Qui sembra estate. Un’estate fuori stagione, fuori tempo e soprattutto fuori luogo. Fa un caldo assurdo. Evidentemente l’estate vuole riprendersi il suo spazio. Vuole recuperare i giorni di sole e di caldo che non ci ha donato quando era il momento giusto. Che faccia pure, non ci son problemi. Noi accettiamo tutto. Vuol dire che continueremo a vestirci in modo leggero e a coprirci quel poco che basta per non beccarci malanni di stagione. Sto parlando per voi, ovviamente, perché io, il mio primo malanno, me lo sono già beccato…ma fortunatamente, è già tutto passato. “A cipolla…vestiti a cipolla..”…ma chi l’ha inventato questo modo di dire ?? Per carità, le cipolle son buonissime, ma tanto son buone e tanto puzzano. E allora, diciamo che non ho mai trovato particolarmente azzeccata questa espressione con riferimento all’abbigliamento. Esisteranno altre cose a strati, che non puzzano, in natura…mi viene in mente la verza ( o cavolo ). Certo, che anche l’espressione “vestiti a cavolo” potrebbe suonare un po’ anomala. Allora, sapete che vi dico ? Teniamoci la cipolla, e non se ne parla più. Comunque, quel che volevo dire, è che questa stagione autunnale ma estiva, mi disorienta un po’. Mi disorienta nei gusti, nelle scelte, nelle sensazioni…mi fa sentire un po’ spaesata, sospesa, in attesa…di cosa ? Ecco, questo non lo so. Ma è così. Attendo che qualcosa finisca e che subito dopo cominci qualcosa di nuovo. Attendo che questa settimana finisca, perché con questa settimana andranno via un po’ di quelle cose che ultimamente stanno appesantendo il mio quotidiano. Aspetto con impazienza che arrivi venerdì..e poi sabato, e poi domenica. Aspetto con impazienza che i miei ritmi tornino ad essere quelli di sempre…insomma…aspetto. In genere odio aspettare, ma questa volta mi tocca farlo, e francamente, non mi dispiace nemmeno poi tanto…penso al viaggio imminente a Milano, e poi, a quello di Novembre a Londra…e poi a quello di dicembre a Francoforte…e penso ai progetti, ai desideri e a tutte le cose belle che ho in mente…ed ecco che aspettare, diventa improvvisamente più dolce. E magari, nell’attesa, un dolce potrei mangiarlo davvero. Magari un dolce come questo…una crema sofficissima in uno scrigno croccante. Note dolci e note acide che si mescolano tra loro creando una sinfonia straordinaria…Magari, nell’attesa che accada ciò che state aspettando, potreste prepararlo anche voi :)
Per oggi è tutto, vi saluto, vi auguro una buonissima giornata e vi coccolo con Sideways.
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
250 g di lamponi
125 g di more
150 g di robiola
180 g di panna acida
65 g di zucchero + 2 cucchiai
1 cucchiaio di zucchero a velo
il succo di mezzo limone
1 uovo
60 g di cioccolato fondente
Procedimento
Accendete il forno a 200°.
Prendete una teglia da forno quadrata con lato di 20/22 cm. Srotolate la pasta sfoglia, e tagliate un quadrato grande quanto la base della teglia. Foderate la teglia con carta forno e trasferiteci dentro il quadrato di pasta. Con la pasta rimasta, tagliate delle strisce e utilizzatele per creare un bordo, come se fosse una crostata. Bucherellate bene la pasta, usate l’albume dell’uovo per spennellare la pasta e poi, cospargetela con i due cucchiai di zucchero. Trasferite in frigo. Mettete in un pentolino antiaderente il cioccolato fondente a pezzetti e fatelo sciogliere su fiamma bassissima, girando spesso. Tenete da parte. Mettete in una ciotola la panna acida, la robiola, il succo di limone, i 65 g di zucchero, il tuorlo d’uovo e mescolate tutto molto bene, fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi. Tuffateci dentro qualche mora e una manciata di lamponi. tenete da parte. In un’altra ciotola trasferite lamponi e more rimasti, aggiungete il cucchiaio di zucchero a velo e schiacciate grossolanamente con una forchetta. Tirate fuori la teglia dal frigo, trasferiteci dentro la crema acida, cospargete con il cioccolato fuso, con more e lamponi schiacciati e infornate per circa un’ora. Una volta sfornato il dolce, lasciatelo riposare per almeno un’ora prima di servirlo.
Facebook Comments
31 Comments
Ma che bella la tua sfoglia Mary!! Qui pure fa caldo e ne sono felice, anche se inizio a desiderare un po' di freschino, non sono mai contenta vero??
Un abbraccio e buona giornata!!
Tesoro come ti capisco, io ho tutto in mezzo scarpe estive e invernali canotte e golfini….insomma non sappiamno più come vestirci,i il caldo davvero semprba volersi prendere una rivincita. La tua sfolgia mi piace davvero troppo e cosi friabile e golosa…come smpere mi catturi con i tuoi dolci!Bacioni,Imma
Sembra buonissima.
Ti abbraccio
quella cremina acida mi ispira tantissimo..ottima ricetta cara…come sempre del resto!
bacione
Cosa vedono i miei occhi!? Una meraviglia!!! <3
Molto intrigante questo dolce!!!!complimenti……un caro saluto,Peppe
è fantastica la tua sfoglia… me la immagino già, tiepida e profumata… mmmmm… qui invece fa freddo! Aspetto il caldo da un bel po' ma ormai è ora di tirare fuori gli stivali e i maglioni pesanti. Domani faccio il cambio dell'armadio… :(
ammazza che bei programmi di viaggi che hai? portami con teeeeee, ti giuro sono piccola e non ingombro tanto…
e la sfoglia ne vogliamo parlare? G O D U R I O S A!
P.S.: se aspettare porta cose così belle, bhè ben venga, aspettiamo…
Che bei viaggi ti attendono!!! Certo che ingannare l'attesa con questo dolce non è male!
Ciao piccola Mary. Anche a me non piace aspettare…ma attendere i viaggi che hai elencato, lo farei volentieri. Il dolce, questo sono in grado anche io. CI PROVO…:) Ti abbraccio forte. Un bacio. NI
Ahahaha cara vestirsi a cavolo e' fortissima da oggi usero' questa frase quando devo dire a mio marito di vestirsi a strati. Quanto al caldo non mi ci fare pensare ieri da me 35° con picco di 40!!!! Attendiamo come hai detto tu e nel frattempo io mi godo questa sfoglia fantastica. Bacioni
Adoro le tue ricette così originali!!!
Qui stamattina era freddo, ora è estate.. Più caldo e più bello che ad agosto :)
Rock'n'Giu Blog
Rock'n'Giu Facebook
pero' bisogna ascoltare i detti di una volta, se tu ti fossi vestita a cavolo , come dici tu, non ti saresti beccata nulla, ora bisogna fare attenzione ai colpi d'aria!!!!Io intanto mi coccolo con la tua meravigliosa e golosissima sfoglia, brava!!!Baci Sabry
Da oggi qui penso sia arrivato l'autunno. C'è il sole ma l'aria è fresca, le foglie si staccano con più facilità, io mi disegno strane immagini nella mente. Mi mangio una fettina della tua sfoglia, anche se non potrei, parto con te in tutti i tuoi viaggi, sorrido, mi faccio piccola piccola…ed entro in valigia..posso? Ti aiuterò a far stare quella testolina un po' meno in aria…
♥
Con questo tempo non si sà proprio come abbigliarsi :-(
La cipolla poi noi la sbagliamo sempre…sarà che alla fin fine sembriamo sempre troppo infagottate ed allora rinunciamo!!
Meglio dolci con pochi strati ma buoni và! Intrigante il connubio tra frutta, una crema dolce ma non troppo e la friabile sfoglia :)
Mary noi domenica siamo andati al mare per il caldo che faceva… oggi le temperature sono crollate… fa freddo! Bella la sfoglia, particolarissima!!!! Un bascione!!
Anch'io non sono particolarmente propensa all'attesa..ma se sai già quel che di buono ti attende, tutto si fa più tollerabile ^_^
Il meteo è pazzerello anche qui, tanto che ho rimandato di riporre la gelatiera O_O
Ottimo dolce, fa letteralmente sognare ^_^
In bocca al lupo x tutti i tuoi progetti <3
Tesoro bello è proprio il caso di dire che le stagioni non esistono più… in giro vedo le zucche… ma qui a Roma fa talmente caldo che il pomeriggio stiamo ancora facendo merenda con gelati e semifreddi…;) e come dici tu aspettiamo:) però non aspetterò troppo per preparare questa sfoglia… ma quanto è buona con questa robiola? sempre splendidi piatti da queste parti:* ti stringo amica mia e ti chiamo presto che ho voglia di sentirti:* tvb
Da noi caldo appiccicaticcio e, sopratutto atmosfera pesante, si respira a fatica..
In questa deliziosa sfoglia ci sono sapori, consistenze e profumi che contrastano in maniera perfetta, Mary, è un dessert favoloso!!!
Bacioni, buona serata…
Mary, ti aspettano dei bellissimi viaggi a breve…che bello! E sai che ti dico? Che è bello aspettare, vuol dire avere speranza, passione e fiducia nel futuro! Il tuo dolce è una delizia per gli occhi e per il palato! Bacioni, Mary
Le tue attese sono stuzzicanti e paicevol quanto il tuo golosissimo dolce!! Un bacio carissima e buon divertimento per Milano…a presto Manu
Il fatto assurdo di tutto ciò è che dentro di te c'è proprio tutto… ci son lamponi e more, c'è il cioccolato extra fondente, c'è la sfoglia croccante, c'è un formaggio fresco, c'è la panna acida e il dolcissimo zucchero.
Non ci fai mancare mai niente! E non credo ancora di averle viste tutte le tue sfaccettature!
Una fettina a me! ;)
Questo blog è una meraviglia ed io me lo ero perso fino ad oggi… felice di averti scoperta! Immagino il sapore di questa sfogliata e la salivazione aumenta! buona giornata, a presto!
e qui ti volevo…questa ricetta sembra fatta apposta per me che adoro lamponi e more (ho le piante in giardino) l'aggiunta della panna acida è sicuramente da provare! Un abbraccio SILVIA
ahhahahah mi hai fatto morire dal ridere…non avevo mai pensato al problema della puzza rispetto all'espressione vestiti a cipolla :D certo che vestiti a cavolo sarebbe ancora peggio!!! che dire della sfoglia…già me la immagino croccante e golosa con il magnifico mix formaggio, cioccolato, more! la adoro!
perchè? ufffiiiiiiiiiiiii adesso la voglio, mi hai fatto venire il desiderio
bacione
Grazi, mi ci voleva prorpio ;)
Ah ma allora significa che passerai l'autunno con la valigia in mano…mica male eh?? Ottima la tua sfoglia! Ne ho fatta una versione con crema di cioccolato, mandorle e miele altrettanto sfiziosa!!! Un abbraccio tesoro
Mi sembrano programmi bellissimi per questo autunno!! Come stai, amica riccia :-)? Sai, dopo aver letto la lettera a Ligabue non ci avrei mica giurato che eri sobria ;-), ahaha!! Scherzo, è un mito quell'uomo, mica ci si riuscirebbe a chiacchierare con disinvoltura. A me capitò con Branduardi. Vidi un suo concerto, bellissimo, in una Chiesa di Napoli, molti anni fa. A me piace moltissimo. Me lo presentarono e io rimasi lì, con il mio sorriso a 32 denti biascicando due paroline. Mentre tentavo di far uscire la vera Ros, quella che parla e non conosce vergogna, intervenne un tizio che gli fece una domanda da pirla "ha mai sentito la parodia di Alla Fiera dell'est fatta da Tony Tammaro?". La magia si spezzò, il mio tentativo fallì miseramente e Branduardi fulminò il tizio con lo sguardo, ahahah. La pasta sfoglia andrebbe santificata per quanto è versatile e comoda. Squisito abbinamento frutti di bosco e cioccolato. Un bacione, cara
Wonderful..Warm and comforting!!! <3
Joe
xxx