Buonasera a tutti ! Qui piove. Piove incessantemente da venerdì. E non sto parlando di pioggerellina, ma di una pioggia intensa, fitta, continua. Una pioggia che, a dire la verità, non vedevo da tempo. Piove talmente tanto che quasi non si riesce a vedere ad un metro dal naso. Ora sono a casa, sono seduta qui, nella mia cucina, lo sguardo che ogni tanto si perde…la pioggia mi ammalia, così come il suo suono, e i miei pensieri partono. Ecco, questa pioggia, mi ricorda uno dei miei ultimi viaggi a Londra. Ultimamente penso spesso a Londra. Siamo arrivati con la pioggia e siamo ripartiti con la pioggia. Credo di non aver mai preso così tanta acqua in vita mia ! Rientravo in hotel bagnata fradicia, come uno straccio che è stato in ammollo per troppo tempo. L’acqua filtrava nel piumino, i piedi nuotavano nelle scarpe, e i miei capelli sembravano quelli di una appena uscita dalla doccia..ma nonostante tutto, io ero felice, ero felicissima. Era il 2007, e precisamente l’inizio di dicembre, ed era la mia seconda volta a Londra. Quell’anno, a partire da giugno, è stato uno dei più felici della mia vita ( i sei mesi precedenti, sarebbero da dimenticare ). E infatti, se ripenso a quel viaggio, l’altra cosa che mi ritorna in mente sono le risate, un mare di risate, la spensieratezza e anche lo spirito di adattamento. Lo spirito di adattamento ad una situazione che non era certo l’ideale da un punto di vista metereologico, ma che non ci impediva di andarcene in giro sempre, comunque e a qualunque ora. Ricordo ancora la serata trascorsa all’Albert Pub, in Victoria Street. L’Albert Pub per me è una meta imprescindibile. E’ uno dei Pub più antichi di Londra. Quando ci entri, ti senti catapultato in un’altra epoca. La tappezzeria alle pareti, i vetri decorati, le poltroncine imbottite, i boccali pieni di birra e un buffet pieno di tacchini giganti, prosciutti al forno glassati, patate, salse e ogni ben di Dio. E’ uno di quei luoghi in cui devo necessariamente tornare. Ricordo il caffè da Starbucks, con l’immancabile fetta di cheesecake. Ricordo la fila, di domenica mattina, per entrare da Harrods, e tutt’intorno la neve artificiale e le canzoncine natalizie. Una volta dentro, c’era talmente tanta aria calda, che i vestiti mi si sono asciugati addosso. Dovete sapere una cosa, e cioè che io odio la sensazione di umido, motivo per il quale in estate, quando vado al mare, porto sempre con me un costume di ricambio per il rientro a casa. Con questo cosa voglio dire ?? Che ero talmente felice e stavo talmente bene, che riuscivo a passare sopra a tutto. Ci sono momenti della mia vita che ricordo talmente bene, che quasi riesco a riviverli nella mia mente come se fossero le scene di un film. Io ho una buona memoria, in realtà ho un’ottima memoria. Un tempo me ne vantavo, oggi, invece, credo che non sia una cosa così positiva. Avere una buona memoria non significa solo avere una grande capacità di ricordare, ma significa che tutto ti resta attaccato addosso. Tutti i ricordi, quelli belli e quelli brutti, restano con te. Ricordare, per certi versi, può anche significare “non superare”, “non dimenticare”. E io, a volte, vorrei riuscire ad andare oltre, vorrei riuscire a lasciarmi con più facilità le cose alle spalle. Non sto dicendo che vorrei cancellare o perdere traccia, non lo vorrei mai, ma vorrei solo che i ricordi, che certi ricordi diventassero più sfocati, che perdessero intensità, tutto qui. Conservo immagini..tante immagini..perché la mia, tra le altre cose, è una memoria di tipo visivo. Con uno sguardo fotografo. Nei miei occhi, le immagini che mi toccano, ci restano per sempre. Per esempio, nei miei occhi c’è l’immagine del meraviglioso biglietto di auguri che mi hanno donato Annarita e Fabio per il giorno del mio compleanno, le e-mail ricevute, le e-mail scritte, libri letti, posti visti, volti…tutto, tanto..pezzi di vita..ma anche immagini brutte, immagini che mi hanno toccata, segnata e che a volte ho come la sensazione di poter toccare semplicemente allungando una mano…
La mia ricetta di oggi è bella. Si, lo so che suona strano come aggettivo per descrivere qualcosa che si mangia, ma è proprio bella. Non so se siano i colori, le forme, ma mi piace particolarmente. Garantisco che non solo è bella, ma è anche buona :)
Ora vado a preparare una torta..ho bisogno di coccole, di dolcezza…
Buona serata a tutti..certo che quando sei a casa la pioggia ha tutto un altro sapore…il sapore di un abbraccio…
Cosa sarà – Dalla – De Gregori
Cosa sarà – Dalla – De Gregori
Ricetta per 4
Per l’arrosto & patate
Un arrosto da 800 gr
( il mio era Palettina )
la bucca di mezzo limone
1 spicchio d’aglio piccolo
2/3 rametti di maggiorana
1 rametto di rosmarino
1 cucchiaino di glassa di balsamico
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di Worcestershire sauce
una noce di burro
sale
pepe
olio evo
Patate novelle ( non quelle piccolissime )
Per il purè di zucca
400 gr di Zucca
200 gr di Patate
una nocciolina di burro
un cucchiaio di philadelphia
coriandolo
sale
pepe
Per le chips di zucca
zucca
sale
Per l’arrosto
Accendete il forno a 180°/190°
Legate l’arrosto con lo spago dopo averlo massaggiato bene con sale e pepe.
Mettete nel bicchiere del minipimer la buccia di limone, l’olio evo ( un po’ abbondante ), l’aglio, gli odori, il miele, la glassa di balsamico, la w.s. e il burro. Riducete tutto in crema con il minipimer.
Prendete una teglia da forno, rivestitela di carta e irrorate con olio e sploverizzate con abbondante sale e pepe. Adagiateci le patate e giratele bene nel condimento, cospargendole con qualche fiocchetto di burro. Adagiate la carne al centro delle patate e cospargetela con la salsa atomatica, aggiungete un dito d’acqua nel bicchiere del minipimer così da raccogliere la salsa rimasta sulle pareti, e versatela sul fondo della teglia, accanto alla carne.
Infornate ( il mio arrosto era pronto dopo 1 ora e 40 minuti circa )
Per il purè di zucca
Tagliate le patate e la zucca a cubetti, e cuocetele in acqua bollente fino a quando non diventeranno morbide.
Scolatele e trasferitele nel bicchiere del minipimer insieme agli altri ingredienti indicati. Frullate bene e poi trasferite in una casseruola e cuocete per qualche minuto, girando spesso.
Per le chips di zucca
Tagliate la zucca in una quantità a vostro piacere in modo molto, molto sottile, rivestite un’ampia teglia da forno con carta, e passate sotto il grill del forno per qualche minuto, non appena le tirate fuori, spolverizzate con sale.
![]() |
Questo è il biglietto d’auguri. Lo conservo gelosamente |
Facebook Comments
106 Comments
un pezzo di arrosto per me, per superare questa momento di malattia :D
La memoria è sempre positiva: ricordare ci aiuterà a non rifare lo stesso errore, a vedere quanto siamo state brave a superare certi momenti. Ricordare non è non superare.
Ricordare e allanganirsi lo è :D
Vado a vedermi 'Topazio', unica consolazione di questi giorni di malattia.
Un bacione enorme per te!
Anche due, dai :)
Topazio…ma io non posso evitare di farmi una risata ogni volta che mi dici che ti vai a vedere Topazio..:DD
Bacio tesoro !
e secondo te perché io te lo ripeto ogni volta? :)
:PPPPP
che bello….un'opera d'arte più che un piatto…bravissima cara!
bacioni
Grazie, un bacio !
un biglietto commovente…fai bene a conservarlo gelosamente.
Mi perdo nelle tue parole e non mi meraviglio più quando mi ci riconosco… sei un'anima bella!
L'arrosto, se lo definiamo solo succulento, gli facciamo un torto. E' splendido!
Ti abbraccio stretta….un bacio
Hai sempre la capacità di farmi emozionare con le tue parole..grazie tesoro, e sappi che anche io penso di te che sei un'anima bella..molto bella :)
Ti abbraccio anche io !
Mary Londra e' stupenda!!! Io amo il caffè di Starbucks e io invece andavo di muffin :) adoro i suoi pub , le strade e anche la pioggia!!!!! Forse perché quando ci sono stata anche per me era un momento felice!
La memoria serve tutto ci aiuta anche se fa male…
Stasera che dici passo da te?! Con una cenetta così magari due birrette io sarei super felice!!!!
Un abbraccio immenso
Ehi..io ti aspetto..guarda che ci conto..:)))
TVB..bacio grande !
Anche da queste parti piove. Il tuo piatto è perfetto per una serata come questa e mi domando se vivrò abbastanza per usufruire del teletrasporto, ma la risposta è NO! :),
allora mi accontento dell'impatto visivo che è notevole… domandandomi cosa sarà che mi fa sentire il sapore di un abbraccio
Buona cena :)
Il sapore di un abbraccio…che bella cosa..seppur virtualmente, ti abbraccio io :)
Buona serata e buona cena anche a te "
Tesoro io adoro la pioggia e anch'io ho una buona memoria e come dici tu alle volte questo non va bene. Insieme al bello ci di ricorda il brutto. Hai ragione questa ricetta è bella anzi bellissima e super golosa. Non sono mai stata a Londra pero mi piacerebbe tantissimo!! Canzone superlativa. Ti auguro una sedata piena di coccole con dilm pioggia divano e torta!! Ti lovvo
Ehi..che bella questa incursione serale :))
Ti abbraccio forte tesorina mia ! Ti lovvo ;)
Bellissimo questo post, anche a me piace la pioggia ma per un breve periodo!!!! Complimenti per questo piatto meraviglioso e buona serata
Grazie Mariangela :) In effetti, qui piove ormai da 5 giorni…
Buona serata a te !
Credo che l inghilterra senza pioggia cambierebbe totalmente volto. La pioggia ha un che di romantico ma – come te – credo di non averne mai presa tanta come in Inghilterra. A un certo punto ti ci abitui pure e quando non piove quasi, ti manca .. ti maaaaaaaaaaaaanca?! vado a cena .. forse sto delirando! Pizza take away, stasera, ma un pò del tuo arrosto, lo prenderei volentieri!baci baci piccola mary! e viva lu sole, sempre!
E' vero quello che dici, nel senso che la pioggia le dona quei colori particolari che le appartengono e la caratterizzano…viva lu sule lu mare lu ientu, la terra de lu salentu :D
Baciotti , e buona pizza ;)
Io adoro Londra, ho dei ricordi cosi belli! L'abbiamo vista già due volte ma ritornerei sempre, è la buona compagnia e d'obbligo.
L'arrosto è fenomenale, le foto parlano da sole.
Anche io ci tornerei sempre..grazie e buona serata :)
Mary, ma questo arrosto è eccezionale, ha una crosticina fantasticaaaaa. brava come sempre baci kiara
Grazie tesoro :) Bacio e buona serata !
…è proprio vero che hai il sole negli occhi, è la prima cosa che ho notato quando ti ho vista in foto :) Lo sguardo profondo e luminoso :) Hai proprio ragione a dire che questa ricetta è bella! Ma è anche strabuona e questo arrosto lo papperei all'istante! :D Bravissima tesoro, i miei complimenti! Bellissime anche le foto! :) Un abbraccio forte forte, buona serata!
Grazie Vale :) Mi sono emozionata :) Io, ogni volta che guardo la foto del tuo avatar sorrido..perché quell'immagine mi trasmette allegria..mi sei piaciuta subito.sei solare e luminosa :)
Bacio !
cara Mary il tuo piatto è un capo lavoro:)bacetti ^_^
Grazie Tina :)
Sei bravissima come sempre!
E' un piatto squisitissimo!!
Grazie :)
Tutta quella storia sulla memoria che hai raccontato.. succede anche a me! Immagini e sensazioni, belle o brutte, son tutte lì. Ma col fatto che dal 2007 scrivo un blog, ho scoperto che non tutto ciò che ricordo è andato veramente così: rileggendo le mie pagine di allora scopro più dettagli negativi di quelli che ricordavo, come se in questi ultimi anni me la fossi raccontata un po' meglio, quella storia. L'insieme delle sensazioni non cambia, ma avevo un po' rimosso, solo che non ne ero consapevole, continuavo a credere di avere una memoria di ferro. E appena l'ho scoperto ho pensato "perdo colpi!!" invece ora credo che sia normale modificare leggermente i ricordi, è la nostra voglia di coccole e abbracci che rende certi ricordi meno spigolosi, anche se continuavo a farci male.
Un abbraccio anche da me :)
Quindi, con il tempo, è come se rendessimo i nostri ricordi brutti, meno brutti..cioè li "abbelliamo" un po', li addolciamo…dovrei provare a rileggere alcune pagine dei miei diari..voglio vedere se anche per me è la stessa cosa..
Un abbraccio anche a te :)) e anche un bacino :)
Secondo me sì. Prova e fammi sapere se sono solo io che mi racconto bugie ;)
Promesso..lo faccio..:)
in effeti è bellissimo, le patate sono così carine :)
e le chips di zucca sono il tocco finale!!!
baci!
Grazie Claudia :) Bacio !
mai stata a londra e ho una voglia pazza di andarci!! prima o poi ci andrò!! Anche io ho una buona memoria, sia per gli eventi belli che brutti…e questo è un bene/male insieme…
Il biglietto è dolcissimo…bellissime parole :))!
Londra merita..io me ne sono innamorata..e ogni volta che ci torno, l'amore aumenta..grazie Sara :)
Quel biglietto d'auguri è bellissimo, fai bene a conservalo gelosamente.
Non sono mai stata a Londra, non so perchè non mi ha mai attirata particolarmente fino all'estate scorsa quando mi è saltato in mente che un giorno devo andarci epr un week end improvvisato! Sto impazzendo, l'età inizia a fare brutti scherzi :))
certo però che se beccassi tanta pioggia non sarei molto contenta. Un giorno la posso anche reggere, stranamente comincia anche a piacermi e a cullarmi con oil suo ticchettio (l'ho detto che sto impazzendo!) ma 3,4,5 giorni di fila…nun ce la posso fa!
Reduce dal mio primo arrosto non vorrai mica tentarmi a replicare? Ha un aspetto davvero strepitoso questo piatto e poi con la zucca…tra chips e purè…aiutoooooo! Un bacione tesoro e speriamo domani ci sia il sole :)
Ciao tesoro..oggi giornataccia..quel biglietto lo adoro..ma credimi..è nei miei occhi :) Londra non puoi perdertela..e credimi, ti piacerebbe anche con la pioggia ! Brava..dai, che diventerai un'esperta di arrosti ;)
Bacioooo
Molto invitante il tuo arrosto. Brava.
Grande abbraccio. ^_^
Grazie Emma :)
Londra mi manca, mi piacerebbe un sacco andarci! Hai scritto un post davvero bello, nulla di più vero quello che dici a proposito dei ricordi, chissà perchè quelli brutti restano sempre indelebili nella mente. Il tuo piatto è un trionfo di colori, un capolavoro gastronomico, bravissima. P.s ho fatto il tuo pane del post precedente..per colpa tua è venuto così bene che me lo sono mangiata tutto in un pomeriggio. Il kitchen aid ha funzionato alla grande, grazie per le belle ricettine che ci lasci. Ti abbraccio forte forte
LOndra non puoi perdertela..e hai ragione..i ricordi brutti si ricordano sempre di più..
Visto che buono quel pane ??? Favoloso !
Bacio
Proprio oggi chacchierando con mio figlio ho rievocato i bei ricordi del passato … ricordi che non riuscirò mai a dimenticare … ricordi che vorrei potessero ritrasformarsi in realtà come un nastro da riavvolgere e rivedere ogni qualvolta lo desidero!!
Purtroppo però ce ne sono tanti anche di brutti, quelli che vorresti dimenticare e invece ti battono continuamente nel cervello!!!
Comunque belli o brutti che siano i ricordi fanno parte di noi e vorrei non sbiadissero mai!!!
Ti è rimasto un pezzetto di questo splendido arrosto???
Sei un mito Mary!!!
UN bacione e buona serata
Carmen
Carmen, l'importante è avere sempre e comunque anche i ricordi belli..
Ti abbraccio forte !
Tu sei una meraviglia :)
tesoro… ciaooooo… sono stata un po assente ma hai già visto il perchè sul mio blog ;-)) pensa che son stata a Londra due volte ed è stato sempre bello, addirittura col sole.. io odio profondamente la pioggia quando sono in vacanza, mi rovina del tutto la giornata, fantastico questo arrosto, mi ci voleva proprio questa sera per cena.. mannaggia.. poi il purè di zucca penso sia divino.. buona notte un bacione
Tesoro, tu, con quel buffet hai fatto un lavoro meraviglioso ! Qui sembra di essere a Milano..pioggia e nebbia…ma non è che l'Italia si è rovesciata e non me ne sono accorta ?? :D
Baciooo
Il profumo d'arrosto…… mmmmmmmm che buono!! E questo qui è fantastico!!! Sbranerei il monitor del pc per provare ad addentare una patata nelle foto!! mamma che fame mi è tornata!!!
Cara Mary, grazie!! Grazie per questo viaggio che mi hai fatto fare, anche se solo con l'immaginazione *.*
Non sono mai stata a Londra, PURTROPPO..
Però comprendo bene il tuo punto di vista.. Ho fatto un viaggio simile una volta.. A Copenhagen, mancavano pochi giorni a Natale e la neve che scendeva fittissima, il freddo che congelava tutte le mie ossa, ma l'aria natalizia mi scaldava il cuore, quasi letteralmente, e stavo così bene.. *.*
Il tuo post mi ha fatto tornare alla mente quella città meravigliosa.. Quindi ri-GRAZIE :)
Un abbraccio!!!
Sono felice di averti riportato alla mente momenti felici e piacevoli !
Grazie a te, grazie davvero :)
Un bacione !
Bellissimo il biglietto..e ti credo che lo conservi gelosamente!
Io non credo che sia un difetto ricordare bene come fai tu, la memoria è un vero dono secondo me, anche se a volte hai stampate nella testa e negli occhi immagini spiacevoli..ma la vita è così.. a volte è importante anche ricordare certi periodi per apprezzare maggiormente quelli sereni e felici, non credi?
Hai ragione nel dire che questo arrosto è bello…è bellissimo, un tripudio di colori.
Bravissima Mary! Baci, Roby
La vita è così..un misto di tutto..e comunque tutto concorre a renderci ciò che siamo :)
Ti abbraccio !
Cara Mary anch'io amo tanto la pioggia, soprattutto potermela godere da casa, stare "dentro" e sentire di esserci, ricordare (il cui etimo è dal latino re-cordis =ripassare dalle parti del cuore). Quanto ricordo con gli occhi, pure io! Pensa che fin dalle superiori lavoro con il disegno e mi sono resa conto che dopo così tanti anni, le nuove parole in inglese non le posso assolutamente ricordare se non le vedo scritte.. questo per me è il parossismo dell'essere visivi, ricordare solo immagini!!
Certo il tuo arrosto con le chips di zucca non ha bisogno di molti sforzi per restare nella memoria, è talmente bello!
un abbraccio
E' vero..re-cordis..lo avevo dimenticato..
Non avevo dubbi che tu fossi una creativa..non so perché, ma lo immaginavo :)
Un abbraccio a te, e grazie :)
La pioggia è foriera di ricordi, lo scenario ideale, adoro guardarla e ascoltarla da dietro i vetri della finestra…camminarci sotto, un po' meno…
Poi dipende se è leggera non mi dispiace, tutto cambia sotto la pioggia lo scenario circostante e un po' anche io…
Londra è il mio sogno, non ci sono mai stata se non nei miei sogni, ma vorrei tanto e, come te, me ne importerei poco di visitarmela con la pioggia… una sorta di pena del contrappasso per godere di tanta bellezza.
Ritornando ai ricordi, credo che ci siano almeno due tipi di persone, quelli che come spugne li assorbono e per loro i ricordi sono fatti di una sostanza che non evapora mai…e poi gli altri, rivestiti con un impermeabile alla moda, su cui scivolano via meglio della ''pioggia di Novembre'', io rientro nella prima categoria… e preferisco così. La mia memoria di tipo fotografico, che mi ha aiutato molto negli esami all'università (a domanda posta era come visualizzare la pagina del libro nella mia mente) mi ha permesso di scattare numerose istantanee dell'anima…mia e di qualcun altro, e le conservo gelosamente dentro al cuore e alla mente.
Una ricetta ottima, sono ripetitiva lo so, ma tu sei sempre splendida con le tue preparazioni e si…è bellissima oltre che buona :)
Bacio grande :)
Devi andarci a Londra..
Io sono come te..sono una spugna..è difficile che qualcosa mi scivoli.e abbiamo in comune anche il tipo di memoria…
Bacio grande a te !!
Una bellissima ricetta, di quelle che sicuramente terrai a mente con piacere per sopportare i ricordi meno piacevoli….
AHAHAHA:) Grazie Sara !
Troppo bello!!!
Ti abbraccio
GRazie :) Ricambio l'abbraccio
A Londra non ci sono mai stata. A differenza di tanti giovani che sognano Londra, a me non ha mai "ispirato" , se così posso dire! Ci abita ormai da cinque anni una mia cara amica e presto spero di andare a trovala e sono sicura che mi ricrederò di certo!
La pioggia quando sei a casa è proprio un abbraccio, hai detto benissimo!
Ora, le tue maledette foto mi fan sempre venire fame alle 9 del mattino (e solo tu ci riesci :) )! Quindi, moooolto invitante la ricetta!
Un bacione!
Tesoro vacci…fidati della zia Mary :) Merita davvero…un giorno mi saprai dire..ne sono certa :)
Sono felice che l'arrosto ti piaccia :)
Bacini per te !
guardare indietro sempre.. voltarsi mai
Eh..hai ragione…ma non è sempre facile, cioè, io credo di voltarmi un po' a volte :)
Non ricordo una sola volta in cui sono stata a Londra e non è piovuto! :)
Bellissimo il tuo arrosto! :)
L'ultima volta che ci sono stata..era gennaio di quest'anno, ho beccato sempre sole :)
Mary Mary mary…da dove comincio?
Partiamo dalla ricetta, che come sempre è strepitosa e completa di tutto…voglio le tue chips di zucca! Adesso!
Poi passiamo a parlare della memoria…cara mia, la memoria è importantissima, e anche se a volte vorremmo dimenticare con tutte le nostre forze, in realtà sono i ricordi che ci permettono di andare avanti per la nostra strada, bisogna imparare a far tesoro anche delle esperienze negative, perchè grazie a quelle si cresce e solo se saprai ricordarle serenamente vorrà dire che le avrai superate davvero. Dimenticare, purtroppo, è la via più semplice ma come spesso accade serve a poco in realtà.
Dulcis in fundo…tu mi parli di Londra e io mi sciolgo come un pezzetto di burro spalmato su degli scones caldi appena sfornati (per restare in tema). Quella città per me è magica, io ci ho vissuto 5 mesi della mia vita, 5 mesi di freddo, pioggia, vento e neve…ma 5 mesi che sono archiviati fra le esperienze più belle della mia vita! Io mi sono innamorata di Londra e ogni volta che ci vado mi chiedo perchè sono tornata in Italia…poi arrivano anche le risposte eh, sono tornata perchè mi aspettava l'incontro inatteso con l'uomo della mia vita per esempio, che se fossi rimasta là non avrei mai conosciuto. Ora che ci siamo incontrati però, e che conviviamo da 3 anni, con lui sarei pronta a tornare là e a rimanerci…chissà, un giorno magari lo faremo veramente ^_^
Io non vorrei dimenticare..vorrei solo che certi ricordi si sfocassero un po', che perdessero intensità, tutto qui..
Londra, Londra è magica…è un bel posto in cui vivere..
Ti abbraccio stretta stretta :)
E' una buona qualità avere una memoria di acciaio … certo che, come dici tu, non hai la possibilità di eliminare le cose negative che vorresti …
Londra è davvero favolosa e spero prima o poi di poterci tornare …
E vogliamo parlare di questo tuo arrosto così goloso e così invitante? Mi piace molto il condimento, le patate al forno e queste chips di zucca … bello e e stra buonissimo tutto quanto!
Un bacione grande tesoro
A me piace troppo Londra..ci sono stata 3 volte…ma ci tornerei sempre !
Bacio grande !
è bellissima e i colori sono favolosamente autunnali, mi piacciono un sacco e traspare la voglia di calore e di amore!!!!
mi piace
bacione e scusa la latitanza…
Paola
Tesoro, non devi scusarti per nulla :)
Bacio grande e grazie !
A Londra, anno 1971, io, mia moglie e mio figlio di 12 anni, stavamo in un alberghetto in una stradina angolo Victoria Street. Un giorno siamo entrati anche in un Pub, non so se era lo stesso, ma mio figlio dovette restare fuori stante la sua giovane età.
Sai quando molti dei ricordi della tua vita ti torneranno in mente? Sia belli che brutti? Quando avrai quaranta o cinquanta anni in più. Augurissimi e di cuore.
Un caro saluto,
aldo.
Aldo, e com'è che certe cose sono sempre qui, con me ??
Ti abbraccio forte !
mi piace molto il purè di zucca! ottimo abbinamento con l'arrosto, brava!non sono mai stata a Londra,beata te!
Grazie Vanna :)
Ciao Mary avere memoria è la cosa più importante, ricordi belli o brutti fanno crescere, e purtroppo non possiamo cancellare quei brutti, ma adiamo avanti!
Mia figlia è andata a londra è rimasta incantata da questa bellissima città e per fortuna stranamente non ha piovuto come si aspettava!
Ora passiamo alla ricetta che è strabuona io doro la carne!!
Bravissima un 'abbraccio!!
Ciao Anna..grazie :)
Un abbraccio !
Sti cazzi ! Lustrarsi gli occhi a quest'ora con un piatto così è farsi male da soli.Spettacolo ! :)
Cerottino ??? :P
fai bene a definirla bella questa ricetta, il cibo si mangia anche con gli occhi e questo arrosto ha un aspetto favoloso, sei davvero bravissima!baci e buona serata!
Si..è il primo aggettivo che mi è venuto in mente :)
Bacio e grazie !
fantastica ricetta mary e poi patate e zucca sono paradisiache per me!
Grazie Ale :)
Tesorina mi sa che ancora non mi ha preso il commento di ieri :(
Dicono come anche a me piace e manca Londra :((
Memorie.. ?? Pensa che io vivo di queste! Mi piace pensare di rivedermi dentro un film dove spesso si rivedono pezzetto di ricordi :')
Mary grazie ancora per tutto il tuo affetto.
Sai oggi ho letto il post di Elle e a proposito di memoria ho pensato : ma quando il ns. The' a 3??
Un po' mi manca Elle, pensando che sia Li a Berlino
Da sola.. Chissà se riusciremo a vederci come in quel bellissimo post.
Scusami cara stasera sono un po'
Nostalgica … Tvb.
Ma sai che mentre commentavo da Elle, poco fa, ho pensato la stessa cosa ??
Che poi, caso strano, c'eravamo solo noi tre nella pagina dei commenti : io, te ed Elle :)
Sono certa che se vogliamo, un giorno potremmo incontraci, sarebbe bello davvero :)
E' vero, lei è lontana..ma la sento finalmente serena..e sono felice per lei.
Quanto al mio affetto per te…beh, credimi, non potrebbe essere altrimenti..mi sei entrata nel cuore :)
p.s. secondo me, se citi la Apple per danni ti fai un bel pacco di soldi..io posso venire a testimoniare :D
Baci tesoro !
Ci sono piogge e piogge. Quella di Londra è senza dubbio fantastica, quella che non ti da noia anzi che è belo camminarci sotto. Quella del posto dove vivi magari no, ma forse con la compagnia giusta…
Fantastico!
Baci
Vale..ma noi ci facciamo piacere tutto ;)
Bacio e buon w.e. !
Adoro Londra, ci sono stata molte volte e forse ci tornerò a Gennaio ma, mi sono persa l'Albert Pub! Adesso me lo segno così ci faccio un giro, mi hai incuriosita! Negli Starbucks invece, ci entriamo almeno 3 volte al giorno!
Io non ho una buona memoria, spesso dimentico perchè ho aperto l'anta della cucina, o perchè mi sono recata in una stanza… e il periodo dell'infanzia l'ho rimosso quasi completamente… e mi dispiace essere così ma, immagino che anche averne troppa sia a volte sconfortante…
Ma voglio ricordarmi di passare da te quanto vorrò fare un ottimo arrosto!
Un bacione cara!
Vacci all'Albert..merita davvero :))
Un bacio grande e buon w.e. !
Che fame, guardo con tristezza il mio panino e farei volentieri a cambio un bacio
Bacio a te !
Non sono mai stata a Londra ma i tuoi ricordi la fanno quasi vivere in me.
La tua ricetta è bella davvero, non la dimenticherò.
Un abbraccio, carissima, un biglietto così speciale credo che sia solo per persone speciali. Come te
Grazie davvero per le tue parole..un abbraccio :)
te n'è rimasta qualche fettina, quanto lo vorrei assaggiare, un abbraccio SILVIA
Finito tutto :DDD
Baciooo
Hai ragione…è davvero bello il tuo arrosto! Leggo sempre con molto piacere i tuoi post, mi rispecchio sempre in ciò che dici, in come lo dici… Spero che i ricordi che vorresti diventassero più sfuocati non siano troppo brutti! Un bacione
Ciao Elisabetta…e grazie, grazie davvero :)
Alcuni un po' lo sono..ma si supera tutto, o almeno si cerca :)
Buon w.e.
Capisco cosa intendi dicendo che tutto ti rimane attaccato addosso. Io sono un vero registratore di parole, frasi, discorsi. La gente si stupisce quando tiro fuori una cosa di poca importanza detta secoli fa. Mi dicono "E tu come te lo ricordi" e così ho capito che ero "strana" io e che non era una cosa molto comune.
Il piatto, come tutti i tuoi piatti di carne, è veramente bello. Fai bene a usare questa parola :o)
PS Al pub, dopo il tuo post, stai certa che ci andrò subito appena torno nella magica Londra.
Un bacione enorme.
E' così..esattamente come lo descrivi…
Vacci all'Albert..è un posto magico :)
Bacio grande e buon week end :)
Mary…coè, com'è possibile passare dai VIPS, come te e Fefè e perdere mezz'ora per arrivare alla fine dei commenti???
Bhè…………in cambio…questo arrostino, mhhhhhh…me lo gusterei proprio! Baciotttttttttttttttttttto. Smuackeeeeeeeeeeeeeeeeete! Kisssssssss. ;) NI
Ubhuabhuuauauua..dai Vips…sei fantastica !!
Bacio grande tesoro, e buona giornata !
È bello davvero questo arrostino. Non ci credevo quando ho letto il tuo post, e invece guardalo li, bello e colorato!
Io devo avere una memoria selettiva: ricordo dei dettagli insignificanti, ma che mi hanno causato forti emozioni. Come una lettera, un abbraccio, una canzone. E poi non ricordo i momenti brutti. Quei pochi che ricordo li vedo lontani, come se non appartenessero a me ma li avessi visti in un film. Questo a volte é un problema. Se fossi sequestrata svilupperei senz'altro la sindrome di Stoccolma, perché tendo a ricordare solo dei piccoli dettagli belli e a dimenticarmi del male che mi fanno. Un bacio
Vero ?? Mi piace proprio.. :))
Francamente, anche a me piacerebbe avere una memoria come la tua..mi piacerebbe davvero, credimi…non è un problema..anzi..per me sarebbe perfetto..
Mi hai fatto tonrare indietro di… Aspetta che calcolo… 24 anni… Ne avevo 18 quando sono andata per la prima ed unica volta a Londra, una settimana in gita scolastica…. Indimenticabile, favolosa assolutamente da rifare…. Ma non ci sono più andata… Mi ricordo Portobello's come se fossi li….. E i pub, e la birra… e come mi è piaciuta…. Come questo arrosto che trovo divino e io ti consiglio di regalarlo alla Simo per il suo contest secondo me è perfetto, assolutamente perfetto, ti lascio il link
http://www.pensieriepasticci.com/2012/11/pensieri-e-pasticci-presenta-il-forno.html
Un bacione grosso grosso!
Portobello è una meraviglia…
Grazie per il suggerimento :) Vado a curiosare !
Buona giornata e buon week end ! :)
ho appena scoperto il tuo blog, leggo attentamente i tuoi post, vado indietro nel tempo, riconosco qualcosa, alcuni ingredienti…i funghi cardoncelli ad esempio, se non sei del posto, precisamente di quella zona, questi funghi non li conosci, poi leggo questo post, quest'immagine, un luogo… Canosa…pare che siamo vicinissime (o meglio lo eravamo! ma sempre con il cuore in puglia!) oggi posso dire di aver fatto una bella scoperta, te, il tuo blog! ;)
Ciao :) ben venuta…vedi, commenti come il tuo, mi toccano l'anima..percepisco chiaramente la genuinità e la sincerità..il senso dell'emozione..grazie..grazie davvero..sono felce che tu mi abbia trovata e che ti sia fermata…perché così hai donato anche a me la possibilità di conoscerti. Credo che il senso di appartenenza alla nostra terra sia fortissimo..quasi un marchio a fuoco :)
Grazie davvero per il tuo commento, e buona giornata :)