Ebbene sì, non ho resistito, e così anche io mi sono buttata in questa impresa…l’impresa in questione è quella di fare il Dulce de Leche, il dolce “stralibidinoso” del Sud America… che dire?
Non è stata affatto un’impresa difficile, anzi. Bisogna solo avere un pochino di tempo da dedicarci, in particolare nelle fasi finali, quando il latte cambia colore e comincia la sua vera trasformazione.
Il risultato è stato superlativo, un sapore godurioso, che ti fa venire l’acquolina in bocca…è una crema dolce e morbida.
Avete presente le Alpenlibe? Ecco, una cosa simile, solo che è cremosissima.
Con la dose che sto per darvi, tirerete fuori un vaso da 300 gr circa.
Io pensavo di utilizzarla per farcire dei biscotti….l’ho provata a colazione sulle fette biscottate, veramente buona.
E con questa dolcezza, auguro a voi tutti buon week end !
E con questa dolcezza, auguro a voi tutti buon week end !
Ingredienti :
1 litro di latte rigorosamente INTERO
300 gr. di zucchero
1 baccello di vaniglia
1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di sale
Prendete una bella pentola grande, possibilmente con doppio fondo, metteteci dentro tutti gli ingredienti, e mescolate bene.
Mettete la pentola sul fuoco e portate ad ebollizione.
Una volta raggiunta l’ebollizione abbassate la fiamma e fate sobbollire, girando spesso, per un tempo variabile compreso tra le 2/3 ore.
Noterete che con il passare del tempo, il latte assumerà un colore e una consistenza differenti.
Ad un certo punto il colore diventa tipo nocciola, ed è proprio ora che dovete cominciare a stare veramente attenti…seguite il latte, e girate di continuo.
La crema deve addensarsi.
Dovete pensare al dulce de leche come ad una marmellata di latte, pertanto, per vedere se ha raggiunto la giusta consistenza, potete raccogliere una cucchiaiata di composto, metterla su un piattino e vedere…se non si allarga, vuol dire che è pronta.
In ogni caso, il momento giusto per toglierla dal fuoco, è quando vedrete che girandola, si formano sul fondo delle striature più chiare, quasi color panna.
Una volta pronta la vostra marmellata di latte, trasferitela ancora calda in un vasetto sterilizzato.
Coprite e capovolgete finchè non si sarà raffreddata.
Si conserva per 3/4 mesi in credenza. Una volta aperto il vasetto potete conservarla in frigo per circa un mese.
P.S. Se siete a dieta…evitatela !
Facebook Comments
8 Comments
complimenti mery per la ricetta…. e per la foto… trasmette molta dolcezza!!!
bravissima!!!!!
Grazie anr ! sei molto gentile
Buonissimo, in famiglia ne andiamo matti ma per fortuna lo preparo con il bimby in un attimo , non avrei avuto la pazienza di sorveglialo per tanto tempo.
Piacere di conoscerti! A presto!
Piacere mio Dana ! Grazie di essere passata nel mio blog !
Piacere di conoscerti Mary,hai preparato una bontà!!!Se ti va vieni a trovarmi sul mio blog
http://ricette-di-cucina-di-laura.blogspot.com..Buona serata e buon weekend!
These photos and posts not only inspire to cook something delicious, but also feed the soul.
Laura grazie per essere passata di qui…a presto !
Dear Olga, you're sweet … through my posts and my pictures I want to share with you my feelings … I am a person in love with life … and I'm happy to have touched your soul! The pictures that I saw on your blog are beautiful and for a romantic person like me, are pure emotion !