Oggi è lunedì…state iniziando la settimana armati dei soliti buoni propositi del tipo ” Da oggi dieta ” ? Bhè, se è così, questa ricettina cade a fagiolo ! Ho prepararo questa insalata settimana scorsa, quando ad un certo punto non ce la facevo più a mangiare solo e sempre riso. Che poi, la verità è che stò cercando da mesi di capire se Giuseppe ha qualche strana intolleranza che gli fa gonfiare la pancia. Sto monitorando tutto ciò che mangia e pensavo di aver individuato il problema…credevo fosse il lievito ! Ora, invece, penso che l’intolleranza sia un’altra, e cioè al nichel. Comunque, proprio in virtù di questa presunta intolleranza, siamo andati avanti per tanti giorni mangiando prevalentemente riso. Così, una sera, stanca di mangiare solo riso, anche perchè stavamo seriamente rischiando di farci diventare la faccia a forma di chicco di riso, ho pensato di preparare questo pane azimo, o comunque simile. L’impasto non contiene lievito. Il gusto c’è, l’idea è carina e senza volerlo ho fatto fare a Giuseppe il giro del mondo. Quando ha visto il piatto ha detto : ” Sembra di essere in Grecia !”. Dopo averlo assaggiato ha detto : ” Mi sembra di mangiare cibo marocchino”. Come vedete, abbiamo girato il mondo senza spendere un euro, o quasi !
Tornando al problema dell’intolleranza al nichel, credo sia la più probabile, perchè noi mangiamo il cioccolato 365 giorni all’anno, quando è bisestile, come questo, 366..ed è l’unico alimento che non ho mai provato a togliergli. La mattina fette biscottate con nutella, o biscotti al cacao, e la sera, immancabili due/tre cubetti di cioccolato fondente. Il nichel è contenuto in quantità importanti nel cacao e nel cioccolato, e anche in tantissimi altri alimenti, tra cui la frutta secca e alcuni tipi di verdure ( tra cui asparagi e pomodori :( ), legumi, uova e di tutto di più. Inoltre, bisognerebbe cucinare in pentole di alluminio. Ovviamente, come tutte le intolleranze ci sono vari livelli. Adesso vediamo..facciamo quest’altro tentativo e poi, in ogni caso ho pensato di portarlo da un allergologo. Mi sto preparando una lista con gli alimenti SI, quelli SNI, e quelli NO. Ricordarli tutti a memoria è praticamente impossibile. I più facili da ricordare sono gli alimenti SI : Carne, latte e derivati, pesce e patate.
Come vedete una lista semplicissima…
Buona giornata amici..e buon inizio settimana !
Ricetta per 2
Per il pane Azimo
200 gr di farina di grano duro
100 gr di farina di Kamut
200 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio
timo fresco a piacere
Per l’insalata
400 gr di petto di pollo
2 piccoli cetrioli
3 pomodori
1 finocchio
un mazzetto di rucola
3 pomodori secchi tagliati a listarelle
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
qualche oliva nera
olio evo
sale
glassa di balsamico
senape all’aneto ( facoltativa )
Preparate il pane impastando a mano tutti gli ingredienti. L’impasto risulterà compatto ed elastico. Formate una palla e lasciatela a riposare coperta per un paio d’ore.
Una voltra trascorse le due ore stendete l’impasto ad uno spessore di pochi millimetri, tagliatelo in quadrati più o meno regolari e cuoceteli in una padella antiaderente bella calda ( io ho usato la padella per fare le crepes ).
Cuocete il pane solo quando la vostra insalata è pronta, perchè questo tipo di pane va mangiato bello caldo.
Per preparare l’insalata, cominciate con il cuocere il petto di pollo su una piastra, senza olio. Una volta cotto, salatelo e tagliatelo a listarelle.
Intanto lavate e mondate tutta la verdura, trasferitela in una ciotola e conditela mettendoci dentro tutti gli ingredienti indicati ( tranne la glassa di balsamico e la senape ). Quando il pollo si sarà intiepidito, aggiungetelo all’insalata e girate bene.
Prendete un ampio piatto di portata, create una base con il pane azimo e trasferiteci sopra l’insalata. Completate con un altro filo di olio, con la glassa di balsamico e con un pochino di senape.
Il pane che vi avanza potete conservarlo in un sacchetti di plastica, ma considerte che tende ad indurirsi. Questo pane è preferibile consumarlo subito
Facebook Comments
28 Comments
Che bel piatto primaverile! Le foto, come sempre, rendono benissimo quanto deve essere buona questa insalata, così ricca di consistenze e sapori diversi. Buon lunedì!
Ciao Mary a dire la verita' non ho molta voglia di andare a lavoro oggi anche perche' ne ho fino a stasera tardi uff… io farei volentieri un giro del mondo ! vabbe' la prendo con filosofia settimana spezzata dal 25:-) mi piace questo pane e quasi lo preparo per pranzo perche' ieri sera abbiamo un po' esagerato!!! sai che non sapevo del nichel e anche noi ne mangiamo tanta ma come fai ad eliminarla del tutto?! e' dura! bacioni e buona giornata:-D
Bella idea! Buonissimo questa specie di pane azimo :)
Un bacione e buon lunedì!
Buon giorno e buon inizio di settimana anche a te Mary, l'intolleranza al nichel è un casino e il cioccolato è vietato, Beh un cubettino a settimana va bene ma 3 al giorno no… Mia cognata soffre senza cioccolato e una volta ogn tanto se lo concede… Comunque questo piatto è troppo colorato..è bellissimo! e il pane cosi facile e veloce mi piace! Un abbraccio
ricetta sfiziosa! Ho indetto un contest, se ti va di partecipare lo trovi qui: http://acquaefarina-sississima.blogspot.it/2012/03/e-tute-li-fai-duspaghi-il-mio-primo.html Un abbraccio SILVIA
Cavolo non è che per caso ti avanza una porzione? Che bontà!!! Buona settimana cara!!
Cavolo non è che per caso ti avanza una porzione? Che bontà!!! Buona settimana cara!!
Mary sei la solita, i tuoi piatti fanno venire una fame allucinante!
Per quanto riguarda le intolleranze è un vero casino!!! Io sono andata un mese fa da un bravo allergologo perchè mi sentivo spesso gonfia e stanca. Sono risultata intollerante a glutine, nichel e lievito. Una meraviglia insomma.
Se ti può interessare per Giuseppe, ti do un consiglio prezioso.
L'allergologo spiegava che il nostro corpo ha bisogno di due giorni e mezzo per liberarsi delle sostanze che mangiamo. Se noi mangiamo tutti i giorni qualcosa che intossica il nostro organismo quest'ultimo reagisce facendo insorgere dei disturbi. Quindi se proprio il tuo Giuseppe non vuole rinunciare agli alimenti che tanto gli piacciono può mangiarli ma a distanza di due giorni e mezzo tra loro.
Ad es io in una settimana ho il mercoledì sera, il sabato sera e tutta la domenica libera e posso mangiare tutti gli alimenti che voglio, anche quelli a cui sono risultata intollerante :)
Spero sia abbastanza chiaro quello che ho scritto.
Un bacione, Ali.
Questa insalata di pollo ha un aspetto davvero molto invitante. A vederla dalle foto sembra davvero un piatto etnico.
La ricerca delle allegie è sempre un processo lungo perché spesso si procede a tentativi escludendo un cibo piuttosto di un altro. Credo che la soluzione migliore siano i test allergici, almeno poi puoi passare a un piano d'azione.
Per il momento però sei riuscita a ricavare tante informazioni che saranno utili anche al medico.
Un abbraccio e buon inizio settimana.
Certo che le allergie sono proprio una brutta bestia, io ne ho diverse dagli acari, peli animali, piante e pollini e le nocciole…ma quelle alimentari sono quelle più fastidiose….e quindi avete tutta la mia comprensione!
Il tuo pane è stupendo, ti copio l idea geniale!
cara Mary questa ricetta del pane azzimo la prendo per il mio piccolo Ale, che lo adora e non l'ho mai fatto! e l'insalata me la mangio io! ottimi i sapori e a prop. di intolleranze secondo me siamo saturi di certi alimenti che ci portano ad avere dei fastidi. un abbraccio e buona settimana. mony
Che bontà. Questi piatti esotici mi attirano non solo perché piacciono a me, ma anche perché sono semplici da preparare e, se volessi, potrei stupire i miei invitati in occasione delle cene etniche a base di riso: sostituirlo con quest'insalata e questo pane lascerebbe tutti senza parole per la mia immensa bravura ;)
Il nichel è davvero un bastardo diffusissimo!!
Buongiorno..si, questo pane è bello sfiziosetto, semplice ma gustoso. Ci faresti un bel figurone..ma preparati, perchè nei prossimi giorni ne presento uno ancora più sfizioso ;)
E che sia chiaro..ti sei IMMENSAMENTE brava !
Il nichel ?? Una rottura di palle enorme..spero tanto di sbagliarmi !
@ Babi : Ciao ! E grazie..buon lunedì
@ Ombretta : Ho trascorso un week end molto piacevole, e anche per me ricominciare oggi è stata dura..ma bisogna ballare. Per me vale lo slogan : Toglietemi tutto, ma non la mia cioccolata. Ma fortunatamente io non ho nessun tipo di problema. Proviamo e vediamo ! Fortuna che mercoledì è festa :)
@ Elisa : Grazie !! Buona giornata
@ Giulia : Adesso dobbiamo capire cosa succede eliminandolo..intanto ho fatto la richiesta medica per la visita specialistica dall'allergologo. In ogni caso, le intolleranze, sono una brutta bestia ! Un bacio e buona giornata !
@ Silvia : Ciao Silvia grazie ! Passo subito a trovarti ! Un bacione !
@ Maria : No..Giuseppe ha mangiato tutto ;)
@ Ali : Ciao tesoro, sei stata chiarissima ! Grazie..in ogni caso, stamattina sono andata dal nostro medico curante, e mi sono fatta prescrivere la visita specialistica dall'allergologo. Credimi, sono davvero curiosa di scoprire se c'è qualcosa che non va! Bacini e bacetti
@ ILaria : Si, infatti, grazie ai miei monitoraggi ho un diario alimentare bello ricco di informazioni. Oggi mi sono fatta prescrivere la visita specialistica dall'allergologo..spero che mi prenotino la visita in fretta, poi faremo i test e vedremo cosa viene fuori ! Un bacione e buona giornata !
@ Artù : Si, hai ragione, sono una rottura. Mia sorella ha le stesse tue allergie, infatti sta facendo i vaccini, oggi ha fatto il primo. Spero che per Giuseppe non ci sia nulla di complicato ! Questo pane è sfizioso, anche se non si hanno intolleranze ;) Un bacio e buona giornata !
@ Monica : A volte ci "intossichiamo" senza rendercene conto..preriamo di venirne a capo ! Un bacione grande e buona giornata !
ma mi sono persa un secondo e tu guarda quante nuove ricette ci sono qui da te !!!!
Anche io sai ho il "problema" che subito dopo aver mangiato mi si gonfia la pancia, sembro di nuovo incinta al sesto mese, poi 4-5 ore e si sgonfia (beh oddio, non è che diventi piatti, diamo un 4° mese ?????).
Mi piace questa insalata e anche la ricetta precedente del pane è fantastica !!!!
Un bacione e buona settimana
Ahahaha !! Mi hai fatta ridere !! Credo sia una bella rottura, perchè Giuseppe prova proprio fastidio ! Speriamo di risolvere ! Un bacione a te e buona settimana
Bellissime foto per una ricetta molto invitante e tanto colorata, mi piace!!!
La ricetta del pane azimo la segno subito.
Per le intolleranze, mia sorella è intollerante al lattosio, all'inizio evitava tutti i cibi con lattosio, e il problema restava per poi capire che ad esempio il lattosio è presente anche nell'aceto balsamico…….., bisogna leggere tutti gli ingredienti dei cibi che si comprano!!!
Baci
Ciao Laura, in effetti la cosa è complicata..non vedo l'ora di andare dall'allergologo, così magari ci fornisce qualche indicazione concreta !
Baciotti e buona serata !
ciao Mary, ho ben due amiche intolleranti al nichel ed a quanto ho capito il problema è anche il grado d'intollerabilità. Vanno da allergologhi diversi ed hanno due diete un po' diverse (per una uova sì, l'altra no, la prima zucchero no, l'altra sì… fare un dolce per entrambe è un delirio!!!). Per le pentole d'alluminio a quanto ho capito sarebbero "proibite" (forse hai dimenticato un "non"?). In ogni caso te la sei cavata benissimo, questo piatto è degno di una "signora" tavola! Bello e buono…
Un abbraccio, ciao
Francamente è una scocciatura ! Aspetto con ansia la visita dall'allergologo, che poi immagino ci prescriverà tutti gli approfondimenti del caso. Quanto alle pentole, in un articolo che ho trovato sull'intolleranza al nichel c'è questa frase "In tutti i casi, è sempre necessario utilizzare per la cottura dei cibi solo pentole di alluminio, vetro e teflon, escludendo assolutamente l’acciaio inox". Anche io sono rimasta perplessa ! Mhà !
Grazie per i complimenti al piatto..ma è nato per disperazione e voglia di dire basta al riso ( che per altro mi piace tanto, ma quando è troppo è troppo ! ). Baciotti e buona serata !
Cazzo,'sta storia del nichel negli alimenti mi atterisce.Sostanze chimiche nel cibo ??? Però poteva andare peggio, tipo che al posto del nichel ci fosse lo stronzio…quelli si erano problemi :) Perfavore,dimmi che la birra è un alimento SI,ti prego :)
Credimi, visto il livello di molta gente che c'è in giro, temo che lo "STRONZIO" ci sia eccome negli alimenti :))) C'è chi ne mangia in gran quantità :)
Quanto alla birra…il mio elenco dice che il nichel è contenuto nella birra chiara, che fa proprio parte degli alimenti NO..SORRYYYYY
Ma che bella insalatina, mi sconfinfera davvero ^_^ Bravissima, col pane poi … ecco … acquolina… che fameeeee -__-
Grazie !!!
Ma con un piatto così la dieta non sembra più un roba triste :o) Mi piace moltissimo e poi pensare a quel pane che si impregna dei vari profumi mi fa venire l'acquolina!
Si, il pane che stà sotto diventa tutto morbidoso e profumato..:)
bella, buona e interessante! questa ricetta ha tutte le caratteristiche per essere davvero ottima e da rifare! bravissima
Grazie Max ! Buona serata