Pasta fatta in casa

Mi fermo un po’, per riprendere fiato…

24 Febbraio 2017

Il fatto è che a volte si va avanti per inerzia, perdendosi il gusto di quel che si fa, quasi come se si dovesse fare e basta. Ultimamente mi sento un po’ così. Come una trottola impazzita che gira sempre, ma spesso a vuoto o nel verso sbagliato, ammesso che ve ne sia uno giusto.

Amo questo blog, ciò che rappresenta e tutto ciò che mi ha donato e continua a donarmi. Adoro il contatto con voi che mi leggete, supportate e a volte sopportate. Ma ora sento il bisogno di cambiare qualcosa nel mio modo di gestire il tempo, e mi riferisco al mio tempo libero. A quei due giorni a settimana che ho a disposizione per scaricarmi e contemporaneamente ricaricarmi.

Sto facendo fatica e soprattutto nelle ultime due settimane, ci sono stati momenti in cui allestire set e scattare foto, mi ha procurato un senso di insofferenza. Ho realizzato che non va bene e che se lo stato d’animo è questo, è giusto che io mi fermi il tempo necessario per riprendere fiato. Che sia un giorno, una settimana o anche un mese, lo devo fare. Lo devo fare finché non ricomincerò a sentir spingere nella pancia e nella testa la voglia e il piacere per ciò che faccio e per come lo faccio.

Questa è, e deve rimanere, una passione. E ciò che alimenta la passione, a mio avviso, può essere soltanto un insieme di sentimenti positivi come l’amore, la spontaneità e il desiderio di dedicarsi a qualcosa che ci fa sentire bene.

Quindi, ora, sento il bisogno di respirare un po’ e di ritornare a prendermi cura di questo blog con uno spirito giusto e pieno di nuovi slanci. Non ho intenzione di stare via chissà quanto, ma il tempo necessario per riposarmi, riflettere e trovare nuovi slanci.

Non temete, non vi libererete di me tanto facilmente! Ahahahah! Poi si sa, che se mi viene voglia di scrivere, qui finisce…quindi, siete avvisati!

Lo so che avrei potuto evitare di scrivere questo post, e che non sono tenuta a dare spiegazioni su ciò che faccio e su ciò che sento, però questo blog è un luogo che, seppur virtuale, conta molto nella mia vita. E’ la mia piccola creatura, solo che in questo momento faccio fatica a nutrirla e accudirla come si deve e come merita. Questo blog da anni raccoglie i miei pensieri e anche i vostri, pertanto, come sempre, ho voluto lasciare traccia anche qui di questo mio sentire. Perché momenti così già ci sono stati e sicuramente ce ne saranno ancora. E’ tutta vita. Ciclicità di stati d’animo che affiorano, strisciano, crescono a dismisura per poi sparire e poi magari ritornare ancora.

Vi lascio comunque una ricetta semplicissima, quella per preparare degli gnocchi di barbabietola e ricotta. Sono gustosissimi e potete condirli come più vi piace. All’interno della ricetta vi ho lasciato un suggerimento.

Ci rivediamo presto tra queste pagine con immagini, ricette, parole ( a volte troppe), giochi di prestigio e musica per l’anima. Un abbraccio e grazie di cuore per tutto <3

Chlorine

5 da 5 voti
Gnocchi di barbabietola e ricotta
Preparazione
45 min
Cottura
4 min
Tempo totale
49 min
 
Per 4 persone
Piatto: Primo piatto
Cucina: Italiana
Autore: m4ry
Ingredienti
  • 200 g di barbabietole lesse
  • 200 g di ricotta di mucca
  • 200 g di farina di semola di grano duro rimacinata + altra per la spianatoia
  • 3 tuorli d'uovo
  • la scorza grattugiata di un limone
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale - pepe q.b.
Istruzioni
  1. Riducete la barbabietola in crema con il frullatore a immersione, trasferitela in una ciotola e mescolatela bene con la ricotta e tutti gli altri ingredienti indicati.
  2. Mescolate bene e trasferite in freezer per 20/30 minuti.
  3. Riprendete il composto e aiutandovi con le mani, formate tante palline poco più grandi di una biglia, fatele rotolare in abbondante farina e trasferitele su una spianatoia infarinata.
  4. Lasciate riposare gli gnocchi per un'oretta e lessateli pochi per volta in abbondante acqua salata. Saranno pronti quando li vedrete salire a galla.
  5. Conditeli a pacere, anche con burro fuso aromatizzato con aglio e prezzemolo e completate con abbondante grana padano grattugiato.

Facebook Comments

You Might Also Like

28 Comments

  • Reply Pattipatti 24 Febbraio 2017 at 10:46

    5 stars
    Mi dispiace, ma so che abbiamo la possibilità di rimanere in contatto diversamente e quindi sono serena. Questi momenti capitano… io semplicemente ho rallentato e mi ha fatto bene, c’erano dei momenti in cui mi sentivo sotto pressione per nulla. Rosico perchè mi studio le tue foto, cercando di capire come hai dosato luce e profondità, e mò chissà ndò vado!
    Ti bascio moracciò, torna presto! <3

    • Reply m4ry 24 Febbraio 2017 at 10:56

      Non temere Patty, non ho intenzione di assentarmi a lungo, ma solo di riorganizzare mente, pancia e cuore. E sì, penso che il segreto stia nel rallentare e dosare…magari un post a settimana, anziché due, già sarebbe un buon punto di partenza. Ti abbraccio forte :*

  • Reply Silvia Brisi 24 Febbraio 2017 at 11:21

    Guarda Mary ti capisco…io ho ridotto da due a un post a settimana ma a volte rincorro anche quello…il we è l’unico momento in cui posso dedicarmi alle foto e a cucinare cose un po’ più elaborate e concentro tutto lì, però a volte pesa, o comunque si devono fare altre rinunce perché il tempo è quello e per stare dietro a tutto bene ci vuole calma e tranquillità e se non si ha nel fare quello che si ama poi diventa un peso…lo so che tornerai presto, volevo solo dirti che capisco benissimo quello che senti…
    Un abbraccio, goditi il we e questi favolosi gnocchi!!

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:48

      Sì, penso che per il lavoro che c’è dietro ad ogni post, uno a settimana sia l’ideale. Reggere il ritmo di due, perlomeno in questo momento, mi viene difficile. Poi le cose si vedono e si capiscono sempre strada facendo…intanto mi riposo e poi riparto piano piano. Un abbraccio e buona serata :*

  • Reply Berry 24 Febbraio 2017 at 11:27

    5 stars
    Buona pausa tesoro, tanto ecco…per me non conta ;)
    Le tue scelte sono sempre giuste e ponderate, ti farà bene staccare.
    T’amo.

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:46

      T’amo anche io <3

  • Reply ipasticciditerry 24 Febbraio 2017 at 16:46

    Se senti questo bisogno è giusto che tu lo faccia. Capitano questi momenti di “stanca” come li chiamo io. Comunque ci teniamo in contatto altrove e questo mi consola. Ti voglio bene amica, quando passi io sarò sempre qui ad aspettarti e leggerti.

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:46

      Sì è così Terry mia, ma torno presto, mica ho intenzione di star vi chissà quanto! E chi ci riesce! :) Un abbraccio stretto e un bacio grande :*

  • Reply silvia 25 Febbraio 2017 at 8:31

    5 stars
    Le tue parole non sono mai troppe ed io, da lettrice che ti segue, seppur in silenzio, ho apprezzato che tu ci abbia informato del tuo standby. In questo periodo mi sembra di capire che si è in molti a cercare questa pausa. Comunque sia, a presto. :*

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:45

      Grazie mille Silvia :) Penso che chi più e chi meno ci sentiamo stanchi e schiacciati dalle incombenze quotidiane. Io, in questo momento, me ne starei sempre buttata su un divano! Giornate pesanti, lunghe e quando arriva il weekend, mi pesa fare tutto, anche la lista della spesa. Mi riposo un pochino, cazzeggio un po’ e poi ritorno :) Un abbraccio e buon serata!

  • Reply zia consu 25 Febbraio 2017 at 9:50

    Sono sicura che questa pausa ti farà bene e farà bene anche al blog. Questo non è un addio ma un arrivederci ed io sarò qui al tuo rientro :-)
    Mi godo questa ricetta, immaginandomi di essere a tavola con te a gioirne insieme :-)
    Buon we e a presto <3

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:43

      Certo che è un arrivederci! Solo una piccolissima pausa per riposarmi un po’ e riorganizzarmi. Ma tornerò presto :) Un abbraccio stretto Consu e grazie <3

  • Reply Elle 25 Febbraio 2017 at 12:03

    Bravissima! A volte rallentare non basta, bisogna proprio fermarsi. Io mi sono imposta la pausa di un mese, e dopo 15 giorni naturalmente volevo già riprendere, mi sentivo già pronta. Ma mi sono imposta di continuare, perché all’inizio c’è l’entusiasmo per essere riuscita a fare la pausa, che illude di essere già riposati a sufficienza ;)
    Buon riposo cara Mary! Io prendo gli gnocchi :p

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:42

      Sì Elle, mi sento un po’ stanca. Arrivo al weekend al limite e mi capita di aver voglia di riposare, di andarmene in giro, di svagarmi e riposarmi. Io adoro questo spazio, adoro cucinare, scattare foto e tutto il resto, ma se manca la forza, si ripercuote inevitabilmente anche sulle cose che più amiamo. Grazie di cuore, e torno presto! Un abbraccio Elle :*

  • Reply veronica 25 Febbraio 2017 at 12:07

    5 stars
    i primi anni di blog ti rapiscoo e ti iniettano in un vortice di post ,commenti ,foto,ricette riesci a conciliare tutto figli lavoro blog ecc ecc ….
    poi poi il tempo passa gli anni passano ( quasi a 42 tre figli adolescenti due cani 0.o una pizzeria ) …rallenti ed hai volia di lasciar ttutto
    cosi ho fatto per 1 anno poi sono ricomparsa e lentamente commento e pubblico ora 1 post a settimana
    avendo il pc che strabocca di foto di ricette ma il tempo è poco poco e l’ansia sale

    ma ti dico una cosa tu con queste foto e queste ricette non pererai mai un follower e noi stuieremo le tue foto apporfonditamente sei bravissima

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:39

      Grazie di cuore Veronica, davvero…sì, in effetti il mio problema non è un calo di passione o interesse verso questo mio piccolo spazio, anzi…è che mi sta schiacciando tutto il resto, vale a dire il ménage quotidiano…mi ricarico un pochino e torno :) Buona serata e grazie ancora :*

  • Reply saltandoinpadella 25 Febbraio 2017 at 18:03

    Ogni tanto fa bene prendersi una pausa, anche io ho sospeso per un po’ qualche volta. Anche perchè quando si comincia a percepire non più come un piacere, leggero e desiderabile, ma come un dovere, uno stress allora è meglio prendersi un po’ di respiro. Tanto noi ti aspettiamo, saremo qua ad aspettarti e nel frattempo mi ripasso tutte le vecchie ricette in cerca di ispirazioni.

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:36

      Grazie di cuore, davvero :) E’ tutto ciò che riempie le mie giornate a pesarmi un po’ di più in questo periodo, ed ecco che arrivo al weekend satura…ma mi riprendo, anche perché lontana da qui non ci so stare troppo a lungo :) Un abbraccio :*

  • Reply Simo 26 Febbraio 2017 at 8:30

    Giusto ogni tanto prendersi una pausa, per tornare poi più cariche e forti di prima!
    Ti mando un abbraccio grande e…..sai sempre dove trovarmi anche per fare due chiacchiere amica mia….

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:34

      Grazie di cuore Simo <3

  • Reply Tatiana 27 Febbraio 2017 at 12:49

    Lo capisco, io proprio non riesco a postare nulla in questo periodo perché giro come una trottola impazzita e il blog dev’essere un momento per se stessi, un piacere, non l’ennesima tappa della giornata: di problemi ne ho a valanghe da un po’ di tempo, ma siccome sono una persona positiva mi rifiuto di farmi trascinare in un vortice di casini quindi va da sé che l’avere qualche minuto per tirare il fiato è un dovere, a costo di bloccare i post!
    Pertanto riposati, rilassati e pensa a te stessa che tutto il resto può attendere!
    Un bacio :)

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:34

      Grazie Tatiana, è così…è un periodo in cui mi sento un po’ satura e stanca, ma non è colpa del blog, è colpa di tutto il resto e quindi arriva il weekend che sento più che mai bisogno di riposarmi. Intanto respiro un po’…ma non penso di riuscire a stare troppo a lungo lontana dalla mia casetta virtuale. Un abbraccio :*

  • Reply Tina 27 Febbraio 2017 at 14:55

    …….mi hai viziata molto bene con le tue foto, le ricette e i tuoi meravigliosi post e ora che fai….. mi togli tutto così!!!!
    Sospettavo qualcosa del genere……fai bene…. le passioni vanno seguite e alimentate solo se rimangono tali.
    …… ti aspetto…..non importa quanto…… ti aspetto, con o senza ricette !!!!!
    Un abbraccio e buona vita!

    • Reply m4ry 27 Febbraio 2017 at 18:32

      Tina cara la mia passione c’è, è forte ed è con me. Ho solo bisogno di riorganizzarmi un pochino, di fare tutto con tempi un po’ diversi, conciliando anche altre esigenze, come quella di dedicarmi un po’ più di tempo. E’ solo una piccola pausa, quindi non ti abituare troppo, torno prestissimo! Un abbraccio e grazie per esserci :)

  • Reply Lara BIANCHINI 1 Marzo 2017 at 20:37

    5 stars
    Amica mia come ti capisco, se non ci si diverte non c’è scopo, rigenerati e torna in forma presto tra noi. Che scatti….

    • Reply m4ry 2 Marzo 2017 at 8:01

      Sì…mi sto riposando un pochino, mi farà bene :) Grazie Lara <3

  • Reply Tiziana 6 Marzo 2017 at 21:21

    si mi ero accorta che eri diversa, forse non lo avresti detto ma si!! Ovviamente è giusto far ciò che ci si sente visto che di obblighi in questa vita ce ne sono già fin troppi!! Buon riposo!

    • Reply Mary Pellegrino 12 Marzo 2017 at 8:31

      Eh, ma ora torno…il riposo è durato fin troppo, e come sai è stato anche un po’ forzato ;)

    Leave a Reply

    Valutazione ricetta




    tre × 3 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.