Antipasti Cucina etnica e straniera Pesce Piatto unico

“Gulash” speziato di polpo, patate e cipolle

14 Luglio 2014
Orario un po’ insolito questo per me, vero ? Ma il fatto è che avevo iniziato a scrivere questo post stamattina presto, ma tanto per cambiare, ad un certo punto mi sono inceppata. Il nulla. Blackout più totale, e allora, ho chiuso e ho pensato che probabilmente, prima o poi, l’ispirazione sarebbe tornata. E così, ora, ho riaperto il post, e complice questo tempo un po’ pazzerello, e i miei pensieri altrettanto pazzerelli, eccomi qui che ci riprovo…sembra che stia per venir giù un bel temporale. Sento i tuoni in lontananza, e francamente, sono un po’ impaziente. Già, è un senso di impazienza quello che provo, di sottile attesa. Attesa di cosa ? Non saprei…ma così è. Che si tratti di ansia ? Se così fosse, non è un’ansia brutta, perché la sensazione che provo è quella di un’attesa piacevole. Ed ecco che comincio nuovamente a perdermi..Il fatto è che avrei voluto semplicemente parlarvi del mio week-end. Week-end dal tempo incerto, ma piacevolissimo. Ieri si sono alternati vento, nuvoloni grigi, pioggia battente e poi sole. Un sole tiepido, di quelli che ti invitano a stenderti all’aria aperta e a lasciarti coccolare dai suoi raggi. Cosa che ho fatto. Quanto mi sta piacendo quest’estate. Ogni giorno sempre un po’ di più. Sono stati giorni molto sereni quelli appena trascorsi. Perfetti. Lenti, rilassati, improvvisati, divertenti…e io, oggi, mi sento rigenerata, carica e di buonumore. Le vacanze cominciano ad essere sempre più vicine…e la cosa mi piace. Vorrei fare talmente tante cose, che mi converrebbe cominciare a buttar giù un elenco, altrimenti rischio di perdermi qualcosa per strada :D ! E il rischio non è remoto, visto anche il flusso di pensieri ballerino che mi accompagna..questi pensieri che ora ci sono e il momento dopo non ci sono più..ecco, ora sta piovendo fortissimo..e nulla, anche se sono le cinque di pomeriggio, ci tenevo comunque ad augurarvi una buona continuazione di giornata e un buon inizio settimana. Io vi lascio con una ricetta niente male. Un bel gulash di polpo…piatto gustosissimo, ricco e profumato. Per apprezzarlo al meglio è necessario munirsi di chili di pane..ma pane buono. Quello con la crosta spessa e la mollica soffice e leggera. Già, perché qui c’è da perdersi, vi avviso. Anzi, se siete a dieta, astenetevi, che è meglio ;) Buona serata, e per non smentirmi, vi lascio la canzone che mi frulla per la testa ultimamente, e che sto ascoltando a ripetizione, Adesso sono qui
 



Ingredienti per 2
500 g di polpo
2 cipolle rosse
2 patate grandi
2 cucchiai di aceto di ciliegia ( o aceto di vino rosso )
3 cucchiaini di zucchero di canna
1 cucchiaino colmo di curry
1 cucchiaino colmo di paprika dolce
1 cucchiaino colmo di Tandoori Masala
1 bicchierino di marsala
qualche rametto di timo
la buccia grattugiata di mezzo limone
olio evo q.b.
peperoncino q.b.
sale q.b.
Procedimento
Sbucciate le cipolle e tagliatele a fette sottili. Lavate, sbucciate le patate e tagliatele in cubetti regolari. Prendete una padella dai bordi alti e metteteci dentro dell’olio d’oliva, aggiungeteci le cipolle, le patate, il peperoncino, il timo e la scorza di limone grattugiata, mettete tutto su fiamma dolce e fate cuocere, girando spesso, fino a quando la cipolla non sarà diventata morbida e quasi trasparente. Intanto lavate il polpo e tagliatelo in pezzi regolari, e aggiungetelo alle patate e cipolle, salate e dopo qualche minuto, aggiungete lo zucchero, e le spezie, mescolate, alzate un pochino la fiamma e sfumate con l’aceto, fate evaporare e aggiungete il marsala. Abbassate la fiamma e portate a cottura a fiamma bassa. Eventualmente, poco dopo aver aggiunto il marsala, coprite. Fate cuocere fino a quando il polpo e la patata non saranno diventati belli morbidi e il sughetto particolarmente denso. Servite il Gulash con abbondante pane..perché è la morte sua ! 

Facebook Comments

You Might Also Like

19 Comments

  • Reply Maria Grazia 14 Luglio 2014 at 16:32

    Non sono a dieta (colesterolo a parte. ma posso sorvolare :D) e quindi non mi astengo. Il gulash con il polpo lo trovo semplicemente geniale. Senza contare che io vivrei di questo mollusco! E quell'aceto di ciliegia?! Sei incredibile, Mary!
    Un abbraccio e buona serata!
    MG

  • Reply Roberta Morasco 14 Luglio 2014 at 17:00

    Ma quanto mi piace questa ricetta da 1 a 100??? 10.000!!!!!!
    E' uno spettacolo Mary!!! Adoro il polpo, vado matta per il curry e insomma, s'ha da fare!!!!
    Come stai amica??? Preparativi allora per le vacanze??? Mi piace leggerti così spensierata e contenta ;-)
    Cosa c'è di più bello delle vacanze che si avvicinano e decidere, dove andiamo?
    Noi siamo tornati davvero contenti, rilassati, abbronzati (si, lo so che vuoi mantenere la tua abbronzatura lunare… ;-) :-D ), ci volevano questi 15 giorni!!!
    Ti abbraccio forte, mi sei mancata!!! <3

  • Reply Silvia Brisigotti 14 Luglio 2014 at 17:15

    Ma che piatto fantastico Mary!! Sei davvero avanti!!!! Mitica!!

  • Reply Miu Mia 14 Luglio 2014 at 17:22

    E mi piaci anche così… ondeggiante come il mare, indecisa come il vento e libera di ardere come il fuoco. E poco importa se il tempo fuori balla e vuol condurre… il vero padrone delle tue emzione sei tu sola! :)
    E perdersi… il giusto verbo, quello che hai usato tu, mai fu più azzeccato! L'assaggerei solo per sentire tutto questo turbinio di sensazioni insieme! :D

  • Reply Paola 14 Luglio 2014 at 17:46

    Ciao cara, questo gulash ha un aspetto fantastico, complimenti! Conosco quello stato d'animo e quei pensieri che vanno e vengono, ma sono sicura che proiettarsi in avanti sia un'ottima terapia! Un abbraccio
    Paola

  • Reply consuelo tognetti 14 Luglio 2014 at 18:41

    O_O allora che ne pensi se io porto il pane e tu prepari nuovamente questa meraviglia delle meraviglie??? Adoro il polpo e fatto così non l'ho mai assaggiato ma non sai quanto mi piacerebbe ^_^
    Sono felice che il tuo we sia andato bene, iniziare una nuova settimana così carica non è cosa da poco ^_*
    Buona settimana tesoro <3

  • Reply Ely Mazzini 14 Luglio 2014 at 18:42

    Ciao Mary, ogni volta che passo da te…la salivazione aumenta, pagherei per assaggiare questo gulash di polpo, ha un aspetto favoloso e ci farei fuori davvero chili di pane…magari uno dei tuoi che sono sempre speciali!!! Bravissima!!!
    Bacioni, buona serata…

  • Reply Federica 14 Luglio 2014 at 19:59

    se parliamo di blocco dello scrittore, tesoro mio ti batto di brutto senza ombra di dubbio. me nevsto facendo una ragione ormai
    ma quasi quasi ti potrei battere anche a pucciar pane in quella pentola dal sublime contenuto :)
    ah quel bel bocconcino in primo piano, come ci allungherei sopra la mano!
    un bacione bimba, buona settimana

  • Reply Daniela Tornato 14 Luglio 2014 at 20:03

    Questo è proprio uno di quei piatti coccolosi, da mangiare in compagnia,tagliare a fette una grande pagnotta di pane, quello buono con la crosta croccante e mangiare fino a pulire la pentola..e magari volerne ancora.. un pò come un fine settimana di pace e tranquillità che quando finisce non vedi l'ora che ritorni… in questo piatto si sentono tutte le tue sensazioni positive, ed è bello!! …buon inizio settimana a te… Dani

  • Reply i Pasticci di Terry 14 Luglio 2014 at 20:13

    Quanto è goloso questo Gulashdi polpo!! Hai fatto delle foto che mi leccherei lo schermo :) Sono contenta di sentirti così spensierata, mi piace. Un abbraccio tesoro

  • Reply giochidizucchero 14 Luglio 2014 at 20:59

    Ciao cara, questo piatto e' divino… per il tempo del week end, qui e' stato talmente ballerino che ci siamo di nuovo ammalati… un abbraccio

  • Reply Chiara Setti 14 Luglio 2014 at 21:00

    Mi hai dato un'idea fantastica per cucinare il polpo in un modo diverso dal solito….mi ricorda un po' il polpo alla gallega che mangiavo inspagna….muy rico!!! Un beso

  • Reply Francesca P. 14 Luglio 2014 at 21:28

    Io adoro il polipo in umido, accompagnato da bruschette o freselle… ma come resistere al richiamo delle spezie? La prossima volta devo aprire tutti i miei vasetti e provare la tua versione, mi piace tantissimo!
    Sono contenta che l'estate ti stia portando energia e sorrisi, anche su di me ha un potere magico… sarà che il mare finalmente si avvicina, ma non vedo l'ora che arrivi il cuore di questa stagione, agosto! E quanti polpi mangerò in Salento… :D

  • Reply Dolci a gogo 15 Luglio 2014 at 5:00

    Capita anche a me tesoro di sedermi davanti al pc e non sapere cosa scrivere perche i pensieri vanno più veloci delle parole:-D:-D!! Questo piatto é davvero sensazionale ricco di profumi e di sapori intriganti!!! Un bacione grande e felice settimana a te amica mia, tvbbb!!!

  • Reply Giorgia Riccardi 15 Luglio 2014 at 10:16

    ciao mary! mi sembrava strano non aver visto la tua nuova ricetta stamattina ;) io adoro il polipo ma l'ho sempre mangiato nelle versioni più conosciute e tradizionali….davvero ottima questa tua ricetta…molto particolare come sempre! un abbraccio

  • Reply Giulia Cappelli 15 Luglio 2014 at 13:35

    Mia cara Amica, un elenco delle cose da fare non fa mai male, io faccio elenchi per tutto, la spesa, cosa manca in casa, cose da mettere in valigia, cosa fare domani, quanto ho speso oggi, ecc…. pazza? chi non è pazzo adesso? ti abbraccio facendo scarpetta nella pentola!gnammy!

  • Reply conunpocodizucchero Elena 15 Luglio 2014 at 16:32

    sono felice di sentirti serena cara amica, davvero! mi piace la mary solare! :)
    e anche quella che mi cucina qst DELIZIE!!!!!!

  • Reply Audrey Borderline 15 Luglio 2014 at 19:26

    Che ricordi!!! Adoro il gulash, da bambina,il marito dell'amica di mamma che purtroppo non c'è più, in Francia, me lo preparava sempre per festeggiare il nostro ritorno ;)
    un bacione buona serata

  • Reply Michela 15 Luglio 2014 at 20:24

    Mary, dolcissima mia…il giulash mi ricorda un viaggio bellissimo in repubblica ceca di qualche anno fa. Il goulash più buono che ho mangiato in vita mia.
    Le tue foto mi fanno sognare e quel rametto di timo è un amore :)

    Bravissima, come sempre :*
    Un abbraccio e buonanotte cara <3

  • Leave a Reply

    diciotto + 17 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.