Impasti lievitati

Il pane “senza impasto” – No Knead Bread

26 Dicembre 2011
Ebbene si…non ho resistito…ho dovuto provare e vedere con i miei occhi “il miracolo” del pane senza impasto…Ragazzi, è tutto vero ! E’ un pane favoloso, leggero, con una crosta fantastica e una mollica supermorbidosa e strabuonissima!
Cercavo un pane particolare da servire per la cena della Vigilia ( oltre a quello ai 7 cereali ), e mi sono imbattuta in questo…mi sono guardata il video in cui Jim Lahey ( “l’inventore” di questo pane ) spiega in 4 semplici mosse come si fa…morale della favola, venerdì ( 23 Dicembre ), sono tornata a casa all’una di notte e mi sono messa ad impastare ( operazione di 3 minuti ) il mio meraviglioso pane…sono andata a letto sconcertata e molto dubbiosa sul fatto che quella massa di pasta collosa e poco omogenea potesse dar vita a quel pane meraviglioso che poi è diventata…si è trasformata da brutto anatroccolo in cigno..
Comunque il sabato mattina mi sono svegliata e ancora moolto titubante sono andata a sbirciare il mio impasto…quando l’ho visto non ci potevo credere…mamma mia che meraviglia…
ATTENZIONE, per preparare questo pane vi serve una pentola di ghisa o in terracotta con coperchio ( la mia era in terracotta…per un Kg di pane il diametro deve essere di circa 30 cm, e le pareti alte almeno 10).
Ed ora, ecco a voi la ricetta per preparare questa meraviglia !

La ricetta di Jim è questa :
500 gr di farina 0 o 00
350 gr di acqua
10 gr di sale
1gr. di lievito secco oppure 2,5 gr di lievito fresco
Io ho impastato un kg di farina e comunque ho fatto qualche piccola modifica all’impasto :
400 gr farina 0 
600 gr di farina manitoba 
20 gr. di sale
700 gr. di acqua appena tiepida
1 cucchiaino di malto d’orzo ( ce l’ho e devo consumarlo in qualche modo…)
5 gr di lievito secco ( se fresco 6 )
una bella manciata di noci sgusciate
uva bella manciata di uva passa rinvenuta in acqua tiepida.
Non dovete far altro che mettere tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e facendo ampi giri amalgamarli tutti, nel senso che dovete semplicemente aiutare la farina ad assorbire il liquido, operazione di 3 minuti, e stop…NON DOVETE IMPASTARE..coprite con la pellicola, e fate lievitare per 12/13 ore in luogo idoneo, e cioè ad una temperatura di circa 20° e lontano da spifferi e correnti d’aria. Passate le 13 ore, riprendete l’impasto, mettetelo su una spianatoia infarinata, e procedete nel fare le “pieghe all’impasto” cioè prendete il lembo destro dell’impasto e ripiegatelo verso il centro, fate la stessa cosa con il lembo sinistro ( sovrapponendolo totalmente sul lembo destro a portafoglio ) e poi ancora ripiegate dall’alto verso il centro e dal basso verso l’alto ( sovrapponendo totalmente ).
Trasferite l’impasto capovolto ( le pieghe devono stare sotto ) su un canovaccio infarinato, coprite e lasciate lievitare per altre 2 ore.
Se volete, oltre alla farina, potete rigirare il vostro pane in semi misti.
Trascorse le due ore, accendete il forno alla massima temperatura e metteteci dentro la pentola con il coperchio (dovranno diventare roventi).
Quando il forno sarà arrivato a temperatura, tirate fuori la pentola e trasferiteci dentro il pane avendo la cura di far stare le pieghe in superficie ( fate attenzione a non scottarvi ).
Coprite con il coperchio e infornate.
Il tempo di cottura è di circa un’ora…ogni tanto ( senza esagerare ) alzate il coperchio per valutare il livello di cottura…non crederete ai vostri occhi…dopo circa mezz’ora comincerete a sentire un profumo troppo buono…
Il pane ha riscosso un successone…davvero buono, da non crederci !

Facebook Comments

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply ZEUSEDERA 19 Marzo 2012 at 22:09

    Mamma Mia che Pagnotta di Pane con la P maiuscola

  • Reply Valentina 8 Marzo 2022 at 17:31

    Se non si ha la pentola cosa cambia per il risultato finale?

    • Reply m4ry 14 Marzo 2022 at 7:24

      Potrebbe venirti un pane meno gonfio, e pertanto meno alveolato dentro (con una mollica un po’ più ammassata) e con una crosta più compatta. Ma è buono comunque. Il pane cotto in pentola sembra uscito da una panetteria.

    Leave a Reply

    13 + 18 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.