Buon venerdì amici :) Settimana volata, la malinconia non mi ha avuta e io sono riuscita a fare tante cose. Il cambio dell’armadio no, diciamo che ero stata troppo ottimista nelle intenzioni. Il fatto è che in questi stessi giorni, anche mio papà era lontano da casa, e allora mi sono “trasferita” per un paio di giorni da mia mamma. Ne abbiamo approfittato per stare un po’ insieme. Eravamo tutte donne : io, mia mamma, mia sorella Sara, mia nonna e Mia, la nostra beagolina dispettosa. Una sera mi sono anche fermata a dormire da lei. Io e Sara, dopo tantissimi anni, abbiamo dormito nuovamente insieme. Ci siamo messe nel lettone di mamma e papà e abbiamo un po’ chiacchierato, riso e guardato la tv. Ad un certo punto, ho gettato la spugna, e mi sono messa a dormire :) E’ stato divertente :) Ieri sera mia mamma mi ha riaccompagnata a casa sul tardi, e dopo aver fatto il giro di perlustrazione, mentre ero impegnata a sistemare alcune cose, ne ha approfittato per abbassare completamente tutte le tapparelle. Poco importa se quando me ne sono resa conto ho cominciato a dirle di non abbassarle. Ma niente, secondo lei, con le tapparelle tutte abbassate, sarei stata al sicuro dal rischio di eventuali incursioni notturne da parte di qualche malintenzionato. Un malintenzionato equilibrista, visto che abito in un attico ! In ogni caso, stamattina ci ho messo quasi un quarto d’ora per rialzare ben 8 tapparelle ! Ahahahaha ! Ieri sera le avevo intimato di presentarsi qui alle 8,30 per tirarle su ! Ah le mamme, se non ci fossero, bisognerebbe inventarle ! Comunque, ho riposato bene, e mi sono svegliata felice, perché stasera, anche se sul tardi, torna Giuseppe, e io non vedo l’ora. Mi sono già fatta qualche programma mentale per il week end, un programma tutto casalingo. Infatti ho come la sensazione che stasera mi chiuderò la porta di casa alle spalle, e ciao a tutto il mondo. Ho voglia di stare a casa ! Voglio godermi ogni attimo, e poi, il cambio dell’armadio è indispensabile. Le temperature sono cambiate. Sono diventate decisamente più fresche e pungenti e forse shorts e canotte non servono davvero più ;)
Per addolcire il vostro week end, ho pensato di lasciarvi la ricetta di questo dolce che giaceva nel mio archivio da tantissimo tempo. E’ una delle mie proposte per l’e-book “Navigando in cucina“, al quale ho collaborato insieme ad altri amici food blogger. E’ un dolce avvolgente e consolatorio. Un dolce che si scioglie in bocca e che va mangiato proprio così, come lo vedete in foto : a cucchiaiate ! Panna e pudding ! Una meraviglia. E in queste serate freddine, è davvero quel che ci vuole per riscaldarsi un po’. Immaginatevi seduti davanti ad un camino scoppiettante, con questo tripudio di cioccolato caldo, caffè e mandorle che vi si scioglie in bocca, pian piano…io mi sono immaginata talmente bene, che ho come la sensazione che nel week end lo replico…
Vi abbraccio forte ! Per voi una bellissima canzone dei Passenger. Canzone perfetta per chiudere la settimana lavorativa ormai agli sgoccioli e traghettarci nel super meritato fine settimana.
Ricetta per una padella da 15/16 cm di diametro
antiaderente con capienza da 1 litro e idonea a cottura in forno
Per 4 persone
125 ml di latte
35 gr di burro fuso
1 uovo
1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
150 gr di farina 00
1 cucchiaino e mezzo di lievito
1 cucchiaio di caffè solubile
30 gr di farnia di mandorle
45 gr di zucchero di canna
90 gr di zucchero di canna in più
1 cucchiaio e mezzo di cacao
30 gr di cioccolato fondente
250 ml di aqua
panna densa per servire
Accendete il forno a 180°. Sbattete bene l’uovo con il latte, il burro e la vaniglia. In un’altra ciotola mescolate bene tra loro la farina, il lievito, il caffè, la farina di mandorle e lo zucchero ( i 45 gr ).
Aggiungete pian piano questo composto al composto liquido e sbattete bene. Tenete da parte.
Mettete la padella sul fuoco con dentro i 90 gr di zucchero, il cacao, il cioccolato fondente ridotto in pezzetti e l’acqua. Girate fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Portate a bollore. Non appena bolle, spegnete e versateci sopra il composto di farina. Infornate per 25-30 minuti, o fino a quando il pudding non sarà sodo. Fate riposare un po’ e servite con la panna densa.
Facebook Comments
52 Comments
Sono contenta tu abbia passato una buona settimana :)
Il pudding non l'ho mai mangiato e questo mi ispira molto, sarà il cioccolato??
Buon week end di relax :)
Maryyyy, non puoi farmi vedere queste foto e poi lasciarmi a bocca asciutta :P che dire…questo pudding è favoloso, e mangiarlo così…a cucchiaiate è goduria allo stato puro!!! Brava Mary, una ricetta davvero speciale!!!
Bacioni, felice fine settimana
che vogliaa di cioccolato che mi hai messo! A me capita che tutte le sante sere mi viene voglia di qualcosa di dolce…e non posso proprio resistere!! La tua proposta non è male!
Sono felice che hai trascorso una bella settimana..ti sento positiva e piena di energie..brava amichetta mia!!!
Ti abbraccio forte :)!
Buon w.e.
e che è sta meraviglia? io oramai quando ho voglia di cioccolato vado di tavoletta :( l'idea di cucinare mi atterrisce, maledetto lavoro! Tu invece sei una super donna e fai tutto!
Qualche mese fa, mia sorella era venuta a casa mia per qualche giorno, insieme alla bimba, e, nonostante le circostanze fossero molto tristi, stare tutte insieme mi piaceva.
Noi quando ce lo facciamo un bel week end insieme??
Chissà…magari un giorno accadrà ;)
Questo pudding tesoro ha un aspetto cosi coccolosa e sofficioso mette subito voglia di tepore e di starsene beatamente spaparanzati sul divano senza ansie e problemi e godersi questa deliziosa bontà!!Ti auguro un felice weekend tesoro bello e viva la mamma sempreeeee:D!!
imma
Mary carissima bentrovata. Che bello tornarae a casa dalla mamma e in più insieme anche alla sorella saranno stati giorni indimenticabili, hai fatto proprio bene. Il tuo dolce è una tentazione unica, memntre leggevo gli ingredienti gli occhi correvano sempre più affamati, buonissimo. Ti auguro un bellissimo fine settimana. Baci Manu.
Bentrovata Emanuela :)
Che meraviglia Mary, questo pudding è superlativo, da mangiare sul divano con un buon libro!
Un bacione.
una golosità unica davvero!!
anch'io spesso mi chiudo la porta alle spalle, lascio il mondo fuori e mi godo quello che c'è dentro il mio! ;) Bella che sei, ti auguro un fine settimana fatto di tutto ciò che desideri! nel frattempo ti dico che queste cose che pubblichi mi incuriosiscono troppo, mi piace il tuo modo di cucinare e sperimentare! ;)
Grazie davvero :) MI fa tanto piacere :)
Ma sei matta a farmi vedere queste cose a quest'ora?? E ora? Ho una voglia pazzesca di cioccolato, non si fanno queste cose però … Sono contenta che ti sei goduta le tue donne tesoro. Le mamme guai se non ci fossero, ci mancherebbe. Io non dico niente perchè con mia figlia sono uguale! Se so che suo marito esce per andare a giocare a calcetto la chiamo in continuazione e le faccio mille raccomandazioni!
Goditi il tuo week end e cerca di fare le tue cose con calma. Ti abbraccio forte.
<3
solo a vederlo viene fame *.*
buonoooooooo!!!!!
anch'io non ho ancora fatto il cambio dell'armadio, non mi va e poi non fa ancora freddo freddo ;)
beh, le serata tutte donne sono le migliori avete fatto bene ad approfittarne
baci baci e buon week end
Cara Mary,
il venerdì sera è il momento migliore del week end…quando chiudi la porta!
Un bacione,
Cri
p.s. evviva le mamme e i pudding ;-)
mary!! mammamia…sarà la fame ma sto sbavando sulla tastiera ;)) bravissima
Io sono come tua madre, chiudo tutto, porte, finestre, anche le zanzariere (davvero preziose contro i ladri, ahaha). Mi sento più sicura…ha fatto bene tua madre, oggi i topi di appartamento sono incredibili. Brava la mamma di Mary! E bravissima tu, con questo dolce così bello che mi viene l'acquolina in bocca! Non oso immaginare che delizie preparerai per Giuseppe… bellissimo fine settimana, amica mia!! <3
Ahahahahah ! Allora te la presento :P
Che bello è venerdì! Quando ritorno a Roma mi metto sempre nel lettone dei miei genitori. Io ho già fatto il cambio di stagione perchè a Padova ha fatto dei giornoi freddissimi, ora per fortuna la temperatura si è alzata. Questo pudding deve essere delizioso!
Cambio dell'armadio off limits anche per me….non riesco nemmeno a pensarci, spero sempre che da un momento all'altro troverò una casa più grande in cui traslocare e farò tutto insieme, trasloco e tutto……si vabbè, magari! Felice tu non ti sia intristita, e felice ti sia goduta la tua mammetta nel frattempo!
Un abbraccio immenso e buon we di coccole ♥
Dopo la nostra conversazione skype c'è altro che posso aggiungere? Direi di no. CRETINONA! Ma oggi più che mai non vedo l'ora di abbracciare il weekend e con lui anche tutte le cose che ho da fare, rivedo la mia mammina dopo un mese!
Sarà bello riabbracciare il tuo amore, posso immaginare, il pensiero di non stare con lui domani già mi inquieta!
T'amo cucciola!
Tua melina marcia ♥
qua ancora si schiatta dal caldo anche se, si sente, l'odore dell'aria è cambiato. Il cambio di stagione può aspettare ancora un po' ma NON un conforto da we casalingo come questo
:)
Cla
Ma sai che anche qui non è che ci siano ancora temperature chissà quanto fredde…vedremo…al momento ancora no l'ho fatto :P
Questo pudding ha un aspetto sensazionale, sarà sicuramente buonissimo! :)
Mi immagino la scena delle persiane! ahahahhah E immagino te che cerchi di convincere lei che tutto andrà bene.
Che cosa deve essere questo pudding non oso nemmeno immaginarlo. Mangiare un dolce così, con il cucchiaio, è quasi peccaminoso!
Goditi il we, cara Mary e affronta il cambio stagione con tutta calma.
Un abbraccio.
TVB ♥
Il bello è che faceva l'indifferente, e continuava ad abbassare come se nulla fosse :D !
TVB <3
Buonissimo , cremoso giusto per il mio palato!!
Bravissima Mary!
Un bacio e buon fine settimana.
Incoronata
E' un sacco che voglio provare il puddin (sia nel senso di mangiarlo – cosa che non ho mai fatto – sia nel senso di cucinarlo). Mi hai fatto venire una voglia… se non fosse che il cioccolato mi fa taaaanto male… (e appena potrò mangiarlo di nuovo liberamente il primo dolce della lista è la tua torta cremosa al cioccolato caffè e nocciole).
Tanti baci e buon finesettimana!
Ahahahah ! Ti è rimasta impressa quella torta :D !
Tanti baci a te, anzi, a voi ;)
Bellissimo questo dolce, anche io ho sempre avuto molta curiosità nei confronti del pudding, credo davvero che lo proverò :)
Mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi, passa anche da me se ti va ;)
Ciao Valeria, benvenuta e grazie ! Passo sicuramente a trovarti :)
Passare una serata assieme ala propria sorella e' bellissimo.Anche io ieri sera ho dormito con la sorella n° 2 (ne ho 4) perche' mio marito era fuori citta' e anche a me aspetta il cambio di stagione …..che angoscia. Mi consolo con questo meraviglioso dolce. Baci cara e buon fine settimana.
buonissimo ! ho già l'acquolina !
baci
Ciao Mary :) quanta serenità leggo qui, che pace! È bello ogni tanto ritornare alle origini, tornar ragazzine.
Mi piace donna Hay, e mi piace il tuo modo di presentare le ricette. Che golosità!
Ti auguro un felice week end casalingo..
Un abbraccio tesoro ♡
Bentornata Michela :)) Grazie mille, e buona domenica !
Tesoro mio io invece altro che settimana serena.. Settimana pesantissima in ufficio con tanto di screzi e liti tra colleghi! Fortuna ieri si è risolto tutto.
E finalm qui a leggerti con tanto piacere perché mi manchi! Vedo che sei sempre attivissima e anche le tue preparazioni sono sempre innovative! Donna Hay e' un mito e devo assolutamente provare anch'io a fare qualcosa suo. Magari iniziando proprio con questo ! Un bacio grande tesoro mio!
Piccola la mia dolce Vaty :) Ricaricati alla grande in questi due giorni di relax :)
Ti abbraccio forte <3
Squisitissimo!!!
Io ho appena finito di fare il cambio armadio e ogni volta gioisco di non essere una collezionista di abiti!!
Un bacione!!!
Ti seguo con molto,molto piacere.Questo pudding è buonissimo ( ne ho fatto uno simile poco tempo fa).
Ciao Mariabianca :) Benvenuta, e grazie mille :)
La prospettiva del tuo weekend mi piace molto ed è molto simile alla mia e mi piace un sacco anche questo dolce! Un bacio
Il cambio dell'armadio continuo a rimandarlo, lo temo sempre un pò… :D Preferisco, finchè posso, usare quel tempo sperimentando dolci e coccolandomi così, a suon di calorie, ehehe! Il pudding non l'ho mai provato, ma dato che la mia curiosità per ciò che non conosco cresce, prima o poi anche lui avrà il suo momento! Intanto non riesco a smettere con le marmellate, ahaha, come posso fare? :D
Ahahahahaha ! Sei diventata dipendente dalle marmellate :P
Eccolo qua questo bellissimo capolavoro!! Con quella visione cioccolatosa ho già preso almeno un chilo! :-)
Per le mamme le figlie rimangono sempre bambine da proteggere, è sempre così….ma tu te la cavi benissimo, specialmente in cucina, anche oggi ci proponi una delizia da leccare i baffi…complimenti e buona settimana!!
Mary, meraviglioso tuffo negli affetti, nei ricordi e nella golosità.
Tempi convulsi per me, ma avevo voglia di passare da qui a sentire come stavi.
Mancavo da tanto ma in realtà è perchè manco alla mia vita.
Ti abbraccio.
Grazie davvero per aver pensato a me :) Ti auguro di riappropriarti quanto prima del tuo tempo e della tua vita :)
Ti abbraccio forte <3
ciaoooo!!!! Lo adoro!!!!!!! e adoro immaginarmi seduta sul divano davanti ad un camino scoppiettante!!!! ^_^
In effetti davanti al camino sarebbe il massimo :)
Mary e' sempre bello venirti a trovare, ultimamente sono incasinata ma appena ho due minuti arrivo di volata, ho la bimba con febbre alta e un monte di cose da fare tra cui il cambio degli armadi ahimè !!! Bello il tuo racconto, mi porta indietro nel tempo quando dormivo con mia nonna!!! Mi porto via sta meraviglia di cioccolato e ti abbraccio forte!!!
Grazie Gaby :) questo e' un periodaccio anche per me…non so più come dividermi e la stanchezza comincia a prendere il sopravento…. Teniamo duro ! Ti abbraccio forte <3