Frammenti di vita

Monopoli…rotolando verso sud

10 Giugno 2016

“La città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano,
scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre,
negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere,
ogni segmento rigato a sua volta di graffi, seghettature, intagli, svirgole.”

Italo Calvino – Le città invisibili

M4R_5763

Monopoli…rotolando verso sud | Per Monopoli è stato amore a prima vista. Nonostante mi sia trasferita qui in Puglia da tanto, tantissimo tempo, sono stata a Monopoli per la prima volta solo nell’estate del 2013 e poi, per la seconda, volta il 2 giugno. Se avete letto uno dei miei ultimi post, già sapete della mia “disavventura” con l’auto e del mio rientro a casa in carro attrezzi. Però, questi scatti, sono l’evidenza oggettiva di come non mi sia persa d’animo e abbia reagito con positività a quanto accaduto, godendomi comunque la giornata. D’altro canto era, resistere a tanta bellezza era praticamente impossibile. La mia seconda volta a Monopoli non ha fatto altro che confermare e rafforzare le impressioni che avevo avuto qualche anno fa. E’ stato nuovamente Amore. Amore con la “A” maiuscola. Un centro storico bianco come panna montata, arroccato sul mare e protetto da alte mura. Un reticolo di stradine strette e lunghe che si snodano tra il lungo mare e il cuore del centro storico e che sembrano custodire ancora i misteri di epoche ormai lontane. E’ un concentrato di bellezza Monopoli. Pulita, ordinata e poetica. Le casette bianche, i balconi fioriti, le strade in pietra, le lanterne, i panni stesi, gli archi di pietra che tagliano il cielo a metà, le barche nel porto e il blu del mare che rende tutto ancora più bello e suggestivo. E poi ancora ristorantini carini, locali, bar e negozietti…la sensazione impagabile dei ritmi lenti. Di quelli che coccolano e rilassano. Anche se per un giorno, io mi sono sentita in vacanza. Il mio respiro era lento…e quando il mio respiro è lento, vuol dire che sto davvero bene. Che la mia anima sta bene.
Se avete in programma un viaggio in Puglia, passate da Monopoli, perché merita davvero. La verità è che la Puglia è tutta meravigliosa…una terra antica, piena di luoghi e tradizioni tutte da scoprire. E’ impossibile non rimanere folgorati da tanta bellezza. Conto di fare a breve altre gite fotografiche in altrettanti luoghi meravigliosi e caratteristici. Sarà un piacere condividere con voi le bellezze della mia Puglia.
Vi saluto con alcuni scatti…spero che le mie foto riescano a rendere giustizia a questo luogo così bello e magico…
Buona visione e naturalmente, buon weekend :)
Me fece male a chepa…”Così proseguo in questo viaggio in questa Puglia infinita, e inizio inevitabilmente a ripensare alla vita…”

Ecco una parte delle mura…

M4R_5864

Le casette bianche e “incantate”…

M4R_5761 M4R_5760

I vicoli…

M4R_5766

M4R_5774

I fiori sono un po’ ovunque…

M4R_5769 M4R_5771

I ristorantini…

M4R_5779

Il lungomare…

M4R_5781

I dettagli…

M4R_5788 M4R_5802

Ogni angolo è una piccola magia…

M4R_5808 M4R_5812

Il porticciolo…

M4R_5825 M4R_5829

Il cuore del centro storico…

M4R_5834 M4R_5837 M4R_5839

“Gli archi di pietra che tagliano il cielo a metà”…

M4R_5844

I panni stesi…

M4R_5846

Piccoli dettagli e altri incantesimi…

M4R_5847 M4R_5856 M4R_5857 M4R_5860

Grazie per avermi seguita fin qui :)

Facebook Comments

You Might Also Like

17 Comments

  • Reply Lara 10 Giugno 2016 at 9:30

    quando mi parli della Puglia si accende in me questo richiamo sognante, questo canto di sirena cui è sempre più faticoso resistere. Nonostante i miei natali dichiarati siano veneti ho l’impressione che qualche mio lontano antenato, sconosciuto alle cronache familiari ma dal gene forte, abbia trapiantato in me questo gene… Insomma io voglio migrare al sud, controcorrente, come sempre, lontana da tutto e tutti per godermi solo ciò che mi piace

  • Reply Imma 10 Giugno 2016 at 10:46

    Tesoro ma Monopoli è meravigliosa!!In certi dettagli mi ricorda la Grecia con i suoi colori bianchi e azzurri e poi è cosi caratterista!!Grazie cara per averci portato virtualmente con te in questa città che è un piccolo gioiello!!Baci e buon weekend,
    Imma

  • Reply Ely 10 Giugno 2016 at 13:44

    Mary… non sapevo della tua disavventura (passo ben poco tempo on line ultimamente, come sai, spesso più che altro molto tardi).. ma già lo so che sei una forza!! Un raggio d’energia… <3 E poi, come perdersi d'animo quando davanti agli occhi si apre la meraviglia? Non ho parole.. ogni tanto mi dico: 'ma allora esistono davvero i posti che uno normalmente si sogna!' :D Se c'è una cosa che adoro è il contrasto tra il bianco e il turchese.. Che viaggio stupendo ci hai regalato, nel giro di.. un post! GRAZIE! E un dolce fine settimana!

  • Reply Berry 10 Giugno 2016 at 14:57

    Bellissime tesoro… <3

  • Reply Antonella Pagliaroli 10 Giugno 2016 at 15:13

    Che spettacolo Mary, che scatti da mozzare il fiato! Sapevo già che Monopoli fosse bellissima, ma ora che l’ho anche vista dai tuoi occhi la voglia di vederla è ancora più grande! Prima o poi … :)

  • Reply Pattipatti 10 Giugno 2016 at 18:10

    Io la Puglia l’adoro!! La costa, l’entroterra… Ogni tanto ci torno e mi godo qualche cittadina e non mi sembra mai abbastanza… Ostuni, Trani, Polignano, Putignano, Cisternino… Troppo bella questa terra… e le tue foto sono una poesia per farla amare di più! un bascione moracciò e buon we

  • Reply Ro 10 Giugno 2016 at 19:01

    Ti ho seguita passo passo, in ogni vicolo e anfratto… curva o insenatura azzurra e avorio. E’ emozionante vedere con i tuoi occhi e sapere che questi “posti magici” sono qui a due passi nel nostro bel paese.
    C’è una voglia di partire così grande… e scoprire, commentare, immortalare, vivere, respirare luoghi nuovi e riempirsene i ricordi!
    E nonostante le sventure, auto che ci lasciano a piedi e ore di ‘chiacchiere e risate’ per tornare a casa… è davvero bello viaggiare con te! <3

  • Reply ipasticciditerry 10 Giugno 2016 at 19:31

    Sono tornata a gustarmi le tue splendide foto attraverso il pc, lo schermo è più grande e sono stupende! Come te ♥ Aspetto gioiosa i tuoi prossimi giretti turistici con foto, sai che adoro come fotografi. Ognuno mette un pezzetto di se stesso nelle proprie fotografie e qui ti vedo tutta. Buon fine settimana tesoro

  • Reply zia Consu 10 Giugno 2016 at 21:27

    TUtto questo azzurro mi ha fatta sognare…che bellissime immagini :-)
    Grazie tesorina x avermi portata con te e buon we <3

  • Reply L' Alligatore 10 Giugno 2016 at 23:14

    Bella, veramente bella, a partire dai colori, che hai saputo esaltare al massimo … e pensare che il gioco che porta il suo nome, ha case quadrate e poco colore :)

  • Reply Emanuela 11 Giugno 2016 at 17:09

    oddio potrei morire in un posto così! un paradiso! guarda se potessi partirei pure adesso :(

  • Reply Elle 11 Giugno 2016 at 23:07

    Grazie a te per averci portati a Monopoli, che bella, altro che Grecia! :D
    Mi piacciono i cactus nei vasi alti, i fiori ovunque in generale e la spiaggia sotto le mura. Mi sono sentita in vacanza per un post.
    Buon fine settimana!

  • Reply Simo 12 Giugno 2016 at 0:17

    Mi hai fatto venir voglia di tornarci in questa terra meravigliosa che è la Puglia… Che nostalgia…e che fotoooooooo

  • Reply Silvia Brisi 12 Giugno 2016 at 20:31

    Ok, si hai ragione, è da amore a prima vista, tutto quel bianco, quei fiori, mi ricorda Vieste, una delle poche cittadine della Puglia che ho visitato e ne ho un ricordo meraviglioso!! Ma è un ricordo e vorrei tanto tornarci e visitare posti nuovi, ho un amore sviscerato per il Sud, così bello, solare, caldo e antico!
    Si, io invece l’ esperienza in carro attrezzi l’ ho fatta, però non mi era andata bene come a te!!!
    Un bacione Mary!! Buona settimana!!

  • Reply Mimma e Marta 15 Giugno 2016 at 0:47

    La Puglia è una regione che mi attrae molto per il suo splendido mare e per la bellezza dei suoi paesaggi. Alberobello è l’unico posto visitato anni fa andando verso Matera. Spero di visitare questa bellissima località da te segnalata. Vado a godermi ancora le tue splendide foto…un abbraccio!

  • Reply Francesca P. 24 Giugno 2016 at 10:46

    Inizio da qui, perchè un libro va letto dal primo capitolo. In realtà, però, tante parole non servono quando ci sono certi luoghi a parlare. Lo conosco quel mare, quel bianco, quell’atmosfera. E sapevo mi mancasse, ma non così tanto. Me ne sono accorta ora, vedendo la bellezza che hai fotografato così bene. E quando ti dicevo del desiderio di avvicinarmi a te sulla costa pugliese, avevo in mente questo… proprio questo. Voglio pensare che possa avvenire, non solo nell’immaginazione…

    • Reply m4ry 27 Giugno 2016 at 9:39

      Avverà Fra…sai che piacerebbe anche a me, come a me piacerebbe vedere Roma con i tuoi occhi…<3

    Leave a Reply

    diciotto − undici =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.