L’idea di partenza era tutt’altra, e cioè quella di fare il mio bel pezzo di filetto di vitello al forno, ma poi qualcosa è cambiato. Ho tirato fuori un piatto diverso, bello da vedere e ottimo da mangiare.
Ingredienti per due :
Per l’arrosto di carne
400 gr. filetto di vitello o manzo in un solo pezzo
300 gr. di salsiccia grossa di maiale
qualche cubetto di pancetta dolce
aglio
timo
rosmarino
olio evo
sale
mezzo bicchiere di marsala
3 fette di pane carasau
Accendete il forno a 180°.
Per la salsa
Ketchup
Maionese
Senape di Digione
Glassa di balsamico
Per la salsa mescolate tutti gli ingredienti e girate bene. Regolatevi ad occhio per le quantità e le proporzioni in funzione del vostro gusto. Io ad esempio parto dalla base di maionese, aggiungendo il ketchup e poi un cucchiaino di senape e qualche goccia di glassa di balsamico.
Per le melanzane :
Una melanzana siciliana
3 cucchiai di pangrattato
olio evo quanto basta
1 cucchiaio di prezzemolo
sale
Sbucciate la melanzana e grigliatela su una piastra bollente unta d’olio.
Intanto preparate un composto con pangrattato, prezzemolo e olio.
Una volta grigliate tutte le melanzane, prendete una pirofila da forno, ungetela con olio e disponeteci uno strato di melanzane, salate e distribuite parte del composto e un filo d’olio, fate un altro strato di melanzane, salate, coprite con il composto e un altro filo d’olio.
Infornate finchè non si farà una bella crosticina croccante.
Per la costruzione del piatto prendete il pezzo di filetto, tagliatelo a fette spesse circa 1,5 cm e scottatelo su una piastra bollente su cui avrete versato un filo d’olio. Salate.
Prendete il piatto di portata su cui disporrete del pane carasau in pezzi grossi.
Sul pane carasau andrete a mettere la salsiccia con il suo sughetto di cottura.
Accanto disporrete 3 fettine di filetto su cui andrete a mettere la vostra salsina.
Accanto a tutto una porzione di melanzane.
Un filo d’olio e voilà…pronto per l’assaggio.
Noi abbiamo accompagnato il piatto con un bel rosso Primitivo di Manduria della cantina Vigna del Mezzogiorno.
4 Comments
Complimenti per il blog e per l'arrosto!! Piacer di conoscerti!!!!
Agata ! Che bello averti qui! Grazie…
Stupendo!!!!!!!!!!!!!
Non vedo l'ora di farlo mangiare al mio compagno! Ma … non è meglio inserire anche i tempi per realizzarlo?
Grazie per il suggerimento. In un paio d'ore ( come massimo) riesci a fare tutto. Fammi sapere…