Eccomi, ci sono :) Solo che è stata una settimana davvero piena. Inoltre, sono stata anche poco bene, una forma anomala di influenza che mi ha messa al tappeto. Zero febbre, ma in compenso, tanti, tantissimi fastidi. Ora è tutto passato, tranne il raffreddore che proprio non mi vuol dare un minimo di tregua. Infatti, quando parlo, mi sembra d avere una molletta che mi stringe il naso :) In questi giorni, poi, fa un freddo assurdo. Le temperature si sono abbassate tantissimo e io, mi ritrovo sempre tutta infagottata, anche mentre giro per casa, nonostante i caloriferi siano bollenti. Il freddo a me piace. In particolare quando è secco. Lo trovo tonificante e rigenerante. E’ come se fungesse da ricostituente naturale. Sveglia il corpo, la mente, e almeno a me, fa venire il buonumore. Mi fa sentire tutta frizzantina e piena di energia. E io ho bisogno di tante energie visto che mi ritrovo sempre impigliata in 3000 cose da fare ! A volte perdo davvero la cognizione del tempo. Ad esempio, ieri sera, ero sul divano, con il portatile sulle gambe. Mi ero ripromessa di non stare al computer per non più di 15 minuti, invece, è passata quasi un’ora e mezza. Che sia chiaro, non stavo cazzeggiando. Stavo lavorando. Lavoravo ai miei hobby…ma pur sempre un lavoro è. Fortuna che ho un compagno di vita paziente e tollerante. In realtà, spesso è proprio lui a darmi la carica, a stimolarmi e a dirmi di continuare, di credere fino in fondo a tutto ciò che faccio e a come lo faccio. E’ bello sentirsi sostenuti dalla persona che si ama. E’ bello condividere i risultati del mio lavoro con lui. Mi fa morire quando si mette a guardare le mie foto, con attenzione, nei minimi dettagli, e sorride compiaciuto. E’ una bella gratificazione. Forse, con un uomo diverso accanto, tutto questo non sarebbe stato possibile. Il fatto è che il mio uomo è speciale, pieno di entusiasmo, e mi rende felice :) Che poi, parliamoci francamente…mica guarda solo le foto, lui, soprattutto, mangia ciò che è raffigurato nelle foto ;)
Bene, sono quasi le 8…mi devo muovere. Oggi vi lascio con la ricetta di una confettura buonissima. Io la trovo perfetta per accompagnare formaggi di qualsiasi tipo, dai più freschi, a quelli più stagionati. Naturalmente, se eliminate il pepe di Sichuan e lo sostituite con della cannella, vaniglia, zenzero, o anche con nulla, otterreste una confettura perfetta per la prima colazione, per farcire crostate, biscotti o ciò che più vi pare. Buon divertimento ;)
Che ne dite se stamattina ci salutiamo ballando ? Magari sulle note di Living for love ? Impossibile stare fermi…provare per credere ! Ciaooooo !
Ingredienti per 3 vasetti
400 g di pere ( la qualità che preferite)
400 g di mele ( la qualità che preferite )
360 g di zucchero
il succo di un limone
2 cucchiai d’acqua
qualche granello di pepe di Sichuan ( 6/7)
Procedimento
Lavate e sbucciate la frutta, privatela del torsolo e tagliatela in piccoli cubetti. Mettetela in una pentola dal doppio fondo, aggiungete lo zucchero, l’acqua e il succo di limone. Mettete su fiamma bassa e fate cuocere fino a portare a bollore. Una volta iniziato il bollore aggiungete i granelli di pepe e procedete con la cottura per circa 30 minuti, o fino a quando la frutta non sarà diventata morbida. Riducete la frutta in crema con il frullatore ad immersione e rimettete per due/tre minuti sul fuoco. Trasferite nei vasetti sterilizzati, avvitate bene il tappo e capovolgete. Lasciate i vasetti capovolti fino al giorno successivo.
Note : Io ho preferito preparare una marmellata neutra nel gusto, ma volendo, potete aggiungere della cannella, zenzero o magari vaniglia.
Vi ricordo il primo imperdibile contest di Taste&More, per tutte le regole di funzionamento, cliccate QUI !
Facebook Comments
30 Comments
Deliziosa Mary!! Sai che anche il mio maritino è così? Paziente e un mio accanito sostenitore!! Che bello, è davvero una carica in più!!
Un bacione e buona giornata!
amo le confetture!!!!!!!!!!!!!
qualche volta mi prende la "marmellatite" e parto con le produzioni a raffica. Mele-pere, senza pepe, l'avevo fatta l'anno scorso e poi la usavo per le crostate: quanto mi piaceva! Ma il tuo suggerimento di aggiungere un po' di pepe è un'ideona!!!…perchè apprezzo molto l'abbinamento di confetture e miele con i formaggi. Quindi: da copiare!!!
che bella fortuna avere accanto qualcuno che riesce ad apprezzare e incoraggiare le nostre inclinazioni e interessi! non è così scontato…
ciao, e buonissima giornata
Ciao Mary, spero che tu ti riprenda presto da questa influenza…conosco bene quella sensazione di molletta sul naso…Sei fortunata ad avere un uomo così speciale, ma sai che ti dico? Lui è ancora più fortunato ad avere te, che sei una meraviglia della natura e che oltretutto gli regali leccornie giorno dopo giorno! Vi immagino bellissimi insieme…Cara, questa delizia la devo provare assolutamente! Ho ancora qualche mela selvatica in cantina e non credo vi sia un modo migliore per consumarle! Un bacione one one, Mary
Ma quanto sei cara…grazie mille per le tue parole :)
Ti abbraccio !
Un bell'infuso caldo con tanto zenzero fresco e limone (a me piace anche con il rosmarino) e non dico che l'influenza passi ma vedrai che ti sentirai il naso più leggero :)
Non ho più confetture o marmellate fatte in casa, e per me è una tragedia. Se trovo il coraggio di cimentarmi (l'ultima volta mi sono ustionata la mano -_-") provo questa!
Riposati più che puoi :*
Alice
Mi sa che col raffreddore siamo tutti sulla stessa barca, anche qui da me temperature bassissime e nasi colanti ^_^. hai ragione cara e' bellissimo avere accanto a se una persona che ti apprezza e tu te lo meriti a pieno. Questa confettura la voglio proprio provare deve essere goduriosa con i formaggi. Bacioni <3
La confettura amica mia mi piace da matti e sai che sei fortunata davvero ad avere un compagno che ti sostiene e ti invoglia a non mollare…è qualcosa che a me manca quindi cpaisco che avere un uomo cosi sia davvero un tesoro!!!Ti bacio forteeee e anche qui tutti acciaccati:-)!!!
Imma
Ciao cara Mary, quest'inverno sta lasciando uno strascico di accacchi anche a me, e non essere in forma non aiuta affatto a tenere i ritmi anche di ciò che si fa con estremo piacere, io mi sento proprio un pò in letargo in questi giorni! Sai hai ragione, avere qualcuno che ci stimola e ci da la carica è fondamentale, forse quello a me manca.
Ma veniamo alla tua marmellata, La proverei all'istante, ho scoperto da poco il pepe di Sichuan e mi piace troppo il sentore aromatico e frizzantino che da ai piatti. Un abbraccio grande!
Anch'io amo il freddo, per i tuoi stessi motivi. Amo l'alternanza delle stagioni e mi piace che ognuna dia il meglio di sè, il che nel caso dell'inverno significa un bel freddo asciutto (e tanta neve in montagna). Bell'idea il pepe nella tua confettura. Un bacione bella donna !
Ciao tesorina bella!!! io non amo molto il freddo al contrario tuo divento bradipo starei ore sul divano ma e' impossibile:) comunque anche qui c'e' un freddo incredibile e sembro l'omino della micheli da quanto son vestita:) :)
Avere accanto un uomo speciale che ci supporta e sopporta e' una fortuna e tu sei fortunata perche' Giuseppe e' speciale!!!
che dire della confettura la adoro ma tu hai delle manine d'oro, a me piace abbinata ai formaggi credo dia un tocco in piu'!
anche io ho tanta ma tanta voglia di rivederti chissa' che non ci sia un'occasione presto!!!
ti adorooooo<3
Hai ragione che il freddo tempra lo spirito e il corpo… ma io vivrei nel paese dell'eterna primavera… non sopporto stare fuori e battere i denti (anche se in questi ultimi giorni quando rientro a casa alla sera li batto pure lì…).
Le marmellate non sono proprio il mio forte… ma la tua è strepitosa!!
Ciao Mary, spero che passi presto anche il raffreddore :)
Che bontà deve essere questa confettura, il pepe di Sichuan gli dà un tocco intrigante e particolare… mi piace!!!
Un caro abbraccio, a presto…
in questa foto c'è praticamente la mia colazione… manca solo il caffè.. pane o fette tostate con ricotta e confettura (mele e pere mai fatta e deve esser stupenda!!).. io c'ho un freddo da paura oggi, non riesco a scaldarmi ed ho la stufetta a palla in studio.. i pazienti entrano e si guardano attorno quasi ad aspettarsi palme e noci di cocco, eppure io c'ho freddo.. mah, speriamo di non covare qualcosa (non ho tempo per ammalarmi ;-D)
baci cara e rimettiti
Ecco invece io odio il freddo con tutte le mie forze…. mi gela la capoccia, non mi fa ragionare… sono un animale da letargo… profondo letargo! Mò sono pure i giorni della merla e fa un freddo becco!!!!
Mi passi un pò di quella meravigliosa marmellata spalmata su un pezzo di panella calda calda?
Un bascione tesoro bello, a te e pure a Giuseppe!!!
mi spiace tesoro che sei un po' acciaccata, spero torni presto in forma. io non sono un'amante del freddo ma se è secco lo reggo abbastanza bene. il problema è che questa città è una "palude" e l'umido che mi penetra fin dentro le ossa mi ammazza :( credo che non ci riuscirò mai a fare l'abitudine
come vorrei svegliarmi domattina e trovare una signora colazione così: golosa, genuina, profumata, una coccola in piena regola
un bacione cucciola, buona serata
decisamente un compagno di vita ben scelto fa la differenza, favolosa marmellatina.
Il freddo secco, pungente e frizzantino lo adoro anche io. Oggi purtroppo piove e quindi il mio umore e la voglia di fare sono meno di zero. Una fetta con su questa marmellata così particolare mi sa che mi aiuterebbe a darmi la carica.
Per quanto riguarda l'amore, beh, sei fortunatissima. uomini così sono rari.. ma tu sei speciale e lo hai trovato :)
Un bacio cara.
Ps. Era da così tanto che non passavo da qui. Mi sono persa tante cose. Mi rimetterò in pari :*
Grazie mille ! Un abbraccio a te, e felice serata :)
Non sei sola, io è da dicembre che lotto con la tosse, mi passa poi basta un minimo sbalzo e mi ritorna!!!!
Meglio pensare alla tua marmellata che passo subito al capofamiglia, perchè mi intriga molto!!!
Buon week end
E di questo vestitino frizzantino nuovo?
Non ci dici nulla? ^^
E' vero che sei fortunata ad avere un uomo così comprensivo accanto… ma vogliamo parlare di quanto sia fortunato lui? Di quante donne abbia in una sola? Di quanta fantasia, originalità, divertimento sia fatat? Certo, ci saranno anche i difetti, ma sulla bilancia li sento pesare davvero poco! ;)
Facciamoci una fetta biscottata con la marmellata buona buona (con quel pizzico di Mary che tanto bene ci sta) e non pensiamo a niente! :)
Ti riferisci al mio nuovo header ? eheheheheheh….è il punto di partenza di cambiamenti ancora più importanti…;)
Un bacio grande <3
p.s. dopo, al mio uomo farò leggere il tuo commento :D
Certo che parlavo dell'header! Già so che l'hai fatto tu, vero?
Mi piace… è elegante e brioso insieme! :)
E se al tuo fortunato fai leggere il mio commento è perché già sai che ho ragione… e lui saprà che tu sai che io ho ragione e converremo che è fortunato! :D
Sono felice che ti piaccia :) E' stato fatto a 4 mani :) Ma materialmente è stato disegnato da Giorgio, che è l'ideatore del mio logo…io, su photoshop non ci so mettere le mani :P
Quanto alla seconda parte del tuo commento, lo abbiamo letto insieme io e lui, divertiti :) Sei un tesoro tu <3
ecco è tutto vero, ma io il freddo non lo riesco a reggere :(
invece la tua confettura SUPER la reggo benissimo :D
ecco poi adesso che vedo che anche tu vai di ricotta e confettura e non sono la sola golosona io mi consolo! (no perchè qui il mio caro Ale mi guarda sempre storto…)
IO AMO RICOTTA E CONFETTURA ! E' il paradiso !
Ciao tesoro bello <3
davvero invitante la tua confettura, mia madre impazzirebbe. Inoltre è perfetta sia per la colazione sul pane, sia sui formaggi ;)
buon fine settimana mia cara
un bacione :*
Socia, io questa la voglio *__* la confettura col pepe è roba per me….
Che donna fortunata sei…avere vicino qualcuno che comprende le nostre passioni è fondamentale.
Ciao ciccia…buon fine settimana :*:*:*
Fortunata ad avere un uomo così, e lui te … ma non ingrassa a mangiare tutte queste cose? ;)
p.s. forse gli fai fare poi tanta ginnastica …
Grazie Alli :) Un filino di pancetta l'ha messa…ma proprio un filino, e comunque è alto e sportivo, quindi compensa…
p.s. la "ginnastica" non manca mai ;)
Quanto mi incuriosisce questa aggiunta di pepe… Da provare, una ricetta golosa, grazie!