. Credimi, se potessi, ad agosto mi guarderei bene dal viaggiare…! Un bacio, tesoro
Ieri sera ne ho preparato un altro..quando arriva la stagione calda ( almeno sul calendario) ci prendo gusto a preparare piatti così..mi diverto ;)
Viaggiare ad Agosto è proibitivo..ma non posso fare altrimenti ;)
Baciotti <3
ciao bellissima donna! lo sai che proprio qst sera ho un corso di cucina qui da me e farò delle polpette vegetariane però accompagnate da riso e salsa allo yogurt greco e menta?? :-D
che buffo!!! :-D certo la tua presentazione è come sempre impeccabile!
Dai !!! Che bello ! Un corso di cucina da te ?? ma sai che stavo pensando anche io di organizzare dei corsi di cucina in casa, da me ?? Devo chiederti qualche dritta…per capire come gestisci lo spazio :)
Bacini e buon corso !
Ti capisco benissimo quando dici che qui al Sud dobbiamo pagare sempre il triplo per fare un viaggio. Purtroppo anche a Napoli è così e spesso, vedendo i voli che partono da Roma, ci risparmi qualcosa, anche se ce lo metti di benzina e parcheggio una volta all'aeroporto. Ma dobbiamo accontentarci e sperare che si ricordino di noi :)
Intanto che aspetto una polpettina me la prenderei.. per viaggiare nel gusto ;)
Brava..è così…intanto che cominci a fare sopra e sotto..tirando le somme, non risparmi proprio nulla..
Un bacione Paola bella !
Mary lo so, quando vivevo in Campania i viaggi mi costavano sempre molto in più perchè raramente trovavo delle offerte dall'aeroporto di Napoli. Qui da Roma è più semplice. Però devo dire che il costo medio dei voli per Creta è abbastanza altino. Hai controllato anche con la compagnia Blue – Exspress? Confesso che sino ad ora ignoravo la sua esistenza, ma è quella che aveva ancora dei prezzi vantaggiosi. Casomai risparmi con l'aereo e spendi per raggiungere l'aeroporto…
Per ora noi ci siamo fermati ai biglietti aerei, ma devo confessarti per una volta sonotentata dall'idea dell'AVVENTURA! Vorrei prenotare l'albergo solo per i primi giorni e poi girare all'avventura (non se ne avrò effettivamente il coraggio…).
Le polpettine devono essere deliziose vanno provate!
Bacioni
La blue express non so se parte da Bari..devo vedere…oggi pomeriggio mi metto a curiosare, grazie ! Io preferisco partire già avendo organizzato tutto di qui..preferisco evitare di perdere tempo lì sul posto e godermi al massimo la vacanza.
Bacioni !
Polpette fantastiche per un piatto unico!
Che ricettona…Super!
A presto
Grazie tesoro ! Bacione !