Buon pomeriggio a tutti, che bella giornata oggi, la temperatura è frescolina, ma mi basta che ci sia il sole.
Non vi nascondo che comincio già a pensare alle vacanze estive..amo la Grecia, e quest’anno mi piacerebbe andare alla scoperta di una nuova isoletta. Domenica, alle Falde del Kilimangiaro (su rai 3 ), hanno parlato di Mykonos. Che bella ragazzi, sembra una Santorini con il mare di Creta..case bianco latte, cupole turchesi, natura incontaminata, mare cristallino, movida, buon cibo..Mi ha incantata e quindi credo proprio che Mykonos sarà la nostra meta per l’estate. Le vacanze in Grecia hanno sempre un sapore particolare, mi sento libera in tutti i sensi, sono vacanze informali, molto free : mare, sole, cibo, passeggiate, cultura e anche shopping ! Si, perchè in grecia ci sono artisti davvero bravi e molti pezzi di design che ho in casa, arrivano proprio dalla Grecia. Vogliamo parlare del cibo ? Insalate freschissime, pesce ottimo, gyros ( per intenderci il Kebab greco ), dolci, frutta, yogurt con il miele..mmm….fortuna che si fa tanto movimento, altrimenti tornerei a casa rotolando :))
Nel caso in cui non l’abbiate ancora capito….IO AMO LA GRECIA !
E ora, passiamo al piatto di oggi..dopo avervi stupiti con “effetti speciali”, eccoci giunti al momento della vera semplicità ! Cosa c’è di più semplice del pollo e delle verdure grigliate ?? Sarà un piatto semplice, elementare, ma io lo amo ! Per me è un pasto da re. Ciò che fa la differenza è la salsina allo yogurt ( si sente l’aria della Grecia ?? ) e la marinatura del petto di pollo. A mio avviso è un’ottima idea per la cena, sempre che non apparteniate alla categoria di chi non digerisce i peperoni. In questo caso usate delle zucchine, oppure, se vi piacciono, potete usare delle barbabietole ( la così detta carota rossa ) perchè questa salsina allo yogurt lega bene con tutto.
Una volta preparata, si conserva per qualche giorno in frigorifero e potrete sbizzarrirvi a provarla con tutto ciò che vi pare, magari anche con una insalata di cetrioli, pomodori e olive nere.
Buon divertimento !
Ricetta per 2
Per il pollo
400 gr di petto di pollo
il succo di mezzo limone
sale
olio q.b.
dragoncello q.b.
Per le verdure grigliate
1 peperone rosso
1 melanzana siciliana
sale
olio evo
prezzemolo
Per la salsa allo yougurt
1 vasetto di yogurt bianco da 125 gr
1 cucchiaino di miele di acacia
1 cucchiaino + mezzo di senape di digione
1 cucciaio di aceto bianco dolce agro
1/2 cucchiaino di glassa di balsamico
1 punta di zucchero
coriandolo q.b.
zenzero q.b.
aglio in polvere q.b.
Prendete il petto di pollo, tagliatelo a tocchetti, e mettetelo a macerare con tutti gli ingredienti indicati. Sarà sufficiente anche un’ora.
Intanto prendete le verdure, lavatele ( sbucciate la melanzana ) e affettatele come preferite.
Grigliatele. Una volta cotte, salatele e conditele con un filo d’olio evo e prezzemolo.
Preparate la salsa allo yogurt mescolando tra loro tutti gli ingredienti.
Prendete una bistecchiera, fatela riscaldare bene, cucinateci dentro il pollo ( con tutta la marinatura) e aggiustate di sale.
Componete le verdure e il pollo in un piatto di portata e servite con la salsina a parte
Facebook Comments
25 Comments
Ciao Mary! Semplice ma sempre gustoso, come scrivi tu appunto. Non sono mai stata in Grecia ed è una cosa a cui devo riparare… Buon pomeriggio!
Devi assolutamente rimediare ! Buon pomeriggio a te !
Letta così darebbe l'impressione che anche una capra come me ce la possa fare :).Il fatto è che già trovare il dragoncello potrebbe comportare non pochi problemi.Ma ci proverò.
Ciauuuuu!
Amico mio, tu sei il solito esagerato ! Il dragoncello puoi sostituirlo con un'altra spezia, magari con un "reperibilissimo" rosmarino..è ugualmente profumato, e non toglie nulla alla ricetta ! Poi, non sei felice che ti ho proposto un piatto light?? E' l'deale dopo l'allenamento, non trovi ?? Piuttosto, i peperoni li digerisci ?? Ciauuuuuu !!
Io mi aggrego qui perché ho pensato la stessa cosa del dragoncello: nei supermercati mi attira solo l'espositore delle spezie ma quelle esposte dai più ormai le ho già tutte! Devo convincermi ad andare nei negozi orientali per fare una retata come si deve. Se mi prendessi solo la salsina? Il pollo non mi piace molto (vabbe' forse a tocchetti sì) però so già con chi farei una porca figura se sfoggiassi questa ricetta, verdure grigliate comprese eheh ;)
Ciao mia cara, ci sono alcune spezie che donano un profumo particolare ai piatti, e il dragoncello è una di quelle. Un'altra spezia che adoro è il coriandolo. Nei supermecati più forniti si riescono a trovare anche le spezie più particolari, però se hai negozi orientali vicino a te, sicuramente troveresti una maggiore scelta, e probabilmente anche una maggiore qualità. Per quanto riguarda il pollo, potresti sostutuirlo anche con un altro tipo di carne che ti piace di più, la marinatura andrebbe comunque bene, perchè insaporisce la carne e la rende più morbida. La salsina è davvero gustosa, perfetta anche con una semplicissima insalata. Volendo, potresti completare il piatto con del riso basmati al naturale, cioè semplicemente lesso e poi insaporito con un filo d'olio. Buona serata..
Adesso.. quasi quasi.. un bel piatto di riso con salsina e insalata… :)
Anche io adoro la Grecia!!! Ho passato un sacco di vacanze la, partivamo solo con uno biglietto aereo e uno zaino in spalla, dormendo nelle case dei pescatori e girando di isola in isola. Ne ho viste molte almeno una decina, ma mykonos mi manca, è sempre stata troppo cara e troppo mondana per i miei gusti. Ma mi hanno detto che è bellissima, come tutte le altre isole delle cicladi, particolari e tipiche! E anche io come te adoro il cibo greco: il gyros pita, le keftedes, lo tsatsiki la mussaka O__o Sono tanti anni che non torno e questa tua semplice ma gustosa ricetta ha risvegliato in me i ricordi e la voglia ^_^
Ciao Francesca, quello per la Grecia è proprio amore. Sono stata 2 volte a rodi, e poi Creta, Santorini e Zante. Anche io non amo il caos e la mondanità, ma ho capito che in Grecia puoi farti la vacanza che vuoi. Mykonos mi ha colpita…giuro, a primo impatto mi era sembrata Santorini…ma con un mare meraviglioso..stavo pensando anche a Paros..se hai altri suggerimenti, spara. Comunque, la grecia è paradisiaca, e mi dispiace tanto per il brutto momento che stanno vivendo. Buona serata mia cara !
mai andata in grecia, ma è una delle mie mete segnate sulla wish list! ottimo il tuo piatto: sarà semplice, ma la cottura alla griglia rende i cibi squisiti!! :)
Ciao Valentina..devi andarci..è un sogno ! Un bacio e buona serata !
Ma la salsina è da svenire! Voglio farla il più presto possibile… che acquolina
Ciao Vale..le salsine, in genere, sono goduriose, poi se hanno quel sentore agrodolce ancora meglio ! Baciii
anche io amo la Grecia, ci sono stata due volte in vacanza ed è veramente meravigliosa, come la tua ricetta…
La Grecia è unica..grazie Ely, un bacio e buona serata
che piatto stuzzicante…e come darti torto sulla grecia!!! ;)
Grazie Glo…
Purtroppo faccio proprio parte di quella categoria che i peperoni non li digerisce… Un vero peccato visto che mi piacerebbero tanto.
Il petto di pollo alla griglia sarà anche semplice da preparare, ma è talmente buono che val bene un post tutto suo!!
Ciao Ilaria, io ho una predilezione per le carni bianche, mi piacciono tanto accompagnate da verdurine, salse e riso..e mi diverto anche a mangiare con le bacchette ;)
Che buon piatto, il pollo con queste verdure grigliate è buonissimo!
Ciao Lea, grazie ben venuta !
Quella salsina allo yogurt deve essere eccezionale!! Tantissimi ingredienti che la rendono sicuramente super e adatta a tantissime pietanze…Ottimo il pollo con le verdure grigliate! Mi piacciono tutte…Un bacio cara Mary e grazie per le belle parole che hai lasciato da me!!
Ciao Patrizia, erano e sono parole sentite.Un bacio mia cara, e buona giornata !
eccolo!!! bhe non c'è paragone, il tuo è superiore :)
Niente affatto ! Sono due interpretazioni dello stesso piatto, simili ma diverse ! Un bacione :)