Stamattina erano le 7,30 quando mi sono alzata. Il sole era già alto in cielo. Mi sono trascinata tutta sonnecchiante e sfatta fino in cucina. Avevo sonno e sete. Non vedevo l’ora di bere il mio latte freddo con caffè.
Adoro quei 20 minuti che dedico alla prima colazione. E’ il mio modo di iniziare la giornata coccolandomi. Leggo un po’, oppure entro in blogger, o magari metto su un po’ di musica. Stamattina ho letto qualche pagina del mio libro. Finita la colazione, una volta superato l’istinto fortissimo di ritornarmene a letto, sono uscita in veranda. Mi sono soffermata a guardare il mio melograno, che è tutto pieno di foglioline. La vite canadese sta germogliando, così come la buganville. I miei vasetti delle erbe aromatiche scoppiano di salute, e anche i miei fiori. Mi sono seduta per 5 minuti al sole. Che sensazione meravigliosa. Ho pensato all’arrivo della stagione calda con un po’ di impazienza. Oggi c’è una giornata talmente bella, che vorrei essere ovunque, tranne che qui. Invece mi ritrovo seduta dietro alla mia scrivania con la testa tra le nuvole. Voglia di lavorare saltami addosso. Mi sento come ieri, ancora su quella scogliera, mi sento in giro per il mondo. Capitano quelle giornate in cui, più che in altre, senti forte il bisogno di startene in giro. Di passeggiare, di respirare, di curiosare. Queste sono le giornate in cui ritorna prepotente quel desiderio di optare per un orario di lavoro part-time..che meraviglia sarebbe ! Ma purtroppo non è ancora il momento, non è fattibile. Ma non rinuncio all’idea. Sognare non costa nulla, anzi, sognare è completamente gratis ! Che vita triste sarebbe senza sogni ? Senza desideri ? Non ci voglio nemmeno pensare.
Oggi vi lascio con una ricettina molto gustosa. L’idea non è totalmente mia. L’anno scorso, stavo parlando a telefono con un caro amico, e gli ho confessato che mi trovavo in una fase di black out culinario. Non avevo idee nuove da proporre. Avevo poco tempo e poca voglia. Allora, lui, tanto carinamente, si è messo ad elencarmi un po’ di idee semplici e veloci da provare. Tra queste, mi aveva citato degli involtini di salmone affumicato farciti con formaggio cremoso e mela verde. L’idea mi era piaciuta immediatamente, tant’è che gli ho anche detto : “Beh, se mai decidessi di invitarmi a cena a casa tua, potresti prepararmeli”. Ecco, ho aspettato un anno per provare la sua ricetta. In realtà, quella che vi propongo è una reinterpretazione della sua idea, ma è altrettanto gustosa. Ho pensato di scomporre quegli involtini, per ricomporli all’interno di questi cestini di pasta sfoglia. Al formaggio cremoso ho aggiunto un po’ di yogurt, aromi vari e miele. Il risultato è favoloso ! E’ un’ idea carina per un aperitivo, per un antipasto, ed anche per un bel buffet, infatti questi cestini sono davvero graziosi a vedersi…magari, ora, potrebbe essere lui a prendere spunto da me :)
Buona giornata..e che sia per tutti una giornata piena di tanti bei sogni e progetti :)
Ieri Flavio chiedeva lumi sulla mia playlist per la corsa…ecco, questo pezzo c’è sicuramente :)
Ricetta per 4 cestini di sfoglia
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
50 gr di yogurt greco
100 gr di robiola
50 gr di formaggio fresco spalmabile
100 gr di salmone affumicato
1 limone
qualche fogliolina di melissa
1 mela verde
1 cucchiaino di miele
sale
pepe
olio evo
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia, tagliatelo in 4 e foderate 4 stampini per crostatine ( di circa 10 cm di diametro ). Se i vostri stampini non sono usa e getta, è preferibile foderarli con carta forno. Fate fuoriuscire parte della sfoglia dagli stampini e modellatela con le mani, così da formare dei cestini. Per evitare che la sfoglia si gonfi al centro, è opportuno bucherellarla con la forchetta e schiacciarla con un peso. Io ho usato delle sfere in ceramica, ma potete usare ceci o fagioli, andrà benissimo. Se la sfoglia tenderà a gonfiare comunque, foratela con una forchetta.
Cuocete a 200° per circa 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparate la crema di formaggio mescolando insieme la robiola, lo yogurt e il formaggio fresco. Aggiungete la buccia di mezzo limone, ricavata con il riga limoni, la melissa sminuzzata, un quarto di mela verde grattugiata con la buccia, sale, pepe, un cucchiaino d’olio e un cucchiaino di miele. Mescolate bene a fate riposare in frigo per circa 30 minuti. Affettate a fette sottili la restante mela. Dovrete ricavare 12 ventaglietti. Metteteli subito in un piatto cospargendoli con il succo di limone, così da non farli ossidare. Mettete la crema in una sac a poche e distribuitela nei 4 cestini. Decorate con il salmone, con la mela verde e completate con olio evo e pepe macinato al momento.
Facebook Comments
94 Comments
un incanto questa ricetta …mi sono iscritta tra le tue lettrici se ti va' passa da me …baci
Ciao Cinzia, ben venuta ! Grazie mille e a presto !
Sfiziosissimi!!!
Grazie !
Proprio ieri sera ho cucinato ( ogni tanto anch'io.. :)) il salmone ( ne vado pazzo) con farfalle,panna e noci.Anche da queste parti comincia a far capolino il sole con sempre più frequenza.
Bello questo pezzo!
Un bacio :)
Hai cucinato ???? Naaaaaaa…la prossima volta fotografati nel mezzo dell'azione :P
Mi piace l'aggiunta di noci nella panna e salmone..ottimo suggerimento, da provare !
Un bacio a te :)
E' buonissimo lo yogurt greco e questi cestini perfetti per il mio pic-nic immaginario! ;)cmq antistaminico in borsa e speriamo di farlo presto! Per il resto, se eliminiamo anche i sogni, che ce resta?!
Il pic- nic è rigorosamente immaginario, come quelli che organizzo io sul pavimento di casa mia ! Il bello del pic- nic immaginario è che puoi portarti dietro tutto quello che vuoi ;)
Un abbraccio :*
Ottima idea, bella fresca, ideale per i prossimi merendini (sperando il tempo continui a rimanere sul bello e non si metta a piovere, anche io ho una voglia matta di uscire e godermi il sole!).
Si..speriamo che il tempo regga..
Un abbraccio e grazie !
Wow che belli!!!! Super originali! Complimenti Mary!
Grazie Ennio :) Buona serata !
Quanto vorrei potermi concedere quei 20 minuti di colazione in totale relax tutte le mattine invece di doevr aspettare sempre il week end per regalarmi qualche minuto in più!
Ti capisco eccome tesoro per la voglia di essere altrove e chiedere il part time! Se fosse possibile cambierei proprio lavoro, per fare tutt'altro. Ma questo lo vedo più che un sogno una pura utopia! E stringere i denti non è sempre facile, anzi!
Questi cestini sono sfiziosissimi e farebbero una splendida figura in un buffet. Salmone-mela verde mi ha sempre ispirato un sacco ma spero di non aspettare a lungo quanto te per replicare :) Un baciotto con lo schiocco, buona serata :*
Ahahahaha ! si…non aspettare un anno come ho fatto io ;)
La mattina preferisco alzarmi prima e godermi un po' di relax..ma io sono sicuramente una privilegiata. Inizio a lavorare alle 9 e massimo in 10 minuti di macchina sono in ufficio..
Un abbraccio e buona serata :*
Ciao Mary che idea fresca ed estiva! Io ultimamente la colazione la salto o la faccio di corsa…è vero bastano anche 10 minuti di tranquillità per iniziare bene la giornata un bacio!
Ciao Dana :) Per me quei 20 minuti sono sacri..mi danno la carica giusta :)
Ti abbraccio !
mary cara quando ho letto il titolo ho pensato "vabbè passo dopo a panza piena perchè mi faccio del male…" ma poi non ho resistito …adoro il salmone affumicato e non posso mangiarlo quindi sappi che questi cestini sono un attentato per me:) ecco questi sono il mio Sogno di oggi, tutto è passato tutto in secondo piano ci credi? :) grazie per la ricetta, rivisitazione splendida che spero di cucinare e mangiare al più presto! che il buon umore e la voglia di sognare ti accompagni sempre:* ti abbraccio tanto:)
Povera Simona…che nervi amare un qualcosa e non poterlo mangiare..
Ti abbraccio anche io, sei proprio bella :)
Una mela al giorno toglie il medico di torno, perciò direi che il tuo è un aperitivo salutare :)
La primavera sta arrivando, ma la cosa più importante è che sia tornata dentro di te. Ti voglio bene, amica mia, anche se mi sono persa qualche post :/
E ora, vedi di recuperare tutto ! Domani ti interrogo :P
Ti voglio bene anche io :**
Che buono!! Con la mela poi…davvero delizioso :)
Grazie Rosalba :)
mmmmm come devono essere buoni!!!io adoro il salmone affumicato, mmmm ottima idea stella!!!bacio e buoni sogni…anch'io ne ho tanti ho sempre la mente per aria ^_^
Sono sfiziosi :) bacio a te…sognare sempre !
davvero fantastici carissima, belli e buonissimi, adoro gli ingredienti che hai usato :)
Grazie Artemisia cara :) Un abbraccio !
Guai a saltare la prima colazione! :))
Meraviglia di sapore sfizioso di mare e stuzzichino sfogliato..e poi quelle fettine sottili di mele verdi a mò di ali di farfalla?!? Un fantasioso capolavoro cara Mary! ;)
Guai ! Non potrei mai ! E' il pasto a cui sono più affezionata..
Sono felice che questi cestini ti piacciano :)
Buona serata !
Hanno un aspetto veramente invitatante, complimeti all'amico e a te che hai rielaborato con creatività la sua ricetta.
Lui è uno che si diletta..
Un bacino, e grazie !
Ti invidio io non riesco mai a fare una colazione tranquilla. Mi alzo sempre sul filo del rasoio e spesso non ho nemmeno il tempo di farmi il caffè, sono un disastro… O_
Lo yougurt greco sta troppo bene con il salmone affumicato! Cestini ottimi :D
Baci
No…io mi alzo per tempo…ho bisogno di fare le mie cose con calma, altrimenti la giornata non inizia bene !
Baci a te !
Ho visto le foglioline del tuo melograno, la tua vite canadese, bevuto con te quel latte freddo con caffé, respirato l'odore delle tue erbe aromatiche. Con te.
Tu mi trascini Mary :')
Tesoro…sono felice di riuscire a trascinarti ;)
Un bacione grande ! <3
Molto invitanti!!!bellissimi e complimenti per le belle foto. un caro saluto,peppe.
Grazie Peppe ! Buona serata !
Me li magnerei con gusto, magari accompagnati ad un buon Prosecco di Valdobbiadene!
Direi che un prosecco ci starebbe benissimo ;)
ma tu non sai come ti capisco.. e purtroppo per me non è solo oggi.. è da un mesetto che voglia zero, spero tanto sia il tempo, e un po sarà anche tutto il resto!! anche io sogno sempre tante cose, anche impossibili, mi faccio dei viaggi assurdi e anche se me ne rendo conto non so perchè mi fanno rilassare!! ma che delizia la cremina al formaggio, hai trasformato un'apparente semplice ricetta in un cestino sfiziosissimo!!!! un grosso bacino
Secondo me, più le giornate si aggiustano e più viene voglia di starsene in giro..dobbiamo tener duro..le mie vacanze, come sempre, arriveranno ad agosto..
Baci !
Ciao Mary, che bello leggerti. Questi cestini sono meravigliosi, ne prenderei uno volentieri. :)
Baci.
Sono tutti tuoi :) Ben tornata Emma cara :)
Quanto sono invitanti amore mio….
Ma tu hai già tutte queste piante fiorite?
Le mie sentiranno il mood della sottoscritta….una tristezza!
Bacio stratosferico
Si tesoro..le piante sono in piena primavera :)
Vedrai che anche le tue, presto, cominceranno a fiorire :)
Un abbraccio !
Ma pensa.. Il tuo amico la sapeva lunga! Io mi immagino l'abbinamento con la mela verde e lo vedo proprio bene:)
La colazione piace tanto anche a me:) qui nella casetta universitaria la faccio un po' con quello che c'è.. biscotti secchi, a volte cereali e latte, spesso pane e marmellata, un momento speciale.. anche se in quei 20 minuti la colazione la preparo, la consumo e probabilmente lavo anche i denti..
A presto!
La mattina ho bisogno di fare le cose con calma..mi alzo almeno un'ora e mezza prima ..altrimenti guai ! Ci tengo ai miei piccoli rituali :)
Un abbraccio :*
Che amore questi cestini, tesoro mio!!! Sono stupendi, raffinati e squisiti… devo provare! ;) Amo antipasti e aperitivi… Anche qui, oggi, giornata stupenda… mare calmissimo, sole splendente… mi è venuta voglia di andare in bicicletta, sai? Ci sto pensando, credo che la ricomprerò ;) Un abbraccio forte forte <3 :**
Dai..vai con la bicicletta..secondo me non te ne penti, anzi ! Poi non riesci più a smettere di pedalare :)
Baci !
Ciao carissima eccomi qui!!
Anche se non sono presente tutti i giorni..non mi dimentico di te!! Mai!!
Che fortuna che hai alzarti alle 7,30, e fare tutto con tranquillità. Io sono in piedi alle 6,15..il tempo di preparare la colazione, svegliare i bambini e prepararli e poi alle 7,30 si esce per andare ognuno al proprio lavoro. Vabbè..accontentiamoci.
E poi quante belle ricette da vera chef che fai!!
Un abbraccio e buona primavera!!
Qui a Milano è primavera un giorno si e uno no!!
Kiss!!
Incoronata
Ti capisco…i ritmi imposti dalla città sono più pesanti..i tempi di spostamento e il traffico fanno parecchio…
Tieni duro :)
Ti abbraccio :*
Wow che idea fresca! con questa giornata, forse, di inizio primavera (ci crediamo?) questi cestini ci stanno proprio bene!
Si..in effetti sì, ci stanno bene :) Un abbraccio
Cara M4ry..la bouganville..ma che fortunata sei a poter già godere del tepore la mattina appena sveglia..qui fa ancora un gran freddo,si gira ancora con il piumino….
Anche nel mio (ancora per poco..) giardino stanno spuntando tanti fiori, spero che il ciliegio sia lasciato tranquillo da nuove perturbazioni prorpio ora che sta fiorendo sennò buonanotte ciliegie..e dato che sarà l'ultimo anno che ne godremo mi dispiacerebbe tanto..
La ricetta è veramente ottima, a me piace molto il salmone e l'idea dei cestini di sfoglia con crema fresca e mele mi piace tantissimo…e le foto sono bellissime!!
Un abbraccio forte forte..MENO 16!!! Roby <3
Qui anche oggi c'è un sole bello..caldo..davvero piacevole..
Manca poco…e vedrai, Roma ci accoglierà con il sole ! Ti abbraccio forte <3
Ragazza mia, mentre tu ti alzavi dal letto io stavo entrando a lavoro… mica è giusto!! Mi sono sempre domandata, fin dai tempi delle superiori, perché chi doveva prendere mezzi pubblici per andare a scuola (e ora a lavoro) fosse così penalizzato dagli orari ripsetto agli altri. Mica è giusto dover uscire di casa un'ora prima degli altri! Mica è giusto dover rientrare a casa alla sera un'ora dopo gli altri. Ed essere pagati allo stesso modo. Chi me lo rende indietro tutto il tempo che, dall'età di 12 anni ho passato sui mezzi pubblici?!!
Mi sono lamentata abbastanza? Ecchevuoifarci… stasera mi viene la vena polemica!
Così come a te è venuta la vena creativa. Va bene l'ispirazione dell'amico, ma qui ti sei superata davvero. Mi sa che l'amico sta già prendendo appunti… :-)
E' vero..hai ragione, è pesante e penalizzante..sono tempi morti che potrebbero essere utilizzati per altro..magari anche per dormire un po' di più..tieni duro tesoro !
Grazie…e baci :**
Io purtroppo con lla sofie siamo sempre di fretta e la colazione non riusciamo mai a farla casa, ma ogni tanto ci consoliamo ial bar;) il Pomeriggio venetdi lo prendo libero e ti capisco quando parli di esigenze di lavorare part TIME …
Tesoro, dei cestini davvero deliziosi non vedo l'ora di provarli. Buonaserata tresor :*
Io sono fortunata..ho ritmi più tranquilli…perché non ho i tempi morti del traffico..e fa tanto.
Bacio tesoro :**
Buonissimi Mary, tra l'altro io mangio "quintali" di salmone affumicato, non mi deve mai mancare o mi vengono le crisi d'astinenza!! ;-)
Anche io adoro il salmone..mi fa impazzire :)
Baci !
Come te adoro il tempo della colazione, è il momento della giornata che preferisco, ho tutta la giornata davanti, anche se so di avere mille impegni, ma spero sempre di trovare un momento per fare quello che mi piace di più..e non sempre ci riesco , ovviamente!
Però che belli i tuoi cestini, e che buoni devono essere, mi piace tantissimo l'accostamento che hai fatto con la mela, una idea deliziosa!
Buona giornata per domani Mary, un bacione!!
Un bacione a te Sandra cara, e grazie !
sono golosissimi questi cestini! adoro la colazione, è il momento più intimo della giornata…
Buona notte
Tiziana
Grazie Tiziana ! bacione e buon pomeriggio
…una favola tesorino…ho un "muletto"!!! Yeahhhhhhh…poca cosa…non ha nulla, nemmeno un programma, lentissimo…ma qualcosina riesco a farlo! ;)
bacio. NI
Bacio a te !
Sono più delle due di notte e domattina dall'ufficio ti dirò quanto sonno avrò. Ma non potevo non leggerti, non passare da te ad assaggiare il sole della tua terra e i tuoi racconti quotidiani di una vita che sorride ed è leggera.
Ti voglio bene da morire!
Anche io ti voglio bene patatina bella !!!
Molto invitanti questi cestini, freschi e gustosi, grazie a te al tuo amico per questa idea!
Grazie Sara !
E fai bene a sognare! Io senza sogni ogni tanto mi sentirei persa! :)
Stupendi i tuoi cestini ^_^
Ti mando un bacione!
Un bacione tesoro !!!
davvero bellissime le tue sfogliatine, anch'io oggi ho una ricetta al salmone…ciao tesoro!
Grazie Ale :) Bacio !
che carini questi cestini: questo mix di sapori mi intriga molto!
anche per me la colazione è un rito fondamentale e farla col sole di questi giorni la rende speciale :)
Il sole rende tutto più bello :)
Buona serata !
Ma lo sai che anche io la mattina bevo il latte freddo con il caffè?!? Quanto mi piace!
Non riesco però a concedermi mai 20 minuti di tempo, mi piace troppo rimanere il più possibile a letto, con il risultato che non solo mi brucio la colazione ma che spesso arrivo anche in ritardo a lavoro…..e il part-time, che sogno sarebbe, se solo trovassi un modo di guadagnare quattro soldi da qualche altra parte lo richiederei subito, io appena entro in ufficio mi appassisco senza speranza :)
Vabbè vai, meglio non pensarci, penso invece a questi cestini che mi piacciono da matti!
Baci Mary!
Si..è così..i soldi..maledetti soldi !
Dobbiamo essere pazienti…magari un giorno…
Baci :*
Mi piacerebbe avere una telecamera, saperla usare (io sono una frana)e riprenderti mentre te ne stai seduta al sole.
Magari prima suono alla porta e ti chiedo il permesso di girare un video che poi faccio mettere su youtube.
Un caro saluto,
aldo.
Ahhaha..così tutti guarderebbero una folle che se ne sta lì in veranda seduta a guardarsi attorno con tanti fumetti che le escono dalla testa riccia e pensierosa :)
Un abbraccio Aldo caro :)
Penso che se non potessi sognare, immaginare qualcosa che magari non avverrà mai ma che mi lascia almeno la speranza, resisterei ben poco :)
Quindi non smettere si sognare Mary, e chissà che proprio grazie alle tue magnifiche ricette non troverai un lavoretto a cui affiancare un part-time. Te lo auguro di cuore!
E questi cestini mi incuriosiscono tantissimo: non amo il salmone ma li assaggerei senza esitare!
Un grande abbraccio!
Alice
No..non potrei mai..voglio sognare ma contemporaneamente voglio mantenermi con i piedi per terra…voglio vivere il mio presente :)
Un abbraccio :*
Le idee più semplici spesso sono le più apprezzate! una base friabile, un formaggio semplice e sopra salmone saporito!
ci piace :)
baci baci
Grazie ragazze ! Baci a voi !
Anche io stamattina appena sveglia ho visto il sole dalla finestra..peccato poi che alcuni brutti episodi hanno trasformato il sole solo in un ricordo… speriamo che la giornata volga al meglio!
Questi mignon salati me li mangerei davvero… sono una ventata d'aria fresca e fanno pensare alla bella stagione!
Un abbraccio
Mi dispiace che la tua giornata sia stata turbata…
Queste sfoglie sono gustose…si lasciano mangiare davvero tanto volentieri :)
Un abbraccio a te !
Questa me l'ero persa, ma come avevo potuto?! Ottimissima ricetta quindi grazie anche all'amico che te l'ha suggerita, ha sapori che mi piacciono tutti :)
E sono d'accordo con te: che vita sarebbe senza sogni? Non sarebbe una vita, sarebbe semplicemente un sopravvivere, purtroppo questa cosa capita a tanti ed è molto triste… Ma tant'è, noi abbiamo i nostri sogni, la nostra fantasia, la nostra gioia interiore anche se a volte è un po' offuscata da qualche momento duro. E ti capisco per il tempo libero, io facendo i turni ne ho davvero tanto a disposizione e non ci rinuncerei mai ( anche se poi quando tutti sono liberi, vedi Natale, domeniche, sabati sera ecc ci sta che lavori ma pazienza! ). Un bacio tesoro
Come si dice ??? Non si può avere tutto dalla vita ;) In ogni caso, giuro che un po' più di tempo libero non mi dispiacerebbe :) Ti abbraccio :*
Ciaooo cara!
Sono contenta che li un pò di sole sia arrivato … noi dobbiamo ancora aspettare il week end e poi finalmente dovrebbe fare qualche giorno di bel tempo e buone temperature!
Eh si che spettacolo la colazione … non avrei però mai immaginato che bevi il latte freddo … è una stupidata e non sono fatti miei … chissà perchè penso che la colazione sia sempre "calda" per tutti (salvo le eventuali spremute o succhi ovviamente)! ;-)
Strepitosi questi tuoi cestini … belli, gustosi, invitanti … che fame!!!!!
Un bacioneeeeee
Tesoro, ciao ! Si, io bevo sempre il latte freddo..anche in inverno. MI piace da morire, e sento bene il sapore.
Un bacione a te !
sei bella.te lo dico sempre.afferrare lì essenza della vita come fai tu è straordinario.nel bene e nel male.la tua aurea è così delicata e cazzuta al tempo stesso! splendida.come i cestini..bavetta alla bocca;) bacio
E' proprio così che mi sento…delicata e cazzuta ;) Grazie davvero..il tuo commento mi ha resa davvero felice !
Bacio tesoro mio bello !
Splendida amica, capita a tutte di scarseggiare ad idee ma poi all'improvviso…ecco una meraviglia! Splendidi questi cestini. Dovrei usare di più la frutta, invece la mangio anche raramente da sola… Brava! Un bacione
La frutta, in alcuni casi, crea abbinamenti davvero armoniosi con i salati..a me capita di usarla frequentemente :) Bacio grande !