Mi sono svegliata quasi di soprassalto, ma tranquilla, dopo una nottata di sonno pieno, continuo, senza interruzioni.
Sono andata a letto poco dopo la fine della partita, sulla quale preferisco non esprimermi ( ma la delusione è stata tanta ). Mi sono svegliata un po’ stranita, quasi disorientata. Non mi è mai successo prima, o per lo meno a casa mia, di svegliarmi e non riuscire ad orientarmi, di non riuscire a capire dove fossi. Certo, sto parlando di sensazioni durate pochi attimi, ma sono stati attimi lunghissimi. Il fatto è che ho sognato tutta la notte. Ma ho sognato in un modo diverso dal solito. Non mi sono accorta che era un sogno. Mi spiego meglio, mi capita quasi sempre di rendermi conto che sto sognando e nel sonno mi dico, quasi a tranquillizzarmi “ Tranquilla, è un sogno. Stai sognando”. Beh, stanotte non è accaduto. E’ stato un sogno così reale, da avermi creato la sensazione di disorientamento che vi ho descritto sopra. La mia vita reale era in quel sogno. A me piace sognare, è un po’ come mettere a frutto il tempo, quasi a non volerlo sprecare. In realtà, se ci pensate bene,
dormire è un po’ come morire. Forse è anche per questo che sono sempre più contenta all’idea di svegliarmi presto la mattina. Non voglio sprecare il mio tempo. Questa è un’idea che a spot si ripresenta nella mia mente, e diventa quasi assillante. “Sprecare” è una parola che non mi piace. L’associo al “buttare”, però legandola a cose positive, cioè, per me equivale a dire “buttare via” cose belle, o anche chances, opportunità.
Il fatto è che a volte “sprechiamo” e non ce ne rendiamo nemmeno conto, perché restiamo imprigionati nelle nostre convinzioni, e non riusciamo a svincolarci. Un po’ come quelli che restano una vita sempre nello stesso posto, e che considerano normale tutto ciò che li circonda, anche le cose peggiori. Se ci pensate è anche ovvio, perché non conoscono altro, non possono fare paragoni.
Beh, molti di noi, me compresa, questa attenuante non ce l’hanno. “Sprecare” chances e opportunità, in tutti i campi, è quasi un
vivere a metà, o se preferite è un non vivere per intero.
Ci precludiamo a monte esperienze o opportunità per paura. Per paura di provare qualcosa di nuovo, perché
in fondo, l’incerto ci spaventa. E’ più facile muoversi in acque sicure, aggrappati al salvagente delle nostre certezze. Però, chi ci dice che il nuovo, l’incerto non potrebbe piacerci di più ? E soprattutto, chi ci dice che i progetti che abbiamo in mente, i nostri desideri, non prenderebbero la giusta direzione ? Certo, la mia è sicuramente una visione ottimistica della realtà, ma non posso farci nulla, per me il bicchiere è sempre mezzo pieno.
Ecco, ora, non so neanche io come ho fatto ad arrivare fin qui, nel senso che ero partita raccontandovi di un sogno così reale da avermi disorientata al mio risveglio.
Sono andata a letto poco dopo la fine della partita, sulla quale preferisco non esprimermi ( ma la delusione è stata tanta ). Mi sono svegliata un po’ stranita, quasi disorientata. Non mi è mai successo prima, o per lo meno a casa mia, di svegliarmi e non riuscire ad orientarmi, di non riuscire a capire dove fossi. Certo, sto parlando di sensazioni durate pochi attimi, ma sono stati attimi lunghissimi. Il fatto è che ho sognato tutta la notte. Ma ho sognato in un modo diverso dal solito. Non mi sono accorta che era un sogno. Mi spiego meglio, mi capita quasi sempre di rendermi conto che sto sognando e nel sonno mi dico, quasi a tranquillizzarmi “ Tranquilla, è un sogno. Stai sognando”. Beh, stanotte non è accaduto. E’ stato un sogno così reale, da avermi creato la sensazione di disorientamento che vi ho descritto sopra. La mia vita reale era in quel sogno. A me piace sognare, è un po’ come mettere a frutto il tempo, quasi a non volerlo sprecare. In realtà, se ci pensate bene,
dormire è un po’ come morire. Forse è anche per questo che sono sempre più contenta all’idea di svegliarmi presto la mattina. Non voglio sprecare il mio tempo. Questa è un’idea che a spot si ripresenta nella mia mente, e diventa quasi assillante. “Sprecare” è una parola che non mi piace. L’associo al “buttare”, però legandola a cose positive, cioè, per me equivale a dire “buttare via” cose belle, o anche chances, opportunità.
Il fatto è che a volte “sprechiamo” e non ce ne rendiamo nemmeno conto, perché restiamo imprigionati nelle nostre convinzioni, e non riusciamo a svincolarci. Un po’ come quelli che restano una vita sempre nello stesso posto, e che considerano normale tutto ciò che li circonda, anche le cose peggiori. Se ci pensate è anche ovvio, perché non conoscono altro, non possono fare paragoni.
Beh, molti di noi, me compresa, questa attenuante non ce l’hanno. “Sprecare” chances e opportunità, in tutti i campi, è quasi un
vivere a metà, o se preferite è un non vivere per intero.
Ci precludiamo a monte esperienze o opportunità per paura. Per paura di provare qualcosa di nuovo, perché
in fondo, l’incerto ci spaventa. E’ più facile muoversi in acque sicure, aggrappati al salvagente delle nostre certezze. Però, chi ci dice che il nuovo, l’incerto non potrebbe piacerci di più ? E soprattutto, chi ci dice che i progetti che abbiamo in mente, i nostri desideri, non prenderebbero la giusta direzione ? Certo, la mia è sicuramente una visione ottimistica della realtà, ma non posso farci nulla, per me il bicchiere è sempre mezzo pieno.
Ecco, ora, non so neanche io come ho fatto ad arrivare fin qui, nel senso che ero partita raccontandovi di un sogno così reale da avermi disorientata al mio risveglio.
Credo che a questo punto vi stiate chiedendo : “ Ma che cosa hai sognato ?? “
Nulla di particolare :)
Nulla di particolare :)
Ho sognato un qualcosa a cui ancora non sono riuscita ad attribuire un significato, sempre che ne abbia uno.
Mi trovavo in una che casa che si sviluppava tutta su un piano. Nel sogno sentivo chiaramente che era casa mia. Una casa abbastanza grande, con le pareti bianche, con ampie vetrate e tende bianche di lino svolazzanti. La casa era la casa dei miei sogni : bianco dominante, arredi essenziali, moderni, puliti. Divani bianchi, tappeti marocchini sul pavimento di legno grezzo, candele ovunque, vasi e libri, tanti libri lungo le pareti. Sentivo una musica di sottofondo. E’ da quando mi sono svegliata che sto cercando di ricordare cosa fosse, ma proprio non ci riesco. Ma ciò che rendeva questa casa, la casa dei miei sogni, era la sua collocazione. Questa casa, si trovava su una spiaggia. Attraverso le ampie vetrate e le tende svolazzanti io vedevo il mare. Non era estate, era primavera, perché la temperatura era confortevole, e il mare non era calmo e non era mosso, era appena increspato. Nel sogno mi sono fermata d’avanti alla vetrata principale e mi sono incantata a guardare il mare. Seguivo il movimento delle onde. Le onde “parlavano”, sentivo il loro suono, ritmico, ordinato, cadenzato. C’erano tanti gabbiani. Volavano a pelo d’acqua, ogni tanto s’immergevano e risalivano con il loro bottino stretto nel becco. Avevo in mano un bicchiere. Dentro un liquido bianco, con del ghiaccio e del limone. Suppongo fosse Martini. Ultimamente mi capita di berlo un po’ più spesso. E’ uno dei pochi alcolici che mi piace. Nell’altra mano una sigaretta. Io non fumo più da qualche anno. Ad un certo punto mi sono sentita chiamare da una voce maschile alle mie spalle, una voce che nel sogno ho avuto la sensazione di riconoscere, era la voce di qualcuno che conoscevo. Mi sono girata e ho visto dietro di me la sua figura. Questa figura era immersa nella luce. Ne ho visto i contorni, ma ero talmente accecata dalla luce, da non riuscire a vedere i suoi lineamenti. Nel sogno conoscevo questa persona, perché quando mi sono girata, e l’ho vista, ho percepito una sensazione di piacere, di benessere. Mentre ho cominciato a camminare per andargli incontro, mi sono svegliata. Sogno finito..Dalla mia descrizione del sogno, credo si capisca chiaramente il perché del mio disorientamento al risveglio. Ho chiari tutti i dettagli nella mia mente.
Che ne dite ?? Organizzo una seduta spiritica e convoco il grande Sigmund (Freud) così che mi fornisca la sua interpretazione ???
Mi trovavo in una che casa che si sviluppava tutta su un piano. Nel sogno sentivo chiaramente che era casa mia. Una casa abbastanza grande, con le pareti bianche, con ampie vetrate e tende bianche di lino svolazzanti. La casa era la casa dei miei sogni : bianco dominante, arredi essenziali, moderni, puliti. Divani bianchi, tappeti marocchini sul pavimento di legno grezzo, candele ovunque, vasi e libri, tanti libri lungo le pareti. Sentivo una musica di sottofondo. E’ da quando mi sono svegliata che sto cercando di ricordare cosa fosse, ma proprio non ci riesco. Ma ciò che rendeva questa casa, la casa dei miei sogni, era la sua collocazione. Questa casa, si trovava su una spiaggia. Attraverso le ampie vetrate e le tende svolazzanti io vedevo il mare. Non era estate, era primavera, perché la temperatura era confortevole, e il mare non era calmo e non era mosso, era appena increspato. Nel sogno mi sono fermata d’avanti alla vetrata principale e mi sono incantata a guardare il mare. Seguivo il movimento delle onde. Le onde “parlavano”, sentivo il loro suono, ritmico, ordinato, cadenzato. C’erano tanti gabbiani. Volavano a pelo d’acqua, ogni tanto s’immergevano e risalivano con il loro bottino stretto nel becco. Avevo in mano un bicchiere. Dentro un liquido bianco, con del ghiaccio e del limone. Suppongo fosse Martini. Ultimamente mi capita di berlo un po’ più spesso. E’ uno dei pochi alcolici che mi piace. Nell’altra mano una sigaretta. Io non fumo più da qualche anno. Ad un certo punto mi sono sentita chiamare da una voce maschile alle mie spalle, una voce che nel sogno ho avuto la sensazione di riconoscere, era la voce di qualcuno che conoscevo. Mi sono girata e ho visto dietro di me la sua figura. Questa figura era immersa nella luce. Ne ho visto i contorni, ma ero talmente accecata dalla luce, da non riuscire a vedere i suoi lineamenti. Nel sogno conoscevo questa persona, perché quando mi sono girata, e l’ho vista, ho percepito una sensazione di piacere, di benessere. Mentre ho cominciato a camminare per andargli incontro, mi sono svegliata. Sogno finito..Dalla mia descrizione del sogno, credo si capisca chiaramente il perché del mio disorientamento al risveglio. Ho chiari tutti i dettagli nella mia mente.
Che ne dite ?? Organizzo una seduta spiritica e convoco il grande Sigmund (Freud) così che mi fornisca la sua interpretazione ???
Ehh la mia “capuzzella”, sempre alla ricerca di 1000 perché !
Cambiando discorso, che forse è meglio :)), la base per preparare questi biscotti l’ho presa dal libro “Stagioni” di Donna Hay, ma ho deciso di farcirli con la confettura di albicocche e vaniglia prepararata dalla sottoscritta con le sue manine fatate :D
Cambiando discorso, che forse è meglio :)), la base per preparare questi biscotti l’ho presa dal libro “Stagioni” di Donna Hay, ma ho deciso di farcirli con la confettura di albicocche e vaniglia prepararata dalla sottoscritta con le sue manine fatate :D
Sono buonissimi e sono come piacciono a me, burrosi, soffici e profumatissimi. Provare per credere :)
Vi auguro una buona giornata, per me, da oggi, come anticipato, inizia una tre giorni da collasso..
Ricetta
Per i biscotti
180 gr di burro morbido
220 gr di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 uovo
375 gr di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
marmellata ( la mia è home made all’albiccocca e vaniglia )
Per la confettura di Albicocche & Vaniglia
Per le dosi e la procedura ho visto da lei
1 kg di albicocche denocciolate e tagliate a piccoli pezzi
1 baccello di vaniglia
500 gr di zucchero semolato
mezzo bicchiere d’acqua
Per i biscotti
Per i biscotti scaldate il forno a 180°. Mettete il burro e lo zucchero nella planetaria ( con le fruste ). Lavorate fino a quando non si sarà formata una crema. Aggiungete l’uovo e fatelo incorporare perfettamente. Aggiungete il lievito e la farina e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto, simile a quello della pasta frolla.
Prendete due teglie da forno, rivestitele con carta. Staccate dei pezzi d’impasto e formate delle palline. Poggiatele ben distanziate tra loro sulle due teglie. Fate al centro di ognuna un foro con il manico del cucchiaio di legno.
Mettete in ogni foro la marmellata, e infornate per 10/12 minuti fino a quando i biscotti non saranno ben dorati. Sfornateli e lasciateli raffreddare. Si conservano per alcuni giorni in un barattolo di vetro o latta.
Per la confettura “home made” all’albicocca e vaniglia
Per 3/4 vasetti di confettura
Mettete la frutta, lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia ( e il baccello ) e l’acqua in una capace pentola ( con doppio fondo ). Fate cuocere a fuoco dolce, girando spesso.
Intanto mettete un piattino da caffè in freezer.
Una volta che inizia il bollore, non fate cuocere per più di 30 minuti. Questo è il segreto per evitare che la frutta perda il suo colore brillante. Spegnete il fuoco e frullate tutto, grossolanamente, con il minipimer ad immersione.
Rimettete qualche minuto sul fuoco, prendete il piattino dal freezer e metteteci su un cucchiaio di confettura. Se non si allarga, è pronta, caso contrario cuocetela ancora un po’.
Trasferitela nei vasetti di vetro sterilizzati, avvitate bene i tappi e capovolgete.
Lasciate i vasetti capovolti fino al giorno successivo.
Facebook Comments
46 Comments
qunat'è bello sognare… io sogno spessissimo e la sensazione del sogno me la porto dietro tutta la mattina, bella o brutta che sia, quindi mi condiziona anche parecchio.. capita anche a me di svegliarmi disorientata di solito succede quando dormo molto profondamente e probabilmente non sogno, o almeno non ricordo!! però tu ricordi un sogno così chiaro, di solito io nei miei non ci capisco niente… allora facciamo colazione coi tuoi meravigliosi biscottini, una delizia per gli occhi e per il palato, pure a me piacciono burrosi mannaggia!!! un bacione buoan giornata tesoro
In genere ricordo i miei sogni..ma non mi accadeva da tempo di viverne uno così, con questa intensità..ma stavo talmente bene, che al momento del risveglio mi sono sentita quasi male per non aver visto il seguito..chi lo sa, magari stanotte ricomincio a sognare da dove l'ho lasciato :)
Un bacio ! :)
Mary, ma questa bella testolina la vuoi spegnere ogni tanto? :) Ok, non va bene vivere a metà, ma riposare sì! Sull'interpretazione non posso aiutarti: sono sì un'interprete ma di trattativa e non dei sogni :D
Per il resto: sai come la penso ;)
Quei biscotti mi ci vorrebbero proprio: ho corso e ho fatto uno sforzo immane, solo lo zucchero può salvarmi :D
Hai ragione..questa testolina va sempre a 1000, ma che ci vuoi fare ?? Sono un soggetto iperattivo :)) Io con questo caldo e con la pressione bassa che mi ritrovo, non ce la faccio proprio ad andare a correre :)
Baciotti :)
Mary sprecare e buttare nel mio vocabolario non esistono nemmeno! che sogno favoloso! che casa meravigliosa e quella persona immersa nella luce forse voleva dirti qualcosa di bello, di stare serena (come siamo poetiche noi donne!cerchiamo un perchè a tutto!).
Beh se il sogno è stato piacevole non c'è da preoccuparsi e spaventarsi. Questi biscottini sono deliziosie che confettura magnifica! Canzone stupenda…. un bacione e ti auguro una splendida giornata!
Brava Giulia, mi piace il tuo entusiasmo :)E' stato un bel sogno..e in effetti mi dispiace davvero che sia rimasto così, in sospeso..il sogno è stato assolutamente piacevole..magari fossero tutti così :)
Un bacio tesoro e buona serata :)
Mary ma sono perfetti! E bellissimi! Me listo mangiando con gli occhi!
Grazie tesoro :) Un bacione :)
Troppo carini!! Poi chissa che delizia con la marmellata fatta da te!
Grazie Iva :)
Anche a me capita di rendermi conto che sto sognando e dirmi "tranquilla tanto è solo un sogno" :D
Mi piacciono i tuoi biscottini così burrosi…gnam! :)
Vedi..non sono l'unica ( per fortuna :) )
Bacio :))
Ho letto tutto d'un fiato il tuo post e come al solito mi sono immersa nella tua storia.
Di sicuro posso dirti che non sono capace di interpretare i sogni, ma la sensazione che mi ha dato il tuo racconto,con i colori, il mare, i gabbiani … è quella di una grande pace interiore.
Mi piace moltissimo il tuo pensare positivo, il tuo vedere il bicchiere mezzo pieno e non sai quanto mi piacerebbe essere un pò come te!
Per il momento mi consolo guardando i tuoi fantastici biscotti che spero di rifare prestissimo perchè sono di un invitante pazzesco!!
Un bacio e buon lavoro Carmen
Devo dirti la verità, cerco sempre di rimanere in equilibrio, cerco di fare il possibile, ma come tutti ho i miei momenti..a volte, ho quasi come la sensazione che sia tutta una calma apparente..però è assolutamente certo che sono una persona positiva e propositiva :)
Un bacio e buona serata :)
Ciao cara….sai che io non me li ricordo quasi mai i miei sogni?
Sono anomala…perfino nei sogni, e per ricordarmi che esistono come le tue meravigliose ricette e foto, devo passare da te per assaporare la realtà!
MAGICA!!! Bacione. ;) NI
Ciao tesoro..io in genere ricordo i miei sogni..e comunque, per me l'importante è che passi a trovarmi…perchè sei una stellina meravigliosa :)
Un bacio grande :)
“Sprecare” chances e opportunità…vivere a metà…precludersi a monte esperienze o opportunità per paura…"quanto le conosco bene queste sensazioni! Ma se ti dicessi che a spaventarmi, più dell’incerto è la possibilità di stare bene e di essere felice? Come dire: per paura che le cose belle finiscano, priviamocene a priori, meglio prevenire che curare…e così si finisce per stare male due volte! Paradossale lo so, al limite forse della pazzia ma un istinto duro da vincere, ogni anno di più! Altro che Freud mi servirebbe!
Per l’interpretazione del sogno non so aiutarti ma potrei darti una mano a finire i biscotti :D! Paradisiaca quella confettura profumata. Un bacione, buona settimana
Ti credo, perchè è un atteggiamento assai diffuso..si decide coscientemente di non buttarsi per evitare a priori di farsi male…è come dire : mi piacerebbe, ma non lo faccio, perchè se lo faccio, poi sto bene..e se poi finisce ?? soffro..ecco, allora prevengo ed evito. Giusto ?! A mio avviso, anche nella sofferenza si può trovare una forma di piacere..:)Può sembrare un'affermazione folle, ma non lo è :)
I biscotti sono qui che ti aspettano..un bacio tesoro :)
Il tuo sogno e' strano, particolare io sarei davvero curiosa di sapere cosa puo' significare… dicono che e' il nostro subconscio a parlare , ma certe volte e' complicato capire. Pero' non voglio sprecare tempo, anche io non amo aspettare, buttare opportunita' sono ssempre in movimento, in cambiamento ma tutto questo mi mantiene viva!!!
Donna Hay e' una grande e l'ho visto quel libro che ricette da paura!!!!! Gia' questa non ha bisogno di molti commenti perche' e' una vera delizia:-) buona giornata e se scopri qualcosa del sogno fammi sapere;-) baci
Complicato ?? E' un casino :) Siamo vivi e non dobbiamo mai dimenticarlo :)
Tranquilla stellina, se scopro qualcosa, giuro che te lo dico :)
Un bacio e sogni d'oro :)
Premetto che sono un controsenso vivente perché anche io odio buttare il tempo dormendo, solo che sono una dormigliona. Se non riesco a dormire quel tot di ore non connetto e rimango acida per tutto il giorno. E poi crollo la sera presto. Mi piacerebbe riuscire a svegliarmi presto anche il weekend per portare a termine tutte le cose che dovrei fare, ma proprio non ci riesco… pertanto se decidi di chiamare Freud per il tuo sogno, fammelo sapere che se ci andiamo in 2 magari ci fa lo sconto! Mal che vada ne approfittiamo per mangiarci queste piccole meraviglie che hai preparato! Baci
Credimi, questo mio punto di vista sul dormire/non dormire, è assai recente..diciamo 3 mesi ?? Ed è del tutto casuale, nel senso che sono 3 mesi che dormo molto meno, e se all'inizio ne ho fatto un dramma, ora ho scoperto che tanto male non è :)Si..dai, se decido ti avviso..credo che lo sconto sia quasi certo :) Un bacio grande, e buona serata :)
Bellissimiiiii!!!! Adoro preparare i biscotti!!!! prima o poi provo anche questi!!!! …e magari mi cimento pure nella marmellata!!!!! ;) ciao ciao
La marmellata è stata una recente scoperta, ma che soddisfazione :)
Un bacio !
I sogni che sembrano reali sono quelli che preferisco, perchè poi passo tutto il giorno a pensarci e a scoprire particolari in più! E mi piace anche dare un senso a ciò che ho vissuto… perchè tutto ha un senso.
La mia casa è arredata completamente con il colore bianco: divano, mobili della sala, della camera, della cucina… ma niente tappeti e candele quindi… non era casa mia!!!! Ah Ah!
Questa mattina ti sei sentita disorientata perchè pensavi di svegliarti nella casa sulla spiaggia ed invece non è stato così!!!!!
E, hai ragione, non bisogna sprecare il tempo… mi infastidiscono le persone che nel week end si alzano tardi, buttando via la mattinata… è inconcepibile!
I tuoi biscotti sono perfetti! Morbidi e farciti di marmellata home made… deliziosi! Brava Mary, come sempre!
Un bacione!
:DDD !! T'immagini ?? Ero a casa tua e non lo sapevo :D !
In effetti, a svegliarmi li ci guadagnavo…era una meraviglia…sarebbe il mio desiderio più grande, vivere in una casa sulla spiaggia :)
E' stato un sogno bellissimo..peccato che ancora non riesca a ricordarmi che musica stavo ascoltando…
Un bacione e buona serata :)
Ciao cara, innanzitutto buon lunedì e buon inizio settimana. Che belli i tuoi biscotti, avevo adocchiato la ricettina e mi sa che li farò presto questi biscottini!
Leggendo il tuo post ho riflettuto un sacco. Hai davvero ragione, non bisogna sprecare il tempo, si vive a metà e non fino in fondo. I sogni riflettono molto lo stato d'animo delle persone, io sono spesso, do molta importanza ai sogni (ho un libricino sul significato dei sogni e qualche volta ci ha azzeccato!), dai magari stanotte sogni la seconda puntata..così ci racconti il seguito!!
Ma magari sognare la secoda puntata..dico io..ma perchè i sogni finiscono quasi sempre nel momento meno opportuno ?? Non è giusto :((
Visto che hai il libricino dei sogni, buttaci un occhio per me ;)
Un abbracio e buona serata :)
Cara Mary,
Se il sogno ti ha trasmesso una bella sensazione.. Ben venga! Non ha importanza il suo vero significato, ciò che rIleva e' che tu ti sia svegliata con tanta serenità …
E questa crostata così fantastica rappresentata bene la tua solarità interiore.
Invece sai, sono un po' preoccupata per elle.. Non so se possiamo fare qualcosa per sbloccarla da questa situazione … :( tu che dici?
Ciao Vaty..mi hai anticipata..sarei passata da te per lasciarti un commento e dirti la stessa cosa..che possiamo fare ? Anche io sono un pò preoccupata…
allarme rientrato! ho visto che ha risposto ai nostri commenti e sento dal tono che va meglio. un abbraccio anche a Te Mary (ma hai cambiato veramente la A in 4!!)
Ciao Vaty..si ero passata e ho visto..meglio così !
Si, come nella mia è mail m4ry !
Un bacione :)
Possibili soluzioni al problema sogno e conseguente disorientamento :
1) cambiare pusher
2) la pepata di cozze alla sera diventa difficile da digerire.optare per un'insalata.
3) mai difficile da digerire come le quattro pappine che ci ha rifilato la Spagna ieri sera.
4 ) Non sarà un eccesso di Ligabue nel sangue ? Optare per musica seria, tipo heavy metal o post-core non sarebbe male.
5) secondo me se invece di bere acqua e coca cola, ti facessi un whiskyno,risolveresti tutti i problemi.
Firamato : Blackfreud :)))
E se ti dicessi che è da 3 mesi che seguo esattamente tutti i tuoi consigli, così come li hai elencati,precisi precisi, eppure la situazione è rimasta invariata ?? :D
Alla luce di quanto sopra, gentile Dott. Blackfreud, potremmo concludere dicendo che sono un caso patologico ?? :DD
Sai che con le tue parole mi hai fatto riflettere molto? Quanti momenti sprecati…comunque il sogno no te lo so interpretare, ma anche a me capita di svegliarmi disorientata, soprattutto quando ho sognato persone che non ci sono più e poi i tuoi biscotti sono divini, penso proprio di ripeterli, baci :)
Cara Rosalba, a volte non lo facciamo apposta…sprechiamo senza neanche rendercene conto..però, non è mai tardi per cambiare direzione :)
Ti abbraccio e ti auguro buona giornata :)
Che belli i tuoi biscottini, davvero molto chic!
adoro la tua confettura, l'anno scorso ne ho fatta una con pere e vaniglia, ed era un portento!!! bravaaaa
ps. per il sogno non so aiutarti, da tanto tempo non sogno più. a dire il vero dormo anche talmente poco!!!
Mamma mia, pere e vaniglia..è una ideona !!! Vado a vedere e copio :)
Baciotti :)
I biscottini sono una delizia…e la tua marmellata fatta con le tue manine fatate li rende sicuramente stragolosi!!! Mi hai fatto venire una voglia!!! Per quanto riguarda il sogno c' è da dire che hai passato una notte molto piacevole in un ambiente delizioso e sereno e con una persona speciale!! Sicuramente un bellissimo sogno…Un bacione cara!
:DD ! E' stato un sogno bellissimo..ci metterei la firma per rifarlo tutte le notti :)
Un bacio grande !
Ciao Mary cara, sogno bellissimo, era certo il tuo principe azzurro che t'aspettava tra i raggi del sole, immerso nella luce per dare anche a te la gioia e la serenità di un amore tra voi luminoso e travolgente, ma sereno ed idilliaco come tutto il resto di ciò che ti circondava… una casa perfetta, tra colori, profumi, il mare ecc…. Che bello… E questi biscottini? Evviva i dolcetti di Mary!
un abbraccio affettuoso e vista l'ora notte notte
Vania..era il mio principe azzurro venuto dallo spazio..Nel sogno vivevo una realtà perfetta…magari i sogni si trasformassero in realtà !
Ma che ritmi hai ?? Mi hai scritto che era tardissimo !
Un abbraccio tesoro e anche un bacione :)
I sogni sono un modo per evadere dalla realtà.. Sia quelli ad occhi chiusi, che ti fanno alzare con quel sorrisetto stampato in viso.. Sia quelli ad occhi aperti.. Quando ci capita di fermarci, incantarci fissando lo stesso punto per lunghi minuti.. Immaginandoci di essere altrove., di essere qualcun altro.. In compagnia si sole e serenità..
La realtá ha tanti piccoli grandi intoppi, tanti angoli impossibili da smussare.. Ed a volte non ci resta che sognare per andare avanti..
Ciao Luisa..a volte mi rendo conto che sono capace di perdermi con l'immaginazione…penso a dettagli, situazioni, circostanze..e le vivo nella mia mente quasi come se fossero le immagini di un film..e hai ragione, nella nostra mente, tutto, ma proprio tutto diventa o può essere perfetto :)
Un abbraccio :)
Icchia, il tuo sogno mi ha messo i brividi, la circostanza e gli ambienti mi hanno fatto calare nella parte, poi quella presenza bianca e conosciuta senza un risvolto e una spiegazione…bè ha turbato anche me…
Per quanto riguarda il vivere la vita in pieno, osando, rischiando, senza paura sfondi una porta aperta. Ho detto basta ad un lavoro che mi opprimeva, lasciando una sicurezza economica e il maledetto "indeterminato" così, col sorriso e con la consapevolezza che si può, che posso fare altro e di più.
Sono alla mia rinascita.
Ps. Se chiami Freud chiama anche me, male non fa ;)
Ps.2 I biscottini li provo di certo, credo che opterò per una banalissima confettura comprata, chi ha voglia di farla davvero? A meno che non la faccia tu per me ^_^
Buona giornata :*
Nel mio sogno stavo davvero bene..e anche la presenza delle persona alle mie spalle era una presenza positiva..credimi, era un sogno bellissimo, ma bellissimo davvero :)
Sei stata coraggiosa, e hai fatto bene..a volte tutto appare più difficile e complicato di quanto non sia in realtà..la vita è una..anche io sto pensando e riflettendo su alcuni cambiamenti che mi piacerebbe mettere in atto..
Per la marmellata, che problema c'è ?? Te la preparo io ;)
Un bacio grande :)