Piatto unico

Parmigiana leggera di melanzane ed asparagi al limone, basilico e timo

24 Aprile 2014
Buongiorno dalla terra della pioggia e delle nuvole. Brutto tempo anche oggi. Fuori il cielo è grigio, fa freddo, e tanto per cambiare, c’è vento. Non importa, tanto non avevo in previsione nessuna gita :) Oggi ultimo giorno di lavoro, e poi, un’altra pausa di 3 giorni. Felice io :) Sono belli questi intermezzi festaioli, che interrompono la routine lavorativa settimanale. Per lo meno la mia, perché so bene che per molti di voi, domani sarà un giorno di lavoro come tanti. Penso a chi lavora negli ospedali, nei centri commerciali, o anche in negozi che domani resteranno comunque aperti. Ci sono stati alcuni centri commerciali, qui dalle mie parti, che sono stati aperti sia il giorno di Pasqua che quello di Pasquetta. Io capisco tutto, capisco la crisi, capisco la necessità di massimizzare i profitti per coprire i costi…però, i giorni di festa, sono giorni di festa. Sono giorni in cui le famiglie dovrebbero riunirsi, e trascorrere qualche ora insieme, tra chiacchiere, amore e buon cibo. E invece, le famiglie sono separate, e i bambini, invece di trascorrere quei giorni con i genitori, li trascorrono con nonni, zii o a volte anche con “estranei”. E’ inutile, qui ci troviamo difronte ad una regressione totale, in cui, pur di lavorare, si è disposti a tutto. A stipendi ridotti, a lavoro nero, ad orari impossibili, a maltrattamenti ingiustificati..Regressione provocata da questa crisi che ormai va avanti da anni. Crisi che pesa sempre sui soliti noti, e cioè su coloro che realmente contribuiscono a mantenere lo stato e anche tutti i suoi sprechi. Non c’è giustizia sociale. Il povero diventa sempre più povero e il ricco sempre più ricco. Mi raccontava un amico spagnolo che il tetto massimo per le loro pensioni è di 3.600,00 euro al mese, indipendentemente da quanto si sia guadagnato nel corso della vita…e qui da noi, invece, ci sono pensioni mensili che raggiungono cifre che non riesco nemmeno a pronunciare. Mi chiedo se davvero si arriverà mai ad un cambiamento reale, e non di facciata. Mi chiedo se davvero si arriverà mai a tagliare i costi della politica, con tutti i privilegi che ne conseguono, così da poter sostenere in modo concreto altri settori importanti quali quello del lavoro, dell’istruzione, della sanità, e dei servizi in genere. Leggevo l’altro giorno di una donna, lavoratore autonomo, che ha scoperto di avere un cancro al seno. Bene, per lei, non è prevista alcun tipo di tutela. Curarsi significa non lavorare, e di conseguenza, non guadagnare. Se sei lavoratore dipendente, hai “diritti”. Se sei lavoratore autonomo, ti attacchi al tram. Penso anche alle donne in maternità. C’è chi, come mia cognata, o altre care amiche, che visto il lavoro autonomo, sono dovute tornare a lavoro subito dopo il parto…della serie “chi non lavora, non mangia”. E poi ci sono donne, lavoratrici dipendenti, che senza motivo ( perché stanno benissimo), grazie all’avallo di medici consenzienti, si mettono in maternità a rischio, usufruendo di denaro che invece potrebbe aiutare chi ne avrebbe realmente bisogno. La maternità, non è una malattia. Per carità, ci sono donne che realmente non stanno bene, ed è giusto che siano tutelate, ma ce ne sono tante altre che ne approfittano. Per non parlare di chi si mette in malattia per mesi e magari, non riceve nemmeno una visita di controllo. Dovremmo scrollarci di dosso la mentalità da “furbetti”, e cominciare ad agire non solo nel nostro interesse, ma anche nell’interesse del prossimo. Mi rendo conto che sono pensieri utopici, ma se ciascuno di noi, nel proprio piccolo, agisse in modo corretto, rispettando le regole e tenendo sempre bene a mente che la nostra libertà finisce li dove comincia quella dell’altro, ecco che magari le cose potrebbero cominciare ad andare un pochino meglio. Non so il perché di questo post. Mi è venuto fuori d’impulso…forse perché sempre più spesso mi ritrovo a pensare a quante sono le cose che non vanno…e sempre più spesso mi assale la paura che non cambierà mai nulla, per lo meno in Italia…
Prima di salutarvi, vi presento la nostra parmigiana del giorno di Pasquetta. Una parmigiana “light” perché le melanzane non sono fritte, ma bensì grigliate. E se vogliamo è una parmigiana un po’ diversa, perché ci ho aggiunto gli asparagi. Un piatto molto profumato e gustoso. Accompagnato con un buon pane, è il massimo :) Bene, vi saluto e auguro buon relax ai fortunati come me che da domani staranno a casa e buon lavoro a chi, invece, domani trascorrerà la sua giornata come sempre. 
Balliamo un po’ con Fever .
 
Ingredienti per 4
3 melanzane siciliane 
un mazzetto di asparagi ( circa 300 gr )
250 gr di mozzarella o scamorza fresca
60 gr di provolone piccante
70 gr di grana padano
un pezzo di scorza di limone 
2 barattoli di pelati
1 spicchio d’aglio
un mazzetto di basilico
qualche rametto di timo
1 spicchio d’aglio
peperoncino q.b.
sale q.b.
2 cucchiaini di zucchero
olio evo
Procedimento

Lavate bene gli asparagi e privateli della parte legnosa. Lavate le melanzane, e tagliatele a fette spesse un centimetro. Mettete una griglia sul fuoco, ungetela d’olio e grigliate gli asparagi per qualche minuto. Una volta pronti, salateli e teneteli da parte. Grigliate le melanzane, avendo sempre cura di ungere la griglia, e man mano che sono pronte salatele e trasferitele su un piatto. Intanto che grigliate le verdure, preparate il sugo. Prendete una pentola, metteteci dentro dell’olio evo, uno spicchio d’aglio e il peperoncino. Quando comincerete a sentire il profumo d’aglio, aggiungete i pelati. Schiacciateli bene con una forchetta salate, aggiungete lo zucchero, qualche foglia di basilico sminuzzato e del timo. Fate cuocere fino a quando non sarà evaporata l’acqua in eccesso. Assaggiate e regolate di sale ed eventualmente correggete ulteriormente l’acidità aggiungendo altro zucchero. Tagliate la mozzarella a pezzi e scolate l’eccesso di latte. Mettete nel cutter il provolone, il grana padano, la scorza di limone, il timo e il basilico. Frullate tutto fino ad ottenere un composto molto “sbricioloso”.  Accendete il forno a 200°. Prendete una teglia da forno, velate il fondo con un po’ di salsa e fate uno strato di melanzane, cospargete con un po’ di composto provolone/grana, con della mozzarella e poi con il pomodoro. Fate un’altro strato di melanzane, composto provolone/grana, asparagi, mozzarella e pomodoro. Completate con un altro strato di melanzane, composto provolone/grana, mozzarella, pomodoro, asparagi e poi completate con il composto provolone/grana rimasto e un filo d’olio. Infornate per circa un’ora. Una volta pronto, tirate la teglia fuori dal forno e lasciate riposare per circa 15 minuti prima di servire. Ed è inutile che vi dica che il giorno dopo è ancora più buona, giusto ?? 

Facebook Comments

You Might Also Like

46 Comments

  • Reply Cristina P 24 Aprile 2014 at 7:17

    Sembra ottima e mi piace molto l'idea di farla in tortiera, ti copio! ;-)

  • Reply Forno Star 24 Aprile 2014 at 7:17

    Discorso completamente condivisibile. Pensa che io pur essendomi rotta il braccio, ho dovuto pregare l'inali di farmi forare a scuola, perché la supplente si era licenziata e i miei alunni sono da soli e la dottoressa dell'Inail, incredula, mi diceva che non era possibile perché io ancora non muovo bene il braccio e sono sotto infortunio… Alla fine l'ho spuntata io, ma quanti lo fanno? Ma queste sono piccole cose, le grandi ingiustizie sono quelle di cui parli tu, che prostrano sempre di più il nostro paese.
    Consoliamoci con questa parmigiana light…

  • Reply Silvia Brisigotti 24 Aprile 2014 at 7:21

    Buonissima!! Hai ragione su tutto anche se su una cosa non sono d'accordo ed è la gravidanza, momento unico che una donna dovrebbe avere il diritto, se vuole, di passarsela tranquilla e non a sgobbare come una pazza, visto che comunque è così e visto che dalla donna si pretende sia lavoratrice, madre, moglie e quant altro bene e tutto insieme, almeno le si diano i suoi tempi!!
    Per il resto, si, credo anche io che debba cambiare la testa delle persone, ma francamente non ci credo molto!!
    Ti mando un gran bacione e non vedo l'ora sia stasera, finalmente di nuovo riposo!!
    Buona giornata!!

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Aprile 2014 at 7:42

      Per quanto riguarda la maternità, sarei d'accordo con te se la legge prevedesse l'astensione totale dal lavoro…ma purtroppo non è così. Quindi, finché la legge è questa, stare a casa anche se non si hanno problemi, non lo trovo molto corretto. Come dicevo, sono tante le cose da cambiare…Bacione !

  • Reply Dolci a gogo 24 Aprile 2014 at 7:55

    Mi piaceeeee questo mix di verdure tesoro…in questo periodo di dieta sono diventata un po vegetariana e devo dire che le verdure, tutte, mi piacciono da matti cosi preparate poi una delizia e sul tema del post concordo pienamente Mary…l'ingiustiza è legge nel nostro paese!!Bacioni,Imma

  • Reply cincia del bosco 24 Aprile 2014 at 7:59

    Che buona parmigiana profumata, le foto molto invitanti come sempre.
    Quante considerazioni hai fatto, ci sarebbe parecchio da dire. Mi fermo all'argomento “centri commerciali aperti”: che tristezza. Premetto che io ai centri commerciali ci vado il minimo indispensabile o in emergenza, ho la fortuna di avere altre fonti di approvvigionamento (che poi sia fortuna o interesse e impegno se ne può parlare e si aprirebbe un'altra bella parentesi). Trovo veramente devastante questa cosa delle aperture durante le festività, dove finisce quel bel silenzio della domenica o del giorno di festa? Come saranno i ricordi di festa dei figli di chi corre al turno? I lavoratori non possono rifiutarsi, ma i clienti sì! Chi è che ci va? E perché… se non ci andasse nessuno non terrebbero certo aperto a lungo. Eppure l’anno scorso per caso sono passata davanti ad supermercato ed il parcheggio era mezzo pieno sia a Pasqua che a Pasquetta : (
    saluti Su

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Aprile 2014 at 8:03

      Esatto..concordo..i clienti potrebbero scegliere di non andarci. Per principio, nei giorni di festa, non vado mai a fare acquisti..non mi sentirei con la coscienza pulita..
      Felice giornata !

  • Reply RocknGiu 24 Aprile 2014 at 8:05

    mi sono saliti i nervi.. ehehehe… sì, sono davvero molte le cose da cambiare!
    interessante la tua versione di parmigiana, io ne farò una per stasera, ma un po' più classica.
    Buone mini vacanze :)

    Rock'n'Giu Blog
    Rock'n'Giu su Facebook

  • Reply Elena 24 Aprile 2014 at 8:09

    le tue considerazioni sono giustissime, tra qualche anno ci ritroveremo negozi aperti fino a mezzanotte, che tristezza!! Meravigliosa la tua parmigiana, piena di colori e gusto

  • Reply manu 24 Aprile 2014 at 8:16

    Fantastica e invitante.
    Ti abbraccio, cara

  • Reply Michela Sassi 24 Aprile 2014 at 8:20

    Condivido appieno il tuo pensiero… ho la fortuna di avere un buon lavoro, ma alcuni dei miei colleghi credono che tutto è dovuto… è una vergogna!
    Questa parmigiana è spettacolare… chissà che profumo!
    Un bacione cara e buon fine settimana lungo!!!!

  • Reply Ros Mj 24 Aprile 2014 at 8:52

    Mi piace questa parmigiana promiscua :-). Io poi più verdure e ortaggi ci sono in una preparazione, più mi piace. Quanto lungo può essere il mio commento? Su quante cose concordo non puoi immaginare! Sulle aperture dei negozi nei giorni di festa…noi che abbiamo un centro benessere con dieci ore di apertura ininterrotte non ci sentiamo di continuo chiedere "ma la domenica non aprite?", "vorrei prenotare un peeling verso le 21, 21.30", "vorrei fare una cera alle 7 del mattino, così poi vado direttamente a lavoro?". E io penso "ma dieci ore al giorno nemmeno vi bastano?". La gente non è sensibile come te, ne approfitta e non pensa minimamente che chi lavora al pubblico ha anche una vita, fuori dal lavoro. Ma sai che una signora che mi chiese un appuntamento di domenica, alla quale risposi ovviamente no, aggiunse "ma con la crisi che c'è potrebbe anche fare un'eccezione!". Ma ci pensi? Spero che cambi qualcosa, si, lo spero tanto… Ti bacio, tesoro, e buona giornata ma soprattutto buon 25 aprile ;-).

  • Reply Monica Zacchia 24 Aprile 2014 at 8:58

    Maryyyy cattivissima te con quella teglia antica e quel ripieno di melanzane e asparagi mi hai colpito nel cuore dritta dritta! Il mio piatto salato preferito insieme alla pizza come ho scritto da Imma che me volete fa murì oggi con questa delizia alle melanzane. Tutte le declinazioni sono sempre eccellenti perchè è la materia prima che è semplicemente perfetta. Anche io vorrei stare in famiglia i giorni di festa… sempre! ti mando un abbraccio riccioli bellissimi <3

  • Reply Ale 24 Aprile 2014 at 9:11

    anche per me la parmigiana è il mio piatto preferito per eccellenza e la tua versione è di una bellezza unica! troppo brava tesoro come sempre…

  • Reply Federica 24 Aprile 2014 at 9:18

    "Il povero diventa sempre più povero e il ricco sempre più ricco."Purtroppo è la sacrosanta verità e, sarò pessimista, ma non vedo possibilità di cambio di rotta a breve :(
    Anche qui ho visto negozi aperti il giorno di Pasqua. Essendo città turistica un po’ ci sono “abituata” la domenica o in altre festività meno “comandate” ma proprio il giorno di Pasqua ne sono rimasta shockata. A questo punto quasi non mi stupirei se succedesse la stessa cosa il prossimo Natale :(
    La tua rivisitazione della parmigiana tesoro è semplicemente fenomenale. Mi intriga assai il connubio degli asparagi con le melanzane. Stampata al volo :D
    Un bacione e buon week end lungo :*

  • Reply veronica 24 Aprile 2014 at 9:29

    Hai fatto bene a scrivere questo post cara, purtroppo il problema e' la nostra cultura, ce l' abbiamo nel sangue la mentalita' da furbetti. Io ho passato anni a lavorare come una schiava senza orari, fino alle 9 di sera per la vigilia di Natale, con 10 giorni all' anno di ferie e a scapito anche della mia salute. Il mio datore di lavoro era il tipico furbetto, poi una sera gli ho lanciato le chiavi dell' ufficio in faccia e finalmente ho ricominciato a vivere. Parliamo delle tue melanzane che rimettono l'anima in pace da quanto sono buone. Bacioni cara.

  • Reply Federica Simoni 24 Aprile 2014 at 9:43

    O_O ma che meraviglia, mi strapiace!! ciao <3

  • Reply Lilli nel paese delle stoviglie 24 Aprile 2014 at 11:07

    La ricetta spaziale, ma devo dire che scorrendo le tue proposte mi piaccion tutte, hai uno "stile" che sento vicino e adoro quanto citi la canzone, quanto al lavoro, momento nerissimo, lavoro molto a contatto con persone straniere e non e sento di quelle cose assurde, ai limite del dignitoso, del civile e ovviamente del legale! Ci sarebbero tante di quelle situazione da denunciare. Anche io domani a casa, buon week end!

  • Reply mr.Hyde 24 Aprile 2014 at 11:15

    Ciao Mary! So preparare pochi piatti però la mia parmigiana fra i miei amici è arci-nota. Pensa che in occasione dei campionati mondiali (anni'90 ) ne ho preparata una con copertura tricolore (basilico- provola -pomodoro). Quella volta preparai uno strato di fette fritte in olio d'oliva ( o due, non ricordo) e quello piu' a contatto con il fondo del tegame con le fette bollite, poi opportunamente asciugate. Sugo con tritata di maiale e vitello e pelati.Il segreto è che la parmigiana deve possibilmente stare a riposo un giorno e poi re-infornata…
    Un abbraccio!!

    • Reply angolodidafneilgusto 24 Aprile 2014 at 12:14

      Spettacolare mr. Hyde…la parmigiana il giorno dopo e' sempre più buona :) un abbraccio !

  • Reply Giorgia Riccardi 24 Aprile 2014 at 12:18

    mary ma che buona questa parmigiana….ti auguro un buon lungo weekend…per fortuna anch'io non lavoro questi giorni :)
    baci

  • Reply Mirtillo E Lampone 24 Aprile 2014 at 13:04

    La risposta è NO. Ormai ne parlo sempre più spesso della totale sfiducia nelle persone. E non di quelle che ci comandano, per le quali ho perso le speranze, ma proprio dei miei "simili". Ognuno guarda per se e se possono ti passano pure sopra la testa. Chi prima si trovava nella condizione di svantaggio il secondo dopo è pronto a fare carte false per metterti in difficoltà, tutti si dimenticano se stavano "male" con una facilità impressionante…non basterebbe una rivoluzione, avremmo tutti bisogno di un lavaggio del cervello, di una purificazione, di non so che cosa Mary…io non ci credo più.
    Però credo nella tua parmigianina bella rossa e in te ♥
    T'amo.

  • Reply ~ Inco 24 Aprile 2014 at 13:13

    E' perfetta..bravissima Mary!! I tuoi piatti con queste bellissime foto le rendi incantevole.
    Baci e buon pomeriggio.
    Inco

  • Reply Tantocaruccia 24 Aprile 2014 at 13:30

    Che poi i centri commerciali rimangono aperti ma la gente non compra.. al massimo va a fare dei giri a vuoto.. che tristezza! Oggi quando ho aperto l'internet la tua parmigiana light mi ha subito messo allegria sai? buona e bellissima^^ io spero questo week end di riposarmi ma di divertirmi anche un po'!
    :*

  • Reply Günther 24 Aprile 2014 at 13:41

    una versione di parmigiana direi molto ma molti interessante

  • Reply Sugar Ness 24 Aprile 2014 at 13:55

    Cara Mary, hai proprio ragione. Mio marito ci lavora in un centro commerciale… Pasquetta senza di lui, 25 aprile senza di lui e 1 maggio senza di lui… Non farmici pensare, va… :( Meglio godersi questo tripudio di sapori e colori della tua parmigiana! Non avrei mai pensato di associare gli asparagi alle melanzane!

  • Reply Tatina Fairy 24 Aprile 2014 at 14:02

    e si hai proprio ragione..infatti mi rifiuto sempre di andare per negozi nei giorni di festa..alla fien se uno si organizza ( come facevamo prima) compra le cose prima al supermercato e non ha bisogno di andare nel giorno di festa e afare la spesa..e se si è dimenticato qualche cosa? pace..si fa senza!!
    va beh a parte questo piccolo pensiero, buonissima la parmigiana e poi anche fredda è squisita…a breve la farò anche io ( senza asparagi) in modo da averla anche da congelare
    un abbraccio cara
    Paola

  • Reply consuelo tognetti 24 Aprile 2014 at 16:58

    Consolati anche qui il tempo non prevede niente di buono e di uscire x negozi proprio non se ne parla..preferisco di gran lunga starmene tra le mie 4 mura tra le coccole di mio marito, qualche spignattata e un po' di relax ^_*
    Aspettavo questa parmigiana e l'attesa è stata compensata alla grande ^_*
    Buon we lungo tesoro <3<3<3<3

  • Reply terry giannotta 24 Aprile 2014 at 17:13

    Condivido ogni singola parola di quello che hai scritto!! Non so se sei già passata da me o meno ma oggi anche per me è una giornata un pò così … Mi faccio gli occhi con questa splendida parmigiana, in assoluto uno dei miei piatti preferiti! Ti abbraccio stretta stretta e ti auguro un buon week end tesoro, anche con il brutto tempo, non importa. Il sole ce lo mettiamo noi, da dentro ;)

  • Reply carmencook 24 Aprile 2014 at 18:19

    Condivido anche io quello che hai scritto ma purtroppo è così ed ho paura che sia difficile che nell'immediato possa cambiare qualcosa!!
    Ti faccio i complimenti per questa particolare e gustosa parmigiana e ti auguro un felice lungo weekend
    Carmen

  • Reply Valeria Della Fina 24 Aprile 2014 at 19:58

    La tua riflessione mi ha molto colpito, credo tu abbia parlato di un punto mooolto debole della nostra società..
    La tua parmigiana mi ha distolto per un attimo da questi pensieri, sarà merito della fantastica foto?
    Ti mando un bacio :)

  • Reply Ely Mazzini 24 Aprile 2014 at 20:51

    Anch'io cara Mary condivido in pieno ogni parola che hai scritto in questo post :)
    Molto invitante e appetitosa la tua parmigiana, l'aggiunta degli asparagi l'ha resa speciale…bravissima!!!
    Un acaro saluto, a presto…

    • Reply Ely Mazzini 25 Aprile 2014 at 6:51

      Ops…scusa Mary, naturalmente volevo dire un caro saluto…mi sono accorta dell'errore ma avevo già inviato ^_*
      Bacioni…

  • Reply Audrey Borderline 25 Aprile 2014 at 7:19

    Ciao Mary,
    ma che buona questa parmigiana light ;)
    mia madre ne andrebbe matta :D
    hai ragione, i giorni di festa sono giorni di festa e poi se la gente ha i soldi spende anche in settimana non serve aprire nei festivi, la situazione non cambia se uno non ha mezzo euro in tasca.
    baci e buona giornata

  • Reply conunpocodizucchero Elena 25 Aprile 2014 at 9:34

    ma tu porti sempre il sole con i tuoi piatti tesoro!

  • Reply F. 26 Aprile 2014 at 8:41

    Come dicevo nel mio post di qualche giorno fa "sono grata di avere un lavoro in quest'Italia che va a rotoli", perché pur auspicando in un cambiamento migliore, pur credendo alle utopie dei vari governi che si succedono e che non durano, la situazione non fa altro che peggiorare. Io mi ritengo molto fortunata ad aver trovato lavoro a 25 anni, dopo 4 mesi dalla laurea, che mi permetta di imparare cose che non so e che trattandosi di lavoro d'ufficio rispetti le pause settimanali e i giorni festivi, ma se avessi trovato altro avrei accettato lo stesso, perché coi tempi in cui ci troviamo a vivere il posto di lavoro va tenuto stretto e bisogna sopportare a denti stretti i soprusi dei cosiddetti "furbetti". Io ultimamente riscontro una mancanza di gentilezza assurda nelle persone, la gente sta diventando sempre più egoista e maleducata, forse proprio per la situazione tragica in cui ci troviamo a vivere, ma forse se tutti riuscissimo a sorridere di tanto in tanto e ha trovare una nota positiva nella marea dei nostri problemi, forse vedremmo le cose in un altro modo e forse il mondo comincerebbe a cambiare. Lo so che sono un'inguaribile sognatrice e che sono giovane, però io non smetto di credere che un cambiamento sia possibile! :) Un bacione tesoro e questa parmigiana mi garba moltooooo! :)

    • Reply angolodidafneilgusto 26 Aprile 2014 at 16:15

      Non cambiare mai ! Non smettere mai di sognare ! Anche io sono come te, e di anni, ne ho un bel po' di più..e ringrazio tutti i giorni per essere come sono. Hai ragione, la maleducazione e la mancanza di rispetto sono al massimo. Sembra che tutti siano incazzati con il mondo..per carità, capisco i problemi, ma non è un buon motivo per scaricare rabbia e frustrazione sul prossimo. Anche io ho i miei problemi, ma cerco sempre e comunque di non dannarmi la vita, dii sorridere..tanto, arrabbiarsi o vivere male, non serve a nulla, se non a peggiorare le cose. L'unica cosa che possiamo fare, nel nostro piccolo, è cambiare direzione, cambiare marcia seguire le regole ed essere d'esempio per gli altri…
      Ti abbraccio e in bocca al lupo per questa tua nuova esperienza <3

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 26 Aprile 2014 at 15:46

    Tesoro anche io spesso faccio questi ragionamenti spesso, ma penso che in generale gli italiani siano dei furbetti a tutti i livelli, e che pensare in modo altruista non sia nella loro indole… Che depressione… Ad ogni modo la tua parmigiana è pazzesca e io adoro le melanzane col basilico!!!

  • Reply Miss Artemisia 26 Aprile 2014 at 20:46

    Ciao M4ry, scusami l'intrusione fuori tema al tuo post… Sono Artemisia1984 del blog In my dreams…anche se il nick che compare giù è diverso sono sempre io! A seguito di una violazione del mio account di posta gmail, con modifiche credenziali di accesso e di recupero, e successivamente eliminazione dell'account e dei blog ad esso collegati, ho dovuto creare un altro account e nuovi blog caricandovi le copie di backup che avevo fatto. Avendo i nuovi blog nuovi indirizzi ho perso tutti i miei follower a cui nn arrivano più i miei aggiornamenti e io stessa ho perso la lista contatti. Ora di te e di altri ricordo il nick e il blog e sono in grado di contattarvi per il resto non so come fare…vorrei chiederti innanzitutto se ti va di riaggiungerti al mio blog e quando hai tempo, se puoi scrivere un post provvisorio che spieghi la mia situazione, e rimandi ai miei nuovi blog perchè ricordo che avevamo dei lettori comuni. I nuovi indirizzi sono:

    http://inmydreamsartemisia1984.blogspot.it/

    http://oggicosacucinoartemisia1984.blogspot.it/

    Ti ringrazio, ciao

    Artemisia1984 da oggi….Miss Artemisia!

  • Reply La firma cangiante 27 Aprile 2014 at 7:50

    Sono convinto che il malcostume italiano finirà solo quando noi decideremo, in maniera forte peraltro, di dire basta. Anche le varie mosse di governo attuali sembrano tanti specchietti per le allodole. Certo fa notizia e fa parlare dare 80 euro in busta in più a chi lavora, giusto per carità, ma i problemi grossi sono altri. Da mercoledì i miei colleghi e io saremo a casa, tutti e 200, con un'azienda che ha lavoro e che ha le commesse. Da noi ancora non sono riusciti ad abbattere i costi dei dipendenti e allora ci chiudono. La crisi molte volte è una buona scusa per tagliare i salari e in tanti ci si nascondono dietro. Così aziende con lavoro e tutto lasciano a casa i dipendenti (inguaiando le famiglie), chiedono la cassa in deroga perché ancora ci sono contratti che non prevedono la cassa ordinaria e vanno a gravare sui cittadini (che la cassa in deroga la paghiamo noi con le tasse). Perché? Per permettere ai soliti noti di lucrare sempre più. E noi? Noi non diciamo nulla, va bene così.

    Scusami se non sono più passato così spesso, il momento è quel che è… un abbraccio e buona domenica :)

    • Reply angolodidafneilgusto 27 Aprile 2014 at 8:10

      Non devi scusarti di nulla…questo è un periodo un po' particolare anche per me…pieno in tutti i sensi..sia a lavoro, che nel post lavoro…ma in questo spazio, per quanto possibile, cerco di mantenere un po' di leggerezza…ma poi, arriva il momento che mi sale il sangue al cervello, e "sbrocco": Quanto è vero ciò che scrivi, e io, francamente, non vedo più vie d'uscita. Siamo ormai impastati nel malgoverno di una vita, che ci ha portati a questo. Ci ha portati ad una società dove ci sono cittadini di serie A B C D e via a seguire….Zero diritti ed infinite responsabilità verso questo stato che ormai ci succhia anche il sangue. Sentire di aziende che chiudono e che tagliano dipendenti, come se tagliassero le foglie secche di un albero, mi fa schifo…sentire di aziende ( mega aziende ) che dopo essersi succhiate i finanziamenti dello stato Italiano ( quindi i nostri soldi, il nostro sangue ), chiudono e vanno ad aprire all'estero perché pagano una cagata i dipendenti, mi fa vomitare…qui è tutto da rifare. Tutto ! Bisognerebbe azzerare e ripartire. Bisogna solo capire se c'è interesse o volontà concreta nel farlo…e io ne dubito…perché cambiare, per molti, significherebbe perdere i privilegi. E qui, purtroppo, si predilige il benessere di pochi ( pochissimi ) a discapito di molti…Ti sono vicina, e spero con tutto il cuore che la tua situazione possa migliorare, o quanto meno, che tu possa trovare subito altro…tengo le dita incrociate…e nel mio piccolo, continuo a lottare. Ti abbraccio.

  • Reply Manuela e Silvia 27 Aprile 2014 at 15:57

    Ciao,che bel duo melanzane e asparagi, perfetto anche così accostato assieme a formaggio e pomodoro, ottima idea per una parmigiana diversa e ricercata.
    baci baci

  • Reply Chiara Setti 28 Aprile 2014 at 5:49

    Allora tesoro come li avete passati questi tre giorni? Rilassati? Io sì… ;-) avessi visto prima il tuo post avrei potuto preparare questa delizia…intanto la salvo!! Un bacione

  • Reply Ely Valsecchi 28 Aprile 2014 at 19:52

    Quante cose giuste che scrivi Mary….. E quanti furbi ci sono in giro a discapito di gente lavoratrice ed onesta…. Ma passiamo alla tua parmigiana leggera, bella la ricetta, bella la presentazione peccato solo non poterla assaggiare! Anche questa settimana è corta, almeno per me, in azienda faremo ponte e quasi quasi mi ci sto abituando alla settimana corta!

  • Reply Patalice 29 Aprile 2014 at 11:06

    io fare e mangiare la parmigiana…

  • Leave a Reply

    4 × quattro =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.