Ho come la sensazione che questa settimana stia volando…che l’ultimo periodo stia volando. Le lancette dell’orologio girano senza tregua. Le mattinate volano, i pomeriggi anche e la sera, quasi non faccio in tempo a mettermi sul divano a guardare un po’ di tv, che è già ora di andare a letto. Solo le notti mi sembrano interminabili, forse perché dormo male e in modo discontinuo. Vorrei che il tempo scorresse più lentamente. Vorrei che mi lasciasse più spazio per poter assaporare, annusare, guardare e toccare…sarà che questo per me è un periodo davvero pieno. Sarà che arrivo alla sera stanca, ma stanca di testa intendo. Non so cosa sia, ma sento che questo tempo un po’ mi sfugge, che filtra tra le fessure delle mie dita socchiuse…un po’ come fa la sabbia quando cerchi di trattenerla senza troppa convinzione. Mi piacerebbe inventare un marchingegno per gestire il tempo, per controllarlo. Lo immagino un po’ come un telecomando…ed ecco che in base al momento, lo farei andare avanti veloce o lento..e in alcuni casi, sono certa che lo fermerei. Schiaccerei il tasto “pausa” e lo terrei lì più che si può, per il “tempo massimo consentito”. Certo, perché il tempo, anche quello gestibile immaginato dalla mia mente, non lo puoi fermare all’infinito. Perché noi non siamo infiniti, e fermare il tempo, in ogni caso, ci precluderebbe l’opportunità di vivere nuove esperienze, di fare nuovi viaggi, di incontrare e conoscere nuove persone, insomma, ci precluderebbe l’opportunità di vivere. E così, mi ritrovo sospesa tra il desiderio di fermarlo questo tempo e la curiosità di andare avanti per scoprire cosa succederà…è proprio vero che siamo incontentabili. Che ogni punto d’arrivo si trasforma automaticamente in un nuovo punto di partenza. Ed ecco all’orizzonte nuovi obiettivi da raggiungere. Forse è questo il senso della vita…rincorrere sempre qualcosa. Forse è anche giusto che sia così. E’ giusto avere interessi, è giusto imparare cose nuove, è giusto vedere, è giusto essere curiosi. E’ giusto godere pienamente di questa vita. E’ giusto cambiare idea, ed è giusto fare ciò che ci fa sentire bene. Forse sarebbe semplicemente giusto vivere come vorremmo, senza cliché o senza “obblighi” di sorta nel dover necessariamente fare qualcosa. Con il tempo ho imparato che sto bene quando mi assecondo. Quando lascio che sia la pancia a guidarmi. Quando evito di ingabbiarmi in comportamenti che non mi appartengono, perché non sono i miei. Ecco, in questa fase della mia vita, sento finalmente di essere me stessa. Mi sento libera di esprimermi. Mi sento libera di fare ciò che mi fa star bene. Ho imparato a pensare un po’ di più a me stessa e anche a perdonarmi, a darmi tregua, a non darmi più il tormento. Ho imparato ad aspettare, ad avere pazienza, perché ho capito che se le cose devono accadere, accadono, e a volte proprio quando smetti di sperarci. Ho imparato ad avere quel pizzico di sano egoismo che non nuoce a nessuno, ma che fa tanto bene a me stessa. E questo vuol dire che ho chiuso i conti con quei maledetti sensi di colpa che poco e spesso venivano a farmi visita. E allora, forse, mi dispiace che questo tempo passi cosi velocemente perché io, in questa fase della mia vita, mi sento proprio bene, e allora, c’è il desiderio di fermare tutto, anche il tempo. Di fermarlo qui..click..come in una foto..ma non si può. Mi tocca andare avanti, e vedere come va a finire..ma tutto sommato, mi sento pronta a farlo, e se mai mi venisse voglia di guardarmi indietro, mi basterà attingere nel mio album dei ricordi, e cercare tra le tante “foto”, tra le “foto” di una vita.. Ma adesso, è ora di andare avanti :)
E visto che c’è ancora tanta strada da fare, meglio mantenersi leggeri. Ed ecco che la mia tagliata di pollo potrebbe fare al caso vostro. Un piatto leggero ma gustoso, fresco e pieno di tante belle vitamine. Insomma, un pieno di salute e bellezza :) Provare per credere. E’ tutto, vi saluto e vi auguro una buona giornata sulle note di C’è tempo, di Ivano Fossati.. poesia canzone che adoro e che in tema di “tempo”, mi sembra proprio perfetta :)
Ingredienti per 2
Per l’insalata
400 g di petto di pollo in un solo pezzo
mezza mela verde con la buccia
1 cetriolo
1 avocado
5/6 pomodori ciliegia
1 limone
sale
pepe
aceto balsamico
olio evo
2 cucchiaini di granella di pistacchio
3 cucchiaini di curry
Per la salsa
una fetta di mela verde con la buccia
1 cucchiaio colmo di maionese
2 cucchiai di yogurt greco
1 cucchiaino di senape di Digione
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 pizzico di sale
Preparazione
Mettete il petto di pollo in una pentola dai bordi alti, copritelo d’acqua, aggiungete sale, olio evo e il curry, mettete sul fuoco e fate cuocere. Una volta pronto fatelo raffreddare completamente. Preparate la salsa mettendo tutti gli ingredienti indicati in un frullatore e riducete tutto in crema. Una volta pronta, trasferitela in un vasetto di vetro e conservate in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Preparate le verdure per comporre il piatto. Non appena avrete affettato l’avocado e la mela verde, irrorateli generosamente con succo di limone per evitare che si ossidino. Affettate il petto di pollo e componete il piatto alternando fette di pollo con le verdure. Condite con olio, sale, pepe e aceto balsamico. Cospargete tutto con granella di pistacchio e servite con la salsa alla mela verde e fette di pane.
Facebook Comments
25 Comments
Il tempo corre inesorabile tesoro e prendersi i propri tempi e fare quello che ci piace e non quello che ci viene imposto è davvero importante come cucinare passione che abbiamo in comune e di sicuro facciamo con amore come questa bellissima tagliata ricca di verdure che ti fa correre a tavola con un sorriso!!Un bacioneeee,Imma
Mary ti capisco benissimo… le notti per me stanno diventano interminabili… troppi pensieri che si riversano soltanto la notte… anche perché le giornate sono talmente piene.. che non riesci a pensarci!
Questo piatto mi piace molto, brava come al solito e se trovi il marchingegno per rallentare il tempo, fammelo sapere, mi interessa!!!
Buona giornata e un abbraccio!
Meno male che esiste la cucina che ci fa svagare….bellissima questa tua ricetta tesoro!
Quante verità in questo tuo post, mi sono sentita la protagonista, dovrei agire come te…potrei fare due tentativi…il primo imitare il tuo post ed il secondo…no vabbè…su questo…passo da te..è meglio! ;) Baci di cuore dolce amica. Kiss. Ni
E' vero Mary, il tempo scorre inesorabile e noi siamo in sua balìa. Ma un modo per fermarlo c'è: costruire dei bei ricordi! Bellissima questa ricetta: scenografica estiva e credo molto gustosa!
Buona giornata!
Implacabile e dittatore, monopolizzatore e noncurante. Amato/odiato è il miglior/peggior nemico/amico. C'è poco da fare, siamo suoi succubi felici e comunque suoi infelici fanatici. Il discorso Tempo è sempre stata una delle variabili meno indulgenti che ho imparato a calcolare. E ne ho sempre avuto bisogno quando meno si palesava e viceversa. E' una predisposizione umana, credo, la nostra più felice gioia quando un solo attimo fa una vita, un'immensa disfatta quando un solo attimo la distrugge. Il tempo ha un potere inimmaginabile ed è sì tanto affascinante solo perché non possiamo possederlo. Fortunatamente, direi! Saremmo comunque incontentabili!
Ma mai come questa tagliata di pollo che (non so per l'avocado perché mi riservo ancora di imparare ad apprezzarlo) invece di contentezza ne fa tanta! :)
la presentazione…
Dio che presentazione squisita che hai fatto di questo piattino invitantisssimo!
sei sempre la numero uno!
Io penso che l'essere incontentabile è difficile da gestire ma…ma se tutti fossimo accontentabili chi si inerpicherebbe su nuove montagne, chi esplorerebbe nuovi lidi, chi potrebbe affrontare nuove difficoltà o nuove gioie? Chi inventerebbe nuove ricette, come le tue meravigliose idee? ♥ Il tempo è il nostro nemico e dobbiamo fingere che non lo sia, perchè anche in questo caso amare un nemico può essere utile a farlo sembrare …più clemente con noi!
Ti abbraccio!!!!!
Forse il tempo che non passa mai e' dato dall' essere imprigionati nei clichè e negli obblighi e nel non essere pienamente se stessi, invece quando si e' soddisfatti della propria vita, si e' liberi, il tempo ci passa tra le mani perche' lo viviamo con grande intensita'. Io sono come te, preferisco vivere con intesita' il tempo che passa veloce piuttosto che vivere attimi lenti imprigionati in una vita che non ci appartiene.La ricetta di oggi e' un mix di sapori fantastico, un piatto leggero ed Estivo.Bravissima amica <3
Il tempo quanto ci penso di recente, il mio penultimo post era tutto incentrato sul tempo che scorre, passa, si ferma, si diluisce ecc….come te è un periodo pieno, son stanca e arrivo a sera cotta!
Bel piatto, soprattutto voglio provare la salsina che mi ispira molto! buona giornata!
Ehi, bimba riccia :-), mi piace proprio tanto quando filosofeggi ;-). Io non posso lamentarmi del tempo che passa in fretta perché contribuisco con le mie frenesie a mettergli le ali ai piedi, guardo sempre oltre e faccio un gran lavoro su di me per non impedirmi di godere il presente. Piatto fresco e molto proiettato all'estate, alle vacanze che, sono certa, non vedi l'ora che arrivino (… io ho un bel programmino che mi aspetta :-D). Un bacione, dolce amica mia
Il tempo , già sarebbe bello gestirlo a piacere come in un film… purtroppo non é facile. Non ci resta che gustare i tuoi piatti.
Questo pollo è delizioso Mary!! Brava, te lo copierò quanto prima!! In quanto al tempo, ho imparato anche io ad avere più pazienza e a lasciare che le cose vengano al momento giusto, ma devo ancora esercitarmi perchè non è abbastanza!!
Sono ancora piuttosto tutto e subito….ma ci sto lavorando….
Un bacioneeeee!!!
Sarebbe fantastico disporre di un "telecomando del tempo"..io manderei alla massima velocità nell'orario di lavoro e lo metterei al rallentatore il resto della giornata..il we forse anche nel fermo immagine :-P Sono felice però sentirti così sinceramente tranquilla nonostante le notti insonni. Probabilmente anche il caldo non aiuta e forse avresti bisogno di un po' di ferie, che ne pensi?
Io adoro questi piatti..li adoro visceralmente…complimenti Mary e buona serata <3
… se le cose devono accadere, accadono. A volte proprio quando smetti di sperarci. Ecco, io ogni volta che vengo qui trovo piccole grandi perle di saggezza :) Sono d'accordo con te, tesorino. Una volta anche io mi tormentavo, da un bel po' ho detto basta e sono molto più rilassata… se una cosa è giusta per te… accade, stop. E' inutile spazientirsi ;) Questa tagliata mi piace un sacco, mangio abbastanza spesso pollo ed è un'ottima idea, prendo nota! La salsina mi intriga! :D Un abbraccio forte forte e buona serata :) Tvb <3
Ieri pensavo la stessa cosa…pensavo al fatto che ho lavorato 14 ore di fila e quando arriva la notte mi chiedo: ma chi me lo fa fare??? Ad agosto però mi rifarò con tre settimane di ferie e allora lì sì che mi prenderò del tempo tutto per me!!! Fantastica l'idea della tagliata di pollo! Un abbraccio
il tempo sta volando e mi sembra di non riuscire più a pubblicare come vorrei e a passare dai miei blog preferiti…mi stavo per perdere questa delizia! una tagliata davvero fresca e gustosa!+un abbraccio
anche io ho questa tue stesse sensazioni in questi giorni… e anche i tuoi gusti considerando il fatto che qst ricettina entrerà entro fine settimana anche nella mia cucina! sì sì! aggiudicata! ;-)
Molto particolare questo piatto, hai ragione con la bella stagione meglio stare leggeri. Per il resto del tuo ragionamento lo condivido solo in parte. purtroppo non sempre e' possibile fare quello che si vuole e assecondare il nostro corpo. Purtroppo a volte siamo costretti a fare delle scelte che mai avremmo pensato di fare e che mai vorremmo fare … ma bisogna farlo per forza, anche se la mente e il corpo dicono di no. Ti dico goditi la vita e pensa a quanto sei fortunata se riesci a fare quello che ti senti di fare. Un grande abbraccio tesoro, a presto
che buona…da provare!!!
Ciao Mary! Sai, spesso mi trovo a pensare a quanto sia passato in fretta il tempo…io mi sento ancora una ragazzina, ma poi mi guardo intorno, osservo mio figlio, vedo un uomo…è inesorabile il tempo ahimè. Però credo che il segreto per "cercare" di vivere bene è, come dici tu, la curiosità, il desiderio di imparare…Questa tagliata di pollo è meravigliosa e rispecchia tutta la tua curiosità e voglia di sperimentare, ma anche la tua capacità di apprezzare le cose semplici…Bravissima! Un bacione, Mary
Cara Mary se in questa fase della tua vita ci stai bene finalmente è perchè hai raggiunto un tuo equilibrio e adesso la cosa più importante e godersene ogni momento senza paure, al 100%.
Fresco, saporito e proprio estivo questo piatto cara, fantastico l'avocado…io ce ne ho fatto anche un gelato per quanto mi piace. Bacioni cara
Ciao! che bella idea questa tua insalata: fresca e semplice! poi la salsina ci ha davvero conquistate, la dobbiamo proprio provare! un bacione
Ci proponi tante belle idee semplici, fresche, gustose, sfiziose, saporite. Ricette tutte da copiare, Cosa dirti, sei fantasticamente brava. Complimenti con affetto una lettrice che ti segue sempre. Anna
Cara Anna grazie mille ! Commenti come il tuo mi fanno sempre emozionare :) Un abbraccio !