Biscotti

Shortbread farciti al cioccolato, pepe rosa, fleur de sel e frutta secca

5 Febbraio 2017

In questi ultimi giorni ho respirato primavera. Sì, lo so che è una mera illusione, ma le temperature sono diventate improvvisamente più tiepide e con le giornate che già cominciano ad allungarsi, la sensazione è stata proprio questa.

Sarà, ma uscire in veranda senza sentire il bisogno di incurvarmi nelle spalle mi è piaciuto. Come mi sta piacendo alzarmi la mattina e trovare il sole già alto in cielo.

Negli ultimi due giorni ho cercato di godere al meglio del mio tempo, sono state davvero tante le cose da fare, ma sono riuscita a farcele stare dentro tutte, o quasi. Mi sento stanca, ma allo stesso tempo appagata.

Nel primo pomeriggio, al termine di una sessione fotografica durata ore ( ho fotografato bottiglie di profumo), mi sono buttata a letto e sono sprofondata nel giro di pochi minuti in un sonno breve ma intenso. Ora mi sento alquanto stordita e con un mal di testa latente. Dovrei prendere un’aspirina, ma non ne ho molta voglia. Spero sempre nel miracolo dell’autoguarigione…ma sto per cedere.

(Ho ceduto…l’aspirina è qui accanto a me e si sta sciogliendo pian piano in mezzo bicchiere d’acqua.)

Ogni volta che mi capita di andare all’estero, quando sono in aeroporto in attesa del mio volo di ritorno, mi faccio sempre un giretto nel duty free, diciamo che mi ci perdo. Profumi, cosmetici, bottiglie di vino e poi scatole di cioccolatini e biscotti di tutti i tipi. E tutte le volte (e dico tutte!) non resisto alla tentazione di comprare una scatola di shortbread. I sensi di colpa poi mi assalgono, perché non è che siano proprio dei biscotti light, ma insomma, che vita sarebbe senza qualche piccolo peccato?

Tutte le volte, poi, mi dico che dovrei provare a prepararli in casa e finalmente l’ho fatto.

Sabato mattina mi sono messa a biscottare. Adoro preparare i biscotti, mi rilassa tantissimo e mi rimprovero sempre di non riuscire a farlo un po’ più spesso. Il profumo di burro, zucchero e vaniglia che si propaga per casa è semplicemente meraviglioso. Inebriante, ecco.

I miei shortbread sono perfetti. Sono felicissima del risultato e tra l’altro, sono anche velocissimi da preparare. La ricetta del biscotto è di Donna Hay (ho solo fatto una piccolissima modifica). Mi ha conquistata subito perché tra gli ingredienti c’è anche della farina di riso, che io amo particolarmente perché rende gli impasti più leggeri e friabili. Inutile dire che la quantità di burro è abbastanza importante, ma giuro che ne vale la pena. Insomma, una volta ogni tanto si può fare.

Per non farmi mancare proprio nulla, ho anche deciso di farcirli, così ho pensato al mio amato cioccolato fondente, a un mix di frutta secca e poi a qualche granello di fleur de sel e pepe rosa. Giuro che l’insieme è un’esplosione di gusto. I contrasti di sapore che sentirete sulla punta della lingua vi provocheranno un senso di piacere e godimento. Provate a tuffarli nel caffè bollente e sentirete il cioccolato sciogliersi in bocca…questi biscotti sono semplicemente lussuriosi, non saprei come altro definirli :)

Un ottimo modo per coccolarsi un po’ e godersi gli ultimi scampoli di questo weekend…

E visto che questi biscotti sono burrosi, direi che una canzone altrettanto burrosa, perlomeno nel titolo, ci sta tutta: Parole di burro

Buon inizio settimana…e ci vediamo presto per una nuova storia :)

5 da 2 voti
Shortbread farciti al cioccolato, pepe rosa, fleur de sel e frutta secca
Preparazione
30 min
Cottura
30 min
Tempo totale
1 h
 
Piatto: Dessert
Autore: m4ry
Ingredienti
  • Per gli shortbread
  • 125 di burro appena salato freddo a pezzetti
  • 125 g di burro freddo a pezzetti
  • 160 g di zucchero a velo
  • 225 g di farina 00
  • 100 g di farina di riso
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di una bacca
  • Per la finitura
  • 120 g di cioccolato fondente
  • fleur de sel ( in mancanza sale)
  • pepe rosa
  • una manciata di frutta secca ( noci, pistacchi semi di zucca) tritata
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 180° statico.
  2. Mettete tutti gli ingredienti per i biscotti nel cestello della planetaria montato con il gancio a foglia e lavorate alla prima velocità fino a quando non staranno insieme.
  3. Compattate con le mani e stendete l'impasto su un foglio di carta forno dandogli una forma rettangolare. Lo spessore dovrà essere un po' più alto di 1 cm. Incidete l'impasto prima in senso verticale e poi orizzontale, così da ottenere tanti bastoncini, bucherellate la superficie con uno stuzzicadenti e trasferite su una leccarda. Infornate per circa 30 minuti ( o anche meno o di più), in ogni caso fino a quando la superficie dello shortbread non risulterà appena dorata. Sfornate e qualora in cottura di sia perso il segno delle incisioni, praticatele nuovamente ed eventualmente regolate i bordi del dolce tagliando via gli eccessi. Fate raffreddare completamente prima di staccare i bastoncini.
  4. Fondete il cioccolato a bagnomaria e intingeteci dentro i biscotti, trasferiteli su un foglio di carta forno e farciteli con granelli si sale, pepe rosa e frutta secca.
  5. Fateli asciugare completamente prima di servirli.
  6. Si conservano in una scatola di latta.

Facebook Comments

You Might Also Like

18 Comments

  • Reply Lisa 5 Febbraio 2017 at 20:57

    5 stars
    Favolosi.
    Abbinamento cioccolato, pepe rosa e frutta secca li rende ancora più golosi.
    Incantata come sempre dalle tue favolose foto.
    Capolavori

    • Reply m4ry 5 Febbraio 2017 at 21:27

      Grazie di cuore Lisa :) Felice serata, un bacione!

  • Reply saltandoinpadella 6 Febbraio 2017 at 13:21

    Si preparare biscotti è davvero rilassante. Ti concentri su quello e il resto svanisce, forse perchè richiedono più concentrazione e precisione del fare una torta unica. Fai l’impasto, poi lo porzioni, li cuoci e poi quasi sempre finisci anche per decorarli. Ci vuole tempo, pazienza e amore. E poi ti fai una bella tisana calda, ti siedi e ti gusti un paio di queste delizie. E ritorni a vedere il sole.

    • Reply m4ry 10 Febbraio 2017 at 11:25

      Una bella tisana calda la sto bevendo proprio ora…peccato che siano finiti i biscotti :) Un abbraccio :*

  • Reply Ely 6 Febbraio 2017 at 13:58

    5 stars
    Mi piacciono i profumi, perchè non ci mostri qualche scatto? E hai ragione la primavera lentamente sta arrivando, ne senti il profumo nell’aria….. Questi shortbread sono fantastici, mi piace soprattutto la copertura golosa :-), ti abbraccio!

    • Reply m4ry 10 Febbraio 2017 at 11:24

      Sì, magari vi mostrerò qualcosa, perché no. Per me è stata una nuova avventura :) Ti abbraccio Ely, grazie mille :*

  • Reply ipasticciditerry 6 Febbraio 2017 at 16:01

    Sai che non li ho mai fatti? E veramente nemmeno assaggiati … devo rimediare. Mi sembrano proprio semplici da fare. Molto golosi anche con le tue farciture. Per quando riguarda il burro, io penso: che dolce è se non c’è burro? Io lo adoro e non mi faccio nemmeno tanti sensi di colpa. Si vive una volta sola. Riduco le porzioni e mi muovo di più … Allora anche da noi le temperature non sono malaccio, 5/6 gradi di giorno li raggiungiamo ma come hai letto da me: piove! Anche io aspetto la primavera. Quest’anno sono stanca, davvero molto molto stanca fisicamente. Non ho più fisico. Buona settimana tesoro.

    • Reply m4ry 10 Febbraio 2017 at 11:23

      Sono semplicissimi e soprattutto sono troppo buoni: friabili e profumati :)
      Tesoro mio anche io mi sento stanca…mah. Speriamo di recuperare un po’. Un abbraccio stretto :*

  • Reply Francesca P. 6 Febbraio 2017 at 20:54

    Quando fa freddo e io cammino mi curvo in avanti, come a proteggermi… e qualcuno che mi conosce a fondo dice che “spaperottolo”. Ecco, leggendoti mi è tornato in mente e ora so che abbiamo anche questo in comune… :-)
    Sono colpita dai biscotti, perchè la loro bellezza è data dall’unione di tutto, anche del cioccolato che fluido li avvolge… e anche noi siamo così, l’insieme di ogni lato, quello più dolce, quello più morbido, quello più aspro, quello più solido, quello più fragile, quello più croccante… ma tutto in un’unica persona come in un unico biscotto, senza doppie facce o maschere, non è che se giri il biscotto cambia, lui è sempre lui… buonissimo e tutto da gustare!
    Splendide le foto, luce intima… e sulla canzone, beh, che dire… ti strizzo solo l’occhio, sai benissimo perchè.

    • Reply m4ry 10 Febbraio 2017 at 11:22

      I tuoi commenti mi abbracciano sempre…come quella cioccolata che avvolge e addolcisce…

  • Reply zia consu 6 Febbraio 2017 at 22:34

    Non amo questi biscotti, troppo burrosi x i miei gusti ma i tuoi sono talmente belli che cederei sicuramente all’assaggio e poi così vestiti a festa sono bellissimi…direi che la primavera è esplosa anche nella tua cucina ^_^
    Buon inizio settimana <3

    • Reply m4ry 10 Febbraio 2017 at 11:21

      Bacione Consu e grazie :*

  • Reply Silvia Brisi 7 Febbraio 2017 at 9:05

    Sono meravigliosi!! Anche qui il freddo pungente è andato via!
    Un abbraccio Mary, buona settimana!

    • Reply m4ry 10 Febbraio 2017 at 11:21

      buon weekend Silvia :*

  • Reply Elle 9 Febbraio 2017 at 19:13

    Ecco, è quel tocco di cioccolato fondente e frutta secca tritata che fa la differenza fra un biscotto che non mi dice niente e un biscotto che mi chiama a gran voce! Che bellezza le tue foto, devo aggiungere, ma proprio una bellezza. Il mio disco si è incantato sulla torta di mele, però uno strappo per questi biscotti. Credo di averlo già detto per un altro dolce, ma sto segnando tutto, eh… appena torno sul cioccolato, vedrai!
    Mi sa che da quando hai scritto il post a oggi, è tornato il freddo, però c’è un bel sole, e questo basta :)
    Buon fine settimana Mary!!

    • Reply m4ry 10 Febbraio 2017 at 10:45

      Ma sai che quella farcitura ti esplode in bocca? Le prime note che senti sono quelle salate, ed è un vero godimento. No, freddo vero non è tornato…mah, mi sento disorientata, quello sempre. Grazie mille Elle, un abbraccio e buon weekend :*

  • Reply Ros 10 Febbraio 2017 at 10:37

    adoro Donna Hay e adoro te per la bella atmosfera che riesci a creare nelle foto :-) e mi piace vedere questa neve che scende nel tuo blog!
    Io non dormo mai al pomeriggio proprio perché mi sveglio sempre con il mal di testa :-( faccio la classica pennichella solo in estate scaldata dai raggi del sole!!!!
    Ho bisogno di energia in questo venerdì pesante e grigio quindi passo volentieri da te ad assaggiare uno di questi meravigliosi biscotti :-P a presto cara :-)

    • Reply m4ry 10 Febbraio 2017 at 10:44

      Ros…grazie di cuore <3 Le pennichelle estive sono le mie preferite, soprattutto quelle di quando sono in ferie e ho la consapevolezza di poter fare del tempo ciò che voglio davvero! Un abbraccio stretto e grazie per essere passata. Buon weekend :*

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    13 − 3 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.