In questo periodo ho la testa che gira a 1000, progetti, lavoro, tante cose da fare…e poi il blog, questo blog. Giuro che non pensavo mi potesse prendere fino a questo punto ! E’ diventato un vero e proprio “lavoro”, appuntamento fisso delle mie giornate…un diario culinario in cui buttare me stessa, le mie idee, la mia creatività e a volte anche i miei pensieri…nuove conoscenze, scambi di idee, aspettative, prospettive…Nulla è più lasciato al caso..la mente gira…sono in una fase super creativa, e ho voglia di fare…elenchi pieni di ricette da provare …idee da mettere in pratica…insomma sono un fiume in piena!
Quest’anno sembra davvero iniziato per il verso giusto, spero che ci riservi cose belle e importanti, spero che sia l’anno della svolta. Mi sento fortunata già così, e quando parlo di svolta penso solo alla qualità della vita, mi piacerebbe poter godere di più di quello che ho, mi piacerebbe avere più tempo da dedicare a me stessa, alle cose che mi piace fare e alle persone che amo…mi piacerebbe rallentare un pochino i ritmi.. ma stiamo bene, siamo felici e ci sentiamo pieni di tante cose…in particolare di tanto amore !
Il piatto di oggi è semplicissimo, ma davvero gustoso e leggero, un piatto completo…
Buona giornata a tutti…vi lascio con questa canzone che mi frulla in testa da stamattina..sono qui che la canticchio in continuazione…
Led Zeppelin – Whole lotta love…bella tosta, rispecchia il mio stato d’animo!
Ricetta per due
Per gli involtini
400 gr di petto di pollo
2 cucchiai di philadelphia light
il succo di mezza arancia
2 cucchiai di pan grattato
prezzemolo
pepe nero
farina per infarinare
aglio
olio
due dita di brandy
Per i fagiolini
450 gr di fagiolini
il succo di mezza arancia
il succo di mezzo limone
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di miele
2 cucchiai d’olio
pepe nero
un pizzico di cannella
Cominciamo con il preparare la farcia per gli involtini mettendo in una ciotola il philadelphia, il pangrattato, il prezzemolo, il pepe e il succo d’arancia. Girate bene fino ad ottenere una crema compatta e ben amalgamata.
Prendete le fette di petto di pollo e spalmate su ognuna la crema, arrotolate e fermate la carne con uno stuzzicadenti. Passate gli involtini nella farina. Prendete una padella antiaderente, metteteci dentro l’olio e l’aglio, fate insaporire e aggiungete gli involtini. Fateli rosolare bene e bagnate con il brandy, lasciate sfumare, aggiungete due dita d’acqua tiepida, aggiustate di sale, coprite e portate a cottura.
I fagiolini vanno cotti al vapore.
Per la salsa agli agrumi prendete un pentolino antiaderente dai bordi alti e spremeteci dentro l’arancia e il limone, aggiungete l’olio e mettete sul fuoco a fiamma bassa. Quando comincerà leggermente a bollire aggiungete un cucchiaino di zucchero e un pizzico di cannella. Fate andare sul fuoco fino a quando la salsa non si sarà leggermente addensate ( deve comunque rimanere fluida, ma meno liquida ).
Una volta tolta la salsa via dal fuoco aggiungeteci un cucchiaino di miele e del pepe nero.
Una volta cotti i fagiolini lasciateli intiepidire. Trasferiteli nel piatto di portata, conditeli con un filo d’olio, sale e con la salsa agli agrumi. Adagiateci sopra gli involtini con qualche cucchiaio del loro sughetto e servite subito !
Facebook Comments
11 Comments
Deliziosi mia cara! deliziosi!
A me l'arancia piace praticamente con tutto, dolce e salato! Poi in una salsa così cremosa… mmmmhhh
Per Benedetta..si..sono venuti davvero gustosi..
Per Valentina …non lo dire a me ! adoro l'arancia e anche quei contrasti di sapore agro/dolci/salati
ciao Mary,
meno male che il tuo post l'ho letto solo dopo pranzo, altrimenti sarei svenuta dalla fame, o avrei divorato il monitor…accidenti sono troppo invitanti….chissà il gusto..mmmmm..
sono contenta che sei in periodo super creativo, non vedo l'ora di leggere altre tue ricettine e tue creazioni.
un abbraccio
Paola
Ciao Paola ! Effettivamente i food blog sono un problema se li si vede in orari "critici"….un bacione ! Buona giornata…qui nevica…
Ok, mettiamoci d'accordo.Se ci sono anche gli Zep, mi devi ospitare per forza.Il tempo necessario da passare da pseudo-atleta a panzone che rotola.Il gioco vale la candela,direi.Vengo anche a piedi, e ti prometto che a parte mangiare e ricopriti di complimenti, sto in un angolo, non sporco, non parlo e alla bisogna sono anche simpatico.:) Altra riflessione : io ci provo a cucinare.Ma se mi metto a fare un piatto così,dopo 24 ore mi ricoverano in neuropsichiatria.Come è successo?,mi chiederanno.Stavo troppo su Dafne's Corner, risponderò io :)
PS: visto il rimando agli Zeppelin, c'è un libro che potrebbe interessarti.Si intitola Rockitchen e racconta di trenta menù da abbinare a 30 dischi diversi.Io, ogni tanto ci provo, ma si finisce sempre a bere e ad ascoltare di più il cd, che a mangiare :) Se ti interessa, da qualche parte, c'è la recensione sul mio blog.Sei davvero brava, Mary.Ciao!
ciao Mary, non esito a dirti che il tuo post mi sta mettendo appetito! 'nnaggia a te, sono pure a dieta! Beh, dai, cerchrò di farmi bastare queste succulentissime foto. Un abbraccio
Tesoro …ma siamo qui apposta ! Io e te abbiamo lo stesso obiettivo !!! Dobbiamo stimolare l'appetito dei nostri lettori….un bacione !
Sto ridendo come una scema da 15 minuti…ho letto e riletto più e più volte il tuo commento e ti immagino sempre nel reparto della neuro che dai spiegazioni allo psichiatra sul tuo stato…e gli dici che stavi troppo su dafne's corner…surreale ! Per me va bene ospitarti… Ti faccio mangiare e poi ti mando a correre così smaltisci…non vorrei avere sulla coscenza la tua "perduta linea", pero' oltre a mangiare devi anche imparare a cucinare, così poi mi ospiti tu ! Grazie per avermi suggerito il libro…vado subito a curiosare…ah, dimenticavo…anche io sono mooooolto interista !!! Ecco perché ti ho scritto che sul punto calcio mi astenevo…il momento non e' dei migliori ! Baciii
Pure interista ? Ma un difettuccio almeno lo avrai,spero ? :))
Uno solo???? Una marea di difetti !