Mi ha sempre incuriosita questa ricetta, ma non l’avevo mai provata…diciamo che è decisamente adatta all’inverno…saporita e sfiziosa al punto giusto.
Ricetta per 4 :
900 gr. di filetto di maiale o lonza
1 litro di latte
3 spicchi d’aglio
½ cipolla
1 carota
un ciuffetto di prezzemolo
olio evo
sale e pepe
Praticate 3 incisioni nella carne e infilateci dentro gli spicchi d’aglio sbucciati.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente con la carota e il prezzemolo.
Scaldate dell’olio in una pentola dai bordi alti, quando è caldo metteteci dentro la carne e fatela rosolare bene ( deve farsi la crosticina ) su tutti i lati.
Dopo 5/6 minuti, togliete la carne dalla pentola, abbassate la fiamma e metteteci dentro il trito di verdure. Fate appassire bene. Una volta appassite le verdure ( circa 10 minuti ), rimettete la carne in pentola, salate, pepate e coprite con il latte bollente ( si…dovete mettere il latte a bollire a parte ).
Una volta versato il latte, coprite a fate cuocere per circa un ora. Dopo un ora, togliete il coperchio e fate cuocere per altri 15 minuti circa. Ora togliete il pezzo di carne e mantenetelo in caldo. Prendete il sugo di cottura, e frullate tutto con un minipimer. Se il sughetto dovesse risultare troppo liquido ( a me si ! ) rimettetelo sul fuoco con un cucchiaio di maizena ( avendo cura di non far formare grumi ). Una volta raggiunta la consistenza voluta spegnete.
Ora avete due possibilità, quella di prendere la carne, affettarla e servirla con la salsa a parte, oppure quella di affettare la carne e tuffarla nel suo sughetto e poi servirla…io ho optato per la seconda…
Facebook Comments
2 Comments
L'arrosto di maiale al latte è veramente buono! Dalla foto èti è riuscito bene. Sai che con il sughetto puoi farci un buonissimo piatto di pasta? Provalo! Un bacione da Dana de I cuochi di Lucullo
Ciao Dana, grazie per l'ottimo suggerimento…in effetti il sughetto è proprio buono…magari con due tagliatelle…