Finalmente è venerdì. Sono a casa. Un giorno tutto per me, al termine di una settimana devastante. Tutto sommato questi giorni sono volati, ma sono stati pesanti. Pesantissimi. Oggi mi sento un po’ disorientata, sarà a causa del cumulo di stanchezza e delle notti insonni : dormo male, in modo discontinuo, e la mattina mi sveglio sempre prestissimo, e resto in dormiveglia fino alle 7. Il bello è che quando vado a letto, ho proprio sonno, ma il tempo di spegnere la tv, o riporre il libro che stavo leggendo, ed ecco che mi ritrovo nuovamente sveglia che mi giro e mi rigiro nella speranza di riaddormentarmi. Diciamo che ormai ci ho fatto un po’ l’abitudine. Si alternano periodi in cui dormo come un angioletto, a periodi in cui non se ne parla nemmeno. Sono felice di essere a casa oggi. Ne approfitterò per gestire un po’ di “lavoro” arretrato e per portarmi avanti con qualche altra cosina. Come vi ho accennato ho tantissime cose da fare, e cerco di incastrarle tra loro come meglio posso. Ormai non vivo più senza la mia agenda in cui annoto appunti e scadenze da ricordare. Tenere tutto a mente sarebbe impossibile, nonostante io abbia una buona memoria, giuro che mi sto perdendo. Eh, mannaggia mannaggia ! :)
Vabbè, arriveranno momenti migliori ! Prima di salutarvi e buttarmi nel mio giorno di “relax”, vorrei presentarvi il mio piatto di oggi. Ecco, non vorrei sembrare inopportuna, ma mangiandolo, ho provato piacere fisico. Non sono in grado di spiegarvelo…ma i sapori e i profumi di questo piatto, incantano. E’ un piatto che si mangia con tutti i sensi. Gli occhi ne colgono i colori, il naso i profumi pungenti e speziati, le mani ( perché va mangiato con le mani ) fungono da posate, e credetemi, non potrete fare a meno di leccarvi le dita. E quando il tutto, finalmente, arriva alla bocca, per mezzo delle mani, è un’esplosione di sapori. Tutte le sensazioni provate prima si fondono tra loro dando vita ad un lunghissimo momento di puro piacere. Io vi suggerisco di provarlo, anche perché avrete la sensazione di trovarvi in un’altra parte del mondo, perché mangiare è anche un po’ viaggiare :)
Vi auguro un buon weekend, rilassatevi e riposatevi. Godetevi ogni momento, e siate sereni. Vi lascio con una canzone che ormai mi fa compagnia da giorni. L’adoro : Gay Cavalier. Vecchia, vecchissima, ma a mio avviso, FANTASTICA !
Ingredienti per 2
Per il pollo
Per il pollo
150 g di yogurt greco
5 fusi di pollo
1 spicchio d’aglio
2 cm di zenzero
mix di spezie circa mezzo cucchiaino per tipo
( tandori masala, curry, paprika forte, coriandolo)
5 pomodori secchi sottolio
un bicchierino di brandy ( circa 40 ml)
2 cucchiaini di zucchero di canna
sale q.b.
olio evo q.b.
1 mestolo di acqua calda
prezzemolo per la finitura
Per il riso
150 g di riso Jasmin
Per il condimento
40 g di burro
battuto di aglio e prezzemolo
prezzemolo per la finitura
Per il riso
150 g di riso Jasmin
Per il condimento
40 g di burro
battuto di aglio e prezzemolo
Procedimento
Per il pollo, private i fusi di pollo della pelle. Ponete una padella antiaderente sul fuoco, metteteci dentro dell’olio evo, lo spicchio d’aglio tritato finemente e lo zenzero grattugiato. Quando l’olio sarà caldo, aggiungeteci i fusi di pollo e fateli rosolare su tutti i lati, salate, aggiungete il mix di spezie, lo zucchero, i pomodori secchi triturati, bagnate con il brandy, fate evaporare appena e poi aggiungete l’acqua calda, coprite e fate cuocere a fiamma bassa. Quando il pollo è quasi cotto, preparate il riso, mettetelo in un pentolino antiaderente, copritelo con dell’acqua ( il doppio del volume del riso ), aggiungete qualche pizzico di sale, coprite, mettete su un fiamma bassa e fate cuocere per circa 11/12 minuti. Durante la cottura, non dovrete girarlo. Cuocerà pian piano, assorbendo tutta l’acqua. Una volta trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco, sgranatelo con una forchetta, copritelo e tenetelo da parte. Preparate il burro aromatizzato facendo fondere il burro in un pentolino antiaderente, toglietelo dal fuoco e aggiungete il battuto di aglio e prezzemolo ( uno spicchio d’aglio + un mazzettino di prezzemolo. Lasciate riposare. Una volta cotto il pollo, trasferite i fusi in un piatto e aggiungete lo yogurt al fondo di cottura, mescolate bene, assaggiate, ed eventualmente aggiustate di sale o aggiungete altre spezie. Rimettete il pollo sul fondo di cottura, mettete sul fuoco per altri due/tre minuti, spegnete, cospargete con il prezzemolo e servite con il riso condito con il burro aromatizzato.
Nota : Volendo, al posto del riso, potete accompagnare questo piatto con del pane naan ( qui ).
Vi ricordo il primo imperdibile contest di Taste&More, per tutte le regole di funzionamento, cliccate QUI !
Facebook Comments
19 Comments
Non me lo faccio scappare proprio questo pollo!! E' favoloso!! Davvero, meno male che è venerdì, io questa settimana sono a tappo!!
Un bacione e goditi la giornata per te!!
A parte che per un attimo mi son ritrovata ad immaginare le "cinquanta sfumature di pollo" ed effettivamente la voglia di assaggiarlo è nata… quando però mi sono accorta che sarebbe stato inopportuno presentarmi al mio amore col grembiulino e una coscia di pollo in mano… beh oddio, m'è venuto da ridere!
Stendiamo un velo pietoso e veniamo a te!
Veniamo a te, nel senso del pollo! O_O
Fermatemi, oggi non è giornata!
Ma la colpa è tua se son qui a ridere come una scema, sulle più stupide battute a doppio senso! D'altronde sei stata brava, hai abbinato due piaceri assoluti e non poteva che venirne fuori (almeno da parte mia) un enorme imbarazzo!
E mi fai ridere! :D
Basta, ok, vado! Buon week end, cara Mary!
<3
Sono nella tua stessa situazione.. malgrado la stanchezza non dormo o meglio dormo male…
Mi gusto questo pollo che dev'essere veramente meraviglioso… e per fortuna è venerdì!!!!
Bravissima come sempre, un abbraccio forte forte!
Ottima ricetta e perfetta presentazione! I fusi così saporiti ed aromatizzati devono essere davvero ottimi, poi lo yogurt amalgama i sapori e dà freschezza. Ideale il riso così semplicemente condito per accompagnare il tutto.
ho già l'acquolina…. è normale alle 9.30 del mattino secondo te?!?!?1
Mary questa ricetta è sicuramente buona ma ogni volta che vengo da te rimango incantata per le foto di carattere che fai e poi con l'azzurro mi conquisti all'istante!
Ma molto oriental way questo pollo!!! Complimenti! Dai che domani è sabato e poi domenica… riposa le membra e le cervelline!! Un bascione bella moracciò!
Tesoro prenditi questo giorno di puro riposo tutte per te con calma e senza e solite corse e questo pollo mi intriga da morire…deve essere davvero saporito!!!Bacioni e buon weekend,
Imma
Ciao Mary, mi piace tantissimo questo piatto. Le foto sono stupende, davvero! E anche il piatto sembra quasi sprigionare i suoi profumi, vorrei proprio assaggiarlo
Marco di Una cucina per Chiama
Non ti preoccupare cara e ' normale anche io passo notti a dormire come un ghiro e notti insonni di solito mi capita quando comincia a cambiare la stagione . Che delizia questo pollo ci credo che hai avuto piacere nel gustarlo. Devo rifarlo!!!! Bacioni
Il pollo, per me, è sinonimo di successo. Certo occorre essere fantasiosi e audaci, ma tu ne hai dato ampia dimostrazione.
Ti capisco molto quando descrivi il periodo. Passerà? Io non lo so, per quello che mi riguarda va avanti da troppo tempo e inizio ad essere veramente sfinita ^_^
Ma sorrido, incasso e vado avanti ^_^
Un bacione e buon weekend.
Che colori e quanta bellezza in queste foto! Resto sempre incantata dalla tua bravura <3 Il pollo mi piace molto, in tutti i modi.. e così è da provare al più presto.. appena mi passa questa influenzaccia che mi ha messo ko… Ti stringo Mary bella, forte forte :**
Molto appetitoso sia il pollo che il riso che lo accompagna, mi hai dato un ottima idea per portare in tavola il pollo :)
Dolce Mary, ti auguro un sereno fine settimana, a presto…
Ti assicuro che non stento a credere che i sapori di questo piatto siano piacere allo stato puro :-)
Goditi questo lungo we di relax, coccolati e lasciati coccolare <3
Ciao tesorina devo chiederti scusa, è da troppi gg che non passo di qua e non capisco perché! Stupendo piatto, del genere che adoro io…complimenti e buon san valentino a te e al tuo lui.ti abbraccio
Bellissima ricetta e bellissima descrizione.Ho giusto dei fusi in frigo, che aspettavano una spolverata di paprika e il forno a manetta: mi sa che invece avranno un altro destino! Grazie per questa ricetta provvidenziale
Tesoro evidentemente c'è qualcosa che ti turba … altrimenti dormiresti come un angioletto ♥ il pollo piace tantissimo anche a me e questa ricetta la trovo molto inteteressante. Buon fine settimana tesoro, rilassati e fai solo quello che ti piace. Un bacio
All need is love … tuttttuutu!