Carne Secondi piatti

Involtini con Auricchio dolce e mortadella su passatina di zucchina e mela al miele

19 Ottobre 2012
Sto leggendo un libro molto bello di Diego De Silva, un libro che mi ha fatto conoscere Valentina, e che ho comprato con lei quando sono andata a trovarla a Pescara. 
Oggi voglio condividere con voi le battute iniziali di questo libro, perché contengono un pensiero che per molti versi mi appartiene. E’ un pensiero che parla di limiti, di limiti personali. Limiti personali che sento miei. E’ un pensiero che mi ha colpita.
Diego de Silva – Non avevo capito niente
Mi sa che è questo il mio limite: mi mancano le conclusioni, nel senso che ho l’impressione che niente finisca mai veramente. Io vorrei, vorrei davvero che i dispiaceri scaduti, le persone sbagliate, le risposte che non ho dato, i debiti contratti senza bisogno, le piccole meschinità che mi hanno avvelenato il fegato, tutte le cose a cui ancora penso, le storie d’amore soprattutto, sparissero dalla mia testa e non si facessero più vedere, ma sono pieno di strascichi, di fantasmi disoccupati che vengono spesso a trovarmi. Colpa della memoria, che congela e scongela in automatico rallentando la digestione della vita e ti fa sentire solissimo nei momenti più impensati.”

Mentre vi scrivo questo post, sto affondando il mio cucchiaio nel barattolo di Nutella da 400 gr, e non so perché, quasi improvvisamente,  ho capito che quelli che credevo essere i miei limiti, altro non sono che il mio modo di essere…sono limitata ?? E chi se ne frega..se vivere intensamente e provare emozioni talmente forti da lasciare strascichi e cicatrici indelebili vuol dire essere limitati…beh..me ne farò una ragione, e accetterò senza riserva alcuna il mio status di limitata per tutta la vita ! 

Buon week end amici ! :) 


Ricetta per 2
Per gli involtini
4 fettine di vitello tenerissime per involtino
4 fette di mortadella
12 cubetti di Auricchio dolce
Per la cottura
Olio
1 spicchio d’aglio
3-4 rametti di timo
una nocciolina di burro
1 bicchierino di marsala
1 cucchiaino di maizena
Per la passatina di mela e zucchina
Una piccola zucchina
1 quarto di mela golden
olio
sale
pepe
un cucchiaino di miele
Preparate gli involtini adagiando su ciascuna fetta di carne la mortadella e i cubetti di auricchio. Arrotolate le fette di carne e fermatele con lo spago da cucina o con gli stuzzicadenti.
Prendete una padella antiaderente, metteteci dentro l’olio, il burro, il timo e l’aglio, quando il tutto sarà diventato bello caldo, aggiungete gli involtini e fateli rosolare,salate, pepate e aggiungete il marsala, fate evaporare e coprite. Intanto mettete in un bicchiere due dita di acqua calda in cui scioglierete il cucchiaino di maizena, aggiungetelo alla carne, coprite e portate a cottura.
Intanto in un pentolino mettete la zucchina, la mela, il sale, il pepe e il miele, fate cuocere a fiamma bassa e poi passate il tutto con il minipimer. 
Servite due involtini a testa su un letto di passatina. Decorate con rametti di timo a piacere.
Facebook Comments

You Might Also Like

95 Comments

  • Reply Dolcemeringa Ombretta 19 Ottobre 2012 at 6:01

    Ecco ora so di essere limitata pure io!!!! Eh Vabbe' ci facciamo compagnia:) per me vai benissimo come sei e tu ti metti in gioco, ti metti in discussione e sai i tuoi limiti questo fa di te una grande persona e lo sai che lo penso!!!!
    Involtini copiati e da fare al più presto !!!!
    Buon fine settimana me amor:-****

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:36

      Il fatto è che no sarei capace di fare diversamente…questo è l'unico modo di stare al mondo che conosco :))
      Ti abbraccio tesoro mio !

  • Reply serena 19 Ottobre 2012 at 6:34

    Evviva i limiti?! Se essere limitati fa creare piatti come questo, evvivaaaaaaaa!!!! ;)Seriously, fregatene di definire tutto, se non possiamo bloccare i pensieri, possiamo sicuramente evitare di inserirli in contenitori che li definiscano e li circoscrivano. e dato che non so cos ho appena scritto .. finisco il mio caffè e mi metto al lavoro! Un abbraccio grande,
    serena

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:38

      Assolutamente d'accordo…anche perché se c'è qualcosa che proprio è impossibile limitare e circoscrivere sono i pensieri :)
      Ti abbraccio e buona giornata !

  • Reply Ely Valsecchi 19 Ottobre 2012 at 6:37

    Anche io allora sono limitata, mi faccio coinvolgere troppo dai sentimenti ma è così bello anch quando poi fa male, mi fa sentire viva!
    Questi involtini hanno un aspetto davvero meraviglioso! Provo a farli perchè mi ispirano tantissimo!!!! Baci

  • Reply Mariangela Circosta 19 Ottobre 2012 at 6:41

    Ciao carissima benvenuta nel club delle persone limitate!!!!! Il tuo post è molto bello e la ricetta strabuona, complimenti anche per l'ultima foto!

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:39

      Mariangela, mi sa che ci siamo in tanti in questo club :))
      Bacio e grazie !

  • Reply Vaty ♪ 19 Ottobre 2012 at 6:46

    E allora siamo in due. No, cara, non credo affatto. Anzi, penso che sia proprio il contrario : quando si vive così, si vive intensamente e si prende tutto, nel bene e nel male. In un mio post, avevo fatto cenno proprio a questo: sono andata avanti quasi per istinto senza se e senza ma… Perché la vita merita di essere vissuta fino a fondo, con i suoi alti e bassi. E fa niente se si passa, come in un roller coaster dalla cima a terra, perché niente e' piu appagante della fondazione di farfalle nello stomaco ….
    Tesoro Scusami forse vado fuori tema, ma tu mi susciti sensazioni e riflessioni così intense :-)
    Ti voglio bene e ti sono vicina.
    E ti faccio i complimenti per questi deliziosi involtini , davvero tenerissimi <3

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:43

      In realtà non sei andata affatto fuori tema, anzi, il senso è proprio questo che hai espresso tu..è così !
      Ti voglio bene anche io Vaty :)
      Buona giornata !

  • Reply Federica 19 Ottobre 2012 at 6:46

    Io più limitata devo essere proprio…LEGATA!!! I fantasmi, più che venire spesso a trovarmi, diciamo che hanno messo dimora fissa e nemmeno nascosti nell’armadio!!! Non vorrei cancellare la memoria, non credo sia giusto, ma almeno avere un alka seltzer che riesca a farmi digerire davvero, accettare gli errori, le sconfitte, le delusioni e guardarli senza sensi di colpa e frustrazioni. Se devo essere sincera la Nutella mi lascia solitamente indifferente e avere la voglia di affondare il cucchiaio nel barattolo vuol dire che sono “alla frutta”!
    Il ripieno di questi involtini è superlativo, la mortadella aggiunge sempre un qualcosa in più davvero speciale. Un bacione tesoro, buon we

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:45

      Torniamo sempre lì..all'accettazione..e forse alla battuta iniziale del pensiero di De Silva..all'incapacità di mettere la parola FINE..
      Ti abbraccio tesoro :)

  • Reply Paola 19 Ottobre 2012 at 6:47

    Un'altra limitata all'appello. Io non credo sia questione di essere limitati. Io credo che delle emozioni, vissute intensamente, difficilmente vanno via e difficilmente la nostra mente ne cancella il ricordo o la vita ne ripari la ferita. Se poi ci si mette anche l'ipersensibilità allora le cose diventano ancora più forti. Adoro gli Afterhours: Stategie è un bel sottofondo a questo pensiero.
    Complimenti anche per gli involtini, che mi segno da far provare al mio Amore. Gli piaceranno di sicuro.

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:48

      Strategie è effettivamente perfetta per questo post.." puoi non assaggiare…per veder se il gusto se ne va"…ma io devo assaggiare…
      Un abbraccio :)

  • Reply Vaty ♪ 19 Ottobre 2012 at 6:48

    "sensazione " di farfalle .

  • Reply Elisa 19 Ottobre 2012 at 6:51

    Non ho mai letto nulla di De Silva, ma questo passo che hai riportato è interessante! Gli involtini sono stupendi! Da provare!
    Bacio tesoro! :*

  • Reply Elena 19 Ottobre 2012 at 7:33

    siamo in due ad affondare il cucchiaio nel barattolo di nutella. io sono del parere che bisogna vivere tutto in pieno. io sto affrontando un "momento" che so già in partenza che è sbagliato, ma lo voglio VIVERE, anche se so che poi mi farà stare di un male incredibile, ma ora mi fa stare bene e visto che il presente bisogna viverlo, io voglio viverlo anche se è sbagliato…

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:51

      Non importa Elena..certe cose vanno vissute di pancia..vanno vissute se le sentiamo..sbagliate o meno..dovremmo imparare ad essere meno duri con noi stessi..vivi il presente..
      Ti abbraccio :)

  • Reply Memole 19 Ottobre 2012 at 8:07

    Super sfiziosi!!!

  • Reply Valentina 19 Ottobre 2012 at 8:10

    Posso affondarlo anche io il cucchiaio nella Nutella? :) Diciamo che è abbastanza difficile non avere strascichi… Questo piattino è di una raffinatezza unica, cara Mary, invitantissimo! :D Complimenti tesoro, un bacione e buon week end! :)

  • Reply Ale 19 Ottobre 2012 at 8:21

    un piatto da vero chef…brava la mia Mary!

  • Reply Kappa in cucina 19 Ottobre 2012 at 8:34

    Presente! limitata presente!!! Devo prenderlo questo libro e cercare di capire..grazie! mentre tu mangi la nutella (a me non piace!) mi gusto questi involtini!! un abbraccio cara!! ti lovvo buon fine settimana

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:53

      Ahahaha..lo sapevo che facevi parte del club :)
      Il libro è molto bello..ti stupisce :)
      Bacio !!
      p.s. Ti lovvo anche io :)

  • Reply Claudia 19 Ottobre 2012 at 8:35

    a parte il piatto che trovo eccezionale! importanti spunti di riflessione come sempre, sei una lettirce accanita, ecco perchè sei così profonda e riflessiva, in questo non sei per nulla limitata! tutti siamo "limitati" ogni persona ha i suoi limiti…c'è chi li sente maggiormente e chi ne è meno consapevole, chi ci sbatte contro perchè i suoi a volte sono ingombranti…fa sempre parte dell'accettazione di cui parlavi! io ammiro le persone che riflettono, che si sanno leggere dentro, anche se poi si complicano un pò la vita! Baci!

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:55

      E' vero..ci si complica un po'…ma va bene..ahahaha ho accettato l'idea di essere una "elucubrona" :D !

  • Reply Limone e Stracciatella 19 Ottobre 2012 at 8:40

    Io non vorrei mai cancellare nulla di ciò che ho vissuto: nel bene e nel male mi hanno resa la persona che sono adesso. Non sono di certo perfetta, ma non vorrei mai essere diversa (tranne qualche parte del mio carattere che dovrei cercare di smussare perché non mi piace molto). Non avere mai vissuto situazioni che ci lasciano delle cicatrici non ci fa essere migliori, anzi, ci fa capire di non avere mai vissuto veramente. Io direi piuttosto che sono limitati coloro che non cercano di raccogliere dentro di loro la maggior parte delle emozioni che la vita sa donarci. E tu tesoro mio non sei affatto limitata, sei un'esplosione di emozioni, sei una bambina curiosa che sta ancora cercando di capire alcune cose di sé e del mondo. Come del resto anche io e molte altre persone.
    Poi se avessi veramente dei limiti riusciresti a cucinare dei piatti così? Meraviglioso. Baci e buon weekend anche a te!

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:57

      Cara Elle, come ho scritto qualche commento più su..non saprei vivere la vita in modo diverso..e va bene così..
      siamo in sintonia perfetta :)
      Ti abbraccio mia bella :)

  • Reply Lina 19 Ottobre 2012 at 8:55

    Mary ma che meraviglia di involtini mi hai tirato fuori oggi???
    Se questi sono i tuoi limiti…allora tanto di cappello!
    No a parte gli scherzi, secondo me il bello delle persone è proprio quello…perchè sono i nostri limiti, i nostri caratteri, i nostri modi di essere e le nostre esperienze di vita che fanno di noi quello che siamo.
    E' meraviglioso che ognuno sia diverso, se no non ci sarebbe gusto nel condividere le proprie esperienze, passioni ed idee con gli altri ^_^
    Tu continua pure a condividere i tuoi limiti con noi, leggerti è sempre molto bello!

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 8:59

      Cara Lina grazie :) Lo scambio è fondamentale..si aprono prospettive e punti di vista sempre differenti..
      Un bacione e buona giornata !

  • Reply Dani 19 Ottobre 2012 at 9:57

    Andiamo con ordine. I limiti. Ognuno di noi ne ha, saperli accettare è il segreto!
    De Silva. Mi piace molto come scrittore e ho anche avuto oil piacere di conoscerlo! Lui vive a Salerno e l'ho conosciuto in libreria, non ad una presentazione, ma mentre compravamo libri :D
    Infine la ricetta. Mi piacciono moltissimo i sapori che hai accostato, e l'hai presentata magistralmente (e io scopiazzo!)
    Baci

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 10:03

      Esatto…saperli accettare :DDD Fosse facile ;)
      De Silva è stata una meravigliosa scoperta…
      Bacio e scopiazza pure ;)
      Buon w.e. !!

  • Reply SQUISITO 19 Ottobre 2012 at 10:22

    gli involtini sono davvero golosi ma mi intriga parecchio la salsina con la mela…!
    bravissima!
    baci

  • Reply il monticiano 19 Ottobre 2012 at 10:31

    Ecco è così che mi sento, proprio come descritto nel pensiero di Diego de Silva da te citato in questo post.
    E non aggiungo altro anche se ne avrei.
    Un caro saluto,
    aldo.

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 10:52

      Caro Aldo…speravo che mi dicessi che ad un certo punto ci si riesce a buttare tutto alle spalle…e invece no…si rimane limitati per tutta la vita ! Ti sbraccio!

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 11:59

      Ho scritto il commento con il cellulare…volevo dire : Ti abbraccio :)

  • Reply Tina/Dulcis in fundo 19 Ottobre 2012 at 12:06

    vuoi compagna?possiamo fondare il club delle limitate :D
    Sfiziosi e invitantissimi i tuoi involtini!!! Segno la ricetta, bravissima! Baci e buon fine settimana ^_^

  • Reply Valentina 19 Ottobre 2012 at 12:49

    Non commento De Silva: l'ho già fatto in separata sede :D
    Mary, le tue foto lasciano sempre senza fiato: e poi la cremina di questi involtini la leccherei dal pc! Ma come ti vengono questi piatti così profumati, colorati?? Sono proprio "alla Mary"

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 13:26

      uauauauuuauuau..ma che ne so..evidentemente, in questo momento la mia solarità, quanto meno, si riflette nella cucina..almeno lì, mi viene tutto così..ecco..naturale :))
      Bacio tesoro :)

    • Reply Valentina 20 Ottobre 2012 at 8:47

      ma soprattutto… ti ricordi l'altra cosa che dice Diego? :D

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Ottobre 2012 at 9:04

      Certo…è lì, indelebile nella mia mente :DDDDD

  • Reply ilPrincipeRanocchio 19 Ottobre 2012 at 13:34

    Non riesco ad immaginarmi il gusto abbinato di mela-zucchina, ma mi incuriosisce molto! I colori sono molto allettanti! :D

  • Reply Elle 19 Ottobre 2012 at 13:39

    Ehm.. con la nutella ti faccio compagnia, credo che il barattolo piccolo finirà in valigia, qui ce l'ha scorta, benvenuta a casa :)
    Mi sono persa nelle foto degli involtini, poi sono riuscita a staccarmi e a leggere, ma credo che li sognerò di notte. Io il ragionamento che hai fatto tu, lo feci anni or sono a proposito del mio essere 'asociale': che male c'è? è un difetto? pazienza, io sono così, sto bene quando sono così, quando non cerco di essere più socievole.
    Pensa che ora ci sono persone che dicono che io sono socievole, mentre ciò che faccio è godermi la mia solitudine: evidentemente essere me stessa mi fa così bene, che sembro più simpatica :) Continua così (e se cambi idea poco male, fa parte della crescita)
    Buon fine settimana!

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Ottobre 2012 at 14:05

      Che vita sarebbe senza Nutella ??? :DDD
      Credo che sia proprio li il segreto del benessere quello di riuscire ad essere noi stessi e sentirci liberi fino in fondo di esserlo..e se ci riusciamo, il nostro star bene traspare e si riflette all'esterno e porta anche gli altri a vederci con occhi diversi..mentre al contrario..capita di avere un "vaffanculo" stampato in fronte..e quel "vaffanculo" è perfettamente visibile. Riguardo al cambiare idea..riguardo alla coerenza..è cambiato il mio punto di vista..prima pensavo che la coerenza fosse un valore, invece credo che a volte la coerenza a tutti i costi sia un limite…perché cambiare idea e sentirsi liberi di farlo, è sintomo di intelligenza…quindi, si, sono pronta a tutto..anche a cambiare idea infinite volte..vuol dire che quelle infinite volte avrà fatto ragionamenti che mi hanno portata altrove.
      Mamma mia come sono contorta nell'ultimo periodo :))
      Buon w.e. mia cara Elle :)
      p.s. piuttosto che sognare gli involtini..preparali..sono velocissimi :))

  • Reply Rosita Vargas 19 Ottobre 2012 at 14:35

    Una delicia está de lujo Mary,abrazos y abrazos.

  • Reply Tatina Fairy 19 Ottobre 2012 at 15:21

    ma io e te siamo in sintonia!!! anche io oggi ho preparato degli involtini..beh non buoni e particolari come i tuoi,ma l'idea è stata uguale… vuoi vedere che un po' sto migliorando in cucina e mi sto avvicinando alla tua bravura almeno nelle idee di cosa da cucinare?
    un bacione
    Paola

  • Reply Bianca Neve 19 Ottobre 2012 at 15:40

    Sei mitica! Hai fatto un piatto da leccarsi i baffi!!!
    Buon fine settimana!

  • Reply Beatrix Kiddo 19 Ottobre 2012 at 15:41

    Ma che belli e che buoni che debbono essere.
    Sei sempre fonte di grande ispirazione!

  • Reply carmencook 19 Ottobre 2012 at 19:45

    Lo voglio anche io quel libro, trovo che sia molto interessante!!!
    Per il momento mi aggiungo ai membri del club delle limitate e invece di affondare il cucchiaio nella Nutella(ma solo perchè non posso mangiarla), infilzo la forchetta in uno dei tuoi fantastici involtini!!!
    Un bacione e un felice fine settimana
    Carmen

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Ottobre 2012 at 6:32

      E' un bel libro..davvero..racconta una storia che ha come protagonista un avvocato che vive una fase della sua vita un po' particolare..è un libro divertente e ironico..
      Infilza l'involtino, va bene uguale…l'importante è provare piacere comunque :)

  • Reply Tiziana 19 Ottobre 2012 at 21:25

    tesoro sarebbe bello a volte poter cancellare quello che ci ha fatto male ma alla fine della storia è tutta esperienza che probabilmente non ci farà ricadere negli errori, altrimenti la parola esperienza non esisterebbe, non si tratta di limiti.. si tratta di vita e se non la vivi che gusto c'è.. e mi sa che tu la vivi eccome!!! buoni buoni buoni gli involtini che sono una preparazione che mi piace davvero sempre e abbinati a questa cremina particolare sono gustosissimi!!!! ti abbraccio forte cara e ti auguro buon weekend

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Ottobre 2012 at 6:33

      Cancellare no..ma lenire..a volte, nonostante passi del tempo, alcune ferite le senti ancora aperte..Bacio e buon w.e. :)

  • Reply Maria Pia Sc 19 Ottobre 2012 at 22:24

    Ciao Mary, io sono una di quelle che guarda troppo spesso indietro ma non lo faccio mai con nostalgia. La nostalgia è la figlia triste dell'affetto che si continua a provare verso luoghi, persone o momenti ormai perduti; io invece non rimpiango ciò che ho vissuto e non c'è più, ma quello che non c'è mai stato, rimpiango un futuro che sembra essersi smarrito nel passato! un bacio e buona notte!
    p.s. questi involtini sono una favola, mi piace tantissimo l'idea di abbinare mela e zucchina, proverò!

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Ottobre 2012 at 6:37

      La nostalgia non va sfidata..ci rimanda indietro immagini contorte e ingannevoli e anche sensazioni che difficilmente riusciremmo a provare nuovamente..e forse, questo, bisognerebbe tenerlo a mente..anche io mi ritrovo, a volte, a rimpiangere un futuro smarrito..quel futuro che si cela dietro i "se"…ma la vita, in fondo, se non si sta attenti rischia di diventare tutta un grandissimo "SE".
      Ti abbraccio e ti auguro una buonissima giornata :)

  • Reply Ritroviamoci in Cucina 20 Ottobre 2012 at 6:48

    A me piaci esattamente come sei ;o)
    PS Tutti i tuoi piatti a base di carne mi fanno sempre venire l'acquolina.
    Buon WE :o*

  • Reply Sara 20 Ottobre 2012 at 7:03

    Questi li devo ASSOLUTAMENTE provare, mi hanno stuzzicato l'appetito alle 9 di mattina…

  • Reply sabina 20 Ottobre 2012 at 8:32

    ciao tesoro, a te dicono di essere limitata a me mi considerano "semplice"….se fossi veramente semplice certe pippe mentali non me le farei nemmeno io. Noi viviamo di emozioni forti mia cara, brutte o belle che esse siano, ci prendiamo tutto.
    Favolosi i tuoi involtini, quasi quasi mi prendo anche quelli per pranzo.
    un bacione

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Ottobre 2012 at 8:40

      No, non me lo dicono, a volte sono io che mi sento limitata per la mia incapacità di andare oltre, di superare, di chiudere, di mettere una parola fine..a volte mi sento un giocoliere, che cerca di tenere in equilibrio tutto, passato, presente e futuro..ma forse è giusto che sia così :)
      Ti abbraccio tesoro..

  • Reply Artù 20 Ottobre 2012 at 11:19

    Delizioso questo secondo piatto, mi sa che lo sbranerei volentieri!!!

    ps. non conoscevo questo libro. prendo appunti, ne ho ancora 4-5 da iniziare che mi hanno regalato!

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Ottobre 2012 at 14:10

      Ciao tesoro :) E' un libro molto carino..una lettura piacevole :)
      Ti abbraccio e ti auguro un buon week end :)

  • Reply Ennio 20 Ottobre 2012 at 13:42

    Questi involtini saranno sicuramente gustosissimi!!! Complimenti! :)

  • Reply Fabiano Guatteri 20 Ottobre 2012 at 15:41

    E' un piatto veramente goloso. La mortadella n cucina è un ingrediente prezioso se si vogliono intensificare i sapori. La passatina ingentilisce il piatto rendendolo prezioso

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Ottobre 2012 at 17:00

      Ciao Fabiano :) In effetti la passatina rende questo piatto più elegante :)
      Grazie e buona serata !

  • Reply Holyriver 20 Ottobre 2012 at 16:36

    Voglio lo status di limitato anch'io!!!!!
    A proposito….. quanto misura il tuo pollice?
    Buon week end.
    A presto.

    • Reply angolodidafneilgusto 20 Ottobre 2012 at 17:04

      Lo vuoi perché lo vuoi, o semplicemente perché lo status di "limitato" ti consentirebbe di avere un pretesto per affondare anche tu il cucchiaio nel barattolo di Nutella per trovare un po' di "consolazione" ??
      Non ci crederai, ma per risponderti, ho appena misurato il mio pollice..siamo sui 5,5 cm circa :D !
      Buon week end :)

  • Reply kiara 20 Ottobre 2012 at 16:37

    una vera libidine….. chissà che saporino delizioso. baci e buona domenica

  • Reply alpexex 21 Ottobre 2012 at 7:30

    ogni forma presuppone un limite, diceva appunto qualcuno… :)))

  • Reply Inco 21 Ottobre 2012 at 9:43

    Che bella presentazione..sembra fatta da uno chef..
    Sei bravissima! Quest'involtini sono saporiti, ho segnato la ricetta .
    Ti faccio i miei complimenti.
    Buona domenica.
    Incoronata.

  • Reply Alessia 21 Ottobre 2012 at 10:07

    Sei troppo forte Mary!!! Ogni volta che leggo le tue riflessioni mi rendo conto che sono io quella limitata, non riuscirei mai a farmi tutte queste domante, non credo mi verrebbero mai in mente e comunque è meglio così perché rischierei di non venirne più a capo!!! Gli involtini hanno un aspetto succulento e mi hanno aperto lo stomaco, che buoni!!!
    Un bacione.

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Ottobre 2012 at 10:10

      Questa è una mia fase molto introspettiva..questi pensieri mi girano così, per la testa..certi giorni si, e altri giorni no..ormai ci sto facendo l'abitudine :D
      Quanto al venire fuori…eh…sta proprio li la sfida ;)
      Ti abbraccio e ti auguro buona domenica :)

  • Reply nella 21 Ottobre 2012 at 17:30

    Tanto per incominciare andiamo a assaggiare queste delizie (poco pepe perchè sono allergica….) e poi tanto per gradire , io sono in base a quello che ho letto a mò di prefazione, una "limitatissima"

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Ottobre 2012 at 17:58

      Nella…io e te siamo due anime gemelle…ormai è acclarato :))
      Ti abbraccio !

  • Reply Blackswan 21 Ottobre 2012 at 18:32

    Piatto fantastico, canzone meravigliosa e citazione da un libro che adoro !

    • Reply angolodidafneilgusto 21 Ottobre 2012 at 18:50

      Tre su tre..cavoli..! E poi, noto con piacere che gli aggettivi superlativi si sprecano :)

  • Reply Mila 22 Ottobre 2012 at 9:51

    non sono una grande amante della carne, ma mi piacciono questi accostamenti!!!

  • Reply Michela 23 Ottobre 2012 at 15:13

    I limiti…tutti ne abbiamo…e forse l'errore che si fa più di frequente è quello di pensare di poterli combattere. Per alcuni si può, altri bisogna accettarli per imparare a volersi bene. Io ancora non ho imparato, quindi sono una cialtrona.
    Senti, ma parlando di cose serie, quand'è che mi inviti a cena? :D

  • Leave a Reply

    quattordici − sei =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.