Buona domenica a tutti :) Con il mio ultimo post ho scosso un po’ di animi, evidentemente già scossi di loro per la situazione attuale…e ieri sera, il colpo di scena..Monti che molla. E ora ?? Ora si andrà a votare..c’è chi ha annunciato il suo ritorno in campo e io già tremo..si, già tremo all’idea di rivederlo tutti i giorni in TV, già tremo all’idea di risentire la sua voce nelle mie orecchie…e già tremo all’idea di risentire le sue cazzate..ma oggi è domenica, ho l’albero di Natale che mi guarda, e almeno per ora, per il momento, forse è meglio non pensarci. Ho trascorso un bellissimo week end. Due giorni trascorsi a casa, tra fornelli, albero di Natale da preparare e amici carissimi da ricevere a cena. Ieri, nel corso di tutta la giornata, mi sentivo particolarmente serena. Forse per via della musica che stavo ascoltando, o forse perché stavo preparando il pane, che come sapete, su di me ha un effetto terapeutico, oppure perché, con tutta la calma del mondo, ho addobbato l’albero di Natale, e quelle lucine dorate, hanno il potere di sciogliermi. Di riscaldarmi. Hanno il potere di portarmi alla mente pensieri belli, piacevoli. E’ quasi come se riuscissero a cancellare con un colpo di spugna tutti i brutti pensieri…non prendetemi per matta, ma a volte ho pensato di collocare in qualche angolo del living una serie di luccioline dorate da accendere tutte le sere, un po’ come faccio con le candele.
Qui è arrivato il freddo vero, e mai come quest’anno ne sono felice. Ha un effetto energizzante, e ho scoperto che mi piace uscire in veranda con addosso abiti leggeri, come un semplice golfino in cotone e il pantalone della tuta. Esco e guardo il cielo, guardo i suoi colori e mi soffermo sulle nuvole. Anche in questi giorni erano bellissime..ma stranamente non le ho fotografate..non ho sentito il bisogno di fermarle..ho preferito lasciarle libere di mutare, di cambiare forma e ho lasciato i miei occhi liberi di guardarle senza filtri. Non so se capita anche a voi, ma a volte mi ritrovo a guardare ciò che mi circonda con stupore, quasi come se fosse la prima volta. Ma io so bene che non è la prima volta, eppure mi meraviglio sempre..e allora mi chiedo se a volte vedo le cose senza guardare veramente..se a volte anche io do le cose per scontate. Me lo chiedo perché se c’è una cosa che odio, è dare le cose per scontate. Nulla è scontato..niente, a partire dai rapporti umani. E allora, io voglio essere certa di non perdermi nulla..perché io non voglio perdermi nulla e vorrei, se fosse possibile, imparare a guardare veramente…a guardare veramente tutto ciò che mi circonda, le persone che amo e quelle che potrei amare.
Vi auguro una buona serata..ora mi butto sul divano, mi copro con la mia copertina mordidosa e mi guardo V per Vendetta..i dialoghi di questo film sono una scoperta continua..ogni volta colgo sfumature nuove, diverse..e anche tante verità.
“Non ho mai capito la differenza fra la vita e la poesia” – Gabriel Garcia Marquez
Ricetta per due
400 gr di filetti di platessa
( ho usato quelli surgelati)
1 cuore di finocchio
2 patate medie
5 asparagi
scamorza affumicata
1 cucchiaio di capperi sotto sale ( dissalati in acqua )
1 limone
olio
sale
pepe
aglio disidratato in polvere
pan grattato
E’ necessario che facciate scongelare i filetti di platessa.
Accendete il forno a 180°.
Lavate il finocchio e tagliatelo a fette sottilissime e fate la stessa cosa con la patata. Tagliate gli asparagi in pezzettini lunghi 1-2 centimetri.
Prendete una teglia da forno, rivestitela di carta forno, adagiateci le verdure e conditele con sale, pepe e olio, girate bene e infornate. Le verdure devono praticamente cuocersi. Intanto preparate gli involtini mettendo al centro di ogni filetto di platessa un paio di cubetti si scamorza affumicata, capperi, buccia di limone grattugiata, sale, pepe e aglio in polvere.
Arrotolateli su se stessi, dandogli la forma di cono.
Tirate fuori la teglia dal forno, e disponete gli involtini sul letto di verdure.
Aggiungete il succo di limone, i capperi eventualmente avanzati, cospargete con pan grattato, condite con olio e infornate.
Negli ultimi minuti di cottura accendete il grill così da far formare una crosticina.
Facebook Comments
103 Comments
questa sì che è una ricetta non convenzionale! a me piace un sacco il pesce ma non lo faccio spesso perchè a casa mi dicono che è insapore e preferiscono la carne… scommetto che con questa ricetta cambierebbero idea ;) la proverò di sicuro!
In effetti è una ricetta molto particolare..a me p piaciuta molto :)
Che buoni quest'involtini di platessa..
ne prendo un po' per la cena.
Ho voluto prima commentare per essere la prima in lista.
Adesso mi leggo il resto.
Baci
Inco
Peccato per solo un minuto non ce l'ho fatta!!! xD
E spero che neanche i nostri politici alla prossima votazione non ce la facciano
Dobbiamo lottare per un cambiamento concreto..un cambiamento che trasformi questa società..serve più equilibrio…più parità sociale..serve una RIVOLUZIONE CULTURALE ! Ti abbraccio Inco, e grazie :)
sembrano buonissimi!!!
per l'altro discorso…posso osare? sono incazzata come una biscia …
Certo che puoi osare..sono INCAZZATA anche io…
Com'è il tempo lì? Ha nevicato?
Anche a me piacciono molto le luci dell'albero, non so perchè ma mi affascinano moltissimo!!
Fino a qualche anno fa facevo un albero grandissimo, alto fin sopra il soffito pieno zeppo di minilucciole bianche, quest'anno invece il mio spirito natalizio è pari a zero, infatti ancora non faccio niente!!!
Spero che in questi giorni mi venga l'ispirazione per preparare qualcosa!!
I tuoi involtini mi hanno conquistata!!! Potrebbe tranquillamente essere una idea per la Vigilia di Natale!!
Un bacione e buon relax
Carmen
Qui fa freddissimo..ma non ha nevicato..non ti nascondo che mi piacerebbe..
Carmen, sai che ti voglio bene, vero ? Allora, posso permettermi di darti un consiglio ?? Tira fuori quell'albero..vedrai..è terapeutico..non lasciarti sopraffare dalle situazioni, reagisci, è fondamentale..se lasci quell'albero in soffitta, sarà solo peggio..ti sentirai ancora peggio..allora, domani alzati, fai le tue cose con calma e poi, dedicati al tuo albero..
Ti abbraccio forte :)
Felice di avere trovato Te ed il Tuo blog. Grazie Marco :)
Sono felice anche io di averti trovato :)
Siamo in sintonia! Anche io sto scrivendo (ma con una pigrizia assurda – infatti è passata almeno un ora e non ho ancora finito) un post di una ricettina con la platessa (ma la ricetta è moooolto poù semplice e non chiccosa come la tua :D).
Sulla questione politica non mi esprimo perchè sono SENZA PAROLE. Questo paese è arrivato alla frutta…
Dani, posso confidarti una cosa ?? A me la platessa piace anche semplicemente lessa e condita con olio e limone..:))
L'ispirazione..quella o c'è o non c'è..è inutile..
Sull'altra questione..ormai sai come la penso, no ??
Bacio grande e resto in attesa della tua ricettina :))
si, cara, l'ho letto l'altro tuo post ma non ho commentato, a volte mi tengo i miei commenti chilometrici, e stavolta invece il commento spingeva per uscire. Sai che dico? Che una delle cose migliori da fare è spegnere la tele, avremmo dovuto avere la saggezza di farlo quattro anni fa, quando certa gente che sta dietro la macchina dei burattini ha iniziato a tirare fili per far serpeggiare sempre di più l'idea che sarebbero arrivati tempi duri. E' come buttare segatura negli ingranaggi di una macchina: prima rallenta e poi si ingroppa fino ad arrivare a questi livelli, in cui c'è gente che vive-sopravvive con fatica.
E poi mi basta uscire, al freddo pungente stendermi sul terrazzo e guardare le stelle: ma quanto siamo piccoli noi… e tutte le nostre preoccupazioni che significano, mentre là fuori è tutto così perfetto?
…perfetto, come il tuo bel piatto di platessa :)
un abbraccio
E' vero..noi siamo l'unica nota imperfetta in un mondo che era perfetto..e che con la nostra presenza pian piano abbiamo distrutto..ma l'essere umano che animale è ??
Momenti duri, durissimi..per qualcuno tragici..nel nostro piccolo dobbiamo cominciare a lottare per il cambiamento..partendo dall'educazione dei nostri figli e facendo scelte che possano andare in direzione del bene comune..ti abbraccio e ti auguro una buonissima serata :)
Ciao, che Bello il tuo blog, e complimenti x le tue ricette!
stefaniaskitchen
Grazie Stefania :) Ben venuta, e buona serata !
se questo ti fa stare bene,perché no?mettili li,in un angolino della tua casa e quando ti senti giù li guardi e miracolo…spariscono tutti i pensieri brutti… inclusi quelli del ritorno del nano…:D
mi coccolo un po' con i tuoi deliziosi involtini,ho scoperto da poco l'abbinamento pesce-formaggio…e chi lo molla più??baci,felice serata ^_^
Ciao Tina :) E' vero, l'abbinamento pesce-formaggio piace molto anche a me :)
Buona serata e baci !
Eccolooo il piatto che aspettavo! :D Tesoro, è invitantissimo e c'è affinità eccome, anche in questo! :D Buono, buono, buono… voglio provare :) No, per favore, Papi no… già mi manca l'aria… :( Un abbraccio forte forte, buona serata e buon inizio settimana! P.s.: è vero, mai dare nulla per scontato… E per le lucine: mettile, sono così magiche… :*
Visto ?? Ti ho fatto una sorpresa :) Mamma mia..Papi..ma ti rendi conto ?? Mi viene da piangere ! Credo che le metterò quelle lucine ;)
Bacio grande e buona serata !
Buondì :) Non ci crederai ma anche le bollicine abbiamo in comune :D Vai a vedere da Dani… :D (quando l'ho letto ho detto: no, vabbè… ihihihi :D ) Baciotti e buon lunedì :)
Ubhuabhuabhua..ho letto ! Io vado direttamente a vomitare..non ho capito che strano meccanismo si scateni..ma vomito..eppure il prosecco mi piace troppo…secondo me, tu sei una me più giovane :D !
Bacio tesoro :)
Tesorina anche iooooo ahahahahahahaha e poi (shhhhhh) mi viene pure mal di pancia! Insomma, diciamo pure che se evito è meglio! :D Siamo molto simili, non ci sono dubbi :) :) :) Ti abbraccio! :*
:***
…e la descrizione che fai del tuo rimirar le nuvole dalla tua veranda è una poesia.
Da quello che hai scritto – a parte le prime righe sul berlufolle che mi lasciano molto amaro in bocca – si comprende bene quanto ami la vita.
Buonanotte e sogni d'oro.
aldo.
Mi piace questa definizione…"berlufolle" su questa base possono venirne fuori tantissime :D
E' vero Aldo..amo la vita..e mi piacerebbe riuscire ad arrivare con intensità a tutte le persone a cui voglio bene..
Ti abbraccio forte..sogni d'oro anche a te :)
Il dramma non è tanto il fatto che lui voglia tornare… ma che qualcuno faccia in modo che ciò succeda.
Ma ho fiducia per una volta negli italiani, ora la crisi l'abbiamo sentita ben vicina, vogliamo ancora credere ai pagliacci?
Molto meglio gustarsi i tuoi involtini… ottimi!
Esatto…e che qualcuno decida anche di votarlo…
Spero anche io che gli italiani non si facciano più abbindolare..
Grazie Sara :) Bacio e buona serata
I tuoi involtini di platessa sono fantastici e mi piace la scelta delle verdure che fanno da letto
Grazie Fabiano:) Mi lusinghi !
Buona serata !
Non voglio nemmeno immaginarlo un ritorno del "pessimo" . Oltre il ridico c'è la follia e dobbiamo mettere un punto prima. Anche a me piace sentire addosso quel bel freschetto secco dei primi giorni invernali, è vero è una scossa di energia. Non amo molto le platesse, mi sanno di poco, però insaporite così potrebbero essere una scoperta! Un abbraccio e buona serata.
Qui ci sarebbe solo da piangere..
La platessa, preparata così, acquista carattere..ha un sapore più deciso :)
Un abbraccio a te, e buona serata !
Ciao Dafne, mi iscrivo subito!
stefaniaskitchen
Oh scusa, ti ho chiamato Dafne x il titolo del blog. Volevo dire Mary :-)
Grazie Stefania :) Tranquilla…Dafne è il mio nome d'arte :D !
Buona serata :)
Tralascio la platessa e mi dedico ai tuoi spunti: V per Vendetta è un film-guida, veramente di insegnamento, mi da una carica pazzesca ogni volta che lo guardo. Dare per scontato le cose è uno dei miei "incubi ricorrenti", spero di non caderci, spero di non farlo mai, spero di curarmi sempre delle persone che amo e che loro facciano la solita cosa con me. Io sono certa che quelle belle nuvole e i tuoi abiti leggeri ti aiuteranno a sorridere ogni giorno di questo inverno. In fondo elezioni, politici, armageddon-maya sono così lontani dalla nostra bella realtà.
Un abbraccio!
E' un grandissimo film..e potrebbe farci da linea guida, proprio ora, in questo momento..anche io non voglio mai dare per scontato nulla..è un ottimo modo per rimanere sempre accesi, per mettersi in gioco e in discussione…
Un abbraccio a te, e buona serata !
Sul tasto "politica" stendo un velo, potrei perdere la faccia di pulcino con qualche sproloquio! Invece ho codiviso con te nel week end il meraviglioso effetto terapeutico dell'impastare il pane e sono già al conto alla rovescia per la prossima infornata. Ma perchè non si può tutti i giorni? Quanto farebbe bene al mio umore! E sai che quest'ondata di gelo anticipato quanti quasi l'ho gradita? Stranamente il freddo mi sta provocando una piacevole sensazione addosso quest'anno, come se avessi voglia di stare abbracciata a me stessa.
Il pesce lo adoro e l'abbinamento con la scamorza affumicata è intrigante da morire :D Un bacione chery, buona settimana
Tesora..ma tu rimarresti sempre e comunque un dolcissimo pulcino :) Al massimo un po' incazzato..ma sempre un dolce pulcino :) Vedi ?? Anche a me sta piacendo il freddo, non ti so spiegare..ma mi piace tanto..come si cambia..che ti devo dire ?? Ogni giorno scopro qualcosa di nuovo !
Ti abbraccio tesoro mio..e mi raccomando, fai la brava ;)
Tesoro, mi piace tanto ascoltarti nei tuoi ragionamenti.. Trovo anche io che tutto sia mutevole ed e' giusto lasciare che la natura faccia il suo corso..:)
Che buoni questi involtini !! Sei sempre piena di idee .
E il pane? Si e' sentito il profumo e i suoi effetti benefici sono giunti anche a me. . Fin qui!:)
A me piacerebbe farceli faccia a faccia 4 ragionamenti..sarebbe bello..
Ti abbraccio tesoro mio..buona serata !
Bene dolcissima amica!
Alla fine guardare il lato positivo e bello di tutto ci da la forza di andare avanti…
E questi involtini fanno parte di quelle cose belle e fatte col cuore che non ci si vuole perdere!
Baci!
Credo che sia fondamentale riuscire a guardare le cose sempre dal lato giusto..da quello buono..tanto..guardarle dal lato sbagliato comunque non le cambia…e allora meglio vedere il bicchiere sempre mezzo pieno :)
Sogni d'oro tesoro :)
Buon inizio settimana tesoro:) anche il mio fine settimana e' stato bello, tranquillo.. ci voleva!!!! ieri qui c'era un cielo stupendo !!!!!meteva pace solo a guardarlo…
questo piatto e' da molto ma molto appetitoso!!!
ti auguro di iniziare questa settimana al meglio un mega abbraccio
Tesoro buongiorno a te ! Sono felice che anche tu sia stata bene..anche oggi c'è una bella giornata..ma fa freddissimo..
Bacio grande e buona giornata <3
Questo piatto è splendido, nei colori e posso immaginare anche nei profumi…per il resto…io sono davvero molto angosciata, il pensiero di rivedere quella faccia…sembra incredibile, il senso di repulsione è totale, speriamo che gli italiani non siano davvero così stupidi!!!!
Un abbraccio, forte.
Cri
Esatto..speriamo che gli italiani non ci ricaschino ancora..
Un abbraccio forte a te, e grazie !
Tu tremi, io, concedimelo, mi incazzo proprio. Ma vabbeh, anche se è arrivato il lunedì non mi va di parlare di cose brutte di fronte all'idea delle nuvolette che fluttuano :)
Anche a me le candele rilassano moltissimo :)
Eh..roba da matti ! Rimaniamo calmi..al massimo, dobbiamo comprarci dei tappini per le orecchie da metter su all'occorrenza :)
Ti abbraccio forte !
Buongiorno!
Questa ricetta è assolutamente perfetta per utilizzare i filetti di platessa che ho comprato ieri! ;) davvero molto carina!
Un bacione cara!
Grazie Emanuela :)
Buona giornata a te e un bacione !
ottimo insaporire la platessa con tutti questi ingredienti….grande ricettona cara!
bacio
Grazie ! Bacio a te !
Ma ma.. Io ieri avevi scritto un commento, dov'è finito? va bè va bè.. Dicevo che sono molto curiosa di vedere chi ha il coraggio a questo giro di andarlo a votare lo psiconano.. veramente! (V per vendetta in questa atmosfera ci sta!)
Invece i filetti di platessa con la scamorza sono una cosa un po' particolare ma io son sicura siano speciali.. La platessa è il pesce che mangiavo sempre da bambina!
Un bacione:*
Ieri blogger dava problemi..io mi auguro che non lo voti nessuno…V per Vendetta è perfetto in questo particolare momento.
Provala questa ricetta, è davvero sfiziosa :)
Ti abbraccio !
Ciao Mary, anche io amo moltissimo il pesce, meglio i molluschi o crostacei…ma qui c'è da sperimentare…formaggio e pesce…mmmmmmmmmmmmhh…insolito! Smuack coccola! Kisssss. Ni
E' interessante questa ricetta, è un abbinamento molto gustoso..sono certa che ti piacerebbe :)
Baciniiiii
Tesoro, se c'é una cosa di cui sono certa é che tu non ti perdi nulla. Hai una sensibilità d'animo mille volte più marcata di molte altre persone. Te lo posso garantire perché, come ti ho già detto, mi sembra di leggere una mia biografia ad ogni tuo post! E chi si ferma ancora a contemplare le nuovole e scorgerne la bellezza al giorno d'oggi?! Guarda, se tu sapessi da che persone sono circondata io capiresti che dono sei!
Le tue foto diventano ogni giorno più belle ed i tuoi piatti più raffinati tesoro. Brava brava! Un bacione
Eccomi..giornata pienissima..Elle, grazie per le tue parole dolcissime..vedi, io tendo sempre a mettermi in discussione, forse sono insicura, non lo so..ma faccio sempre così..Grazie..ti voglio bene tesoro :)
Bacio grande !
mmm che bontà…che profumino che esce dal mio pc.
ciaooo cara, come va?
beh a volte è meglio davvero spegnere la televisione, mettere in sottofondo della buona musica e lasciarsi andare, fantasticare, mettersi a fare quello che più ci piace, anche io adoro fare il pane ( anche se sta settimana ho imbrogliato perchè ho preso quello nero trentino con semi di girasole che non sono capace di fare) e gustarsi i minuti che scorrono…non so ma ci si carica parecchio!
bacioni
Paola
Ciao Paola :) ben tornata..hai ragione..forse a volta sarebbe meglio spegnere tutto..e non sentir nessuno..
Ti abbraccio ! Buona serata!
Arrivo tardi oggi!!!
Sai che la platessa così, è davvero invitante?! Premetto che io non ami moltissimo il "pesce che sa di pesce" quindi ti copio il piatto, perchè sa tanto di buono!Baci baci :)
E' buono..fidati della tua amica ;)
Bacio tesoro !
Buoni i filetti platessa ed è il secondo post che leggo a riguardo…vanno di moda? Per forza sono facile e saporiti! Cara Mary, Monti o non monti qui la situazione è grave ed è solo una questione di volti per la sottoscritta che teme che il cambio di guardia non porterà nulla di buono…staremo a vedere …V for vendetta non l'ho ancora visto..merita?
a presto
fulvia
V per vendetta merita assolutamente..ti consiglio di guardarlo..contiene tanti spunti per una buona riflessione :)
Ti abbraccio !
Sulla questione politica preferisco non esprimermi, tirerei fuori solo parolacce su questo paese che mi sta deludendo ogni giorno di più, questione lavorativa a parte è proprio lo spirito del paese che non c'è più, se papi si ricandida e nessuno glielo impedisce dopo tutti i disastri che ha combinato allora il problema non è l'Italia, ma gli italiani. Un plauso a Monti che appena non ha avuto la fiducia si è dimesso senza ricorrere ai mezzucci degli altri partiti, certo sarei più contenta se questa crisi di governo non ci fosse, mi dava un senso di stabilità la sua figura, così odiata da quasi tutti gli italiani, ma a me piace, Un bacio Mary
Indubbiamente Monti era una figura molto rassicurante..ma da un governo di tecnici mi aspettavo scelte più coraggiose..ed in particolare mi sarei aspettata che le mani fossero state messe anche nelle tasche dei nostri cari politici, che questa crisi non la stanno pagando affatto..speriamo che tutti i sacrifici fatti non vadano persi..ti abbraccio..
Si, se questo hai ragione anche io avrei gradito che il sacrificio fosse proporzionato al reddito, ma avevo più fiducia in lui che in un politico di turno che sta lì solo per arrivare alla pensione d'oro. La situazione è veramente triste un bacio
Gnam!!!! buonissimiiiiiii
Grazie :) Buona serata !
L'albero è terapeutico, la musica di più…tutto il resto lasciamolo andare..
La platessa preparata così avrà sicuramente un gusto..il suo, di natura, non mi dice molto! Un abbraccio Mary!!
Un abbraccio Sara, e grazie :)
Super ! A presto m.n.q. :)
Grazie :) m.n.q. sta per ?? So già che quando mi darai la soluzione mi sentirò una scema totale..:D !
ma non qui e non ti sentire scema perchè basto io :)
Ok :) Buona giornata !
Sarà l'aria Natalizia che ti ha fato stare bene , sono contenta !!
io continuo a sentir freddo , non lo sopporto spero che passa presto!
Bellissimo piatto!
Un abbraccio Anna
Non so cosa sia stato…ma mi sento serena :)
Ti abbraccio Anna !
Sulla politica mi ero già espressa prima quindi no comment qui. A volte preferisco guaradre le cose come stanno senza bisogno di scattare una foto anche se è una cosa bellissima…Io amo fotografare ma ogni tanto serve usare solo gli occhi, il cuore e l'anima….Platessa deliziosa. Io ti bacio e sono contenat ceh abbia passato un bel week end..buona giornata tesoro!!
E' vero..capita anche a me..sento il bisogno di godere di ciò che mi circonda senza distrazioni e terzi intrusi ;)
Bacio tesoro e buona serata !
Tesoro scusami se non sono più passata ultimamente da te, ma ho avuto un po' di impegni. Mi ero infatti persa l'ultimo post… Quanto a quello là che tornerà, lasciamo stare…dico solo che se gli italiani sono così furbi da votarlo nuovamente, non si lamentino poi di Monti. Eppure il populismo che fanno mr B. e Grillo sono quelli che fanno più presa sul popolo…e a me questo fa paura…
Passando alle cose serie (:P), splendida ricetta, come sempre :)
Un bacino :*
Elisa, tesoro, tu non devi scusarti di nulla..Il problema è proprio il populismo..io spero con tutto il cuore che si arrivi finalmente a pensare al bene comune..
Ti abbraccio forte :)
Hai visto, è passato un week end e si è scatenata un'altra bomba politica … come ti ho detto infatti nel precedente commento sul tuo post stiamo andando sempre peggio …
Come si fa a credere nuovamente ad uno che è stato mandato via da un governo tecnico perchè incapace di governare? Una delle prime cose che vuole fare e' cambiare il nome al partito … bravo, ecco questa è una delle priorità … poi per tutto il resto c'è tempo …
Ne ho fin sopra i capelli di tutti … ed anche io questo week end ho staccato la spina.
Abbiamo fatto un pranzo in famiglia, una cena fuori tra amici, ho fatto l'albero, la pizza in casa, il the pomeridiano con le nipotine … cose belle, gioiose, lontane anni luce da tutta quella m …..
Mi piacciono da matti i tuoi involtini di pesce!!! Favolosi poi con l'abbinamento al formaggio e quel letto di verdure … gustosissimo!!!
Un bacione tesoro e buon inizio settimana (per quanto possibile!!!)
Monique..io spero solo che nessuno lo voti..chi potrebbe avere il coraggio di votarlo ?? Avete fatto bene a concedervi un week end così..ci vuole..e non c'è nulla di meglio dell'abbraccio delle persone che si amano :)
Ti abbraccio tesoro, e teniamo le dita incrociate
p.s. noi ci "preoccupavamo" per il 21 dicembre..:D..ogni giorno, queste belle notizie di politica altro non sono che un 21 dicembre :)
hai reso invitante un pesce che di solito non lo è per nulla! Complimenti!
Grazie Iva :)
Per caso consiglierai anche ricette natalizie? Le foto comunque sono sempre troppo belle!
Spero tanto di riuscirci..devo riuscire a ritagliarmi un po' di tempo per preparare qualcosa di carino..:)
Grazie mille, e buona serata !
oddio, non ci riesco a pensare alla scamorza con il pesce…!! non sono mai riuscita ad accostare il pesce ai formaggi…ho sbagliato? ._.
speriamo che lo psiconano resti fuori dalle cosiddette…
Un bacione bella!!!!
Tesoro..invece, questo abbinamento è favoloso..fidati..molto insolito e stuzzicante ;)
Bacio tesoro e fai la brava ;)
Un accostamento mai provato, ma la platessa mi piace molto e la scamorza ancor di più… per cui perchè no? Da provare!
Ti suggerisco di provarlo :)
Buona giornata !
che meraviglia.. e che meraviglia anche la copertina e il film..
Grazie…secondo me quello è un film che almeno una volta tutti dovrebbero vedere..
Mary, da maestra di cucina a bollettino politico (oltre che meteo) dall'Italia. Davvero Monti se n'è andato? Non lo sapevo!! Fuori dal mondo..
Anche io in questi giorni mi ritrovo a guardare una cosa con stupore: la neve. L'anno scorso ho rotto così tanto le scatole con la neve che avrei voluto bla bla bla e quest'anno ce l'ho qui e mi comporto come se fosse del tutto normale per averla, poi all'improvviso mi rendo conto che non è così, ci cammino sopra verso casa e la fisso stupita e penso: è qui! la neve è qui dove ci sono io! io sono qui dove c'è la neve! e non è "quattro fiocchi che non rimangono", sono proprio nevicate quotidiane, come nei posti in cui nevica, e io sono proprio qui in un posto in cui nevica!!
Elle nel Paese delle Nevi
Bè..si..sono alla ricerca della mia vera professione, oltre che della mia vera natura :D !
Che te ne pare ? Come ti sembro in queste nuove vesti ?? :D
Sai che quella neve te la invidio un po' ?? Non sai quanto mi piacerebbe che nevicasse un po' anche qui..giuro che se nevica..me la godo davvero…
Buona giornata Elle :)
a volte mi piace essere "di poche parole"… come in questo caso.
D'accordo su TUTTO. Hai espresso così bene tu che non posso aggiungere altro.
Anche la tua ricetta di oggi mi sembra perfetta così com'è. Ed anche lei, come il tuo post, non è per nulla banale.
Un abbraccio
Grazie :) Grazie davvero..ti abbraccio !
Mi ero persa lo scorso post e sono andata a leggerlo…purtroppo hai ragione su tutto, speriamo che sia vero che una volta toccato il fondo non si può far altro che risalire!
V per vendetta è un film che adoro!
La platessa mi piace tantissimo, io di solito la preparo come una scaloppina al limone, ma mi sa che proverò questa ricetta!
Baci
Speriamo..perché peggio di così, è davvero troppo…
Provala, è davvero particolare :)
Baci
Ricetta sfiziosa e per chi adora il pesce, una visione dorata..
..il tocco delle verdure rende professionale la presentazione del piatto, il sapore delle patate e la freschezza del finocchio.. da gran chef!
Grazie mille per questo bellissimo compimento :)
Buona serata !