Normalmente scrivo tutti i miei post la mattina presto, ma questo no, questo è un post in versione “notturna“, o meglio “by night“. Mentre vi scrivo sono in veranda, con un occhio sul monitor del computer e l’altro sul film “Manuale D’amore” ( che ho visto l’ultima volta nel dicembre del 2006 ). La temperatura è frizzante, tant’è che sono avvolta nella mia morbidissima coperta in maglia intrecciata color panna, e attorno a me ci sono decine di candele accese, e io, un po’ sbadiglio, perchè ho sonno e un po’ sorrido perchè sto seguendo a tratti i dialoghi del film :)
Ricordo perfettamente quand’ è stata l’ultima volta che ho visto il film in questione perché quella sera stavo preparando la valigia, l’indomani avevo il volo per Bratislava, per poi raggiungere Vienna. Esperienza traumatica, si, perché appena arrivata all’aeroporto di Bratislava, nel giro di 20 minuti, mi sono resa conto che mi avevano smarrito la valigia ! Panico ! Volevo morire ! Dopo aver cercato, invano, di comunicare con il personale dell’aeroporto, mi hanno consegnato un foglietto con un numero di telefono da chiamare per chiedere informazioni. E’ necessario un chiarimento : l’aeroporto di Bratislava è piccolissimo, e per personale dell’aeroporto, intendo dire quell’unica personcina che era presente e in grado di fornire informazioni parlando un inglese stentato e un fluentissimo tedesco. Il problema è che io il tedesco non lo parlo, tranne qualche fottutissima parola tipo ” eins, zwei, drei, Ich liebe dich, ich danke Ihnen, bitte” e in tutta franchezza, non mi sembra di aver colto nessuna di queste parole durante il mio dialogo surreale con la persona in questione. Comunque, soddisfatta per l’aver quanto meno ottenuto un numero di telefono da contattare, mi sono messa in viaggio verso quel di Vienna. Chiamato il numero, dopo qualche rimpallo e qualche incazzatura, sono riuscita ad ottenere informazioni preziosissime. La mia valigia era stata rintracciata all’aeroporto di Roma, non è mai partita, non si era mai mossa di lì ! Mi avevano garantito che mi sarebbe stata spedita il giorno seguente, ma in realtà, la mia valigia ha continuato a rimanere a Roma, non me l’hanno mai spedita. L’ho rivista solo al mio ritorno, dopo 4 giorni, quando sono andata a riprendermela dall’ufficio “lost and found” ! Momento tragicomico ! Mi hanno chiesto di aprirla d’avanti a loro, per essere certi che fosse la mia. Purtroppo (o per fortuna), ho la stramaledettissima abitudine di cambiare in continuazione codici, password, annessi e connessi ma non ricordavo più la combinazione ! Panico totale ! Dopo 10 minuti di tentativi a vuoto, in cui ho snocciolato e provato tutte le date di tutte le ricorrenze che mi venivano in mente, mi sono ricordata di averla registrata nella rubrica del cellulare. Menomale ! Momenti di grande imbarazzo e super figura di cacca ! Alla fine, tutta soddisfatta, sono riuscita a riportare la mia adorata valigia a casa. In ogni modo, nel complesso, è stata una esperienza davvero antipatica. Immaginate di essere lontani da casa e di non avere con voi nulla. Superati i primi momenti di smarrimento, fatti gli acquisti basici come slip, spazzolino e dentifricio, non mi sono persa d’animo, mi sono messa su internet e sono andata a studiarmi le condizioni generali di contratto della compagnia aerea. Ho scoperto che avevo diritto al risarcimento del danno per il disagio. Non erano indicati limiti di spesa. L’unico vincolo era quello di presentare gli scontrini comprovati gli acquisti che dovevano essere di “prima necessità”. E io, sono una super campionessa nel fare acquisti di “prima necessità”. Volete mettere il piacere di fare shopping a Vienna nel mese di Dicembre ?? Beh, non ha avuto prezzo, per tutto il resto c’era Mastercard..si, ma non la mia, perché io ho solo anticipato, ma poi, la compagnia aerea mi ha rimborsato davvero una bella cifra :) Concludendo, non solo ho recuperato la mia valigia, ma mi sono ritrovata nel guardaroba anche un bel po’ di novità :) Da allora non mi è più accaduto nessun episodio simile. Probabilmente sono stata segnalata come viaggiatrice “spendacciona” e ora, le compagnie aeree, si guardano bene dallo smarrirmi le valigie, hanno capito che con me butta proprio male :)
Passando a questa torta..questa è la famosa torta “cappottona”..fortunatamente l’avevo immortalata a casa, prima di portarla a destinazione :) Come sono previdente eh ?? :)..in realtà è stato solo “culo” :))
Inutile che mi perda in chiacchiere, questa non è una torta, questo è un “peccato”..è un “peccato in senso bibilico” …ma è un pò come la storia di Adamo ed Eva con la mela..è uno di quei peccati che forse è meglio commettere, anche perchè non fanno male a nessuno :)
Buona giornata !
Little Talks – Of Monsters and man
Ricetta per una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro
( Più piccola si, ma non più grande )
Ricetta di Alice Hart
250 gr di cioccolato fondente di ottima qualità
io ne ho usato uno della Lindt)
150 gr di burro a pezzetti
un cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
( in mancanza mezzo cucchiaino di zenzero in polvere )
150 gr di zucchero di canna scuro extra fine
( io ne ho usato uno normale e non ho avuto problemi )
5 uova ( separare i tuorli dagli albumi )
55 gr di mandorle ridotte in polvere
1 cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
cacao in polvere
Accendete il forno a 170°.
Mettete il cioccolato e il burro a fondere a bagnomaria.
Fate intiepidire il composto e poi, con l’aiuto di una frusta, mescolate finché è liscio. Aggiungete lo zenzero, 55 gr di zucchero e mescolate bene.
Aggiungete un tuorlo alla volta e mescolate bene.
Incorporate le mandorle e il lievito e mescolate bene.
Mettete gli albumi nella planetaria e montateli a neve con un pizzico di sale. Unite lo zucchero due cucchiai alla volta e continuate a sbattere fino a quando non otterrete una meringa ferma e lucida.
Aggiungetela poco alla volta al composto di cioccolato e mescolate delicatamente.
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera e trasferiteci dentro il composto ottenuto. Infornate e cuocete per circa 35/40 minuti. Il dolce deve rimanere morbido all’interno.
Una volta sfornata la torta, lasciatela intiepidire per 15 minuti prima di rimuovere il bordo della tortiera. Una volta che la torta sarà completamente raffreddata, spolveratela con il cacao amaro in polvere.
Potete tagliarla a fette, oppure servirla a cucchiaiate, magari accompagnata a panna o gelato alla vaniglia.
Nota : Ho acquistato lo zenzero fresco, l’ho privato della buccia esterna, l’ho avvolto nella pellicola è l’ho congelato. E’ un sistema fantastico per avere sempre dello zenzero fresco a portata di mano.
Facebook Comments
62 Comments
ma lo sai che quel film mi ispiro' una canzone? :) non si sa mai da dove possa arrivare il lume per un testo…
ps
fortuna che non guardavi Hostel, pria diandare a Bratislava
pps
non ci crederai, ma la Virgin nel 2000 mi smarri' le valige sia all'andata che al ritorno da Londra…
In effetti l'ispirazione è qualcosa di veramente imprevedibile…nel senso che anche la cosa più banale può aiutarci a tirar fuori delle cose grandiose :) Sarei curiosa di sentirla :)
Dici che l'aver visto Manuale D'amore ha contenuto la mia reazione ?? In effetti se avessi visto Hostel la sera prima..chissà..magari facevo una strage :D
Certo che a smarrire un bagaglio sia all'andata che al ritorno ce ne vuole..
ma questo dolce è..fantastico!ma guarda quel cioccolato!!! da oggi ti seguo anche io!passa a trovarmi se ti fa piacere :)
a presto!
Grazie e ben venuta :) Passo subito a trovarti :)
Mary cavolo che sfiga con la valigia!!! io credo che andrei in panico totale! ma ora che so del risarcimento quasi quasi ci spero, cosi' faccio un po' di shopping gratis!!!!
Io sono nel periodo "se deve essere che si grosso" che hai capito?! in peccato !!! e una bella torta che ti avvolge con il gusto di cioccolato serve sempre per tirarsi su!!!! e anche perche' e' semplicemente buona:-)
un bacione tesorino mio!
Visto ?? Però nella sfiga sono stata fortunata :) Tu fatti furba..imbarca la valigia vuota e fattela smarrire…e intanto ti porti la tua roba nel bagaglio a mano..e ti dai allo shopping a spese della compagnia aerea :)
Un bacio tesoro :)
E meno male che anche se non è mai partita, la valigia l’hai ritrovata al ritorno!!! Non era così scontato! Diciamo che hai fatto un doppio colpo alla fine ;) In quanto alla figuraccia di sbagliare i codici, m’è capitato tempo fa al supermercato con la tessera nuova del bancomat. Da quando mi era arrivata non l’avevo mai usata, alla cassa non mi sono ricordata neanche che era nuova e così insistevo a digitare il PIN vecchio. Al terzo tentativo m’hanno bloccato la carta. Mi sarei voluta sotterrare, mi sono sentita come se fossi una ladra!
Ora dico io…non mi puoi far questo di prima mattina!!! Sì OK l’hai già fatto!!! Quell’interno “sqaglione” è da delirio! Ora te lo dico io perché la torta s’è spatasciata in terra l’altra sera! Era l’espiazione del peccato!!!
Si vede che sto delirando eh? Ok, chiudo gli occhi e vado via…con la lacrimuccia!
Un baciotto dolcezza, buona giornata
Si, fortuna che l'ho ritrovata, anche perchè dentro avevo un sacco di roba appena comprata !
Guarda, dimenticare i codici è una cosa noiosissima..poi, con il bancomat ancora di più !
Io queste cose le faccio apposta di mattina..così ti vengono le voglie..:PPPPP
E lo sai che forse hai ragione ?? Questa torta è troppo peccaminosa :))
Un bacio tesoro :)
Buongiorno viaggiatrice spendacciona!! Meno male che la valigia l' hai ritrovata al ritorno…io ho sempre questo incubo ogni volta che prendo un aereo!! E questa torta? Ne vogliamo parlare? Semplicemente stragolosa e libidinosa…la mangerei all' istante!! Un bacione mia cara e buona giornata!
:D..mi riconosco nella definizione :D ! Sono stata fortunata :))..
Un bacio grande :)
Ma che dolce super goloso per iniziare bene la giornata!!! Più ti leggo e più mi accirgo che siamo simili. Io tutte le volte che prendo un volo mi assale un ansia per la valigia, hai presente quando aspetti il bagaglio e ovviamente il tuo è sempre l'ultimo? Ecco ogni volta che viaggio ri ripete semore la stessa scena: la mia valigia è sempre l'ultima, ansia a mille.
Con questa avventura ti sei rifatta il guardaroba!!
Bella la dritta dello zenzero fresco da tenere nel freezer!!
Si..per me è un classico, quell'esperienza mi ha segnata…quando aspetto la valigia al nastro resto sempre in ansia fino a quando non la vedo.
In effetti, qualche cosina me la sono comprata :))
Un bacio stellina, e buona giornata :)
Super spendacciona a Vienna…brava hai fatto benissimo….le cosa base sono tantissime e poi fa tant freddo freddo e i cappelli erano tutti in valigia? beh hai fatto bene qualsiasi cosa avessi comprato. Eccola…finalmenteeeeee…la famosa torta…ma è bellissima e morbidissima.Supercioccolatosissima!!!gnammy gnammy!!! buona giornata un abbraccio grande
Giulia..il problema è che io sono una spendacciona ovunque..secondo me troverei il modo di spendere soldi ovunque, anche nel mezzo di una foresta pluviale :)
In effetti, un cappello me lo sono comperato..faceva un freddo boia :)
Baci bella bimba :)
ma che sfortuna per la valigia, però dai sei stata graziata, visto che l'hai trovata.. ottima ricetta cara, complimenti
Fortuna che l'ho ritrovata…:)
Un bacione Ely :)
Che esperienza traumatica quella della valigia mai partita dall'aereoporto, per fortuna a me non è mai successo, anche se ammetto che ogni tanto quando la imbarco il dubbio mi viene e mi chiedo "La rivedrò mai questa valigia??" :-D Comunque per fortuna ti hanno anche rimborsato, spero che questo "incidente" non ti abbia rovinato il ricordo di Vienna che è una città meravigliosa e che ho avuto il piacere di visitare un paio di volte…che meraviglia!
Questa torta, poi, è assolutamente strepitosa…deve essere illegale assaggiarla da quanto è golosa!
Un bacione, GG
No..Vienna è bellissima, e ci sono ritornata anche nel 2011, nel mese di febbraio :)
Un bacione grande !
Il trauma è stato tuo inizialmente ma loro quando ti hanno rimborsato la spesa!!
Bella mossa ;)
La torta dev'essere ina favola… morbida e goduriosa!
Si…devi vedere..volevano contrattare come al mercato..ho fatto scrivere dal mio legale e hanno pagato tutto senza battere ciglio :)
Un bacione !
Se capitasse a me di non ricevere la mia valigia, sarei proprio fregata, visto che ci metto ogni briciola che potrà servirmi proprio per evitare di comprare qualcosa quando sono in viaggio.. visto che quando sono in viaggio di solito ho qualsiasi briciola mi possa servire ma nemmeno un euro.. da anticipare alla compagnia aerea che mi rimborserà le spese improvvise. Insomma, sarei proprio fregata!! Mangiamoci 'sta torta va' (con gli occhi, ché il forno è disinstallato fino a ottobre). Buona giornata!
Elle, credimi, anche io in valigia ci metto tutto, ma proprio tutto. Nel racconto ho sdrammatizzato per non affliggervi, ma è stato brutto. L'idea di aver perso la mia roba, e di ritrovarmi lì senza nulla mi ha mandata in palla..però effettivamente sono stata fortunata a poter ricomprare qualcosa, ad aver ritrovato la valigia e ad aver ricevuto il rimborso.
Io, nonostante il caldo, come vedi continuo ad utilizzare il forno alla grande..sono sotto l'effetto di qualche strano influsso magico..non so..ho bisogno di tenere le mani in pasta :)
Buona giornata anche a te :)
Mary, io ho il panico che mi smarriscano la valigia :) Viaggerei solo col bagaglio a mano per poterlo tenere d'occhio! Però almeno hai rimpolpato il guardaroba, che non dispiace mai!
Questa torta è perfetta: fondente di nome e di fatto, io sto quasi leccando lo schermo! Hai le manine davvero fatate :)
Devo dirti la verità, potendo userei anche io solo il bagaglio a mano..ma con le restrizioni per i liquidi, per me è un vero problema..non sono una viaggiatrice del tipo : "viaggio leggera"..ed è un limite :)
Bacio tesoro mio :)
Questo dolce mi ha fatto venire letteralmente la bava alla bocca!!! Che brutta avventura con la valigia!!
Si, ma fortunatamente è finita bene :)
Un abbraccio grande !
Ahahah hai fatto benissimo a fare acquisti di PRIMA necessità! :D
Scherzi a parte, quando sono andata negli Stati Uniti avevo il terrore a ogni volo che mi smarrissero i bagagli! Ogni volta che ci avvicinavamo al nastro, una suspence che non ti dico! :P
Questo dolce è una vera e propria goduria! Magari ne avessi una fetta adesso!! :)
Bacione e buon pomeriggio ^^
Si..sono stati tutti acquisti di PRIMISSIMA necessità :)))
Bacio :)
Bella Mary dolcissima! Sono dovuta rientrare a Roma per un paio di giorni….piccole incombenze da definire prima di stabilirmi definitivamente al paesino e…. sono volata a salutarti con super abbracci e sorrisi. Bella la visione di te al buio, accoccolata in una copertina (qui sono le 15:20 e fa un caldo infernale!), con candele accese ovunque mentre scrivi la (per altro golosissima), ricetta e dai uno sguardo alla tv…. Mi sembra di vederti… rilassata, con un mezzo sorriso al ricordo delle peripezie passate a Bratislava ecc…. Che bella che sei. Mary lo sai che domenica scorsa, ho avuto di nuovo i miei zii a pranzo, questa volta però con i miei cugini sposati e quindi con mogli, o mariti e tutti con prole. Bene a gentile richiesta ho dovuto riproporre il menù della volta scorsa! "Bavette al patè d'olive nere, briciole croccanti & pinoli", " Arrosto di tacchino profumato e farcito al forno", "Mini sablè al caffè, noccoiole e cioccolato fondente"! Dato che non era piaciuto molto il pranzo…. questa volta hanno portato i rinforzi per assaggiare le tue ricette! Quindi grazie mille ancora anche a te amica! E questa volta il mio saluto affettuoso è (purtroppo), definitivo fino ad ottobre!
Ti abbraccio di cuore con tanto affetto, baci e sorrisi.
Vania, tesoro, grazie per essere passata a lasciarmi un saluto :) Come farò senza di te per tutto questo tempo ?? Mi raccomando..fai la brava e quando torni, voglio un resoconto dettagliato di tutto quello che hai fatto :)
Mi sa che i tuoi parenti stanno approfittando eh ?? :)) Ma secondo me ti diverti tanto a cucinare per loro !
Vania, grazie a te per la tua dolcezza e per il tuo affetto :) Sarò qui ad aspettarti..Un bacio grandissimo :)
mamma mia le valigie sono semjpre un incubo e tu hai sempre aneddoti movimentati da raccontarci!!!
una diavoleria questa torta hai ragione!!
ma le foto richiamano un pò il paradiso ..^_^
Siiiiii mi sono trasformata in diavoletto per prepararla…corna rosse, coda e forcone :D !
Un bacione tesoro :))
Anche a me è capitato una sola volta che la valigia non arrivasse … è arrivata però il giorno dopo in hotel e non mi hanno riconosciuto nessun rimborso … sarà che vivevo d'amore, era il mio primo week end all'estero con il mio nuovo fidanzato … non me la sono nemmeno presa, figurati …
Se dovesse capitare adesso mi incaxxerei come una iena … vedi un pò …
La torta è assolutamente peccaminosa … guardare ma non toccare direi! ;-)
Un bacione cara
Eh l'amore…fa vedere tutto con gli occhi a cuoricini…:))
Già ti vedo : " Le abbiamo smarrito la valigia"…e tu : " No problem..tanto i vestiti non mi servono" :DDD !
Baciii
Vivo con l'incubo di perdere le valige (anche se per fortuna non mi è mai successo) e di solito quando parto preparo il bagaglio a mano con tutto il necessario per sopravvivere 3/4 giorni!!!!
Mamma mia la tua torta. Che fameeeeeeeeeeeeeeee
La tua è la strategia migliore :)
Ora, infatti, faccio anche io la stessa cosa :)
Baciotti :)
posso svenire? questo dolce è una vera goduria e una vera tentazione per il palato.
Mi stavo facendo un due risate perchè se rimanevo io con il poliziotto più di ein zwei polizei non sapevo dirgli e mi sa che non avrebbe gradito molto ahahah un bacione
Sei autorizzata a svenire:)) E anche ora sto ridendo da morire..ein zwei polizei :DDD
Sono ingrassato solo a guardarla.Se ne mangio una fetta, rotolo per una settimana e poi quando starò su un campo di calcio, mi confonderanno con un pallone.E sarà solo colpa tua :)
Bella la canzone! Stiamo alzando il livello ? :))
Io, fossi in te, la mangerei una fetta…per quanto mi riguarda, preferirei rotolare piuttosto che privarmi di una esperienza simile..e poi, seppur rotolando, staresti sempre e comunque in mezzo ad un campo di calcio :)
Non è colpa mia perché non ho fatto nulla..te l'ho fatta solo vedere e desiderare :D !
E per quanto riguarda il mio livello, in fatto di scelte musicali, è sempre stato alto :DDDDD
Ai dolci col cioccolato non si dice mai di no!
E' bellissimo, complimenti!!
Bravissima !! E' questo l'approccio giusto ;)
Mamma quel ripieno che esce dalla torta deve essere da urlo!!!! Brava!!!!
Grazie :)
mamma mia che avventura.. non mi è mai capitato che mi perdessero le valigie, sicuramente andrei in panico ma in effetti un po di shopping gratis si fa sempre volentieri!!!! sta torta è da urlo…davvero stragolosa, così cremosa.. mmmmhhhhh già avevo voglia del dolcino post cena e ora questo… mannaggia!!!! un abbraccio carissima
E' stata un'esperienza che preferirei non ripetere più..ma sai che conosco persone a cui il bagaglio viene sistematicamente smarrito ?? Forse, prima o poi ci si abitua :)
Un abbraccio :)
wow che cioccolatosa, ma ti si è capottata?
Si, fortunatamente solo dopo averla immortalata.. :)
fammi un fischio quando ripeti la ricetta che ne voglio un pezzo ;)))
ciao cris
Sarà fatto ! Garantito ;)
Buona giornata :)
questa torta è da svenimentooooooooooooooooooooooooooooo, io sono stata sempre molto fortunata, non mi hanno mai perso nessuna valigia, ma forse è meglio se non lo dico troppo ad alta voce…un abbraccio SILVIA
Se l'hai pensato, hai fatto bene a scriverlo…io se penso una cosa, la devo dire !
Un abbraccio grande, e buona giornata :)
hi hi hi…scusa se rido, ma mi immagino il lato comico della tua disavventura, tralasciando l'incazzatura che ti avrà rovinato il fegato per qualche giorno….
ps. la dritta dello zenzero congelato mi ha aperto un mondo, come avevo fatto a non pensarci??? qui è difficile da reperire, quindi quando lo trovo ora so come fare!!!
ps. una fetta a me???
Figurati..ridi pure :)) Tanto ormai è passata, e poi, sono sempre esperienze..se mai dovesse ricapitare ( facciamo corna ) sicuramente so già come muovermi ed organizzarmi :)
La fetta per te è qui..passi all'ora del te ??
Un bacione
Ciao Mary, ma che bella che è questa torta!! E che goduria quella parte cremosa all'interno!!!
Cavolo però io non posso mangiarla!!!
Ormai è cosa risaputa che sono allergica al cioccolato però, quando vedo un dolce così mi viene sempre una voglia matta di infilzarlo con una forchetta ed assaporare quel gusto ormai dimenticato!!
Il cioccolato a dire il vero mi manca molto, mi aiutava molto quando ero un pò giù!!
Ora l'ho sostituito con il gelato ma devo dire che non è proprio la stessa cosa!!!
Un bacione Carmen
Cara Carmen, io ringrazio di non avere intolleranza al cioccolato, perchè ne sono totalmente dipendente..anche il gelato è buono..ma il cioccolato è il cioccolato :)
Bacissimi :)
Che esperienza disastrosa!!! Sai, io viaggio molto con il mio compagno, partiamo appena i ponti ce lo permettono e ho sempre avuto "l'ossessione della valigia che non arriva"!!! Mi piazzo davanti al rullo col cuore che batte forte e continuo a ripetere "Ecco, me l'hanno persa!", con Luca di fianco a me che sbuffa perchè non mi sopporta!!!!
Per ora non è mai successo ma se dovesse succedere prenderò esempio da te e, carta di credito alla mano, farò spese pazze!!!!
La tua torta è una vera libidine! Con quel cuore morbido viene voglia di affondarci il dito!!!!! Sei sempre bravissima!
Un grande bacio cara!
Da quando mi è successa questa cosa, non ti nascondo che anche per me quello della valigia è diventato un pensiero costante..lunedì parto per Tirana, e stavo pensando di organizzarmi con un bagaglio a mano..:)
Un bacione :))
Un po' cappottata sì ma chissà che buona:)
ma quindi conviene farsi perdere le valigie? Caspita! Alla fine hai avuto una bella fortunella diciamolo!
Un bacione e a presto:**
:DDD ! Avrei preferito non fosse accaduto..ma poi, ho trovato il sistema per rigirare tutto a mio favore :)
Bacio :)
Non amo particolarmente i dolci speziati :/ però questo ha un'aspetto particolarmente fantastico e invitante :P posso tranquillamente ometterlo lo zenzero che dici? :)
Inoltre io ho appuntata una ricetta simile si chiama torta mousse au chocolat più o meno le proporzioni sono le stesse :)
Ciao Giuseppe…eliminare lo zenzero non cambierebbe affatto la meraviglia di questo dolce :))
Un abbraccio :)