Buon lunedì :) Spero che il vostro weekend sia andato proprio come lo volevate. Io sono stata bene, in letargo. Non mi sono mossa da casa. A tratti non si capiva dove finivo io e dove cominciava il divano :) Mi sono riposata tantissimo. Ne avevo davvero bisogno, e sono felice di esserci riuscita. Ieri pomeriggio ho dormito quasi 3 ore. Quando ho riaperto gli occhi, mi sentivo disorientata. O meglio, ho faticato ad aprire gli occhi e a svegliarmi. Vi capita mai ? Mi sembrava quasi di non avere il controllo su me stessa. E’ una sensazione che a me non piace. In passato, quando non soffrivo di disturbi del sonno, mi capitava più spesso…Ti senti paralizzato. Il tuo cervello manda impulsi che però non vengono recepiti dal tuo corpo. Tu vorresti aprire gli occhi e svegliarti, ma il tuo corpo non te lo fa fare…non risponde ai comandi. E’ davvero strana come cosa…evidentemente ero proprio stanca. Oggi inizia una nuova settimana e io, nel pomeriggio, giusto per non farmi mancare nulla, ho appuntamento con il mio torturatore di fiducia…il mio osteopata. La mia cervicale necessita di una bella revisione. Non vedo l’ora di andarci. Fortunatamente sto meglio, ma so che dopo una seduta con lui, le cose miglioreranno ulteriormente. Se verso le 15,30 se sentite qualcuno urlare e imprecare non fateci caso, sono io…ahahahha ! Vabbè…cambiamo discorso e parliamo di cibo. Ma da quanto tempo non pubblicavo la ricettina di un buon pane ? Per prepararlo ho utilizzato la tecnica del pane senza impasto, solo che poi, prima della seconda lievitazione, ho praticato più pieghe di rinforzo e l’ho cotto direttamente in forno, senza trasferirlo nella pentola. Il risultato è sotto ai vostri occhi. Una crosta spessa e croccante e una mollica soffice e leggera. Non vi dico quant’è buono condito con olio, sale e pepe…
Che si fa ?? Lo prepariamo ?? Per oggi è tutto. Vi saluto e vi auguro un buon inizio settimana. E che sia una settimana senza stress :) Un abbraccio circolare a tutti ! Per voi una canzone bella, bella, bella…When tomorrow comes…ossessione degli ultimi giorni :)
Ingredienti per un pane piccolo
300 g di farina 0
100 g di farina ai 7 cereali
1 cucchiaio di farina di segale integrale + quella per la spianatoia
1 g di lievito secco
150 g di yogurt greco
200 g di birra rossa doppio malto
1 cucchiaio di miele
8 g di sale
Procedimento
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, e mescolateli con un cucchiaio di legno fino a farli stare insieme. Otterrete un impasto umido ed appiccicoso. Coprite la ciotola con pellicola o con il suo coperchio, e lasciate lievitare, a temperatura ambiente, in un luogo al riparo da spifferi, per circa 12-18 ore. L’impasto, al termine della prima lievitazione, dovrà risultare raddoppiato nel volume e pieno di bollicine. Cospargete il piano di lavoro con farina di segale integrale, rovesciateci sopra l’impasto e con le mani infarinate, date delle pieghe di rinforzo, dall’alto in basso, da destra verso sinistra, da sinistra verso destra e poi dal basso verso l’alto. E ripetetele ancora. Date all’impasto la forma di un filoncino e trasferitelo in un cestino per la lievitazione, foderato con un canovaccio di cotone cosparso generosamente di farina. In mancanza, lasciatelo lievitare sul piano di lavoro, sempre cosparso di farina e coperto con un canovaccio. Fate in modo che la piega dell’impasto rimanga verso il basso. Cospargete con altra farina, coprite con il canovaccio e lasciate lievitare in luogo riparato per altre due ore. L’impasto sarà pronto quando sarà quasi raddoppiato di volume e quando premendo con un dito dovrebbe rimanere l’impronta. Se scompare subito lasciate lievitare per altri 15/20 minuti. Mezz’ora prima del termine della seconda lievitazione, scaldate il forno a 250°. Una volta raggiunta la temperatura, prendete una teglia da fono, rivestitela di carta forno e rovesciateci sopra l’impasto, praticate delle incisioni, e infornate per circa 30/40 minuti. Se necessario, durante la cottura, giratelo. Fate diventare il pane dorato e croccante. Sfornatelo e lasciatelo raffreddare su una griglia.
Facebook Comments
24 Comments
anche io ieri sono quasi diventata un'estensione del divano, ma ogni tanto ci vuole Mary!
io comincio ad accurare l'età, ha ha ha!
che bello il tuo pane, ha un'aria così croccante!
un abbraccio grosso
Sandra
Hai fatto benissimo a riposarti e recuperare le forze tesoro ne avevi bisogno e questo pane buca lo schermo!!Devo essere profumatissimo e poi fare il pane ti riconcilia con il mondo!!!!Baci,Imma
Io non dormo mai di pomeriggio e le rare volte che capita al risveglio non so se è mattina o pomeriggio O.o :P
fatto anche io pane senza impasto e pieghe di rinforzo! vedrai la mia versione molto presto :*
ovviamente molto più "pugliese" e casereccia, ma devo dire che il pane alla birra mi sta sempre più incuriosendo!
baciobacio tesoro in bocca al lupo per la cervicale <3
Io i tuoi pani li adoro tutti!!!!
e' un sogno questo pane!!!complimenti veramente molto bello e sicuramente tanto profumato e buono. buona settimana,Peppe.
Questo è mio! Mio come è entrato l'altro nella mia vita e me l'ha cambiata. Mio come una certezza di felicità. Mio come ciò che regali a noi e che poi è sempre un pochino anche nostro. Mio come non vedo l'ora di renderlo tale, ricordando sempre che chi m'ha insegnato ad infornare l'infanzia e la serenità sei solo tu! :)
Grazie col cuore! <3
ps. mi sa che ti arriverà qualche mail nei prossimi giorni! :D
Tu mi emozioni…e arrivi sempre nel momento esatto in cui sento forte il bisogno di un abbraccio <3 Anche tu sei terapeutica per me :)
Ciao!!!! Sono di fretta e non ho letto tutto quello che hai scritto, ma ho visto questo pane nella mia blog roll e sono subito corsa a leggere la ricetta!!! Mi ispira tantissimo!!!! ^_^
Ciao!!! Buon inizio di settimana!!!
Amica il riposo ogni tanto ci vuole!!! io ho fatto un po' di belle cose questo fine settimana e sono felice!! un pane delizioso!ti abbraccio forte forte!! buona settimana!
Buongiorno Mary e buona settimana, in bocca al lupo con l'osteopata! Buonissimo il tuo pane, deve essere saporito e croccante dalle foto ha un aspetto assolutamente invitante! Un abbraccio grande.
Bellissimo!!
Eccome se mi capita, soprattutto le rare volte che svengo sul divano il sabato pomeriggio!!
Alluvione a parte è stato un bel fine settimana di foto finalmente!!
Un bacione e buona settimana!!
Buona settimana mary.Anch'io ho poltrito abbastanza:il mio divano è una roba bestiale, appena mi siedo vengo colto da un'improvvisa crisi di sonno..
Rispondo alle tue domande: si, il mio fine settimana è andato come volevo, rilassante a casa, con mio marito che ha cucinato per tutti. No, non mi è mai capitato, mi sento disorientata già da sveglia perchè ho un debito di sonno fuori dal normale…
Orca che bella questa pagnottona, mi piasce proprio tantissimo!! Sei un mito moracciò! Un bascio forte!
mamma mia vine voglia di addentarlo :D
buon inizio settimana cara
bacio
Davvero uno spettacolo!!! Ha un colore stupendo…foto molto belle…io amo il pane…questa è davvero una bella versione molto originale ed interessante…
Un bacio grande!
Ila
Questo pane parla da solo e mi piace moltissimo l'abbinamento delle farine con lo yogurt e la birra..questo è amore all'ennesima potenza :-)
Hai fatto bene a riposare, vedrai che questa settimana riuscirai ad affrontarla con una bella grinta (grazie anche alla seduta dal tuo "torturatore" ^_*)
Un bacio <3
Weekend a ciondolare in casa anche per me, me lo sono proprio goduto:)
Fantastico dentro e fuori questo pane, con la birra non l'ho mai assaggiato ma deve essere squisito, bravissima Mary!!!
Bacioni, buona settimana…
Dormire…quanto ne ho bisogno!!!
Non vedo l'ora di poter anche io confondere i miei confini con il divano…ahahahaha :D
Ma quanto sa di casa il pane, eh? <3
buonoooooooooooooooooooooooooooooo io non ho potuto godere di due giorni di letargo purtroppo ma adoro quando accade e la mattina non mi alzerei maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!bacio stella buona settimana
Amo le tue ricette di pane! Ma posso farti una richiesta? Non è che hai in progetto un post sulle tecniche di panificazione (cosa sono le pieghe, il perchè della doppia lievitazione…cose così, insomma)?
Sono interessatissima all'argomento e mi informo spesso, ma poi dimentico tutto e rimettere insieme i pezzi è un caos! Tu saresti la persona giusta per chiarificare un po' le cose :)
Un abbraccio
Alice
Perché no…potrebbe essere una bella idea :) vedo di organizzare qualcosa :)
Un bacione !
Dando per scontato che non proverò più a fare il pane fino a che la follia non mi colpirà definitivamente…posso dirti solo che si, capita anche a me di sentirmi disorientata quando dormo il pomeriggio…soprattutto perchè non amo farlo e non mi capita quasi mai! E' vero che sono in una fase particolarmente letargica…però se mi appisolo mi riprendo subito perchè la sensazione negativa che mi rimane dopo aver dormito di pomeriggio poi mi fa andare storta la giornata!!!
Ti abbraccio e ti amo, amica mia ♥
No, non me lo dire infatti quant'è buono, perchè già così ho l'acquolina! :)
Bellissimo!
Eccola la mia Mery! questo lo rifaccio a brevissimo! ;-)