Cucina etnica e straniera Pesce Piatto unico

Salmone agrodolce marinato, verdure e riso alla curcuma

26 Febbraio 2018

Altro che primavera…l’inverno, negli ultimi giorni, ha preso il sopravvento e pare voglia farci capire inequivocabilmente che è lui che comanda. Che non dobbiamo farci strane illusioni, perché è ancora il suo turno. E in effetti, sta dando il suo meglio.

Sono giorni che il sole è sparito, sembra andato in letargo. Gli unici raggi di luce, timidi ma tenaci, che ho visto da una settimana a questa parte, sono quelli che sabato hanno attraversato l’obiettivo della mia macchina fotografica.

Per il resto solo grigio, nuvole, pioggia e freddo.

Le previsioni oggi davano neve…e devo essere sincera, la prima cosa che ho fatto, non appena sveglia, è stato affacciarmi alla finestra della camera da letto. Prima di aprire la tenda ho chiuso gli occhi per un secondo e ho immaginato che fuori tutto fosse bianco. Ma no, niente. Non nevica, perlomeno non ancora.

Sì, lo so che crea disagi, che sporca, che è più l’intralcio che non tutto il resto, ma un po’ di neve io la vorrei vedere. Come dico sempre, la neve è uno stato d’anima. Lava, purifica e fa sentire un po’ bambini.

Neve o non neve, spero solo che torni un po’ di luce, non pretendo di vedere il sole che splende nel cielo blu, ma almeno di intravederlo tra le nuvole. Comunque, c’è poco da fare, per quanto io ami il nord Europa, temo che non ci potrei mai vivere…mi piace la luce, mi piace il sole (non ho detto il caldo…) e ne ho bisogno perché mi fa stare bene…

E’ passato il tempo in cui credevo di essere metereopatica, adoro la pioggia, la trovo estremamente suggestiva, così come le giornate fredde, grigie e uggiose…però ecco, a oltranza no. E poi, è innegabile che il sole abbia degli effetti positivi sul nostro umore e sul nostro stato d’animo.

Buttiamoci a capofitto in questa nuova settimana da vivere coraggiosamente, dolcemente e intensamente :)

La ricetta di oggi è davvero intrigante. Il salmone, preparato così, è saporitissimo e le papille gustative vi ringrazieranno, credetemi sulla parola. Un piatto unico ricco e colorato. Di quelli che mettono di buonumore solo a guardarli :)

Buona settimana! Ci rivediamo qui lunedì prossimo, come sempre :)

Iron & Wine – Time after time

p.s. Sta nevicando tantissimo ora…

Salmone agrodolce marinato, verdure e riso alla curcuma

Per 2 persone

Piatto: Piatto unico
Cucina: etnica
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 2 filetti di salmone da 200 gr l'uno
  • Per la marinatura
  • il succo di mezza arancia
  • il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di salsa di soia dolce
  • 3 cucchiaini di zucchero integrale di canna
  • 2 cucchiaini di miele d'acacia
  • 1 pezzettone di zenzero fresco grattugiato
  • q.b. di pepe rosa
  • Per completare
  • 2 barbabietole lesse
  • 1 arancia
  • q.b. di misticanza
  • 4 pomodori secchi sottolio
  • una manciata di mandorle
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di semi di nigella
  • q.b. di olio evo e sale
  • Per il riso
  • 180 gr di riso basmati
  • 340 gr di acqua
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaio di olio
  • q.b. di sale
Istruzioni
  1. Mescolate tutti gli ingredienti per la marinatura in una ciotola, aggiungete il porro mondato, lavato e affettato. Unite i filetti di salmone ( verificate di aver eliminato bene tutte le spine), e lasciatelo marinare per almeno un'ora, rigirandolo un paio di volte. 

  2. Tostate in un padellino i semi di sesamo, di nigella e le mandorle. Tenete da parte.

  3. Mettete in un pentolino antiaderente il riso con l'acqua, la curcuma, l'olio e il sale, mescolate e ponete su fiamma bassa. Coprite e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione del riso. Non scoperchiate, fatelo solo a fine cottura per verificare che tutta l'acqua di cottura sia stata assorbita, nel caso, completate la cottura senza il coperchio. Quando il riso sarà cotto, sgranatelo con una forchetta, aggiustate di sale e tenete in caldo.

  4. Prendete i piatti di portata e adagiateci le verdure: barbabietola a fette, l'arancia pelata e affettata, la misticanza, i pomodori secchi a pezzetti e le mandorle tostate. 

  5. Mettete una padella antiaderente su fiamma media, con un filo d'olio. Quando sarà diventata molto calda, adagiateci i filetti di salmone sul lato della pelle e fate cuocere per due minuti, aggiungete la marinatura e fate cuocere per un altro minuto. Girate i filetti di salmone e fate cuocere per altri 4/5 minuti o anche di più (dipende dai vostri gusti), irrorando con la marinatura. 

  6. Riprendete i piatti di portata, aggiungeteci il riso e adagiateci sopra i filetti di salmone. Irrorateli con il fondo di cottura e cospargete con i semi tostati. Condite l'insalata a piacere con olio evo e sale.

Facebook Comments

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply Francesca 26 Febbraio 2018 at 15:55

    Il salmone è abituato al freddo al Nord, ci sguazza in mezzo alla neve! :D Ce lo ricorderemo, questo lunedì… come ci ricorderemo le nostre risate coi giorni della merla, che tu hai invocato talmente tanto… che sei stata accontentata! Hai fatto nevicare tu, Mary, è colpa tua, ahaha! Dopo la continua pioggia, questa neve mi sembra un regalo… poi qui è spuntato il sole, come se nel cielo fosse arrivato il tuo riso alla curcuma, bello giallo! Come sai, coi dolci sono a posto per una settimana… ma non avendo avuto tempo di preparare cose salate, prendo al volo il tuo piatto, ricco come piace a me, con tutte le cose vicine vicine e l’abbondanza! Sei generosa pure con le porzioni, amica mia! :*

    • Reply m4ry 26 Febbraio 2018 at 17:52

      E io l’ho scelto apposta…era da giorni che ce la menavano con questa cosa del freddo, così eccolo qui, un bel salmone nordico :) Però, come vedi, l’ho adagiato su un raggio di sole e l’ho circondato da tante belle verdurine colorate! Ahahaha! E’ vero, sono generosa, è una mia caratteristica, lo riconosco, e sì, mi piace “riempire” i piatti, soprattutto di verdure :) Bacini amica <3

  • Reply zia Consu 26 Febbraio 2018 at 21:01

    Dopo giorni di grigio, qui è tornato un bellissimo sole e oggi l’aria era pulita, freddissima ma luminosa più che mai! Ci sarebbe stato bene un bel piatto come questo a completare il tutto ^_^

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2018 at 15:13

      Qui è uscito il sole poco fa…mi è mancato tantissimo! Ti abbraccio Consu :*

  • Reply Mary Vischetti 26 Febbraio 2018 at 22:34

    Oggi qui tra gli orsi è gelido ed è tutto imbiancato. Non è che non mi piace la neve…E’ che crea così tanti disagi che non la tollero a lungo. Qualche giorno va bene, ma di pù no, divento insofferente. Forse ne ho fatto talmente una scorpacciata da piccola, quando vivevo nel Midwest degli USA, che ora basta, ne posso fare tranquillamente a meno. A questo punto dell’anno poi, inizio a sognare la primavera e lunghe passeggiate sotto il cielo azzurro…Arriverà presto! Mary, questo piatto mette davvero il buonumore! Dev’essere squisito e poi io adoro il salmone! Meravigliose anche le foto, come sempre!
    Baci,
    Mary

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2018 at 15:11

      Ha nevicato anche qui, tanto…e sai, non me lo aspettavo. Perlomeno, non con questa intensità. Da poco è uscito il sole. Non si faceva vedere da almeno una settimana e io cominciavo a sentirmi insofferente. Grazie di cuore Mary, un abbraccio :*

  • Reply sandra 28 Febbraio 2018 at 10:02

    ricetta intrigante, hai detto proprio bene Mary, bellissima e buonissima.
    la neve… quella che quando ti svegli vedi tutto bianco, tutto rimane ovattato, pulito, lindo…… ecco…. nemmeno da me ha nevicato, vediamo cosa succede domani

    • Reply m4ry 2 Marzo 2018 at 15:35

      Ha nevicato anche qui, ma si è sciolto tutto :) Oggi ci sono 17°, assurdo…
      Ti abbraccio :*

  • Reply ipasticciditerry 28 Febbraio 2018 at 18:50

    Io adoro il salmone e ora, con i bambini, lo faccio anche abbastanza spesso, da solo o in un primo piatto. Questo lo mangerei godendo, lo so già. Hai detto bene, la neve, la pioggia… ci vogliono ma … con moderazione. Io invece ho sbagliato posto in cui vivere. Sono convalescente da una brutta influenza e sono stanca; voglio il sole, voglio la luce, voglio il caldo, basta!!! Invece da stasera qua è prevista un altra nevica storica e ho visto le previsioni andrà avanti, tra neve e pioggia, fino a settimana prossima! Le temperature poi non ti dico, sappi solo che anche di giorno non va mai sopra lo zero, da giorni! Porto pazienza, tanto so che finirà, basta che si spicci! Tanti baci Mary bella, a presto

    • Reply m4ry 2 Marzo 2018 at 15:36

      Dai, che la primavera ormai sta per arrivare…siamo a marzo, ci siamo quasi :)
      Spero che ti stia meglio Terry cara, mi raccomando, non trascurarti e se hai ancora bisogno di riposo, assecondati. Ti abbraccio <3

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    16 + 15 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.