Marmellate e conserve

Confettura di pere coscia e vaniglia

18 Settembre 2013

Buongiorno amici :) Oggi sono poco ispirata per scrivere un post, ma comunque desiderosa di condividere con voi questa deliziosa ricetta. Anche perché è da un po’ che giace in archivio. Amo le pere, tutte le pere. E ora, gli alberi che abbiamo in campagna, ce ne stanno regalando in grandi quantità. Trovo che la pera sia un frutto assolutamente versatile. Ottima nei dolci e altrettanto perfetta in preparazioni salate. Ad esempio io amo aggiungere la pera nelle insalate, magari insieme a qualche gheriglio di noce. Così, ho pensato di prepararci anche una bella confettura. Il risultato mi ha sorpresa. E’ buonissima, tant’è che ho suggerito anche a mia mamma di prepararne qualche vasetto. E’ deliziosa per farci colazione, ma a mio avviso lo è ancor di più per accompagnare formaggi, e in abbinamento a piatti salati. Ho già provato una gustosissima combinazione che vi proporrò nei prossimi giorni. Io ho utilizzato le pere coscia, ma voi potete utilizzare anche altri tipi di pera. Unico suggerimento è quello di non scegliere una pera a pasta troppo morbida. A mio avviso potrebbe venirvi fuori una marmellata con la consistenza di un omogenizzato..quindi, valutate voi :)
Quanto al resto, stamattina mi sono svegliata presto per far pipì, e ho faticato a riaddormentarmi. La testa e tutti i suoi pensieri si riattivano in un nanosecondo e non riesco più a tenerli a bada. Nulla di grave o preoccupante, per carità, solo che mi sento un po’ schiacciata da tante cose. Ma credo sia perché ancora non sono riuscita a riprendere bene il ritmo, o semplicemente, il mio ritmo è rallentato rispetto a prima, e non riesco più a gestire 1000 cose. Devo fare un “programma” serio. Stabilirmi delle regole, in primis quella di mollare il colpo quando mi sento stanca, perché insistere non fa altro che peggiorare le cose e farmi vivere “male” quello che sto facendo, anche se si tratta di un’attività piacevole. Il fatto è che il senso del dovere, è duro da battere. Ci sono periodi in cui ci riesco meglio, e altri in cui mi risulta più difficile, ma per il mio bene, non devo dargliela vinta. In più, il braccio continua a darmi problemi. Ieri l’ennesima seduta dall’osteopata. Lui è fiducioso. E’ convinto che riuscirà a rimettermi a posto…ma io non ci credo più. Comincio a pensare ad una forma di artrosi..certo, sono un po’ giovane, ma potrebbe accadere..mi sono data un termine di 30 giorni. Se non ci saranno miglioramenti, ho intenzione di fare altri accertamenti, e capire che cavolo ho :)
Bene, e dopo avervi un po’ assillati, vi saluto e vi lascio in compagnia della mia dolcissima confettura..quasi quasi vado a mangiarmene un bel cucchiaino, secondo me mi rimette in sesto ;) Buona giornata ! 
…………..



Confettura di pere e vaniglia
Per due vasetti

500 gr di pere coscia ( al netto degli scarti )  tagliate a piccoli cubetti
250 gr di zucchero di canna chiaro
1 baccello di vaniglia
il succo di un limone
1 bicchiere d’acqua
Mettete tutti gli ingredienti in una pentola. Dal baccello di vaniglia dovrete ricavare tutti i semi. Fate cuocere finché le pere non diventano morbide, a questo punto, tiratele su con l’aiuto di una schiumarola e trasferitele in una ciotola. Fate cuocere lo sciroppo per circa 20 minuti, aggiungeteci dentro le pere e fate cuocere per altri 10 minuti. Togliete dal fuoco, frullate grossolanamente con il frullatore ad immersione, rimettete sul fuoco, fate cuocere per altri due/tre minuti  trasferite nei vasetti sterilizzati. Tappateli bene, rovesciateli e fateli raffreddare capovolti.

Facebook Comments

You Might Also Like

88 Comments

  • Reply Simona Mirto 18 Settembre 2013 at 6:28

    Amica buongiorno:* anch'io mi sono svegliata molto presto stamattina… è diventata proprio un'abitudine questa, che ti confesso mi piace. Mi piace svegliarmi quando tutto ancora tace, fare colazione con calma e riorganizzare i pensieri…:)
    Come te, le pere le aggiungo ovunque, anche in piatti salati, come del resto tutta la frutta… e amo terribilmente il mix agrodolce che ne viene fuori… speciale la tua confettura… tanto tanto un pò come te:*
    ti abbraccio dolcissima e ci sentiamo in pomeriggio… scappo:***

  • Reply Simona Roncaletti 18 Settembre 2013 at 6:30

    Ciao Mary!!! Anch'io stamattina sveglia presto…poi mi vengono in mente mille cose e non dormo più!!!! E quando suona la sveglia ho un sonno pazzesco!!!!:)
    Che favola questa marmellata!!! Sai che non ho mai provato a farne una? Prima o poi mi ci devo mettere!:)
    Un bacione cara e in bocca al lupo per il tuo braccio! Buona giornata!!!!!

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 8:36

      Preparare marmellate crea dipendenza..fatta la prima e testati i risultati, non potrai più smettere ;)
      Un abbraccio !

  • Reply mr.Hyde 18 Settembre 2013 at 7:06

    Buon giorno Mary, ho letto che il braccio ti fa ancora male, mi spiace.Sono sicuro che l'osteopata risolverà il tuo problema. Anch'io combatto ancora con il piede.Sono riuscito però a calzare finalmente una scarpa ,cammino meglio ma non vado in auto..
    Ti auguro una buona giornata..

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 8:37

      Buongiorno mr. Hyde..bene, sei riuscito ad infilare una scarpa..vuol dire che il piede sta riprendendo dimensioni "umane":)
      Spero che tu ti rimetta in piedi prestissimo al 100% !
      Un abbraccio !

  • Reply Audrey Borderline 18 Settembre 2013 at 7:13

    Come si suol dire "non dire al contadino quanto è buono il formaggio con le pere"
    Anche noi, in campagna, abbiamo una marea di queste piccole pere, quasi quasi dico a mamma di copiarti la ricetta, perchè è impossibile mangiarle tutte, molte vanno buttate. Con questa tua ricettina non butti le pere e riempi anche la dispensa di marmellata, per la serie cosa vuoi di più dalla vita?
    buona giornata un abbraccione

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 8:38

      I proverbi non sbagliano mai ;)
      Vedrai..questa confettura è una bella sorpresa :)
      Bacione a te !

  • Reply Cuoca Pasticciona 18 Settembre 2013 at 7:16

    Le pere coscia sono le mie preferite e questa confettura fa proprio al caso mio, le mie colazioni sono a base di fette biscottate e marmellata, c'è di meglio di una confettura sana, di stagione e home made?? Per quanto riguarda i ritmi, nemmeno io li ho ripresi del tutto, la mattina mi sveglio presto, il pomeriggio a lavoro mi annoio così tanto che quando torno mi sento iperattiva e con la voglia di fare e così sveglia fino a notte fonda e di nuovo sveglia di primo mattino! Un circolo vizioso che non finisce più!! P.s: Stai tranquilla per il braccio, fidati del tuo medico e magari fai questi accertamenti per chiarirti le idee e tranquillizzarti ma sono sicura che sei forte e non è nulla! :) Buona giornata…

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 8:39

      Anche io fette biscottate e marmellata..e quest'anno ne ho preparate tante, con frutta diversa, e ho l'imbarazzo della scelta :)
      Grazie per il conforto :)
      Un abbraccio e buona giornata !

  • Reply manu 18 Settembre 2013 at 7:16

    Ciao cara, buona la confettura, ideale per la colazione!!
    Un abbraccio e buona giornata

  • Reply Ely 18 Settembre 2013 at 7:17

    Piano piano stella.. piano piano. Il senso del dovere è una brutta bestia delle volte e riduce in schiavitù. Respira profondamente e fatti un programmino, vedrai che le cose si assesteranno presto! :) Sul sonno non dico niente perchè ormai sono peggio di un vampiro.. La tua confettura è meravigliosa, deve essere proprio squisita! Che darei per provarne un pochetto!! :D TVTTTTB

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 8:46

      Si..devo rispettare di più i miei tempi..farmi un programma e stabilire dei limiti :)
      Un abbraccio :)

  • Reply Elle 18 Settembre 2013 at 7:23

    Tesoro, devi obbligarti a darti tregua. Devi staccare un po'. Te lo dico perché anche io sono un'apetta operaia come te, sempre con qualcosa da fare. Ma poi mi ritrovo stravolta e mi accorgo che non mi assaporo più il gusto della vita. Anche solo un'oretta a settimana per seguire un corso, una tua passione devi prendertela. Vedrai che servirà a liberarti la mente e darti la carica giusta per affrontare meglio i tuoi impegni.
    Per quanto riguarda la ricetta mi sa che la proverò. Quest'anno sono in vena di marmellate… baci e buona giornata, ormai siamo già a metà settimana! :)

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 8:48

      Elle, il mio problema è che sono capace di far diventare lavoro anche gli hobby..non ho capito cosa accade, ma a volte mi faccio risucchiare troppo, e prendo sul serio tutto….
      mannaggia a me !

  • Reply Lina 18 Settembre 2013 at 7:24

    Ma buongiorno anche a te cara Mary, anch'io stamattina mi sono alzata presto e non è stato un gran bel risveglio…abbiamo discusso ancora prima di mettere giù i piedi dal letto ma pazienza, passerà, ci sono periodi dove siamo tutti più inclini al nervosismo…
    Detto questo, seguirò il tuo consiglio e prenderò un bel cucchiaio virtuale di questa splendida confettura ^_^
    Spero che i tuoi dolori si decidano ad andarsene una volta per tutta, ma in ogni caso qualche accertamento in più non fa mai male.
    Un bacione
    Lina

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 9:01

      Capitano le giornate no, i malumori e le incomprensioni…poi, oggi, visto questo momento difficile, capita sempre più spesso che il nostro umore venga turbato da fattori esterni…
      Teniamo duro !
      Ti abbraccio :*

  • Reply Enrica - Vado...in CUCINA 18 Settembre 2013 at 7:29

    ciao Dafne, bungiorno anche a te, a volte ci si sente schiacciati dal dovere, ma dobbiamo sforzarci a mollare un pò, delegare e perchè no lasciar andare, se a volte lasciamo andare cose che pensavamo indispensabili ci rendiamo conto che se ne può fare benissimo a meno.
    La tua marmellata è molto invitante e le coscia secondo me sono perfette perchè oltre ad una consistenza hanno anche un sapore leggermente acidulo che ben si accompagna sia al dolce che al salato

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 9:02

      Si, questa cosa la so..ma quel che mi fa arrabbiare è che a volte tendo a tornare indietro in comportamenti che pensavo di aver acquisito…ma ce la posso fare a rimettermi in carreggiata :)
      Un abbraccio !

  • Reply paneamoreceliachia 18 Settembre 2013 at 7:30

    Anche io stamattina sveglia all'alba, tra il grande che aveva fatto un incupo, il piccolo che rompeva :-D ed il marito con mal di schiena allucinante…sono messa bene eh?
    Volevo approfittare per guadagnare un pò di tempo, invece non sono riuscita a combinare niente, forse a causa del cambio di stagione, sono un pò out anch'io!
    Sai che ho fatto colazione con delle pere deliziose e pensavo proprio di fare una marmellata…ora non ho più scuse! Ti abbraccio e mi auguro che ti rimetta al meglio. La prossima volta che vengo in puglia per qualche giorno, dovremmo approfittarne per conoscerci! Che ne dici?
    baci
    Alice

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 9:03

      Sarei felicissima di incontrarti Alice :) Mi raccomando…ricordati di me, e tieni duro per tutto il resto :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Dolci a gogo 18 Settembre 2013 at 7:50

    Io mi sveglio sempre prestissimo il più delle volte perchè mio figlio, il piccolo, si intrufola nel letto e quasi mi butta giu e anche se vado nella sua cameretta e mi rimetto a letto non prendo più sonno perchè come te si riattiva il cervello che va subito a mille…dovremmo davvero imparare a mollare un pò tutto e pensare a noi stesse e alla nostra salute..io ho mal di testa da una settimana e mai avuti prima quindi pensa te!!
    Questa marmellata è spaziale davvero, io adoro le coscia sono le più golose in assoluto!!
    Bacioniiiiiiiii,imma

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 9:09

      Si..dovremmo imparare a mollare un po'…forse ci crediamo troppo di essere wonder woman ;)
      Bacione !

  • Reply serena 18 Settembre 2013 at 8:09

    Carissima mary, mi spiace che il tuo braccio sia di nuovo dolorante, penso anche che gli sbalzi di temperatura non aiutino, da un paio di giorni anche a me è ripreso il dolore al braccio e ho il terrore di rivivere quello che è successo in primavera, a maggior ragione con la partenza imminente. Speriamo in bene,nel frattempo mi godo la tua marmellatina. Mia mamma la faceva ogni autunno quando ero piccola, una delizia!buona giornata e rispetta i tuoi tempi.

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 9:10

      In realtà la situazione non è mai migliorata veramente….mi sono rotta..pensa che alcuni movimenti non posso proprio farli…
      Un bacione e grazie !

  • Reply bear's house 18 Settembre 2013 at 8:23

    Ciao Mary, sai che non ho mai sentito il nome di queste pere? ;/
    Io adoro questo tipo di marmellata, grazie della INFO…ma si trovano comunemente nei supermercati? Grazie! Bacione. NI

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 9:11

      Ciao NI :) Si, è un prodotto che si trova tranquillamente, ma tu puoi usare anche altre pere, l'importante è che non siano a polpa troppo molle :)
      Un bacione !

  • Reply veronica 18 Settembre 2013 at 8:52

    Cara Mary mi spiace sapere che il braccio ti stia dando ancora problemi, forse e' tutto lo stress accumulato per le 1000 cose che hai da fare. Questa marmellata e' fantastica poi con le pere dei propri alberi il gusto e tutto un' altra cosa.Aspetto con ansia il tuo accostamento.Baci cara.

    • Reply angolodidafneilgusto 18 Settembre 2013 at 9:11

      No Veronica..credo che ci sia un problema che né l'ortopedico e tanto meno l'ospetopata sono ancora riusciti ad individuare..speriamo !
      Baciotti e buona giornata !

  • Reply ristoranti verona 18 Settembre 2013 at 8:59

    grazie per la condivisione

  • Reply Silvia Brisigotti 18 Settembre 2013 at 9:08

    E' sicuramente buonissima!!
    Un bacione e stai serena!!

  • Reply Alice - Operazione fritto misto 18 Settembre 2013 at 9:34

    Che rabbia, mi perdo sempre i nuovi post con il nuovo reader!
    Comunque amo le pere da qualche tempo a questa parte, e anch'io le aggiungo nell'insalata, ma con il formaggio. Penso siano le mie preferite!
    E con l'arrivo del freddo mi fa stare bene vedere ricette come queste. Fare la marmellata per me è un rito, a settembre. E visto che con le mele e le pesche ho già dato, so quali saranno il prossimo frutto e la prossima ricetta! :)
    Un abbraccione

    Alice

  • Reply Francesca P. 18 Settembre 2013 at 10:44

    Ogni volta che in questi giorni leggo una ricetta di marmellata mi vengono gli occhi a cuoricino perchè quest'anno ho deciso di prepararla anche io, per la prima volta… sto segnando i miei abbinamenti preferiti e il tuo entra subito nella lista! Io adoro le pere piccole, adesso che si trovano devo fare scorta! :-)
    Buona giornata, spero prosegua in discesa magari anche grazie a tutta questa dolcezza…

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 13:10

      Vedrai..poi non potrai più smettere..tutto sta nell'iniziare :)
      Ti abbraccio !

  • Reply Patalice 18 Settembre 2013 at 11:01

    hai letto il mio ultimo post?
    ecco t'ho detto tutto…

  • Reply Michela 18 Settembre 2013 at 11:21

    Confettura? siiiii!! se di pere, poi, adoro! Mi sta piacendo sperimentare confetture di frutta mischiata ad aromi o altro, come la mia recente "fichi lmone e mandorle".
    Le bacche di vaniglia secondo me sono ottime da aggiungere.
    Brava Mary!
    Bacio :*

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 13:09

      In effetti ci si può divertire come si vuole con le confetture :)
      Bacini :***

  • Reply F. 18 Settembre 2013 at 12:19

    Come capisco bene la frase "il senso del dovere è duro da battere!" Però ti dirò che io ogni tanto sto riuscendo a tenerlo a bada e dopo una certa ora mi impongo di staccare perché sono consapevole che se no faccio tutto male e mi viene un'ansia incontrollabile! Per quanto riguarda la confettura, mi sembra semplicemente perfetta e deliziosa! Anche da me trovi un vasetto, di salsa però! :) Un bacioneee

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 13:09

      Si, anche io…ma a volte, mi capita di dargliela vinta, e questa cosa mi fa arrabbiare….
      Bacini e teniamo duro ;)

  • Reply Sandra dolce forno 18 Settembre 2013 at 12:57

    …credo di sapere di cosa parli, è che se dò un millesimo meno di tutto quello che posso dare è come non avessi dato niente, a volte invidio davvero chi è capace di dire" ma come sono stata brava, ho fatto un capolavoro"..per me, si può sempre far di meglio e di più, sempre per quanto riguarda ciò che faccio io!..e poi mi addormento pensando..e questo non l'ho fatto, e quell'altro non l'ho fatto e non mi assolvo mai…pensa te come sto messa!!! ^_^
    Ma tu sei bravissima, lo so, e appena riuscirai a prepararti una "scaletta" tutto si sistemerà magicamente :)
    ..e mannaggia..che voglia questa confettura di pere!! Ti abbraccio, abbi cura di te ♥

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 13:08

      Ecco…non sono proprio ai tuoi livelli, ma capita anche a me qualcosa del genere..o meglio, a volte vorrei poter occupare il mio tempo in modo diverso..
      Baciotti <3

  • Reply SimoCuriosa 18 Settembre 2013 at 13:10

    ehiii son tornata…eh???
    come dici? non te ne sei nemmeno accorta che non c'ero eh? sob sob
    eeevvvabbèèèèèè
    ahahahahahah
    scherzoooo!
    ma lo sai che credo sia stata la mia prima marmellata di pere coscia? e pensare che non ci vado matta per le pere ma venne ottima ma misi le mandorle ed un po' di cannella!
    da provare questa versione con la vaniglia…!
    ti abbraccio e ti bacio ciao Meryyyyyyyyy

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 13:05

      Ahahahah Ciao Simo !!
      bentornata !!! Mandorle e cannella ??? Che meraviglia ! Un bacione grande !

  • Reply Mirtillo E Lampone 18 Settembre 2013 at 13:16

    Quanto sono buone le pere coscia.
    Sono così buone che me ne voglio mangiare un pezzo con te, mentre ti rimprovero, amica mia, sempre così "assillata" dai pensieri e dai doveri. La prossima volta che senti anche solo un po' di stanchezza, lontana lontana, in arrivo, tu spegni tutto. I pensieri vanno da soli, che c'entra, ma quello che puoi fermalo, congelalo, rimarrà lì ad aspettarti…e questo te lo dico perchè lo sai che sono come te, sempre in azione e sempre come se qualcuno dovesse aspettarsi qualcosa da me.
    Chi ci ama non solo ci segue…ma ci aspetta anche.

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 13:04

      Si…è vero..a volte bisognerebbe davvero riuscire a spegnere tutto..ma ce la posso fare !
      T'amo <3

  • Reply monica zacchia 18 Settembre 2013 at 13:46

    Stiamo tutte coi vasetti e le pentole questo periodo vero Mary? Dolcezza, che buona con le pere non l'ho mai fatta. Attualmente ho circa 200 vasi di confettura di prugne in salone e sparse un pò dovunque facciamo un change? E poi è vero devi mollare quando sei stanca soprattutto con i 1000 pensieri che ti assillano. Sei sempre troppo arrovellata nei pensieri nei doveri, dovresti pensare di più a te e rilassarti. Trust me… :) un abbraccio grande. mony***

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 13:03

      Ahahaha si !!!! Ti vedo, sai, sommersa dai tuoi 200 vasetti :P
      Bacione !

  • Reply terry giannotta 18 Settembre 2013 at 14:30

    Oggi non sono proprio la persona giusta per cercare di tirarti su di morale …sai che per quanto riguarda il braccio ti capisco benissimo! La butto lì: sei contenta del tuo lavoro? Non è che c'è qualcuno o qualcosa che ti disturba i ufficio? Spero tanto di no amica mia. Devi capire cosa c'è che non ti fa godere del tuo tempo e, sopratutto devi cercare di fare un programma in modo da riuscire a fare tutto quello che ti piace fare.

    La marmellata la conosco bene, ne ho sempre qualche vasetto sparso per casa, è semplicemente divina! Io sono una golosana e me la mangio anche a cucchiaini, oppure nello jogurt bianco. Adoro mettere le mie marmellate nello jogurt … anzi adesso vado a far merenda. Un abbraccione gigante tesoro mio ♥

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 13:02

      No tesoro..qui a lavoro l'ambiente è piacevole e sereno..io a volte mi sento un po' annoiata, perché se vogliamo le mie attività sono un po' ripetitive nonostante richiedano studio e attenzione. Sai cosa ? Il mio è un lavoro molto tecnico, la testa si stanca…e poi, il fatto è che mi piacerebbe davvero tanto avere più tempo per me, per le cose che mi piacciono…ma sono certa che riuscirò a trovare un equilibrio :)
      Ti abbraccio <3

  • Reply ~ Inco 18 Settembre 2013 at 15:15

    Che maga che sei! (: Fare la confettura è proprio una bellissima "arte"!
    E' incredibile come si possa trasformare una pera, aggiungere qualche ingrediente semplice semplice …..e guarda cosa viene fuori!! Buonissima spalmata sulle fette biscottate…ci vorrebbe proprio un risveglio con una colazione così! :D
    Buonaaaaa!! Penso proprio che stanotte sognerò la tua confettura e domani mattina mangerò fette biscottate con la tua confettura immaginaria! (: Bella l'idea di profumare con vaniglia, e ha un sapore delicato che insieme a quello delle pere viene fuori una cosaaaaaaa…maammmaa miaaa!!! :D <3 Bravissima caraa
    grazie della visita<3
    Incoronata.

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 12:59

      Ho cominciato a prepararle l'anno scorso, e vista la semplicità e la velocità, poi non mi sono più fermata..e questa, è davvero deliziosa :)
      Ti abbraccio forte e passare da te è sempre un grandissimo piacere !

  • Reply Lara Bianchini 18 Settembre 2013 at 15:35

    Niente di peggio del "senso del dovere" per rendere il bello bruttino… Uffa, anche io ho un periodo stanco e mente affollata, al posto di ricaricarmi questa estate mi ha un po' scentrata, ce la faremo a riprendere? potrei iniziare a darmi energia con un bel cucchiaino di questa splendida marmellata, sai che mi fa proprio tanta voglia…

  • Reply Paola 18 Settembre 2013 at 15:42

    Ciao cara! Sai che io, quando ho voglia di fare ottomila cose e poi non ci riesco, sbarello e nonostante cerchi di individuare delle priorità poi puntualmente non ci riesco! Tu però non demordere sono sicura che ci riuscirai! Non amo molto le confetture, ma la tua sembra avere un ottimo aspetto! Un bacio e a presto
    Paola

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 12:57

      Si :) Mi sono fatta una tabella di mancia :) Riuscirò ad organizzarmi :)
      Un bacione !

  • Reply CuorediSedano 18 Settembre 2013 at 16:03

    Cara Mary.. bel circolo vizioso! Tanti impegni da conciliare tra di loro senza rimanerne schiacciati. Dai..forza che sei in gamba!
    Adoro preparare le marmellate, la tua sarà buonissima per colazione su quelle fette o per merenda su crostatine.
    Un abbraccio cara e a presto!

  • Reply Ely Mazzini 18 Settembre 2013 at 18:11

    Ciao Mary, sai credo che tu abbia ragione, non sei ancora riuscita a riprendere il ritmo giusto o meglio il solito ritmo, quindi ti senti sopraffatta!!! Ok forse non riuscirai a gestire 1000 cose, forse solo la metà, ma non sprecare il tuo tempo ad arrovellarti per questo, prenditi cura di te Mary, è la cosa più importante, mi spiace che il tuo braccio ti dia ancora problemi, spero che tu riesca a risolverli presto!!!
    Faccio sempre anche io la confettura di pere, la tua ha una consistenza perfetta, e l'aggiunta della vaniglia mi piace molto!!!
    Bacioni, buona serata…

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 12:55

      Grazie Ely..va già meglio, fortunatamente ho imparato a rimediare velocemente a quel che mi crea disagio :)
      Bacioni a te !

  • Reply Annarita Panarelli 18 Settembre 2013 at 19:28

    caraaaaa… ste pere coscia ci perseguitano ;-)
    pensavo ad un dolce da preparare sabato sera per una cena da amici… magari fatto con questa buonissima marmellata??? che ne pensi???
    consigliami un pò… penso che la cena sia a base di grigliata di carne… che cosa mi consigli di preparare??? ATTENDO TUE IDEEEEEE
    bacio

  • Reply Tantocaruccia 18 Settembre 2013 at 19:55

    Gnam! Buona la pera, a me piace tanto anche col cioccolato (ohibò..) .. comunque anche io ultimamente ho la testa che va a mille.. mi sto autocostringendo a non pensare troppo che se no è la fine! Fai bene a darti dei tempi, la salute è sempre la prima cosa!
    :**

  • Reply marina riccitelli 19 Settembre 2013 at 5:18

    Ti auguro di risolvere presto!!! L'osteopata con me ci è riuscito! buonissima questa marmellatina!! bacioni

  • Reply Le Dolcissime Creazioni 19 Settembre 2013 at 7:13

    Stamattina questa meraviglia mi ci voleva proprio.. è da qualche giorno che cerco una ricettina per fare la confettura di pere e eccoti.. ho trovato la tua…
    ps: vedrai che riuscirai a risolvere questo problema che ti affligge.. io incrocio le dita|
    ti abbraccio

  • Reply sandra liccioli 19 Settembre 2013 at 8:01

    deliziosa la marmellata, con la vaniglia, mmmm!
    in quanto allo svegliarsi per fare pipi e al non riaddormentarsi… io stanotte alle tre e qualcosa, mi sono riaddormentata dopo tanto tanto e con un sonno pieno di sogni piuttosto sgradevoli… bah, tra un po' arriva il fresco fresco e si dormirà meglio!
    baci
    Sandra

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 12:47

      Vero..sai che la notte non riesco ad "acclimatarmi" ? Dormo mezza scoperta e mezza coperta…
      Un bacione !

  • Reply cadè 19 Settembre 2013 at 9:17

    M4ry questo dolore che non ti abbandona… io posso dirti che per un periodo ho fatto pilates e mi sono venuti dei dolori forti anche alla spalla perchè sforzavo la cervicale, quando ho smesso mi è passato tutto!
    Non ho mai fatto la confettura di pere e questa mi piace! Uso spesso anche io le pere nel salato e con il formaggio, ottime.
    Baci

  • Reply Michela Sassi 19 Settembre 2013 at 11:26

    Mary, questa meravigliosa confettura mette il buon umore… soprattutto in mattinate come le tue, cerca di sorridere sempre, è un'ottima cura, la sto testando su di me!…
    Un bacione!
    Miky

    • Reply angolodidafneilgusto 19 Settembre 2013 at 12:46

      Credo anche io che sorridere sia la strategia migliore per affrontare la vita :)
      Un bacione a te !

  • Reply Federica Simoni 19 Settembre 2013 at 12:35

    ti auguro di risolvere presto, ottima questa confettura adoro le pere!! ciaoooo

  • Reply Emma Mon 19 Settembre 2013 at 15:38

    Ciao Mary, le pere sono tra i miei frutti preferiti, mi immagino quanto queste siano buone da te… io di marmellate ne faccio solo di mele cotogne, il resto, e lo dico vergognandomi, compro. Forse devo prendere esempio da te e cominciare a prepararmele da me. Spero che ti passi molto presto il braccio. Un bacione.

  • Reply Ilaria 19 Settembre 2013 at 20:13

    Sono sempre attratta dalle confetture, mi piacciono i colori e la consistenza. Poi le foto di confetture e marmellate fanno sempre venire un certo languorino. Però poi quando apro la dispensa la mano finisce sempre su quel vasettone di Nutella… ma c'avrò qualche problema?? :-)
    Un bacio.

  • Reply mirmia 19 Settembre 2013 at 20:20

    Ciao Mary e' da tanto che non tii scrivo anche se spesso to vengo a trovare ho ripreso a lavprare e con la famiglia e casa e veramente poco.tempo ma con un po' di organizzazione spero di avere un po di tempo.per me ti salutoa presto

  • Reply consuelo tognetti 19 Settembre 2013 at 20:46

    ,,,sono certa che quel cucchiaino ti abbia rimesso in sesto ^_^ Scusa la latitanza di questi giorni ma sono stata iper impegnata con il corso di panificazione..non immagini nemmeno come sia stanca O_o Anch'io come te ne voglio fare troppe e poi il mio corpo si ribella, ho bisogno di dormire per almeno 2 giorni consecutivi..meno male ormai il we è alle porte e sarò carichissima per mettere le mani in pasta :-P
    A presto tesoro, spero di leggerti serena nei prossimi giorni <3<3<3<3
    la zia Consu

  • Reply conunpocodizucchero Elena 19 Settembre 2013 at 21:01

    ciao tesoro! eccola la tua versione! ò'avevo cercata i gg scorsi quando me ne avevi parlato ma non la vedevo… ecco la ragione! :D
    dai mary, devi essere tenace in qst periodo ma il sonno è la chiave di volta per affrontare le fatiche del giorno quidi urge ritrovarlo! dai che domani è venerdì!

  • Reply Ros Mj 20 Settembre 2013 at 9:11

    Deve essere squisita. Avevo già visto la versione di Elena e l'avevo trovata deliziosa. Spero che il tuo braccio si rimetta in sesto senza ulteriori seccature… Bacino e corro a vedere la nuova ricetta!!

  • Reply Roberta Morasco 20 Settembre 2013 at 20:12

    Cavolo ma io avevo diverso arretrato da sbirgare…mi sono persa un sacco di post..con 'sto fastweb che mi fa impazzire ho la connessione a singhiozzo…uff…
    Ma lo sai che le ho comperate 'ste pere coscia??..che manco sapevo esistessero..ho il fruttivendolo di fiducia che è siciliano e porta diversi prodotti dalla sua terra…e mi ha proposto queste pere deliziose, piccoline e dolcissime che dice si trovano solo in questo periodo. Ottima la confettura, peccato che ne aveva pochine… :-/
    Mi dispiace per i problemi ed i dolori, mi sa che ci facciamo compagnia Mary, anch'io sono in cura dall'osteopata..tra cervicali, mal di schiena e adesso pure un gomito dolorante e non so nemmeno perché…speriamo bene per tutte e due, non ci vorrebbero tutte 'ste magagne così presto, chè siamo ancora due ragazze!…ti abbraccio forte! <3 Roby

  • Leave a Reply

    6 − 5 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.