Biscotti

Biscotti al burro, panna e miele

25 Febbraio 2019

La vita è una scatola di biscotti. Hai presente quelle scatole di latta con i biscotti assortiti? Ci sono sempre quelli che ti piacciono e quelli che no. Quando cominci a prendere subito tutti quelli buoni, poi rimangono solo quelli che non ti piacciono. È quello che penso sempre io nei momenti di crisi. Meglio che mi tolgo questi cattivi di mezzo, poi tutto andrà bene. Perciò la vita è una scatola di biscotti.
Haruki Murakami

Certe volte, il bisogno di prendermi una pausa dalla realtà circostante si fa impellente, e preparare i biscotti, per me, è terapeutico, perché mi aiuta a trovare una nuova dimensione in cui “rifugiarmi”.

E’ la cura giusta per tutto. I pensieri fluiscono, a volte lineari, altre volte aggrovigliati, ma sono sempre e comunque liberi di andare e di scorrere, carichi di fantasia, emozioni e desideri.

Perché affondare le mani nell’impasto, stenderlo e modellarlo, è una vera e propria ginnastica per la mente, mentre il profumo di burro e vaniglia inebria e stordisce, come fosse un aroma terapia.

Questi li ho preparati alle dieci di sera, di un paio di sabati fa. Nessuna premeditazione, solo il desiderio di assecondare una voglia improvvisa e la fortuna di avere in casa tutti gli ingredienti che desideravo metterci dentro.

Mentre guardavo i biscotti prendere colore e cuocersi, mi sentivo come una bambina impaziente di vedere l’incantesimo compiersi.

L’attesa, quella bella, può essere molto dolce e intrigante…

Questi biscotti sono friabili, burrosi e profumatissimi. Ottimi da sgranocchiare così, ma perfetti da inzuppare, perché assorbono il latte alla perfezione. Si preparano velocemente e credetemi, ne vale veramente la pena.

In questo lunedì freddo e grigio, vi abbraccio e vi auguro un buon inizio settimana. Alla prossima.

Give me something

Biscotti al burro, panna e miele
Biscotti al burro, panna e miele
Biscotti al burro, panna e miele
Biscotti al burro, panna e miele
Piatto: Breakfast
Keyword: Biscotti, biscotti al burro, Biscotti al miele, Biscotti alla panna, Macine
Ingredienti
  • 500 gr farina 00
  • 50 gr di amido di frumento
  • 160 gr di zucchero a velo
  • 200 gr di burro leggermente salato freddo di frigorifero e a pezzetti
  • 80 ml di panna fresca
  • 40 gr di miele di acacia
  • 1 uovo medio
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia o i semini di una bacca
Istruzioni
  1. Mettete tutti gli ingredienti nel cestello della planetaria montata con il gancio a foglia e lavorate alla prima velocità per qualche minuto, fino a quando l’impasto non si sarà compattato. Lavorate brevemente con le mani, trasferite su un foglio di pellicola, appiattite leggermente, avvolgete e trasferite in frigo per almeno 30 minuti.

  2. Accendete il forno a 180 gradi.

  3. Stendete l’impasto, con l’aiuto di un matterello, a uno spessore di circa un cm. Ritagliate l’impasto con l’aiuto di un coppa pasta di circa 5 cm e con l’ausilio di un levatorsolo fate il foro al centro di ogni biscotto. 

  4. Trasferite i biscotti, su due o più leccarde rivestite di carta forno, ben distanti tra loro. Infornate per circa 10-12 minuti, facendo attenzione a che non prendano eccessivo colore. 

  5. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.

  6. I biscotti si conservano per diversi giorni in un barattolo di vetro o di latta.

Biscotti al burro, panna e miele
Biscotti al burro, panna e miele
Biscotti al burro, panna e miele
Biscotti al burro, panna e miele

Facebook Comments

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply Simona Milani 25 Febbraio 2019 at 20:43

    Devono essere deliziosi, fragranti e inzupposi, mmmm….
    Buon inizio di settimana amica mia, ti abbraccio forte <3

  • Reply Ipasticciditerry 26 Febbraio 2019 at 8:50

    Eh si, le scuole di pensiero sono due: ci sono quelli che preferiscono iniziare mangiando quelli buoni per godere subito e ci sono quelli che preferiscono finire quelli meno buoni per poi godere, con calma e tranquillità, di quelli più buoni. Io credo di far parte del secondo gruppo. Amo godermi le cose della vita, avendo già eliminato i cattivi pensieri. Altrimenti poi mi resta l’amaro in bocca, mangiando dopo quelli che mi piacciono meno … le metafore della vita. L’Italia si è proprio girata: da voi grigio e freddo, da noi sole e caldo. Fortuna che ci sono le nostre bontà che scaldano il forno e il cuore. Buona settimana amica mia ❤️

  • Reply sandra 26 Febbraio 2019 at 9:44

    l’impasto terapeutico!

  • Reply zia Consu 27 Febbraio 2019 at 18:26

    Impastare è anche il mio antistress preferito..e quello che funziona meglio :-P anche perchè poi segue la parte appagante dell’assaggio :-P e tu con questi biscotti hai fatto centro ^_*

  • Reply Francesca 5 Marzo 2019 at 16:38

    Sono rassicuranti, questi biscotti. La loro forma, quel buchino al centro da cui passa aria e vita. Il latte, bianco, che li accompagna. La luce, più dolce in alcune mattine, al di là che ci sia o no il sole. Tutto va attraversato. Solo dopo questo, si godono i bocconi migliori e i sorsi più pieni. Noi lo abbiamo capito e imparato… e quando usi quella ciotolina, so che mi pensi e sorridi.

  • Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    tredici + otto =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.