Non so da voi che tempo ci sia stato negli ultimi due giorni, ma qui, da schifo ! Ieri sera sembrava addirittura ottobre, perché ai tuoni, ai lampi e alla pioggia battente che sono stati il tema dominante dell’intera giornata, si è aggiunta anche una bella nebbiolina fitta. Sabato, poi, eravamo appena rientrati a casa, quando si è alzato all’improvviso un vento fortissimo che ha cominciato a portare tutto per aria. Il cielo è diventato nero e ha cominciato a piovere. Ma non è stato tanto questo il problema, quanto i 10 minuti abbondanti di grandinata che ne sono seguiti….per qualche minuto ha solo grandinato, e lo “spettacolo” faceva davvero paura. Nei dintorni è pieno di campagne, e il mio pensiero è andato immediatamente ai contadini e ai frutti del loro lavoro. La grandine è tremenda…distrugge…e io mi auguro che i danni non siano stati tanti. Quando accadono queste cose, ti rendi davvero conto di quanto siamo piccoli, e di quanto poco possiamo fare per contrastare le calamità naturali. Oggi, non saprei dire che tempo ci sia. E’ grigio, ma l’aria è ferma…e poi, è anche lunedì, e allora, visto che il lunedì si ritorna a lavoro, è facilissimo che esploda nuovamente il caldo da paura che ci ha accompagnati fino a venerdì scorso. Non ricordo quando, ma giuro che c’è stato un anno in cui, dal lunedì al venerdì si moriva di caldo, e nel weekend pioveva sistematicamente ! Una cosa alla Fantozzi..a volte viene da pensare che ci sia qualcuno che si diverta a farci i dispetti. Che poi, non è che avessi intenzione di andare al mare, ma mi sarebbe tanto piaciuto uscire a fare un giro in moto. Un bel giro lungo con qualche sosta, ogni tanto, per scattare qualche foto. Pazienza, bisognerà aspettare il prossimo fine settimana, sperando che sia un po’ meglio di questo. Ma tempo a parte, sono stata bene. Sono riuscita a riposate, in particolare la mente, e a dedicarmi a tante piccole attività. Venerdì sera, poi, siamo stati a Trani. Abbiamo fatto una bella passeggiata e ci siamo gustati un apericena vista mare…è stato bello…abbiamo goduto di un bel tramonto, e nel frattempo, io mi sorseggiavo anche uno Spritz, che non guasta mai ;) E oggi ? Oggi è lunedì, e si ricomincia a girare. Ma va bene così. Inoltre oggi è anche il compleanno del mio amore ( auguri cuore mio <3 )…quindi, sicuramente gli toccherà una dose di coccole extra :) Spero che il vostro fine settimana sia stato piacevole e che questa giornata possa iniziare per tutti noi nel migliore dei modi. Il lunedì è il giorno della settimana in cui capita di ripartire con buoni propositi…anche io ne ho qualcuno, e spero davvero di riuscire ad avere la forza, la costanza e la determinazione per portarli a termine :) Prima di salutarvi, vi lascio con un’altra delle mie ricette presenti su Taste & More n. 9. Sono degli spiedini gustosissimi. E’ fondamentale che vi facciate dare il taglio di carne giusto. La marinatura completerà l’opera e le salsine…mmm…una meraviglia :) Un piatto veloce ed estivo, di quelli che fanno subito festa, perché fanno pensare ad un pranzo o ad una cena in compagnia di amici, tra chiacchiere, risate e un buon bicchiere di vino :) Mi raccomando, qualora non l’abbiate ancora fatto, sfogliate la nostra rivista, perché è bellissima :) Io stessa più la sfoglio, e più la amo <3
Buona giornata a tutti, buon inizio e tante cose belle..diamoci un po’ di ritmo con “
Back it up“.
Per sfogliare la rivista clicca
QUI
Ingredienti per 2 persone:
Per gli
spiedini e la marinatura :
400 g di entrecote di manzo ( 4 fette )
3 pizzichi di sale
1 lime
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaio di sciroppo d’acero ( in mancanza miele )
2 cucchiaini di aceto di mele
1 cucchiaino di zucchero di canna
½ cucchiaino di senape di Digione
qualche grano di pepe rosa
Per gli
asparagi:
20 asparagi
sale q.b.
olio evo q.b.
Per
l’aioli veloce:
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaino di miele
½ cucchiaino di senape di Digione
1 spicchio d’aglio
1spruzzata di aceto di mele
qualche cappero sottaceto
pepe nero q.b.
Per la
crema di avocado:
½ avocado maturo
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaio di yogurt bianco
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 pizzico di sale
½ cucchiaino di miele
1spruzzata di aceto di mele
prezzemolo fresco q.b.
peperoncino fresco q.b.
qualche goccia di succo di limone
Per l’olio
aromatico:
olio evo
limone
sale grosso
peperoncino fresco
timo fresco
Preparazione:
Prendete una ciotola, metteteci dentro tutti gli ingredienti indicati per la marinatura ( tagliate il lime in 4 pezzi e schiacciate grossolanamente i grani di pepe). Mescolate bene. Prendete l’entrecote e aggiungetela alla marinatura, fate in modo che ciascun pezzo di carne si insaporisca bene. Coprite e fate riposare in frigorifero per circa 2 ore. Preparate l’aioli veloce mescolando tra loro tutti gli ingredienti indicati, avendo cura di sminuzzare grossolanamente i capperi e di tritare finemente lo spicchio d’aglio, dopo averlo privato dell’anima centrale. Trasferite la salsa in un vasetto e ponete in frigo fino al momento dell’utilizzo. Per la crema di avocado, mettete tutti gli ingredienti nel cutter e lavorate fino ad ottenere una crema. Trasferite la crema in un vasetto e ponete in frigo fino al momento dell’utilizzo. Per l’olio aromatico, mettete all’interno di un vasetto la quantità di olio che desiderate, e aggiungeteci un pizzico di sale grosso, una o due fette di limone ( secondo i gusti), qualche rametto di timo, e del peperoncino fresco tagliato a fette. Tenete da parte fino al momento dell’utilizzo. Accendete il forno a 200°. Prendete gli asparagi, lavateli bene, privateli della parte legnosa e disponeteli su una teglia da forno, rivestita con carta forno, ungetela appena e cospargetela con un pizzico di sale. Adagiateci gli asparagi, conditeli con altro olio e sale, e infornate per circa 15 minuti. Dovranno rimanere belli croccanti. Una volta pronti, teneteli al caldo.
Tirate fuori l’entrecote dal frigorifero. In base alla dimensione delle fette di carne, regolatevi se tagliarle in due o meno. Preparate gli spiedini infilzando ciascuno spiedo con due pezzi di carne. Prendete una bistecchiera, spennellatela con dell’olio evo e cospargetela con un po’ di sale grosso. Accendete la fiamma ( a fuoco alto ) e quando la bistecchiera sarà diventata sufficientemente calda, poggiateci sopra gli spiedini. Per una cottura al punto, fateli cuocere per due/tre minuti per lato. Quando girate gli spiedini, condite la carne con un altro pizzico di sale grosso. Servite gli spiedini con accanto gli asparagi e con le salse a parte.


31 Comments
maaaaa che bella questa ricettina!! assolutamente da provare! W LA CICCIAAAAAA!!!
Cara Mary, qui sembra autunno…. che tristezza!!!
Questi spiedini sono favolosi e le tue foto meravigliose mettono di buon umore!!!
Un bacione e un abbraccio!
Tesoro augurissimi al tuo amore e anche qui weekend grigio e se non sbaglio un paio di anni fa ello tutta la settimana tranne il weekend che pioveva sempre!!! Adoro la ricetta di oggi cosi profumata e ricca di sapori…la proverò!! Bacioni, Imma<3
Questo è davvero un piatto fantastico!! Mary, sei un portento!! Un bacione!!
Tesoro sono troppo invitanti!
Buona settimana
certo che tu ai fornelli sei un mostro!!! quando lo apri il tuo ristorante?
buono, diverso dal solito e molto invitante ;)
baci e buon inizio settimana
Acquolina solo leggendo il titolo, ti lascio immaginare arrivata alle foto!
Quale modo migliore di cominciare la settimana se non con un evento così importante! Tanti auguri di cuore a tuo lui che, fortunato, chissà quali prelibatezze si gusterà oggi, grazie alle tue manine magiche! :D
Intanto non badare al tempo, quando torna il sereno dentro, torna anche fuori! Giuro! Prova! ;)
adoro back it up, gli spiedini, la salsa aioli, l'olio aromatico, la crema di avocado, gli asparagi…insomma proprio tutto di questo post!
buona settimana
baci baci
Che bontà questa cena, mary!! Leggendo qua e là mi sa che il w-end è stato bruttino un pò dappertutto, non ti però che non potendo andare al mare ho finito il lunghissimo cambio stagione per la famiglia, così la prossima settimana tutti in costume .. si spera! Un abbraccio cara e a presto!
sei davvero fantastica cara Mary…che ricetta fantastica e che sapori! Un bacio tesoro!
A parte che tutto quello che cucini per me è un mistero, perchè ogni volta che ci provo faccio dei grandissimi troiai…e poi sei una gran persona volenterosa…ma a parte questo, dicevo…che da noi aveva messo un diluvio universale e non ha praticamente mai piovuto! E tu dirai…che ti lamenti! Si, se non fosse che non sono andata in piscina per le previsioni che non si sono avverate…e sono ancora bianca con le mie occhiaie a farmi compagnia :)
Ti abbraccio stella mia, auguri al cuore tuo!
Anche qui brutto tempo e freschino, il caldo ci ha dato un pò di tregua. La tua ricetta? Chetelodicoafà!!!!!!!! ;)))))))
Mary anche qui tempo pessimo, zero luce e sembra di essere in autunno :( tutto ciò non giova all'umore la basta guardare le tue foto per farmi tornare la voglia di dire:WOW! Mi piace troppo il set ma anche la sostanza di quello che avete pappato. Mary ma tu abiti vicino a Trani? Ci sono stata 2 anni fa a Luglio, è una cittadina deliziosa ed ho mangiato benissimo, comunque questo w.e. porta bel tempo!
Baci grandi a te
Ciao dolcezza :) Si, abito vicino a Trani, per la precisione poco più a nord, a Canosa :) Se ripassi da queste parti..fammi un fischio :) Grazie mille, come sempre <3
Al tempo e alle donne non si comanda, diceva mia nonna :)
Come sempre in cucina sei la n. 1. Gnam, gnam…
Cara, prima di tutto auguri al tuo Amo ;-), spero che trascorriate una bellissima serata di festeggiamenti. I nostri compagni meritano questo e altro. La rivista l'ho sfogliata due volte e siete tutte bravissime. Io non mangio più la carne però posso concentrarmi sugli asparagi e la cremina e la salsina :-D. In questo momento fra le mie montagne sta piovendo ininterrottamente da ore. Mio marito è sulla strada del ritorno a casa da ben 4 ore (!!!) perché si è bloccato tutto per la pioggia forte. Siamo un paese tropicale adesso ma la sabbia bianca, le palme e i pesciolini alla Nemo dove sono :-/???? Baci bambolina!!
Ciao Mary!!! Qui siamo passati in un giorno da 35 a 18 gradi…ieri pioveva e faceva veramente freddissimo, menomale che oggi è uscito un po' di sole!!!
Rimango sempre incantata dai tuoi piatti e dalle tue foto! Sei bravissima!!!!
Un bacione cara!
quando li ho visti sul taste me ne sono letteralmente innamorata!!! tutte quelle salsine poi…mi fai venire una super voglia di grigliata!! ti abbraccio
Ciao tesoro mio <3 Finalmente rieccomi qui… quanto mi sei mancata… tanto! Come stai? <3 Innanzitutto auguroni al tuo amore e poi complimenti perché ogni volta che vengo qui è una festa per gli occhi, che meraviglia… le foto sono stupende e posso solo immaginare la bontà dei tuoi spiedini! Sei unica <3 Anche se non riesco a passare ti porto sempre nel cuore e nei pensieri, ti voglio bene <3 Felice settimana, occhioni belli :**
è bello sentirti così serena! Anche il mio weekend è stato piacevole e sto progettando le vacanze! Quindi tempo a parte, sono proprio felice in questo periodo, nonostante anch'io giri come una trottola! Un bacioneee
Grande proposta ma soprattutto amo quelle salse, tutte nessuna esclusa, con la carne si sposano benissimo! il numero di questo mese è bellissimo, rifarai tutte le ricette all'istante, siete molto brave!!
Anche qui in Sicilia il tempo e' stato ballerino la mattina sole e 30° il pomeriggio piogge torrenziali. Che tempo strano. Mi consolo con la tua ricetta che sa tanto di estate, di cene all' aria aperta in compagnia delle persone care.Baci e tanti auguri a Giuseppe.
Ecco una tipologia di ricetta che sui blog di cucina si vede poco ma che io adoro! E adoro tutte queste salse:)
Anche qui è fresco, ma non mi dispiace.. cioè mi dispiace un po' per la mia schiena a dire la verità, sono tutta dolorante, spero nel week end!
Un bacio Mary:*
Ciao tesoro, passo x un rapido saluto e x ringraziarti x le parole che mi hai lasciato prima della mia partenza..te ne sono grata!
Non sono ancora molto attiva sul blog ma ci tenevo a passarti a trovare!
A presto e complimenti come sempre x la ricetta..6 un'artista, non ci sono altri commenti possibili!!!
Auguri in ritardo al tuo Lui!!! Qui è stato un disastro con la pioggia!!! fa freschino e mi piace!!!
questi spiedini sono deliziosi e la salsa è meravigliosa amica mia!!
ti abbraccio ti lovvo!!
sto freddo mi sta stufano eh devo dirlo! ma le tue preparazioni calde invece le mangerei con gioia e amore infinito tutto l'anno!
Ho scoperto cosa è l'aioli solo qualche giorno fa, sfogliando il bellissimo libro di Donna Hay "Stagioni"… se lo trovo anche qui un motivo ci sarà, significa che bussa e devo usarlo magari proprio per invitanti spiedini che chiamano brace… appena il tempo si degna a smettere di piangere!
Ho appena visto le tue foto al mare, in posti splendidi… e che voglia di partire! Sai che andrò in Puglia ad agosto? Ciclicamente sento il bisogno di tornarci… amato Salento, ma adoro anche la parte intorno a Bari e Trani, ovviamente…
Ciao Mary, un po'in ritardo ma voglio fare TANTISSIMI AUGURI a Giuseppe :)
Buonissimi gli spiedini, ancora più gustosi con quelle salsine…perfetto accompagnamento!!!
Bacioni, a presto…
Ricetta deliziosa! E le foto….che te lo dico a fare??? :)
Ma auguri al tuo amore, tesoro!!
Ci sono raramente qui lo so, cucciola, ma io tanto ti sento vicina e sbricio spesso qui. Finalm stasera Sofie dorme e un po di tempo x godermi i tuoi pensieri e ricette! Sono stata finito attratta dalla marinatura e dalla salsa aioli che ho sempre comprata in spada e adoro!!! Le foto sono pazzesche come tutta la rivista! Siete grandi !!
Tempo pessimo anche in palude, veramente un'estate compromessa in buona parte… e, da rettile, ne soffro. Mi consolo con i tuoi piatti. Anche da te manzo :)