Cucina etnica e straniera Piatto unico Verdure

Melanzane al forno con cipolle marinate, riso basmati con pinoli e uvetta e dip di yogurt

9 Settembre 2013
Buongiorno e buon inizio settimana :) Spero siate stati bene e che abbiate ricaricato un po’ le pile in questi giorni. Il mio week end mi è piaciuto. Un sabato dinamico, trascorso a Bari tra negozi di arredamento, Eataly e Feltrinelli e una domenica di ozio totale. Le temperature sono state caldissime, decisamente estive. Oggi il cielo è leggermente coperto, e l’aria è appena più fresca. Meglio così, perché oggi, per me, cominciano 3 giorni molto impegnativi, e a tratti anche noiosi. Il sovraccarico di lavoro della settimana scorsa mi ha dato una bella sferzata e sono pronta a buttarmi nella mischia :) Che poi, questi 3 giorni saranno giorni di battaglia, e io amo averla vinta, quindi devo mantenermi al top. Cazzuta e concentrata. Io mi impegnerò, ma non sarà facile. No, perché non è facile accettare che Luciano (Ligabue), il mio “amore”, il mio “mediano” perefrito, il 7 settembre, mentre io festeggiavo il mio secondo blog-compleanno, convolava a nozze con la sua compagna. Ma dico io, sono scherzi da farsi ? Vi sembra giusto ? Non mi resta altro da fare che mandargli un mio curriculum con un barattolo di marmellata fatta in casa, chissà che non decida di assumermi come sua cuoca personale ! Ahahahah….se Giuseppe legge questo post m’accoppa :D
Ieri, quando scherzosamente mi sono mostrata triste per la notizia, non vi dico che parolaccia mi ha tirato dietro. Ovviamente scherzando :D
Ormai si è rassegnato, sa che Luciano è anche lui il mio amore. Che poi , qualcuno di voi si era mai accorto che mi piace ??? Ahahahah !
Piuttosto, tralasciando le chiacchiere, oggi vorrei suggerirvi un film da vedere , “Viva l’Italia”. Una commedia molto carina , che parla della nostra Italia. Un film attualissimo, specchio della nostra società e del nostro costume. Film, che nonostante parli di argomenti seri come la politica, non risulta mai pesante, anzi. E’ un film decisamente ironico. Una commedia che scivola via leggera e che tra una risata e l’altra ( risate amare, s’intende ) fa riflettere ma senza appesantire lo spirito. Ho trovato l’interpretazione di Michele Placido eccezionale. In realtà tutti gli attori erano assolutamente perfetti nel loro ruolo. Questo film tratteggia un’Italia di chi ancora crede che un cambiamento, il vero cambiamento, sia possibile. Forse, sarebbe sufficiente che gli italiani tutti si svegliassero, e allora si che questa italia avrebbe una chance per il cambiamento di rotta. Mi è piaciuta molto la colonna sonora, a mio avviso assolutamente perfetta. Ovviamente è un film che può anche non piacere, ma io consiglio di vederlo, anche perché il cinema italiano di qualità, così come i registi giovani ed emergenti, meritano la nostra attenzione. Se vi capita, non lasciatevelo sfuggire. 
Bene, ora vi saluto…io fuuuuggooooo che è tardi ;)
Questa è una delle canzoni che fanno parte della colonna sonora del film. Per me ha un significato particolare. Mi ricorda i festeggiamenti in piazza di giugno scorso, per la vittoria delle elezioni amministrative del centro-sinistra, al termine di una estenuante campagna elettorale, a cui io  personalmente ho partecipato. Se qualcuno di voi già mi seguiva, probabilmente ricorda alcuni dei miei post. Per la sera dei festeggiamenti avevo messo insieme un po’ di canzoni e tra quelle canzoni c’era anche questa.

Questo piatto ci è piaciuto particolarmente. La ricetta delle melanzane l’ho scopiazzata da Nigella. In realtà già preparavo le melanzane così, ma non avevo mai pensato di accompagnarle con le cipolle rosse marinate. Ho completato il tutto con del riso basmati arricchito con pinoli e uvetta e con un delizioso dip di yogurt. E’ un piatto equilibrato e completo, profumato e dal sapore vagamente etnico. Asseconda della combinazione di tutti gli ingredienti tra loro, ogni boccone vi regalerà un’esperienza nuova. Un gusto che cambia e si rinnova. 
 



Ingredienti per 2/3 persone

Per le melanzane
4 piccole melanzane
olio evo
sale 
pepe
origano fresco e secco
Per le cipolle marinate
1 cipolla di tropea
aceto bianco ( io ne ho utilizzato uno con note piuttosto dolci )
sale
Per il dip di yogurt
170 gr di yogurt greco
menta fresca 
peperoncino fresco
sale
olio evo
due cucchiaini di miele
Per il riso
200 gr di riso basmati
sale
pepe
un cucchiaio di olio evo
una manciata di pinoli
una manciata di uvetta
Accendete il forno a 200°. Lavate le melanzane, privatele del picciolo e della base e tagliatele in due per il verso della lunghezza. Prendete una teglia da forno, rivestitela con carta forno e velatela con olio evo e sale. Adagiateci le melanzane, incidete la polpa facendo dei tagli con un coltello affilato e conditele con sale, pepe, origano fresco e secco e olio evo. Infornate per circa un’ora o poco più. In ogni caso, verificate la giusta cottura.
Prendete la cipolla, pulitela e affettatela sottilmente. Trasferitela in una ciotola, conditela con sale, aceto e copritela. Lasciatela marinare almeno per un’ora e mezza. Prima di servirle, trasferitele in una ciotola ed eliminate l’aceto. Per il riso, prendete un pentolino antiaderente con i bordi alti, metteteci dentro il riso, l’uvetta, i pinoli, l’olio evo, il sale e il pepe e ricoprite il tutto con acqua. L’acqua dovrà superare il livello del riso di circa un dito. Coprite il pentolino, mettetelo su fiamma bassissima e fate cuocere per il tempo indicato sulla scatola del riso. Non è necessario mescolare il riso durante la cottura. Spegnete il fornello, scoperchiate e girate bene con una forchetta per sgranare il riso. Se necessario aggiungete altro sale ed un filo d’olio.
Per il dip di yogurt, mescolate tra loro lo yogurt, la menta, il peperoncino, il sale, l’olio, il miele e il pepe.
Ogni commensale, potrà comporre il proprio piatto come meglio crede, così da provare più combinazioni e associazioni di sapori e consistenze.

 
 
 
 

Facebook Comments

You Might Also Like

62 Comments

  • Reply Ely 9 Settembre 2013 at 6:42

    Bellissime foto, bellissima ricetta e.. unica tu :D Ahah! Si, anche io adoro il Liga. Profondamente, sinceramente.. ha scritto parti della mia vita. Gli sono affezionata e che dire.. gli auguro la più bella delle favole d'amore: lo merita, amica mia!! :D <3 Sono certa che come chef ti assumerebbe, sei troppo brava :D TVTTTB!

  • Reply Ale 9 Settembre 2013 at 6:52

    ricetta stupenda e ben presentata! un bacione e buo inzio settimana tesorino!

  • Reply Ely Mazzini 9 Settembre 2013 at 7:00

    Ciao Mary, il Liga è del paese di mio marito…Correggio, lo adoro, lui e le sue canzoni!!! Mary, hai fatto delle foto splendide, e che colori!!! Mi piace tutto di questa ricetta, le melanzane al forno, il riso basmati con uvetta e il dip di yogurt che da quella leggera nota di freschezza…piatto gustosissimo!!!
    bacioni…

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Settembre 2013 at 18:56

      Ecco…allora saprà dove abita..non è che mi ci accompagnerebbe ?? ;)
      Bacio !

  • Reply Silvia Brisigotti 9 Settembre 2013 at 7:05

    Direi che ci hai azzeccato proprio con gli accostamenti!!
    Brava Mary, un piatto assolutamente da provare!!

  • Reply Dolci a gogo 9 Settembre 2013 at 7:25

    Siamo tutti tristi per la notizia tesoro:-D:-D:-D e cmq dai resta sempre il numero uno Liga e forza tesoro dacci dentro in questi giorni vedrai che andrai alla grande e il piatto di oggi lo trovo fantastico,profumato,saporito ed intrigante…insomma si é capito che mi piace, vero:-D?? Un bacio rande dolcezza,
    Imma

  • Reply mr.Hyde 9 Settembre 2013 at 7:25

    Mi spiace, ma nell'argomento melanzane alla parmigiana mi sento abbastanza ferrato.Anzi mi sentirei di sfidarti a singolar tenzone.Quando si tratta di 'parmigiana' non ce n'è per nessuno, mi sento imbattibile! Buona giornata ritorna vincitrice riguardo a questi giorni in cui devi affrontare battaglie d'altro tipo..

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Settembre 2013 at 18:50

      Ahahahah….caro mr.Hyde, potremmo tirar fuori un post a 4 mani A suon di melanzane alla parmigiana ;)
      Il primo giorno è andato…sono KO !!!!

  • Reply giovanna pisano 9 Settembre 2013 at 7:48

    ahahhahah,cazzuta e concentrata mi piace :-)
    Mi spiace per Luciano ma si sa gli uomini son traditori,ahahhahahha secondo me con la marmellata lo conquisti,ahahhahha
    Il film l'ho visto anche io e mi è piaciuto tanto,leggero e pesante al tempo stesso.
    Buone le melanzane e bravissima le foto sono divine :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Settembre 2013 at 18:58

      E vero…che traditore è stato alla prima occasione…ecco che cosa mi combina ;)
      Ma non demordo :D

  • Reply Dani 9 Settembre 2013 at 8:26

    Buondì! Oggi anche io ho una ricetta con le melanzane! :D A me non piacevano, ma ora sì… uno degli effetti strani della gravidanza O_o Pare che però al termine della gravidanza effetti come questi spariscano, quindi ne mangio tante ora, poi si vedrà ;)
    Un bacione

  • Reply MissWant 9 Settembre 2013 at 8:26

    bella bella ricettina, ci vuole sempre un tocco di personalità! bravissima e belle foto…:* buona giornata!

  • Reply Paola 9 Settembre 2013 at 8:28

    Ciao cara, non posso che immaginare il dispiacere che provi per questo matrimonio che proprio non ci voleva!!!! Forse i prossimi impegni ti faranno almeno per un po' distogliere da questo pensiero! Questo piatto poi ha un aspetto invitante, brava! Ti abbracciò e buon lavoro
    Paola

  • Reply Lara Bianchini 9 Settembre 2013 at 8:28

    che meraviglia di foto e di piatto, mi spiace per luciano, non è mai facile vedere il proprio amore sposare un'altra… che poi cosa c'avrà quella più di te… mica cucina così bene no? ;-)

  • Reply Gabila Gerardi 9 Settembre 2013 at 8:57

    Ti dico subito che il piatto così composto e' degno di un vero Chef e non esagero, i colori, la composizione davvero eccezionale!!! Per Ligabue mi dispiace cavoli…..certo che una cuoca come te non se la sarebbe fatta scappare, ma anche te potevi sveglianti prima?!!?!!??? Ahahahahaha…piace anche a me comunque!!!!!!
    Il film non lo conosco ma se dici che è carino mi fido……e poi i complimenti per il "cazzuta" e per il " m' accoppa"!!!! Vedo che tutto il mondo e' paese!
    Bacio cara e forza che oggi è lunedì!!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Settembre 2013 at 18:53

      Hai ragione Gaby, mannaggia a me…mi sveglio sempre troppo tardi :P
      E il risultato qual'è ??? Liga che sposa un'altra ;)

  • Reply Iva 9 Settembre 2013 at 9:10

    Auguri per il blogcompleanno!! Questa ricetta ha dei colori stupendi! Fanno proprio gola!

  • Reply Cuoca Pasticciona 9 Settembre 2013 at 9:21

    Tutto perfetto: i sapori, le foto, la composizione e la ricetta! Come sempre sei bravissima, un ottima cuoca e una bravissima blogger, complimenti :)

  • Reply Mirtillo E Lampone 9 Settembre 2013 at 12:42

    Guarda se non fosse per Ligabue sto post sarebbe perfetto! Lo sai che non mi piace vero? Ma per te potrei addirittura fare finta di niente…la mia CAZZUTA&CONCENTRATA, mi sembra di vederti, con quegli occhi profondi a sfidare chiunque ti si pari davanti, penso che avrei paura…le tue melanzane mi fanno pensare alle mie ripiene della scorsa settimana, ma che anche in cucina siamo in sintonia? Sembrano dei pettirossi, con quelle cipolle colorate sopra! Ti bacio, nonostante il Lucianone, perSempreTua!

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Settembre 2013 at 19:02

      Se ami me…devi amare anche lui…siamo un tutt'uno :P
      Ahahahahha ! Bacini piccola peste !

  • Reply conunpocodizucchero Elena 9 Settembre 2013 at 12:43

    ahahah hai ragione! e' stato moooolto irrispettoso Luciano! :-)
    che bellissima ricetta come sempre deliziosa mary!

  • Reply Simona Mirto 9 Settembre 2013 at 13:48

    Amica mia e io mica sapevo di Liga?! vedi che sono proprio completamente fuori dal mondo… ho ripreso ritmi disumani… e questo fine settimana intense progettazioni….una serie di novità di cui ti parlerò al tel… saranno mesi molto impegnativi per me :/ ma non voglio fasciarmi la testa… no no… voglio sorridere e continuare come ho iniziato questo settembre… ;) le melanzane sono favolose… ricetta molto intrigante e profumata… mi piace! anche gli accostamenti fotografici rendono molto:) ti mando un bacione immenso amica mia… e buona settimana! so che anche per te è dura questo lunedì:**

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Settembre 2013 at 19:04

      Tesoro..mi raccomando…no, non fasciarti la testa perché non ha senso ! Ti abbraccio e sono con te :*

  • Reply lacasasullaScogliera 9 Settembre 2013 at 15:29

    Che ideona! Sai che ho già le melanzane pronte? E lo yogurt non manca mai a casa mia…
    Questa sera saranno mieeee!
    Baci
    Elli

  • Reply Audrey Borderline 9 Settembre 2013 at 15:32

    Ciao Cara,
    complimenti!!! per prima cosa per gli scatti e poi per la presentazione del piatto che solo a vederlo ti fa venir fame, ma al contempo è cosi bello che non vorresti rovinarlo.
    Eh, la questione Liga è dura, le fortune capitano sempre alle altre ahuahuahuahuahua
    Io amo Lenny Kravitz e il mio ragazzo si è rassegnano…cosa posso farci se lui avesse anche un pelo uguale a Lenny amerei lui ahuahuahuahua scherzo!!!!
    Buon inizio settimana
    un abbraccio

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Settembre 2013 at 19:05

      Vedi ??? Allora tu puoi capirmi…sai cosa significa amare qualcuno :D
      Bacione ;)

  • Reply Sugar 9 Settembre 2013 at 15:56

    E dai, uno è andato di giorni di fuoco! ;)
    Questo piatto mi fa venire i brividi, per quanto è bello e sofisticato, ma soprattutto perchè dici che ogni boccone regala un'esperienza nuova. E poi, una cipolla così non l'ho vista mai!
    Per Liga è dura, mi rendo conto. :)
    Un abbraccio forte. Ada

  • Reply terry giannotta 9 Settembre 2013 at 16:51

    Nooooo, non si era capito che ti piaceva il Liga! Ahhahhahh, senti "signora cazzuta e concentrata" ma la cipolla quindi cruda? solo macerata e senza cottura? Uhmmm mi garba questo piatto, eh si! Un baciotto cara e buona settimaan ♥

  • Reply Peanut 9 Settembre 2013 at 18:27

    uuh mi piace tutto di questa ricetta, davvero! melanzane pinoli e uvetta anche da me finiscono spesso insieme, e se c'è il riso, la cipolla, il dip di yogurt..ancora più buono!
    un bacio :)

  • Reply ~ Inco 9 Settembre 2013 at 21:00

    bellissima ricetta e bello tutto come sempre..
    Sei unica!!
    Baci
    Inco

  • Reply Roberta Morasco 9 Settembre 2013 at 22:37

    Mary!!
    Questo piatto mi piace un sacco, i fra melanzane e peperoni non saprei cosa ho cucinato di più quest'estate….poi le foto, belle come sempre Mary, che luce c'è qui dentro!!
    Non ho visto il film che suggerisci, ma spero anch'io che il cambiamento necessario arrivi, finalmente. Povera Italia e poveri noi, altrimenti.
    Ti abbraccio forte, sempre speranzosa amica! Roby <3

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:40

      Roby !!! Ciao :) Il film a me è piaciuto parecchio..l'ho trovato ben fatto.
      Questa ricetta, devo dirti la verità, a noi è piaciuta particolarmente, e anche per i contrasti di colore :)
      Ti abbraccio forte…e sempre speranzosa anche io ;) <3

  • Reply bear's house 9 Settembre 2013 at 23:50

    Ciao Mary. Pian piano mi stò segnando tutte le ricette da sperimentare, prima o poi, anche questa…una magia! BACIONE!! NI ;)

  • Reply veronica 10 Settembre 2013 at 9:07

    La canzone e' fantastica!!! Ho visto alcune scene del film e nella mia lista e'segnato come da vedere. Queste melanzane sono troppo buone e hai fatto degli abbinamenti tres chic.Bravissima cara. Che dici mando la tua ricetta a Liga cosi' ti prende subito? ;)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:39

      Guardalo, è davvero carinissimo :)
      Mandala al Liga…non voglio sprecare altro tempo prezioso ;)
      Bacio !

  • Reply Ilaria 10 Settembre 2013 at 11:45

    Da noi oggi è decisamente una brutta giornata: cielo coperto e temperature decisamente basse rispetto a ieri, che sembrava ancora piena estate. All'idea che tra poche settimane questo sarà lo standard (e forse il meglio che potremo aspettarci, metereologicamente parlando) mi viene una tristezza… :-(
    Meglio rifarsi gli occhi con le tue foto e immaginare di sgranocchiarsi queste melanzane. Ahhh… mi sento già meglio! :-)

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:38

      Qui è estate piena…infatti, anche in cucina..mi sento ancora in estate ;)
      Bacino tesoro !

  • Reply Kappa in cucina 10 Settembre 2013 at 13:17

    Anche la mia migliore amica era in crisi per il matrimonio del Liga….ahahahhahah…. guarderò il film….piatto delizioso!!! gnammy! ti abbraccio mia cara!ti Lovvo!

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:37

      Ahahahaha….vedi ??? Allora lei può capirmi sicuramente :P
      Ti abbraccio bella rossa ! <3

  • Reply Lorenzo 10 Settembre 2013 at 17:24

    Buon inizio settimana anche a te M4ry. Io ho trascorso la scorsa settimana a Firenze e a Siena, città che adoro. E sono contento d'aver trascorso questa minivacanza unita al lavoro fra la bellezza artistica di queste due città, ma soprattutto ho apprezzato il lavoro artigianale di noi italiani, dei toscani, dei fiorentit. Mi sono emozionato nel vedere con quanta maestria e con il semplice uso delle mani riusciamo creare manufatture di una bellezza straordinaria e di alta classe.
    Merito credo della nostra intelligenza, della nostra concezione del bello, del nostro piacere a vedere il bello intorno a noi. Non sempre ci riusciamo tutti, ma sappiamo che si può fare grazie a questi maestri.
    Ciao, proverò presto le tue ricette, come spesso faccio :)

    Lorenzo

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:37

      Ciao Lorenzo, bentrovato :)
      Io e te abbiamo un animo molto simile..anche io mi commuovo spesso davanti all'arte e davanti a chi sa esprimere se stesso attraverso l'arte. Quello che mi fa male è vedere gente capace e che merita che purtroppo non riesce a trovare una sua collocazione in questa società qualunquista e faccendiera..che tristezza..
      Ti abbraccio !

  • Reply F. 10 Settembre 2013 at 18:06

    Oddio tesoro quante cose mi sono persa in una settimana! Sono stata e sono ancora presissima, ma spero di tirare il fiato presto! Comunque, innanzitutto buon blog-compleanno!!! In bocca al lupo per il lavoro, mi segno il film e mi mangio con gli occhi le tue melanzane!! Un bacioneeee

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:34

      Allora al via i corsi di recupero ;)
      Com'è andata oggi ??
      Ti abbraccio !

  • Reply Viviana Dal Pozzo 10 Settembre 2013 at 21:42

    Ciao Mary, è da un saaaacccco di tempo che npn passavo da qui… e ne sono successe di cose belle! wooow, già due anni del tuo blog!!! oltre che circolare poco tra i blog ultimamente circolo poco anche nei cinema… mi sa che aspetterò qualche anno prima di tornarci, e comunque poi sarà per vedere cartoni… hihihi
    mi sa che lo aspetto in dvd e così me lo vedrò anche io!
    della ricetta che dire? tra tutto, io che sono un'amante delle cipolle, mi abbufferei con quelle, facendole sparire tutte da quella bella ciotolina, e poi sì, certo, mangerei anche tutto il resto per farmi coccolare dato che le cipolle son finite eh eh :)
    un bacio grandissimo

    • Reply angolodidafneilgusto 11 Settembre 2013 at 12:34

      Che bella sorpresa Vivi !!! Che bello leggerti..io, anche se in silenzio, passo sempre da te a leggere come stai e quello che fai :) ma tu mi sei diventata una star ! Sei stata bravissima…ma tu sei bravissima..sei una donna meravigliosa :)
      In effetti, il tuo cinema saranno soprattutto i cartoni :)
      Io adoro le cipolle…mi piacciono da morire, e le mangerei in tutti i modi :)
      Ti abbraccio forte, e mi raccomando…sempre carica..come solo tu sai essere !
      Bacio !

    Leave a Reply

    18 + 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.