Impasti lievitati

Ciabatte ai 7 cereali e segale integrale

7 Maggio 2014
Buongiorno amici belli :) Qui è arrivato il sole. Da ieri il tempo sembra decisamente cambiato. I colori sono più brillanti, e l’aria è più tiepida. Vedremo se è una cosa definitiva, o se è solo un altro modo per disorientarci un pochino. Una cosa è certa, che dopo il mio slancio iniziale nel fare il cambio dell’armadio, non l’ho più completato. E infatti, la mattina, per decidere cosa mettere, mi sposto da una stanza all’altra, cercando la giusta combinazione. O meglio, cercando il giusto equilibrio tra capi leggeri e meno leggeri. Che fatica ! Ahahaha ! Stamattina mi stavo guardando allo specchio, e mi sono resa conto che sono proprio bianca…ma contemporaneamente, non mi importa nulla di prendere colore. Anzi, sarei tentata di non prenderne affatto. Non sono una fanatica dell’abbronzatura. Mi piace un’abbronzatura appena accennata. Non fanno per me le esposizioni interminabili. Sia perché non ce la faccio, ma soprattutto perché ci tengo a mantenere la mia pelle giovane e sana ancora per taaaanto tempo ! Per lo meno fino a quando non scopriranno l’elisir della gioventù eterna. Scherzi a parte, ieri, sentivo al TGR Leonardo, che è stata individuata una proteina contenuta nel sangue dei topi giovani, che diminuendo nel corso degli anni, innescherebbe il processo di invecchiamento. I primi esperimenti di trasfusione di sangue tra topi giovani e quelli meno giovani, sembra stiano dando risultati soddisfacenti : i topolini vecchi, sembrano rigenerati, sia da un punto di vista muscolare, che neurologico ! Staremo a vedere…quasi quasi, qualora cominciasse la sperimentazione sull’essere umano, potrei propormi come “cavia” :) Ma tralasciando queste fantasie mattutine, oggi vorrei parlarvi di questo pane. Pane che è stato un vero e proprio esperimento. In pratica, era da un po’ di tempo che compravamo al supermercato delle ciabattine buonissime ai cereali. E così, ho pensato che avremmo potuto provare a prepararle noi. E così, studiando la loro consistenza e il tipo di alveolatura, ho dedotto che la tecnica di lavorazione dovesse essere simile a quella della ciabatta. E visto il risultato ottenuto, la mia intuizione, si è rivelata giusta. Queste ciabattine sono straordinarie. Un pane perfetto, con una crosta soffice e una mollica leggera e profumata…e tutti quei semini, sono uno spettacolo. Un pane versatile, che si presta benissimo anche per la prima colazione, e che si conserva perfettamente per un paio di giorni ( sacchetto di carta mi raccomando ! ). Io vi suggerisco di provarlo :) E ora, passo e chiudo ! Buona giornata ! Vip in trip per voi ;)  

Ricetta per 4 ciabatte
300 g di farina ai 7 cereali ( io Spadoni)
100 g di farina di segale integrale ( io mulino Marino)
8 gr di sale
1 cucchiaio di miele
2 gr di lievito di birra secco
290 ml di acqua calda
20 g di olio evo ( più altro per ungere la ciotola )
80/100 g di semi misti per la finitura del pane
Procedimento
Mettete in una ciotola le due farine, il lievito, il sale, il miele, l’olio e l’acqua calda. Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto appiccicoso. 
Prendete una ciotola più grande, ungetela con dell’olio evo e trasferiteci dentro  l’impasto, coprite e fate riposare per un’ora.
Trascorsa la prima ora, non dovrete far altro che piegare delicatamente l’impasto in due volte ( cioè prendere l’impasto da uno dei due lati, tirarlo appena, fino a creare una piega, come se fosse un portafoglio). Coprite e fate riposare per un’ora.
Dovrete rifare questa operazione per altre 3 volte, tutte a distanza di un’ora l’una dall’altra. A questo punto, fate riposare l’impasto per 6/8 ore. Io l’ho lasciato riposare tutta la notte. Se preparate l’impasto in estate, viste le temperature più calde, è probabile che l’impasto lieviti in meno tempo, o che lieviti eccessivamente, eventualmente, per rallentare la lievitazione ( in funzione di quando intendete utilizzarlo), potete trasferire l’impasto in frigo e poi farlo riposare a temperatura ambiente per 3/4 ore prima dell’utilizzo. Dopo il riposo, l’impasto dovrebbe risultare bello gonfio e con delle bolle in superficie. Prendete una teglia da forno e rivestitela con carta forno e spolveratela con un po’ di farina. Prendete la spianatoia, cospargetela con i semi e trasferiteci sopra l’impasto con delicatezza, facendolo aderire bene ai semi e con le mani infarinate, dategli la forma di un rettangolo. Tagliatelo in 4 o 8 pezzi regolari, con l’aiuto di un raschia pasta ( o coltello affilato ). Sollevate ciascun pezzo delicatamente, e trasferitelo sulla teglia, facendo in modo che la parte con i semi guardi verso l’alto. Coprite e lasciate riposare per altri 30 minuti.
Intanto riscaldate il forno a 240°. Cuocete per circa 15-20 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una griglia.

Facebook Comments

You Might Also Like

28 Comments

  • Reply Michela Sassi 7 Maggio 2014 at 7:23

    Buongiorno bellissima donna…. le tue ciabatte sono letteralmente FAVOLOSE!!!!
    Anch'io sono parecchio bianca… ma meglio non esagerare con il sole!!!
    Un bacione e un abbraccio!

  • Reply RocknGiu 7 Maggio 2014 at 7:50

    hahahaha!!! la cavia da laboratorio no!!! :)
    domenica ero al mare e facevo luce :P
    io lo chiamerei il miracolo del pane!
    buona giornata :)

    Rock'n'Giu Blog
    Rock'n'Giu Facebook

  • Reply La firma cangiante 7 Maggio 2014 at 7:53

    Guarda, un giorno facciamo una bella gara a chi è più bianco, vediamo chi la vince :)

  • Reply Ros Mj 7 Maggio 2014 at 8:28

    Per adesso il pensiero dei topi…mi inquieta :-). Sono d'accordo con te…l'abbronzatura va presa a piccole dosi e senza esagerare, la pelle si distrugge con le esposizioni eccessive. Ci sono persone che davvero non so come fanno a stare al sole per ore e ore. Io non reggo più di dieci minuti poi corro all'ombra. La ciabatta ai cereali è fantastica!! Un bacino, tesoro, e felice giornata <3

  • Reply MissWant 7 Maggio 2014 at 8:29

    ma sei proprio la numero 1! Fantastiche queste ciabattine ai cereali, sono venute meravigliosamente belle!

  • Reply Federica Simoni 7 Maggio 2014 at 8:37

    magnifico questo pane!!

  • Reply Dolci a gogo 7 Maggio 2014 at 8:57

    Tesoro quando trovano quell'elisir fammi un fischio che corro subito ad acquistarlo :D e come te cara non amo assolutamente stare immobile sotto il sole mi vengono prorpio le smanie non posso farcela anche se un po di colore fa bene a tutte!!Al mio umore farebbero benissismo queste ciabatte semplicemente fantastiche come te!!Un bacioneeeeeeeeeeeeeeee,Imma

  • Reply conunpocodizucchero Elena 7 Maggio 2014 at 9:00

    ciao bellezza! qst è proprio il tipo di pane per cui potrei tranquillamente uccidere! senza remore eh! :)

  • Reply Patty Patty 7 Maggio 2014 at 9:23

    Bello Mary, bellissimo!!!!! Esco pazza per tutti quei semini… altro che colazione, pure pranzo e cena!!!! Lo sai che ieri qui pure era una giornata senza manco una nuvola all'orizzonte e oggi è nuvolo ca par Milano? :D Un bascione bella donna!!!

  • Reply Audrey Borderline 7 Maggio 2014 at 9:23

    hai ragione, il tempo sembra andare verso la direzione giusta…speriamo bene!!! Voglio il sole, il mare e e l'estate ;)
    molto buono questo pane e anche molto invitante
    a presto e buona giornata
    un bacione

  • Reply Tatina Fairy 7 Maggio 2014 at 13:48

    ma sai che la stavo cercando da tempo una buona ricettap eri l pane ai cereali? giusto giusto il fato..cavolo ho scritto un post su questo e in questi giorni me ne capitano di ogni che avvalgono questa cosa :-)
    un abbraccio cara
    Paola

  • Reply Paola 7 Maggio 2014 at 14:32

    Ciao mary, come va? Spero che vada tutto bene! Sai anche qui è da due giorni che c'è il sole e mi sembra quasi un sogno: Bellissimo l'esperimento del pane ai cereali è venuto benissimo, complimenti! Un abbraccio
    Paola

  • Reply Alligatore 7 Maggio 2014 at 14:39

    Qui oggi freddo e nuvoloso, ieri sole e caldo, non ci capisco più nulla … per fortuna c'è del buon pane da mangiare. Grazie Mary :)

    • Reply angolodidafneilgusto 8 Maggio 2014 at 5:28

      Ciao Alli :) Qui il sole continua a farci compagnia….staremo a vedere :)
      Ti abbraccio :*

  • Reply terry giannotta 7 Maggio 2014 at 15:21

    Un pane davvero notevole, bravissima! Io, dove mi trovo adesso, questo problema non ce l'ho; qua ci sono sempre dai 20 ai 25 gradi. Per me una temperatura davvero insolita. Infatti sono con un vestitino sbracciato e le ciabattine. Anche io oggi ho pubblicato delle ciabattine. Un bacione amica mia

  • Reply Maddalena Laschi 7 Maggio 2014 at 15:52

    Bellissime Mary, mi sembra di sentire il buon odore di pane e di tutti quei semini tostati sopra, li adoro! Bravissima…e che foto!

  • Reply Kappa in cucina 7 Maggio 2014 at 16:19

    che giro contorto…. quando lo trovi chiama anche a me che tra un pò mi servirà!!!! ciabatta favolosa e foto molto solari!!! un abbraccio!!

  • Reply Azzurra 7 Maggio 2014 at 17:44

    delizioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mmmm….anch'io voglio l'elysir della giovinezza…..topiiiiii venite a me!!!!!
    ahahahahha ogi sono un pò sconvolta per le vicissitudine delle copiatrici pazze diffidate dalla sottoscritta, ma sono felice di esser passata di qua prima di chiudere il negozio…mi hai rimesso il buon'umore amore mio!!!!

  • Reply Simona Mirto 7 Maggio 2014 at 18:28

    Tesoro i tuoi pani mi lasciano sempre incantata.. ho da provare ancora in pan focaccia con il farro adesso aggiungo anche queste ciabattine… specialissime con quei semi… ne immagino il sapore e la consistenza divina:)
    l'estate finalmente è arrivata anche qui e io invece non vedo l'ora di prenderlo un pò di colore!! sono bianco gesso praticamente :) ti stringo amica mia:**

  • Reply Lilli nel Paese delle stoviglie 7 Maggio 2014 at 18:32

    A Milano invece oggi brutto, grigio, arietta fredda! Amo il pane con tanti semini e ancora di più che si conservi diversi giorni, alzarmi e sapere di avere ottimo pane da gustare a colazione mi fa metter piede giù dal letto con un umore migliore, belle foto come sempre!

  • Reply Ely Mazzini 7 Maggio 2014 at 19:04

    Ciao Mary, adoro il pane quando ha tutti quei semini, da mangiare così…semplice, per assaporarne la bontà!!!
    Sempre bravissima!!!
    Bacioni, buona serata…

  • Reply Mary 7 Maggio 2014 at 20:34

    Ciao Mary, condivido il tuo pensiero sull'abbronzatura…la mia pelle è talmente sensibile! Mi piacerebbe una leggera colorazione ambrata, appena appena, ma devo accontentarmi di restare diafana anche in estate…altrimenti eritema e pelle in fiamme!! Non trovo un aggettivo adeguato a descrivere il tuo pane…forse uno ce l'ho. FANTASTICO!!! Un bacio, Mary

  • Reply Manuela e Silvia 7 Maggio 2014 at 21:49

    Ciao! quanti semi in questa pagnottina! del tipo che più ci piacciono!!
    bravissima!
    Anche qui è arrivato il sole….speriamo solo che resista fino al prossimo weekend ;)
    un bacione

  • Reply George 7 Maggio 2014 at 22:54

    Dico solo tre cose: gnam, gnam, gnam.
    p.s.
    Grazie per la ricettsa.

  • Reply consuelo tognetti 8 Maggio 2014 at 19:32

    Sicuramente con la cautela che presti alla tua pelle sono certa che rimarrà giovanissima x lungo tempo senza ricorrere a nessun elisir ^_* Io invece un po' di sole vorrei proprio prenderlo :-( il color mozzarella non mi dona molto…
    Queste ciabatte mi hanno ammaliata..chissà che delizia :-D

  • Leave a Reply

    3 × 1 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.