Carne Secondi piatti

Bocconcini di pollo aromatici e patate novelle al forno

8 Aprile 2013
Arrivo ad oggi pienamente soddisfatta. Avete presente come ci si sente quando si riesce a tener fede a tutti i programmi che si avevano in mente ? Ecco, io mi sento proprio così. Ho trascorso un week end assolutamente appagante. Mi sono ricaricata a dovere per affrontare questa nuova settimana nel migliore dei modi. E ora, sono qui, alle prese con la mia bibita disintossicante e il bagno che mi chiama ogni 15 minuti per fare lunghe pipì ! Ahahahah ! Sono fissata con le cure drenanti, disintossicanti e depurative di primavera. Compro tisane e beveroni vari, che poi, in realtà, sono anche il pretesto per riuscire a introdurre più liquidi nell’organismo. L’unico effetto collaterale è il dover correre poco e spesso al bagno. Ma è un prezzo che sono disposta a pagare ! Sono pronta a tutto, non sarà certo un po’ di pipì in più a fermarmi ! :D
Come vi dicevo, ho trascorso un bel week end. Un piacevole venerdì sera a Trani, in birreria, in compagnia di cari amici. Un sabato di shopping, tra Ikea e uno dei miei negozi di arredamento preferiti, dove ho acquistato delle decorazioni bellissime da appendere su una delle pareti della mia camera da letto. Non mi sono fatta mancare nemmeno la cucina. Ho preparato l’ultima torta di Mele & Pere della stagione, sempre lei, la mia preferita. Ho preparato i taralli e poi, delle sfoglie gustosissime, che vi posterò prossimamente. Ieri pranzo di famiglia, e poi relax. Insomma, un week end da ripetere. Sabato c’era una giornata meravigliosa. Calda e luminosa. C’era un sole splendido, che con la sua luce enfatizzava i colori della campagna con i suoi alberi in fiore e le distese di papaveri. E’ questo il bello della primavera. La primavera cambia i “connotati” a tutto ciò che ci circonda. I soliti luoghi, non sembrano più gli stessi. Sono vestiti a festa. Mi sono ricaricata. Poco importa che da ieri il tempo sia nuovamente incerto e molto ventoso, io sto bene. E’ lontano il tempo in cui credevo che il sole e la pioggia potessero condizionare il mio umore. Mi sento bene. Mi sento serena dentro, nel profondo. Sento la mente libera da quei pensieri un po’ ridondanti che la occupavano ultimamente. In realtà la occupavano da un “ultimamente” lunghissimo..ma ora, quel vortice di pensieri si è finalmente placato. E’ tornata la calma, la quiete. Ho rimesso tutto in ordine, o semplicemente riesco a guardare alcune cose con maggior distacco, con più razionalità. Vedo le cose per quelle che sono, per ciò che sono sempre state. Le guardo con occhi nuovi, più disincantati. A volte, per soffrire meno, ci trinceriamo dietro convinzioni che ci fanno sentire meglio. A volte non vogliamo guardare per paura di rimanere delusi, o perché semplicemente non siamo ancora pronti a cambiare strada, ad andare avanti, ad andare verso una nuova fase della nostra vita. Non siamo pronti a lasciarci alcune cose alle spalle. Cose che in realtà sono legate a noi con un filo sottile, sottilissimo. Ma noi ci ostiniamo a tenere quel filo, lo teniamo stretto. Non lo lasciamo andare per paura di “buttarci” in una nuova fase della nostra vita fatta di progetti, di idee, di presenze vecchie e di presenze nuove. Una nuova fase fatta anche di assenze. Assenze che non riusciamo ad accettare. Ma come vi ho già detto una volta, “tout passe tout lasse tout casse et tout se remplace“. In fin dei conti, ciò che resta per davvero è ciò che abbiamo già vissuto. L’unica nostra certezza sta nel passato e nel presente. Nel presente inteso come “giorno per giorno”. Quel presente che ci costruiamo tutti i giorni, facendo delle scelte o anche non facendone, perché lo stare fermi, è una scelta che concorre a portare la nostra vita in una certa direzione. Il passato dev’essere il nostro nuovo punto di partenza, dev’essere il trampolino sul nostro presente. Il passato è passato, e ci ha già lasciato tutto ciò che poteva, come poteva. Il presente e il futuro sono una pagina bianca, tutta da scrivere. Il futuro sarà il prodotto del nostro presente. Sarà il prodotto dell’essere qui, ora, in questo momento. Voglio godermi ogni momento del mio essere qui. Voglio riempire  le mie pagine, le pagine della mia vita, al meglio. Voglio riempirle vivendo. Voglio riempirle vivendo giorno per giorno. Voglio vivere il mio presente. Lo voglio vivere davvero. Costi quel che costi.
Buona giornata amici :)
Questa canzone è la mia “ossessione” pop del momento..
Questa ricetta, è davvero deliziosa. E’ un ottimo modo per trasformare il solito petto di pollo in un piatto sfizioso e intrigante. Il guanciale rende la carne umida e succosa. Tutti gli aromi, inoltre, conferiscono a questo secondo un meraviglioso profumo. Il brandy, il miele e i cipollotti, gli donano delle note leggermente “dolciastre” che lo rendono ancora più particolare.

Ricetta per due
1 petto di pollo intero
 ( ve ne servirà all’incirca 400 gr)
60 gr ( circa ) di guanciale tagliato a fette
1 limone
1 bicchierino di brandy
2 cucchiai rasi di miele
5/6 cipollotti freschi
aglio
olio evo
1 mestolo di brodo vegetale
timo
sale
Per le patate novelle
Patate novelle
olio evo
sale
Vi suggerirei di preparare come prima cosa le patate , perché richiedono un tempo di cottura più lungo. Lavatele bene e trasferitele in una teglia da forno, rivestita con carta forno, salatele e irroratele con olio evo. Fate cuocere a circa 170°. Dovrebbe essere sufficiente un’ora, ma dipenderà dalla grandezza delle patate. Vi consiglio di verificare infilzandole con una forchetta.
Tagliate il petto di pollo a bocconcini e passateli in un trito aromatico fatto con timo, sale, pepe, aglio e buccia di limone ricavata con il riga limoni.
Tagliate le fette di guanciale a metà, e avvolgetele attorno a ciascun bocconcino di pollo. Man mano che preparate i bocconcini, adagiateli su un piatto e lasciate riposare tutto per una mezz’ora, così che la carne assorba bene i profumi del trito aromatico. Prendete i cipollotti e mondateli, lasciandoli interi. Prendete una padella antiaderente, metteteci dentro dell’olio, e trasferitela su fiamma alta. Metteteci dentro i bocconcini di pollo e i cipollotti,  e fateli rosolare bene su tutti i lati e aggiungete un cucchiaio di miele, il brandy e lasciate evaporare per un minuto, coprite e fate cuocere per 10 minuti scarsi. Togliete i bocconcini di pollo dal fuoco, aggiungete al fondo di cottura della carne il brodo vegetale, l’altro cucchiaio di miele, e fate cuocere per qualche minuto, affinché il brodo stacchi dalle pareti tutto il grasso di cottura della carne. Spegnete e trasferiteci nuovamente dentro i bocconcini di pollo. Servite i bocconcini di pollo con i cipollotti, il loro sughetto e le patate al forno.
Facebook Comments

You Might Also Like

95 Comments

  • Reply Berry 8 Aprile 2013 at 12:52

    Quel filo era fine ma intenso e tu, dolce tesoro, l'hai fatto portare via dal vento. Era il momento giusto, deciso da te, voluto e determinato dalla tua piccola mano, che lo stringeva quel filo.
    E questo vento che porta solo cose nuove e belle non fa altro che farmi sorridere pensando ai tuoi capelli che si muovono e alle tue nuove forti meravigliose consapevolezze.
    Ti voglio bene tantissimo, fortissimo, intensissimo.
    Tua mezzamelina.

  • Reply Ale 8 Aprile 2013 at 13:20

    bellissimi i tuoi bocconcini, tesoro…complimenti!!!

  • Reply Kappa in cucina 8 Aprile 2013 at 13:23

    tesoro mio che bello quando ci si sente rigenerato e grazie mille per la tua telecronica beverone bagno….ahahahha….
    Pollo delizioso e goloso!!! Ti abbraccio e buona settimana!!!

  • Reply Elle 8 Aprile 2013 at 13:31

    Tesoro, non smetterò mai di dirtelo, ma quanto sono felice quando ti sento così sollevata. Mi piace quando inizi la settimana con il piede ed il beverone giusto. :)
    Weekend relax anche il mio, anche se oggi ho iniziato la settimana con tutti gli acciacchi immaginabili… tra mal di pancia e di testa non ce la faccio più! Ah, sto invecchiando! Tra un po' piattini come questo potrò solo limitarmi a sognarmeli! Un bacione e buona continuazione di settimana

  • Reply MissWant 8 Aprile 2013 at 13:33

    ti "invidio" questo stato d'animo, io resto legata perennemente al passato, vivo il presente con una paura fottuta del futuro, detto questo, che se ci pensi non è poco, concediamoci alle gioie del palato, questa ricettina è fantastica! da provare!

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 19:55

      Lavorandoci su, credimi, la prospettiva rispetto alla vita può cambiare..
      Ti abbraccio :)

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 8 Aprile 2013 at 13:34

    Abiamo passato tutte e due dei bei fine settimana e questo serve a ricaricarsi e ossigenarsi!!! i momenti bui arriveranno ancora lo so ma sono pronta ad affrontarli e anche tu sei forte e dobbiamo vivere il presente!!!
    oggi ho visto vari bocconcini di pollo ma tesoro mio tu sei sempre grande percheì li hai conditi divinamente!!!
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 19:57

      Si..ho letto, e so che sei stata bene..gli effetti benefici continuano.
      Stasera sono andata a correre, e complice la luce del giorno e il bel tempo, ho scelto il tragitto di campagna..SPETTACOLO ! Ti abbraccio :*

  • Reply Memole 8 Aprile 2013 at 13:38

    Squisiti!!!

  • Reply CuorediSedano 8 Aprile 2013 at 14:02

    Una ricetta saporitissima è vero, da riprovare assolutamente con l'aggiunta del miele.
    Grazie Mary e una buona giornata!

  • Reply Lina 8 Aprile 2013 at 14:16

    Maryyyyy, anche io vivo con il super bibitone drenante ahahahahahhahahahahahhahaha
    Ho anche iniziato il betacarotene in vista dell'estate (che di questo passo non arriverà mai) e il multicentrum per la spossatezza primaverile…ahahahahahahahahhahaha

    Mi fa piacere sapere che non sono l'unica ^_^

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 19:58

      No..tu mi freghi ! Ahahahaha..a me manca il betacarotene :P

      Baci tesoro e buona serata :)

  • Reply Andrea 8 Aprile 2013 at 14:18

    Ciao m4ry, sprizzi gioia di vivere da tutte le parti e leggerti è sempre un piacere. Ed è un piacere leggere le tue ricette, buonissime e sempre molto chiare. Già che c'ero ho visto anche quella della torta di mele e pere (…e zenzero): che buona! A presto

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:01

      Ciao Andrea, sono felice di averti trasmesso un po' di serenità..sto attraversando una fase positiva, e il mio star bene si riflette un po' in tutto quello che faccio :)
      Quella torta è meravigliosa..io la amo :)
      Buona serata e grazie davvero :)

  • Reply Tatina Fairy 8 Aprile 2013 at 14:24

    sono contenta di sentirti serena e in una condizione molto positiva.
    al momento non sono ancora riuscita a vedere le cose in questo modo, ma di certo è un obiettivo.
    ihihihi che beveroni ti stai facendo? effettivamente hanno questo piccolo inconveniente ihihih ma fanno tanto bene per l'organismo…
    qui purtroppo altro che tisane e beveroni drenanti, con sto freddo ancora cioccolata e te bollenti ( me ne sono appena fatta uno)… ancora troppo freddo.
    bacioni tesoro
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:02

      Ciao Paola :) Sto bevendo delle fialette drenanti a base di erbe e con il sapore di pesca bianca..giuro che oggi era un via vai continuo dal bagno ! Ahahahah !
      Qui il tempo è piacevole..sole e temperatura primaverile :)
      Ti abbraccio !

  • Reply simona 8 Aprile 2013 at 14:39

    Tesoro buon pomeriggio sono felice che questo fine settimana sia stato rilassante e produttivo… le piccole cose che adoro sono fatte proprio di questo, una chiacchiera, un acquisto, un'infornata di una torta… mi piacciono i buoni propositi, lasciamo nel cassetto tutto quello che ci aleggia di negativo intorno e dedichiamoci al presente per goderne ogni attimo…. questi bocconcini sono spettacolari.. miele, brandy, guanciale.. insomma super golosi complimenti! ti abbraccio tanto buon pomeriggio :**

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:04

      E' così..sono le piccole cose a fare la differenza, a nutrirci, a ricaricarci..
      Un abbraccio, e grazie ! :**

  • Reply Dani 8 Aprile 2013 at 14:42

    E' stato davvero un finesettimana super operoso il tuo!
    questi bocconcini mi attirano troppo (oltretutto continua il mio perido di preferenza assoluta per la carne bianca).
    Bacioni

  • Reply Marisa. Uncicloneincucina 8 Aprile 2013 at 15:07

    Amica mia, arrivano quei momenti sai…quei momenti in cui ti si aprono gli occhi di colpo e cambi direzione, cambi i pensieri..Ne arriveranno ancora nella vita, è per questo motivo che le persone cambiano: per i momenti in cui lasciamo il filo per guardare le cose con occhi nuovi! E' bellissimo! Sono felice per te Mary! :)
    Quanto alle tisane disintossicanti: qui ci intendiamo allora cara, perchè anche io sono comete, facco incetta di depurativi e quant'altro per fare litri di pipì e disintossicarmi! haha! Non so neanche quante tisane ho in dispensa…!
    Buonissimo il tuo pollo aromatico!!
    Un bacione
    Mari

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:06

      Mi sento così..proprio così. Come se mi fossi tolta le bistecche dagli occhi..e poi, se la guardi in faccia la realtà, a volte, ci rimani male..ma poi, rinasci..
      Un bacione a te !

  • Reply ♫ ♪ Anna ♫ ♪ 8 Aprile 2013 at 15:09

    Pure io con le tisane hihih
    Che bei bocconcini di pollo adoro la carne bianca !!
    Bravissima un abbraccio ^_^

  • Reply Badit 8 Aprile 2013 at 15:13

    Il Week End ha prodotto l'effetto che speravi :)Mi piace molto la
    tua "ossessione pop".Dovrei cominciare a copiare qualche tuo piatto
    …mi trincero dietro un "ogni cosa a suo tempo "
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:08

      Giovanni :) Sono stata bene..ho mantenuto fede a tutti i miei programmi..ora manca la passeggiata sul mare..ma mi rifarò nel prossimo week end…
      Quanto al cominciare a copiare qualche mio piatto…intendi dire che lo vuoi disegnare, o cucinare ??? Ahahahaha !
      Baci a te, e buona serata :)

    • Reply Badit 8 Aprile 2013 at 21:35

      ne disegnare,ne cucinare…mangiare!..DDD

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Aprile 2013 at 9:53

      Ah, ecco ! Ora è tutto chiaro ! Ahahahaha !

  • Reply ღ Rosalba ღ Le semplici ricette di Nonna Papera ღ 8 Aprile 2013 at 15:17

    Beata te che ci sei riuscita, io non riesco a concludere niente…
    Questo piatto é gustosissimo, bacioni :)

  • Reply monica 8 Aprile 2013 at 16:09

    forse è l'unica carne che mi piace, poi fatta così con quelle patatine deliziose! brava Mary anche io mi sono riposata e ricaricata senza ragazzi pace e tranquillità, io e lui con film patatine e schifezze da mangiare come a 15 anni. Forse però mi sono troppo riposata perché oggi sto catatonica! un abbraccio bellezza, mony

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:09

      Che carini…avete fatto i piccioncini..direi che ogni tanto ci vuole ;)
      Un bacione a te tesoro !

  • Reply Mary 8 Aprile 2013 at 16:11

    Anche un semplice petto di pollo riesci a trasformare in un piatto importante ed elegante! :)
    Bacioni

  • Reply mirmia 8 Aprile 2013 at 16:46

    Ciao ,Mary carissima quanto tempo che non ti scrivo ma ti leggo ogni giorno che risate che mi spno fatto quando qualcuno che non ha letto tutto pensava ti fossi davvero ubriacata … Io sono andata 3 giorni in un centro benessere come ti avevp detto ma per ricaricami sarei dovuta restarci 3 mesi va be mi accontento . Sono felice di sentirti carica e vai sei bravissima a scrivere e ip come al solito ti leggero' con piacere.tvb

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:12

      Eh…tesoro mio..quando si sta bene il tempo vola..poi, chissà che meraviglia..3 giorni coccolata e massaggiata ;)
      Si..ahahahah..ho dovuto fare una smentita…non si sa mai ;)
      Ben tornata..mi sei mancata :)

  • Reply Cinzia 8 Aprile 2013 at 17:14

    carissima.. prima una lode al pollo: davvero una bella idea questo mix di ingredienti, lo so che prima o poi lo pescherò per prepararlo anche dalle mie parti.

    E poi bella questa tua leggerezza, è anche un po' merito della nuova stagione che arriva, del nuovo orario e delle lunghe giornate di luce. per me sono davvero differenti, più energetiche :) E di colpo riesco ad identificarmi di meno in quello che "faccio", ma più in quello che "sono". Che poi è dove punta il tuo ragionamento: distaccarci da quelle identificazioni che sono un po' come dei vestiti che ci siamo cuciti addosso e ci danno un certo senso di sicurezza.. vero?
    Un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:16

      Ciao cara Cinzia..è fondamentale non perdere mai di vista chi siamo, a prescindere da quello che facciamo. A volte ci disorientiamo, ci confondiamo..ma poi, quando ci ritroviamo..beh..è meraviglioso…ed è allora che riusciamo anche a cambiare quei famosi vestiti,perché cambiare, è bello !
      Un bacione a te :)

  • Reply Cristina D. 8 Aprile 2013 at 17:17

    Mary, hai vestito a festa anche il pollo ! Pure questo farò ! "Non lasciare che il passato ti dica ciò che sei, lascia che sia parte di ciò che diventerai" (da un film). Buona settimana !

  • Reply nella 8 Aprile 2013 at 18:11

    La ricetta è deliziosa , ma chi la scrive molto ma molto di più…
    Peccato non senta la primavera, non sento il passato, il presente e tantomeno il futuro….
    Non trovo il filo, il bandolo della matassa, ma so di volerti bene e per ora mi basta!

  • Reply F. 8 Aprile 2013 at 18:13

    Bellissime parole tesoro, continua su questa strada e ad essere così felice, è molto bello leggere queste pillole di felicità, mette di buonumore anche me! :) Inoltre vedo che anche tu hai passato uno splendido weekend,(ora vado a leggere come fai a fare i taralli!!), fa sempre piacere riuscire a fare quello che si era programmato, è una gran bella soddisfazione!
    Infine m'ispira molto anche il tuo pollo, io non adoro molto i secondi e il pesce come dico io lo mangio solo al ristorante, ma i tuoi piatti mi stuzzicano sempre il palato e mi fanno venire voglia di cucinare e mangiare anche i secondi! :)
    Un bacio e buona settimana, Fede

  • Reply Paola 8 Aprile 2013 at 18:41

    Felice di sapere che l'umore finalmente è tornato su. E a dirla tutta anche io ripenso alla settimana trascorsa con soddisfazione e con un bel sorriso stampato in fronte. Sono stata così tanto tempo a elencarmi i miei difetti che scoprire i miei pregi risultano una sorta di sorpresa. Mi ci sono affossata così tanto dentro che sentirmi "elogiare" da più persone mi è parso come un piccolo dono, un input a farmi vedere le cose con un occhio diverso, da un'altra pospettiva, da un punto di vista che non sia per forza quel bicchiere mezzo vuoto che mi impongo da anni.

    Golosissimo il pollo. Io lo adoro in tutte le vesti e questo involtino col guanciale è davvero invitante :D

    un bacione e a presto

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:20

      Si..è così..basta poco, basa una parola, un po' d'affetto..o anche un po' di consapevolezza in più, ed ecco che ci si sente subito meglio..si guarda il mondo con occhi nuovi..continua così..
      Ti abbraccio :*

  • Reply Paola Bacci 8 Aprile 2013 at 19:05

    Complimenti per le tue splendide parole e la gustosissima ricetta!!! Un abbraccio e buona serata

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 8 Aprile 2013 at 19:09

    Sonop felice di aver letto il tuo post che parla di soddisfazione e benessere pieno… mi ha fatto davvero piacere….
    e poi questo pollo con patatine novelle ha davvero il suo perchè… è mooooolto invitante.
    Bacioni

  • Reply Vaty ♪ 8 Aprile 2013 at 19:31

    Tesoro anch'io sto cercando di drenare e depurarmi! Dicci cosa bevi !! Io prendo betulla .. Ma non sempre funge:(
    Sei incredibile, una donna attivissima in tutto. E oggi pure km ti sei fatta. Devo imparare da te:*

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:22

      tesoro, il mio beverone è in ufficio..domani ti mando un sms e ti dico come si chiama :) La cosa bella, è che sono andata a correre in campagna…non ti dico che paesaggio meraviglioso ! Bacini :**

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 8 Aprile 2013 at 19:41

    Questo piatto è proprio come il tuo umore di oggi!
    Bello e buono!
    Deciso, gustoso e dolce allo stesso tempo!
    Che poi gli ingredienti sono semplici, come quelli per la serenità, che sono contenta tu voglia vivere godendoti giorno per giorno il meglio che verrà!
    Ti mando un bacio gigantesco!

  • Reply Federica 8 Aprile 2013 at 20:01

    Che bello sentirti con questo spirito tesoro, sono davvero felice che la primavera sia esplosa dentro di te :) Quando ti leggo così è come se riprendesse vigore anche la fiammella dentro di me, si alimentasse di nuova speranza. Solo che poi la lascio miseramente soffocare di nuovo :( E mi verrebbe da gettare la spugna!
    Vabbè va, meglio cambio discorso che sennò attacco con le mie paranoie senza stagione!
    Quella goccia di miele nel pollo mi piace assai. E anche quel bel contorno di patatine novelle :) Un bacione grande, buona settimana :*

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:24

      Tesoro…tu leggi e rileggi i miei post che ti fanno stare bene..alimentala quella fiammella..io ci sono, e sono con te, sempre !
      Ti voglio bene !

  • Reply Valentina 8 Aprile 2013 at 20:06

    Ciao tesoro mio, che bello leggerti così, sono proprio contenta! :) Ahahahaah mi hai fatto morire con la storia della pipì, per me è un problema praticamente sempre presente perché bevo tantissimo tra acqua e tisane varie… ahahahah ma bere fa bene, quindi pazienza ;) :D Questi bocconcini di pollo devono essere squisiti, bravissima, le foto parlano da sole! :) Un abbraccio forte forte e grazie per le tue parole, ti voglio bene <3 :**

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Aprile 2013 at 20:25

      Mamma mia, Vale..non hai idea di quanta pipì ho fatto..questo ciclo dura 30 giorni..fino alla fine mi prosciugo ! Ahahahaha ! Ti voglio bene anche io stellina ! Ti bacio :***

  • Reply carmencook 8 Aprile 2013 at 20:38

    Passo solo per un veloce saluto!!!
    Ho letto che la tua fase positiva continua e ne sono felice!!
    Lo meriti tesoro!!
    Un abbraccio e complimenti per i meravigliosi e gustosi bocconcini di pollo
    Carmen

  • Reply Maria Luisa ♥ 8 Aprile 2013 at 20:46

    E buona giornata e buona vita a te, mi fa molto piacere rileggerti serena, hai scritto delle bellissime parole, ti auguro di essere sempre così…buono questo piattino..un abbraccio…

  • Reply Patrizia 8 Aprile 2013 at 20:55

    Cara Mary, di buon umore il lunedì!!! cavolo non mi capita praticamente mai! più bello è stato il fine settimana e più nevrotico sarà il risveglio del lunedì :-0 …speriamo che sia contagioso!
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Aprile 2013 at 9:58

      Sono gli effetti benefici del mio piacevolissimo week end ! Un abbraccio :*

  • Reply Mariangela Circosta 8 Aprile 2013 at 21:17

    Mary i tuoi bocconcini sono davvero deliziosi!

  • Reply La firma cangiante 8 Aprile 2013 at 21:23

    Avete presente come ci si sente quando si riesce a tener fede a tutti i programmi che si avevano in mente?

    No. ;)

  • Reply Sara 9 Aprile 2013 at 5:16

    Grazie per questa ricetta, il pollo lo utilizzo poco proprio perchè è un po' triste…. ogni nuova idea che lo contenga è benvenuta!

  • Reply Dolcinboutique 9 Aprile 2013 at 5:30

    Ciao cara Mary è sempre un piacere leggerti, era da un pò che non passavo, ma non passavo proprio da nessuna parte :)…..mi ero fatta prendere da un senso di "sprofondamento" diciamo così…e l'idea di primavera e di energia che mi hai regalato è splendida. Un abbraccio grande, Angela

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Aprile 2013 at 10:00

      Angela, ciao :)
      Sai che anche io sono un po' a fasi alterne..ci sono, non ci sono…rallento..seguo un po' le mie esigenze..il mio umore e la mia voglia :) Un abbraccio grande a te, e ben tornata :)

  • Reply Ilaria 9 Aprile 2013 at 6:48

    Il pollo mi piace in tutte le versioni e questi bocconcini, con la loro deliziosa salsa, sono davvero irresistibili. Secondo me mentre li mangi ti dici continuamente "ancora un altro bocconcino e poi ho finito"… ma non ti fermi mai fino a quando il vassoio non è vuoto.
    Dovrei adottare anch'io la tecnica delle tisane per ingerire più liquidi (che farebbero così bene…), ma non riesco a farmele piacere. Tommy se ne fa delle tazzone… io l'assaggio e preferisco evitare l'invito a berne un po'.
    Buona settimana tesoro.

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Aprile 2013 at 10:04

      In effetti, questi bocconcini sono davvero sfiziosi :) Quanto alle tisane e beveroni vari…per me è una consuetudine..faccio cicli di trattamento in primavera, e mi trovo bene :)
      Buona settimana a te ! Baci !

  • Reply Cristiana Moro 9 Aprile 2013 at 7:56

    Boniiii!
    Farolli.
    Ti sento serena e sono contenta per te, e anche un po' invidiosa.
    Cristiana

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Aprile 2013 at 10:05

      Ciao Cristiana…grazie..cerco di passarti un po' della mia serenità !
      Baci !

  • Reply Roberta 9 Aprile 2013 at 9:59

    Ahahah, Mary, ti leggo con il mio bottiglione di beverone che occhieggia da sopra la scrivania e tra una pipì e l'altra :)
    E che bella atmosfera solare che spira oggi tra le tue righe! Son contenta!
    Ti abbraccio :)

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Aprile 2013 at 10:16

      Anche io ho il mio beverone che mi guarda qui, alla mia destra !
      Quanta pipì…ahahahha !
      Bacini !

  • Reply Sara Drilli 9 Aprile 2013 at 11:18

    Cara Mary!!!!!!!!!!!!!! Io mi ritrovo SEMPRE nelle tue parole, ma proprio SEMPRE…e tante risposte le trovo spesso anche da te. Il pollo mangiato così ha davvero una marcia in più…ma le tue parole anche di più :) Ne farò tesoro…cara amica. BUona settimana.

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Aprile 2013 at 15:26

      Sono felice che le mie parole possano in qualche modo "aiutarti"…un abbraccio forte !

    • Reply Sara Drilli 10 Aprile 2013 at 19:02

      SìSì….SONO UN AIUTO! BACIONE

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 9 Aprile 2013 at 12:10

    Brava Mary, goditi ogni attimo!
    E continua con i beveroni, così non mi fai sentire sola (per quanto io beva sempre troppo poco)…che poi, serviranno? A me sembra di essere e sentirmi come prima!

    Le patate devono essere buonissime, adoro le novelle! Bravissima!
    Un bacione!

    Alice

    • Reply angolodidafneilgusto 9 Aprile 2013 at 15:26

      Non lo so..io faccio tanta pipì..almeno quello ! Ahahahah !
      Baci tesoro !

  • Reply Manuela e Silvia 9 Aprile 2013 at 13:29

    Ciao! glassati questi bocconcini, ma li vediamo davvero bene con le patatine novelle ed il sapore di miele, cipollotti e brandy!
    Una idea completa e semplice per un piatto decisamente gustoso!
    bacioni

  • Reply conunpocodizucchero Elena 9 Aprile 2013 at 16:39

    E' bello sentirti così!
    E questa ricetta è il sole che hai dentro

  • Reply Pola M 9 Aprile 2013 at 19:44

    Devono essere buonissimi quei bocconcini!

  • Leave a Reply

    19 − diciassette =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.