Dolci al cucchiaio

Crumble alle albicocche e pesche con crema di ricotta

11 Luglio 2014

E anche questa settimana è passata assai velocemente. Certo, è stata piena, intensa e a tratti faticosa, ma è stata comunque piacevole. Finalmente comincio a rendermi conto che l’estate è qui, è arrivata…e con lei quel senso di libertà che comincio a sentire muoversi dentro, e che mi porta a lasciar andare con facilità impegni e scadenze che non sono indispensabili. Io che sono l’organizzazione fatta a persona, comincio ad andare un po’ in “affanno”. Ma credo sia più che normale, credo sia fisiologico. Sono proiettata verso le vacanze. Verso il bisogno di lasciarmi andare completamente. Mi ritrovo a fare elenchi di tutti i miei “vorrei”, e mi rendo conto che è un elenco fitto, ricco, pieno di tante cose. Sto vivendo questi giorni con molta improvvisazione, ovviamente mi riferisco al tempo libero. Ho spezzato un po’ la mia routine, ed ecco che mi ritrovo a fare ogni giorno qualcosa di diverso. E mi sono resa conto che mi piace. Mi fa sentire libera. Ed è proprio il senso di libertà ciò che più desidero. La consapevolezza di sapere che ho tempo. Tempo per me, tempo per fare ciò che voglio o anche tempo per non far niente. Perché anche il non far niente è un gran bel fare. Ho imparato che non è necessario “riempire” il “vuoto” a tutti i costi. Molte volte, in quel “vuoto”, si trovano soluzioni impensate, spunti, idee o semplicemente riposo. Quel tipo di riposo che ti rigenera e ti rimette in moto. Il fatto è che si cambia. Crescendo si cambia, vivendo si cambia, confrontandosi si cambia, volendolo si cambia. E ci si ritrova diversi seppur uguali. E si impara a conoscersi ogni giorno un po’ di più, facendo tesoro delle nuove consapevolezze e delle nuove esperienze. E questa cosa mi piace. Mi fa sentire viva, dinamica e aperta a tutto. Così, anche questo week-end, continuerò a seguire il mio istinto e le voglie del momento. Parola d’ordine ? Assecondarsi ! Prima di salutarvi, vi presento il mio dolce di oggi. Un bel crumble. Questa è la stagione della frutta più buona. A me ne regalano sempre tanta, e allora, visto che non posso preparare chili e chili di confetture, ecco che un bel crumble può essere un’ottima soluzione per consumarla ed evitare che vada a male. Io ho utilizzato pesche e albicocche, ma voi, potete sbizzarrirvi come meglio credete. Il mio è un crumble un po’ più ricco perché ci ho aggiunto una crema di ricotta che secondo me, ci sta divinamente. Provatelo, perché sono certa che vi piacerà tantissimo :)
Ora è davvero tutto, vi auguro di trascorrere giorni sereni e spensierati, divertitevi e fate ( o non fate) tutto ciò che più vi va di fare :) Oggi vi lascio con una canzone che è il mio tormentone degli ultimi giorni..Imparerò..e già il titolo è tutto un programma ;)

 

Ingredienti per una teglia da 24 cm x 24 cm
Per la base di frutta
600 g di albicocche mature
200 g di pesche
200 g di zucchero
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di maizena
Per la crema di ricotta
400 g di ricotta di mucca
80 g di zucchero a velo
la scorza grattugiata di un limone
1 uovo
Per il crumble
150 g di farina 00
50 g di mandorle con la pelle tritate grossolanamente.
130 g di zucchero
120 g di burro freddo
2 pizzichi di sale

Procedimento
Tagliate la frutta a pezzetti e mettetela in una ciotola insieme allo zucchero, al pizzico di sale e alla maizena. Mescolate bene e tenete da parte. Preparate la crema di ricotta mescolando tra loro tutti gli ingredienti. Fate in modo che la crema sia liscia e priva di grumi, e tenete da parte. A questo punto, accendete il forno a 200°. Preparate la base crumble mettendo in una ciotola la farina, le mandorle, lo zucchero e il sale, mescolate con un cucchiaio e aggiungete il burro freddo a tocchetti. Lavorate con la punta delle dita, fino a quando non si formeranno dei grumi abbastanza grandi e umidi e trasferitelo in frigo per 10/15 minuti. Prendete la tortiera e versateci dentro la frutta. Coprite tutto con la crema di ricotta e infine, con la base crumble. Infornate e abbassate la temperatura del forno a 180°. Fate cuocere per circa 60/80 minuti. Il crumble dovrà diventare di un bel colore dorato. Servite il dolce caldo o tiepido ( ma a me piace tanto anche freddo ! ). 

Facebook Comments

You Might Also Like

28 Comments

  • Reply annaferna 11 Luglio 2014 at 5:55

    ciao cara
    hai ragione , potersi dedicare a fare quel che piace, anche un dolce far niente appaga l'anima , sperando non ci siano rompiscatole che te lo fanno notare :/ come spesso mi capita :D , ma chi se ne importa, carpe diem , viviamo l'attimo così come ci piace.
    Ottima proposta il crumble fa sempre gola di qualunque frutta sia fatto, se poi ci metti la ricotta: divino!
    bacio e buon fine settimana

  • Reply Dolci a gogo 11 Luglio 2014 at 6:42

    E' davvero deliizoso questo crumbel super goloso e pieno di colori, mi hai prorpio conquistata tesoro e dedicarsi a quello che ci piace è la cosa più bella che possa succedere!!!Ti auguro un weekend da passare alla grande con chi ami e fare quello che ti pare :D!!!
    Bacioni,Imma

  • Reply Rubina Rovini 11 Luglio 2014 at 6:57

    I crumble sono perfetti in ogni occasione e con ogni ingrediente! Sono veramente tutti buonissimi… Con pesche ed albicocche appena colte deve essere stupendo!!

  • Reply Chiarapassion 11 Luglio 2014 at 7:06

    Mary approvo in pieno le tue parole e a volte dai "vuoti" nascono grandi cose e fare quello che ci fa star bene è il regalo più bello che possiamo fare a noi stessi. Il tuo crumble è bellissimo e mi da il giusto Buongiorno, baci bella bimba.

  • Reply veronica 11 Luglio 2014 at 7:22

    un insieme di colori e di gusto al di sopra di tutto complimenti

  • Reply Miu Mia 11 Luglio 2014 at 7:32

    In ogni angolo, così come in ogni attimo è sempre una meravigliosa scoperta ritrovare se stessi. E magari ammiccare a quel volto e sorridergli. Guardare negli occhi la donna che ci ricambia e riconoscerla solo dal cuore. Non è scontata una tal sintonia con se stesse! u_u
    Non posso che essere felice per questo periodo d'oro che sta per abbracciarti e non posso che augurarti che duri il più a lungo possibile! Tu, però, non cambiare mai! :)
    Nel crumble sempre quel qualcosa di te che lo contraddistingue! Buon fine settimana, Mary! ^_^

  • Reply sandra pilacchi 11 Luglio 2014 at 7:32

    certo che si cambio crescendo. cambiano le priorità, si ha voglia di coccolarsi in altro modo, di prendersi del tempo per niente fare, dopo tutto il correre quotidiano. goditi la nuova dimensione Mary, il dolce far niente…. mentre tu te la godi io verrei a mangiare un po' di questo crumble….che dici?
    ti abbraccio forte
    Sandra

  • Reply Silvia Brisigotti 11 Luglio 2014 at 8:11

    Brava Mary!! Fai bene e francamente anche per me è un po' così adesso, lascio un po' tutto al caso!!
    Io lo provo eccome questo crumble!! Mi sembra una meraviglia!! Un bacione!

  • Reply Ale 11 Luglio 2014 at 8:55

    adoro i crumble con la frutta estiva, meraviglioso il tuo! ciao tesoro, passa un buon weekend! un abbraccio

  • Reply Valentina 11 Luglio 2014 at 9:42

    certo che puoi preparare kg e kg di confetture! e spedirle alla tua amica! hihihihi ;)
    però se evitassi di usare la ricotta… sai quanto mi manca!

    Cara Mary, tu e il concetto di "vuoto" non potete nemmeno stare all'interno della stessa frase…

  • Reply Audrey Borderline 11 Luglio 2014 at 10:55

    Ciao Mary,
    buono il crumble, una delle ricetta preferite dal mio papà ;)
    ne rubo un po' anche se solo virtualmente
    un bacione e buon week end

  • Reply RocknGiu 11 Luglio 2014 at 11:39

    Sai che non ho mai mangiato un crumble? devo rimediare e il tuo è proprio goloso!
    Buon week end :)

    Rock'n'Giu Blog
    Rock'n'Giu Facebook

  • Reply Daniela Tornato 11 Luglio 2014 at 14:50

    Ahh si Mary, come capisco la tua voglia di libertà, di decidere di non fare anche proprio nulla, ne avrei un gran bisogno anche io, bisogno di staccare la spina e prendermi i miei spazi..fare le cose che amo di più senza guardare sempre l'orologio.. sai che i crumble sono uno dei miei dolci preferiti quello che faccio quando ho bisogno di una coccola..infatti è giunto il momento di prepararlo.. mi sembra di sentire il profumo dolce delle pesche.. che spettacolo!! ti abbraccio e ti auguro un buon weekend… Dani

  • Reply consuelo tognetti 11 Luglio 2014 at 16:48

    Che meravigliosa sensazione quella della libertà ed avere tutto il tempo a disposizione x fare quello che si desidera..io sto facendo il conto alla rovescia x poter vivere la stessa situazione ^_^ Dai resisti che manca poco e poi la luce in fondo al tunnel si farà sempre + vicina :-D
    Ottimo il tuo crumble..lo trovo ottimo servito fresco magari con una bella pallina di gelato :-P
    Buon we tesoro <3

  • Reply Valentina 11 Luglio 2014 at 18:10

    Tesorino, quel vuoto è necessario… da vuoto nascono grandi ispirazioni, è vero… Il tuo crumble mi ispira troppo, bellissimo e goloso! Sempre tanto brava tu, ti stringo forte e ti auguro un felice weekend :) Bacini <3

  • Reply Ely Mazzini 11 Luglio 2014 at 18:43

    Ciao Mary, adoro i crumble, con la frutta estiva ancora di più, se poi ci metti anche un deliziosa crema alla ricotta… beh allora, lo hai reso davvero speciale!!!
    Bacioni e buon week end…

  • Reply ~ Inco 11 Luglio 2014 at 21:36

    Ma è stupenda, sugosa, colorata ..perfetta!!
    Bravissima Mary!!
    Baci notte!!

  • Reply carmencook 11 Luglio 2014 at 22:27

    Posso dirti solo che mi tufferei a pesce sulla tua pirofila …. mamma e che cos'è!!!!
    Bravissima Mary!!!
    Un mega abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply conunpocodizucchero Elena 12 Luglio 2014 at 8:26

    va bene, ho capito, mi faccio adottare dalla tua famiglia e divento tua sorella così da godermi le tue delizie!!! tu sai sempre cogliere e captare il meglio di tutti i gustiche io adoro!!!!!!!! Te possino…. :)

  • Reply Luisa Piva 12 Luglio 2014 at 17:36

    spesso mi faccio risucchiare da quella sensazione che descrivi del dover "a tutti i costi" riempire il tempo.. quasi il timore che fermarsi ti faccia sentire il rumore dei propri pensieri.. già..
    invece la libertà è proprio quella del sentirsi bene e serena anche nel silenzio di un momento di pausa..
    prendersi il tempo per sè.. per ascoltarsi o semplicemente per gustarsi il dolce far nulla..
    ti abbraccio mentre allungo la mano armata di cucchiaio per sprofondare in quel crumble fantastico..
    baci donna

  • Reply i Pasticci di Terry 12 Luglio 2014 at 18:32

    Noooooo, e il mio messaggio di ieri dove è finito? Piangio :'(

  • Reply franci 13 Luglio 2014 at 8:58

    Ho appena fatto un pranzo per 8, ma, vista la tua ricetta e foto…..mi sa che domani stesso mi cimento!

  • Reply Silvia- Perle ai Porchy 13 Luglio 2014 at 15:56

    Eccomi qui amica! Hai ragione il non far nulla a volte è meglio di riuscire a fare tutto, anche nel tempo libero! Gli ultimi due weekend pur di fare tutto non ho avuto un attimo di respiro… Stavolta no, sono stata ai miei tempi e sto moooolto meglioooo!!

  • Reply Chiara Setti 13 Luglio 2014 at 17:23

    Mi ero persa questa delizia……recupero subito e ne prendo una coppetta virtuale!, un bacione

  • Reply Ileana Pavone 13 Luglio 2014 at 18:54

    Leggerti è sempre un piacere mia cara… spero che il tuo fine settimana sia stato proprio come lo desideravi ^_^
    L'aggiunta della ricotta rende questo crumble delizioso! Ti stringo forte :**

  • Reply veronica 14 Luglio 2014 at 14:34

    hai ragione Mary anche io voglio passare questa estate prendendomi del tempo anche per stare immobile e lasciare volare liberi i miei pensieri e se accanto a me c' e' anche questo fantastico crumble da assaporare e' ancora meglio :) baci cara

  • Reply Giorgia Riccardi 14 Luglio 2014 at 14:48

    godurioso il tuo crumble mary…viene proprio voglia di affondarci il cucchiaio dentro!
    un bacione

  • Reply sississima 21 Luglio 2014 at 13:44

    che spettacolo anche il tuo crumble di albicocca e ricotta!! Pensavo fossero passati solo alcuni giorni da quando tu mi scrissi su FB che ne avesti postato uno simile anche tu…invece ora mi sono resa conto che sono passati diversi giorni…colpa mia che sono proprio fuori fase…no, non per il fuso orario del Myanmar…ma fusa in generale…sarà il tempo pazzo bò…un abbraccio SILVIA

  • Leave a Reply

    quattro × 4 =

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.