Buongiorno a tutti e buon lunedì ! Come avete passato il week end ? Siete stati bene ? Vi siete rilassati ? Il mio è stato un week end decisamente casalingo. Sono uscita solo venerdì sera, tappa fissa la mia birreria preferita , il Re Artù di Trani, per il resto sono stata a casa, e ho passato un sacco di tempo a pasticciare in cucina. Ho preparato prevalentemente dolci e poi questa meravigliosa marmellata. E’ stato un week end tranquillo. Il tempo, come previsto, non è durato il doppio ( figurarsi ), ma sono stata bene. Ho cercato di recuperare un po’ del sonno perso nell’ultima settimana. Mi sono concessa dei bei pisolini pomeridiani ( i miei preferiti ) che però, sia sabato che domenica, sono stati bruscamente interrotti da mega temporali scoppiati, come orologi svizzeri, intorno alle 15,30, e cioè nel momento clou, quando sei lì completamente rilassato e privo ormai di ogni difesa. Io, che ho il sonno leggero come una piuma, nonostante avessi su le cuffiette con la musica ( mi sto “drogando” con gli Afterhours ), sono stata svegliata da tutto quel casino, e così addio riposo ! Non vorrei fare da gazzettino meteo, ma era una vita che non vedevo temporali così, in particolare quello di ieri pomeriggio. E’ durato tantissimo. Si sono alternate pioggia e grandine, il tutto contornato da un vento allucinante. In veranda ha cominciato a volare di tutto. La luce è andata via più volte e le strade si sono completamente allagate. Voi non ci crederete, ma mentre fuori c’era il diluvio, io me ne stavo tranquillamente in veranda, ora a fotografare le nuvole, ora la tenda svolazzante e ora il morbido ciocco-menta che vi posterò a breve..è inutile..ho l’anima del reporter ! La macchina fotografica non la mollo mai, nemmeno quando dormo :D !
Comunque, visto che chi dorme non piglia pesci, non ho perso tempo, e vista l’impossibilità di dormire, ne ho approfittato per portarmi un po’ avanti con le mie letture. Non ho usato il plurale a caso..no, in realtà sto leggendo due libri contemporaneamente, i “Buddenbrook” di Mann ( che era la mia lettura estiva ) e “Tre volte all’alba” di Baricco. Quando ero in vacanza a Lecce, tanto per cambiare, ho comprato un po’ di libri, e visto e considerato che con i “Buddenbrook” sono stata catapultata nel 1800, sentivo il bisogno di un po’ di modernità e così, ho cominciato a leggere anche il secondo libro. Ahahaha..non è vero..l’ho cominciato perché i “Buddenbrook” è un libro enorme, e la curiosità di cominciare a leggere Baricco era troppa. Tutte le sere, prima di andare a letto, passavo d’avanti al mio studio e il mio occhio cadeva sempre lì, su quel libro..poi, venerdì sera, tornata a casa piuttosto tardi, e dopo essermi fatta fuori un paio di birre, ho deciso che era giunto il momento di dedicarmi anche alla nuova lettura. Il libro di Mann mi piace parecchio, quello di Baricco lo sto ancora valutando, è intrigante, ma vi farò sapere.
Dopo avervi annoiati con le mie chiacchiere, vorrei spendere due parole per questa marmellata di fichi ( anche questi raccolti da me ) : è semplicemente meravigliosa. La vaniglia e il rum le conferiscono delle note di sapore molto particolari che la rendono l’ideale per farcire crostate, sfoglie e biscotti…e vogliamo parlare di quanto sia buona spalmata sul pane ?? Non fate come me l’errore di assaggiarla così, nature..diventa una droga come la nutella, da mangiare a cucchiaiate..fortuna che ho ripreso a correre :D
Buona giornata e buon inizio settimana ! Anche oggi il tempo, qui, non promette nulla di buono.
P.S. Mentre trasferivo la marmellata nei vasetti, ho rischiato una bella ustione. Me ne è scivolato uno di mano e fortunatamente, la marmellata bollente, anziché cadere sulle mie gambe, è andata a finire tutta sul pavimento..quando si dice che uno ha i Santi in Paradiso..eppure, nell’ultimo periodo, me ne sono capitate di tutti i colori..mi sono fatta male a ripetizione :D ! Sembravano atti di puro autolesionismo :D !
Per 4 vasetti di marmellata
Ricetta tratta da :
Golosità sottovetro dolci e salate
Sale&Pepe collection
1 kg di fichi neri
700 gr di zucchero
2 baccelli di vaniglia
2 dl di Rum
io ne ho usato uno molto dolce e profumato il “Legendario”
io ne ho usato uno molto dolce e profumato il “Legendario”
1 limone
Lavate i fichi delicatamente, asciugateli e senza privarli della buccia tagliateli a fette piuttosto spesse.
Trasferite i fichi in una pentola in acciaio, aggiungeteci lo zucchero, il succo di limone, il rum e il baccello di vaniglia ( semini e baccello ) e lasciate a macerare per un’ora. Trascorsa l’ora, ponete la pentola sul fuoco e portate ad ebollizione. Spegnete, coprite e lasciate riposare per una notte.
Il giorno successivo, rimettete la pentola sul fuoco, portate ad ebollizione e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco medio.
Spegnete e versate nei vasetti precedentemente sterilizzati. Sigillateli bene e teneteli capovolti fino all’indomani.
Facebook Comments
96 Comments
Che delizia la tua marmellata!!!!! E interessanti le tue letture, anch'io spesso leggo due libri contemporaneamente!!!! E adoro quella canzone dei kasabian!!!!
Ciao Arianna Buongiorno :)
Questa canzone è favolosa :)
Buongiorno me amor!!! Intanto grazie e davvero di cuore per le tue parole sono sempre un aiuto ad andare avanti:)
Poi il mio week end come sai e' stato di corsi ma ci siamo anche divertiti, alla sera per un po' di relax anche noi siamo andati in birreria , delle patatine un panino e birretta e sono in paradiso !!!!
Sono felice che tu abbia recuperato un po' di sonno :) le tue foto sono sempre affascinanti e non solo quelle del blog!
Ci credo che quella marmellata crea dipendenza!!!!
Un abbraccio enorme
Ciao amore..le mie parole sono sincere, e dettate dal profondo affetto che provo per te :)
Il mio week end è stato prevalentemente rilassante, ci ho buttato dentro un sacco di cose che mi piacciono…
Instagram mi sta prendendo un sacco :)
Bacio grande e buona giornata !
questa marmellata deve essere una delizia e complimenti per quello che scrivi.
ciao ciao
emme
Grazie Emme :) Buona giornata !
Il mio we è stato piuttosto malinconico, non ero psicologicamente pronta al brusco calo delle temperature con tanto di tre giorni di cielo grigio e pioggia a catinelle. E anche oggi l'inizio settimana non promette di meglio! Ma voglio ancora sperare in un lungo colpo di coda dell'estate, non può essere già finita..così!
La tua marmellata di fichi è un sogno e sai che ti dico? Meglio questa di droga che la Nutella…moooooolto meglio assai :) Io sarei anche già pronta col cucchiaino in mano :D! ha un colore stupendo e con quei bei pezzettoni…Un bacione tesoro, buona settimana
P.S. meno male non ti sei fatta nulla!!!
Tesoro..ma come dobbiamo fare con questa malinconia ?? ..il fatto è che a volte ci sto così bene dentro la mia malinconia..malinconia che arriva a spot..va e viene..
Bacio grande grande e buona giornata !
P.S. Il tempo è brutto anche oggi..
il mio fine settimana è stato tutto di corsa, essendo rientrata sabato dalle ferie, avevo mille cose da lavare e da stirare.. però ho anche dormito molto.. la marmellata è stupenda..
Immagino..quello è il rovescio del ritorno dalle vacanze :)
Bacio grande !
Anche dalle mie parti è stato un weekend assai bruttarello e ha rovinato la bellissima sagra di paese, tutti e tre i giorni. Maledetta jella!
Purtroppo non amo i fichi, ma la ricetta sembra validissima, la proporrò ad amiche con gusti più simili ai tuoi! Complimenti! ^__^
Che peccato…ci si prepara per mesi a certi eventi..mannaggia !
Grazie e buona giornata !
Questa marmellata ha un aspetto paradisiaco! Merito del rum, immagino :))
Merito del rum e dei fichi raccolti con le mie manine sante.. :))
ciao mary, buongiorno e buon lunedì .. anch'io ho fatto la confettura di fichi ma senza aromi, proverò la tua variante la prossima estate! Quanto alla dipendenza .. uhm, io li adoro ed è andata proprio come scrivi tu .. mangiata a cucchiaiate come la nutella e io non ho ancora ripreso alcuna attività fisica!!!! ;) Un abbraccio, ciauuuuu!
Tesoro buondì a te :)
Questa marmellata è stata una vera sorpresa..troppo buona..sto già pensando a qualche dolcetto con cui utilizzarla :)
Un abbraccio grande e ciauuuu
Mary, ma quanto sei brava? Io mi incanto sempre davanti alle tue foto: hai proprio le manine sante, cara mia! La marmellata di fichi l'adoro, il rum un po' meno ma potrei fare un'eccezione per un barattolino di questa ;)
Io sono in piena fase Baricco, è così struggente!
Buona settimana :*
Le manine sante…:))) Ma sai che si perde il sapore del rum ? con la cottura evapora, e rimane sono una marmellata dolcissima e super profumata !
Bacio amore !
Ahhh, anche te mi tenti con un barattolo :)) Me l'ero persa questa! Spettacolare Mary
Si..questo week end ha prodotto barattoli :)
Bacio grande !
Buongiorno stella :)
Mai provata la marmellata di fichi… ma già mi ispirano le tue foto, se poi mi dici che c'è anche il rum allora non posso resisterviiii (hihi, sembro un'ubriacona così, ma il rum mi piace troppo in cucina, esalta un sacco di piatti).
Io questo weekend invece sono stata ad un concerto per beneficenza… suonavano i Modà che di per sé non sono propriamente il mio genere, ma quando un concerto é per beneficenza allora non posso resistere… e devo dire che l'ambiente si é rivelato proprio molto bello… anche se da classico openair svizzero (sotto la pioggia). Diciamo che ogni volta che vado ad un openair diluvia, pertanto una certa dose di autolesionismo ce l'ho pure io quando acquisto i biglietti :) Un bacione
Ciao tesoro :)
Anche io trovo che il rum in cucina sia perfetto..e quella bottiglia era lì che mi guardava con occhi sognanti e mi diceva : usami..dai…usami.." come potevo deluderla ?
Anche io amo partecipare ad eventi i cui proventi vanno in beneficenza, però diciamo che il mal tempo ha creato un pò di problemi ovunque nel week end..
P.S. Fondiamo un club per gli amanti dell'autolesionismo ?? :D!
Bacio grande !
Deliziosa la marmellata di fichi!! Anche io l'ho fatta ieri pomeriggio!!
Sono curiosa di vederla allora :)
Ciao Mary! :) Week end tranquillo anche per me, tanta pioggia e aria fresca (e ne sono felice, basta caldo! :D)… Questa marmellata deve essere deliziosa, sai che non ho ancora mai fatto una marmellata? Vergogna, eh? :D Devo rimediare… adesso segno la tua ricetta, magari è la volta buona che ci provo! :) Un bacione e complimenti, buon inizio settimana! :)
Non c'è nulla di cui vergognarsi..anche io sono una novellina..questa è la mia terza marmellata..c'è sempre tempo :)
Bacione a te e buon inizio settimana !
oddio… "i Bondenbrook" come lettura estiva… vale piu' o meno come pasta fagioli e cotiche al pranzo di ferragosto… :)
Ahahahah..la scelta non è stata casuale..quando lo trovavo un pò più di tempo per leggere un librone così ???
bella la similitudine..calzante..sai cosa c'è di buono ?? Che su quel libro ci sono tracce di salsedine..si, perchè mi ha tenuto parecchia compagnia mentre ero bella spaparanzata al mare sul mio lettino ;)
tranquilla… stai parlando con uno che ha letto i miserabili, d'estate. insomma via… io alla pasta fagioli e cotiche del pranzo di ferragosto… sono capace di metterci pure mezzo kg di peperoncino :P
mmmm..però…una bella letturina leggera leggera eh ??? :DDD
P.S. Al peperoncino non si rinuncia mai :D !
Maryyyyyyyyyyy…siiiiii
Son tornataaaaaaaa…e come non passare a salutare la mia coccola…intento mi rubo questa meraviglia…poi la assaggio e con i baffi sporchi di marmellata ti strabacio! ;)
Smuackkkkkkkk fatina! Kisssssssss. NI
Ma sai che baci dolci sarebbero ???
Amore mio, ben tornata !!!!
Baciooooooooo
Ci credi che non ho ancora provato a prepararare una marmellata? E' facile? La tua idea mi piace un sacco, è bellissima e perfetta per un regalino hand made, non trovi?
Bravissima!!!
Proprio stamattina stavo pensando a quanto sia facile e veloce preparare la marmellata fatta in casa..e la soddisfazione ?? Non ha limiti !
Bacio grande !
Ciao Mary! io sono tornata ieri e il mal di terra dopo una settmana di crociera non mi da tregua, forse stasera rinizierò il mio blog ma non potevo non venirti a leggere e guastare questa bellissima marmellata, fammi sapere com'è il libro di Baricco, sono curiosa….un abbraccio fortissimo! mi sei mancata nel blog e adsso andrò indietro a rileggere qualcosina! buona giornata!!
Ben tornata tesoro :) Sono curiosa di leggere i racconti delle tue vacanze..e naturalmente di vedere le foto. E' stato bello tenerci in contatto con Instagram, vero ?? Bacio grandissimo !!!!
p.s mi sei mancata ance tu..e non vedo l'ora di ricominciare a leggerti :)
Ma sai che l'ho anch'io quel libricino?! Ma dato che il mio primo e unico esperimento in fatto di marmellate e conserve risale all'anno scorso ed è stato un vero disastro, sono timorosa a ritentare, temendo di sbagliare la cottura e sprecare tanta buona frutta…Però magari iniziando da qualcosa di semplice potrei riprovarci. Questa tua marmellata dev'essere davvero deliziosa! Buona giornata, Fede
Cara Fede, io dire che devi lanciarti nuovamente nell'impresa. La mia prima marmellata l'ho fatta con l'ausilio del fruttapec..ora che ho un pochino più di esperienza, sto facendo senza. Dai..riprovaci :)
Sono belle soddisfazioni !
Bacio grande !
Ciao tesoro buon lunedì a te!!!
Vedo che il tuo week end è stato accompagnato da ottima musica con gli afterhours! molto bene ;-)
Anche il mio è stato un week end molto tranquillo, sabato abbiamo infornato le prime pizze della stagione (di solito o il sabato sera o la domenica se non si esce si fa la pizza, oramai è un appuntamento fisso) … mentre ieri, vista la bellissima giornata, ne abbiamo approfittato per uscire anche assieme alle nostre nipotine a farci una passeggiata lungo il fiume …
Naturalmente è stato un fine settimana molto zen volto ad arrivare ad oggi nel miglior modo possibile … primo giorno di lavoro … ebbene si … ma in effetti pensavo peggio, dai! ;-)
Questa marmellata è assolutamente meravigliosa.
Io l'ho fatta di pesche qualche giorno fa … fatte in casa le trovo adorabili e la tua con il rum e la vaniglia è qualcosa davvero di speciale (incluso le bellissime foto ed i bellissimi vasettini con la carta a cuori .. tenerella) …
Un grande abbraccio ciaooooo
Amore..io sono una vera tenerella..sono troppo dolce e affettuosa..ci sarà modo per cambiare e diventare un pochino più freddi ?? :)
Amo gli Afterhours..mi fanno impazzire..scrivono testi bellissimi. Secondo me, la pizza fatta in casa, quando è buona, è una meraviglia..e regala il doppio del piacere :)
Qui il tempo, in particolare ieri, è stato allucinante…scene da fine del mondo..per la città fiume in piena e macchine galleggianti..da non crederci.
Sono certa che affronterai la tua prima giornata di lavoro al meglio..e non dimenticare, che noi, con la mente viaggiamo..
Deve essere veramente buonissima!!! Ideale per la mattina a colazione ma stupenda anche con dei formaggi stagionati…meno male che non ti sei ustionata se no erano dolori!!!
Si..questa è perfettissima anche con i formaggi stagionati :))
Davvero, ho avuto dei riflessi allucinanti..:)
Bacio grande !
Fantastica la confettura di fichi, io quest'anno l'ho fatta fichi e pesche!!
La tua è bella ed originale :-)!
Buon Lunedì!
Elisa
Chissà che buona fichi e pesche :)
Bacio e buona giornata !
hei mary!! che bella la tua marmellata e che belle foto vedon che anche tu stai procedendo alla grande con i fichi.. io mi sto mangiando gli ultimi..
anche io mi sto dando alle ltture.. diciamo che il mio comodino è invaso da libri.. son stata in biblioteca e ho fatto la spesa, tra marco bianchi e altri ho pres anche baricco.. castelli di rabbia, non conoscevo questo scrittore me l'hann cosigliato.. è davvero particolare, alcuni passaggi difficili da capire..alcune frasi però davvero belle..te cosa ne pensi????
V@le, non so più dove metterli questi santi libri..il fatto è che non riesco proprio a fare a meno di comprarli..le librerie, su di me, esercitano lo stesso fascino di un negozio di scarpe :D !
A me Baricco piace tanto..mi piacciono le sfumature e i suoi pensieri semplici e complessi insieme.
W i fichi :)))
Bacio e buona giornata !
ahahaha io idem :) al momento li prendo in biblioteca.. ma poi vedremo
ahaha mi metterò a cercare altro di baricco!! un bacio e w i fichi!!! :D
Leggi Seta..è bellissimo :)
Bacio !
I temporali hanno svegliato anche me.. ma da noi ci sono stati la mattina relativamente presto (almeno per i miei orari) i tuoni a me fanno sentire serena, anche se può sembrare un controsenso.. quale week end migliore di quello passato fra cucina e letture? Adorerei:)
Come adoro questa confettura! Bellissima e buonissima!
Baci:**
Amo i temporali..e in realtà, il mio bisogno di alzarmi è stato innescato proprio dal grande desiderio di godermi lo spettacolo ( che ieri ha fatto davvero tanti danni ).
E' stato un bel week end, a tutto relax :)
Bacio grande e buona giornata !
Fantastic fig marmalade…and the rum is the perfect additon!!! Complimenti…Bravissima !!! :)
And luckily you did not burn your legs…be careful!!! :) ***
Joe
Hi Joe ! You're welcome :)
Thank you for your visit :) I'm very happy you're here now !
I was lucky..In this period, I am a bit clumsy and careless :((
See you soon..on instagram too :)
Hi Magical Mary..
Why clumsy and careless? Dont get stressed..stay calm!!! :)***
And the pleasure is all mine finding you here also!!!
See you on IG also…and not only soon..but very frequently!!! :)
Kisses
Joe
Thank you Joe :)
l'aspetto è fantastico…brava mary!
Grazie tesoro :) Bacio !!
Ahhh, non farmi pensare a cose bollenti che ti cadono sulle gambe! Due anni fa mi sono ustionata schizzandomi la cera bollente sulle gambe, il giorno prima di partire per il mare… e così addio vacanze, ma in compenso mi porto ancora dietro i segni. Fortuna che ne sono rimasti pochissimi e quasi impercettibili, però quando sai che c'è qualcosa che non va i tuoi sguardi cadono sempre lì!
Peccato che ti sia caduta per terra la marmellata, ma molto meglio lì che sulle tue gambe.
Non sono una grande estimatrice della marmellata, ma un assaggio lo faccio stravolentieri.
Un bacio.
In questo periodo, me ne stanno capitando di tutti i colori..tanto che ieri, quando ho scampato l'ustione, quasi non riuscivo a crederci ! Sono un pò con la testa tra le nuvole in questo periodo..passerà :)
Dai..allora assaggiala..merita :)
Bacio grande !
Ma che spettacolo la tua confettura di fichi, davvero una goduria unica.
come te amo leggere più libri contemporaneamente, ora ne ho iniziato uno da pochi giorni, ma ne ho già comprato un secondo….non resisto. poi ti dirò!
ps. qui week end di temporali e pioggia, oggi allerta alluvioni, se penso che appena 3 giorni fa avevamo carenza di acqua e veniva razionata…chi lo capisce il tempo????
Ciao amore ! Qui ieri c'è stata una alluvione..fiumi d'acqua che trascinavano via tutto..un incubo !
Danni enormi…ormai non si capisce più niente..chissà che fine faremo..non ti nascondo che ho paura !
Baciooooooo
Ti aggiorno sul meteo….ieri sera faceva talmente freddo che abbiamo dovuto accendere la pompa di calore…oggi nebbia….sembra novembre…cosi…accendo il forno!
Qui non fa freddo…ma il cielo è cupo e si sentono spesso, come sottofondo, i tuoni…
Bacioo
Direi un bel w.e. tranquillo :-) Anche qui pioggia e io mi sono preparata mentalmente per il rientro in ufficio che non è stato troppo duro a dire il vero :-)
La marmellata di fichi è la mia preferita in assoluto! Li adoro sia crudi che cotti e questa tua ricetta mi attira rum e vaniglia devono dare un sapore meraviglioso! Buona settimana!
Baci Ely
Sai una cosa..in effetti non è tanto duro il primo giorno di lavoro..ma tutti quelli a seguire :D !
Visto che questo è in pieno il periodo di fichi..sto sfornano tutte le ricette a base di fichi che mi vengono in mente :))
Baci a te e buona settimana..sperando che il tempo migliori un pochino :)
Questo week end è stato proprio pieno. Sabato tanto shopping con un'amica (ci sono gli arrivi autunnali, bisogna cominciare a darsi da fare) e domenica ospiti a cena (cin cui volevo fare bella figura, quindi sono rimasta in cucina tutto il giorno).
Miu hanno regalato dei fichi moooolto saporiti, posso usare la tua ricetta!!!!!
Baci
Complimenti..ci siamo già lanciate nello shopping di inizio stagione :)) Brava !
Questa marmellata te la consiglio :) A me è piaciuta molto…
Baci !
la tua deliziosa marmellata sta bene con la crostata che ho fatto oggi :-)
Ecco..ora mi hai incuriosita :)
Ciao Mary!!
Mi fa piacere che questo weekend sia stato provvidenziale per il tuo riposo anche se, a quanto leggo, per quanto ti sei data da fare in cucina, non credo che abbia poi riposato più di tanto!!
Qui da me la pioggia ha fatto il suo ingresso solo stanotte e sinceramente non vedevo l'ora almeno il giardino per qualche giorno non ha bisogno di me!!!
La tua marmellatina deve essere di una bontà stratosferica, già solo a guardarla viene voglia di affondarvi un cucchiaio!!
Sei una vera tentazione con queste ricettine a base di fichi, io ne vado letteralmente pazza!!
Un bacione grande Carmen
Si, sono stata bene..è vero, ho passato tanto tempo in cucina, ma sono state attività molto rilassanti, e poi, quando pasticcio non sento la stanchezza !
E' la prima volta che preparo questa marmellata, e sono felice di averlo fatto. Molto più buona di quel che immaginassi :)
Un abbraccio grande ..e tanti baci !
Tesoro tu sei l'energia vitale in persona! Fai mille cose al giorno tra libri, cucina, fotografia, scrittura .. Sei davv una miniera di virtù '
E ora che siamo sempre in contatto anche su insta , mi rendo conto del tuo grande talento .. In tutto!!
E questa marmellata e' solo l'ennesima conferma.
Sei il mio fenomeno preferito ^^
Vaty !!! Mi fai diventare rossa :))))
Sai cosa ?? E' il lavoro di tutti i giorni il mio problema vero, perché mi toglie tempo per coltivare al meglio i miei Hobby :DDD ! Sto scherzando ! Che bello essere in contatto su Instagram..è come se un pò entrassimo l'una nella quotidianità dell'altra :)
Tu come stai ??
Baciooooooooo
Ciao, quanto fortunata sono stata io al mare con il sole!!!!! Non sono pronta per il clima autunnale…..già le giornate che si stanno vistosamente accorciando mi rattristano molto!!! Speriamo in questo ritorno d'estate che ci hanno promesso!!!
Che dire della tua meravigliosa marmellata: mi piace da morire e se devo scegliere preferisco la dipendenza da questa che dalla Nutella!!!
Baci
Si, sei stata fortunatissima..qui ieri c'è stato un vero diluvio :(
Meglio questa eh ?? Hai ragione !
Bacione grande !
caspita, devo trovare dei fichi biologici…questa marmellata è fantastica.
Macca
P.S.: amo Baricco,.
Ciao Sandra !! E' favolosa :)
Bacio grande..
P.S. Anche io amo Baricco :)
io impazzisco per i fichi e giusto giusto qualche giorno fa, ho fatto anch'io una marmellata di fichi con le nocciole, ciao kiara
D'altro canto, questo è il periodo perfetto :)
Bacio grande !!
mi piace la canzone :) e sono sicura che mi piacerebbe ancora di più la marmellata ^_^ d'altronde… chi non adora i fichi?
Eh…golosona :) Io adoro i fichi..
Bacii
ma come fai a leggere due libri assieme?? io non ci riuscirei mai!! anche qui da me oggi ha piovuto e stasera diluviava, dalla siccità al diluvio.. va beh.. consoliamoci con la tua magnifica marmellata, fantastica con la vaniglia e il rum!!! bravissima tesoro un abbraccio
Ahahaha non lo so…la mattina ne leggo uno e la sera leggo l'altro..tanto non c'è pericolo che li confonda..sono totalmente differenti :D !
Stanotte è scoppiato un temporale da paura..oggi sembra sereno..ma non mi lascio ingannare :)
Bacio grande e buona giornata tesorina !
Cara, pagherei x poter dedicare un week end intero a cucinare!!! Il sabato mattina lo passo a pulire, il pomeriggio a fare la spesa, la domenica invce mi ritaglio il pomeriggio libero. Ma a volte, soprattutto se abbiamo degli amici a cena, trascuro un po' i lavori di casa e cucino il più possibile!!!
Anche qui il week end è stato piovoso e triste… Rivoglio l'estateeeee!!!
La tua marmellata è un'apoteosi di goduriaaaa!!!! Amo i fichi e non vedo l'ora di mangiarli.
A presto tesoro e buona settimana!!!!!
Io sono fortunata da questo punto di vista, perchè il venerdì viene a casa mia Grazia, una meravigliosa signora che mi sistema la casa e mi stira la biancheria. Durate la settimana io mi occupo solo della manutenzione ordinaria della casa e della cucina..così, in genere, l'unica incombenza che ho nel week end è fare la spesa..ecco perchè ho tempo.
Bacio grande e buona settimana anche a te stellina !
Chissà che aroma meraviglioso. Ricetta mai vista…complimenti! :)
Ciao Babe :) In effetti è davvero particolare :) Grazie mille !
Te ne avanza un pochino? :-)
Per te si ;)
Dimmi dove e arrivo subitissimo :-)
Eh..se sei a Milano devi scendere a sud di circa 850 km..:)..
Sembra facile, si puo' fare :-)
:)
ciao bella!!!!
accidenti mi piacciono un casino tutte queste ricettine con i fichi!!
buoni buoni…
io non riesco mi sa a fare marmellata…li mangio tutti prima :-))
un abbraccio grande
Paola
Ciao tesoro :)
Tu compra più fichi..così ne mangi una parte e con l'altra prepari la marmellata :P
Bacio grande !
Eccola ed eccoti qui! Non sapevo che fosse una ricetta “antica” come tempo, mi aspettavo fichi su sfondo nero, tagliere vissuto e casacchina, mentre vedo queste foto… e sorrido, perchè ogni km della strada (in avanti) fatta genera soddisfazione e guardarsi indietro, a distanza di anni, quando le cose si vedono con più distacco, fa anche tenerezza… e come ben sai, il discorso si riferisce a tante cose… e insomma, ci siamo capite, io e te! ;-)
E’ vero…tenerezza, è quello il sentimento che provo <3