Buon pomeriggio :)) Non so se ridere o piangere, ma è da ieri che apro e chiudo questo post. Mi trovo d’avanti questa pagina bianca, e non so proprio che scriverci. Per me è strano ed insolito. E’ difficile che io mi trovi a corto di argomenti, anche perché nell’arco di una giornata me ne succedono davvero di tutti i colori :) Ma nonostante ciò, nonostante tutto, mi trovo in un periodo in cui scrivere, mi risulta davvero difficile. Mi è difficile trovare la concentrazione, trovare le parole..trovare l’idea da comunicare. Non mi sento inspirata…e la mancanza d’ispirazione mi impedisce di scrivere. I miei post non sono mai “premeditati”, vado sempre a braccio, seguendo l’istinto del momento, li costruisco man mano…ma credo di essere nella fase classica del “blocco dello scrittore“. Non che io sia uno scrittore o mi reputi tale..però, se ci pensate, un blog è anche questo. Un blog è anche scrivere e comunicare. Ovvio che sto parlando del modo in cui io vivo, penso e vedo questo blog.
Pertanto perdonatemi, perdonatemi davvero se oggi non vi racconto nulla come mio solito, ma giuro di recuperare. Più tardi ho una riunione con la mia ispirazione..vedrò di farci due chiacchiere serie, e le dirò che lei non può andare e venire a proprio piacimento :D Le farò presente che qui c’è gente che lavora e che mi deve garantire un minimo sindacale di presenza :D
Parlando di cose serie, avevo puntato questo dolce l’anno scorso, e avevo comprato lo stampo appositamente per provarlo. Finalmente, dopo un anno, quel momento è arrivato. Il Kugelhupf è un dolce austriaco tipico delle festività natalizie. Ha una consistenza particolare. E’ un mix tra panettone, pandoro, brioche e colomba. E’ un dolce che fa veramente pensare alla festa e che secondo me vale la pena di provare. Io, proprio per non farmi mancare nulla, l’ho mangiato bevendoci sopra una tazza di cioccolata calda con tanta cannella e panna montata…la soddisfazione è stata enorme. Ho preso la ricetta QUI. L’ho lasciata praticamente invariata, ho solo dimezzato le dosi per adeguarle alla dimensione del mio stampo, non ho usato il rum, e oltre all’uvetta, ho aggiunto nell’impasto delle gocce di cioccolato fondente.
Vi auguro un buon pomeriggio, e visto che non ho pensieri mie, vi lascio i pensieri di qualcun altro :
“Oggi, un bimbo mi ha chiesto: “Ma il cuore sta sempre nello stesso posto, oppure, ogni tanto, si sposta? Va a destra e a sinistra?”
Pertanto perdonatemi, perdonatemi davvero se oggi non vi racconto nulla come mio solito, ma giuro di recuperare. Più tardi ho una riunione con la mia ispirazione..vedrò di farci due chiacchiere serie, e le dirò che lei non può andare e venire a proprio piacimento :D Le farò presente che qui c’è gente che lavora e che mi deve garantire un minimo sindacale di presenza :D
Parlando di cose serie, avevo puntato questo dolce l’anno scorso, e avevo comprato lo stampo appositamente per provarlo. Finalmente, dopo un anno, quel momento è arrivato. Il Kugelhupf è un dolce austriaco tipico delle festività natalizie. Ha una consistenza particolare. E’ un mix tra panettone, pandoro, brioche e colomba. E’ un dolce che fa veramente pensare alla festa e che secondo me vale la pena di provare. Io, proprio per non farmi mancare nulla, l’ho mangiato bevendoci sopra una tazza di cioccolata calda con tanta cannella e panna montata…la soddisfazione è stata enorme. Ho preso la ricetta QUI. L’ho lasciata praticamente invariata, ho solo dimezzato le dosi per adeguarle alla dimensione del mio stampo, non ho usato il rum, e oltre all’uvetta, ho aggiunto nell’impasto delle gocce di cioccolato fondente.
Vi auguro un buon pomeriggio, e visto che non ho pensieri mie, vi lascio i pensieri di qualcun altro :
“Oggi, un bimbo mi ha chiesto: “Ma il cuore sta sempre nello stesso posto, oppure, ogni tanto, si sposta? Va a destra e a sinistra?”
Io: “No, il cuore resta sempre nello stesso posto, a sinistra..”
Ed intanto penso: “..poi, un giorno, crescerai. Ed allora capirai che il cuore vive in mille posti diversi, senza abitare davvero nessun luogo.Ti sale in gola, quando sei emozionato.
O precipita nello stomaco, quando hai paura, o sei ferito. Ci sono volte in cui accelera i suoi battiti, e sembra volerti uscire dal petto. Altre volte, invece, fa cambio col cervello. Crescendo, imparerai a prendere il tuo cuore per posarlo in altre mani. E, il più delle volte, ti tornerà indietro un po’ ammaccato. Ma tu non preoccupartene. Sarà bello uguale. O, forse, sarà più bello ancora. Questo però, lo capirai solo dopo molto, molto tempo.
Ci saranno giorni in cui crederai di non averlo più, un cuore. Di averlo perso. E ti affannerai a cercarlo in un ricordo, in un profumo, nello sguardo di un passante, nelle vecchie tasche di un cappotto malandato. Poi, ci sarà un altro giorno, un giorno un po’ diverso, un po’ speciale, un po’ importante.. quel giorno, capirai che non tutti hanno un cuore.””
Ricetta per uno stampo da Kugelhupf da 1 litro
250 gr di farina manitoba
75 ml di latte tiepido
3,5 gr di lievito di birra disidratato
65 gr di burro fuso freddo
2 uova
60 gr di zucchero
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
la buccia grattugiata di un limone
35 gr di uvetta rinvenuta in acqua
40 gr di gocce di cioccolato fondente
mandorle intere per decorare
zucchero a velo vanigliato per la finitura del dolce
Mettete nella planetaria il latte, il burro, lo zucchero, la vaniglia, il sale e la buccia grattugiata di limone. Azionate e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Unite le uova, la farina e il lievito, e lavorate a bassa velocità fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro.
A questo punto aumentate di poco la velocità e lavorate fino a quando l’impasto non diventerà bello elastico, lucido e noterete che si stacca completamente dalle pareti della planetaria. A questo punto aggiungete l’uvetta e le gocce di cioccolato. Amalgamate fino a quando i due ingredienti non saranno ben amalgamati all’impasto e spegnete.
Prendete lo stampo, imburratelo bene e infarinatelo. Ponete una mandorla all’interno di ciascuna scalanatura sul fondo dello stampo e trasferiteci l’impasto. Coprite con la pellicola e sopra metteteci uno straccio inumidito bene con acqua calda ( io ogni tanto riprendevo lo straccio e lo inumidivo bene con acqua calda ).
Mettete a lievitare in un posto caldo, al riparo da spifferi e correnti d’aria.
Io ho lasciato lievitare per molte ore, circa 4. In ogni caso, dovrete lasciar lievitare fino a quando l’impasto non avrà quasi totalmente riempito lo stampo.
Accendete il forno a 180° e infornate per 30/40 minuti. Verificate la cottura con lo stuzzicadenti in legno. Quando il dolce è in cottura, se la superficie dovesse colorarsi troppo, coprite con un foglio di alluminio. Non appena sfornate il dolce, sformatelo subito. Lasciate raffreddare il dolce e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.
Facebook Comments
117 Comments
Ho visto la foto e mi sono fiondata qui!!!!te l'ho gia' detto ma queste foto sono straordinarie, stupende bellissime!!! non sarai ispirata ma guardandole dai ispirazione a noi:)
e cosa pensi?! guarda che quando ho un attimolo faccio!!!! ormai ho un archivio di cose da postare infinito!!!!
Sono sicura che la tua ispirazione arrivera' e io sono pronta a leggerti ancora:-)
ti adorooo!!!
Sai che forse hai ragione, nel senso che a volte, ciò che non riesco a comunicare con le parole, riesco a farlo tramite le immagini..
Ti adoro anche io tesoro mio :)
Bacio grande !
Che meraviglia questo dolce Mary…poi hai fatto delle foto davvero belle..
Anche a me capitano i giorni in cui non so da dove partire con il post e mi sento un po' 'vuota'..certo io non scrivo post così articolati come te..tu sei davvero quasi una scrittrice..i miei sono più sintetici, sono sempre stata così, anche a scuola quando facevo il tema…mai più di due facciate..
Bello il racconto sul 'cuore'…grazie!
Baci, Roberta
n.b. l'ho in mente da un pezzo questo dolce, ma 1) non ho la planetaria, 2) non ho ancora comperato lo stampo e 3) che si possa fare anche con altre farine??? mah?…se trovo coraggio sperimento…;-)
Scusate l'intromissione… mia mamma me lo faceva nello stampo da cake. Esce molto buono comunque, certo non perfetto come quello di Mary, ma é un'ottima soluzione piuttosto che doverci rinunciare per lo stampo! Un bacio
Ciao Roberta, come prima cosa grazie..grazie davvero per le tue parole..quanto alla planetaria, ritengo che questo dolce possa tranquillamente impastarsi a mano. La consistenza dell'impasto è molto simile a quella del babà..quanto all'uso di altre farine, non saprei proprio..nel senso che conosco poco questo dolce, è la mia prima esperienza con lui, e per lo stampo, condivido il pensiero di Elle..una bella forma per ciambella e via ;)
Baciooo
Oh tesoro. Pensavo che accadessero solamente a me questi periodi bui di non ispirazione. Sai che penso? Che l'ispirazione é direttamente proporzionale al livello di stanchezza. Se sei felice hai molto da dire, se sei triste parli della tua tristezza, ma se sei stanco non trovi niente di cui parlare. Anche per me é un periodo in cui trovo difficile trovare un argomento per i post. Poi quando lo trovo le parole vengono da sé, ma il difficile é cominciare. E allora sai che faccio? Prendo uno spunto da qualcun altro e lo sviluppo. Un po' come hai fatto tu con il bellissimo racconto. E poi, detto tra me e te, in questo post non ispirato hai detto molto più di quanto pensi. Io volevo giusto fare un post prossimamente in cui indagavo voi come scrivete i post… vedi, tu mi hai già risposto.
Il Gugelhupf é il dolce della mia infanzia. Mia mamma me lo faceva con i canditi (si, lo so che a molti non piacciono, ma a me se non sono troppi non dispiacciono!). Grazie per avermi riportato alla mente questi sapori. Un bacione… e vedrai che l'ispirazione tornerà!
Comunque sai che hai ragione…il periodo in cui ero giù di corda, credo di aver scritto le cose migliori…è inutile..il dolore tira fuori grandi cose :D
Io ti leggo nella mente…ti vuoi rassegnare a capirlo ?? :DD
Ti abbraccio Elle..e grazie..grazie davvero per esserci sempre !
Io pure spesso mi trovo a corto di parole….piena di idee in testa ma a corto di parole per esprimerle. Ma chi ti segue ti apprezza anche nei giorni così.
Foto stupende, dolce super riuscito…vieni ad aprire una panetteria con me? :D
Grazie tesoro…grazie mille :)
Si..ci vengo volentieri..sarebbe bellissimo :DD
ma non mi dire, hai fatto un dolce di casa mia, sai che volevo farlo proprio oggi???? poi però abbiamo deciso per una semplice torta di mele.
Non ti preoccupare, non sempre si ha qualcosa da raccontare, chi ti ama e ti segue capisce anche il tuo silenzio senza chiedere spiegazioni
un abbraccio
p.s. le foto sono meravigliose!
Bionda grazie..grazie mille..e comunque la torta di mele, è sempre la torta di mele. Ti voglio bene, lo sai si ?? :))
Come ti capisco, io non so mai cosa scrivere…guarda le tue foto parlano da sole ma quanto sei brava un bacio!
Grazie Dana :) Bacio grande !
Dici di non essere ispirata?! Le tue foto sono sempre fantastiche e non credo affatto che questo post possa definirsi vuoto o privo di contenuti. E' solo che in certi momenti non tutto può essere definito o codificato .. poi tornerà il sereno e il blocco dello scrittore riprenderà il suo cammino.
Mary mary mary .. stavolta sono io a chiederti di far la brava!!!! ;)
ti abbraccio
Più che altro ho difficoltà nello scrivere..non so..ma non mi sento proprio la me di sempre..scrivere i post mi viene sempre facile..e invece, ultimamente sono un po' in difficoltà..ma passerà :)
Farò la brava ;)
Bacio tesoro e grazie per il tuo affetto
ma ben vengano anche post brevi, l'importante è+ la spontaneità e non la lunghezza! più veloci da legere :P
bellissima la tia risposta sul cuore, la versione integrale…penso che anche il bambino pur non capendola bene l'avrebbe apprezzata molto!
sei la seopcnda persona cui scrivo che quello stampo è il mio prossimo oniettivo, dolce favoloso!!!!
Hai ragione..ma non è tanto questione di lunghezza..ma mi sento come bloccata..ma passerà ( spero ) :)
Grazie tesoro e bacio grande !
Io invece non ho un talento narrativo e ho sempre pensato di comunicare con le ricette e magari con le foto che faccio. Anche questa è una forma di comunicazione in fondo, no?
Il kugelhupf (che nome complicato :) ti è venuto proprio bene, immagino che morbido!
Tesoro mio..ma hai tanti altri talenti..e hai ragione le foto sono un modo straordinario di comunicare..
Bacio e grazie !
Capisco il panico, mi prende ogni volta che ho davanti un foglio bianco sul quale devo tracciare un segno. Mi capitava con i progetti d'architettura, mi capita ora con la progettazione di brand, mi capita con i post. Allora sai che faccio? chiudo tutto e faccio altro, prima op oi un'idea arriva e magari è anche buona.
Comunque Kugelhupf o Gugelhupf…gulp com'è bello e com'è buono!
xxx
Hai ragione…hai perfettamente ragione, anche perché con l'ispirazione c'è poco da fare, o c'è o non c'è :D
Bacio grandissimissimissimo !
Ciao Mary meno male che ti manca l'ispirazione! …:) Divertente l'incontro con " Lei",arrivato alla cioccolatta calda con cannella e panna montata ho avuto le visioni…
un abbraccio
Tu sei sempre troppo troppo gentile con me…grazie :))
Un abbraccio a te e buona serata !
Ciao cara, ma questa è bellissima…e tranquilla che poi le parole tornano eccome se tornano :-)
Se passi da me puoi partecipare allo SWAP "L'ingrediente Segreto"
Ti aspetto.
Baci
Grazie Manu :) Un abbraccio !
stupendissimo questo dolce!! e bellissime le parole sul cuore… e meno male che non sei ispirata… mi hai commosso… ti tiro un bacio!!!
Tesoro grazie…detto da te mi fa davvero piacere :)
Bacio grande e buona serata :***
Adoro il periodo natalizio! Mi ispira questo dolce! E adoro che l'hai gustata con la cioccolata calda ^_^
Grazie Roby :) Baciooo
Succede a tutti di incappare in questi momenti, e come diceva la mia nonna (ma non solo) quando non si sa cosa dire, meglio stare zitti! Io tra l'altro sto seguendo il tuo esempio, pubblico un pò quando mi pare e fondamentalmente lo faccio per le stesse ragioni che esprimi nel post di oggi…quando non so cosa scrivere, semplicemente non scrivo ^_^
Bacioni cara, il "ciambellotto" dal nome impronunciabile è a dir poco divino!
Ah si..le nonne ne sanno sempre una più del diavolo..sai che ultimamente a me tornano in mente tutti i proverbi della mia nonna ??
Grazie tesoro e bacio grande !!
Sarà il periodo? E' bello a volta anche il silenzio, perchè può essere più intenso di mille parole. Oggi c'è il blocco domani non più, va dove ti porta il cuore ^_^ Perrestare in tema con i bellissimi pensieri a chiusura del post.
Il mio cuore adesso mi porterebbe dritto dritto lì da te :)
Ma che hai capito? Mica per il dolce…per abbracciare te :D! Poi vabbè giacchè ci sono…una fettina di questa meraviglia tra una chiacchiera e l'altra…
Il mio primo esperimento con il Kugelhupf è stato un mezzo scempio, talmente morbida la pasta che ne è venuta fuori una cosa informe dallo stampo e non ci ho più riprovato Ma è sempre nella mia "to do list". Hai sfornato un vero capolavoro tesoro. Un bacione :*
P.S: a parte le battute ti abbraccerei davvero ^_^
Fede, ti dico solo una cosa..che oggi,un abbraccio mi servirebbe proprio..e non sai quanto mi piacerebbe a volte averti vicina :)
Grazie tesoro :******
Già che ci sei, dopo che ha fatto il suo ottimo lavoro con te come ha fatto finora, puoi chiedere all'ispirazione di passare da me?
Grazie.
Un caro saluto,
aldo.
Aldo, Aldo caro..certo che la metto una buona parola anche per te :)
Ti voglio bene !
Bacio grande :)
nel venire qui la pagina mi si è fermata sulla domanda del bimbo ma soprattutto sulla risposta. Quanta verità in queste parole…
il Kugelkupf è bellissimo…io ho le mini porzioni ma non le ho ancora testate :-) un pò come te fino a questo momento.
tornate presto! (tu e la tua ispirazione)
A volte compriamo cose e le lasciamo lì…io le vorrei quelle mini porzioni :)
Bacio e grazie !
Hai proprio ragione sulla risposta del bambino…
Bellissimo dolce ho lo stampo uguale da provare anche questa!
un bacione!!
Grazie Anna :) Bacione a te !
Intanto per consolare o almeno per questa volta.. "la parola migliore è quella che non esce di bocca" :)
..e poi parlano gli scatti di questo mix meraviglioso!!!
Vero :) Parole sante ;)
Bacio e grazie !
TESORA…
ma davvero, cosa è più bello e buono…il tuo dolce o le tue foto?
Ai posteri l'ardua sentenza…sentenzio io…tu è Fefè a rapporto! ;)
Splendido connubio! BESOS! Smuack. ;)
Ahahahaha tu devi accontentarti delle foto per il momento :PPPPP
Bacio grande !
Meraviglioso! :)
E dolce Mary, anche se per un po' non hai nulla da dire, noi ti seguiamo lo stesso, con uguale entusiasmo ^_^
Un bacino
Grazie Elisa..il tuo bacino me lo prendo tutto :))
Vuoi che ti scriva la bozza di un Contratto d'Ispirazione? Sai che riesco a far firmare anche i monchi, e te lo preparo volentieri ;)
(domandina facile facile: il pensiero sul cuore di chi è? della canzone che citi?)
Io invece da un po' di giorni ho semplicemente sempre fame e vorrei cucinare e mangiare, però che palle ho sempre il frigo vuoto, non posso vivere dentro un supermercato (né uscire al volo se fuori piove e vorrei stare sul divano con la copertina e la cioccolata e la Kugel già pronta) :)
Si…lo voglio..perché ho avuto modo di appurare che i tuoi contratti sono assolutamente efficaci :P
Quel pensiero circolava su internet, ho provato a cercare la sua paternità, ma non ci sono riuscita..rumors riportano ad aforismi presenti su FB..ma non saprei..però mi piaceva troppo..
Ti capisco..a me i mega attacchi di fame vengono nella fase premestruale..e non è fame qualunque..è voglia di tutto ciò che è cioccolatoso..ed è una palla quando ti arrivano le voglie improvvise e non hai in casa proprio quella cosa lì..ma è un classico :)
Ciao Ellina :)
Ti dico solo che sono appena tornata dal supermercato.. quello vicino a casa mia chiude a mezzanotte, e anche se aver tenuto il pantalone da casa sotto il cappotto non è stata un'idea azzeccata visto che piove, la soddisfazione che sto provando a mangiarmi questa mega insalata rucola, pomodori e ceci, con olio extravergine d'oliva (e sale iodato, ma vabbe') è indescrivibile. Ho anche comprato una grattugia tritatutto a manovella che spero funzioni.
No, per dirti i livelli della mia crisi alimentare!!!
ps. l'orario è ottimo, solo uomini disperati, a quest'ora al super ;)
Qui oggi c'è stato un tempo assurdo..la tromba d'aria che ha devastato Taranto si è spostata qui…e credimi..è stato bruttissimo…mi è venuto in mente perché mi hai detto della pioggia e dei pantaloni..sono arrivata a casa bagnata fradicia..e la sensazione dei pantaloni bagnati addosso, per me, è insopportabile ! Conosco bene quel piacere..perché riuscire ad assecondare una voglia non ha prezzo..e poi, se ci sono solo uomini disperati in giro, bé, ancora meglio ;)Il gusto è doppio :D
p.s. buona la tua insalata..me gusta !!! ;)
Beh… tu anche quando hai il blocco dello scrittore trasmetti sempre qualcosa di positivo, cara Mary :) Questo pensiero mi ha fatto commuovere, stasera va così… grazie, è bellissimo :) Il kugelhupf è nella mia lista "da fare assolutamente" già da un bel po'… forse è arrivato il momento… devo solo trovare lo stampo… e il tempo! :D Ti è venuto perfetto, complimenti! E poi con quelle gocce di cioccolato fondente è una goduria… :D Mi hai fatto venire voglia di cioccolata calda, la voglioooo! :D Un bacione tesoro, buona serata :)
Grazie Vale..quel pensiero, che non so di chi sia, ha colpito ed emozionato molto anche me..
Grazie Vale :) Bacio e buona serata !
Fortuna che l'ispirazione per cucinare e fotografare non ti manca, bravissima come sempre… Un bacione
Grazie Elisabetta…per fortuna quell'ispirazione c'è..almeno per il momento ;)
nemmeno io premedito mai cosa scrivere e mi capita spessissimo di trovarmi senza argomenti.. a volte invece sono ispirata, ma non ci faccio caso perchè sono molto altalenante, tu invece in effetti scrivi sempre moltissimo e a volte mi chiedo dove trovi tutte queste parole, in ogni caso un'argomento l'hai trovato anche oggi "la mancanza di ispirazione", insomma da scrivere ne hai sempre!! e da cucinare pure, spettacolo questo dolce che assomiglia a tante cose buone, è riuscito splendido e sofficione, ti auguro una buona serata!!!! tanti baci
Io credo che dipenda dal fatto che a me piace molto scrivere, raccontare..ma ultimamente mi sento un po' scarica, stanca..e poi mi capita spesso di stare poco bene..l'emicrania mi sta dando un po' di problemi..ieri sono stata dall'osteopata, spero di risolvere un po'..grazie tesoro..baci a te e buona serata !
Mary, non ti devi scusare con nessuno, hai proprio detto tu che un blog è condivisione di pensieri e di racconti quindi adesso va così e non ti devi sentire in colpa.
il pensiero sul cuore è stupendo…. vedi mi hai messo a conoscenza di qualcosa che non sapevo.
Il dolce è magnifico, io da mesi sto cercando questo stampo ma non riesco a trovarlo.
Buona serata kiara
Grazie Kiara :))
Un abbraccio grande e buona serata :)
p.s. io l'ho comprato su internet
Davvero complimenti per tutto.Approfitto per prendere una fettina di questa delizia.
Un saluto e buona serata.
Grazie Fausta, buona serata a te :)
Ciao ! è da tanto tempo che non passo nel tuo blog, ne approfitto per salutarti.
Bellissime le foto davvero complimenti! Un salutone. A presto Veronica
Ciao Veronica :) E' un piacere averti qui :)
Grazie mille e buona notte :)
E per fortuna che non sei ispirata! Ti invidio perchè riesci sempre a tirare fuori quello che hai dentro. Io nel blog, ma soprattutto nella vita, ho difficoltà a parlare DAVVERO di me, finisco sempre con il buttarla sullo scherzo. Ma tu sei meravigliosa ^_^
Meravigliosa come questo kugelhupf (paragonare una persona ad un dolce per me è il complimento supremo). E' tra le ricette che voglio provare quest'inverno, ma forse non mi basteranno tutti gli inverni della mia vita per finire le ricette che voglio provare :-P
Baci
Ciao tesoro :) Credo che ognuno di noi abbia un proprio modo di comunicare. A me viene facile tirar fuori quello che ho dentro, ma è una mia caratteristica..anzi, a volte penso di essere troppo trasparente, e anche prevedibile..ma sono fatta così :)
Io ho un elenco interminabile di ricette da provare..oltre al tempo ( che è poco )…qui bisogna anche stare attenti, perché il rischio è quello di cominciare a rotolare :DDD
Grazie davvero per il tuo affetto..le tue parole mi hanno fatto tanto piacere :)
Bacio grande e sogni d'oro !
cara mary siamo davvero in sintonia o quasi e domani scoprirai perché…meraviglia il tuo dolce! a me capita spesso di non sapere cosa scrivere perché lo scrivo di fretta tra bimba lavoro e tutto il resto…Ti abbraccio car e per domani… stay tuned!!!
Certo, poi quando si somma a tutto il resto la mancanza di tempo, bé, addio :)
Bacio grande tesoro e buona giornata :)
Che buono e bello questo dolce. Sai che ho visto stampi simili in Francia, nella zona di Metz?
Me lo segno perché mi piace davvero tanto. E poi uno stampo così ce l'ho: di alluminio, era di mia nonna.
P.s.: e per fortuna che dici di avere il blocco dello scrittore; ma…l'hai riletto il tuo testo? Grande. :0)
Anche il mio è in alluminio, ma non è della mia nonna..appartiene ai tempi moderni..:)
Grazie Sandra, il pensiero finale non è mio, ma l'ho fatto mio perché mi piaceva molto :) Buona giornata e un abbraccio :)
Tesoro il blocco delle scrittpre capita..passerà. bellissima la tua riflessione sul cuore e hai pienamente ragione…. beh dolce meraviglioso come te amica mia! buon giornata cara
Si..passerà…speriamo :DDD
Bacio tesoro, e buona serata !
ti capisco mia cara, e a volte capita, la nostra mente ha bisogno di riposare.. di fermarsi un attimo per ricaricarsi. A me succede spesso… ma nonostante questo, di questo post a me piace tutto!
L'atmosfera, la ricetta (è nella mia todo list ma ancora non l'ho fatto, mannaggia!) e sopratutto la frase del cuore…che sta a sinistra… ma mica sempre. ;)
un bacio cara e un abbraccio gigante!!
Grazie tesoro..grazie davvero :)
Bacio grande e buona serata !
mi ricorda alcune colazioni sulle alpi (bella la pure la nikon)
Che belle le colazioni sulle Alpi..mi mancano..occorre rimediare :)
Hai ritrovato qualche parola vedo :) Meno male!!!
Comunque, mi piacciono sempre da morire le tue foto, sono meravigliose!
Un bacione!
Grazie piccola mia :)
Un abbraccio forte forte..
Buono il Gugelhupf! Mi manca lo stampo, però… Pensare che l'avevo anche fatto qualche volta, una vita fa, ma non mi ricordo proprio in cosa l'avevo cotto. Sto perdendo i colpi, l'età avanza ;)
Bellissima la tua riflessione sul "posto del cuore", altro che mancanza di ispirazione! :)
Baci
Silvia
Silvia…usa uno stampo da ciambella…quella riflessione non è mia..l'ho presa in prestito :)
Bacio grande !
splendido mia cara…sei stata bravissima!
bacione
Grazie, bacio a te !
Hai proprio ragione, per alcuni il cuore risiede in mille posti diversi, altri… lasciamo perdere gli altri.
Mi hai fatto venire una grande curiosità con la consistenza di questo dolce, ma non ho questo bello stampo :o( Dovrò procurarmelo.
Un bacione.
Questo stampo è fantastico..e fa una scena incredibile :))
Bacio grande e buona serata :)
Ciao dolcissima Mary…..alcune volte non è che "manca l'ispirazione"…è che il tuo cervello è da un'altra parte……i tuoi pensieri non seguono la direzione che vorresti….poi anche l'umidità di questo tempo un pò ci raffredda l'anima….comunque ormai non posso più rinunciare al tuo post "quasi giornaliero" …le tue parole………mai banali…sono sempre uno spunto per riflettere! Veniamo alla ricetta….dalle mie parti non riesco a trovare nulla con la parola vaniglia ad eccezione della fialetta all'aroma di vaniglia…..come posso fare
un abbraccio
Tina
Ciao Tina :)) Mi sei mancata !
In questo periodo sono un pochino ko…e l'emicrania non mi ha dato tregua..ma il 27 sono stata dall'osteopata..e spero che la situazione possa migliorare un pochino :)
Dunque..io, ingredienti un po' più particolari, compreso l'estratto naturale di vaniglia li acquisto su internet..http://www.plurimix-point.it/
Un abbraccio a te :)
ah gaurda , sul nome di questo dolce ce ne sarebbero da dire tante..quindi vanno bebne entrambi. Per l'ispirazione, capita anche a i migliori dunque don't worry…per il cuore e dintorni, è proprio vero, sante, santissime parole. Ben detto cara Mary!
Ho comprato da poco lo stampo adatto…grazie alla tua bella prova fusse che fusse?bisous
fulvia
E dai….buttati…provalo, è davvero gratificante ! :))
Baciooo
L'ispirazione io la perdo spesso….ieri non ho aperto nemmeno il blog. Oggi vedrò il da farsi. Sono in un periodo estremamente nero della mia vita. Un fine anno peggiore di altri, con un carico di emozioni e di delusioni che fanno pendere la bilancia verso il "no, non riesco a vedere la fine del tunnel"…..
Ti adoro per la bella ricetta di oggi, quello stampo mi ha sempre incuriosito, ma non mi sono ancora fatta tentare!
Tesoro..ti dico solo una cosa..se hai bisogno, sai che ci sono..la mia e-mail ce l'hai..e io sono qui..
Ti abbraccio forte forte !!!
è una brutta cosa il blocco dello scrittore, ce l'ho avuto per un giorno (poi è tornata la voglia di scrivere dopo cena). Il cuore.. A me spesso mi sembra che il mio stia per scoppiare..
Il dolce ha una forma bellissima, sono adorabili i tuoi fatti con questo stampo!
Un bacione Mary:**
Ti abbraccio forte forte tesoro..:))
Bacio grande e grazie..
Altro che perdere l'ispirazione, i tuoi post hanno sempre e comnunque qualcosa di speciale, per non parlare di questo dolce che ha un aspetto super mega invitante!!! Buon Pomeriggio cara a presto!!!
Grazie ! Buona serata a te e un bacione !
Ciao Mary, ti chiedo scusa per la latitanza ma questo per me è un periodo di stress assoluto e totale!!
Ho visto il tuo Kugelhupf e mi ha molto incuriosita!!
Diciamo pure che io l'ho fatto (per modo di dire) una sola volta dopodichè, ci ho rinunciato per sempre, perchè al momento di sfornarlo è rimasto completamente appiccicato alle pareti dello stampo!!
Da allora, il colpevole della cattiva riuscita del mio dolcetto è isolato in taverna e probabilmente sarà super impolverato.
L'ho messo agli arresti domiciliari stabilendo una volta per tutte che non lo avrei mai più utilizzato!!!
Ora siccome ogni volta che lo vedo mi chiede di ritornare in compagnia degli altri stampi, saresti così gentile da spiegarmi come sei riuscita a sformarlo così bene??
Ops, prima che mi dimentico, voglio farti i complimenti per le foto, dono davvero meravigliose, oggi sono state loro a parlare per te!!
Sei bravissima tesoro!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Carmen, tu non devi scusarti di nulla.davvero, non farti problemi..
Il mio stampo è in alluminio e ho avuto problemi solo la prima volta che l'ho utilizzato..a partire dalle successive, il dolce si è sformato benissimo. In ogni caso, non uso accorgimenti particolari : imburro molto bene lo stampo e poi lo infarino. Ti dirò di più, che questo dolce va sformato immediatamente e non ho avuto nessun problema..fossi in te darei una seconda occasione a quello stampo ;)Bacio
grande, e stai tranquilla :)
Oltre ad essere molto bello! Immagino che sia anche molto buono questo dolce!!! Complimenti per la ricetta!
Grazie Ennio..in effetti lo è :)
Cara Mary, Scusami se ti commento sempre tardi ma a me piace leggermi i tuoi post con calma e quando sono tranquilla che posso godermi la lettura in pace..:)
Ma cara, anche quando non hai ispirazione sei sempre molto simpatica e spontanea! Mi piace quel "appuntamento con la mia ispirazione ";)
Fortissima !
Penso di averlo mangiato una volta questa torta.. E mi sa che la tua e' veramente buonissima a parte l'estetica quasi perfetta :) bravissima come sempre!
Tesoro tu non devi scusarti..capisco perfettamente ciò che dici, perché capita anche a me la stessa cosa :)
Ti abbraccio forte forte, e grazie ! Bacini bacini bacini..
per avere il blocco dello scrittore direi che ti sei espressa benissimo, andando ben oltre la semplice spiegazione della ricetta.
Il cuore è così, esattamente come lo descrivi… e col cuore ti dico che questo dolce mi piace e domattina vorrei averlo sulla mia tavola da colazione. Un abbraccio cara Mary; non credere che questa ricetta passi inosservata "da casa mia".
Segno.
Ciao, buona serata
Ciao tesoro :)) Grazie..grazie davvero..un abbraccio stretto stretto :)
oggi siamo proprio in sintonia io e te, ne ho fatto uno anche io (con ingredienti diversi) delizioso il tuo, un abbraccio SILVIA
Ciao Silvia…sono curiosa :) Bacio grande !
E' un dolce che ho sempre voluto fare ma non ho mai fatto, mi piace la forma, gli ingredienti tutto di questo dolce…..
E mi piace avere un cuore, che a volte corre, si ferma e poi riparte, va giù in fondo ai piendi e poi torna su come un ascensore, ma qualsiasi cosa faccia, l'importante è che ci sia, una domanda profonda ha fatto la bambina :-) Baci
Grazie Ely..questo dolce era da tanto, troppo tempo nella mia mente..e farlo, mi ha regalato una grande soddisfazione…quanto al cuore..bé, la penso esattamente come te ! Bacio grande e buona giornata !
Ti aspetta un premio sul mio blog! A presto!
Passo subito :) Grazie !
Questo dolce è spettacolare e il pensiero citato anche, il fatto che tu ce lo abbia riportato lo rende anche un po' tuo,non è che non si ha niente da dire…anzi..a volte riconosciamo che altri hanno espresso , meglio di come avremmo fatto noi in un dato momento, quello che pensiamo anche noi. Un po' come per le canzoni, ce ne sono tante e tante volte le abbiamo sentite, ma un particolare verso ci colpisce in un momento specifico, perchè ci riconosciamo in quelle parole…
E' come di ci tu..quel pensiero l'ho sentito molto…ed è la stessa riflessione che facevo ieri sulle canzoni..sui testi delle canzoni..a volte sembrano scritte per me :) Bacio grande, e grazie tesoro !
E' un dolce, quello da te interpretato, che unisce la perfezione estetica alla bontà
Grazie Fabiano, grazie davvero :)
Ho in mente questo dolce (che non sono in grado di pronunciare) dal 1915, tempo della guerra mondiale!Mi ha sempre ispirato tantissimo, per la semplicità, la forma e anche la consistenza morbidosa!Ma più per pigrizia che altro non ho mai trovato lo stampo (farlo in uno normale per me è assurdo) e quindi rimando e rimando!
Io attraverso lo stesso blocco dello scrittore, anch'io amo scrivere di getto e alle volte posticipo a postare per mancanza di idee…che ne diresti di una riunione a tavolino per parlare con questi dipendenti???
E' incredibile come tu sia piacevole da leggere anche senza dire nulla :D
Ciao tesoro..la tua frase finale mi ha commossa..credimi..grazie mille ! Ti abbraccio :)
Questa roba qui, che non so scrivere, dev'essere buonissima :)
Se ti piace il panettone e dolci simili, si, potrebbe piacerti.
Buongiorno tesoro mio!
Ti ho abbandonata in questi giorni … ma non è una novità .. verso il fine settimana cerco però di portarmi al pari! ;-)
Oh come ti capisco … anche a me capita di non sapere cosa scrivere e spesso mi collego a fatti di attualità, libri che leggo o qualche evento che viene organizzato anche perchè generalmente le mie giornate sono pressochè uguali e piatte, senza grandi novità e botte di vita e quindi non avrei molto di cui parlare purtroppo! :-(
Il tuo dolce è assolutamente favoloso!!! Che delizia questo spettacolare mix di panettone, pandoro e brioches …. buonooooooooo!
Un bacio
Credimi sulla parola..so che ci sei comunque..io lo so !!
Bacio <3
Ciao cara Mary ti conosco da poco ma già ogni volta che ho un minuto libero corro a leggerti, mi piace tanto il tuo modo di scrivere per non parlare delle tue foto!!!
è sì solo la vita ci permette di capire quante "funzioni" e quante "posizioni" il nostro cuore può assumere e spesso mi ritrovo a vivere e fare scelte solo dettate da lui,e forse è per questo che, nonostante la vita in questi ultimi anni mi ha dato parecchi pugni nello stomaco, il mio cuore batte e il suo battito mi ha permesso di rialzarmi continuando a dire "la vita è una cosa meravigliosa!!!"
e ora vado a preparare questa tortina ottima per il tè delle 17:00 con amici…
Cara Azzurra, grazie davvero per avermi donato queste dolcissime parole..
Mi raccomando, fammi sapere come ti è venuto il dolcino :)
Un abbraccio !