Mi sono alzata più stanca di quanto non fossi venerdì…ma d’altro canto, se nel weekend non ti fermi un momento, è facilissimo che accada. Non sarebbe bello avere un sistema tipo quello delle macchine elettriche ? Ti attacchi per 5 minuti alla colonnina dell’energia….e zac, ti ricarichi ! Sarebbe bello avere una colonnina per tutti i bisogni. Una colonnina per il buonumore, una per l’amore, una per l’autostima…Ma attenzione, le colonnine bisognerebbe usarle con molta moderazione, e solo in caso di effettivo bisogno. E cioè, solo qualora non si riuscisse a soddisfare certi bisogni in natura, altrimenti il rischio sarebbe quello di diventare delle piccole macchine anaffettive e un po’ drogate, che s’attaccano alle colonnine per risolvere tutti i problemi, e ciao ! E noi non vogliamo che accada, giusto ? No, perché a noi piace il nostro essere umani. Tutto sommato, siamo affezionati ai nostri limiti e anche ai nostri difetti. E poi, se ci fosse anche una colonnina per soddisfare il senso di sazietà, sai che noia ?! Io non avrei più il pretesto di cucinare per poi venire qui a raccontarvi le mie storie strampalate :) Allora, meglio tornare alle vecchie abitudini…se avete sonno, dormite…se avete fame, cucinate e mangiate…se vi sentite di cattivo umore, chiamate un amico e fatevi due passi, se avete bisogno d’amore…ecco…in questo caso non ho consigli da darvi, vedete un po’ voi cosa fare :)
Visto che per mangiare vi tocca cucinare, vi faccio iniziare la settimana con una di quelle ricette che, con il minimo sforzo, regalano risultati eccellenti. Semplice e veloce da preparare, questa sfoglia, vi regalerà delle sensazioni che vi conquisteranno al primo boccone. La farcitura è ricca di sapori delicati e vivaci, che insieme si sposano alla perfezione. Il dolce della ricotta incontra le note leggermente amare delle cime di rapa, e poi il piccante del peperoncino e il salato del tonno e delle alici…insomma, è tutta da provare:)
Ora corro. Buon inizio settimana..e Buona serenata rap ;)
p.s Vedete quella bella candela ? Quella avvolta nella iuta ? Ecco…ehm, nel bel mezzo dei miei scatti, la iuta ha preso fuoco, e io, ho rischiato di prendere fuoco inseme a lei…che blogger pasticciona ! Ahahahah !
Ingredienti per una sfoglia
2 rotoli di pasta sfoglia rotonda o rettangolare
500 g di ricotta di mucca
300 g di cimette di rapa ( peso al netto degli scarti )
una scatola di tonno sottolio da 80 g
3/4 alici sottolio
la scorza grattugiata di mezzo limone
1 spicchio d’aglio
sale. pepe e olio evo q.b.
Per la finitura
1 uovo
2 cucchiai di panna fresca
Procedimento
Lessate le cimette di rapa in acqua salata. Mettete in una padella l’olio evo, lo spicchio d’aglio schiacciato, il peperoncino e le alici. Fate andare su fiamma bassa, fino a far “sciogliere” le alici, aggiungeteci le cime di rapa e fatele saltare per qualche minuto. Lasciate raffreddare. Mettete la ricotta in una ciotola e riducetela in crema con l’aiuto di un cucchiaio. Aggiungete la scorza di limone grattugiata, il sale, il pepe e il tonno ben sgocciolato dall’olio. Accendete il forno a 200°. Srotolate un rotolo di pasta sfoglia su una teglia. Farcitelo con una parte della crema di ricotta, lasciando liberi i bordi per circa 2 cm, aggiungete le cimette di rapa e la crema di ricotta rimasta. Srotolate l’altra sfoglia e incidetela con un coltello molto affilato, ma senza arrivare ai bordi. capovolgetela sul ripieno e sigillate i bordi. Spennellate tutto con il composto di uovo e panna fresca e infornate per circa 30 minuti o finché la pie non sarà bella dorate. Lasciate raffreddare per una decina di minuti prima di servire.
Facebook Comments
23 Comments
Golosissima!! A me ci vorrebbe la colonnina per il buonumore!! Almeno che copra 8 ore ogni giorno!!
Un bacione!!
Tesoro il l,unedi è sempre tragico per tutti soprattutto come dici tu se non ci si ferma mai si è più stanchi che mai però se poi hai una bella pie che ti aspatta tutto comincia con un altro sapore!!Bacioni,Imma
Ma le foto dell'incendio perchè non le hai messe???? :D Mi segno anche questa ricetta…. visto che durante queste feste sono diventata una dépandence del dafne's…. un bascione cara e buon inizio settimana! <3
non ce la posso fare… la prossima volta che allesti i set, allerta la protezione civile… buauauauauaua!!!!!!!!!!!!!!
Questa torta ha come ripieno tutti gli ingredienti preferiti di mio marito: è la ricetta perfetta!
Non sai quanto ti capisco, anche io stipo i miei fine settimana di cose più o meno picevoli da fare e al lunedì mi servirebbe un weekend per riprendermi dal weekend :) coraggio!! Un bacione!
PS. Sappi che il contrattempo con la candela poteva benissimo capitare a me, giusto tre o 4 settimane fa ho flambato uno straccio :D sono maldestrissima!!
Se inventi quella macchina per ricaricare le batterie avvisami subito eh!!! :-)
Mi intriga questa torta salata e mi piace molto la decorazione sopra a strisce….
un baciottone!
Mary ma ci pensi se ci fosse la colonnina della sazietà? O_O
M'è venuto il panico mentre leggevo! XD
Mi hai fatto ridere… oggi mi hai fatto ridere (candelina compresa!)!
Buon inizio settimana pieno pieno di sapori cantrastanti ma che si sposano sempre così bene! ;)
oh Dio…in certi momenti la colonnina della sazietà non sarebbe male ;)
Un bacione <3
tata stai attenta con il fuoco!accidenti qui rischiavamo un post su cosa non fare con le candele :-) oppure sui pompieri ihihihhi
buonissima la ricetta e poi in questi giorni post festività un po' di verdura va bene :-)))
bacioni
Paola
Mary la tua pia golosissima e da provare, adoro la pasta sfoglia con le verdure,
bacioni lili
"Mi sono alzata più stanca di quanto non fossi venerdì…ma d'altro canto, se nel weekend non ti fermi un momento, è facilissimo che accada" cit M4ry :) praticamente il mio risveglio! se trovi la batteria, fammi un fischio che la compro a qualunque prezzo:)
Come sempre qui trovo ricette splendide e succulente come piacciono:) vivo di cime di rape in questi giorni e bando alle diete post natalizie, le prossime le metto nello scrigno di sfoglia:) ps immagino i numeri nel vedere la juta prendere fuoco… guarda ti dico tesoro che qualche settimana fa, il momento dei venti e forti piogge nelo fotografare appunto col diluvio è volato dal terrazzo un pannello di polistirolo portato via dal vento diretto di sotto… :)) roba da blogger :* ti stringo amica, buona settimana:**
una pie rustica e gustossissima,complimenti :)
Uau! ANche tu una pie.. salata però.. io oggi ne ho fatta una dolce che presto pubblicherò!
Io ultimamente mi sento stanchissima e sento il metabilismo sotto i tacchi.. Penso che dovrei fare una dieta apposta perchè non va! Dai che il lunedì è passato :))
Un bacio Mary :*
Ciccina non mi andare a fuoco però!!!! Poi la colonnina con la tua carica positiva dove la ritrovo???
ahahah..scherzi a parte, questa ricetta è perfetta x riprendere il tran tran della routine ^_^
Buona settimana cara <3
E se poi vuoi lustrarti gli occhi e farti venire l'acquolina…basta fare un salto qui :) Cara Mary, che meraviglia questa pie, molto intrigante e saporito il ripieno, mi piaceeeeeeee!!!
Un bacione, a presto…
A Natale ho preso chili e mi sono messa a dieta ieri, ma…..la volontà vacilla per forza se vedo una squisitezza del genere :-)
Mi sono ritrovato in tutto il post, dall'inizio alla fine.
Hai mai giocato o visto The Sims? Un videogioco dove ci sono le colonnine con i bisogni (fame, sonno, igiene…) che aumentano e diminuiscono durante la giornata.
Io sono quella che utilizza i trucchi per far si che non diminuiscano; nella vita sarebbe bello, ma fino ad un certo punto :)
E vedere che non sono l'unica a dar fuoco alle cose è un sollievo: io però ho già bruciato un tagliere di plastica, due strofinacci, un pentolino, la tenda della cucina (nel tentativo di portar fuori il precedente pentolino) e il ripiano vicino al gas…ma sicuramente dimentico qualcosa. Mi sai battere? :D
Un abbraccio Mary!
Alice
A me piacerebbe una bella colonnina mangia grasso così potrei mangiare senza sosta ^_^ in particolare questa tua sfoglia fantastica . Anche io ho rischiato una volta di incendiare set e ricetta !!!!
io mi accontento della colonnina per il sonno… chiedo solo quella.. ti prego inventala!!! quanto son buone queste pie!?!? il ripieno caldo e cremoso.. una vera delizia!!!! un abbraccione
Ma dai… la prossima volta devi fotografare con la tuta ignifuga… :-)
Se ti attacchi alla colonnina e non cucini più non va per niente bene. Mica puoi privarci di queste delizie per il palato e per gli occhi.
Capita spesso di arrivare al lunedì più stanchi che mai, forse proprio perché si lasciano così tante cose da fare nel fine settimana che non bisognerebbe neanche andare a dormire per far tutto.
Un bacio.
la ricotta è una delle protagoniste assolute della mia tavola, e tendo a non farmene mai mancare un po' nel frigo…
la sua ecletticità mi soddisfa sempre a pieno
Ma grazie :) Sono lusingatissima io :)
Che spettacolo questa pie! tonno, ricotta e cime di rapa e tutta da provare dentro una sfoglia croccante. Divina!